ITMI930754A1 - Dispositivo per la presentazione del filo di trama alle pinze di macchine per tessere a pinza - Google Patents

Dispositivo per la presentazione del filo di trama alle pinze di macchine per tessere a pinza Download PDF

Info

Publication number
ITMI930754A1
ITMI930754A1 IT000754A ITMI930754A ITMI930754A1 IT MI930754 A1 ITMI930754 A1 IT MI930754A1 IT 000754 A IT000754 A IT 000754A IT MI930754 A ITMI930754 A IT MI930754A IT MI930754 A1 ITMI930754 A1 IT MI930754A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
stop
weft thread
weft
guide groove
guide
Prior art date
Application number
IT000754A
Other languages
English (en)
Inventor
Steffen Haiser
Original Assignee
Chemnitzer Webmaschb Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Chemnitzer Webmaschb Gmbh filed Critical Chemnitzer Webmaschb Gmbh
Publication of ITMI930754A0 publication Critical patent/ITMI930754A0/it
Publication of ITMI930754A1 publication Critical patent/ITMI930754A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1264135B1 publication Critical patent/IT1264135B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D47/00Looms in which bulk supply of weft does not pass through shed, e.g. shuttleless looms, gripper shuttle looms, dummy shuttle looms
    • D03D47/34Handling the weft between bulk storage and weft-inserting means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Looms (AREA)
  • Auxiliary Weaving Apparatuses, Weavers' Tools, And Shuttles (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo: "DISPOSITIVO PER LA PRESENTAZIONE DEL FILO DI TRAMA ALLE PINZE DI MACCHINE PER TESSERE A PINZA"
L?invenzione si riferisce ad un dispositivo per la presentazione del filo di trama alle pinze di macchine per tessere a pinza nella zona dell?ingresso della boccatura con una barra pinzafilo sulla cassa battente nel piano del pettine del telaio, con un guidatilo sul lato dell'orbita delle pinze rivolto dalla parte opposta rispetto al pettine del telaio, con un elemento di guida del filo in prossimit? della barra pinzafilo per l?introduzione del filo di trama nella barra pinzafilo e con un dispositivo di separazione per la divisione del filo di trama inserito in prossimit? del bordo del tessuto e in prossimit? dell?orbita di movimento della barra pinzafilo .
Un dispositivo del tipo descritto all'inizio ? stato pubblicato tra l'altro nel brevetto europeo EP 273.350.
Il dispositivo rappresentato in tale brevetto possiede, all'ingresso della bocciatura, sulla cassa battente, in prossimit? della delimitazione laterale del pettine del telaio, di volta in volta una cesoia e una barra pinzatilo immediatamente adiacente verso l'esterno.
Al di fuori della zona di movimento della barra pinzatilo, ? previsto un guidatilo che pu? essere spostato nel piano di movimento della cassa battente, in aggiunta a questa, in modo relativo.
Questo guidatilo che, durante l?inserzione della trama, pu? assumere differenti posizioni, serve in prima linea a tenere il filo di trama da inserire lontano dai fili di ordito che formano la boccatura.
Contemporaneamente, questo guidafilo ha il compito di sostenere l'immissione del filo di trama nella barra pinzatilo della cassa battente dopo che ? avvenuta la battuta del filo di trama. Dopo la battuta del filo di trama, il filo di trama inserito per ultimo viene diviso dalla cesoia che si trova sul battente.
L'estremit? ora libera del filo di trama rimane nella barra pinzatilo sulla cassa battente.
Il guidafilo immediatamente adiacente alla barra pinzafilo si muove contemporaneamente con la barra pinzafilo e la cassa battente dietro all'orbita delle pinze previste per l'inserzione della trama. Un ulteriore guidatilo, che si trova davanti all?orbita delle pinze, garantisce che il filo di trama incroci l'orbita della pinza su una linea definita e su tale linea possa venire afferrato dal serratilo della pinza.
Con questo dispositivo ? possibile inserire fili di trama in sequenza ininterrotta.
Se con questo dispositivo, come ? necessario su macchine per tessere a due navette nel caso di armatura a tre giri, non si vuole inserire una trama, occorrono allora mezzi di azionamento costosi, comandati secondo un programma, per l'apertura e la chiusura della barra pinzatilo e per l?azionamento della cesoia.
Tali mezzi devono essere previsti per ogni successione di trama modificata in un?altra forma.
Su macchine per tessere delle esecuzioni finora note, nel caso di rottura del filo o di un difetto di altro tipo sulla macchina ? necessario arrestare la macchina per tessere molto velocemente. Questo, in conseguenza delle grandi masse delle parti in movimento della macchina per tessere, riesce solo entro un tempo relativamente lungo.
In questo tempo, viene inserita almeno una trama che, nel caso essa sia rotta all'interno della boccatura, deve venire allontanata dal tessuto. Questo si ottiene mediante il fatto che la macchina viene fatta ruotare all'indietro, il filo di trama viene nuovamente liberato dai fili di ordito e pu? venire allontanato.
Questi stadi di lavoro richiedono un elevato costo di lavoro manuale e prolungano i tempi di arresto della macchina.
Obiettivo dell'invenzione ? quello di portare rimedio ai difetti citati.
Il problema dell'invenzione consiste nel proporre un dispositivo con il quale sia possibile configurare in modo interrompibile l?inserzione della trama secondo un programma oppure in funzione di un segnale di arresto selezionato della macchina.
Il costo di mezzi meccanici di regolazione deve venire limitato al minimo.
Questo problema viene risolto conformemente all'invenzione mediante i mezzi definiti nella rivendicazione 1.
Da una parte, la scanalatura di guida serve affinch? il filo di trama da inserire venga guidato a distanza dai fili di ordito della boccatura. Contemporaneamente la scanalatura di guida nella sua regione stretta ? adatta per la guida con accoppiamento geometrico del filo di trama nel piano della barra pinzafilo.
L'arresto inserito nel piano della scanalatura di guida assicura, nella sua posizione attiva, un inserimento sicuro del filo di trama nella zona di azione della barra pinzafilo e del dispositivo di taglio.
In questa operazione si sfrutta la corsa della cassa battente per il movimento di introduzione. A questo riguardo non ha importanza se il serratilo ? equipaggiato di un elemento di serraggio mobile, elastico, semplice oppure di una leva di serraggio azionata mediante motore.
Si riesce ad impedire l'inserimento di una trama mediante il disinserimento dell'arresto dalla regione della scanalatura di guida.
Il filo di trama mosso mediante la cassa battente nella regione dell'arresto del filo di trama non viene pi? trattenuto dall'arresto e pertanto non perviene pi? nella regione della cesoia e della barra pinzafilo sulla cassa battente. Il filo di trama rimane unito con il bordo del tessuto..
Nella corsa di ritorno della cassa battente, davanti alla pinza successivamente azionata non viene posato alcun filo di trama. In questo modo non ? nemmeno possibile inserire nella nuova boccatura formata alcun filo di trama.
In questa maniera, con mezzi semplici ? possibile evitare l'inserimento in successione di singole trame o di poche trame.
Con il comando dell'arresto mediante un programma modello oppure mediante un impulso d'arresto selezionato della macchina per tessere, si impedisce l?inserimento di un filo di trama.
La modalit? e la maniera in cui l?arresto per il filo di trama viene reso inefficace sono definiti nelle rivendicazioni da 2 a 7.
La possibilit? di disinserimento pi? semplice consiste nel muovere in fuori l'arresto trasversalmente dalla scanalatura di guida.
Per il movimento dell'arresto lungo il movimento di battuta della cassa battente, ? necessario retrarre l'arresto in misura tale che il filo di trama non pervenga pi? nella regione della barra pinzafilo e della cesoia.
Questa variante trova impiego soprattutto quando il guidafilo davanti all'orbita delle pinze non ? fissato alla cassa battente.
E? anche possibile sollevare il filo di trama mediante uno scambio sopra l'arresto e portarlo cos? fuori dal campo di azione della barra pinzatilo e della cesoia.
Costosi elementi meccanici di trasferimento vengono evitati quando l'arresto o lo scambio pu? venire commutato direttamente mediante un elettromagnete.
Il magnete a questo proposito pu? venire comandato da un impulso elettrico di un comando secondo programma per la sequenza di inserzione della trama oppure da un impulso d?arresto elettrico per la macchina.
Oltre ad una esecuzione di costi convenienti per il comando della trama di una merce, per esempio doppia tessuta a tre giri, questo dispositivo ha il vantaggio che nell'arco di un tempo trascurabilmente breve dopo un impulso per l'arresto della macchina ? possibile interrompere l'inserzione della trama.
In questa maniera, nella prosecuzione della marcia della macchina non viene inserito alcun filo di trama nella boccatura.
Il costoso allontanamento di fili di trama rotti dal tessuto viene in questo modo escluso in modo pressocch? completo.
L'invenzione verr? nel seguito illustrata con maggior precisione sulla base di un esempio di esecuzione. Nei rispettivi disegni,
Fig.1 mostra una vista in pianta schematica sulla zona di ingresso della boccatura in una posizione nella quale l?inserzione della trama da parte della pinza ? gi? conclusa; Fig.2 mostra una vista corrispondente alla Fig.1 nella quale la cassa battente ha raggiunto la posizione di arresto del filo di trama e il filo di trama viene preparato per una nuova inserzione della trama;
Fig. 3 mostra una vista come in Fig. 1 prima dell'inizio di una inserzione della trama nella fase della presentazione di un filo di trama;
Fig. 4 mostra una vista corrispondente alla Fig. 2, dove l'arresto per il filo di trama non ? nella posizione di lavoro e la barra pinzafilo e il dispositivo di taglio sono inattivi;
Fig.5 mostra una vista corrispondente alla Fig.4 nella quale il filo di trama non tagliato non viene presentato alla pinza per il trasferimento;
Fig. 6 mostra la vista laterale di una forchetta di guida per una macchina per tessere a passo doppio con arresto che pu? essere posizionato trasversalmente rispetto alla scanalatura di guida sullo sfondo di un passo doppio rappresentato in modo schematico;
Fig. 7 mostra una rappresentazione ingrandita dell'arresto nella regione della scanalatura di guida nel dettaglio A in Fig.6;
Fig. 8 mostra una rappresentazione schematica di una scanalatura di guida con arresto retraibile nella direzione di battuta della trama per il filo di trama e
Fig. 9 mostra un'ulteriore variante di realizzazione dell'arresto commutabile in forma di un binario.
La macchina per tessere secondo l?esempio di esecuzione ? equipaggiata, in maniera di per s? nota, con una cassa battente 6 che nella zona di tessitura porta il pettine del telaio 5. Il pettine del telaio 5 viene spostato tra una posizione posteriore, mentre viene inserito il filo di trama, e una posizione anteriore, mentre viene battuta la trama.
La cassa battente 6 nella sua posizione posteriore presenta un arresto. Durante questo arresto, le aste delle pinze 16, 16' si muovono verso il centro della macchina per tessere e nuovamente indietro allo scopo dell'inserzione della trama.
Sulla cassa battente ? disposto in posizione stabile un dispositivo di serraggio e di taglio 1. Il dispositivo di taglio ? costituito da un coltello fisso 4, e da un coltello mobile 3 in prossimit? del bordo esterno del pettine del telaio 5.
Esternamente adiacente al dispositivo di taglio 3, 4 vi ? una barra pinzafilo 2 il cui piano di serraggio ? allineato sul piano di taglio dei coltelli 3, 4. Anche questa barra pinzafilo 2 ? fissata in posizione stabile sulla cassa battente 6.
Su un'altra parte allungata verso l'esterno della cassa battente 6 ? fissato un guidatilo 15 che, visto nella direzione di battuta, ? disposto davanti all'orbita di movimento delle pinze 16. Questo guidafilo 15 ? realizzato di regola come occhiello chiuso.
Tra questo guidafilo 15 e l'orbita di movimento della barra pinzafilo 2 vi ? una forchetta di guida 7 fissa all'intelaiatura con denti 8 disposti parallelamente all'orbita di movimento della barra pinzafilo 2.
La forchetta di guida 7 ? equipaggiata con scanalature di guida 9, delimitate dai denti 8, per i fili di trama 14 del passo superiore e del passo inferiore.
Queste scanalature di guida 9 si allargano verso l'orbita di movimento delle pinze 16, 16', dove esse ricevono senza problemi il filo di trama 14 presentato.
Nella direzione verso la zona di battuta del filo di trama 13, 13?, le scanalatura di guida 9 si restringono e formano una guida pressocch? ad accoppiamento geometrico per il filo di trama 14 di volta in volta interessato.
Questa regione stretta della scanalatura di guida 9 ? immediatamente adiacente al piano di azione della barra pinzafilo 2 e dei coltelli 3, 4.
A distanza davanti alla zona di battuta del filo di trama ? previsto in questa scanalatura di guida 9 un arresto 10 commutabile per il filo di trama 14.
In Fig. 6, questo arresto 10 ? l'estremit? anteriore di un perno 11 che ? spostabile assialmente mediante un elettromagnete 12 che ? opportuno sia realizzato come magnete ad armatura incernierata bistabile.
Se questo arresto 10 si trova nel piano della scanalatura di guida 9, il filo di trama 14, prima del raggiungimento della zona di battuta del filo di trama 13, viene trattenuto e in questo modo perviene nella barra pinzaiilo 2 e nel campo di azione dei coltelli 3, 4 che si avvicinano con il pettine del telaio 5 alla zona di battuta del filo di trama 13.
Dopo che ? avvenuta la battuta della trama, il dispositivo di taglio con i suoi coltelli 3, 4 viene azionato. La barra pinzatilo 2 rimane chiusa e prende nuovamente l'estremit? liberata del filo di trama con s? nella posizione posteriore della cassa battente 6.
L? poi il filo di trama 14 ? disposto di nuovo trasversalmente sull'orbita delle pinze 16, 16'. La barra pinzafilo della pinza 16, 16? pu? afferrare il filo di trama 14 e, in maniera nota, inserirlo nella boccatura aperta 18, 18'.
Il processo di tessitura prosegue in questo modo in maniera normale.
Se per motivi tecnici di tessitura o per motivi di arresto della macchina non devono venire inseriti fili di trama 14, l?elettromagnete 12 viene commutato in modo tale che il perno 11 con la sua estremit? anteriore, l'arresto 10, venga sollevato fuori dal piano della scanalatura di guida 9.
Nella successiva battuta della trama, il filo di trama 14 teso tra il pettine del telaio 5 e il guidatilo 15 viene mosso senza impedimenti fino alla zona di battuta del filo di trama 13. Questo filo di trama 14 in questo modo non perviene n? nella regione della barra pinzafilo 2 n? nel campo dei coltelli 3, 4.
Il filo di trama 14 rimane unito con il bordo del tessuto 17.
Mediante il movimento del guidafilo 15, insieme con la cassa battente 6, il pezzo di filo che porta al bordo del tessuto 17 viene nuovamente portato dietro all'arresto 10 nella scanalatura di guida 9.
In questa maniera, nella successiva corsa di battuta della cassa battente 6, cio? quando l'arresto 10 ? nuovamente attivato, il filo di trama 14 viene portato nella regione della barra pinzafilo 2 e dei coltelli 3, 4.
Il filo di trama 14 viene tagliato e l'estremit? libera del filo di trama con la barra pinzafilo 2 viene nuovamente tesa sull?orbita di movimento delle pinze 16, 16'.
L'inserzione della trama in questa maniera pu? venire interrotta per un arco di tempo lungo a piacere determinato a priori dal comando del magnete 12. Il reinserimento del filo di trama 14 nel procedimento di tessitura richiede semplicemente l'attivazione dell'arresto 10 mediante il magnete 12.
Ai fini di una migliore guida del filo di trama 14 nella zona tra il bordo del tessuto 17 e la forchetta di guida 7, ? opportuno sia prevista una ulteriore forchetta di guida tra il bordo del tessuto 17 e i coltelli 3, 4.
Questa forchetta di guida tuttavia non possiede alcun arresto commutabile 10. Essa ? per? supportata in modo fisso all'intelaiatura della macchina allo stesso modo della forchetta di guida 7.
Il dispositivo di taglio 3, 4 non ? indispensabile che sia fissato alla cassa battente 6. E' anche possibile supportare questo in modo fisso all'intelaiatura nella regione della zona di battuta del filo di trama 13 e azionarlo cos?. E' tuttavia importante che il filo di trama 14, che non viene bloccato dall'arresto 10, trovi davanti a s? uno spazio libero nel quale esso non viene tagliato.
La barra pinzatilo 2 al contrario dovrebbe sempre essere disposta fissa sulla cassa battente 6 perch? essa deve muoversi con questa dietro all'orbita di movimento delle pinze 16 per presentare il filo per l'inserzione della trama.
Se il guidatilo 15 non ? fissato alla cassa battente 6, ? opportuno che l?arresto 10?, come ? rappresentato in Fig. 8, non sia disposto in modo da poter essere portato trasversalmente rispetto alla scanalatura di guida 9, bens? che sia retratto nel piano di questa scanalatura di guida 9 fino a dietro la zona di battuta del filo di trama 13. In questa maniera, elementi aggiuntivi per riportare indietro il filo di trama 14 nella zona davanti all'arresto 10 diventano superflui.
La variante mostrata in Fig. 9 mostra in quale modo un arresto girevole 10" introduca la guida del filo di trama in una posizione nella quale il filo di trama 14 non viene afferrato dalla barra pinzafilo 2 e dai coltelli 3, 4.
Ulteriori varianti di realizzazione dell'arresto commutabile sono senz'altro pensabili con l'impiego della conoscenza nota.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per la presentazione del filo di trama alle pinze di macchine per tessere a pinza nella zona dell'ingresso della beccatura con una barra pinzatilo sulla cassa battente nel piano del pettine del telaio, con un guidatilo sul lato dell'orbita delle pinze rivolto dalla parte opposta rispetto al pettine del telaio, con un elemento di guida del filo in prossimit? della barra pinzatilo per l'introduzione del filo di trama nella barra pinzatilo e con un dispositivo di separazione per la divisione del filo di trama inserito in prossimit? del bordo del tessuto e in prossimit? dell'orbita di movimento della barra pinzatilo caratterizzato dal fatto che per la guida del filo di trama (14) da inserire nella boccatura (18) ? prevista una forchetta di guida fissa (7) con una scanalatura di guida (9), che la scanalatura di guida (9) - ? disposta nel piano della boccatura (18), - si allarga ed ? aperta verso l'orbita delle pinze (16, 16') e - si estende nel piano della barra pinzatilo (2) almeno fino nel piano della zona di battuta del filo di trama (13), e 'che nella scanalatura di guida (9) tra la zona di battuta del filo di trama (13) e l'orbita delle pinze (16, 16') ? previsto un arresto (1) per il filo di trama (14) che pu? venire commutato in una posizione inefficace.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l?arresto (10) pu? venire portato fuori dalla zona della scanalatura di guida (9) trasversalmente rispetto alla scanalatura di guida (9).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l'arresto (10) pu? venire portato nella direzione longitudinale della scanalatura di guida (9) fino nella regione della zona di battuta del filo di trama (13).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l'arresto (10) pu? venire ruotato trasversalmente rispetto alla scanalatura di guida e ad esso ? associata una superficie di scorrimento (9?)?che ? adiacente al piano della barra pinzatilo (2) e distanziata da esso.
  5. 5. Dispositivo secondo le rivendicazioni da 1 a 4 caratterizzato dal fatto che l?arresto (10) pu? venire commutato mediante un elettromagnete (12).
  6. 6. Dispositivo secondo le rivendicazioni da 1 a 5 caratterizzato dal fatto che l'arresto (10) pu? venire comandato in funzione di un programma di inserzione della trama.
  7. 7. Dispositivo secondo le rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzato dal fatto che l'arresto pu? venire commutato da un trasduttore di impulsi del circuito d'arresto della macchina per tessere.
  8. 8. Dispositivo secondo le rivendicazioni da 1 a 7 per macchine per tessere per tappeto doppio con almeno due boccature disposte una sopra l'altra caratterizzato dal fatto che la forchetta di guida (7) per ogni boccatura (18, 18') possiede una scanalatura di guida (9) e ad ogni scanalatura di guida (9) ? associato un arresto (10) comandabile in modo indipendente.
IT93MI000754A 1992-04-23 1993-04-16 Dispositivo per la presentazione del filo di trama alle pinze di macchine per tessere a pinza IT1264135B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4213333A DE4213333C2 (de) 1992-04-23 1992-04-23 Vorrichtung zum Darbieten des Schußfadens an die Greifer von Greiferwebmaschinen

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI930754A0 ITMI930754A0 (it) 1993-04-16
ITMI930754A1 true ITMI930754A1 (it) 1994-10-16
IT1264135B1 IT1264135B1 (it) 1996-09-16

Family

ID=6457305

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT93MI000754A IT1264135B1 (it) 1992-04-23 1993-04-16 Dispositivo per la presentazione del filo di trama alle pinze di macchine per tessere a pinza

Country Status (4)

Country Link
BE (1) BE1005835A3 (it)
DE (1) DE4213333C2 (it)
FR (1) FR2690466B1 (it)
IT (1) IT1264135B1 (it)

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE899348A (nl) * 1984-04-06 1984-10-08 Weefgetouwen Picanol Nv Inslagannulatieinrichting voor grijperweefgetouwen.
DE3565132D1 (en) * 1984-04-06 1988-10-27 Picanol Nv Weft cancellation mechanism for gripper looms
BE906126A (nl) * 1986-12-30 1987-06-30 Wiele Michel Van De Nv Werkwijze en inrichting voor het geleiden van de inslagdraden bij weefmachines.
BE1001508A3 (nl) * 1988-03-10 1989-11-14 Picanol Nv Werkwijze voor het uit de gaap verwijderen van een foutief inslagdraadgedeelte bij weefmachines.

Also Published As

Publication number Publication date
FR2690466B1 (fr) 1995-09-22
IT1264135B1 (it) 1996-09-16
BE1005835A3 (fr) 1994-02-15
FR2690466A1 (fr) 1993-10-29
DE4213333C2 (de) 2001-05-23
DE4213333A1 (de) 1993-10-28
ITMI930754A0 (it) 1993-04-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3951177A (en) Devices for folding into the warp shed both ends of a weft thread in a fabric made by a shuttleless loom having a continuous weft supply mechanism
US6058980A (en) Method for cutting a selvedge of a weft insertion side of a rapier loom
KR101246426B1 (ko) 리본을 직조하기 위한 니들 리본 직조기
EP0240075A2 (en) Process for clamping, fastening and presentation of weft threads in gripper weaving looms and device used to this end.
US4909283A (en) Tucking-in device for weaving machines
JP7017991B2 (ja) グリッパ織機における疑似耳部の無い緯糸操作装置
JPH0748750A (ja) 縦糸駆動装置
ITMI930754A1 (it) Dispositivo per la presentazione del filo di trama alle pinze di macchine per tessere a pinza
US4076049A (en) Machine for the formation of selvedges in fabrics
CZ110598A3 (cs) Tkací stroj s pneumatickým zanášením útkové niti
JPS626025B2 (it)
JP2762132B2 (ja) レピア織機用のよこ入れ装置
US3111966A (en) Method and apparatus for simultaneously weaving lengths of fabric
EP0973965B1 (de) Webmaschine mit pneumatischer schussfadeneintragung
EP2021538B1 (de) Vorrichtung zum bilden einer gewebekante an einer greiferwebmaschine
US3443602A (en) Device and method for producing a selvedge
CN112424406B (zh) 无梭织机的纬纱切断装置
US4014083A (en) Draw-in gripper assembly for drawing-in warp threads
CS251088B2 (en) Weft cutting device for weaving machines especially for row shed looms
US3315709A (en) Method of and device for feeding weft thread into the gripper of gripper looms
US2960117A (en) Weft inserting device for looms
EP3155155B1 (en) Selvedge forming device for a weft thread
DE1232887B (de) Verfahren zur UEberwachung der Schussfaeden bei Webstuehlen und insbesondere bei Webstuehlen mit spulenlosem Schuetzen und Vorrichtung zur Durchfuehrung des Verfahrens
CH692745A5 (it) Procedimento per tagliare la cimosa.
US20040154686A1 (en) Method and device for opening a gripper clip of a mechanical-loom gripper

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted