ITMI992236A1 - Recipiente diffusore del profumo di un liquido in esso contenuto - Google Patents

Recipiente diffusore del profumo di un liquido in esso contenuto Download PDF

Info

Publication number
ITMI992236A1
ITMI992236A1 IT1999MI002236A ITMI992236A ITMI992236A1 IT MI992236 A1 ITMI992236 A1 IT MI992236A1 IT 1999MI002236 A IT1999MI002236 A IT 1999MI002236A IT MI992236 A ITMI992236 A IT MI992236A IT MI992236 A1 ITMI992236 A1 IT MI992236A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
liquid
lid
neck
sphere
Prior art date
Application number
IT1999MI002236A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Giovannone
Original Assignee
Alberto Giovannone
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alberto Giovannone filed Critical Alberto Giovannone
Priority to IT1999MI002236A priority Critical patent/ITMI992236A1/it
Publication of ITMI992236A0 publication Critical patent/ITMI992236A0/it
Priority to AU24570/00A priority patent/AU769422B2/en
Priority to PT00902830T priority patent/PT1175232E/pt
Priority to CA002371278A priority patent/CA2371278A1/en
Priority to EP00902830A priority patent/EP1175232B1/en
Priority to AT00902830T priority patent/ATE245038T1/de
Priority to IL14547900A priority patent/IL145479A0/xx
Priority to ES00902830T priority patent/ES2203420T3/es
Priority to KR1020017013703A priority patent/KR20020009599A/ko
Priority to PCT/IB2000/000175 priority patent/WO2000067807A1/en
Priority to JP2000616832A priority patent/JP2002543884A/ja
Priority to DE60003909T priority patent/DE60003909T2/de
Publication of ITMI992236A1 publication Critical patent/ITMI992236A1/it

Links

Landscapes

  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
  • Disinfection, Sterilisation Or Deodorisation Of Air (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
RECIPIENTE DIFFUSORE DEL PROFUMO DI UN LIQUIDO ODOROSO IN ESSO CONTENUTO
La presente invenzione riguarda il campo dei recipienti diffusori del profumo di essenze odorose liquide in essi contenute. Più in particolare, essa si riferisce a quelli che comprendono un coperchio poroso, applicato sul loro collo, che dopo avere assorbito parte del liquido in essi contenuto, ne diffonde per evaporazione il profumo al’estemo.
Infatti, come è noto, vi sono in commercio deodoranti per auto e ambienti composti da un recipiente contenente essenza liquida profumata e da un coperchio diffusore di profumo applicato al collo dello stesso, con funzione o non da tappo.
Per tutti i prodotti in commercio l attivazione del profumatore avviene irrorando il coperchio diffusore tramite l’uso di pescanti e o stoppini di legno, corda o altro che per capillarità convogliano il liquido odoroso contenuto nel recipiente verso il detto coperchio diffusore di profumo che può essere di legno, feltro, sughero, cartone, ecc. ed avere le più svariate forme estetiche.
Con tale metodo, lo stoppino assorbe e alimenta costantemente il materiale diffusore. Lo stesso, una volta saturo, scarica l’eccedenza di essenza all’esterno, gocciolando sulle superfici sottostanti e causando danni (talvolta irreparabili) a rivestimenti di cruscotti ecc.
Inoltre, non essendo possibile controllarne il flusso, l’essenza si esaurisce rapidamente, limitando la durata della profumazione. L’inventore del presente trovato ha ideato un recipiente diffusore che non presenta i suddetti inconvenienti e che, semplice nella sua realizzazione, consente di dosare la quantità di liquido che raggiunge il citato coperchio di materiale poroso semplicemente capovolgendo il recipiente, senza dover inserire nel recipiente né stoppini né altri elementi pescanti di tipo analogo.
L’oggetto della presente invenzione è infatti costituito da un recipiente diffusore del tipo descritto nel preambolo della allegata rivendicazione 1, caratterizzato dal contenuto della parte caratterizzante della medesima rivendicazione.
Verranno ora descritti più dettagliatamente alcuni preferiti esempi realizzativi di un recipiente secondo l’invenzione, e nel far ciò ci si riferirà anche ai disegni allegati, che rappresentano : ■ nella figura 1 la vista frontale di un recipiente secondo l’invenzione in posizione verticale con il coperchio verso l’altro ;
■ nella figura 2 la vista frontale del recipiente secondo di figura 1 capovolto, con il liquido odoroso a contatto del coperchio ; ■ nella figura 3 la vista frontale di un altro esempio di recipiente secondo l’invenzione con allintero una sfera appoggiata sul suo fondo quando esso è in posizione verticale con il coperchio verso l’alto ;
■ nella figura 4 la vista frontale dell’esempio di figura 3 con il recipiente capovolto e la detta sfera che fa tenuta su di una zona anulare del collo del recipiente ;
■ nella figura 5 la vista frontale di un ulteriore esempio realizzativo, con il recipiente verticale ed il coperchio rivolto verso l’alto ; di due sfere in esso contenute, una preme dall’alto contro la faccia superiore di un setto ricavato nel collo del recipiente stesso, mentre l’altra giace sul suo fondo ; ■ nella figura 6, infine l’esempio realizzativo di figura 5, con il recipiente capovolto ed una delle due sfere che preme contro la faccia opposta dal setto, mentre l’altra rimane alloggiata fra il setto ed il coperchio.
Se si considerano dapprima le figure 1, 2, in essi si scorge un primo esempio realizzativo di un recipiente 1 diffusore (che sarà in seguito definito per brevità “recipiente”) costituito da una bottiglietta di vetro con un collo 5 ed un coperchio 2 in materiale poroso (preferibilmente legno di faggio o simili). Va a questo punto precisato che nella presente domanda di brevetto, con la dizione “collo” si intende puramente indicare la porzione aperta del recipiente sulla quale è fissato il coperchio, senza implicare necessariamente che tale collo abbia diametro diverso rispetto alle rimanenti parti del recipiente, che fra l’altro può avere svariate forme di realizzazione.
Il recipiente 1 è collegato a dei mezzi di sospensione, nella fattispecie un laccetto 3 di pelle o di qualunque altro materiale usato per tali applicazioni. Tale laccetto 3 serve a mantenere in posizione verticale il recipiente 1, con il liquido odoroso 4 (detto d’ora in poi anche più brevemente “liquido”) in esso contenuto che non è a contatto con il coperchio poroso 2.
In questa situazione il coperchio 2, che funge anche da tappo, è asciutto, ed all’ esterno del recipiente 1 non si sprigiona alcun profumo.
Se si capovolge il recipiente 1 come indicato in figura 2 facendolo ruotare rispetto al laccetto 3 di sospensione , il liquido 4 entra in contatto con il detto coperchio 2 che, essendo come detto di materiale poroso, ne assorbe un certo quantitativo che poi lentamente evapora verso l’esterno diffondendo il profumo delle essenze contenute nel liquido 4.
Per ottenere ciò basta mantenere capovolto il recipiente 1 per pochi secondi, in quanto il materiale poroso di cui è fatto il coperchio 2 esercita un buon assorbimento molto rapido sul liquido. Dopo pochi secondi, per evitare il gocciolamento del liquido superfluo al di fuori del coperchio 2, bisogna rimettere il recipiente 1 nella posizione originaria con il coperchio 2 disposto verso l’alto. Per facilitare tale operazione, l’inventore ha previsto di realizzare il recipiente 1 in modo che il suo baricentro G ed il coperchio 2, in qualsiasi posizione del recipiente stesso e con qualsiasi quantità del liquido 4 al suo interno, si trovino, come mostrato nelle figure, da parti opposte rispetto alla zona nella quale sono collegati i mezzi di sospensione, ovvero il detto laccetto 3 nel caso in esame. Questa distribuzione dei pesi fa si che quando l’ utilizzatore, qualche istante dopo averlo capovolto abbandona il recipiente 1 questo, sostenuto dal laccetto 3 (che va ovviamente appeso ad un gancio o ad un elemento sporgente), ruota intorno alla zona in cui il detto laccetto 3 vi è collegato, ridisponendosi automaticamente con il coperchio 2 disposto verso l’alto. Il coperchio 2 emana così per diversi giorni profumo all’esterno per effetto dell’evaporazione del liquido che ha assorbito in precedenza : quando tutto il liquido da esso assorbito è evaporato, basta ripetere le operazioni fin qui descritte, ed il ciclo si ripete.
Per evitare che un utilizzatore, indugiando troppo a lungo con il recipiente 1 capovolto, possa causare un indesiderato gocciolamento di liquido dal coperchio 2, l’inventore ha previsto di inserire nel recipiente Γ una sfera 6 (si vedano le figure 3, 4) di materiale avente peso specifico più elevato di quello del liquido 4, e di ricavare nel collo 5 del recipiente 1 una zona anulare 7 sagomata e dimensionata in modo che, quando esso è capovolto (figura 4) tale sfera 6 vi prema contro per gravità creando una tenuta sufficiente ad impedire l’ulteriore passaggio del liquido 4 attraverso di essa. Sì è così ottenuto di limitare il volume di liquido che entra a contatto con il coperchio poroso 2 a quello della zona del recipiente 1 ’ compresa fra la zona anulare 7 ed il coperchio 2. Quando il recipiente Γ è disposto con il coperchio 2 verso l’alto, la sfera 6 è ininfluente e giace, come si vede in figura 3, sul fondo del recipiente Γ.
In una ulteriore realizzazione più evoluta di un recipiente 1” secondo l’invenzione, l’inventore ha previsto di realizzare la detta zona anulare del collo 5 in forma di setto 7’, come mostrano le figure 5, 6, e di inserire una seconda sfera 6, analoga a quella 6’ descritta in precedenza, nella parte del recipiente 1” compresa fra il detto setto 7’ ed il coperchio 2 in modo che, quando il recipiente 1 è orientato con il coperchio 2 verso l’alto, la detta seconda sfera 6’ prema per gravità contro la faccia del setto 7’ che le è direttamente opposta creando una tenuta che precluda il riflusso 1 del liquido contenuto nella detta sua parte compresa fra il setto 7’ ed il coperchio 2. Si è così isolata una singola “dose” di liquido 4 entro la detta parte del recipiente ed a contatto con il coperchio 2, dimodoché non occorre neppure indugiare per alcuni secondi con il recipiente 1” capovolto per permettere l’assorbimento di una determinata quantità di liquido odoroso 4. Come si può vedere in figura 6 l’altra sfera 6, da parte sua, esplica la funzione già descritta in precedenza, ossia quella di limitare, quando il recipiente 1” viene capovolto, la quantità di liquido compresa fra il setto 7’ ed il coperchio 7 al minimo necessario per comporre la detta “dose”.
Naturalmente il tipo, la forma e le proporzioni dei vari elementi componenti un recipiente secondo l invenzione possono venire variati rispetto agli esempi fin qui illustrati ma ispirandosi a quanto insegnato nella allegata rivendicazione 1, non fuoriuscendo quindi dall’ambito della protezione conferita dalla presente domanda di brevetto. Ad esempio i mezzi di sospensione possono essere di diverso tipo, con elementi metallici fra loro imperniati od incernierati ecc.

Claims (4)

  1. Rivendicazioni 1. Recipiente (1, 1 , 1”) diffusore comprendente un collo (5) ed un coperchio (2) realizzato in materiale poroso destinato ad assorbire parte di un liquido odoroso (4) contenuto nel recipiente (1, 1 , 1”) stesso, ed a diffonderne per evaporazione all’ esterno il profumo, caratterizzato dal fatto di essere provvisto di mezzi di sospensione (3) ad esso collegati atti a sostenere il recipiente mantenendolo in posizione verticale con il detto coperchio (2) disposto verso l’alto, il detto recipiente essendo realizzato in modo che in una sua qualsiasi posizione, il suo baricentro (G) ed il detto coperchio (2) si trovino da parti opposte rispetto alla zona nella quale il recipiente (1, 1 , 1”) è collegato ai detti mezzi di sospensione (3).
  2. 2. Recipiente secondo la rivendicazione 1, nel quale i detti mezzi di sospensione sono costituiti da un laccio (3) di materiale flessibile collegato al collo (5) del recipiente (1) suddetto.
  3. 3. Recipiente secondo una delle rivendicazioni precedenti, contenente al suo interno una sfera (6) realizzata con un materiale avente peso specifico superiore a quello del detto liquido odoroso (4), il detto collo (5) presentando una zona anulare (7, 7’) sagomata e dimensionata in modo tale che, quando il recipiente (1) è capovolto, la detta sfera (6) prema coassialmente contro di essa creando una tenuta sufficiente ad impedire il passaggio del liquido odoroso (4) attraverso di essa in direzione del coperchio (2).
  4. 4. Recipiente secondo la rivendicazione 3, in cui detta zona anulare del suo collo (5) è un setto (7’) attraversato da un foro (8), ed il recipiente (1) contiene una seconda sfera (6’), posta dall’altra parte del setto (7’) rispetto alla detta sfera (6), ciascuna delle sfere (6’, 6) essendo in un materiale dal peso specifico superiore a quello del liquido odoroso (4) e dimensionata in modo da far tenuta sulla faccia del detto foro (8) che le è direttamente opposta, impedendo il passaggio del liquido, quando preme contro di essa per effetto della forza di gravità.
IT1999MI002236A 1999-05-05 1999-10-26 Recipiente diffusore del profumo di un liquido in esso contenuto ITMI992236A1 (it)

Priority Applications (12)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002236A ITMI992236A1 (it) 1999-10-26 1999-10-26 Recipiente diffusore del profumo di un liquido in esso contenuto
DE60003909T DE60003909T2 (de) 1999-05-05 2000-02-18 Behälter zum zerstäuben eines duftstoffes in flüssigkeit
EP00902830A EP1175232B1 (en) 1999-05-05 2000-02-18 Receptacle for the diffusion of a fragrant liquid
PT00902830T PT1175232E (pt) 1999-05-05 2000-02-18 Recipiente para a difusao dum liquido perfumado
CA002371278A CA2371278A1 (en) 1999-05-05 2000-02-18 Receptacle for the diffusion of a fragrant liquid
AU24570/00A AU769422B2 (en) 1999-05-05 2000-02-18 Receptacle for the diffusion of a fragrant liquid
AT00902830T ATE245038T1 (de) 1999-05-05 2000-02-18 Behälter zum zerstäuben eines duftstoffes in flüssigkeit
IL14547900A IL145479A0 (en) 1999-05-05 2000-02-18 Receptacle for the diffusion of a fragrant liquid
ES00902830T ES2203420T3 (es) 1999-05-05 2000-02-18 Recipiente difusor del perfume de un liquido oloroso contenido en el mismo.
KR1020017013703A KR20020009599A (ko) 1999-05-05 2000-02-18 방향성 액체의 확산용 용기
PCT/IB2000/000175 WO2000067807A1 (en) 1999-05-05 2000-02-18 Receptacle for the diffusion of a fragrant liquid
JP2000616832A JP2002543884A (ja) 1999-05-05 2000-02-18 含まれる芳香液の香りの拡散容器

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002236A ITMI992236A1 (it) 1999-10-26 1999-10-26 Recipiente diffusore del profumo di un liquido in esso contenuto

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI992236A0 ITMI992236A0 (it) 1999-10-26
ITMI992236A1 true ITMI992236A1 (it) 2001-04-26

Family

ID=11383851

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI002236A ITMI992236A1 (it) 1999-05-05 1999-10-26 Recipiente diffusore del profumo di un liquido in esso contenuto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI992236A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI992236A0 (it) 1999-10-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8292193B2 (en) Spill-proof aerator for low volatile compound solutions
US8235308B2 (en) Fragrance dispensing assembly with buoyant reeds
CN101039704B (zh) 用于扩散挥发性物质的装置
US4998671A (en) Multiple compartment flexible package
ES2221439T3 (es) Dispositivo de liberacion de vapor de tipo gel.
US4889286A (en) Controllable air freshener unit
PT87095B (pt) Dispositivo de difusao de um gel atraves de uma membrana
EP2070554A1 (en) Device to seal lock the containers of fragrances for the environment
JP2019513499A (ja) 増大した膜露出及び揮発性組成物の重量減少を伴う揮発性組成物ディスペンサ
EP1278556B1 (en) Suspended container for essences with means for their absorption and diffusion of their perfume to the surrounding ambient
KR200461330Y1 (ko) 고분자 비드 방향제가 내장된 하향식 방향제 용기
EP1175232B1 (en) Receptacle for the diffusion of a fragrant liquid
ITMI992236A1 (it) Recipiente diffusore del profumo di un liquido in esso contenuto
PT2065060E (pt) Pastilha ambientadora anti-humidade
CZ285039B6 (cs) Uzávěr kontejneru, kontejner a způsob parfémování horního prostoru kontejneru
KR200483524Y1 (ko) 장식기능이 우수한 액상 방향제 용기
KR102574534B1 (ko) 내용물 용기
ITPI20110093A1 (it) "miglioramento di un dispositivo deodorante a rilascio graduale della profumazione"
JPS6027537B2 (ja) 液体芳香剤の発散装置
EP3323434B1 (en) Dispensing device having an anti-dripping system
JPS59129066A (ja) 液状香料を均一に蒸発させる方法および装置
BG3194U1 (bg) Течен ароматизатор за въздух
BG3164U1 (bg) Ароматизатор
TWM545061U (zh) 香氛裝置
JPS596059A (ja) 脱臭装置