ITMI980458A1 - Macchina per la produzione di piastrelle con variazione di colore nella massa - Google Patents

Macchina per la produzione di piastrelle con variazione di colore nella massa

Info

Publication number
ITMI980458A1
ITMI980458A1 ITMI980458A ITMI980458A1 IT MI980458 A1 ITMI980458 A1 IT MI980458A1 IT MI980458 A ITMI980458 A IT MI980458A IT MI980458 A1 ITMI980458 A1 IT MI980458A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
compartment
powders
mold
machine according
movable
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Marazzi Ceramica
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marazzi Ceramica filed Critical Marazzi Ceramica
Priority to ITMI980458 priority Critical patent/IT1298598B1/it
Priority to ES99200653T priority patent/ES2203003T3/es
Priority to DE1999609351 priority patent/DE69909351T2/de
Priority to EP19990200653 priority patent/EP0940235B1/en
Publication of ITMI980458A1 publication Critical patent/ITMI980458A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1298598B1 publication Critical patent/IT1298598B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B13/00Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles; Discharging shaped articles from such moulds or apparatus
    • B28B13/02Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles
    • B28B13/0215Feeding the moulding material in measured quantities from a container or silo
    • B28B13/023Feeding the moulding material in measured quantities from a container or silo by using a feed box transferring the moulding material from a hopper to the moulding cavities
    • B28B13/0245Rotatable feed frames, e.g. horizontally rotated over 90 degrees
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B13/00Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles; Discharging shaped articles from such moulds or apparatus
    • B28B13/02Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles
    • B28B13/0215Feeding the moulding material in measured quantities from a container or silo
    • B28B13/022Feeding several successive layers, optionally of different materials
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B13/00Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles; Discharging shaped articles from such moulds or apparatus
    • B28B13/02Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles
    • B28B13/0215Feeding the moulding material in measured quantities from a container or silo
    • B28B13/027Feeding the moulding material in measured quantities from a container or silo by using a removable belt or conveyor transferring the moulding material to the moulding cavities

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Devices For Post-Treatments, Processing, Supply, Discharge, And Other Processes (AREA)
  • Press-Shaping Or Shaping Using Conveyers (AREA)
  • Preparation Of Clay, And Manufacture Of Mixtures Containing Clay Or Cement (AREA)

Description

"Macchina per la produzione di piastrelle con variazione di colore nella massa
La presente invenzione si riferisce ad una macchina per la produzione di piastrelle con variazioni di colore nella massa. Nella produzione di piastrelle è sentita la necessità di potere produrre in maniera rapida ed economica piastrelle con variazioni di colore nella massa. Ad esempio, ciò può essere impiegato per simulare le striature proprie delle pietre naturali o per simulare intarsi.
Nella tecnica nota sono state proposte macchina che mediante complessi sistemi a nastro trasportano polveri colorate sopra il tradizionale stampo. Tali macchine sono però complesse, costose e delicate, la velocità operativa è scarsa e i risultati non sono facilmente controllabili. A causa della scarsa precisione ottenibile nella distribuzione, tali macchine sono inoltre impiegabili solo per ottenere striature e non disegni di maggiore coerenza o complessità.
Scopo generale della presente invenzione è ovviare agli inconvenienti sopra menzionati fornendo una macchina semplice ed economica che permetta di produrre con rapidità piastrelle con variazioni di colore nella massa, con risultati ben controllabili e ripetibili.
In vista di tale scopo si è pensato di realizzare, secondo l'invenzione, una macchina per la produzione di piastrelle pressate con variazione di colore nella massa delle polveri comprendente un elemento che è mobile fra una posizione eretta e una posizione reclinata, l'elemento definendo un vano di carico delle polveri che viene a disporsi con una imboccatura di introduzione in esso delle polveri rivolta verso l'alto quando l'elemento è in posizione eretta per ricevere le polveri scaricate in esso da un gruppo erogatore, l'elemento comprendendo inoltre mezzi di scarico dal vano che sono comandabili quando l'elemento è in posizione distesa per scaricare le polveri dal vano in uno stampo di pressatura. Per rendere più chiara la spiegazione dei principi innovativi della presente invenzione ed i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriverà di seguito, con l'aiuto dei disegni allegati, una possibile realizzazione esemplificativa applicante tali principi. Nei disegni:
-figura 1 rappresenta una vista in alzata laterale, parzialmente sezionata e schematica, di una macchina secondo l'invenzione;
-figura 2 rappresenta una vista parziale in pianta della macchina di figura 1;
-figure 3-5 rappresentano viste in alzata laterale di fasi operative della macchina di figura 1;
-figure 6 e 7 sono viste schematiche in alzata frontale di varianti realizzative di particolari della macchina di figura 1;
-figura 8 è una vista simile a quella di figura 1 ma mostrante una variante realizzativa.
Con riferimento alle figure, in figura 1 è mostrata una macchina, indicata genericamente con 10, per la produzione di piastrelle. La macchina comprende una sezione 11 per il caricamento della polvere e una sezione 12 di pressatura. La sezione di pressatura comprende a sua volta uno stampo 13 ed una pressa 14. Stampo e pressa sono sostanzialmente noti e non saranno qui ulteriormente descritti o mostrati.
La sezione di caricamento comprende un carro di caricamento 15 il quale, per mezzo di un attuàtore 16, è mobile fra una posizione retratta o di ricevimento polveri (mostrata in figura 1) e una posizione avanzata o di scarico polveri (mostrata in figura 4). Il carro può comprendere anteriormente mezzi 17 di pulizia dello stampo, i quali scorrono sulla superficie superiore dello stampo quando il carro si muove fra le sue due posizioni. Fino a qui si è descritta una macchina sostanzialmente nota.
Secondo l’invenzione, la sezione di caricamento comprende un gruppo 18 di ricezione polveri che è montato sul carro per scorrere con esso e che comprende un elemento 19 di accoglimento polveri che è ribaltabile attorno ad un asse 20 per passare da una posizione eretta (mostrata in figura 1) ad una posizione reclinata (mostrata in figura 3). L'elemento 19 definisce un vano 21, chiuso con un fondo mobile 22, nel quale un gruppo erogatore 23 scarica, attraverso una imboccatura superiore 39 del vano in posiaione eretta, le polveri da pressare, come sarà chiaro nel seguito.
Quando l'elemento 19 è in posizione orizzontale il fondo 22 può essere fatto scorrere per mezzo di un attuatore 24 per scaricare la polvere contenuta nel vano stesso.
Come si vede bene in figura 2, il ribaltamento dell'elemento 19 è comandato da un puleggia 25 che è solidale all'asse di ribaltamento ed è azionata da una cinghia motorizzata 26. Il fondo a cassetto 22 scorre su guide 27 per mezzo di ruote 28. Per semplicità, in figura 2 è mostrata solo una metà del dispositivo. Deve essere notato che la vista parziale di figura 2 è da intendersi nella sua interezza sostanzialmente simmetrica e speculare rispetto all'asse 29.
In posizione eretta, l'elemento ribaltabile 18 può essere inclinato verso la posizione reclinata con un angolo compreso fra 90° e 45°, e vantaggiosamente fra 60° e 80°, rispetto all'orizzontale, come visibile in figura 1.
Nell'uso, all'inizio di un ciclo di pressatura la macchina è nella posizione di figura 1. Il gruppo di erogazione 23 scarica nel vano 21 la polvere da pressare. Variando la posizione di erogazione e la polvere, il vano 21 può essere riempito con una massa di polveri di differenti colori, cosi da formare striature o disegni nella massa stessa. Il piccolo spessore del vano permette di avere una soddisfacente precisione nella distribuzione delle polveri.
Una volta riempito il vano 21, l'elemento ribaltabile 18 viene portato in posizione orizzontale come mostrato in figura 3 e il carro 15 avanza per portare il vano 21 sulla verticale dello stampo, come mostrato in figura 4. Raggiunta tale posizione, i mezzi di scarico formati dal cassetto 22 sono azionati per mezzo dell'attuatore 24, cosi da aprire il fondo del vano e scaricare la polvere nello stampo. Dopo di ciò il carro retrocede e il cassetto avanza cosi da riportare il gruppo di caricamento nella posizione iniziale di figura 3 e poi di figura 1. La pressa viene quindi azionata per pressare la polvere nello stampo secondo tecnica nota.
Si ottiene così una piastrella di polvere pressata con la disposizione delle polveri realizzata durante lo scarico della polvere dal distributore 23 al vano 21.
Poiché l'erogazione nel vano avviene per strati o sezioni trasversali di piastrella, è possibile la realizzazione di precisi disegni e/o striature.
In figura 6 è mostrata una possibile realizzazione dell'erogatore 23. In tale realizzazione, l'erogatore comprende una testa 30 scorrevole a comando lungo binari 31 parallelamente alla bocca di ingresso del vano 21. La testa 30 ha all'interno condotti 32 per l'erogazione comandata di differenti polveri dalla imboccatura di uscita 33. Comandando 10 scorrimento della testa lungo le guide e la contemporanea erogazione di polveri selezionate è cosi possibile, strato dopo strato, la realizzazione di desiderati disegni e striature. Nel vano 21 possono essere anche previsti setti 35 opportunamente sagomati per la separazioni di varie zone del vano, cosi da ottenere disegni di maggiore precisione o zone con differente distribuzione delle polveri.
In figura 7 è mostrata una variante del gruppo di erogazione (indicato sempre con 23). Esso comprende una testa erogatrice multipla 35 formata da una pluralità di erogatori, ciascuno per l'erogazione comandata di una polvere prestabilita. La testa 35, fissa, scarica su un tappeto rotante 36, il quale convoglia la polvere ricevuta verso una estremità di scarico 37. Il nastro è parallelo alla imboccatura del vano 21 ed è mobile, (almeno nella sua estremità di scarico 37) lungo l'estensione dell'imboccatura, ad esempio su guide 38. Durante il movimento del nastro sulle guide, l'estremità di scarico si muove lungo l’intera estensione dell'imboccatura del vano 21,· mentre una parte superiore di nastro rimane sempre sotto le bocche di erogazione della testa 35. In tale modo, la testa può essere chiamata ad erogare sul nastro le varie polveri in quantità e sequenza prestabilita. Lo scorrimento della estremità di erogazione sul vano riversa poi le polveri dal nastro scorrevole al vano.
In figura 8 è mostrata una variante realizzativa dell'elemento di accoglimento delle polveri. In tale realizzazione, elementi simili a quelli di figura 1 sono indicati con stessa numerazione incrementata di cento.
Si ha quindi un gruppo 118 di ricezione polveri che è montato sul carro 115 per scorrere con esso e che comprende un elemento 119 di accoglimento polveri che è ribaltabile attorno ad un asse 120 per passare da una posizione eretta (mostrata a tratto pieno) ed una posizione distesa (mostrata a tratteggio) per mezzo di una puleggia motorizzata 125. L'elemento 119 definisce un vano 121, chiuso su una faccia con un tappeto scorrevole motorizzato 122, nel quale un gruppo erogatore 23 (analogo a quelli descritti precedentemente) scarica le polveri attraverso una imboccatura 139.
Una volta riempito il vano, l'elemento 119 viene portato in posizione orizzontale ed il nastro 121 viene avviato per trasportare la polvere dal vano fino a scaricarla nello stampo. Contemporaneamente, il carro 115 avanza cosi da spostare l'estremità di scarico 140 lungo lo stampo e riempire quest’ultimo completamente.
Finito il riempimento, il carro retrocede verso la posizione iniziale e la pressa può calare sullo stampo per la pressatura delle polveri.
A questo punto è chiaro come si siano raggiunti gli scopi prefissati, fornendo una macchina che permette una rapida e precisa formazione di una massa di polveri diversamente colorate secondo schemi prestabiliti o anche pseudocasuali, cosi da ottenere disegni, striature, macchie di colore, ecc. nell'intera massa della piastrella in formazione.
Naturalmente, la descrizione sopra fatta di una realizzazione applicante i principi innovativi della presente invenzione è riportata a titolo esemplificativo di tali principi innovativi e non deve perciò essere presa a limitazione dell'ambito di privativa qui rivendicato.
Ad esempio, la macchina può comprende mezzi di pulizia, sformatura dallo stampo, trasporto della piastrella pressata, ecc. come facilmente immaginabile dal tecnico esperto nel campo. Inoltre, la testa multipla può anche essere formata da una pluralità di teste singole indipendentemente scorrevoli sull’imboccatura del vano.
Nel caso il movimento di sollevamento dell'elemento ribaltabile sia sufficiente per evitare interferenze con la pressa, il movimento del carro può essere eliminato e la polvere essere caricata nello stampo con un semplice movimento dell'elemento ribaltabile dalla posizione eretta allo posizione reclinata sulla verticale dello stampo.
Infine, più elementi ribaltabili e teste erogatrici possono eventualmente essere associate per l'utilizzo con presse multiple di produzione contemporanea di più piastrelle.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per la produzione di piastrelle pressate con variazione di colore nella massa delle polveri comprendente un elemento (18, 118) che è mobile fra una posizione eretta e una posizione reclinata, l'elemento (18, 118) definendo un vano (21, 121) di carico delle polveri che viene a disporsi con una imboccatura (39, 139) di introduzione in esso delle polveri rivolta verso l'alto quando l'elemento è in posizione eretta per ricevere le polveri scaricate in esso da un gruppo erogatore (23, 123), l'elemento (18, 118) comprendendo inoltre mezzi (22, 122) di scarico dal vano che sono comandabili quando l'elemento (18, 118) è in posizione distesa per scaricare le polveri dal vano in uno stampo di pressatura.
  2. 2. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i mezzi di scarico comprendono un fondo mobile (22) del vano il quale è motorizzato per scorrere fra una posizione di chiusura del vano ed un posizione di apertura inferiore del vano quando in posizione reclinata per scaricare sulla verticale dello stampo.
  3. 3. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i mezzi di scarico comprendono un tappeto mobile (122) costituente il fondo del vano quando in posizione reclinata, il tappeto avendo estremità di scarico (140) disposta prossima allo stampo e mobile per scorrere su di esso.
  4. 4. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'elemento mobile è montato su un carro (15, 115) di trasporto fra una posizione di caricamento allontanata dallo stampo ed una posizione di scarico prossima allo stampo.
  5. 5. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il gruppo erogatore comprende una testa multipla (30, 35) per l'erogazione comandata di polveri diverse nel vano.
  6. 6. Macchina secondo rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che la testa multipla (30) scorre lungo l'imboccatura del vano per distribuire le polveri in esso.
  7. 7. Macchina secondo rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che la testa multipla (35) scarica le polveri su un tappeto rotante (36) che ha estremità di scarico (37) che è mobile lungo l'imboccatura del vano per distribuire le polveri in esso.
  8. 8. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che in posizione eretta l’elemento mobile (18,118) è inclinato verso la posizione reclinata di un angolo compreso fra 45° e 90° e, in particolare, fra 60° e 80°, rispetto all'orizzontale.
ITMI980458 1998-03-06 1998-03-06 Macchina per la produzione di piastrelle con variazione di colore nella massa IT1298598B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI980458 IT1298598B1 (it) 1998-03-06 1998-03-06 Macchina per la produzione di piastrelle con variazione di colore nella massa
ES99200653T ES2203003T3 (es) 1998-03-06 1999-03-05 Maquina para la fabricacion de baldosas con diferentes coloraciones.
DE1999609351 DE69909351T2 (de) 1998-03-06 1999-03-05 Vorrichtung zum Herstellen von Fliesen mit verschiedenen Färbungen
EP19990200653 EP0940235B1 (en) 1998-03-06 1999-03-05 Machine for the production of tiles with variation of colour in the body

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI980458 IT1298598B1 (it) 1998-03-06 1998-03-06 Macchina per la produzione di piastrelle con variazione di colore nella massa

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980458A1 true ITMI980458A1 (it) 1999-09-06
IT1298598B1 IT1298598B1 (it) 2000-01-12

Family

ID=11379212

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI980458 IT1298598B1 (it) 1998-03-06 1998-03-06 Macchina per la produzione di piastrelle con variazione di colore nella massa

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0940235B1 (it)
DE (1) DE69909351T2 (it)
ES (1) ES2203003T3 (it)
IT (1) IT1298598B1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1304615B1 (it) * 1998-04-15 2001-03-28 Ceramica Monital Spa Dispositivo di caricamento per una pressa ceramica
US7572048B2 (en) * 2005-04-21 2009-08-11 Calstone Apparatus for highly controlled color distribution in mass produced concrete products
DE602005013647D1 (de) * 2005-04-25 2009-05-14 Thai Ceramic Co Ltd Vorrichtung zum Herstellen von kontinuierlichen Adern mit gewünschten Mustern, welche sich durch die gesamte Dicke des Gegenstands erstrecken und Verfahren zu deren Herstellung
ITRE20050084A1 (it) 2005-07-19 2007-01-20 Sacmi Sistema per alterare la disposizione delle polveri formanti una striscia per la formatura di piastrelle o lastre ceramiche
US9186819B1 (en) 2014-08-19 2015-11-17 Cambria Company Llc Synthetic molded slabs, and systems and methods related thereto
US9289923B1 (en) 2015-01-30 2016-03-22 Cambria Company Llc Synthetic molded slabs, and systems and methods related thereto
CN109079975A (zh) * 2018-09-13 2018-12-25 辽宁瑞泊科技有限公司 送粉动态布料机构
IT202000003037A1 (it) * 2020-02-14 2021-08-14 L B Off Mec S P A Dispositivo di alimentazione di polveri ceramiche
CN112847739B (zh) * 2021-01-18 2022-07-12 广东清远蒙娜丽莎建陶有限公司 一种大面积混合颗粒立体布料仿石砖及其制备方法和设备
IT202100015521A1 (it) * 2021-06-15 2022-12-15 G Tech S R L Metodo e impianto per la fabbricazione di prodotti ceramici

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH08244024A (ja) * 1995-03-09 1996-09-24 Inax Corp 地層模様タイルの坏土の充填方法
IT1287758B1 (it) * 1996-07-30 1998-08-18 Ceramiche Dual Srl Sistema di caricamento degli stampi delle presse ceramiche per la formatura di piastrelle pressosmaltate, e relativi mezzi di attuazione
IT1287772B1 (it) * 1996-10-29 1998-08-18 L B Officine Meccaniche Spa Dispositivo di caricamento della terra per presse ceramiche per piastrelle
IT1304615B1 (it) * 1998-04-15 2001-03-28 Ceramica Monital Spa Dispositivo di caricamento per una pressa ceramica

Also Published As

Publication number Publication date
EP0940235A2 (en) 1999-09-08
EP0940235B1 (en) 2003-07-09
ES2203003T3 (es) 2004-04-01
IT1298598B1 (it) 2000-01-12
DE69909351D1 (de) 2003-08-14
EP0940235A3 (en) 2000-09-06
DE69909351T2 (de) 2004-06-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI980458A1 (it) Macchina per la produzione di piastrelle con variazione di colore nella massa
FR2471264A1 (fr) Procede et appareil pour produire des moulages en mortier de ciment
ITRE970056A1 (it) Sistema di caricamento degli stampi delle presse per la formatura di p iastrelle e relativi mezzi di attuazione.
EP0941826B1 (en) Method for manufacturing a decorated tile, the relative loading device for the press moulds, and a tile manufactured thereby
KR20210099057A (ko) 베이닝된 효과를 갖는 복합 석재 및/또는 세라믹 재료로 이루어진 슬래브들을 제조하기 위한 방법, 로봇 아일랜드 및 장치
ITRE960061A1 (it) Sistema di caricamento degli stampi delle presse ceramiche per la formatura di piastrelle pressosmaltate, e relativi mezzi di attuazione
ITRE20010073A1 (it) Metodo per il caricamento degli stampi ceramici di formatura delle piastrelle, relativi mezzi di attuazione, e piastrelle ottenuti con detti
ITMI931231A1 (it) Macchina automatica per la distribuzione di una porzione di gelato
ITMI990719A1 (it) Metodo dispositivo di caricamento e pressa per la realizzazione di piastrelle con striature o venature nella massa
ITRE20010123A1 (it) Carrello ceramico a doppio caricamento
ITBO970239A1 (it) Apparecchiatura per la pressatura di piastrelle ceramiche a due strati
ITMI20080417A1 (it) Macchina e procedimento per realizzare prodotti cosmetici in polvere compattati
ITMI990698A1 (it) Pressa per la produzione di piastrelle con dispositivo di caricamentoa doppio strato
IT201800010925A1 (it) Macchina per la decorazione a secco di piastrelle
IT201800010922A1 (it) Metodo per la decorazione in spessore di una lastra ceramica
ES2271186T3 (es) Procedimiento e instalacion para la formacion de baldosas o losas ceramicas.
IT201800001893A1 (it) Macchina per la preparazione e la distribuzione a disegno di polveri per la produzione di piastrelle e lastre con decori a tutto spessore
EP1247629A2 (en) Apparatus for forming tiles
ITMO980236A1 (it) Apparecchiatura per alimentare materiale in polvere allo stampo di una pressa formatrice di prodotti ceramici.
ITRE950041A1 (it) Carrello a doppio caricamento per stampi ceramici per la formatura di piastrelle smaltopressate e monopressate a piu' strati.
ITMO980201A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione di materiale in granuli o in polvere ad una cavita' di formatura di uno stampo per piastrelle ceramiche
ITMO20010007A1 (it) Metodo per il caricamento di materiale in uno stampo per la pressatura di manufatti ceramici, e dispositivo relativo
ITMO980084A1 (it) Dispositivo di caricamento per una pressa ceramica
ITBO20000129A1 (it) Procedimento per la realizzazione di piastrelle ceramiche mediante compattazione nello stampo di una pressa di una messa di polvere comprend
ITRE940071A1 (it) Gruppo dosatore di smalto in polvere per carrelli di carico degli stampi ceramici

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted