ITMI961426A1 - Porta a tenuta stagna per contenitori di apparecchiature elettriche - Google Patents

Porta a tenuta stagna per contenitori di apparecchiature elettriche Download PDF

Info

Publication number
ITMI961426A1
ITMI961426A1 IT96MI001426A ITMI961426A ITMI961426A1 IT MI961426 A1 ITMI961426 A1 IT MI961426A1 IT 96MI001426 A IT96MI001426 A IT 96MI001426A IT MI961426 A ITMI961426 A IT MI961426A IT MI961426 A1 ITMI961426 A1 IT MI961426A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door according
fact
sections
frame
profile
Prior art date
Application number
IT96MI001426A
Other languages
English (en)
Inventor
Vincenzo Balzanelli
Original Assignee
Sife Ind Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sife Ind Spa filed Critical Sife Ind Spa
Priority to IT96MI001426A priority Critical patent/IT1283421B1/it
Publication of ITMI961426A0 publication Critical patent/ITMI961426A0/it
Priority to EP97202051A priority patent/EP0818861A1/en
Publication of ITMI961426A1 publication Critical patent/ITMI961426A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1283421B1 publication Critical patent/IT1283421B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B1/00Frameworks, boards, panels, desks, casings; Details of substations or switching arrangements
    • H02B1/26Casings; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/30Cabinet-type casings; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/38Hinged covers or doors
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B1/00Frameworks, boards, panels, desks, casings; Details of substations or switching arrangements
    • H02B1/01Frameworks
    • H02B1/014Corner connections for frameworks
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B1/00Frameworks, boards, panels, desks, casings; Details of substations or switching arrangements
    • H02B1/26Casings; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/28Casings; Parts thereof or accessories therefor dustproof, splashproof, drip-proof, waterproof or flameproof

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Control Of Vending Devices And Auxiliary Devices For Vending Devices (AREA)
  • Switch Cases, Indication, And Locking (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)
  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)

Description

DESCRIZIONE del Brevetto per invenzione Industriale:
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato una porta stagna per armadi contenitori di apparecchiature elettriche. E’ noto che molte apparecchiature elettriche, quali i quadri elettrici di distribuzione e/o comando dell'energia elettrica, vengono normalmente installate entro contenitori metallici da appoggio sul pavimento, a parete o a incasso e dotati di uno o più scompartì interni, e di una porta frontale per l'accesso alle apparecchiature.
E' anche noto che tali porte sono realizzate mediante lamiere stampate, oppure con profilati, tagliati con estremità inclinate a quarantacinque gradi e tra loro collegati tramite rinforzi interni per formare un telaio perimetrale di supporto di un pannello centrale di vetro o simile.
Dette porte devono essere rispondenti alle varie normative dì sicurezza tra le quali quella di risultare stagne al passaggio di acqua, polvere o simili per evitare il rischio di corto circuiti e/o danneggiamenti degli apparecchi elettrici montati all'interno del contenitore.
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare una porta per armadi e/o simili contenitori di apparecchiature elettriche la quale risulti stagna, sia in corrispondenza dell’accoppiamento vetro/telaio dello porta sia in corrispondenza della battuta interna dello porta con il telaio del contenitore.
Nell’ambito di tale problema tecnico costituisce ulteriore necessità che lo porta sia costituita da un limitato numero di parti tra loro assemblabile e smontabili con facilità al fine di agevolare eventuali operazioni di manutenzione, quale ad esempio la sostituzione del pannello centrale, e ridurre i costi di produzione, ma nel contempo atte a garantire una elevata, rigidità della porta stessa che contrasti possibili svergolamenti della stessa che determinerebbero discontinuità di battuta della porta tali da provocare la perdita della tenuta stagna.
Oltre a ciò si richiede anche che la porta assemblata e applicala al contenitore consenta una finitura esterna tale da offrire un gradevole aspetto estetico .
Tali risultati sono ottenuti dal presente trovato, che prevede una porta stagna, per contenitori di apparecchiature elettriche e simili, comprendente un telaio perimetrale costituito da profilati tra loro collegati tramite giunti angolari ed un pannello bloccato su detto telaio, in cui ciascuno di detti giunti è costituito da un elemento sostanzialmente parallelepipedo, da almeno due superfici tra loro adiacenti del quale si estendono verso l'esterno elementi maschi atti ad accoppiarsi con relative cavità dei detti profilati al quali sono vincolabili tramite relativi mezzi, di bloccaggio; sulla superficie frontale interna di detti giunti essendo ricavate almeno due sedi per l'alloggiamento di un corrispondente tratto di relative guarnizioni di tenuta, estendentisi per tutto il perimetro del telaio e alloggiate in corrispondenti sedi di detti profilati. Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione di un esempio di attuazione del trovato, effettuata con riferimento ai disegni allegati, in cui si mostra:
in figura 1 : una vista esplosa di una porta stagna secondo il presente trovato; in figura 2 : una vista in pianta dal lato interno della porta di fig. 1;
in figura 3 : una sezione secondo il piano di traccia 11I-III di fig. 2;
in figura 4 : un contenitore con porta applicata
e in posizione di parziale apertura. Come mostrano le figure la porta secondo il trovato si compone di un telaio perimetrale 1 atto a supportare e trattenere un pannello centrale 30 e formato da profilati 10 tra loro collegati tramite giunti angolari 20.
Più in dettaglio il profilato 10 comprende almeno una prima parte 10a estendentisi in senso longitudinale e di sezione trasversale sostanzialmente quadrata, perla battuta contro un corrispondente telaio 40a di un contenitore 40 (fig.4), e almeno un’ala 10b, estendentisi in direzione laterale rispetto a detta prima parte 10a e per tutta la lunghezza del profilato, la quale è atta a costituire una base di appoggio per un vetro 30.
Detta parte 10a di profilato 10 presenta una cavità interna 10c estendentisi longitudinalmente per tutta la sua lunghezza.
Sulla superficie frontale interna di detta prima parte 10a è prevista una sede 11, di sezione trasversale sostanzialmente semicircolare, la quale si estendende in senso longitudinale per tutta la lunghezza del profilato e nella quale viene parzialmente contenuta una guarnizione 12 di gomma o simile materiale, atta a realizzare la richiesta tenuta tra porta e contenitore 40 , una volta che la porta aia chiusa in battuta sul contenitore stesso.
Come rilevabile dalla fig.3 detta sede 11 presenta estremità superiori 11a della propria parete 11b, prolungate oltre la linea ideale corrispondente al diametro della sede 11; in tal modo la guarnizione 12, che ha diametro uguale al diametro della sede 11, può essere forzata nella sede stessa e in questa stabilmente trattenuta da dette estremità 11a della parete 11b.
Analoga sede 13 estendentisi in senso longitudinale è realizzata in corrispondenza del bordo libero 10d della detta aletta 10b di profilato destinata all'accoppiamento con il vetro 30 e anche in questo caso la sede 13 presenta estremità 13a della propria parete 13b prolungate oltre il diametro della sede al fine di consentire la trattenuta di una relativa guarnizione 14 atta ad attuare la tenuta stagna tra il telaio perimetrale 1 e il vetro 30.
Il profilalo 10 presenta inoltre due ulteriori scanalature longitudinali 16 e 17 rispettivamente ottenute sul fianco interno della parte 10a di profilato e in prossimità del bordo libero 10d dell’aletta 10b, ma in posizione più interna rispetto alla sede 13 della guarnizione 14 sulla quale appoggia il vetro 30. Dette scanalature 16 e 17 sono disposte in direzione sostanzialmente ortogonale tra loro e consentono rispettivamente di guidare e trattenere il bordo interno 18a di un coperchio 18, sostanzialmente a "L" rovesciato, e di accoppiarsi con una vite 19 autofilattante di bloccaggio di detto coperchio, tramite il quale al ottiene il bloccaggio perimetrale del vetro 30 sul telaio assemblato.
La forza esercitata dalla vite 19 consente inoltre di comprimere la guarnizione 14 interposta tra il profilato 10 e il vetro 30 per ottenere la desiderata tenuta stagna oltre al citato bloccaggio.
Come illustrato, i profilati 10 sono tra loro resi solidali tramite giunti angolari 20 comprendenti un corpo 21 di forma sostanzialmente quadrata in pianta e di sezione trasversale corrispondente a quella dei profilati 10.
Dalla superficie di ciascuno dei due lati interni 22a,22b tra loro adiacenti, del giunto 20, si estende un'elemento maschio 22 di forma sostanzialmente cubica atto ad inserirsi, nella corrispondente cavità 10c del profilato 10 fino che questo perviene in battuta contro la rispettiva superficie 22a,22b del giunto stesso.
Sulla superficie superiore di detto maschio 22 è realizzato un foro filettato 22c che, a giunto innestato, si dispone coassialmente ad un corrispondente foro passante 15 del profilato 10 per consentire il bloccaggio relativo tramite una vite 23.
Sul giunto 20 è inoltre realizzata una prima sede 21, formata da due tratti rettilinei 21a disposti a 90 tra loro e raccordati da un tratto curvo 21b, corrispondente alla sede 11 del profilato di cui consente di mantenere la continuità per tutto il perimetro del telaio 1 una volta che questo è stato montato, tale continuità consente di alloggiare e trattenere con sicurezza la guarnizione 12 di tenuta per tutta la sua lunghezza.
In corrispondenza del vertice 24 esterno del giunto 20 è inoltre disposto un elemento 25 di cerniera reso solidale al giunto 20 tramite viti 25a, detto elemento di cerniera 25 consente di ottenere il vincolo a rotazione tra porta e contenitore nonché l'applicazione corrispondentemente a sportelli destri o sinistri.
In corrispondenza del vertice interno 26 del giunto sono inoltre previste due sedi triangolari 26a e 26b rispettivamente atte a costituire un riscontro di battuta per il posizionamento del vetro 30 e la sede per un blocchetto 27 di trattenuta di un vertice 31 del vetro 30, il quale blocchetto presenta due estensioni 27a e 27b ortogonali tra loro e atte a disporsi all'interno di dette scanalature 17 dove rimangono bloccate dai rispettivi coperchi 18.
Sulla superficie interna di detto vertice 25 del giunto è inoltre realizzata una ulteriore sede 28 formata da due tratti rettilinei 28a raccordati da un tratto curvo 28b e corrispondente alla sede 13 di trattenuta della guarnizione 14, la quale è pertanto stabilmente posizionata anche in corrispondenza del vertice del giunto consentendo di mantenere la continuità della tenuta tramite la pressione esercitata dal descritto blocchetto 27.
Risulta pertanto evidente come lo porta secondo il trovato consenta di ottenere la desiderata tenuta stagna del contenitore tramite una combinazione di elementi strutturalmente semplici e facilmente assemblabili per formare un telalo di elevata rigidità senza necessità di rinforzi aggiuntivi all'interno dei profilati. Detta rigidità consente inoltre di applicare alla porta paniteli, trasparenti o ciechi, di ridotto spessore e peso anziché cristalli o pannelli di elevato spessore necessari per cooperare ad ottenere la rigidità della porta nel suo complesso .
Molteplici varianti possono essere introdotte nella realizzazione delle parti componenti il trovato, senza per questo uscire dall’ambito di protezione del presente brevetto come definito dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Porta stagna, per contenitori (40) di apparecchiature elettriche e simili, comprendente un telaio (1) perimetrale costituito da profilati (10) tra loro collegati tramite giunti (20) angolari ed un pannello (30) bloccato su detto telaio caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti giunti (20) è costituito da un elemento sostanzialmente parallelepipedo, da almeno due superfici (21a,21b) tra loro adiacenti del quale si estendono verso l’esterno elementi maschi (22) atti ad accoppiarsi con relative cavità (10c) dei detti profilati (10) ai quali sono vincolabili tramite relativi mezzi (22a,23) di bloccaggio, sulla superficie frontale interna di detti giunti essendo ricavate almeno due sedi (21,28) per l’alloggiamento di un corrispondente tratto di relative guarnizioni (12,14) di tenuta, estendentesi per tutto il perimetro del telaio (1) e alloggiate in corrispondenti sedi (11,13) di detti profilati (10), essendo inoltre previsti mezzi (26a,26b,27) di alloggiamento e trattenuta di un vertice (31) della lastra (30) mantenuti in posizione tramite mezzi (18) vincolabili a detti profilati (10) e atti ad esercitare una pressione sulla lastra (30) tale da determinare l’adesione di quest 'ultima ad una (14) di dette guarnizioni continue estendentisi per tutto il perimetro del telaio (1).
  2. 2) Porta stagna secondo rivendicazione i caratterizzata dal fatto che detti giunti angolari (20) presentano forma di parallelepipedo retto.
  3. 3) Porta secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti elementi maschi (22) di accoppiamento con le cavità (10c) dei profilati (10) sono di forma sostanzialmente parallelepipeda retta.
  4. 4) Porta secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di bloccaggio tra giunto (20) e profilato (10) sono costituiti da un elemento filettato (23) atto ad impegnarsi in una corrispondente madrevite (22a) realizzata su ciascun elemento maschio (22).
  5. 5) Porta secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che ad almeno due di detti giunti sono associati elementi di cerniera (25) disposti in corrispon— danza di ciascun vertice esterno (24) per attuare il vincolo rotazionale con il telaio (40a) del contenitore (40).
  6. 6) Porta secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di alloggiamento e trattenuta di un vertice (31) della lastra (30) sono costituiti da due sedi triangolari (26a,26b) disposte in corrispondenza del vertice interno del giunto stesso e rispettivamente atte a costituire un riscontro di battuta per il posizionamento del vetro (30) e la sede per un blocchetto (27) di trattenuta del vetro stesso.
  7. 7) Porta secondo rivendicazione 1 e 6 caratierizzata dal fatto che detto blocchetto (27) presenta due estensioni (27a,27b) atte a disporsi all'interno di scanalature (17) dei profilati (10), nelle quali rimangono bloccate da rispettivi mezzi di blocco (18).
  8. 8) Porta secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che deti profilati (10) comprendono almeno una prima parte (10a) estendentisi in senso longitudinale internamente cava (10c) e di sezione trasversale sostanzialmente quadrangolare retta, per l’accoppiamento con dette estensioni (22) del giunto (20), e almeno un'aletta (10b) estendentiai in direzione laterale da detta prima parte (10a) e per tutta la lunghezza del profilato, atta a costituire una base di appoggio per la lastra (30).
  9. 9) Porta secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta ala (10b) presenta una sede (13) estendentesi longitudinalmente in corrispondenza del proprio bordo libero e atta a contenere detta guarnizione (14) di tenuta tra telaio ( l ) e lastra (30) 10) Porta secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto profilato (10) presenta inoltre due ulteriori scanalature longitudinali (16,17) di cui la prima (16) ricavata sul fianco interno della parte (10a) di profilato e la seconda ricavata in prossimità del bordo libero dell’ala (10b). 11) Porta secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che dette scanalature (16,17) sono disposte in direzione sostanzialmente ortogonale tra loro. 12) Porta secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di trattenuta della lastra (30) al profilato (10) sono costituiti da un coperchio (18) sostanzialmente a ”L" rovesciato. 13) Porta secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto coperchio (18) presenta bordo longitudinale di un lato della "L" atto all'inserimento in detta prima scanalatura (16) della parte (10a) del profilato (10) e un foro (18a) per il passaggio di una vite (19) alta all’accoppiamento con la seconda (17) di dette due scanalature longitudinali tra loro ortogonali. 14) Porta secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che dette sedi (11,13,21) di alloggiamento delle guarnizioni (11,13) presentano sezione trasversale di forma sostanzialmente semicircolare estendentisi in senso longitudinale per tutta la lunghezza del profilato. 15) Porta secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che dette sedi (11,13,21,28) presentano estremi t à superior i. ( 11a , 13a , 21a , 28a ) della propria parete laterale (11b ,13b ,21b ,28b) prolungate oltre la linea ideale corrispondente al diametro della sede stessa per la stabile trattenuta del corrispondente tratto della relativa guarnizione (12,14).
IT96MI001426A 1996-07-10 1996-07-10 Porta a tenuta stagna per contenitori di apparecchiature elettriche IT1283421B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI001426A IT1283421B1 (it) 1996-07-10 1996-07-10 Porta a tenuta stagna per contenitori di apparecchiature elettriche
EP97202051A EP0818861A1 (en) 1996-07-10 1997-07-03 Sealed door for containers of electrical equipment

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI001426A IT1283421B1 (it) 1996-07-10 1996-07-10 Porta a tenuta stagna per contenitori di apparecchiature elettriche

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI961426A0 ITMI961426A0 (it) 1996-07-10
ITMI961426A1 true ITMI961426A1 (it) 1998-01-10
IT1283421B1 IT1283421B1 (it) 1998-04-21

Family

ID=11374563

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI001426A IT1283421B1 (it) 1996-07-10 1996-07-10 Porta a tenuta stagna per contenitori di apparecchiature elettriche

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0818861A1 (it)
IT (1) IT1283421B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20030557A1 (it) * 2003-03-21 2004-09-22 Eta Spa Elemento angolare di connessione per armadietti, in
DE102006010011B3 (de) 2006-03-04 2007-06-21 Rittal Gmbh & Co. Kg Schaltschrank
DE102006010012B3 (de) * 2006-03-04 2007-04-12 Rittal Gmbh & Co. Kg Schaltschrank
DE102007006339B4 (de) * 2007-01-30 2011-02-24 Hermann Schwelling Tür für einen Aktenvernichter
DE102009017834A1 (de) 2009-04-20 2010-10-21 Elcos Gmbh Rahmengestell sowie ein aus dem Rahmengestell aufgebauter Schaltschrank
US9461446B1 (en) * 2015-03-30 2016-10-04 General Electric Company Electrical enclosure having a breaker cover gasket and method

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3608984A1 (de) * 1985-04-12 1986-10-23 G.D S.P.A., Bologna Staubdichter schrank, besonders fuer elektrische anlagen
DE3638407A1 (de) * 1986-11-11 1988-05-26 Licentia Gmbh Tuer fuer ein gehaeuse
DE4004838C1 (en) * 1990-02-16 1991-02-07 Rittal-Werk Rudolf Loh Gmbh & Co Kg, 6348 Herborn, De Equipment cabinet for sheet metal or plastics material - has fixing frames held by threaded bolts and nuts on door

Also Published As

Publication number Publication date
IT1283421B1 (it) 1998-04-21
ITMI961426A0 (it) 1996-07-10
EP0818861A1 (en) 1998-01-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5848500A (en) Light-tight enclosure and joint connectors for enclosure framework
ITTO990521A1 (it) Cerniera per serramenti apribili
ITTO990520A1 (it) Cerniera per serramenti apribili
FI78766B (fi) Avskiljningsvaegg.
ITMI961931A1 (it) Pannello per porte di autorimesse
ES2155367A1 (es) Caja portatil.
ITMI961426A1 (it) Porta a tenuta stagna per contenitori di apparecchiature elettriche
US4606081A (en) Partition wall structure
ATE295795T1 (de) Strukturgerippe einer wagenkastenkonstruktion
ITVE940005U1 (it) Pannello composito per realizzare portoni sezionali
ITTO970055U1 (it) Cerniera per serramenti apribili ad anta, particolarmente porte e fine stre.
ITMI20000004U1 (it) Profilato per intelaiature di armadi serramenti o simili
GB2268201A (en) Fixing Building Panels to Framing Members
US20040172881A1 (en) Door system opening on both the left and right sides
ITMI950416A1 (it) Parete divisoria per ambienti dotata di mezzi per la regolazione dell'allineamento
ITVE950009U1 (it) Pannello composito per realizzare portoni sezionali
ITTO20010885A1 (it) Cerniera per serramenti di alluminio.
JP7054777B2 (ja) フラッシュドア
JP4931290B2 (ja) パネルの連結装置およびこれを備えた断熱庫
JP2660893B2 (ja) 方立連結部のシール材接続構造
ITMI980522U1 (it) Portone pieghevole con montanti a posizionamento regolabile
IT9021846U1 (it) Struttura per il rivestimento laterale di vasche in particolare vasche provviste di dispositivi motorizzati
IT201900003632U1 (it) Scatola porta frutti per impianti elettrici
JPH0431433Y2 (it)
IT9011662U1 (it) Una cabina per doccia a pannelli articolati, da sistemare in corrispon denza di una finestra

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted