ITMI20121953A1 - Bottone a pressione bivalente con chiusura a doppio scatto. - Google Patents

Bottone a pressione bivalente con chiusura a doppio scatto. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20121953A1
ITMI20121953A1 IT001953A ITMI20121953A ITMI20121953A1 IT MI20121953 A1 ITMI20121953 A1 IT MI20121953A1 IT 001953 A IT001953 A IT 001953A IT MI20121953 A ITMI20121953 A IT MI20121953A IT MI20121953 A1 ITMI20121953 A1 IT MI20121953A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
closure
active element
button
pin
function
Prior art date
Application number
IT001953A
Other languages
English (en)
Inventor
Riccardo Candotti
Angelo Villa
Original Assignee
Fimma S P A A Socio Unico
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fimma S P A A Socio Unico filed Critical Fimma S P A A Socio Unico
Priority to IT001953A priority Critical patent/ITMI20121953A1/it
Priority to ES13192710.5T priority patent/ES2551888T3/es
Priority to EP13192710.5A priority patent/EP2737816B1/en
Priority to US14/082,167 priority patent/US9839263B2/en
Publication of ITMI20121953A1 publication Critical patent/ITMI20121953A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44BBUTTONS, PINS, BUCKLES, SLIDE FASTENERS, OR THE LIKE
    • A44B17/00Press-button or snap fasteners
    • A44B17/0052Press-button fasteners consisting of four parts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44BBUTTONS, PINS, BUCKLES, SLIDE FASTENERS, OR THE LIKE
    • A44B17/00Press-button or snap fasteners
    • A44B17/0023Press-button fasteners in which the elastic retaining action is obtained by the own elasticity of the material constituting the fastener
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44BBUTTONS, PINS, BUCKLES, SLIDE FASTENERS, OR THE LIKE
    • A44B17/00Press-button or snap fasteners
    • A44B17/0064Details
    • A44B17/007Stud-member
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44BBUTTONS, PINS, BUCKLES, SLIDE FASTENERS, OR THE LIKE
    • A44B17/00Press-button or snap fasteners
    • A44B17/0064Details
    • A44B17/0076Socket member
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T24/00Buckles, buttons, clasps, etc.
    • Y10T24/36Button with fastener
    • Y10T24/3651Separable
    • Y10T24/3655Spring
    • Y10T24/366Resilient socket

Landscapes

  • Slide Fasteners, Snap Fasteners, And Hook Fasteners (AREA)
  • Filters For Electric Vacuum Cleaners (AREA)

Description

"Bottone a pressione bivalente con chiusura a doppio scatto"
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un bottone a pressione provvisto di un sistema con doppia chiusura.
Il campo dell'invenzione à ̈ quello dei bottoni a pressione normalmente impiegati per il fissaggio reciproco di due lembi, per esempio di un indumento o di un altro oggetto in genere, comunque realizzati di stoffa, pelle, carta, plastica in foglio od altro materiale leggero.
I bottoni a pressione sono normalmente composti da una parte maschio che si fissa sul primo lembo da accoppiare, e da una restante parte femmina solidale all'altro lembo. Ciascuna parte del bottone à ̈ a sua volta composta da un elemento attivo, che costituisce il componente maschio/femmina dell'accoppiamento, e da un elemento per il fissaggio del mede simo elemento attivo sul citato lembo di stoffa, pelle, carta e simili.
I tradizionali bottoni a pressione del tipo sopra descritto funzionano tra uno stato di bottone aperto ed uno stato di bot tone chiuso, quest'ultimo che determina l'allacciamento o la chiusura stabile reciproca dei due lembi.
Esiste tuttavia la necessità di potere realizzare anche una chiusura provvisoria di questi lembi, preventiva a quella finale, ad esempio quando l'abito o la borsa devono essere chiusi con operazioni rapide e semplici, senza che siano richiesti lo sforzo e le operazioni manuali solitamente necessari per realizzare l'usuale allacciamento del bottone a pressione.
Tale possibilità può in effetti dimostrarsi particolarmente utile, ad esempio, quando si voglia chiudere una borsa in modo provvisorio, in vista della successiva riapertura della stessa; op pure, nel settore dei capi di abbigliamento, quando si vogliano evitare le talvolta complesse o disagevoli operazioni manuali che sono normalmente coinvolte nell'allacciamento di lembi equipag giati con un elevato numero di bottoni a pressione.
Costituisce pertanto lo scopo principale della presente in venzione quello di realizzare un nuovo bottone a pressione che, diversamente da quelli tradizionali offra, in aggiunta all'usuale al lacciamento, anche la possibilità di una chiusura provvisoria, preventiva a quella finale e che possa essere eseguita con ope razioni più agevoli, rapide e semplici di quella precedente.
E' un ulteriore scopo dell'invenzione quello di fornire un bottone a pressione che, in rapporto a quelli di tipo noto, possa essere applicato anche su articoli, le cui fogge ostacolano le operazioni richieste alla chiusura dei tradizionali bottoni di questo tipo.
Questi ed altri scopi sono raggiunti con il bottone a pres sione della rivendicazione 1 .
Dai preferiti modi di realizzare l'invenzione risultano dalle restanti rivendicazioni.
In rapporto ai tradizionali bottoni a pressione, quello della presente invenzione offre il vantaggio di permettere una prima chiusura, o chiusura provvisoria, allacciamento temporaneo, delle due parti che lo compongono, chiusura che può essere realiz zata in modo rapido, semplice e senza sforzo, semplificando le usuali operazioni richieste per questo tipo di bottone.
In tale modo quest'ultimo può essere allacciato, seppure provvisoriamente, con minimo sforzo e anche con l'uso di una sola mano; il tutto senza rinunciare alla possibilità di una su -cessiva chiusura finale, più impegnativa, identica a quella nor malmente in uso per i bottoni a pressione di tipo noto.
Un ulteriore vantaggio dell'invenzione à ̈ quello di consenti re lo sfruttamento delle chiusure con bottoni a pressione anche su articoli che normalmente, per forma od altro, ne rendono difficile l'impiego, ad esempio per la mancanza degli spazi necessa ri alla esecuzione delle manovre di allacciamento, oppure ancora per le difficoltà nella creazione dei necessari contrasti al vincolo in chiusura reciproca delle due parti del bottone.
Un ulteriore vantaggio dell'invenzione à ̈ rappresentato dal la possibilità di realizzare i diversi componenti delle varie parti visibili del bottone in colorazioni e materiali diversi, contribuendo al pregio estetico del capo nel suo insieme.
Questi ed altri scopi, vantaggi e caratteristiche risultano dalla descrizione che segue di un preferito modo di realizzare il bottone a pressione dell'invenzione illustrato, a titolo di esempio non limitativo, nelle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 illustra il bottone a pressione dell'invenzione con le componenti maschio e femmina reciprocamente staccate, in situazione di bottone completamente aperto, slacciato;
la figura 2 illustra il bottone di figura 1 , in situazione corri spondente alla prima chiusura leggera o allacciamento provviso rio, posizione che mantiene un semi-vincolo, ovvero la possibilità di piccola oscillazione delle due parti fra loro;
la figura 3 illustra il bottone della figura precedente, nello stato di seconda chiusura più tenace o allacciamento di vincolo finale;
la figura 4 illustra in esploso tutti i componenti delle varie parti che formano il bottone delle figure precedenti;
le figure 5 e 6 illustrano, rispettivamente in vista laterale e in prospettiva, l'elemento attivo maschio-femmina della parte maschio del bottone delle figure precedenti;
le figure 7 e 8 illustrano, rispettivamente in vista laterale e in ros ettiva, l'elemento attivo femmina-maschio della parte femmina dei bottone delle figure precedenti; e
la figura 9 illustra le parti che compongono il bottone dell'invenzione prima del suo fissaggio sui lembi ai quali lo stes so deve essere applicato.
Il bottone a pressione dell'invenzione à ̈ indicato comples sivamente con 1 nelle figure 2 e 3.
Come meglio risulta dalla figura 1 , il bottone 1 à ̈ compo sto sia da una parte 2 (parte maschio 2 del bottone a pressione) che svolge funzione di parte maschio nella prima chiusura o allacciatura a tenuta leggera (libera di oscillare parzialmente) e di parte femmina nella seconda chiusura tenace o allacciatura fina le vincolata, sia da una parte 3 (parte femmina 3 del bottone a pressione) che opera in qualità di parte femmina nella detta pri ma chiusura a tenuta leggera e in qualità di parte maschio nella citata seconda chiusura tenace, con allacciatura finale vincolata.
In particolare risulta dalla figura 9 che la parte maschio 2 del bottone dell'invenzione comprende un elemento attivo 4 do tato di un perno 5 che con il contributo di una parte 20, ingrossata rispetto al diametro D del detto perno, svolge funzione di elemento di vincolo attivo maschio in fase di prima chiusura leg gera. Il medesimo elemento 4 comprende inoltre una corona 6 che, cooperando con una gola 7 ricavata sul corpo 8 (preferibil mente a disco) di sostegno del citato perno 5, realizza la funzio ne di elemento attivo femmina nella successiva chiusura tenace finale.
L'elemento attivo 4 Ã ̈ a sua volta fissato al rispettivo lembo 9 di supporto per mezzo di una testa 10, quest'ultima rappresentata nella tavola con provvista di una corona di punte 1 1 destinate ad impegnarsi all'interno di una corrispondente se de 12 ricavata sul corpo del medesimo elemento 4 (pur essendo possibile realizzare diversi sistemi noti ed usuali di rivettatura, effettuabile anche per mezzo di giunzione alternativi).
Dal canto suo la parte femmina 3 del bottone dell'invenzione comprende un elemento attivo 13 formato da un corpo 14 provvisto al centro sia di una strozzatura nel foro assiale interno 15, che svolge funzione di elemento attivo femmina durante la citata prima chiusura leggera, sia di un perno centrale 16 che, in cooperazione con un rispettivo ingrossamento radiale 17, realizza la funzione di elemento attivo maschio all'atto della seconda chiusura vincolata in allacciatura finale decisamente più tenace.
Vantaggiosamente, sul corpo del citato perno 16 sono ri cavati degli intagli 24, atti a favorire la deformazione elastica del perno medesimo nel corso delle citate chiusure.
Più in particolare questi intagli 24 hanno la funzione, nella detta prima chiusura, di favorire l'allargamento del foro 15 che riceve l'ingrossamento 20 del perno 5 dell'elemento 4 del bottone mentre, nella seconda chiusura, gli intagli 24 facilitano il re stringimento del perno 16 dell'elemento attivo 13 quando que sto nella successiva chiusura finale del bottone si im e na all'interno del foro 26 della corona 6, sotto l'azione di contrasto svolta dal suo bordo di tenuta 27.
Alla variazione della profondità dei tagli e cambiando il li vello di interferenza fra la parte rigonfia del perno e la parte rastremata delle femmina si varia la tenuta del complesso scopo di permettere all'ingrossamento 17 del perno 16 dell'elemento attivo 13 di scavalcare il bordo di tenuta 27 della corona 6 dell'elemento attivo 4 nella fase di chiusura finale del bottone 1 , il diametro minore D del perno 5 dell'elemento attivo 4 deve es sere sufficientemente più piccolo del diametro del foro 15 dell'elemento attivo 13, così da lasciare uno spazio 28 che renda libero il restringimento della sezione del perno 16, quando questo attraversa il foro 26 dell'elemento attivo 4 (figure 2 e 9).
Il fissaggio dell'elemento attivo 13 al suo lembo di suppor to 18 Ã ̈ realizzato per mezzo di una testa 19, del tutto analoga a quella 10 descritta in precedenza.
Inoltre, come illustrato in figura 4, l'elemento attivo 4 della parte maschio 2 può essere completato con una rondella sago mata 21 provvista della sede 12 per le punte 1 1 della detta te sta 10.
Dal canto suo l'elemento attivo 13 della parte femmina 3 del bottone 1 include una corrispondente calotta 22 ed una rispettiva rondella sagomata 23.
Tali dispositivi di fissaggio al supporto da vincolare col bottone a pressione del trovato di cui sopra possono altresì essere di altra foggia del tipo più opportuno e conveniente a seconda del manufatto cui andrà rivettato o attaccato.
Nel funzionamento, il bottone a pressione 1 della presente invenzione permette di realizzare, in successione tra loro, due diversi tipi di chiusure, e precisamente:
- una prima chiusura iniziale, o allacciatura leggera provvisoria (figura 2), in cui il perno 5 dell'elemento attivo 4 della parte maschio 2 del bottone si inserisce, con sforzo minimo, all'interno del foro assiale centrale 15 dell'elemento attivo 13 della parte femmina 3 del bottone medesimo 1 ; la tenuta meccanica di questa prima chiusura à ̈ volutamente tenue, oltre che parzialmente libera di oscillare, in quanto solo assicurata dall'impegno dell'ingrossamento 20 del perno 5 all'interno del citato foro 15, vantaggiosamente anche con il concorso di una spalla di contrasto 25, prevista sporgente dal bordo interno del foro 15 del perno 16 (figura 4);
- una seconda chiusura finale, o allacciatura vincolata tenace (figura 3), in cui il perno 16 dell'elemento attivo 13 della parte femmina 3 del bottone 1 si alloggia, con la necessaria pressione di spinta, all'interno del foro 26 della corona 6 dell'elemento attivo 4, impegnandosi nella gola 7 del suo corpo 8 per contrasto del suo ingrossamento 17 sul bordo di tenuta 27 della medesima corona 6.
Nell'uso, quindi, l'utente può eseguire, senza sforzo eccessivo e con operazioni rapide e semplici, una prima chiusura, nella quale i due supporti o lembi 9 e 18 sono inizialmente tenuti leggermente vincolati in posizione ravvicinata.
Quando poi l'allacciamento vuole essere reso stabile e de finitivo, à ̈ sufficiente eseguire l'ulteriore pressione per la succes siva chiusura finale, che unisce questi lembi 9 e 18 nel modo usuale per questo tipo di bottoni, con una tenacità e fermezza di gran lunga superiore alla prima chiusura o allacciatura leggera iniziale.
Allo scopo di conferire al bottone 1 un pregio estetico, il perno 5 e la corona 6 dell'elemento attivo 4, il corpo 14 e la ca lotta 22 dell'elemento attivo 13 possono essere realizzati in ma teriali e/o colorazioni differenti. Inoltre, secondo possibili varianti dell'invenzione, le teste 10 e 19 possono essere fissate ai ri spettivi elementi attivi 4 e 13 anche con mezzi diversi dalle pun te 1 1 , dalla calotta 22 e dalle rondelle sagomate 21 e 23,

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Bottone a pressione, caratterizzato dal fatto di prevede re mezzi aventi una doppia funzionalità, per realizzare una prima chiusura o chiusura iniziale con allacciatura leggera e, rispetti vamente, una seconda chiusura o chiusura finale con allacciatu ra tenace di detto bottone.
  2. 2. Bottone a pressione secondo la rivendicazione 1 , carat terizzato dal fatto che i detti mezzi consistono: - di una parte maschio (2) dotata di un elemento attivo (4) che svolge funzione di elemento attivo maschio durante la detta prima chiusura o chiusura provvisoria e funzione di elemento at tivo femmina nella detta seconda chiusura o chiusura finale del bottone (1); e - di una parte femmina (3) dotata di un elemento attivo (13) che svolge funzione di elemento attivo femmina durante la detta prima chiusura o chiusura provvisoria e funzione di ele mento attivo maschio nella detta seconda chiusura o chiusura finale del bottone (1 ).
  3. 3. Bottone a pressione secondo la rivendicazione 2, carat terizzato dal fatto che il detto elemento attivo (4) della detta parte maschio (2) comprende sia un perno (5), il quale svolge funzione di elemento attivo maschio nella citata prima chiusura, sia una corona (6) provvista di un bordo di tenuta (27) che svol ge funzione di elemento attivo femmina nella detta seconda chiusura.
  4. 4. Bottone secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il detto elemento attivo (4) comprende un corpo (8) il quale reca sporgente il citato perno (5) e che forma inoltre una gola (7) parzialmente chiusa dal citato bordo di tenuta (27), una testa (10) essendo inoltre prevista per il fissaggio della detta parte maschio (2) al rispettivo lembo di supporto (9).
  5. 5. Bottone secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l'elemento attivo (13) della detta parte femmina (3) comprende un perno (16) provvisto di un foro centrale assiale (15) il quale, nella detta prima chiusura a chiusura provvisoria del bottone (1 ), svolge funzione di elemento attivo femmina mentre, nella detta seconda chiusura o chiusura finale, realizza la funzione di elemento attivo maschio, una testa (19) essendo inoltre prevista per fissare la detta parte femmina (3) al rispetti vo lembo di supporto (18).
  6. 6. Bottone secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il detto elemento attivo (13) Ã ̈ formato da una corpo (14) che reca il citato perno (16), quest'ultimo presentando un ingrossamento (17) sulla sua periferia esterna destinata a coope rare, nella citata seconda chiusura o chiusura finale, con il detto bordo (27) dell'elemento attivo (4).
  7. 7. Bottone secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che all'interno del detto foro centrale assiale (15) del perno (16) dell'elemento attivo (13) Ã ̈ prevista una spalla (25) di con trasto a tenuta su un corrispondente ingrossamento (20) del perno (5) dell'elemento attivo (4) nella prima chiusura o chiusura provvisoria del bottone (1 ).
  8. 8. Bottone secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il detto perno (16) Ã ̈ inoltre provvisto di intagli (24) atti a favorire l'impegno del detto perno (16) con il bordo di tenuta (27) della corona (6) dell'elemento attivo (4).
  9. 9. Bottone secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il diametro minore (D) del detto perno (5) dell'elemento attivo (4) à ̈ inferiore al diametro del foro (15) dell'elemento atti vo (13), così da formare tra queste parti uno spazio (28) che permette il restringimento della sezione del perno (16) quando questo, nella seconda chiusura o chiusura finale del bottone, at traversa il foro (26) dell'elemento attivo (4).
  10. 10. Bottone secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il perno (5) e la corona (6) dell'elemento attivo (4), il corpo (14) e la calotta (22) dell'elemento attivo (13) sono realizzati con materiali e/o colora zioni differenti.
IT001953A 2012-11-16 2012-11-16 Bottone a pressione bivalente con chiusura a doppio scatto. ITMI20121953A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001953A ITMI20121953A1 (it) 2012-11-16 2012-11-16 Bottone a pressione bivalente con chiusura a doppio scatto.
ES13192710.5T ES2551888T3 (es) 2012-11-16 2013-11-13 Broche de presión con un cierre bivalente
EP13192710.5A EP2737816B1 (en) 2012-11-16 2013-11-13 Pressure snap fastener with a bivalent closure
US14/082,167 US9839263B2 (en) 2012-11-16 2013-11-17 Pressure snap fastener with a bivalent closure

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001953A ITMI20121953A1 (it) 2012-11-16 2012-11-16 Bottone a pressione bivalente con chiusura a doppio scatto.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20121953A1 true ITMI20121953A1 (it) 2014-05-17

Family

ID=47631644

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001953A ITMI20121953A1 (it) 2012-11-16 2012-11-16 Bottone a pressione bivalente con chiusura a doppio scatto.

Country Status (4)

Country Link
US (1) US9839263B2 (it)
EP (1) EP2737816B1 (it)
ES (1) ES2551888T3 (it)
IT (1) ITMI20121953A1 (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2832250B1 (en) * 2013-08-02 2016-07-27 Riri S.A. A press stud with an anti-uncoupling system
EP2832251B1 (en) * 2013-08-02 2017-02-08 Riri S.A. A press stud with an anti-uncoupling system
WO2016079873A1 (ja) * 2014-11-21 2016-05-26 Ykk株式会社 雌スナップボタン
EP3228206B1 (en) * 2014-12-01 2021-08-25 YKK Corporation Upper structure of female snap fastener, female snap fastener, and method for attaching female snap fastener to material
KR101684606B1 (ko) * 2015-04-23 2016-12-08 유승민 아일릿부재 및 그 제조방법
US10653212B2 (en) 2015-12-07 2020-05-19 Nike, Inc. Snap-type fastener arrangement
IT201600080448A1 (it) * 2016-08-01 2018-02-01 S T E G I S R L Chiusura magnetica, particolarmente per borse, zaini e simili.
US10130148B1 (en) * 2017-11-30 2018-11-20 Duraflex Hong Kong Limited Snap button
WO2019116404A1 (en) * 2017-12-13 2019-06-20 Specialinsert S.R.L. Pressure-type connection
USD891294S1 (en) * 2018-11-16 2020-07-28 Hyuck Sang Jo Eyelet
US11528967B2 (en) * 2018-11-22 2022-12-20 Ykk Corporation Male snap button and female snap button
DK3659458T3 (da) * 2018-11-30 2023-02-06 Carmo Holding Aps Metaløje
IT201900006676A1 (it) 2019-05-09 2019-08-09 Specialinsert S R L Chiusura a scatto con regolazione della tensione di scatto
US11219283B2 (en) * 2020-04-14 2022-01-11 Bradford M. Bird Conjoining assembly
USD941702S1 (en) 2020-05-22 2022-01-25 Bradford M. Bird Conjoining device
EP4067676A1 (en) * 2021-03-31 2022-10-05 YKK Europe Limited Fixture for fixing a member of a fastener, member of a fastener and snap fastener
US11957219B2 (en) 2021-07-19 2024-04-16 Lauren Sahagun Multifunctional snap system
US11903458B1 (en) * 2022-12-16 2024-02-20 Dubrosky & Tracy Patent Service Corp. Riveting multi-directional closure

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1059052A (en) * 1965-05-27 1967-02-15 Scovill Manufacturing Co Improvements in or relating to an ornamental snap fastener assembly
GB1073408A (en) * 1965-11-02 1967-06-28 Scovill Manufacturing Co Improvements in or relating to a snap fastener
JPS62188207U (it) * 1986-05-22 1987-11-30
EP2301372A1 (en) * 2008-02-29 2011-03-30 YKK Corporation Male snap part and female snap part
WO2012159974A1 (en) * 2011-05-20 2012-11-29 Bonaso Gianni Press-stud or snap fastener, particularly for items of clothing and the like

Family Cites Families (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1832830A (en) * 1928-09-27 1931-11-17 Scovill Manufacturing Co Resilient snap fastener element
US1732837A (en) * 1928-09-27 1929-10-22 Scovill Manufacturing Co Resilient snap-fastener element
US2129825A (en) * 1938-04-13 1938-09-13 Scovill Manufacturing Co Laundryproof resilient socket
US2668340A (en) * 1950-05-25 1954-02-09 United Carr Fastener Corp Snap fastener assembly
US2683908A (en) * 1952-04-05 1954-07-20 Scovill Manufacturing Co Three-part snap fastener, including a detachable button element
US2771653A (en) * 1952-05-09 1956-11-27 Scovill Manufacturing Co Snap fastener socket
US2799910A (en) * 1953-07-02 1957-07-23 Bonnie M Weber Snap fastener ornament cap assembly
US2851756A (en) * 1954-06-15 1958-09-16 United Carr Fastener Corp Fastening device
US3229343A (en) * 1963-11-06 1966-01-18 United Carr Inc Snap fastener socket
DE1262059B (de) * 1965-02-17 1968-02-29 Prym Werke William Druckknopfverschlussteil
JPS4620722Y1 (it) * 1966-11-18 1971-07-19
JPS58164512U (ja) * 1981-12-07 1983-11-01 日本ノ−シヨン工業株式会社 被服用スナツプ
JPS59174015U (ja) * 1983-05-09 1984-11-20 スコービル・ジャパン株式会社 スナツプフアスナ−のソケツト
JPS62155805A (ja) * 1985-12-27 1987-07-10 モリト株式会社 スナツプフアスナ−及びその製造方法
JPS62111409U (it) * 1985-12-28 1987-07-16
JPH1132815A (ja) * 1997-07-17 1999-02-09 Ykk Corp スナップボタンおよびその取付方法
DE19731207C2 (de) * 1997-07-21 2000-11-02 Ykk Corp Druckknopf
DE19741779B4 (de) * 1997-09-22 2004-10-28 Stocko Fasteners Gmbh Druckknopf
ES2201594T3 (es) * 1998-05-20 2004-03-16 Ykk Corporation Dispositivo sujetador dotado de cinta, metodo para su fabricacion y producto al cual el dispositivo sujetador esta fijado.
US7867625B2 (en) * 2002-06-13 2011-01-11 Nihon New Chrome Co., Ltd. Copper-tin-oxygen alloy plating
BR0312136B1 (pt) * 2002-06-13 2012-09-04 artigo ornamental.
ITMI20040706A1 (it) * 2004-04-08 2004-07-08 Gaetano Raccosta Bottone a pressione di tipo perfezionato
ITMI20040368U1 (it) * 2004-07-29 2004-10-29 Raccosta Gaetano Bottone cromatico

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1059052A (en) * 1965-05-27 1967-02-15 Scovill Manufacturing Co Improvements in or relating to an ornamental snap fastener assembly
GB1073408A (en) * 1965-11-02 1967-06-28 Scovill Manufacturing Co Improvements in or relating to a snap fastener
JPS62188207U (it) * 1986-05-22 1987-11-30
EP2301372A1 (en) * 2008-02-29 2011-03-30 YKK Corporation Male snap part and female snap part
WO2012159974A1 (en) * 2011-05-20 2012-11-29 Bonaso Gianni Press-stud or snap fastener, particularly for items of clothing and the like

Also Published As

Publication number Publication date
EP2737816A1 (en) 2014-06-04
EP2737816B1 (en) 2015-08-05
US20140137373A1 (en) 2014-05-22
ES2551888T3 (es) 2015-11-24
US9839263B2 (en) 2017-12-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20121953A1 (it) Bottone a pressione bivalente con chiusura a doppio scatto.
US20050262615A1 (en) Socks with snap fasteners
ITMI971125A1 (it) Bottoncino magnetico a scatto per l'unione amovibile di due pezzi di materiale
US20130223195A1 (en) Wristwatch provided with a clasp
US3010169A (en) Garment detachable snap fasteners
JPH0132881Y2 (it)
ITPD20110160A1 (it) Bottone a pressione, o a scatto, particolarmente per capi di abbigliamento e simiili
US20100242230A1 (en) Clothing fasteners
US20150216238A1 (en) Fashion accessories
ITMI20040368U1 (it) Bottone cromatico
WO2011134032A1 (pt) Disposição introduzida em tiras para sandálias
CN205456603U (zh) 一种新型子母扣式项链扣
KR200483277Y1 (ko) 투컬러 암스냅단추
ITMI20100321A1 (it) Elemento attivo maschio per bottone a pressione di tipo perfezionato e bottone a pressione provvisto di questo elemento attivo maschio.
ITMI20130369U1 (it) Bottone del tipo con chiusura velcro.
US1312100A (en) clothier
ITMI20102045A1 (it) Bottone del tipo con chiusura velcro.
JP3090018U (ja) 押しボタン用キャップ及びそれを備えたプッシュ式中留構造
US1677867A (en) Envelope fastenina
JPS61144808U (it)
ITMI20130967A1 (it) Bottone a pressione di tipo migliorato.
JP2607253Y2 (ja) ベルトの連結具
IT202100014585A1 (it) Bottone a pressione perfezionato
US1801905A (en) Separable fastener
CN206119380U (zh) 一种装饰环扣