ITMI20130649A1 - Procedimento per la produzione di un filato avente caratteristiche di idoneità alla tessitura - Google Patents
Procedimento per la produzione di un filato avente caratteristiche di idoneità alla tessituraInfo
- Publication number
- ITMI20130649A1 ITMI20130649A1 IT000649A ITMI20130649A ITMI20130649A1 IT MI20130649 A1 ITMI20130649 A1 IT MI20130649A1 IT 000649 A IT000649 A IT 000649A IT MI20130649 A ITMI20130649 A IT MI20130649A IT MI20130649 A1 ITMI20130649 A1 IT MI20130649A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- fibers
- filaments
- chitosan
- derivatives
- reinforcing
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 40
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 title claims description 23
- 239000000835 fiber Substances 0.000 claims description 122
- 229920001661 Chitosan Polymers 0.000 claims description 66
- 230000003014 reinforcing effect Effects 0.000 claims description 54
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims description 32
- 238000009987 spinning Methods 0.000 claims description 30
- 241001465754 Metazoa Species 0.000 claims description 21
- 238000004132 cross linking Methods 0.000 claims description 18
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 claims description 16
- 238000009941 weaving Methods 0.000 claims description 15
- 229920006037 cross link polymer Polymers 0.000 claims description 13
- QTBSBXVTEAMEQO-UHFFFAOYSA-N Acetic acid Chemical compound CC(O)=O QTBSBXVTEAMEQO-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 12
- 238000002156 mixing Methods 0.000 claims description 10
- 238000009990 desizing Methods 0.000 claims description 8
- 230000003301 hydrolyzing effect Effects 0.000 claims description 8
- 238000007654 immersion Methods 0.000 claims description 8
- 229920005615 natural polymer Polymers 0.000 claims description 8
- 239000000243 solution Substances 0.000 claims description 8
- 238000004043 dyeing Methods 0.000 claims description 7
- 235000013311 vegetables Nutrition 0.000 claims description 7
- 239000007864 aqueous solution Substances 0.000 claims description 6
- 238000009960 carding Methods 0.000 claims description 6
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 claims description 5
- 238000005406 washing Methods 0.000 claims description 5
- 239000002253 acid Substances 0.000 claims description 4
- 230000002378 acidificating effect Effects 0.000 claims description 4
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 claims description 4
- 238000001035 drying Methods 0.000 claims description 4
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 claims description 3
- 239000004382 Amylase Substances 0.000 claims description 2
- 102000013142 Amylases Human genes 0.000 claims description 2
- 108010065511 Amylases Proteins 0.000 claims description 2
- 108010059892 Cellulase Proteins 0.000 claims description 2
- RWSOTUBLDIXVET-UHFFFAOYSA-N Dihydrogen sulfide Chemical compound S RWSOTUBLDIXVET-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- 108091005804 Peptidases Proteins 0.000 claims description 2
- 239000004365 Protease Substances 0.000 claims description 2
- 102100037486 Reverse transcriptase/ribonuclease H Human genes 0.000 claims description 2
- 150000007513 acids Chemical class 0.000 claims description 2
- 239000000443 aerosol Substances 0.000 claims description 2
- 235000019418 amylase Nutrition 0.000 claims description 2
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 claims description 2
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 claims description 2
- 238000000576 coating method Methods 0.000 claims description 2
- 230000006196 deacetylation Effects 0.000 claims description 2
- 238000003381 deacetylation reaction Methods 0.000 claims description 2
- 238000004090 dissolution Methods 0.000 claims description 2
- 238000010011 enzymatic desizing Methods 0.000 claims description 2
- 238000003760 magnetic stirring Methods 0.000 claims description 2
- 238000002663 nebulization Methods 0.000 claims description 2
- 238000005507 spraying Methods 0.000 claims description 2
- 238000003756 stirring Methods 0.000 claims description 2
- 239000000126 substance Substances 0.000 claims description 2
- 238000005470 impregnation Methods 0.000 claims 1
- 238000010409 ironing Methods 0.000 claims 1
- 239000000047 product Substances 0.000 description 21
- 239000004744 fabric Substances 0.000 description 3
- 238000004513 sizing Methods 0.000 description 3
- 229920000742 Cotton Polymers 0.000 description 2
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 2
- 210000000085 cashmere Anatomy 0.000 description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- QTBSBXVTEAMEQO-UHFFFAOYSA-M Acetate Chemical compound CC([O-])=O QTBSBXVTEAMEQO-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 1
- 235000017166 Bambusa arundinacea Nutrition 0.000 description 1
- 235000017491 Bambusa tulda Nutrition 0.000 description 1
- 240000008564 Boehmeria nivea Species 0.000 description 1
- 244000025254 Cannabis sativa Species 0.000 description 1
- 235000012766 Cannabis sativa ssp. sativa var. sativa Nutrition 0.000 description 1
- 235000012765 Cannabis sativa ssp. sativa var. spontanea Nutrition 0.000 description 1
- 229920002101 Chitin Polymers 0.000 description 1
- 244000060011 Cocos nucifera Species 0.000 description 1
- 235000013162 Cocos nucifera Nutrition 0.000 description 1
- 240000000491 Corchorus aestuans Species 0.000 description 1
- 235000011777 Corchorus aestuans Nutrition 0.000 description 1
- 235000010862 Corchorus capsularis Nutrition 0.000 description 1
- 241000238424 Crustacea Species 0.000 description 1
- 241000196324 Embryophyta Species 0.000 description 1
- 229920000433 Lyocell Polymers 0.000 description 1
- 244000082204 Phyllostachys viridis Species 0.000 description 1
- 235000015334 Phyllostachys viridis Nutrition 0.000 description 1
- 239000004952 Polyamide Substances 0.000 description 1
- 239000004743 Polypropylene Substances 0.000 description 1
- 229920000297 Rayon Polymers 0.000 description 1
- 241001416177 Vicugna pacos Species 0.000 description 1
- 238000005299 abrasion Methods 0.000 description 1
- NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-N acrylic acid group Chemical group C(C=C)(=O)O NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000011425 bamboo Substances 0.000 description 1
- 230000009286 beneficial effect Effects 0.000 description 1
- 239000006227 byproduct Substances 0.000 description 1
- 235000009120 camo Nutrition 0.000 description 1
- 235000005607 chanvre indien Nutrition 0.000 description 1
- 230000007423 decrease Effects 0.000 description 1
- 238000005265 energy consumption Methods 0.000 description 1
- 238000009950 felting Methods 0.000 description 1
- 235000013305 food Nutrition 0.000 description 1
- 239000011487 hemp Substances 0.000 description 1
- 230000002045 lasting effect Effects 0.000 description 1
- 230000005923 long-lasting effect Effects 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 239000005445 natural material Substances 0.000 description 1
- 229920002647 polyamide Polymers 0.000 description 1
- 229920000728 polyester Polymers 0.000 description 1
- -1 polypropylene Polymers 0.000 description 1
- 229920001155 polypropylene Polymers 0.000 description 1
- 102000004169 proteins and genes Human genes 0.000 description 1
- 108090000623 proteins and genes Proteins 0.000 description 1
- 238000011012 sanitization Methods 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 210000002268 wool Anatomy 0.000 description 1
Classifications
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D02—YARNS; MECHANICAL FINISHING OF YARNS OR ROPES; WARPING OR BEAMING
- D02G—CRIMPING OR CURLING FIBRES, FILAMENTS, THREADS, OR YARNS; YARNS OR THREADS
- D02G3/00—Yarns or threads, e.g. fancy yarns; Processes or apparatus for the production thereof, not otherwise provided for
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D06—TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- D06M—TREATMENT, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE IN CLASS D06, OF FIBRES, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR FIBROUS GOODS MADE FROM SUCH MATERIALS
- D06M10/00—Physical treatment of fibres, threads, yarns, fabrics, or fibrous goods made from such materials, e.g. ultrasonic, corona discharge, irradiation, electric currents, or magnetic fields; Physical treatment combined with treatment with chemical compounds or elements
- D06M10/001—Treatment with visible light, infrared or ultraviolet, X-rays
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01F—CHEMICAL FEATURES IN THE MANUFACTURE OF ARTIFICIAL FILAMENTS, THREADS, FIBRES, BRISTLES OR RIBBONS; APPARATUS SPECIALLY ADAPTED FOR THE MANUFACTURE OF CARBON FILAMENTS
- D01F11/00—Chemical after-treatment of artificial filaments or the like during manufacture
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D06—TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- D06M—TREATMENT, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE IN CLASS D06, OF FIBRES, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR FIBROUS GOODS MADE FROM SUCH MATERIALS
- D06M10/00—Physical treatment of fibres, threads, yarns, fabrics, or fibrous goods made from such materials, e.g. ultrasonic, corona discharge, irradiation, electric currents, or magnetic fields; Physical treatment combined with treatment with chemical compounds or elements
- D06M10/04—Physical treatment combined with treatment with chemical compounds or elements
- D06M10/08—Organic compounds
- D06M10/10—Macromolecular compounds
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D06—TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- D06M—TREATMENT, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE IN CLASS D06, OF FIBRES, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR FIBROUS GOODS MADE FROM SUCH MATERIALS
- D06M11/00—Treating fibres, threads, yarns, fabrics or fibrous goods made from such materials, with inorganic substances or complexes thereof; Such treatment combined with mechanical treatment, e.g. mercerising
- D06M11/07—Treating fibres, threads, yarns, fabrics or fibrous goods made from such materials, with inorganic substances or complexes thereof; Such treatment combined with mechanical treatment, e.g. mercerising with halogens; with halogen acids or salts thereof; with oxides or oxyacids of halogens or salts thereof
- D06M11/11—Treating fibres, threads, yarns, fabrics or fibrous goods made from such materials, with inorganic substances or complexes thereof; Such treatment combined with mechanical treatment, e.g. mercerising with halogens; with halogen acids or salts thereof; with oxides or oxyacids of halogens or salts thereof with halogen acids or salts thereof
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D06—TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- D06M—TREATMENT, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE IN CLASS D06, OF FIBRES, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR FIBROUS GOODS MADE FROM SUCH MATERIALS
- D06M11/00—Treating fibres, threads, yarns, fabrics or fibrous goods made from such materials, with inorganic substances or complexes thereof; Such treatment combined with mechanical treatment, e.g. mercerising
- D06M11/51—Treating fibres, threads, yarns, fabrics or fibrous goods made from such materials, with inorganic substances or complexes thereof; Such treatment combined with mechanical treatment, e.g. mercerising with sulfur, selenium, tellurium, polonium or compounds thereof
- D06M11/53—Treating fibres, threads, yarns, fabrics or fibrous goods made from such materials, with inorganic substances or complexes thereof; Such treatment combined with mechanical treatment, e.g. mercerising with sulfur, selenium, tellurium, polonium or compounds thereof with hydrogen sulfide or its salts; with polysulfides
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D06—TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- D06M—TREATMENT, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE IN CLASS D06, OF FIBRES, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR FIBROUS GOODS MADE FROM SUCH MATERIALS
- D06M15/00—Treating fibres, threads, yarns, fabrics, or fibrous goods made from such materials, with macromolecular compounds; Such treatment combined with mechanical treatment
- D06M15/01—Treating fibres, threads, yarns, fabrics, or fibrous goods made from such materials, with macromolecular compounds; Such treatment combined with mechanical treatment with natural macromolecular compounds or derivatives thereof
- D06M15/03—Polysaccharides or derivatives thereof
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D06—TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- D06M—TREATMENT, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE IN CLASS D06, OF FIBRES, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR FIBROUS GOODS MADE FROM SUCH MATERIALS
- D06M16/00—Biochemical treatment of fibres, threads, yarns, fabrics, or fibrous goods made from such materials, e.g. enzymatic
- D06M16/003—Biochemical treatment of fibres, threads, yarns, fabrics, or fibrous goods made from such materials, e.g. enzymatic with enzymes or microorganisms
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- General Chemical & Material Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Biochemistry (AREA)
- Microbiology (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)
Description
“Procedimento per la produzione di un filato avente caratteristiche di idoneità alla tessituraâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un procedimento per la produzione di un filato, preferibilmente un filato sottile, avente caratteristiche di idoneità alla tessitura, in particolare di un filato comprendente fibre naturali animali, fibre vegetali, fibre sintetiche polimeriche, tecnofibre di polimero naturale, filamenti continui di origine animale e/o filamenti discontinui di origine animale utilizzati in puro o in mischia tra loro.
Nell’ambito della presente invenzione il termine tessitura à ̈ genericamente utilizzato sia per contraddistinguere la tessitura a ordito e trama sia per contraddistinguere la tessitura per capì di maglieria.
L’invenzione si riferisce altresì ad un filato, preferibilmente ad un filato sottile, di fibre naturali animali, di fibre vegetali, di fibre sintetiche polimeriche, di tecnofibre di polimero naturale, di filamenti continui di origine animale e/o di filamenti discontinui di origine animale utilizzati in puro o in mischia tra loro ottenuto con tale procedimento.
Nell’ambito della presente descrizione, a titolo esemplificativo:
- per filati sottili si intendono filati aventi titolo compreso tra 40 e 200 Nm, preferibilmente un titolo compreso fra 65 e 200 Nm;
- per fibre animali si intendono fibre da vello o crine (ad esempio lana, alpaca, vicunia, cashmere ed altre ancora);
- per filamenti continui di origine animale si intendono filamenti ottenuti per trattura da bozzoli integri (ad esempio la seta);
- per filamenti discontinui di origine animale si intendono ad esempio i filamenti ottenuti per sfilacciatura da bozzoli non integri (ad esempio i cascami di seta);
- per fibre vegetali si intendono tutte le fibre ottenute da piante, arbusti, florescenze, radici, foglie (ad esempio cotone, lino, canapa, iuta, cocco, ramie, bamboo, ed altre ancora);
- per fibre sintetiche polimeriche si intendono, ad esempio, le fibre poliammidiche, poliesteri, acriliche, polipropileniche ed altre ancora;
- per tecnofibre di polimero naturale si intendono, ad esempio, il rayon viscosa, modal, acetato, cupro, tencel, e altre ancora.
È nota la difficoltà di filare e tessere filati sottili del tipo sopra identificato che, proprio a causa della loro elevata sottigliezza tendono a rompersi durante la filatura o la successiva tessitura.
Ulteriormente, si evidenzia che nell’ambito dei filati e della tessitura sono oggigiorno molto sentite le seguenti esigenze:
- esaltare le proprietà meccaniche quale la resistenza all’abrasione di un filato sottile e ridurre l’attrito meccanico tra filato della trama e filato dell'ordito in modo da consentire la tessitura senza alcun tipo di problema;
- mettere a punto un procedimento ecologico e a basso consumo energetico per la produzione di un filato avente incrementate caratteristiche di idoneità alla tessitura;
- mettere a punto un procedimento per la produzione di un filato con migliorate caratteristiche di elevata resistenza al pilling, alla feltratura ed allo sfregamento, oltre che elevate proprietà meccaniche, conservando nel contempo le desiderate caratteristiche di morbidezza, voluminosità , brillantezza e leggerezza;
- mettere a punto un procedimento per la produzione di un filato avente una migliorata affinità tintoriale o per successive fasi di finissaggio quali la stampa.
Il problema alla base della presente invenzione à ̈ quello di escogitare e mettere a disposizione un procedimento per la produzione di un filato avente caratteristiche di idoneità alla tessitura, il quale soddisfi le suddette esigenze.
Tale problema à ̈ risolto da un procedimento per la produzione di un filato avente caratteristiche di idoneità alla tessitura in accordo con la rivendicazione 1.
Secondo un ulteriore aspetto, l’invenzione verte altresì su un filato in accordo con la rivendicazione 23.
Secondo l’invenzione, prima della fase di filatura le fibre e/o i filamenti vengono sottoposti ad una fase di applicazione di un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati e ad una successiva fase di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati di detto prodotto di rinforzo applicato a dette fibre e/o a detti filamenti, per ottenere da detto chitosano e/o suoi derivati un polimero reticolato di rinforzo ancorato in modo permanente a dette fibre e/o a detti filamenti.
Il chitosano à ̈ un polimero naturale derivato dalla chitina, proteina contenuta nell'esoscheletro dei crostacei, ed à ̈ un materiale rinnovabile in natura essendo ottenuto dai sottoprodotti dell'industria alimentare.
II prodotto di rinforzo a base di chitosano e/o suoi derivati usato come bozzima delle fibre e/o dei filamenti ha proprietà imbozzimanti superiori alle altre sostanze naturali. Ad esempio, sono stati ottenuti incrementi della tenacità di tessuti di cotone fino al 55% con diminuzioni dell'allungamento del 3% aggiungendo nella fase di imbozzimatura concentrazioni di carbossimetilchitosano dal 5 al 15%.
Il cuore dell'invenzione consiste nell'aver superato un pregiudizio tecnico presente nel settore dei filati e della tessitura: il polimero del chitosano può essere utilizzato solo per conferire alle fibre e/o ai filamenti dei filati un effetto temporaneo che viene a svanire a seguito di un primo lavaggio o in altre fasi di finissaggio.
Contrariamente agli insegnamenti noti, con la presente invenzione si à ̈ provveduto a realizzare la reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati, in modo da assicurare una permanente adesione del chitosano alle fibre e/o ai filamenti, assicurando nel tempo il perdurare dei benefici effetti dovuti alla presenza del chitosano.
Il vantaggio della fase di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati à ̈ quello di conferire alle fibre e/o ai filamenti del filato una notevole resistenza fisico meccanica, un effetto sanificante e duraturo, resistente anche a seguito di numerosi e successivi lavaggi con acqua calda e/o insaponata, nonché un sensibile miglioramento nell'affinità delle fibre e/o dei filamenti.
Secondo un ulteriore aspetto secondario, la tecnica di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati applicato alle fibre e/o ai filamenti del filato prima della tessitura à ̈ effettuato vincendo i pregiudizi del settore dei filati e della tessitura, particolarmente per filati/tessuti di pregio quali ad esempio il cashmere o la seta: la reticolazione del chitosano comporta un indesiderato irrigidimento strutturale nella parte superficiale delle fibre e/o dei filamenti dei filati che non à ̈ tollerabile per filati/tessuti di pregio.
Differentemente, in accordo con un ulteriore aspetto secondario della presente invenzione, sulle fibre e sui filamenti dei filati trattati si crea un velo di prodotto di rinforzo che viene prima reticolato e, successivamente, laddove necessario, in gran parte rimosso in modo parziale e calibrato, la restante parte di chitosano e/o suoi derivati reticolato applicata alle fibre e/o ai filamenti continuando a svolgere nel tempo gli effetti benefici precedentemente evidenziati.
Il procedimento secondo l’invenzione per la produzione di un filato avente caratteristiche di idoneità alla tessitura, comprendente le fasi di:
- predisporre fibre naturali animali, fibre vegetali, fibre sintetiche polimeriche, tecnofibre di polimero naturale, filamenti continui di origine animale e/o filamenti discontinui di origine animale da utilizzare in puro o in mischia tra loro;
- effettuare su dette fibre e/o su detti filamenti una o più lavorazioni di preparazione alla filatura scelte dal gruppo comprendente: lavaggio, asciugatura, mescolatura, pulitura, apertura, trattura, sfilacciatura, cardatura, pettinatura, parallelizzazione di fibre e/o filamenti, formazione del nastro, stiro con assottigliamento, formazione dello stoppino, e/o tintura e
- sottoporre a filatura dette fibre e/o detti filamenti dopo avere effettuato su dette fibre e/o su detti filamenti una o più di dette lavorazioni di preparazione alla filatura, al fine di ottenere un filato.
Vantaggiosamente, il procedimento à ̈ caratterizzato per il fatto di comprendere:
- una fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati, detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti detto prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati essendo effettuata prima di sottoporre dette fibre e/o detti filamenti a filatura e
- effettuare una successiva fase di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati di detto prodotto di rinforzo applicato a dette fibre e/o a detti filamenti, per ottenere da detto chitosano e/o suoi derivati un polimero reticolato di rinforzo ancorato in modo permanente a dette fibre e/o a detti filamenti.
Preferibilmente, la suddetta fase di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati di detto prodotto di rinforzo applicato a dette fibre e/o a detti filamenti à ̈ effettuata prima della fase di filatura di dette fibre e/o di detti filamenti.
In alternativa, la suddetta fase di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati di detto prodotto di rinforzo applicato a dette fibre e/o a detti filamenti può essere effettuata dopo la fase di filatura di dette fibre e/o di detti filamenti.
Preferibilmente, per favorire la successiva fase di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati, dopo la suddetta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati, à ̈ prevista una fase di asciugatura di dette fibre e/o di detti filamenti, nonché di detto prodotto di rinforzo prima di effettuare la reticolazione del chitosano e/o i suoi derivati di detto prodotto di rinforzo applicato a dette fibre e/o a detti filamenti.
Preferibilmente, la suddetta fase di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati di detto prodotto di rinforzo applicato a dette fibre e/o a detti filamenti prima della fase di filatura delle fibre à ̈ realizzata mediante una fase di esposizione a raggi ultravioletti di detto chitosano e/o suoi derivati.
Preferibilmente, il procedimento secondo l’invenzione comprende una fase di rimozione parziale e calibrata da dette fibre e/o da detti filamenti del polimero reticolato di rinforzo che à ̈ effettuata prima della fase di filatura di dette fibre e/o di detti filamenti.
In alternativa, Ã ̈ possibile provvedere alla suddetta rimozione parziale e calibrata del suddetto polimero reticolato di rinforzo da dette fibre e/o da detti filamenti dopo la fase di filatura o contestualmente ad essa.
Preferibilmente, la suddetta fase di rimozione parziale e calibrata da dette fibre e/o da detti filamenti di detto polimero reticolato di rinforzo à ̈ effettuato con una fase di sbozzima idrolizzante, più preferibilmente, con immersione in una soluzione di sbozzima di tipo idrolizzante.
La suddetta sbozzima idrolizzante:
- Ã ̈ una sbozzimatura enzimatica, preferibilmente con enzimi proteasi, amilasi e/o cellulasi o
- à ̈ una sbozzimatura chimica effettuata con acidi idrolizzanti, preferibilmente acido cloridrico e/o solfidrico diluiti in concentrazione 3÷10% v/v, più preferibilmente 5÷7% v/v.
Preferibilmente, la suddetta rimozione parziale e calibrata da dette fibre e/o da detti filamenti di detto polimero reticolato di rinforzo lascia su dette fibre e/o su detti filamenti una quantità di detto polimero reticolato di rinforzo ottenuto dal chitosano e/o suoi derivati pari a 0,1÷9% w/w del peso a secco di dette fibre e/o di detti filamenti dopo detta fase di reticolazione.
La suddetta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati può essere attuata secondo metodologie differenti, ad esempio: foulardaggio, spruzzo, immersione in bagno, immersione in un aerosol, nebulizzazione e/o per rivestimento almeno parziale delle fibre e/o dei filamenti.
Preferibilmente, la composizione di chitosano e/o suoi derivati à ̈ una soluzione comprendente:
- chitosano, preferibilmente a basso peso molecolare, più preferibilmente 150.000 Da, con grado di deacetilazione 75÷85%; viscosità di 20÷200 cps in concentrazione da 0,5÷10% w/v, preferibilmente 0,8÷3% w/v, più preferibilmente 1% w/v;
- soluzione acquosa acida e
- fotoiniziatore radicalico.
Preferibilmente la suddetta soluzione acquosa acida comprende acido acetico in concentrazione 1,5÷3,8% v/v, preferibilmente in concentrazione 1,8÷2,22% v/v, più preferibilmente in concentrazione 2% v/v.
La suddetta soluzione può essere preparata secondo le seguenti fasi:
- dissoluzione del chitosano a basso peso molecolare in un soluzione acquosa acida di acido acetico;
- aggiunta del fotoiniziatore pari a 1,4÷4% w/w del peso secco di chitosano, preferibilmente 1,8÷2,2% w/w del peso secco di chitosano, più preferibilmente 2% w/w del peso secco di chitosano e
- agitazione della soluzione, preferibilmente mediante agitazione magnetica.
Qualora la suddetta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati venga effettuata mediante immersione in un bagno di detta composizione, à ̈ preferibile prevedere un rapporto bagno compreso fra 1÷7 e 1÷35, più preferibilmente un rapporto bagno compreso fra 1÷10 e 1÷30, ancor più preferibilmente un rapporto bagno compreso fra 1÷16 e 1÷24.
Secondo differenti modalità di realizzazione del procedimento secondo l’invenzione:
- qualora le suddette lavorazioni di preparazione alla filatura comprendano una fase di lavaggio, la suddetta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati può essere vantaggiosamente effettuata durante detta fase di lavaggio;
- qualora le suddette lavorazioni di preparazione alla filatura comprendano una fase di mescolatura in una camera di mescolatura, la suddetta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati può essere effettuata in detta camera di mescolatura durante detta fase di mescolatura;
- qualora le suddette lavorazioni di preparazione alla filatura comprendono una fase di cardatura, la suddetta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati può essere effettuata sulle fibre e/o su filamenti cardati, preferibilmente subito dopo la fase di cardatura;
- qualora le suddette lavorazioni di preparazione alla filatura comprendono una fase di pettinatura, la suddetta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati può essere effettuata sulle fibre e/o sui filamenti pettinati, preferibilmente subito dopo la fase di pettinatura;
- qualora le suddette lavorazioni di preparazione alla filatura comprendono una fase di preparazione di un fiocco, di un top, di un velo, di un nastro e/o di uno stoppino, detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati può essere effettuata su detto fiocco, su detto top, su detto velo, su detto nastro o su detto stoppino o
- qualora le suddette lavorazioni di preparazione alla filatura comprendono una fase di tintura, detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati può essere effettuata su dette fibre e/o su detti filamenti prima di detta fase di tintura.
Un filato di fibre naturali animali, di fibre vegetali, di fibre sintetiche polimeriche, di tecnofibre di polimero naturale, di filamenti continui di origine animale e/o di filamenti discontinui di origine animale da utilizzare in puro o in mischia tra loro, ottenibile in accordo con un procedimento secondo la presente invenzione, comprende un polimero reticolato di rinforzo di chitosano e/o suoi derivati applicato a dette fibre e/o a detti filamenti.
Preferibilmente, detto filato ha un titolo compreso fra 40 Nm e 200 Nm, preferibilmente compreso fra 65 Nm e 200 Nm.
In considerazione di quanto sopra esposto, à ̈ evidente che il procedimento sopra descritto secondo l’invenzione, nonché il filato ottenibile con tale procedimento, consente di soddisfare le esigenze di cui si à ̈ riferito.
Quanto sopra descritto à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo individuato dalle seguenti rivendicazioni.
Claims (23)
- RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la produzione di un filato avente caratteristiche di idoneità alla tessitura, comprendente le fasi di: - predisporre fibre naturali animali, fibre vegetali, fibre sintetiche polimeriche, tecnofibre di polimero naturale, filamenti continui di origine animale e/o filamenti discontinui di origine animale da utilizzare in puro o in mischia tra loro; - effettuare su dette fibre e/o su detti filamenti una o più lavorazioni di preparazione alla filatura scelte dal gruppo comprendente: lavaggio, asciugatura, mescolatura, pulitura, apertura, trattura, sfilacciatura, cardatura, pettinatura, parallelizzazione, formazione del nastro, stiro con assottigliamento, formazione dello stoppino, e/o tintura e - sottoporre a filatura dette fibre e/o detti filamenti dopo avere effettuato su dette fibre e/o su detti filamenti una o più di dette lavorazioni di preparazione alla filatura, al fine di ottenere un filato, caratterizzato dal fatto di comprendere: - una fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati, detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti detto prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati essendo effettuata prima di sottoporre dette fibre e/o detti filamenti a filatura e - effettuare una successiva fase di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati di detto prodotto di rinforzo applicato a dette fibre e/o a detti filamenti, per ottenere da detto chitosano e/o suoi derivati un polimero reticolato di rinforzo ancorato in modo permanente a dette fibre e/o a detti filamenti.
- 2. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con la rivendicazione 1, in cui, per favorire la successiva fase di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati di detto prodotto di rinforzo applicato a dette fibre e/o a detti filamenti, dopo detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati, Ã ̈ prevista una fase di asciugatura di dette fibre e/o di detti filamenti e di detto prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati applicato a dette fibre e/o a detti filamenti prima di effettuare detta fase di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati di detto prodotto di rinforzo applicato a dette fibre e/o a detti filamenti.
- 3. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con la rivendicazione 1 o 2, in cui detta fase di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati di detto prodotto di rinforzo applicato a dette fibre e/o a detti filamenti prima della fase di filatura delle fibre à ̈ realizzata mediante una fase di esposizione a raggi ultravioletti di detto chitosano e/o suoi derivati di detto prodotto di rinforzo applicato a dette fibre e/o a detti filamenti.
- 4. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 3, comprendente una fase di rimozione parziale e calibrata da dette fibre e/o da detti filamenti di detto polimero reticolato di rinforzo.
- 5. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con la rivendicazione 4, in cui detta fase di rimozione parziale e calibrata da dette fibre e/o da detti filamenti di detto polimero reticolato di rinforzo à ̈ effettuata prima di detta fase di filatura di dette fibre e/o di detti filamenti.
- 6. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con la rivendicazione 4, in cui detta fase di rimozione parziale e calibrata da dette fibre e/o da detti filamenti di detto polimero reticolato di rinforzo à ̈ effettuata dopo detta fase di filatura di dette fibre e/o di detti filamenti.
- 7. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 4 a 6, in cui detta fase di rimozione parziale e calibrata da dette fibre e/o da detti filamenti di detto polimero reticolato di rinforzo avviene con una fase di sbozzima idrolizzante.
- 8. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con la rivendicazione 7, in cui detta fase di rimozione parziale e calibrata da dette fibre e/o da detti filamenti di detto polimero reticolato di rinforzo à ̈ effettuata con immersione in una soluzione di sbozzima di tipo idrolizzante.
- 9. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con la rivendicazione 7 o 8, in cui detta sbozzima idrolizzante: - à ̈ una sbozzimatura enzimatica, preferibilmente con enzimi proteasi, amilasi e/o cellulasi o - à ̈ una sbozzimatura chimica effettuata con acidi idrolizzanti, preferibilmente acido cloridrico e/o solfidrico diluiti in concentrazione 3÷10% v/v, più preferibilmente 5÷7% v/v.
- 10. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 4 a 9, in cui detta fase di rimozione parziale e calibrata da dette fibre e/o da detti filamenti di detto polimero reticolato di rinforzo lascia su dette fibre e/o su detti filamenti una quantità di detto polimero reticolato di rinforzo ottenuto dal chitosano e/o suoi derivati pari a 0,1÷9 % w/w del peso a secco di dette fibre e/o di detti filamenti dopo detta fase di reticolazione.
- 11. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati avviene per impregnazione, foulardaggio, spruzzo, immersione in bagno, immersione in un aerosol, nebulizzazione e/o per rivestimento almeno parziale di dette fibre e/o di detti filamenti.
- 12. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 11, in cui detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati à ̈ effettuata con una soluzione comprendente: - chitosano, preferibilmente a basso peso molecolare, più preferibilmente 150.000 Da, con grado di deacetilazione 75÷85%; viscosità di 20÷200 cps in concentrazione da 0,5÷10% w/v, preferibilmente 0,8÷3% w/v, più preferibilmente 1% w/v; - soluzione acquosa acida e - fotoiniziatore radicalico.
- 13. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con la rivendicazione 12, in cui detta soluzione acquosa acida comprende acido acetico in concentrazione 1,5÷3,8% v/v, preferibilmente in concentrazione 1,8÷2,22% v/v, più preferibilmente in concentrazione 2% v/v.
- 14. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con la rivendicazione 12 o 13, detta soluzione à ̈ preparata con le seguenti fasi: - dissoluzione del chitosano a basso peso molecolare in un soluzione acquosa acida di acido acetico, - aggiunta del fotoiniziatore pari a 1,4÷4% w/w del peso secco di chitosano, preferibilmente 1,8÷2,2% w/w del peso secco di chitosano, più preferibilmente 2% w/w del peso secco di chitosano e - agitazione della soluzione, preferibilmente mediante agitazione magnetica.
- 15. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 12 a 14, in cui detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati avviene con immersione in un bagno di detta composizione avente un rapporto bagno compreso fra 1÷7 e 1÷35, preferibilmente con un rapporto bagno compreso fra 1÷10 e 1÷30, più preferibilmente con un rapporto bagno compreso fra 1÷16 e 1÷24.
- 16. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 15, in cui: - dette lavorazioni di preparazione alla filatura comprendono una fase di lavaggio e - detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati à ̈ effettuata durante detta fase di lavaggio.
- 17. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 15, in cui: - dette lavorazioni di preparazione alla filatura comprendono una fase di mescolatura in una camera di mescolatura e - detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati à ̈ effettuata in detta camera di mescolatura durante detta fase di mescolatura.
- 18. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 15, in cui: - dette lavorazioni di preparazione alla filatura comprendono una fase di cardatura e - detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati à ̈ effettuata sulle fibre e/o su filamenti cardati, preferibilmente subito dopo la fase di cardatura.
- 19. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 15, in cui: - dette lavorazioni di preparazione alla filatura comprendono una fase di pettinatura e - detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati à ̈ effettuata sulle fibre e/o sui filamenti pettinati, preferibilmente subito dopo la fase di pettinatura.
- 20. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 15, in cui: - dette lavorazioni di preparazione alla filatura comprendono una fase di preparazione di un fiocco, di un top, di un velo, di un nastro e/o di uno stoppino e - detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati à ̈ effettuata su detto fiocco, su detto top, su detto velo, su detto nastro o su detto stoppino.
- 21. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 15, in cui: - dette lavorazioni di preparazione alla filatura comprendono una fase di tintura e - detta fase di applicare a dette fibre e/o a detti filamenti un prodotto di rinforzo comprendente una composizione di chitosano e/o suoi derivati à ̈ effettuata su dette fibre e/o su detti filamenti prima di detta fase di tintura.
- 22. Procedimento per la produzione di un filato in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 21, in cui detto filato ha un titolo compreso fra 40 Nm e 200 Nm, preferibilmente compreso fra 65 Nm e 200 Nm.
- 23. Filato di fibre naturali animali, di fibre vegetali, di fibre sintetiche polimeriche, di tecnofibre di polimero naturale, di filamenti continui di origine animale e/o di filamenti discontinui di origine animale da utilizzare in puro o in mischia tra loro, in cui a dette fibre e/o a detti filamenti à ̈ ancorato in modo permanente un polimero reticolato di rinforzo ottenibile in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 22 mediante la fase di reticolazione del chitosano e/o dei suoi derivati di detto prodotto di rinforzo applicato a dette fibre e/o a detti filamenti.
Priority Applications (7)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000649A ITMI20130649A1 (it) | 2013-04-19 | 2013-04-19 | Procedimento per la produzione di un filato avente caratteristiche di idoneità alla tessitura |
| JP2016508279A JP6504471B2 (ja) | 2013-04-18 | 2014-04-18 | 製織機能への適合性を有する糸の製造方法 |
| PCT/IB2014/060834 WO2014170876A1 (en) | 2013-04-18 | 2014-04-18 | A process of making a yarn having suitability for weaving features |
| CN201480021688.XA CN105164333A (zh) | 2013-04-18 | 2014-04-18 | 一种具有适于编织特性的纱线制造工艺 |
| TR2018/15472T TR201815472T4 (tr) | 2013-04-18 | 2014-04-18 | Dokumacılık için uygun olan bir ipliğin yapılmasına yönelik bir proses. |
| HK16106811.6A HK1218941A1 (zh) | 2013-04-18 | 2014-04-18 | 一种具有适於编织特性的纱线制造工艺 |
| EP14727233.0A EP2986772B1 (en) | 2013-04-18 | 2014-04-18 | A process of making a yarn having suitability for weaving |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000649A ITMI20130649A1 (it) | 2013-04-19 | 2013-04-19 | Procedimento per la produzione di un filato avente caratteristiche di idoneità alla tessitura |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI20130649A1 true ITMI20130649A1 (it) | 2014-10-20 |
Family
ID=48670685
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000649A ITMI20130649A1 (it) | 2013-04-18 | 2013-04-19 | Procedimento per la produzione di un filato avente caratteristiche di idoneità alla tessitura |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITMI20130649A1 (it) |
Citations (8)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| JPH0241473A (ja) * | 1988-07-26 | 1990-02-09 | Tochigi Pref Gov | キトサン化合物を利用した抗菌繊維とその製造法 |
| JPH0813341A (ja) * | 1994-06-27 | 1996-01-16 | Fuji Spinning Co Ltd | セルロース系布帛の加工法 |
| US5501711A (en) * | 1994-10-26 | 1996-03-26 | Water & Oil Technologies, Inc. | Method for treatment of cellulose fabrics to improve their dyeability with reactive dyes |
| JP2000073280A (ja) * | 1998-08-26 | 2000-03-07 | Japan Exlan Co Ltd | 抗菌性アクリル繊維及びその製造方法 |
| US20030134120A1 (en) * | 2001-12-24 | 2003-07-17 | Ibeks Technologies Co., Ltd. | Natural fiber coated with chitosan and a method for producing the same |
| JP2004131647A (ja) * | 2002-10-11 | 2004-04-30 | National Institute Of Agrobiological Sciences | 絹タンパク質とキトサンとの複合体およびその製造方法 |
| WO2004078063A2 (en) * | 2003-03-07 | 2004-09-16 | Ssl International Plc | Wound management fibres |
| CN102747450A (zh) * | 2012-07-19 | 2012-10-24 | 江苏开利地毯股份有限公司 | 甲壳素抗菌防霉丙纶bcf长丝的生产方法 |
-
2013
- 2013-04-19 IT IT000649A patent/ITMI20130649A1/it unknown
Patent Citations (8)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| JPH0241473A (ja) * | 1988-07-26 | 1990-02-09 | Tochigi Pref Gov | キトサン化合物を利用した抗菌繊維とその製造法 |
| JPH0813341A (ja) * | 1994-06-27 | 1996-01-16 | Fuji Spinning Co Ltd | セルロース系布帛の加工法 |
| US5501711A (en) * | 1994-10-26 | 1996-03-26 | Water & Oil Technologies, Inc. | Method for treatment of cellulose fabrics to improve their dyeability with reactive dyes |
| JP2000073280A (ja) * | 1998-08-26 | 2000-03-07 | Japan Exlan Co Ltd | 抗菌性アクリル繊維及びその製造方法 |
| US20030134120A1 (en) * | 2001-12-24 | 2003-07-17 | Ibeks Technologies Co., Ltd. | Natural fiber coated with chitosan and a method for producing the same |
| JP2004131647A (ja) * | 2002-10-11 | 2004-04-30 | National Institute Of Agrobiological Sciences | 絹タンパク質とキトサンとの複合体およびその製造方法 |
| WO2004078063A2 (en) * | 2003-03-07 | 2004-09-16 | Ssl International Plc | Wound management fibres |
| CN102747450A (zh) * | 2012-07-19 | 2012-10-24 | 江苏开利地毯股份有限公司 | 甲壳素抗菌防霉丙纶bcf长丝的生产方法 |
Non-Patent Citations (2)
| Title |
|---|
| DATABASE WPI Week 201326, Derwent World Patents Index; AN 2013-B19590, XP002718113 * |
| HOONSIK SHIN ET AL: "Effect of Ultraviolet Irradiation on Fixation of Chitosan on Cotton and Poly(Ethylene Telephthalate) Fabrics.", SEN'I GAKKAISHI, vol. 54, no. 8, 1 January 1998 (1998-01-01), pages 400 - 406, XP055093810, ISSN: 0037-9875, DOI: 10.2115/fiber.54.8_400 * |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| JP6241620B2 (ja) | 糸の可織性を改良するためのプロセス | |
| US9869058B2 (en) | Pineapple leaf fiber fine treatment method | |
| CN103005932B (zh) | 一种利用丝胶蛋白的蚕丝被生产方法 | |
| CN104404705B (zh) | 一种羊毛与功能性纤维混纺针织毛衫的制备方法 | |
| JP2014534355A5 (it) | ||
| CN103194838A (zh) | 一种生物质再生纤维混纺柔软光洁面料及生产方法 | |
| CN103126140A (zh) | 一种羊绒衬布的生产工艺 | |
| JP6504471B2 (ja) | 製織機能への適合性を有する糸の製造方法 | |
| CN102493142B (zh) | 一种丝光棉条的加工方法 | |
| CN106460307B (zh) | 改进纱线或织布的化学和/或物理性质的方法 | |
| CN103334303B (zh) | 一种抗皱丝绵纤维织物的整理方法 | |
| ITMI20132090A1 (it) | Procedimento per la produzione di un filato con caratteristiche di idoneità alla tessitura e relativo procedimento di tessitura di tale filato | |
| CN107675328A (zh) | 一种多功能面料的制造方法 | |
| CN104831450B (zh) | 一种棉涤交织低弹牛仔面料及其制造方法 | |
| CN102409490A (zh) | 一种喷雾环烘改善缩水率的方法 | |
| CN104911788A (zh) | 一种醋酸合成面料的制作工艺 | |
| ITMI20130649A1 (it) | Procedimento per la produzione di un filato avente caratteristiche di idoneità alla tessitura | |
| CN208933578U (zh) | 一种变色天丝纺纱 | |
| CN103161067A (zh) | 丝光纱液氨处理方法 | |
| CN1793464A (zh) | 一种氨纶/真丝绉针织物及其制备方法 | |
| CN105696334A (zh) | 一种针织物的抗起球后整理工艺 | |
| ITMI20121778A1 (it) | Procedimento per incrementare l`affinità al finissaggio di un tessuto, di una maglia o di un capo finito. | |
| CN104818612A (zh) | 交织面料的整理方法 | |
| CN103494384A (zh) | 一种荧光铜氨纤维面料 | |
| CN103046226A (zh) | 一种耐水洗工业用不织布 |