ITMI952573A1 - Punto di filatura per la realizzazione di un rotolo di filato - Google Patents

Punto di filatura per la realizzazione di un rotolo di filato Download PDF

Info

Publication number
ITMI952573A1
ITMI952573A1 IT95MI002573A ITMI952573A ITMI952573A1 IT MI952573 A1 ITMI952573 A1 IT MI952573A1 IT 95MI002573 A IT95MI002573 A IT 95MI002573A IT MI952573 A ITMI952573 A IT MI952573A IT MI952573 A1 ITMI952573 A1 IT MI952573A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
yarn
spinning
edge
pressure strip
roll
Prior art date
Application number
IT95MI002573A
Other languages
English (en)
Inventor
Andre Lattion
Peter Anderegg
Original Assignee
Rieter Ag Maschf
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rieter Ag Maschf filed Critical Rieter Ag Maschf
Publication of ITMI952573A0 publication Critical patent/ITMI952573A0/it
Publication of ITMI952573A1 publication Critical patent/ITMI952573A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1277126B1 publication Critical patent/IT1277126B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H1/00Spinning or twisting machines in which the product is wound-up continuously
    • D01H1/14Details
    • D01H1/38Arrangements for winding reserve lengths of yarn on take-up packages or spindles, e.g. transfer tails
    • D01H1/385Removing waste reserve lengths from spindles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)

Abstract

Nel caso di un punto di filatura per la realizzazione di un rotolo di filato (3) su un tubetto (2) che risiede su un fuso (1) a questo è associata una zona di levata (4) per l'applicazione di poche spire (27) di filato dopo la realizzazione del rotolo di filato (3) e a queste spire (27) o rispettivamente ad un filo di inizio di filatura (28) fra le spire (27) e il rotolo di filato (3) è associata una rotaia asportante oscillante (11). La rotaia asportante (11) è costituita da un profilato superiore (14) e da un profilato inferiore (19), dal profilato superiore (14) sporgendo una striscia di pressione (16) e dal profilato inferiore (19) un bordo asportante (22) verso il filo di inizio di filatura (28) e la striscia di pressione (16) e il bordo asportante (22) mantenendo fra loro una distanza (a).

Description

"Punto di filatura per la realizzazione di un rotolo di
filato"
L'invenzione concerne un punto di filatura per la realiz ' zazione di un rotolo di filato su un tubetto che risiede su
un fuso a cui è associata una zona di levata per l'applicazione di poche spire di filato dopo la realizzazione del rotolo di filato e a queste spire o rispettivamente ad un filo
di inizio di filatura fra le spire e il rotolo di filato essendo associata una rotaia asportante oscillante.
In particolare nel caso di filatoi ad anelli è usuale prevedere al di sotto del rotolo di filato una zona di levata
sulla quale alla fine dell'operazione di filatura con fuso
rotante lento vengono avvolte più spire. Queste spire vengono richieste prima dello scarico dei cops di filatura finiti, affinché all'estrazione del tubetto con i rotoli di filato il filato rimanga collegato con il fuso, per essere avvolto dopo il montaggio di un tubetto nuovo su questo. Queste spire sulla zona di levata dovrebbero essere eliminate
prima della fine della realizzazione del rotolo di filato
successivo, in quanto esse si riflettono disturbanti sulla
formazione di spire nuove e inoltre nel corso del tempo
troppe fibre verebbero posate sulla zona di levata.
Nella domanda di brevetto tedesca DE-OS 2708 553 è mostrato un dispositivo pulitore per la zona di levata che è da controllare in modo molto oneroso e difficile. In questo dispositivo un elemento sfregante viene avvicinato per rotazione alle spire della zona di levata e queste spire vengono sfregate in modo passante. Prescindendo dal fatto che per via di questo sfregamento il filo o rispettivamente il filato delle spire viene sfregato nella zona di levata e cosi viene formato un inquinamento d'aria notevole non desiderato, questo avvicinamento per rotazione di un elemento sfregante può essere comandato soltanto in modo molto difficile. Se l'elemento viene avvicinato per rotazione troppo vicino, allora viene irruvidita anche la zona di levata, il che non è desiderato. Se invece l'elemento sfregante non viene avvicinato sufficientemente vicino alle spire, allora non ha luogo alcun distacco delle spire di filato.
La presente invenzione si prefigge lo scopo di sviluppare un punto di filatura del suddetto tipo, in cui dopo l'inizio di filatura del nuovo rotolo di filato abbia luogo una separazione ponderata e efficiente del filo dell'inizio di filatura e una eliminazione efficace delle spire presenti nella zona di levata.
Questo scopo viene raggiunto per il fatto che la rotaia asportante è costituita da un profilato superiore e da un profilato inferiore, dal profilato superiore sporgendo una striscia di pressione e dal profilato inferiore un bordo asportante per il filo dell'inizio di filatura e la striscia di pressione e il bordo asportante mantenendo fra loro una distanza.
Per via della striscia di pressione e il bordo asportante il filo dell'inizio di filatura viene impegnato in due punti cosi che ha luogo quasi una separazione del rotolo di filato dalle spire nella zona di levata. Ciò assicura che nella separazione del filo dell'inizio di filatura non venga svolta una parte della riserva del filo che si trova in corrispondenza dell'estremità inferiore del rotolo di filato. Contemporaneamente la parte del filo d'inizio della filatura, ancora rimanente sul rotolo di filato, viene tenuta cosi corta che essa non si rifletta disturbante nel caso di un trasporto successivo di cops di filatura o rispettivamente esistano difficilmente possibilità di attacco, per estrarre questo filo di inizio della filatura e quindi ulteriori avvolgimenti dal rotolo di filato.
Preferibilmente un bordo della striscia di pressione dovrebbe essere rientrante rispetto ad un bordo del bordo asportante. Ciò comporta che il filo dell'inizio di filatura può scivolare in rientranze nel bordo asportante, prima che esso venga a contatto con la striscia di pressione. In questa maniera viene assicurato che il filo dell'inizio di filatura di regola si rompe nella zona di queste rientranze, venendo esercitate né una pressione sulle spire nella zona di levata né una trazione sulla riserva di filo del rotolo di filato. Nell'ambito della presente invenzione si trova però anche il fatto che nella striscia a dito sono impresse corrispondenti rientranze. Ciò dipende innanzittutto anche da una disposizione e conformazione di una corona di levata qui di seguito descritta. Bisogna però rimandare al fatto che le rientranze sono previste soltanto facoltative.
In un preferito esempio di realizzazione il profilato superiore con la striscia di pressione è direttamente collegato con un braccio di leva che comporta la rotazione della rotaia asportante. Sulla striscia portante di questo profilato superiore è poi collocato il profilato inferiore e collegato con esso. Questo profilato inferiore è conformato preferibilmente a forma di Z.
Preferibilmente sia il profilato a forma di Z sia anche il profilato superiore dovrà essere provvisto di uno spessore di attrito. Questo spessore di attrito comporta che in particolare una estremità delle spire nella zona di levata nella rotazione della zona di levata batte contro questa e cosi viene provocata una aderenza per attrito che stacca le spire nella zona di levata. In questa maniera le spire o rispettivamente il filato non vengono sciolti in fibre singole che inquinano il filatoio, ma il filato rimane intero nella lunghezza delle spire collocate nella zona di levata e può cadere cosi verso il basso dallo spessore di attrito.
In un preferito esempio di realizzazione fra la zona di levata e il tubetto è disposta una corona di levata. Questa può essere costituita da un anello di trascinamento e da un anello respingente. La corona di levata ha innanzittutto il compito di impedire uno spostamento delle spire dalla zona di levata verso il tubetto.
Nella disposizione della rotaia asportante divisa secondo la presente invenzione è stato pensato innanzittutto al fatto che il bordo asportante si impegna fra l'anello di trascinamento e l'anello respingente e la striscia di pressione impegna superiormente l'anello respingente. Nell'avvicinamento per rotazione della rotaia asportante in questa maniera per mezzo della striscia di pressione e del bordo asportante ha luogo una deviazione del filo di inizio della filatura sull'anello respingente conicamente conformato, per cui avviene una separazione ancora più efficace del filo.
Ulteriori vantaggi, caratteristiche e dettagli dell'invenzione risultano dalla seguente descrizione di preferiti esempi di realizzazione come pure con riferimento al disegno. Questo mostra in
Figura 1 una vista laterale parzialmente rappresentata in sezione longitudinale di un punto di filatura secondo l'invenzione in un filatoio ad anelli; Figura 2 una vista rappresentata parzialmente prospettica di una rotaia asportante secondo l'invenzione.
Secondo la Figura 1 su un fuso 1 risiede un tubetto 2, sul quale un filato viene avvolto ad un rotolo di filato 3. Fra il fuso 1 e la zona di levata 4 risiede una zona di levata 5. Nel presente esempio di realizzazione questa zona di levata 5 presenta un anello di trascinamento 6, preferibilmente dentato, come pure un anello respingente 7, l'anello di trascinamento 6 e l'anello respingente 7 essendo fra loro collegati per mezzo di un tratto anulare 8.
Alla zona di levata 4 segue una noce 9 e a questa una parte bombata 10 che è avvolta in posizione d'uso da una cinghia di trasmissione.
Alla zona di levata 4 e alla corona di levata 5 è associata una rotaia asportante 11. Questa è collegata tramite corrispondenti elementi di fissaggio 12 (vedasi Figura 2) con un braccio di leva 13 che può ruotare la rotaia asportante 11 in direzione x in avvicinamento o rispettivamente in allontanamento a/dal punto di filatura.
Secondo la presente invenzione la rotaia asportante è costituita da un profilato superiore 14, la cui striscia portante 15 è collegata direttamente con il braccio di leva 13. Dalla striscia portante 15 è piegata verso il punto di filatura una striscia di pressione 16.
Nel presente esempio di realizzazione in un bordo 17 delle strisce di pressione 16 sono formate rientranze 18, preferibilmente rettangolari, il che non è però obbligatorio.
Con il profilato superiore 14 è collegato un profilato inferiore 19 che è conformato preferibilmente a forma di Z. Ad una corrispondente striscia di base 20 segue una striscia di sostegno 21 sostanzialmente estendentesi verticale, alla quale a sua volta è collegato, sostanzialmente perpendicolare al punto di filatura, un bordo asportante 22. Questo bordo asportante 22 mantiene una distanza a di circa 7,5 mm dalla striscia di pressione 16. Entro questa distanza a una superficie interna 23 della striscia portante 15 è dotata di uno spessore di attrito 24. Nella stessa maniera un ulteriore spessore di attrito 25 è previsto al di sotto del bordo asportante 22 sulla striscia di sostegno 21. Entrambi gli spessori di attrito 24 e 25 sono preferibilmente costituiti da corindone.
Anche il bordo asportante 22 può presentare rientranze 26 corrispondenti alle rientranze 18; ciò non dev'essere però cosi.
Il funzionamento della presente invenzione è come segue: Appena un rotolo di filato completo 3 è formato sul tubetto 2, un telaio ad anello non ulteriormente mostrato si sposta con un anello di filatura e un cursore e il filato in questo guidato fino a tanto verso il basso oltre la corona di levata in modo che il filato, guidato nel cursore, venga avvolto in più spire 27 attorno alla zona di levata 4. Ora il tubetto riempito 2 può essere estratto dal fuso 1, un corrispondente tratto di filato rimanendo infilato nel cursore, in quanto le spirae27 rimangono dopo l'estrazione del tubetto sulla zona di levata 4. All'estrazione il filato si rompe di regola all'altezza della corona di levata 5.
Ora un nuovo tubetto 2 viene montato sul fuso 1 e il telaio ad anello viene spostato insieme con l'anello di filatura e il cursore nuovamente verso l'alto. Ha luogo un inizio di filatura, un filo di inizio di filatura 28, accennato a tratti e punti, portando dalla zona di levata 4 o rispettivamente dalle spire 27 verso il rotolo di filato 3.
Prima che le spire successive 27 vengano posate, dopo completamento del rotolo di filato successivo 3 sulla zona di levata 4, dovrebbero essere allontanate le spire vecchie 27. Ciò avviene per il fatto che la rotaia asportante 11 viene mossa tramite il braccio di leva 13 in direzione verso il punto di filatura. La rotaia asportante 11 impegna in due punti il filo di inizio della filatura 28 attraverso il bordo asportante 22 e la striscia di pressione 16. Il filo di inizio della filatura 28 viene cosi separato efficacemente e rapidamente dalle spire 27 cosicché non si verifica alcuno svolgimento della riserva di filo nella zona del tubetto. Per la separazione servono innanzittutto le rientranze 26, se presenti.
Nella rotazione l’estremità libera del filato delle spire 27 batte ora sullo spessore di attrito 19 che esercita una trazione alla estremità. In questa maniera vengono sciolte le poche spire 27 nella zona di levata 4.
Preferìbilmente la rotaia asportante 11 dovrà essere impiegata soltanto nel caso in cui è formato circa 1/3 del rotolo di filato 3. In questa maniera in aggiunta viene evitato che nella separazione del filo di inizio di filatura il filato venga tirato dal rotolo di filato 3 o rispettivamente venga svolto dalla zona inferiore del tubetto. Inoltre la asportazione dovrebbe avvenire preferibilmente con un numero di giri ridotto, in quanto nella asportazione con un numero di giri normale del fuso di circa 20.000 giri al minuto eventualmente si verificano rotture aumentate dei fili.

Claims (8)

  1. R IV E N D I C A Z I O N I 1. Punto di filatura per la realizzazione di un rotolo di filato (3) su un tubetto (2) che risiede su un fuso (l) a cui è associata una zona di levata (4) per l'applicazione di alcune spire (27) di filato dopo la realizzazione del rotolo di filato (3) e a queste spire (27) e rispettivamente ad un filo di inizio di filatura (28) fra spire (27) e rotoli di filato (3) è associata una rotaia asportante oscillante (11), caratterizzato dal fatto che la rotaia asportante (11) è costituita da un profilato superiore (14) e da un profilato inferiore (19), dal profilato superiore (14) sporgendo una striscia di pressione (16) e dal profilato inferiore (19) un bordo asportante (22) verso il filo di inizio di filatura (28) e la striscia di pressione (16) e il bordo asportante (22) mantenendo fra loro una distanza (a).
  2. 2. Punto di filatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la distanza (a) fra la striscia di pressione (16) e il bordo asportante (22) comporta circa 5 - 15 mm.
  3. 3. Punto di filatura secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che un bordo (17) della striscia di pressione (16) è rientrante rispetto ad un bordo del bordo asportante (22).
  4. 4. Punto di filatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che un bordo (17) della striscia di pressione (16) e/o un bordo del bordo asportante (22) presenta almeno una rientranza (18, 26) e questa si trova all'altezza dell'asse del fuso.
  5. 5. Punto di filatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il profilato inferiore (19) è conformato a forma di Z e è montato su una striscia portante (15) del profilato superiore (14).
  6. 6. Punto di filatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che sul profilato inferiore (19) e/o su una superficie interna(23) del profilato superiore (14) fra la striscia di pressione (16) e il bordo asportante (22) si trova uno spessore di attrito (24, 25) .
  7. 7. Punto di filatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che fra il tubetto (2) e la zona di levata (4) si trova una corona di levata (5) che è costituita da un anello di trascinamento (6) e un anello respingente (7), il bordo asportante (22) impegnandosi fra l'anello di trascinamento (6) e l'anello respingente (7) e la striscia di pressione (16) impegnando superiormente l'anello respingente (7).
  8. 8. Punto di filatura secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che l'anello respingente (7) presenta la forma di una camicia troncoconica. I mandatari : V FARAGGIANA/- C. SEGRE JARACH gli altri)
IT95MI002573A 1994-12-14 1995-12-06 Punto di filatura per la realizzazione di un rotolo di filato IT1277126B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4444402A DE4444402A1 (de) 1994-12-14 1994-12-14 Spinnstelle zum Herstellen eines Garnwickels

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI952573A0 ITMI952573A0 (it) 1995-12-06
ITMI952573A1 true ITMI952573A1 (it) 1997-06-06
IT1277126B1 IT1277126B1 (it) 1997-11-04

Family

ID=6535713

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI002573A IT1277126B1 (it) 1994-12-14 1995-12-06 Punto di filatura per la realizzazione di un rotolo di filato

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE4444402A1 (it)
IT (1) IT1277126B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19746536C2 (de) * 1997-10-22 2002-08-01 Zinser Textilmaschinen Gmbh Ringspinnspindel mit einem Trennmesser

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1906824C3 (de) * 1969-02-12 1982-09-23 Zinser Textilmaschinen Gmbh, 7333 Ebersbach Vorrichtung zum Entfernen eines Fadens von einer Unterwindungsfläche einer Spindel
US3782094A (en) * 1972-05-04 1974-01-01 Spring Mills Inc Apparatus for removing wraps of yarn remaining on textile spindles
DE2708553A1 (de) * 1977-02-28 1978-08-31 Zinser Textilmaschinen Gmbh Spinn- oder zwirnmaschine
DE4134217C1 (it) * 1991-10-16 1992-09-24 Zinser Textilmaschinen Gmbh, 7333 Ebersbach, De

Also Published As

Publication number Publication date
DE4444402A1 (de) 1996-06-20
IT1277126B1 (it) 1997-11-04
ITMI952573A0 (it) 1995-12-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI952573A1 (it) Punto di filatura per la realizzazione di un rotolo di filato
DE102018100858A1 (de) Verfahren zum automatischen Ansetzen eines Fadens an einer Arbeitsstelle einer Textilmaschine sowie Textilmaschine
DE4426897B4 (de) Verfahren zum Umspulen eines Spinnkuchens in einer Topfspinnvorrichtung
EP0542672B1 (de) Vorgarnsicherung
DE10211862A1 (de) Zentrifugenspinnvorrichtung
EP1225258A1 (de) Verfahren zum Herstellung eines Stapelfasergarnes
EP0284846B1 (en) Method to wind down a yarn package and device to perform the method
US3357169A (en) Take-up reel for a flyer twisting machine or a cable-making machine
JPS5944408B2 (ja) 紡績過程を終了させるための方法
EP1488030A1 (de) Verfahren zum betreiben einer spinnvorrichtung
EP0278561B1 (en) Improved spindle for automatic spinning frames or twisting frames
ITMI941770A1 (it) Filatoio con corona per sotto-incannature
CN103030031A (zh) 制造交叉卷绕筒子的纺织机工位的吸嘴的针排
WO2007033784A1 (de) Serviceaggregat für eine kreuzspulen herstellende textilmaschine
ITMI980711A1 (it) Fuso per un filatoio o torcitoio ad anelli
EP0092511A2 (de) Verfahren zur Bildung einer kringelfreien Fadenreserve sowie eine Spulmaschine
IT9021324A1 (it) Dispositivo correttore della variazione di tensione del filo in dipanatura in una unita' di roccatura
US3747314A (en) Severing apparatus for severing ballooning yarn during spinning or twisting
ITMI982200A1 (it) Dispositivo di filatura
US1639927A (en) Method and means for warping yarn
ITMI20011781A1 (it) Filatoio con dispositivo condensatore
ITMI20000420A1 (it) Filatoio con dispositivo condensatore
DE102004057389A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Umspulen von Fadenzulieferspulen
ITMI962611A1 (it) Metodo per il trattamento di filati in macchine spiralatrici
CN1752310A (zh) 具有漏斗和纺纱元件的漏斗纺纱装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted