ITMO20030024U1 - Portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori microtelecamere o simili - Google Patents

Portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori microtelecamere o simili Download PDF

Info

Publication number
ITMO20030024U1
ITMO20030024U1 IT000024U ITMO20030024U ITMO20030024U1 IT MO20030024 U1 ITMO20030024 U1 IT MO20030024U1 IT 000024 U IT000024 U IT 000024U IT MO20030024 U ITMO20030024 U IT MO20030024U IT MO20030024 U1 ITMO20030024 U1 IT MO20030024U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate holder
holder according
frame
license plate
supports
Prior art date
Application number
IT000024U
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Simonazzi
Original Assignee
Meta System Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Meta System Spa filed Critical Meta System Spa
Priority to IT000024U priority Critical patent/ITMO20030024U1/it
Publication of ITMO20030024V0 publication Critical patent/ITMO20030024V0/it
Priority to US10/882,160 priority patent/US20050005484A1/en
Priority to EP04015762A priority patent/EP1495914B1/en
Priority to DE602004000450T priority patent/DE602004000450T2/de
Priority to AT04015762T priority patent/ATE319595T1/de
Publication of ITMO20030024U1 publication Critical patent/ITMO20030024U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R11/00Arrangements for holding or mounting articles, not otherwise provided for
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R11/00Arrangements for holding or mounting articles, not otherwise provided for
    • B60R11/04Mounting of cameras operative during drive; Arrangement of controls thereof relative to the vehicle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R13/00Elements for body-finishing, identifying, or decorating; Arrangements or adaptations for advertising purposes
    • B60R13/10Registration, licensing, or like devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R13/00Elements for body-finishing, identifying, or decorating; Arrangements or adaptations for advertising purposes
    • B60R13/10Registration, licensing, or like devices
    • B60R13/105Licence- or registration plates, provided with mounting means, e.g. frames, holders, retainers, brackets

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Vehicle Waterproofing, Decoration, And Sanitation Devices (AREA)
  • Fittings On The Vehicle Exterior For Carrying Loads, And Devices For Holding Or Mounting Articles (AREA)
  • Image Input (AREA)
  • Traffic Control Systems (AREA)
  • Measurement Of Velocity Or Position Using Acoustic Or Ultrasonic Waves (AREA)
  • Force Measurement Appropriate To Specific Purposes (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto per Modello di Utilità Industriale avente per titolo: “PORTATARGA PER VEICOLI CON SUPPORTI PER DISPOSITIVI DI RILEVAMENTO, DEL TIPO DI SENSORI, TRASDUTTORI, MICROTELECAMERE O SIMILI”.
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori, microtelecamere o simili.
Sono noti portatarga per veicoli che sono essenzialmente costituti da un corpo-telaio sostanzialmente planare che è provvisto di mezzi di vincolo alla carrozzeria di un veicolo, o ad un paraurti di un autoveicolo o ad un parafango di un motoveicolo, e di una sede di collocamento di una targa che è ricavata su una delle sue due facce opposte ed in corrispondenza della quale sono definiti mezzi di ancoraggio della targa stessa al corpotelaio.
Fra i portatarga noti rientrano quelli di tipo cosiddetto “universale” in quanto provvisti di mezzi di ancoraggio adattabili a targhe di diverse forme e/o dimensioni; i mezzi di ancoraggio possono essere costituiti, ad esempio, da una pluralità di fori o di asole variamente conformati e distribuiti sul fondo della sede di collocamento della targa per l’inserimento in essi di mezzi filettati di bloccaggio della targa stessa, e/o da linguette elastiche a pressione e/o da nervature o denti di tipo asportabile, eliminando i quali è possibile variare il perimetro che delimita la sede di collocamento della targa.
Sono noti portatarga, di tipo universale e non, che sono provvisti di supporti per dispositivi di rilevamento del tipo, ad esempio, di sensori, trasduttori, microtelecamere o simili, che sono atti, ad esempio, ad individuare e localizzare corpi esterni ai veicoli, a misurare la distanza relativa fra essi od altro ancora, e che fanno parte di apparecchiature di segnalazione, di allarme, di controllo o di sicurezza, di cui possono essere dotati i veicoli stessi per coadiuvare i conducenti, ad esempio, nelle manovre di parcheggio, di retromarcia, nella guida in condizioni meteorologiche critiche di scarsa visibilità (nebbia, pioggia, etc.).
I supporti di tipo noto sono generalmente distribuiti lungo la porzione perimetrale esterna del corpo-telaio e possono essere ricavati integrali in un corpo unico con esso o in appendici separate ad esso collegabili mediante mezzi di fissaggio.
I supporti di tipo noto sono costituti da elementi cavi, tondeggianti (del tipo di occhielli) o cilindrici (del tipo di capsule), il cui asse principale o longitudinale è orientato lungo una direzione perpendicolare al piano di giacitura del corpo-telaio del portatarga; il campo d’azione dei dispositivi di rilevamento è sostanzialmente costituito dalla zona che si estende anteriormente ai rispettivi supporti.
Questi ultimi portatarga noti, pur consentendo di equipaggiare con i dispositivi di rilevamento anche i veicoli la cui casa costruttrice non li preveda, né come accessori di serie né come accessori opzionali, presentano, tuttavia, alcuni inconvenienti fra cui va ricordato il fatto che l’ampiezza e la conformazione del campo d’azione dei dispositivi di rilevamento da essi supportati sono limitate ed, in particolare, non paragonabili con quelle dei campi d’azione dei dispositivi di rilevamento previsti dalle case costruttrici come accessori di serie od opzionali.
Si fa notare, infatti, che le case costruttrici possono prevedere, in sede di progetto, una pluralità di sedi di contenimento dei dispositivi di rilevamento, variamente orientate e distribuite, non solo in prossimità del portatarga, ma anche, ad esempio, lungo il paraurti anteriore e/o posteriore, così che il campo d’azione dei dispositivi di rilevamento stessi abbracci sia le zone che si estendono anteriormente al muso o posteriormente al retro dei veicoli, sia le zone d’angolo agli stessi.
Il campo d’azione dei dispositivi di rilevamento supportati dai portatarga noti, invece, essendo sostanzialmente costituito dalla zona che si estende anteriormente ai rispettivi supporti e data l’orientazione di questi ultimi, coincide sostanzialmente con la zona che si estende anteriormente al muso o posteriormente al retro del veicolo, a seconda di dove siano vincolati i portatarga stessi; rimangono, quindi, in ombra, ossia escluse dal campo d’azione, le zone d’angolo ai veicoli che, tra l’altro, sono anche quelle meno chiaramente visibili ai conducenti.
Pertanto, i portatarga noti non permettono di rilevare eventuali corpi esterni che, durante la marcia o le manovre dei veicoli, dovessero trovarsi in tali zone d’angolo, rendendo probabile, se non inevitabile, la collisióne con essi.
Compito precipuo del presente trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopralamentati dei portatarga noti escogitando un portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori, microtelecamere o simili, che consenta di migliorare la conformazione e di incrementare l’ampiezza del campo d’azione dei dispositivi di rilevamento, estendendole anche alle zone d’angolo ai veicoli stessi.
Nell’ambito di tale compito tecnico, altro scopo del presente trovato è quello di assolvere i compiti precedenti con una struttura semplice, di relativamente facile attuazione pratica, di sicuro impiego ed efficace funzionamento, nonché di costo relativamente contenuto.
Questo compito e questi scopi vengono tutti raggiunti dal presente portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori, microtelecamere o simili, comprendente un corpotelaio sostanzialmente planare provvisto di mezzi di vincolo ad un veicolo, una sede di collocamento di ima targa definita su una delle due facce opposte di detto corpo-telaio, mezzi di ancoraggio di detta targa a detto corpo-telaio ed almeno un supporto per almeno un dispositivo di rilevamento, del tipo di un sensore, un trasduttore, una microtelecamera o simili, definito in prossimità della porzione perimetrale di detto corpotelaio, caratterizzato dal fatto che comprende almeno una coppia di detti supporti, ciascuno dei quali è costituito da un elemento cavo di contenimento di un rispettivo dispositivo di rilevamento e che sono disposti secondo rispettivi assi tra loro non paralleli ed obliqui rispetto al piano di giacitura di detto corpo-telaio, l’asse di uno di detti supporti essendo convergente verso detto corpo-telaio, il campo di rilevamento del rispettivo dispositivo essendo essenzialmente costituito dalla zona che si estende in direzione sostanzialmente frontale a detto corpo-telaio, l’asse dell’altro di detti supporti essendo divergente da detto corpotelaio, il campo di rilevamento del rispettivo dispositivo essendo essenzialmente costituito da una zona d’angolo di detto veicolo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di dettaglio di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori, microtelecamere o simili, illustrato a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 è una vista schematica frontale di una porzione d’estremità di un portatarga secondo il trovato;
la figura 2 è una vista schematica laterale della porzione d’estremità del portatarga di figura 1 ;
la figura 3 è una vista schematica dall’alto della porzione d’estremità del portatarga di figura 1 ;
la figura 4 è una vista schematica dal basso della porzione d’estremità del portatarga di figura 1 ;
la figura 5 è una vista in sezione schematica secondo il piano V-V della porzione d’estremità del portatarga di figura 1 ;
la figura 6 è una vista in sezione schematica secondo il piano VI- VI della porzione d’estremità del portatarga di figura 1.
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato globalmente con 1 un portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori, microtelecamere o simili.
Il portatarga 1 comprende un corpo-telaio 2 di forma sostanzialmente planare e che è provvisto di mezzi di vincolo 3 alla carrozzeria o ad un paraurti, anteriore o posteriore, di un veicolo o ad un parafango di un motoveicolo.
Su una delle due facce opposte del corpo-telaio 2 è ricavata una sede di collocamento 4 di una targa, non raffigurata, che viene fissata al corpotelaio 2 con mezzi di ancoraggio 5.
Lungo la porzione perimetrale del corpo-telaio 2 sono definite una o più coppie di supporti 6 per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori, microtelecamere o simili, parti di apparecchiature di segnalazione, sicurezza, allarme o controllo di tipo convenzionalmente noto.
Ciascun supporto 6 è costituito da un elemento cavo 7 di contenimento di un dispositivo di rilevamento; l’asse principale A di ciascun elemento cavo 7 incide il piano di giacitura, di traccia B, del corpo-telaio 2 secondo una direzione ad esso obliqua.
L’elemento cavo 7 ha forma sostanzialmente di un solido di rotazione costruito attorno all’asse principale A di simmetria; in una preferita forma di realizzazione l’elemento cavo 7 ha forma di cono tronco con la base maggiore rivolta all’esterno del veicolo e la base minore, di appoggio del dispositivo di rilevamento, rivolta verso il veicolo.
In corrispondenza di ciascuna base o estremità opposta dell’elemento cavo 7 è ricavata una rispettiva apertura, 8 e 9; l’apertura 8, definita in corrispondenza della base rivolta all’ esterno del veicolo pone in comunicazione il dispositivo di rilevamento alloggiato nell’elemento cavo 7 con l’ambiente esterno, mentre Γ apertura 9, definita in corrispondenza della base rivolta verso il veicolo consente il passaggio dei cavi di collegamento del dispositivo di rilevamento all’ apparecchiatura di cui fa parte o ad un’alimentazione.
Il corpo-telaio 2 ha forma sostanzialmente di quadrangolo retto allungato, in corrispondenza di due lati opposti del quale è definita una rispettiva coppia di supporti 6; gli assi principali A degli elementi cavi 7 dei supporti 6 di ciascuna delle due coppie sono tra loro non paralleli, così che i campi d’azione dei dispositivi di rilevamento in essi rispettivamente alloggiati siano orientati in diverse direzioni.
In particolare l’asse A di uno dei due elementi cavi 7 (supporto 6) di ciascuna coppia è convergente verso il corpo-telaio 2, il campo di rilevamento del rispettivo dispositivo essendo essenzialmente costituito dalla zona che si estende in direzione sostanzialmente frontale al corpotelaio stesso, mentre l’asse A dell’altro degli elementi cavi 7 (supporto 6) della stessa coppia è divergente dal corpo-telaio 2 verso l’esterno dello stesso, il campo di rilevamento del rispettivo dispositivo essendo essenzialmente costituito da una zona d’angolo del veicolo.
Utilmente, gli assi A dei due supporti 6 di una coppia intercettano una linea sostanzialmente parallela ad un lato del corpo-telaio 2 ed i due supporti 6 della stessa coppia sono disposti in prossimità di due angoli consecutivi del corpo-telaio 2.
Disponendo due coppie di supporti 6 in corrispondenza di due lati opposti del corpo-telaio 2, il campo d’azione complessivo, somma dei campi d’azione dei dispositivi di rilevamento alloggiati nei singoli supporti 6, si apre ad abbracciare, oltre alla zona che si estende frontalmente al corpo-telaio 2, anche le zone periferiche (superiore, inferiore e laterali) dello stesso, permettendo, così, di localizzare anche i corpi esterni eventualmente presenti in prossimità delle zone d’angolo ai veicoli.
Non si escludono, tuttavia, alternative forme di realizzazione in cui le coppie di supporti 6 siano in diverso numero e/o distribuite lungo tutta la porzione perimetrale del corpo-telaio 2 o lungo due lati consecutivi dello stesso.
Nella forma di realizzazione rappresentata, il portatarga 1 comprende una o più appendici 10 che sono associabili alla porzione perimetrale del corpo-telaio 2 ed in ciascuna delle quali è ricavata una coppia di supporti 6, i cui rispettivi elementi cavi 7 sono in essa almeno parzialmente incassati.
Utilmente, le appendici 10 sono associabili alle estremità opposte del corpo-telaio 2.
Le appendici 10 vengo associate solidali al corpo-telaio 2 con mezzi di fissaggio 11 temporaneo (amovibili), del tipo, ad esempio, a scatto, od ad incastro, o di tipo filettato.
Utilmente, i mezzi di fissaggio 11 possono coincidere con i mezzi di vincolo 3 del corpo-telaio 2 al veicolo e/o con i mezzi di ancoraggio 5 della targa al corpo-telaio 2.
Nelle suddette figure i mezzi di fissaggio 11 sono del tipo a scatto e comprendono una coppia di alette elastiche 12 che si prolungano, tra loro sostanzialmente parallele, da un fianco dell’appendice 10 e che sono provviste di almeno un rispettivo dente di ritegno 13 atto ad impegnarsi a battuta contro corrispondenti riscontri 14 definiti lungo rispettive guide rettilinee 15 di scorrimento delle alette elastiche 12 che sono ricavate, tra loro sostanzialmente parallele, nel corpo-telaio 2.
In un’alternativa forma di realizzazione, non raffigurata, le coppie di supporti 6, cioè di elementi cavi 7, possono essere definite integrali al corpo-telaio 2 (lungo i suoi lati) a costituire un corpo unico con esso ed essere in esso parzialmente incassate.
Utilmente, i mezzi di ancoraggio 5 della targa al corpo-telaio 2 possono coincidere con i mezzi di vincolo 3 del corpo-telaio 2 al veicolo e possono essere costituti, ad esempio, da fori 16 di inserimento di mezzi filettati.
I mezzi di ancoraggio 5 possono essere, vantaggiosamente, di tipo universale potendosi adattare a targhe di diverse forme e/o dimensioni; essi, in particolare, possono comprendere una pluralità di aperture, del tipo di fori 17, asole 18 o simili, di inserimento dei mezzi filettati che ancorano la targa al corpo-telaio 2, di varia conformazione e distribuiti sul fondo della sede di collocamento 4.
Il portatarga 1 comprende, infine, mezzi universali di posizionamento di targhe di diversa conformazione e/o dimensioni che sono costituiti da riscontri amovibili, del tipo di denti 19, nervature, rilievi, linguette, o simili, definiti nella sede di collocamento 4.
La rimozione selettiva dei suddetti riscontri apre diverse aree di posizionamento per rispettive targhe di diversa conformazione e/o estensione superficiale.
Vantaggiosamente, il dispositivo di rilevamento contenuto nel supporto 6 di ogni coppia il cui asse A è divergente dal corpo-telaio 2 è associabile ad un programma di elaborazione dei dati da esso rilevati rispetto all’angolo del veicolo; la distanza dei corpi esterni al veicolo rilevati dal suddetto dispositivo è calcolata a partire dall’angolo del veicolo che viene preso come punto di riferimento.
Si è in pratica constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi proposti.
Il portatarga secondo il trovato consente, infatti, di equipaggiare anche i veicoli la cui casa costruttrice non preveda i dispositivi di rilevamento come accessori di serie o opzionali con dispositivi di rilevamento il cui campo d’azione complessivo sia di migliorate conformazione ed ampiezza.
Il portatarga secondo il trovato permette, in particolare, di aumentare l’ampiezza del campo d’azione dei dispositivi di rilevamento fino ad abbracciare, oltre alla zona che si estende anteriormente al muso o posteriormente al retro del veicolo, anche le zone d’angolo ai veicoli. Il portatarga secondo il trovato permette, quindi, di rilevare la presenza anche di quei corpi esterni che dovessero eventualmente trovarsi in prossimità delle zone d’angolo ai veicoli agevolando ed aumentando la sicurezza delle manovre dei conducenti dei veicoli stessi.
Il portatarga secondo il trovato è applicabile sia su veicoli in fase di costruzione che su veicoli già costruiti e presenti sul mercato.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (28)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori, microtelecamere o simili, comprendente un corpo-telaio sostanzialmente planare provvisto di mezzi di vincolo ad un veicolo, una sede di collocamento di una targa definita su una delle due facce opposte di detto corpo-telaio, mezzi di ancoraggio di detta targa a detto corpo-telaio ed almeno un supporto per almeno un dispositivo di rilevamento, del tipo di un sensore, un trasduttore, una microtelecamera o simili, definito in prossimità della porzione perimetrale di detto corpotelaio, caratterizzato dal fatto che comprende almeno una coppia di detti supporti, ciascuno dei quali è costituito da un elemento cavo di contenimento di un rispettivo dispositivo di rilevamento e che sono disposti secondo rispettivi assi tra loro non paralleli ed obliqui rispetto al piano di giacitura di detto corpo-telaio, l’asse di uno di detti supporti essendo convergente verso detto corpo-telaio, il campo di rilevamento del rispettivo dispositivo essendo essenzialmente costituito dalla zona che si estende in direzione sostanzialmente frontale a detto corpo-telaio, l’asse dell’altro di detti support essendo divergente da detto corpotelaio, il campo di rilevamento del rispettivo dispositivo essendo essenzialmente costituito da una zona d’angolo di detto veicolo.
  2. 2) Portatarga secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento cavo ha forma sostanzialmente di un solido di rotazione attorno a detto asse.
  3. 3) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento cavo ha forma sostanzialmente di cono tronco.
  4. 4) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento cavo comprende aperture definite in corrispondenza delle sue estremità o basi opposte.
  5. 5) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo-telaio ha forma sostanzialmente di quadrangolo retto.
  6. 6) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che gli assi dei supporti di detta coppia intercettano una linea sostanzialmente parallela ad un lato di detto corpotelaio.
  7. 7) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno uno dei supporti di detta coppia è definito in prossimità di un angolo di detto corpo-telaio.
  8. 8) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i supporti di detta coppia sono definiti in prossimità di due angoli consecutivi di detto corpo-telaio.
  9. 9) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende almeno due coppie di detti supporti definite in corrispondenza di due lati opposti di detto corpotelaio.
  10. 10) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende almeno due coppie di detti supporti definite in corrispondenza di due lati adiacenti di detto corpotelaio.
  11. 11) Portatarga secondo ima o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende una pluralità di dette coppie di supporti distribuite lungo la porzione perimetrale di detto corpo-telaio.
  12. 12) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti supporti sono definiti integrali a detto corpo-telaio a costituire un corpo unico con esso.
  13. 13) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti supporti sono almeno parzialmente incassati in detto corpo-telaio.
  14. 14) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende almeno un’appendice che è associabile alla porzione perimetrale di detto corpo-telaio e nella quale è definita almeno una di dette coppie di supporti.
  15. 15) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti supporti sono almeno parzialmente incassati in detta appendice.
  16. 16) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta appendice è associabile alle estremità opposte di detto corpo-telaio.
  17. 17) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di fissaggio di detta appendice a detto corpo-telaio.
  18. 18) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio sono di tipo temporaneo.
  19. 19) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio sono del tipo a scatto.
  20. 20) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio del tipo a scatto comprendono una coppia di alette elastiche che si prolungano, tra loro sostanzialmente parallele, da detta appendice e che sono provviste di almeno un rispettivo dente di ritegno atto ad impegnarsi a battuta contro corrispondenti riscontri definiti lungo rispettive guide rettilinee di scorrimento di dette alette definite, tra loro sostanzialmente parallele, in detto corpo-telaio.
  21. 21) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio sono del tipo ad incastro.
  22. 22) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio sono di tipo filettato.
  23. 23) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio coincidono con detti mezzi di ancoraggio.
  24. 24) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio coincidono con detti mezzi di vincolo.
  25. 25) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di vincolo coincidono con detti mezzi di ancoraggio.
  26. 26) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti. caratterizzato dal fatto che almeno uno fra detti mezzi di vincolo e detti mezzi di ancoraggio comprendono mezzi filettati.
  27. 27) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ancoraggio sono di tipo universale.
  28. 28) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ancoraggio comprendono una pluralità di aperture, del tipo di fori, asole o simili, di inserimento di detti mezzi filettati e che sono definite sul fondo di detta sede di collocamento 29) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta sede di collocamento comprende mezzi universali di posizionamento di targhe di diversa conformazione e/o dimensioni. 30) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi universali di posizionamento comprendono riscontri amovibili, del tipo di nervature, rilievi, linguette, denti o simili, definiti in detta sede di collocamento, la rimozione selettiva di detti riscontri aprendo aree di posizionamento per rispettive targhe di diversa conformazione e/o estensione superficiale. 31) Portatarga secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di rilevamento contenuto nel supporto di detta coppia con asse divergente da detto corpo-telaio è associabile ad un programma di elaborazione dei dati da esso rilevati rispetto a detto angolo del veicolo. 32) Portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori, microtelecamere o simili, secondo una o più delle precedenti rivendicazioni e secondo quanto descritto ed illustrato agli scopi specificati.
IT000024U 2003-07-11 2003-07-11 Portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori microtelecamere o simili ITMO20030024U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000024U ITMO20030024U1 (it) 2003-07-11 2003-07-11 Portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori microtelecamere o simili
US10/882,160 US20050005484A1 (en) 2003-07-11 2004-07-02 Vehicle license plate holder with supports for sensing devices
EP04015762A EP1495914B1 (en) 2003-07-11 2004-07-05 Vehicle license plate holder with supports for sensing devices such as sensors, transducers, microcameras or the like
DE602004000450T DE602004000450T2 (de) 2003-07-11 2004-07-05 Kennzeichnenhalter für Fahrzeug mit Sensor- Microkamerahalterungen
AT04015762T ATE319595T1 (de) 2003-07-11 2004-07-05 Kennzeichnenhalter für fahrzeug mit sensor- microkamerahalterungen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000024U ITMO20030024U1 (it) 2003-07-11 2003-07-11 Portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori microtelecamere o simili

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO20030024V0 ITMO20030024V0 (it) 2003-07-11
ITMO20030024U1 true ITMO20030024U1 (it) 2005-01-12

Family

ID=30012706

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000024U ITMO20030024U1 (it) 2003-07-11 2003-07-11 Portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori microtelecamere o simili

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20050005484A1 (it)
EP (1) EP1495914B1 (it)
AT (1) ATE319595T1 (it)
DE (1) DE602004000450T2 (it)
IT (1) ITMO20030024U1 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20060203502A1 (en) * 2005-03-10 2006-09-14 Stevens Peter M Total internal reflection license plate frame
KR200391521Y1 (ko) * 2005-05-16 2005-08-03 주식회사 비젼하이텍 번호판 부착 타입의 차량 후방감시용 카메라장치
US8194132B2 (en) 2006-01-20 2012-06-05 Old World Industries, Llc System for monitoring an area adjacent a vehicle
US20090019748A1 (en) * 2007-07-17 2009-01-22 Palm Tree Mobile Billboards, Inc. Mobile display system and method
JP4445541B2 (ja) * 2007-10-16 2010-04-07 株式会社ホンダアクセス ライセンスプレート用フレーム
DE102007061218A1 (de) * 2007-12-19 2009-06-25 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Kraftfahrzeug mit einem hinteren Nummernschild
DE102007062137B4 (de) * 2007-12-21 2015-04-02 Hella Kgaa Hueck & Co. Hornlautsprecher für eine Warnanlage eines vorfahrtsberechtigten Fahrzeugs
CN201145742Y (zh) * 2008-01-08 2008-11-05 严伟文 倒车雷达报警器
DE102008057164A1 (de) * 2008-11-13 2010-05-20 Wabco Gmbh Nummernschildhalter
ITMI20130999A1 (it) * 2013-06-17 2014-12-18 Cartix S R L Barra porta sensori di prossimita' particolarmente per veicoli e piastra porta targa dotata di tale barra
DE102015007997A1 (de) * 2015-06-24 2016-12-29 Hella Kgaa Hueck & Co. Fahrzeug, insbesondere Kraftfahrzeug, mit mindestens einem Körperschallsensor zur Erfassung mindestens eines Körperschallsignals
DE102015122852A1 (de) * 2015-12-28 2017-06-29 Hochschule für Technik und Wirtschaft Dresden Sicherheitsarchitektur zur Verbesserung der Ortung von Verkehrsteilnehmern und zugehöriges Verfahren
DE102017205907A1 (de) 2017-04-06 2018-10-11 Volkswagen Aktiengesellschaft Kennzeichenträger mit integrierter Kamerahalterung

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3423866A (en) * 1966-06-06 1969-01-28 Bott John Anthony Frame for license plate or the like
US4445291A (en) * 1983-01-24 1984-05-01 Easley Robert E License plate frame with detachable display panels
US5027537A (en) * 1989-03-27 1991-07-02 Paragon Classics, Inc. Vehicle emblem and license plate holder
FR2735734B3 (fr) * 1995-06-23 1997-05-16 Meta System Spa Systeme de controle de distance pour des vehicules automobiles
US5574426A (en) * 1995-06-30 1996-11-12 Insys, Ltd. Obstacle detection system for vehicles moving in reverse
USD411499S (en) * 1998-10-16 1999-06-29 William Porter Back-up sensor in a license plate holder
IT251797Y1 (it) * 2000-10-13 2004-01-20 Meta System Spa Portatarga per veicoli
ITRE20020018U1 (it) * 2002-07-08 2004-01-08 Meta System Spa Porta targa universale

Also Published As

Publication number Publication date
DE602004000450T2 (de) 2006-11-16
EP1495914B1 (en) 2006-03-08
US20050005484A1 (en) 2005-01-13
DE602004000450D1 (de) 2006-05-04
ATE319595T1 (de) 2006-03-15
EP1495914A1 (en) 2005-01-12
ITMO20030024V0 (it) 2003-07-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO20030024U1 (it) Portatarga per veicoli con supporti per dispositivi di rilevamento, del tipo di sensori, trasduttori microtelecamere o simili
DE102017205872B4 (de) Befestigungsstruktur für einen Umgebungsinformations-Erfassungssensor
ITRM930585A1 (it) Coperchio di chiusura per il dispositivo di protezione anticollisione per gli occupanti di autoveicoli.
DE69911924D1 (de) Tasche mit stossdämpfender vorrichtung
CH715665B1 (it) Gabbia per il trasporto di animali domestici.
IT8767983A0 (it) Sensore ad angolo per collisione diveicoli
US11529920B2 (en) Work vehicle
ES2271307T3 (es) Carroceria con un capo frontal montado de forma flexible.
ES2686122T3 (es) Disposición de conmutación de seguridad en un aparato móvil y procedimiento para producir una disposición de conmutación de esa clase
IT201800010026A1 (it) Kit di supporto per valigia di un motociclo.
BR102016029863B1 (pt) Estruturas para prender pré-tensor de colo
ES2256813T3 (es) Revestimiento de la pared interior del fuelle de un paso entre dos vehiculos o partes de vehiculos unidos de manera articulada.
ES2946683T3 (es) Arreglo de seguridad y conexión con elemento de tensión
EP0355345A3 (en) Tilt device for lorry drivers cabs with, at least at the front, a suspension unit
EP0355346A3 (en) Tilt device for lorry drivers cabs with, at least at the front, a suspension unit
JPH0634329Y2 (ja) ヘルメット
IT201900002987A1 (it) "Veicolo elettrico e kit di unità accessorie a pannello, per la configurazione del tetto del veicolo"
JPS5921088Y2 (ja) 車両のインストルメントパネル
ES2961975A1 (es) Sistema de unión entre componentes
JP2574251Y2 (ja) 油圧ショベルのカウンタウエイト
JPS6338143Y2 (it)
IT201600117587A1 (it) Dispositivo di supporto per elementi di protezione laterale per veicoli.
IT201800002469U1 (it) Struttura di battifianco per cuccette di animali in stalle.
IT202000011158A1 (it) Paratia divisoria
IT201800010843A1 (it) Dispositivo di protezione per macchina di produzione.