ITMI942611A1 - Dispositivo per la selezione dei fili di trama per una macchina tessile - Google Patents

Dispositivo per la selezione dei fili di trama per una macchina tessile Download PDF

Info

Publication number
ITMI942611A1
ITMI942611A1 IT94MI002611A ITMI942611A ITMI942611A1 IT MI942611 A1 ITMI942611 A1 IT MI942611A1 IT 94MI002611 A IT94MI002611 A IT 94MI002611A IT MI942611 A ITMI942611 A IT MI942611A IT MI942611 A1 ITMI942611 A1 IT MI942611A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
weft
textile machine
thread
slats
selector
Prior art date
Application number
IT94MI002611A
Other languages
English (en)
Inventor
Johnny Debaes
Original Assignee
Wiele Michel Van De Nv
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Wiele Michel Van De Nv filed Critical Wiele Michel Van De Nv
Publication of ITMI942611A0 publication Critical patent/ITMI942611A0/it
Publication of ITMI942611A1 publication Critical patent/ITMI942611A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1271791B publication Critical patent/IT1271791B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D47/00Looms in which bulk supply of weft does not pass through shed, e.g. shuttleless looms, gripper shuttle looms, dummy shuttle looms
    • D03D47/34Handling the weft between bulk storage and weft-inserting means
    • D03D47/38Weft pattern mechanisms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Looms (AREA)

Abstract

Dispositivo per la selezione della trama in una macchina tessile, composto da almeno due lamelle provviste di estremità piegate con occhiello per il passaggio del file. Le lamelle sono fissate su supporti girevoli sovrapposti, in modo da portare il file di trama attraversante l'occhiello dentro e fuori dal raggio d'azione di una pinza. Ogni supporto girevole porta una coppia di lamelle. L'estremità della lamella superiore di ogni coppia è piegata verso l'alto, mentre l'estremità della lamella inferiore (2), (4) di ogni coppia è piegata verso il basso, è stato previsto uno spazio libero al di sopra ed al di sotto dei supporti e di ogni coppia onde permettere il libero passaggio dei fili di trama. Questo permette al filo di trama una minima flessione. Questo selettore di trama è quindi ben indicato per filati grossolani e rigidi.

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
Dispositivo per la selezione dei fili di trama per una macchina tessile
DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda un dispositivo per la selezione dei fili di trama in una macchina tessile. Tale dispositivo viene anche chiamato selettore di trama.
L'invenzione si riferisce in particolare a un selettore di trama comprendente almeno due lamelle, fissate su supporti girevoli sovrapposti e provviste di una parte ripiegata munita di occhiello guidafilo. Ogni lamella può essere disposta tramite un attuatore in posizione di lavoro o in posizione di riposo. Nella posizione di lavoro viene fatto scorrere un filo di trama attraverso l'occhiello di ogni lamella. La sopracitata posizione di lavoro di ogni lamella corrisponde alla posizione nella quale il filo di trama viene disposto tramite l'occhiello di quella lamella, nel raggio d'azione della pinza del telaio pronto per l'inserzione della trama. La sopracitata posizione di riposo di una lamella corrisponde alla posizione di riposo nella quale il filo di trama, passato attraverso l'occhiello della lamella, viene a trovarsi al di fuori della portata della pinza del telaio e, quindi, non verrà inserito.
Sulla macchina tessile viene realizzato un tessuto mediante la ripetitiva formazione di un passo fra i fili di ordito e inserendo in questo passo un filo di trama. I fili di ordito e i fili di trama vengono a trovarsi quindi in posizione perpendicolare gli uni rispetto agli altri nel tessuto e sono legati alternativamente sopra o sotto i fili di trama secondo un'armatura predefinita.
I vari fili di ordito nella formazione del passo vengono portati in una data posizione in modo che questi vengano a trovarsi sopra o sotto i fili di trama a seconda dell'armatura desiderata. La pinza della macchina tessile porta i rispettivi fili di trama - perpendicolarmente all'orientamento dei fili di ordito - nel passo in modo che i fili di trama si stendano per tutta l'altezza del tessuto.
Una macchina tessile può essere equipaggiata con una o più coppie di pinze (o altri dispositivi per l'inserzione della trama). Nel caso vi siano più coppie di pinze, queste sono sovrapposte in modo tale che ogni pinza possa introdurre la trama su un piano diverso.
Tali macchine tessili con più pinze vengono utilizzate per la produzione di tessuti che richiedono l'inserzione dei fili di trama su più livelli, come ad esempio i velluti a doppia pezza che vengono formati tessendo allo stesso tempo due tessuti di base l'uno sopra l'altro mentre i fili di pelo vengono legati alternativamente al tessuto superiore e a quello inferiore portandoli rispettivamente sopra o sotto un filo di trama di quei due tessuti.
Dal taglio dei fili dell'ordito di pelo, che corrono da un tessuto all'altro, si ottengono due distinti tessuti di velluto. Ogni filo di trama che deve venire inserito nel passo d'ordito, chiaramente, deve venire portato all'interno del raggio d'azione della pinza che lo deve trasportare attraverso il passo.
Tuttavia può essere necessario inserire fili di trama diversi tra loro, in uno stesso tessuto e su uno stesso livello.
Queste differenze possono consistere in un diverso colore, titolo (grossezza), o nel materiale costituente i vari filati.
Per tessere un dato disegno in un tessuto può essere necessario, ad esempio secondo il colore di quel disegno, inserire fili di trama di diverso colore in posizioni differenti.
Ad esempio può essere anche necessario inserire delle trame differenti in titolo o spessore, oppure inserire alternativamente delle trame con torsione S e Z.
Poiché i fili di trama che devono essere inseriti sullo stesso livello devono essere anche trasportati dalla stessa pinza attraverso il passo, nel caso di cambio di trama ogni diverso filo deve venire portato nel raggio d'azione di quella stessa pinza.
In presenza di macchine tessili a più pinze, come ad esempio i telai a doppia pinza e i telai a triplice o quadrupla pinza può rendersi necessario fare ciò per ogni pinza.
Per permettere il cambio di trama senza dover fermare la macchina tessile si fa ricorso ai selettori di trama.
Un noto selettore di trama per telai a doppia pinza, ad esempio, comprende 4, 6 o 8 lamelle piane disposte intorno ad un asse verticale, girevole; le lamelle sono provviste ad un'estremità di un occhiello per il passaggio del filo posto sul piano della lamella, e all'altra estremità hanno un punto di ancoraggio su un asse comune continuo.
Attraverso ogni occhiello passa un filo di trama. Ogni lamella può ruotare intorno all'asse per mezzo di un attuatore elettromagnetico.
Il selettore di trama viene posizionato con l'asse praticamente verticale in prossimità delle pinze; 2, 3 o 4 lamelle sono allora posizionate in modo da poter portare un filo di trama nel raggio d'azione della pinza superiore, (nella posizione di lavoro della lamella) mentre le altre 2, 3 o 4 lamelle sono posizionate in modo tale da poter portare un filo di trama nel raggio d'azione della pinza inferiore (nella posizione di lavoro delle lamelle). Ruotando le lamelle è anche possibile portare tali fili di trama fuori dal raggio d'azione delle rispettive pinze (nella posizione di riposo).
Il funzionamento del selettore di trama è concepito in modo tale che per ogni pinza, ogni volta che una delle lamelle viene portata in posizione di lavoro, l'altra lamella viene posta in posizione di riposo. In questo modo ogni filo di trama può venire trasportato dalla pinza attraverso il passo. Gli elettromagneti vengono comandati in modo noto da mezzi programmabili a seconda della sequenza richiesta dei vari fili di trama per la formazione del tessuto desiderato.
Ogni filo di trama viene anche condotto attraverso un occhiello di guida posto in vicinanza del selettore di trama sulla macchina tessile.
Nel caso di macchine tessili con tre o più pinze viene installato, in modo analogo, un selettore di trama provvisto, ad esempio, di due lamelle per pinza.
Nel caso in cui in uno stesso tessuto debbano essere inserite più di due diverse trame sullo stesso livello, viene disposto un selettore di trama con un numero di lamelle coincidente con il numero di trame differenti che devono venire inserite, le quali lamelle servono le pinze allo stesso livello.
La disposizione ed il funzionamento sono, per il resto, identici alla disposizione ed al funzionamento del selettore di trama a due lamelle per pinza.
Questi noti selettori di trama presentano il difetto che i fili di trama, dopo il passaggio attraverso l'occhiello guidafilo, devono essere deviati con un angolo eccessivo per giungere nella loro posizione di lavoro rispetto alla macchina tessile.
Questo è causa di una eccessiva frizione con fili poco flessibili con la conseguenza che i fili vengono strappati dagli organi di pinzatura.
Nei noti dispositivi i fili di trama vengono portati lateralmente rispetto all'asse verticale delle lamelle verso gli occhielli guidatilo cosicché la loro traiettoria verso gli occhielli guidafilo diverge fortemente da quella in cui si devono estendere dopo il loro passaggio attraverso gli occhielli guidafilo.
Per questa ragione gli attuali dispositivi occupano uno spazio maggiore.
Da DE-OS-2509 664 è noto un selettore di trama similare con aghi porgitrama provvisti di una parte curvata, con un occhiello guidafilo. Dall'occhiello guidafilo di ogni ago porgitrama passa un filo di trama. Il passaggio dei fili di trama verso i rispettivi occhielli guidafilo avviene accanto al selettore di trama attraverso occhielli di guida.
Prima che i fili di trama raggiungano i rispettivi occhielli guidafilo vengono deviati verso una'piastra di arresto. Poiché il fulcro degli aghi porgitrama si trova completamente ed al di fuori della traiettoria dei fili di trama (questo noto selettore di trama viene posto accanto all'alimentazione del filo di trama), questo dispositivo occupa troppo spazio.
Inoltre, anche con questo selettore di trama, i fili di trama devono essere deviati con un'angolazione eccessiva dopo il loro passaggio nei rispettivi occhielli guidafilo per assumere la loro posizione di lavoro rispetto alla macchina tessile.
La frizione dei fili di trama contro le pareti laterali degli occhielli guidafilo e contro la piastra di arresto è particolarmente dannosa.
Inoltre, questo selettore di trama non è idoneo per filati grossolani, essendo gli aghi porgitrama troppo deboli per far deviare i filati più grossolani.
Nei selettori di trama noti è dunque particolarmente svantaggioso l'attrito prodotto dai fili di trama contro le pareti laterali dell'occhiello guidafilo durante il loro passaggio ad alta velocità attraverso l'occhiello guidafilo.
Quando i fili di trama hanno fibre sporgenti lateralmente, essi possono ad esempio rimanere bloccati nell'occhiello guidafilo. I sopra citati difetti sono quindi maggiori se si utilizzano filati grossolani e relativamente poco flessibili (come ad esempio juta, canovaccio, canapa, fiocco di polipropilene, fibre di vetro, fibre di carbonio e filati con titolo 7/2 Numero Metrico e 0,75/2 Numero Metrico), e sono la ragione per cui i noti selettori di trama non funzionano in presenza di questi filati. Nel loro essere deviati, i filati subiscono un forte attrito contro le pareti laterali degli occhielli guidafilo e restano molto facilmente bloccati dalle fibre sporgenti. L'entità di questo attrito aumenta con l'aumentare della deviazione che l'occhiello guidafilo impartisce ai filati.
Scopo di questa invenzione è di porre rimedio ai difetti sopra descritti. Questo scopo viene raggiunto con un selettore di trama, secondo la presente invenzione, le cui lamelle sono previste a coppie su un supporto comune, in cui la lamella superiore e quella inferiore sono piegate rispettivamente verso l'alto e verso il basso, ed in cui rispettivamente sopra e sotto queste lamelle è previsto uno spazio in cui i fili di trama provenienti dai rispettivi occhielli guidafilo possono passare senza ostacoli nella posizione di riposo di ogni lamella.
Questa disposizione permette che i fili di trama vengano portati in una traiettoria che devia meno rispetto a quella nella quale si devono estendere dopo il loro passaggio attraverso l'occhiello guidafilo. Questo dispositivo, inoltre, occupa uno spazio minore. Il dispositivo viene sostanzialmente posizionato fra i fili di trama.
Un selettore di trama viene munito preferibilmente di un occhiello di guida fisso per ogni filo di trama. Questi occhielli di guida fissi, secondo la presente invenzione vengono fissati preferibilmente in modo tale che il punto di rotazione di ogni lamella si trovi praticamente sulla bisettrice dell'angolo formato dalle due posizioni estreme di un filo<' >di trama che si estende attraverso l'occhiello guidafilo di quella lamella e attraverso l'occhiello di guida fisso corrispondente, dette posizioni estreme essendo determinate posizionando quella lamella rispettivamente in posizione di lavoro e di riposo.
Ne deriva che l'occhiello di guida posto sulla lamella - nella posizione di lavoro - viene a trovarsi praticamente in allineamento con il gancio della pinza fino all'occhiello di guida fisso corrispondente. In questa posizione di lavoro la velocità di passaggio del filo di trama è massima. Poiché il filo di trama in questa posizione praticamente non viene deviato dopo il passaggio attraverso l'occhiello guidafilo, la forza di attrito è minima.
Nell'altra posizione estrema delle lamelle, vale a dire nella posizione di riposo, la velocità di passaggio del filo di trama è praticamente nulla.
Ogni lamella forma, nella posizione di lavoro ed in quella di riposo, un angolo che sia da un lato che dall'altro della bisettrice sono praticamente uguali.
Il filo di trama, dunque, in quelle due posizioni estreme viene teso in modo praticamente uguale e ciò senza una grossa deviazione del filo di trama.
L'angolo di deviazione dei fili di trama, in quel modo, viene mantenuto minimo, soprattutto quando la velocità di passaggio del filo è massima.
Anche i punti di rotazione delle lamelle possono essere disposti in modo tale che i fili di trama, nel loro movimento verso la posizione di lavoro e viceversa, intersechino l'asse geometrico di rotazione delle lamelle. Questo permette una costruzione più compatta del dispositivo.
Inoltre attraverso questa disposizione si ottiene che alle due posizioni estreme la tensione del filo di trama rimane uguale. Questo costituisce un vantaggio aggiuntivo soprattutto quando si utilizzano filati rigidi, visto che non è possibile utilizzare un compensatore in modo efficiente su filati di questo tipo. Il selettore di trama non solo fa sì che vi sia una minore forza di attrito all'altezza dell'occhiello guidafilo ed un diminuito rischio di malfunzionamenti, ma assicura anche un funzionamento più efficiente con l'utilizzo di filati rigidi.
Una forma di realizzazione preferibile del selettore di trama qui sopra definito, secondo la presente invenzione, viene ottenuta fissando ogni volta due lamelle su uno stesso perno girevole, ancorando questo perno fra i due bracci di una staffa ad U. Una forma di realizzazione particolarmente preferibile di questo selettore di trama è eseguita in modo tale che delle due lamelle fissate su uno stesso perno girevole, la lamella superiore abbia un'estremità piegata verso l'alto e la lamella inferiore abbia un'estremità piegata verso il basso, le estremità piegate di cui sopra essendo sempre munite di un occhiello guidafilo.
Un attuatore elettromagnetico, come utilizzato nel selettore di trama noto per azionare le varie lamelle, ha come svantaggio il fatto di non essere in grado di sviluppare una forza per attuare il cambio sufficientemente grande per garantire un funzionamento veloce ed efficiente.
Per porre rimedio a ciò, il selettore di trama secondo questa invenzione viene munito di cilindri pneumatici a doppia azione. Questi a loro volta possono essere azionati da una valvola pneumatica veloce che, in una forma di realizzazione preferibile, può essere comandata da microprocessore o da qualunque altro dispositivo programmabile. Si possono anche impiegare motori passo-passo che trasmettono alle lamelle un movimento rotatorio. Per limitare la forza di attrito all'altezza dell'occhiello guidafilo ad un minimo assoluto viene preferibilmente impiegato un occhiello guidafilo in materiale ceramico.
Le caratteristiche ed i vantaggi di questa invenzione vengono ulteriormente evidenziati sulla base di una descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferenziale di un selettore di trama, secondo l'invenzione.
L'invenzione, in nessun caso, viene limitata da ciò ad una sola forma di realizzazione.
In questa descrizione si rimanda alle figure qui allegate, in cui:
- la figura 1 rappresenta in prospettiva un selettore di trama per una macchina tessile a doppia pinza nella posizione d'uso; - la figura 2 rappresenta in prospettiva il selettore di trama della fig. 1 unitamente ad alcune altre parti essenziali (fra l'altro il pettine del telaio e le pinze) di una macchina per tessere a doppia pinza sulla quale è installato il selettore di trama per il lavoro.
Una forma di realizzazione preferenziale di un selettore di trama, secondo l'invenzione (vedi fig. 1) include una costruzione portante (30) munita di mezzi (34), (35), (36) per il fissaggio, alla macchina tessile, la costruzione portante essendo spostabile trasversalmente alla macchina<' >lungo un asse portante di una macchina tessile.
Questa costruzione portante comprende (nella posizione di funzionamento) principalmente una piastra portante orizzontale (31) ed un profilo di fissaggio (32) che si trova in posizione praticamente perpendicolare rispetto alla superficie superiore della piastra portante (31).
Due staffe ad U (20), (22) sono fissate, l'una sopra l'altra, al profilo di fissaggio (32) in modo che i loro bracci si stendano orizzontalmente l'uno sopra l'altro e al di sopra della superficie superiore della piastra portante (31). Fra le due staffe (20), (22) e fra la staffa inferiore (22) e la piastra portante (31) è previsto uno spazio determinato da una distanza in verticale. In entrambe le staffe (20), (22) viene posto un perno (19), (21) che si estende praticamente in verticale rispetto ai bracci delle staffe (20), (22). Entrambi i perni (19), (21) si trovano l'uno sul prolungamento dell'altro in una direzione praticamente perpendicolare ripetto alla superficie superiore della piastra portante (31).
Su ognuno di questi perni (19), (21) sono fissate due lamelle (1), (2), (3), (4) una sopra l'altra in modo tale che tutte le lamelle (1), (2), (3), (4) siano fissate in modo girevole su piani disposti l'uno sopra l'altro.
Le lamelle superiori (1), (3) sui rispettivi perni (19), (21) hanno le estremità piegate verso l'alto, munite di occhiello guidafilo (5), (7).
Le lamelle inferiori (2), (4) sui rispettivi perni (19), (21) hanno le estremità piegate verso il basso munite di occhiello guidafilo (6), (8). Ogni occhiello guidafilo (5), (6), (7), (8) è costituito da materiale ceramico.
Il selettore di trama, secondo l'invenzione, è provvisto inoltre di un'asta portante (33) munita di mezzi (37) per il fissaggio, regolabili lungo un asse portante (34) fissato alla macchina tessile. Nella posizione di esercizio quest'asta portante (33) è posizionata praticamente in verticale. Su quest'asta portante (33) sono fissati uno sopra l'altro quattro occhielli di guida fissi (23), (24), (25), (26).
Ognuno di questi occhielli di guida fissi (23), (24), (25), (26) è fissato ad un'altezza corrispondente a quella dell'occhiello guidafilo (5), (6), (7), (8) delle lamelle corrispondenti (1), (2), (3), (4).
Nella posizione di utilizzo del selettore di trama quattro fili di trama (13), (14), (15), (16) si estendono attraverso i rispettivi occhielli di guida fissi (23), (24), (25), (26) e attraverso i corrispondenti occhielli guidafilo (5), (6), (7), (8) delle lamelle (1), (2), (3), (4) che si trovano ogni volta all'altezza corrispondente.
Ad ogni lamella (1), (2), (3), (4) è fissato il pistoncino di un mini-cilidro pneumatico a doppia azione (9), (10), (11), (12) che a sua volta è fissato alla piastra di supporto (32).
Azionando ognuno di questi cilindri pneumatici (9), (10), (11), (12) separatamente, ogni lamella (1), (2), (3), (4) può essere fatta ruotare intorno al proprio perno di rotazione (19), (21). Ogni lamella (1), (2), (3), (4) può essere portata da questi pistoni in posizione di lavoro o di riposo.
Ogni lamella (1), (2), (3), (4) può essere portata da un motore passo-passo con relativo meccanismo in posizione di lavoro o di riposo.
Nella posizione di lavoro, il selettore di trama è disposto in modo tale che i fili di trama (13), (14) portati dalle due lamelle (1), (2) sopra il perno superiore (19) possano essere portati nel raggio d'azione della pinza superiore di una macchina tessile a doppia pinza, posizionando le lamelle (1), (2) nella posizione di lavoro e in modo tale che i fili di trama (15), (16) portati dalle due lamelle (3), (4) sopra il perno inferiore (21) possano essere portati nel raggio d'azione della pinza inferiore, posizionando queste due lamelle nella posizione di lavoro.
Quando le rispettive lamelle (1), (2), (3), (4) si trovano in posizione di riposo esse sono al di fuori del raggio d'azione delle rispettive pinze con le quali lavorano.
Le posizioni di un filo di trama corrispondenti alla posizione di lavoro ed a quella di riposo della rispettiva lamella (1), (2), (3), (4) vengono chiamate le posizioni estreme di quel filo di trama .
Tutta la costruzione è eseguita in modo tale che i perni (19), (21) si trovino praticamente sulla bisettrice (b) dell'angolo formato dalle due posizioni estreme di ogni filo di trama (13), (14), (15), (16) che si estende attraverso un occhiello guidafilo (5), (6), (7), (8) ed il rispettivo occhiello di guida fisso (23), (24), (25), (26). Questa caratteristica è illustrata in fig. 2.
La posizione di lavoro e quella di riposo di ogni lamella sono inoltre praticamente simmetriche rispetto alla bisettrice.
Grazie all'estremità piegata di ogni lamella (1), (2), (3), (4) si ottiene che:
quando la lamella superiore (1) che lavora con la pinza superiore arriva in posizione di riposo, il filo di trama (13) viene portato da questa lamella (1) sopra la staffa superiore (20);
- quando la lamella inferiore (2) che lavora con la pinza superiore giunge in posizione di riposo, il filo di trama (14) viene portato da questa lamella (2) nello spazio intermedio fra le due staffe (20), (22);
- quando la lamella superiore (3) che lavora con la pinza inferiore giunge in posizione di riposo, il filo di trama (13) viene portato da questa lamella (3) nello spazio esistente tra le due staffe (20), (22);
- che, quando la lamella inferiore (4) che lavora con la pinza inferiore giunge in posizione di riposo, il filo di trama (16) viene portato da questa lamella (4) nello spazio intermedio fra la staffa inferiore (22) e la piastra di supporto (31).
Grazie all'estremità piegata delle lamelle (1), (2), (3), (4) la forza di attrito ed il rischio di malfunzionamenti all'altezza degli occhielli guidafilo (5), (6), (7), (8) risultano essere molto inferiori.
Tramite la disposizione delle lamelle per coppie su perni comuni (19), (21) con spazi intermedi, e grazie al fatto che le lamelle (1), (2), (3), (4) sono piegate alternativamente verso l'alto e verso il basso, ne risulta una disposizione che minimizza l'angolo di deviazione dei fili di trama e, allo stesso tempo, una uguale tensione dei fili di trama nelle due posizioni estreme.
Eliminando tutti questi svantaggi, il selettore di trama secondo la presente invenzione è particolarmente adatto a filati grossolani e rigidi con fibre sporgenti.
Naturalmente si può utilizzare questo selettore di trama altrettanto bene per altri filati.
Una macchina tessile munita di un dispositivo per l'inserzione di un filo di trama senza pinza, ma con un altro mezzo per il trasporto di un filo di trama attraverso un passo, può lavorare anch'essa con un selettore di trama secondo la presente invenzione.
Evidentemente, questo selettore di trama può essere potenziato per essere usato su macchine tessili con triplice o quadrupla pinza tramite il posizionamento una sopra l'altra delle rispettive staffe con lamelle.

Claims (8)

  1. R IV E N D IC A Z I O N I 1. Selettore di trama per macchina tessile, comprendente almeno due lamelle (1), (2), fissate girevolmente in piani sovrapposti e munite di una parte piegata con occhiello guidafilo (5), (6), in cui ogni lamella (1), (2), può essere ruotata tramite attuatori (9), (10) in posizione di lavoro e in posizione di riposo, per portare un filo di trama (13) attraversante l'occhiello guidafilo (5), (6), rispettivamente dentro e fuori dal raggio d'azione di una pinza, caratterizzato dal fatto che: le lamelle (1), (2), sono previste a coppie su mezzi di supporto comuni (19), (20); la lamella superiore (1) e la lamella inferiore (2) sono piegate rispettivamente verso l'alto e verso il basso; sopra e rispéttivamente sotto detti mezzi di suppòrto (19), (20), è previsto uno spazio libero per il passaggio senza ostacoli dei fili di trama (13), (14) passanti attraverso i rispettivi occhielli guidafilo (5), (6), nella posizione di riposo di ogni lamella (1), (2).
  2. 2. Selettore di trama per macchina tessile, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che: comprende per ogni filo di trama (13), (14) un occhiello di guida fisso (23), (24); il punto di rotazione di ogni lamella (1), (2) si trova praticamente sulla bisettrice dell'angolo formato dalle due posizioni estreme di un filo di trama (13), (14), che passa attraverso l'occhiello guidafilo (5), (6) di quella lamella (1), (2) e attraverso il corrispondente occhiello di guida fisso (23), (24); si ottengono dette posizioni estreme posizionando detta lamella rispettivamente in posizione di lavoro e in posizione di riposo.
  3. 3. Selettore di trama per macchina tessile, secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che ogni coppia di lamelle (1), (2), è fissata in modo girevole su uno stesso perno (19), e che questo perno (19) è fissato fra i bracci di una staffa a U (20).
  4. 4. Selettore di trama per macchina tessile, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che delle due lamelle (1), (2), fissate in modo girevole sullo stesso perno (19), la lamella superiore (1) ha un'estremità piegata verso l'alto e la lamella inferiore (2) ha un'estremità piegata verso il basso e che nelle estremità piegate suddette è sempre previsto un occhiello guidafilo (5), (6).
  5. 5. Selettore di trama per macchina tessile, secondo una o piu delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ogni lamella (1), (2), è azionabile da un rispettivo cilindro pneumatico (9),(10) individuale.
  6. 6. Selettore di trama per macchina tessile secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizato dal fatto che ogni lamella (1), (2), è azionabile da un rispettivo motore passopasso con relativo meccanismo di comando.
  7. 7. Selettore di trama per macchina tessile, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il funzionamento degli attuatori (9), (10) viene determinato da un microprocessore.
  8. 8. Selettore di trama per macchina tessile, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dai fatto che in ogni occhiello guidafilo (5), (6), è inserito un occhiello in materiale ceramico.
ITMI942611A 1993-12-23 1994-12-22 Dispositivo per la selezione dei fili di trama per una macchina tessile IT1271791B (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
BE9301448A BE1007905A3 (nl) 1993-12-23 1993-12-23 Inrichting voor de inslagselektie op een weefmachine.
US08/400,819 US5694982A (en) 1993-12-23 1995-03-08 Weft thread selection device

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI942611A0 ITMI942611A0 (it) 1994-12-22
ITMI942611A1 true ITMI942611A1 (it) 1996-06-22
IT1271791B IT1271791B (it) 1997-06-09

Family

ID=25662843

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI942611A IT1271791B (it) 1993-12-23 1994-12-22 Dispositivo per la selezione dei fili di trama per una macchina tessile

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5694982A (it)
BE (1) BE1007905A3 (it)
DE (1) DE4446290C2 (it)
FR (1) FR2714396B1 (it)
IT (1) IT1271791B (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE1012676A3 (nl) * 1999-05-12 2001-02-06 Wiele Michel Van De Nv Inrichting voor inslagannulatie op een weefmachine.
BE1014135A3 (nl) 2001-04-20 2003-05-06 Wiele Michel Van De Nv Inrichting voor het aanreiken van inslagdraden op een grijperweefmachine.
US6747298B2 (en) * 2001-07-23 2004-06-08 Cree, Inc. Collets for bonding of light emitting diodes having shaped substrates
EP1496145B1 (de) * 2003-07-10 2007-09-05 Stäubli GmbH Schussfaden-Wechselvorrichtung für eine Webmaschine
BE1019154A5 (nl) * 2010-01-15 2012-04-03 Wiele Michel Van De Nv Selectie-inrichting voor de gaapvormingsinrichting van een weefmachine.
CN102286795A (zh) * 2011-07-19 2011-12-21 吴江市新吴纺织有限公司 喷丝机构
BE1021026B1 (nl) * 2013-01-09 2015-01-27 Nv Michel Van De Wiele Tapijt met een schaduweffect en werkwijze voor het weven van een tapijtweefsel met een schaduweffect.

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1376747A (fr) * 1963-09-20 1964-10-31 Alsacienne Constr Meca Dispositif mélangeur de trames sur métiers à tisser sans navette
FR1489089A (fr) * 1966-05-06 1967-07-21 Alsacienne Constr Meca Dispositif mélangeur de trames pour métiers à tisser
DE1801016C3 (de) * 1967-10-25 1974-08-08 Georg Fischer Ag Brugg, Brugg (Schweiz) Mehrfarben-Schußwechsel-Vorrichtung für Webmaschinen
FR2271319B1 (it) * 1973-12-17 1976-10-08 Alsacienne Constr Meca
DE2502466C3 (de) * 1975-01-22 1985-05-30 Hermann Wangner Gmbh & Co Kg, 7410 Reutlingen Wechselschuß-Papiermaschinensieb
DE2509664A1 (de) * 1975-03-06 1976-09-09 Scheibler Peltzer & Co Schussfadensteuereinrichtung fuer webmaschinen
DE3320925C2 (de) * 1983-03-16 1985-04-11 Textilma Ag, Hergiswil Bandwebmaschine
BE1002764A6 (nl) * 1989-01-23 1991-05-28 Wiele Michel Van De Nv Stuurmechanisme voor het selecteren van inslagdraden bij grijperweefmachines.
IT1230951B (it) * 1989-06-30 1991-11-08 Nuovo Pignone Spa Dispositivo perfezionato di selezione e presentazione dei fili di trama per telai tessili ad alta velocita'

Also Published As

Publication number Publication date
FR2714396A1 (fr) 1995-06-30
DE4446290C2 (de) 1997-01-30
US5694982A (en) 1997-12-09
ITMI942611A0 (it) 1994-12-22
BE1007905A3 (nl) 1995-11-14
FR2714396B1 (fr) 1996-06-07
IT1271791B (it) 1997-06-09
DE4446290A1 (de) 1995-06-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2418893C2 (ru) Станок для плетения постоянного угла
US4429722A (en) Method and apparatus for weaving fabrics of novel construction
JP3568900B2 (ja) からみ織物を製造するための織機
JP2015507707A (ja) 追加的な緯糸模様を形成するための装置を備えた織機
CZ200452A3 (cs) Název neuveden
ITMI942611A1 (it) Dispositivo per la selezione dei fili di trama per una macchina tessile
US20050011576A1 (en) Tetraxial fabric and machine for its manufacture
US3952778A (en) Selvage forming device
EP1920094B1 (en) Method and device for forming a leno fabric on a weaving machine
CH617730A5 (it)
US6257283B1 (en) Method and apparatus for manufacturing textile articles with an underlying warp and an additional warp
EP3568512B1 (en) Selvedge device
US10287713B2 (en) Warp shedding apparatus of loom
CS597290A3 (en) Apparatus for leno weaving of a cloth selvedge in a loom
CH649105A5 (it) Telaio con inserzione pneumatica della trama.
JP2000504789A (ja) 織機用の耳形成装置
CH646471A5 (it) Dispositivo per la legatura a doppio giro inglese incrociato dei bordi laterali di un tessuto in un telaio tessile.
US1889076A (en) Loom
EP3121320B1 (en) Device for adjusting the tension of the pile warp yarns in a terrycloth weaving loom
CZ20032887A3 (cs) Zařízení k ovládání osnovních nití na tkacím stroji pro výrobu perlinkových tkanin
US1600184A (en) Loom for weaving double-pile fabrics
TW201305405A (zh) 具單一挾紗器之織布機
US5884674A (en) Shed holder arrangement for a weaving rotor in a series shed loom
US2084140A (en) Side line eliminator for automatic looms
EP3144421A2 (en) Method for fabric formation and a device for carrying it out

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted