ITMI20120017A1 - Assieme di anima e tubo per la realizzazione di un circuito idraulico per pinza per freno a disco, corpo pinza comprendente detto assieme e metodo per la realizzazione di detto assieme e detto corpo pinza - Google Patents

Assieme di anima e tubo per la realizzazione di un circuito idraulico per pinza per freno a disco, corpo pinza comprendente detto assieme e metodo per la realizzazione di detto assieme e detto corpo pinza Download PDF

Info

Publication number
ITMI20120017A1
ITMI20120017A1 IT000017A ITMI20120017A ITMI20120017A1 IT MI20120017 A1 ITMI20120017 A1 IT MI20120017A1 IT 000017 A IT000017 A IT 000017A IT MI20120017 A ITMI20120017 A IT MI20120017A IT MI20120017 A1 ITMI20120017 A1 IT MI20120017A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
core
cylinders
tube
forming
chambers
Prior art date
Application number
IT000017A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Cesani
Cristian Crippa
Antonio Gotti
Original Assignee
Freni Brembo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Freni Brembo Spa filed Critical Freni Brembo Spa
Priority to IT000017A priority Critical patent/ITMI20120017A1/it
Priority to EP13705564.6A priority patent/EP2802787B1/en
Priority to PCT/IB2013/050125 priority patent/WO2013105010A1/en
Priority to EP15156449.9A priority patent/EP2896849B1/en
Publication of ITMI20120017A1 publication Critical patent/ITMI20120017A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D55/00Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes
    • F16D55/02Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes with axially-movable discs or pads pressed against axially-located rotating members
    • F16D55/22Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes with axially-movable discs or pads pressed against axially-located rotating members by clamping an axially-located rotating disc between movable braking members, e.g. movable brake discs or brake pads
    • F16D55/228Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes with axially-movable discs or pads pressed against axially-located rotating members by clamping an axially-located rotating disc between movable braking members, e.g. movable brake discs or brake pads with a separate actuating member for each side
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B22CASTING; POWDER METALLURGY
    • B22DCASTING OF METALS; CASTING OF OTHER SUBSTANCES BY THE SAME PROCESSES OR DEVICES
    • B22D19/00Casting in, on, or around objects which form part of the product
    • B22D19/0072Casting in, on, or around objects which form part of the product for making objects with integrated channels
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D55/00Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes
    • F16D2055/0004Parts or details of disc brakes
    • F16D2055/0016Brake calipers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D2250/00Manufacturing; Assembly
    • F16D2250/0007Casting
    • F16D2250/0015Casting around inserts

Description

DESCRIZIONE
"ASSIEME DI ANIMA E TUBO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CIRCUITO IDRAULICO PER PINZA PER FRENO A DISCO, CORPO PINZA COMPRENDENTE DETTO ASSIEME E METODO PER LA REALIZZAZIONE DI DETTO ASSIEME E DETTO CORPO PINZA"
[0001] La presente invenzione si riferisce ad un assieme di almeno un’anima adatta per realizzare almeno due camere per pistoni o cilindri posti tra loro affiancati su almeno un lato di una pinza per freno a disco e di almeno un tubo cavo che delimita una predefinita cavità interna, detto tubo cavo formando una porzione di un condotto per convogliare un fluido freni nelle camere per pistoni o cilindri in modo da influenzare la fuoriuscita di un pistone da ciascuno di detti cilindri per influenzare pastiglie adatte ad attestarsi contro un disco per freno a disco.
[0002] E’ noto utilizzare un tubo annegato nel materiale del corpo pinza durante la colata di questo.
[0003] Soluzioni sono note ad esempio da GB-2052329 della Automotive Production Co. o da JP2001-107994 della Akebono Industries.
[0004] In particolare GB 2052329 divulga un corpo pinza per freno a disco in metallo da fonderia, in particolare lega d’alluminio, comprendente un condotto idraulico interno non rettilineo definito da un tubo piegato secondo la configurazione voluta e disposto all’interno del corpo pinza come inserto da fonderia e fissato all’anima per permettere la colata.
[0005] JP2001-107994 divulga la possibilità di realizzare un corpo pinza in cui il tubo annegato all’interno della matrice metallica viene ancorato in sedi formate in prossimità dei cilindri in modo da evitare interferenza tra tali estremità ed i pistoni.
[0006] Altre soluzioni sono note da JP 8290256 della Hino Motors Ltd, in cui il tubo à ̈ usato per realizzare ugelli, oppure da JP 91 77843 della Akebono Brake Industries in cui à ̈ presentata una soluzione per tenere nella corretta posizione il tubo durante la colata.
[0007] Più in dettaglio, JP 8290256 divulga la realizzazione di un passaggio per fluido all’interno di un supporto per ugello ottenuto piegando un tubo di un materiale con punto di fusione più alto di quello del supporto per ugello e tenendolo annegato nel supporto per ugello durante la colata. Il tubo viene disposto in uno stampo avente la forma del supporto per ugello e viene fissato allo stampo in corrispondenza delle sue estremità opposte.
[0008] Come anticipato sopra, JP 91 77843 prevede il posizionamento di un tubo su un anima cilindrica che forma una sede di un pistone ed il fissaggio delle due estremità opposte allo stampo, oltre che prevedere di iniettare aria a pressione all’interno del tubo durante la colata.
[0009] Una soluzione simile a queste à ̈ nota da EP 1 116 536 della Nippon Light Metal co e dalla Sumitomo Sei Brake System inc.
[0010] Tale documento divulga l’inserimento del tubo nello stampo ed il suo ancoraggio all’anima. Più in particolare prevede l’uso di un elemento di controllo avente un perno di controllo fissato all’interno dello stampo, da infilare in una estremità del tubo in modo che tale perno sorregga il tubo in una predeterminata posizione nella cavità dello stampo. Oppure prevede che l’elemento di controllo abbia un foro in cui infilare le estremità del tubo.
[0011] Sono note anche soluzioni per evitare che spezzoni di tubo si spostino dopo la colata, come descritto da EP 0 907 034, ma comportano notevoli complicazioni costruttive con l’aggiunta di fasi di lavorazione e complicazioni nella gestione del tubo in cassa d’anima.
[0012] In particolare, tale documento divulga un corpo pinza avente cavità parallele per pistoni montati in tali cavità, in cui le cavità comunicano tramite tubi affogati internamente al corpo pinza ed in cui tali tubi hanno proiezioni o recessi in direzione diametrale tra le cavità in modo da essere trattenuti nella propria direzione longitudinale rispetto al corpo pinza.
[0013] Inoltre, la soluzione fornita da GB 2073633 propone una alternativa che tuttavia non riduce la complessità costruttiva proposta da EP 0 907 034.
[0014] Infatti, tale soluzione prevede di inserire all’estremità del tubo una spina di fissaggio per deformarlo in direzione radiale per limitare il movimento di rotazione del tubo.
[0015] La richiedente ha trovato una soluzione alternativa allo stato della tecnica in modo da semplificare il processo produttivo ed in particolare evitare che tra due cilindri affiancati sia previsto uno spezzone di tubo per addurre fluido freni ai cilindri di una pinza per freni a disco.
[0016] In particolare, à ̈ uno scopo di tale soluzione, evitare che spezzoni di tubo possano spostarsi durante la realizzazione della pinza o durante l’uso della pinza entrando nei cilindri.
[0017] Un altro scopo à ̈ quello di sagomare il tratto del condotto idraulico per il fluido freni posto tra i due cilindri affiancati in modo da agevolare il passaggio del fluido freni.
[0018] Questi ed ulteriori scopi e vantaggi sono raggiunti mediante un assieme di almeno un’anima ed almeno un tubo cavo così come descritto in rivendicazione 1 qui allegata, nonché da un corpo pinza come descritto nella rivendicazione 6, da un metodo per realizzare il suddetto assieme come descritto in rivendicazione 7 e da un metodo per realizzare il corpo pinza.
[0019] Secondo una forma generale di realizzazione della presente invenzione à ̈ fornito un assieme di almeno un’anima in materiale per anime adatto ad essere rimosso in seguito alla realizzazione del corpo colato su quest’anima, detta almeno un’anima essendo adatta per realizzare almeno due camere per pistoni, o cilindri, posti tra loro affiancati su almeno un lato di una pinza per freno a disco e di almeno un tubo cavo che delimita una predefinita cavità interna, detto tubo essendo in un materiale adatto a conservare detta cavità interna di predefinita forma anche a seguito della colata su questo del materiale costituente il corpo pinza, detto tubo cavo formando una porzione di un condotto per convogliare un fluido freni nelle camere per pistoni, o cilindri in modo da influenzare la fuoriuscita di un pistone da ciascuno di detti cilindri per influenzare pastiglie adatte ad attestarsi contro un disco per freno a disco, in cui almeno un tratto di estremità di detto tubo cavo à ̈ posto in una posizione di detta anima che forma uno di detti cilindri in modo che un secondo tratto di detto tubo cavo fuoriesca da detta anima adatta a formare detto cilindro allontanandosi dall’almeno una coppia di cilindri.
[0020] Vantaggiosamente, in detto assieme di almeno un’anima ed almeno un tubo cavo, detta anima nelle sue porzioni formanti detti almeno due cilindri tra loro posti affiancati forma un tubo d’anima sagomato in materiale per anime adatto ad essere rimosso in seguito alla colata del materiale formante la pinza, tubo d’anima che collega le due porzioni di anima formante detti cilindri affiancati per costituire un tratto di detto condotto per convogliare fluido freni nei cilindri.
[0021] La previsione di un tubo d’anima formato dall’anima nelle porzioni formanti i due cilindri tra loro affiancati, presenta il vantaggio di poter essere facilmente sagomato in modo che presenti raccordi e/o svasature tali da formare un passaggio tra i cilindri che permetta un agevole flusso del liquido freni al suo interno e/o una rapida regolazione della pressione del fluido freni presente nei due cilindri affiancati. Tale tubo d’anima può formare nel corpo pinza un condotto opportunamente conformato. Tale tubo d’anima à ̈ facilmente sagomabile garantendo una predefinita geometria di raccordo nel condotto idraulico tra i due cilindri affiancati.
[0022] Inoltre, la previsione del tubo d’anima nelle porzioni formanti i due cilindri tra loro affiancati comporta il vantaggio ulteriore di semplificare il processo di produzione riducendo il numero di spezzoni di tubo che entrano nei cilindri affiancati, in quanto altrimenti tali spezzoni di tubo dovrebbero essere tagliati successivamente al processo di colata, richiedendo quindi ulteriori costose fasi di lavorazione.
[0023] In particolare la contemporanea previsione di un tubo cavo posto in allontanamento dalle due porzioni di anima adatte a sagomare due camere per cilindri affiancati e un condotto tubo d’anima in materiale per anime tra queste due porzioni di anima permette di ottenere contemporaneamente la possibilità di ridurre e semplificare le fasi produttive, aumentare la precisione di queste da una parte evitando che nelle due porzioni di anima siano presenti tubi continui che complicano di molto le fasi successive di rimozione ed inoltre un collegamento fluidico tra le due camere affiancate così ottenute che garantisca un’ancor più efficiente compensazione delle pressioni tra i due cilindri affiancati comportando una prestazione della pinza ancor più conforme alle specifiche di progetto rispetto alle soluzioni dello stato della tecnica.
[0024] Inoltre, un altro vantaggio à ̈ dato dal fatto che potendo ottenere una geometria ottimale del condotto idraulico tra i due cilindri, grazie alla possibilità di sagomare opportunamente il tubo d’anima, à ̈ possibile ridurre la quantità di fluido freni necessaria ad azionare i pistoni.
[0025] Ulteriori scopi, soluzioni e vantaggi sono presenti nelle forme di realizzazione di seguito descritte e rivendicate nelle rivendicazioni dipendenti qui allegate.
[0026] Diverse forme di realizzazione dell’invenzione sono ora di seguito descritte attraverso esempi realizzativi riportati solo a titolo indicativo ed in forma non limitativa, facendo riferimento in particolare alle allegate figure, nelle quali:
[0027] la figura 1 mostra una vista in sezione di un corpo pinza ottenuto tramite un assieme secondo l’invenzione;
[0028] le figure 2 e 3 mostrano sezioni parziali del corpo pinza comprendenti rispettivamente alcuni tratti di tubo cavo ed un tratto del condotto per convogliare il fluido freni verso le camere per pistoni;
[0029] la figura 4 mostra in vista prospettica un assieme secondo l’invenzione,
[0030] le figure 5 e 6 mostrano rispettivamente una vista dall’alto ed una vista frontale di tale assieme;
[0031] la figura 7 mostra un tubo cavo del suddetto assieme;
[0032] le figure 8 e 9 mostrano rispettivamente una vista dall’alto ed una vista prospettica di uno stampo a conchiglia al cui interno à ̈ posizionato il suddetto assieme;
[0033] Con riferimento alle figure, un assieme di almeno un’anima ed almeno un tubo cavo secondo la presente invenzione à ̈ complessivamente indicato con il riferimento 1.
[0034] In una forma generale di realizzazione della presente invenzione l’assieme 1 di almeno un’anima 2 à ̈ ottenuto in materiale per anime adatto ad essere rimosso in seguito alla realizzazione, ad esempio del corpo di una pinza per freno a disco. L’almeno un’anima à ̈ adatta per realizzare almeno due camere per pistoni, o cilindri 3, 4, posti tra loro affiancati su almeno un lato 5 di una pinza per freno a disco 6. L’almeno un tubo cavo 7, delimita una predefinita cavità interna 8 ed à ̈ realizzato in un materiale adatto a conservare la forma di della cavità interna 8 anche a seguito della elevata variazione termica a cui à ̈ sottoposto a causa della colata del materiale costituente il corpo pinza su tale tubo cavo. Tale tubo cavo 7 forma una porzione di un condotto 9 per convogliare un fluido freni nelle camere per pistoni, o cilindri 3, 4 in modo da influenzare la fuoriuscita di un pistone 10 da ciascuno dei cilindri 3 e 4 per influenzare pastiglie 11 adatte ad attestarsi contro un disco per freno a disco 12.
[0035] Vantaggiosamente, almeno un tratto di estremità 13 del tubo cavo 7 à ̈ posto in una posizione 18, 19 di detta anima 2 che forma uno dei cilindri 3 in modo che un secondo tratto 14 del tubo cavo 7 fuoriesca da detta anima 2 adatta a formare detto cilindro 3 allontanandosi dall’almeno una coppia di cilindri 3, 4.
[0036] In particolare, l’anima 2, nelle sue porzioni formanti i cilindri 3, 4 tra loro posti affiancati formano un tubo d’anima 15 sagomato in materiale per anime adatto ad essere rimosso in seguito alla colata del materiale formante la pinza 6. Il tubo d’anima 15 che collega le due porzioni 18 di anima 2 costituisce un tratto di detto condotto 9 per convogliare fluido freni nei cilindri 3, 4.
[0037] In una forma di realizzazione della presente invenzione, l’almeno un tubo cavo 7 comprende due spezzoni di tubo cavo 14 che escono da dette porzioni 18, 19 di anima 2 formante i cilindri affiancati, allontanandosi da detta anima 2.
[0038] Secondo un’altra forma di realizzazione, l’almeno un tubo cavo 7 forma un anello aperto in pezzo unico che fuoriesce da una di dette porzioni 18 di anima 2 per formare un cilindro 3 con una sua prima estremità e rientra in una affiancata porzione 19 di anima 2 che forma l’affiancato cilindro 4 dalla parte opposta delle porzioni di anima affiancate rispetto a detta prima estremità.
[0039] In una forma di realizzazione, l’almeno un tubo cavo 7 comprende almeno un tratto intermedio 22, 23 annegato in almeno una rispettiva porzione 20, 21 di anima atta a formare altri cilindri, ad esempio cilindri contrapposti.
[0040] In una forma di realizzazione, il tubo d’anima 15 comprende una superficie esterna 31, la quale, quando il materiale d’anima viene rimosso, forma il condotto interno 16 nel corpo pinza 6, e quindi la superficie che viene lambita dal fluido freni.
[0041] In una forma di realizzazione, il tubo d’anima, inoltre, comprende una prima estremità 24 ed una seconda estremità 25 di collegamento alle porzioni 18 e 19 dell’anima 2 e la superficie esterna 31 à ̈ raccordata alle porzioni 18 e 19 tramite raccordi 32 e 33 con raggio di raccordo prefissato.
[0042] In una forma di realizzazione, la superficie esterna 31 comprende almeno una porzione troncoconica, ad esempio, tale superficie troncoconica ha sezione di valore decrescente allontanandosi da almeno una di dette porzioni di anima 2 atte a formare le camere 3 e 4.
[0043] In una forma di realizzazione, la superficie esterna 31 forma due tronchi conici contrapposti, ad esempio, tra loro raccordati.
[0044] In altre parole, in una realizzazione, la superficie esterna 31 comprende due tratti troncoconici adiacenti uniti con continuità di forma in corrispondenza di una propria rispettiva base minore comune in modo che il tubo d’anima 15 presenti sezione trasversale decrescente procedendo da detta prima estremità 24 verso detta base minore comune e crescente da detta base minore comune verso detta seconda estremità 25.
[0045] In accordo ad una forma di realizzazione, il tubo d’anima 15, in un piano di sformatura 17 comprendente le due porzioni d’anima 18 e 19 formanti le camere affiancate 3 e 4, presenta forma a sezione sostanzialmente costante su tale piano 17 per un prevalente tratto centrale e presenta invece, su un piano ortogonale a tale piano di sformatura 17, forma che si rastrema passando da una porzione d’anima 19 all’altra porzione d’anima 18 atte a formare le camere 3 e 4.
[0046] Secondo una forma di realizzazione, il tubo d’anima 15 presenta forma che si rastrema passando da entrambe le porzioni di anima 18 e 19 formanti le camere 3 e 4 verso un tratto intermedio.
[0047] Secondo una forma di realizzazione, tale tratto intermedio risulta più prossimo ad una delle due porzioni 18 o 19 rispetto all’altra.
[0048] In accordo con una forma di realizzazione, il suddetto tubo d’anima 15 presenta una sezione non circolare lungo la sua estensione ad esempio ma non necessariamente passando da una sezione circolare prossima alle porzioni di anima 18 e 19 formanti le camere 3 e 4, ad una porzione allungata lateralmente o schiacciata lateralmente.
[0049]
[0050]
[0051] In accordo ad una forma di realizzazione, le porzioni di anima 18 e 19 comprendono una rispettiva faccia di estremità 28 e 29 atte a formare una corrispondente superficie di fondo 38 e 39 delle camere 3 e 4 per i pistoni 10, ad esempio ma non necessariamente cieche.
[0052] Secondo una realizzazione, le porzioni di anima 18 e 19 comprendono rispettive porzioni allargate di fondo 26 e 27 che si estendono in prossimità delle suddette facce di estremità 28 e 29, per formare nelle camere 3 e 4 del corpo pinza 6 corrispondenti recessi anulari 36 e 37, ad esempio a sottosquadro, in prossimità delle superfici di fondo 38 e 39. In accordo con una forma di realizzazione, detti recessi anulari formano allargamenti localizzati a camera ad esempio toroidale.
[0053] Secondo una realizzazione, il tubo cavo 7 si inserisce o attraversa tali porzioni allargate di fondo 26 e 27, per un tratto 13 di lunghezza prefissata.
Secondo una realizzazione, il tubo cavo 7 si inserisce nelle suddette porzioni allargate di fondo 26 e 27, solo per una tratto 13’ di lunghezza tale da non interferire con la corsa dei pistoni 10 che verranno alloggiati nelle camere 3 e 4.
[0054] Secondo un’altra forma di realizzazione, à ̈ fornito un corpo pinza 6 formato tramite colata di materiale immesso in conchiglia al cui interno à ̈ posto un assieme 1 di almeno un’anima 2 e di almeno un tubo cavo 7, come descritto sopra in cui l’almeno un tubo 7 rimane annegato all’interno del corpo pinza 6.
[0055] Secondo una ulteriore forma di realizzazione, à ̈ fornito un metodo per realizzare un assieme 1 come sopra descritto, comprendente una fase di piegatura dell’almeno un tubo cavo 7 secondo una forma prefissata per formare una porzione di un condotto 9 per convogliare un fluido freni nelle camere per pistoni, o cilindri 3, 4, una ulteriore fase di inserimento dell’almeno un tubo cavo 7 in una cassa d’anima atta a formare detta almeno un’anima 2 in modo che il tubo risulti con almeno le sue estremità annegate in porzioni di detta anima che formano almeno due cilindri affiancati, ed ancora una ulteriore fase di iniezione, in detta cassa d’anima, di materiale per anime formando l’anima ed in particolare le porzioni di anima atte a formare le camere per i due cilindri affiancati ed un condotto che collega queste due porzioni di anima atte a formare due cilindri affiancati.
[0056]
[0057] Secondo una realizzazione, il suddetto metodo comprende una fase di realizzazione nella cassa d’anima, di sedi atte a formare le porzioni allargate di fondo 26 e 27 dell’anima.
[0058] Secondo una realizzazione, il suddetto metodo prevede di realizzare nella cassa d’anima una cavità atta a formare il tubo d’anima 15 che collega le porzioni d’anima 18 e 19.
[0059] In una realizzazione, tale fase di realizzare nella cassa d’anima la cavità atta a formare il tubo d’anima 15, comprende una fase di conformare tale cavità secondo la forma della superficie esterna 31 del tubo d’anima, ed in particolare ma non necessariamente di raccordare tale cavità con ulteriori cavità della cassa d’anima atte a formare le porzioni di anima 18 e 18, o in particolare, ma non necessariamente, di raccordare tale cavità con le sedi atte a formare le porzioni allargate con raggio di raccordo prefissato.
[0060] In una realizzazione, tale fase di conformare la cavità atta a formare il tubo d’anima 15, comprende una fase di realizzare almeno una porzione troncoconica, ad esempio, ma non necessariamente con sezione di valore decrescente allontanandosi da almeno una di dette porzioni di anima 2 atte a formare le camere 3 e 4. In accordo con una forma di realizzazione detta sezione allontanandosi da almeno una di dette porzioni di anima 2 atte a formare le camere 3 e 4 decresce di valore solo secondo una predefinita direzione del piano di sezione, ad esempio una direzione ortogonale al piano contenente gli assi di dette porzioni di anima 2 atte a formare le camere 3 e 4, formando una sezione allungata lungo una direzione a questa ortogonale.
[0061] Secondo una realizzazione, tale metodo comprende ulteriori fasi di inserimento dell’assieme dell’almeno un’anima 2 ed dell’almeno un tubo cavo 7 in uno stampo a conchiglia, una fase di colata di materiale atto a formare il corpo pinza nello stampo a conchiglia annegando detto almeno un tubo 7.
[0062] Secondo una forma di realizzazione, à ̈ prevista l’ulteriore fase di rimozione del materiale per anime.
[0063] Secondo ancora un’altra forma di realizzazione, à ̈ fornito un metodo per realizzare un corpo pinza comprendente una fase di tornitura interna o di fresatura di dette camere per pistoni o cilindri 3, 4, facendo in modo di asportare anche spezzoni di detto almeno un tubo cavo 7 che penetrano all’interno delle camere per mettere in comunicazione le camere con l’almeno un tubo evitando interferenza tra detto almeno un tubo e detti pistoni o cilindri.
[0064] In accordo con una forma di realizzazione, l’almeno un tubo cavo fuoriesce con un suo spezzone di estremità in una porzione allargata di fondo dei cilindri affiancati che non viene interessata dalla corsa dell’accolto pistone.
[0065] In accordo con una forma di realizzazione, detto spezzone di tubo cavo che entra nei cilindri affiancati, non interessando la corsa dei pistoni, non viene rimosso.
[0066] Alla soluzione preferita di realizzazione del dispositivo sopra descritta, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza tuttavia uscire dall'ambito delle seguenti rivendicazioni.
[0067] In accordo con una forma di realizzazione, un copro pinza presenta almeno due camere 3 e 4 per pistoni 10 o cilindri tra loro affiancati e tra loro comunicanti tramite almeno un condotto interno 16 adatto al passaggio di fluido freni ed in cui da dette camere 3 e 4 fuoriescono almeno altri due condotti cavi 7 per fluido freni che si allontanano da dette camere 3 e 4. Vantaggiosamente, detto condotto interno 16 presenta almeno un tratto sagomato a tronco di cono e detti condotti cavi presentano tratti 14 di forma sostanzialmente cilindrica prossimi alle affiancate camere 3 e 4.
[0068] In accordo con una forma di realizzazione, detto condotto interno 16 presenta sezione decrescente allontanandosi da ciascuno di dette camere affiancate. In accordo con una forma di realizzazione, detto condotto interno 16 presenta due porzioni a tronco di cono contrapposte. In accordo con una forma di realizzazione, detto condotto interno 16 presenta tratti di raccordo arrotondati 42 e 43 alle camere 3 e 4.
[0069] La previsione di un condotto interno con almeno un tratto a tronco di cono e tratti di tubo cavo prossimi agli affiancati cilindri permette di avere una migliore compensazione della pressione del fluido freni presente nelle due camere dei cilindri affiancate dando una particolare reattività alla pinza per freno a disco.
[0070] La contemporanea previsione di tratti di tubo cavo di sezione cilindrica nelle loro porzioni esterne alle camere per pistoni o cilindri nel corpo pinza permette di regolare con estrema precisione la prontezza di reazione della pinza o dei due pistoni affiancati, ed il condotto interno così conformato rappresenta una resistenza tarabile del circuito del fluido freni selezionando una particolare conformazione prefissata di tale condotto interno.L’assieme di anima e tubo, secondo la presente invenzione, nonché il corpo pinza comprendente detto assieme ed il metodo per la realizzazione di detto corpo pinza, comportano i seguenti importanti vantaggi.
[0071] Il tubo d’anima formato dall’anima nelle porzioni formanti i due cilindri tra loro affiancati, presenta il vantaggio di poter essere facilmente sagomato in modo che presenti raccordi e/o svasature tali da formare un passaggio tra i cilindri che permetta un agevole flusso del liquido freni al suo interno. Tale tubo d’anima può formare nel corpo pinza un condotto opportunamente conformato. Tale tubo d’anima à ̈ facilmente sagomabile garantendo una predefinita geometria di raccordo nel condotto idraulico tra i due cilindri affiancati.
[0072] La presenza del tubo d’anima nelle porzioni formanti i due cilindri tra loro affiancati comporta il vantaggio ulteriore di semplificare il processo di produzione riducendo il numero di spezzoni di tubo che entrano nei cilindri affiancati, in quanto altrimenti tali spezzoni di tubo dovrebbero essere tagliati successivamente al processo di colata, richiedendo quindi ulteriori costose fasi di lavorazione.
[0073] Un altro vantaggio della presente invenzione à ̈ che, potendo ottenere una geometria ottimale del condotto idraulico tra i due cilindri, grazie alla possibilità di sagomare opportunamente il tubo d’anima, à ̈ possibile ridurre la quantità di fluido freni necessaria ad azionare i pistoni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Assieme (1) di almeno un’anima (2) in materiale per anime adatto ad essere rimosso in seguito alla realizzazione, detta almeno un’anima essendo adatta per realizzare almeno due camere (3, 4) per pistoni, o cilindri, posti tra loro affiancati su almeno un lato (5) di una pinza per freno a disco (6) e di almeno un tubo cavo (7) che delimita una predefinita cavità interna (8), detto tubo essendo in un materiale adatto a conservare detta cavità interna (8) di predefinita forma anche a seguito della colata su questo del materiale costituente il corpo pinza, detto tubo cavo (7) formando una porzione di un condotto (9) per convogliare un fluido freni nelle camere per pistoni, o cilindri (3, 4) in modo da influenzare la fuoriuscita di un pistone (10) da ciascuno di detti cilindri (3, 4) per influenzare pastiglie (11) adatte ad attestarsi contro un disco per freno a disco (12), in cui - almeno un tratto di estremità (13) di detto tubo cavo (7) à ̈ posto in una posizione (18, 19) di detta anima (2) che forma uno di detti cilindri (3) in modo che un secondo tratto (14) di detto tubo cavo (7) fuoriesca da detta anima (2) adatta a formare detto cilindro (3) allontanandosi cilindri dalle almeno due camere (3, 4) per pistoni o cilindri, ed in cui - detta anima (2) nelle sue porzioni formanti detti almeno due cilindri (3, 4) tra loro posti affiancati forma un tubo d’anima (15) sagomato in materiale per anime adatto ad essere rimosso in seguito alla colata del materiale formante la pinza (6), detto tubo d’anima (15) che collega le due porzioni (18) di anima (2) costituendo un condotto interno (16) appartenente a detto condotto (9) per convogliare fluido freni nei cilindri (3, 4).
  2. 2. Assieme (1), secondo la rivendicazione 1, in cui detto almeno un tubo cavo (7) comprende due spezzoni di tubo cavo (14) che escono da dette porzioni (18, 19) di anima (2) formante i cilindri affiancati, allontanandosi da detta anima (2).
  3. 3. Assieme (1), secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto almeno un tubo cavo (7) forma un anello aperto in pezzo unico che fuoriesce da una di dette porzioni (18) di anima (2) per formare un cilindro (3) con una sua prima estremità e rientra in una affiancata porzione (19) di anima (2) che forma l’affiancato cilindro (4) dalla parte opposta delle porzioni di anima affiancate rispetto a detta prima estremità.
  4. 4. Assieme, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto tubo d’anima (15) comprende una superficie esterna (31) ed una prima estremità (24) ed una seconda estremità (25) di collegamento a dette porzioni (18, 19) di anima (2), detta superficie esterna (31) essendo raccordata a dette porzioni (18, 19) tramite raccordi (32, 33) con raggio di raccordo prefissato, ed, eventualmente aggiungendo non necessariamente anche che detta superficie esterna (31) à ̈ di forma troncoconica, ed eventualmente ma non necessariamente, detta superficie troncoconica ha sezione di valore decrescente allontanandosi da almeno un cilindro, preferibilmente ma non necessariamente formando due tronchi conici contapposti preferilmente ma non necessariamente tra loro raccordati ed, eventualmente aggiungendo non necessariamente che detta superficie esterna (31) delimita una sezione trasversale in cui non varia la dimensione parallela ad un piano di sformatura (17) di una cassa d’anima atta a formare detta almeno un’anima (2).
  5. 5. Assieme, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto almeno un tubo cavo (7) comprende almeno un tratto intermedio (22, 23) annegato in almeno una rispettiva porzione (20, 21) di anima atta a formare altri cilindri.
  6. 6. Corpo pinza (6) formato tramite colata di materiale immesso in conchiglia (50) al cui interno à ̈ posto un assieme (1) di almeno un’anima (2) e di almeno un tubo cavo (7), avente le caratteristiche di almeno una delle rivendicazioni precedenti, in cui l’almeno un tubo (7) rimane annegato all’interno del corpo pinza (6).
  7. 7. Corpo pinza (6) comprendente almeno due camere (3, 4) per pistoni (10) o cilindri tra loro affiancati e tra loro comunicanti tramite almeno un condotto interno (16) adatto al passaggio di fluido freni ed in cui da dette camere (3, 4) fuoriescono almeno altri due condotti cavi (7) per fluido freni che si allontanano da dette camere (3, 4), detto condotto interno (16) presentando almeno un tratto sagomato a tronco di cono e detti condotti cavi presentano tratti prossimi (14) alle affiancate camere (3, 4) di forma sostanzialmente cilindrica.
  8. 8. Metodo per realizzare un assieme (1) avente le caratteristiche di una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 1 alla 5, comprendente le seguenti fasi: - piegatura di detto almeno un tubo cavo (7) secondo una forma prefissata per formare una porzione di un condotto (9) per convogliare un fluido freni nelle camere per pistoni, o cilindri (3, 4); - inserimento di detto almeno un tubo cavo (7) in una cassa d’anima atta a formare detta almeno un’anima (2) in modo che detto tubo risulti con almeno sue estremità annegate in porzioni di detta anima che formano almeno due cilindri affiancati; - iniezione, in detta cassa d’anima, di materiale per anime formando detta anima ed in particolare detti due cilindri affiancati.
  9. 9. Metodo per realizzare un corpo pinza avente le caratteristiche della rivendicazione 7, comprendente le seguenti fasi: - inserimento di detto assieme (1) di detta almeno un’anima (2) ed almeno un tubo cavo (7) in uno stampo a conchiglia (50); - colata di materiale atto a formare detto corpo pinza (6) in detto stampo a conchiglia (50) annegando detto almeno un tubo (7); - rimozione del materiale per anime.
  10. 10. Metodo per realizzare un corpo pinza (6), secondo la rivendicazione 8, comprendente una fase di tornitura interna o di fresatura di dette camere per pistoni o cilindri (3, 4), facendo in modo di asportare anche spezzoni (13, 22, 23) di detto almeno un tubo cavo (7) che penetrano all’interno di dette camere (3, 4) per mettere in comunicazione dette camere con detto almeno un tubo evitando interferenza tra detto almeno un tubo e detti pistoni o cilindri.
IT000017A 2012-01-09 2012-01-09 Assieme di anima e tubo per la realizzazione di un circuito idraulico per pinza per freno a disco, corpo pinza comprendente detto assieme e metodo per la realizzazione di detto assieme e detto corpo pinza ITMI20120017A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000017A ITMI20120017A1 (it) 2012-01-09 2012-01-09 Assieme di anima e tubo per la realizzazione di un circuito idraulico per pinza per freno a disco, corpo pinza comprendente detto assieme e metodo per la realizzazione di detto assieme e detto corpo pinza
EP13705564.6A EP2802787B1 (en) 2012-01-09 2013-01-07 Core and tube assembly for making a hydraulic circuit for a caliper of a disk brake and method of making said assembly
PCT/IB2013/050125 WO2013105010A1 (en) 2012-01-09 2013-01-07 Core and tube assembly for making a hydraulic circuit for a caliper of a disk brake, caliper body comprising said assembly and method of making said assembly and said caliper body
EP15156449.9A EP2896849B1 (en) 2012-01-09 2013-01-07 Caliper body

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000017A ITMI20120017A1 (it) 2012-01-09 2012-01-09 Assieme di anima e tubo per la realizzazione di un circuito idraulico per pinza per freno a disco, corpo pinza comprendente detto assieme e metodo per la realizzazione di detto assieme e detto corpo pinza

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120017A1 true ITMI20120017A1 (it) 2013-07-10

Family

ID=45814576

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000017A ITMI20120017A1 (it) 2012-01-09 2012-01-09 Assieme di anima e tubo per la realizzazione di un circuito idraulico per pinza per freno a disco, corpo pinza comprendente detto assieme e metodo per la realizzazione di detto assieme e detto corpo pinza

Country Status (3)

Country Link
EP (2) EP2802787B1 (it)
IT (1) ITMI20120017A1 (it)
WO (1) WO2013105010A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2884131B1 (en) * 2012-08-10 2021-03-03 Nippon Light Metal Co., Ltd. Caliper for disc brakes
TWI551788B (zh) * 2014-07-28 2016-10-01 Kwang Yang Motor Co Disc Brake Calipers
DE102015000926B4 (de) * 2015-01-23 2022-07-07 Knorr-Bremse Systeme für Nutzfahrzeuge GmbH Verfahren zur Herstellung eines Bremssattels einer Scheibenbremse
EP3128200B1 (en) 2015-08-05 2018-12-05 Freni Brembo S.p.A. Caliper body for a disc brake and method for manufacturing said caliper body
ITUB20152913A1 (it) 2015-08-05 2017-02-05 Freni Brembo Spa Corpo pinza per freno a disco e metodo di fabbricazione di detto corpo pinza
GB2555578B (en) * 2016-10-27 2022-05-25 Alcon Components Ltd Hydraulic fluid ducts for disc brake calipers and method of manufacture thereof
KR101814586B1 (ko) * 2017-07-19 2018-01-03 이영식 모노블럭 브레이크 캘리퍼 및 이의 제조방법

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0292447A (ja) * 1988-09-30 1990-04-03 Nissin Kogyo Kk ディスクブレーキ用多ポットキャリパの鋳造方法
WO1992004999A1 (en) * 1990-09-25 1992-04-02 Allied-Signal Inc. Production of complex cavities inside castings or semi solid forms
EP0907034A2 (en) * 1997-10-03 1999-04-07 Sumitomo Electric Industries, Ltd. Multicylinder disc brake
JP2001107994A (ja) * 1999-10-08 2001-04-17 Akebono Brake Ind Co Ltd 対向ピストン型ディスクブレーキ及びその製造方法
DE102009002057A1 (de) * 2009-03-31 2010-10-07 Zf Friedrichshafen Ag Gussteil und Verfahren zur Herstellung des Gussteiles

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2052329A (en) 1979-06-01 1981-01-28 Automotive Prod Co Ltd A cast disc brake caliper body and a method of forming a fluid duct therein
DE3013745C2 (de) 1980-04-10 1982-03-25 Zahnradfabrik Friedrichshafen Ag, 7990 Friedrichshafen Gußteil mit Kanälen, sowie Verfahren und Gießform für die Herstellung dieses Gußteils
JPH08290256A (ja) 1995-04-20 1996-11-05 Hino Motors Ltd 燃料噴射ノズルにおけるノズルホルダの燃料通路形成方法
JPH09177843A (ja) 1995-12-26 1997-07-11 Akebono Brake Ind Co Ltd 対向ピストン型ディスクブレーキ、およびその製造装置、並びに製造方法
JP3233358B2 (ja) 2000-01-14 2001-11-26 日本軽金属株式会社 パイプの鋳ぐるみ方法

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0292447A (ja) * 1988-09-30 1990-04-03 Nissin Kogyo Kk ディスクブレーキ用多ポットキャリパの鋳造方法
WO1992004999A1 (en) * 1990-09-25 1992-04-02 Allied-Signal Inc. Production of complex cavities inside castings or semi solid forms
EP0907034A2 (en) * 1997-10-03 1999-04-07 Sumitomo Electric Industries, Ltd. Multicylinder disc brake
JP2001107994A (ja) * 1999-10-08 2001-04-17 Akebono Brake Ind Co Ltd 対向ピストン型ディスクブレーキ及びその製造方法
DE102009002057A1 (de) * 2009-03-31 2010-10-07 Zf Friedrichshafen Ag Gussteil und Verfahren zur Herstellung des Gussteiles

Also Published As

Publication number Publication date
EP2896849B1 (en) 2018-05-16
EP2896849A1 (en) 2015-07-22
WO2013105010A1 (en) 2013-07-18
EP2802787A1 (en) 2014-11-19
EP2802787B1 (en) 2018-02-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20120017A1 (it) Assieme di anima e tubo per la realizzazione di un circuito idraulico per pinza per freno a disco, corpo pinza comprendente detto assieme e metodo per la realizzazione di detto assieme e detto corpo pinza
US7900552B2 (en) Piston for cold chamber die-casting machine
EP3447326B1 (en) Method for manufacturing a monoblock brake caliper
CN101570042A (zh) 轮胎用模具
CN106623579B (zh) 内高压成型推压装置
IT8322342A1 (it) Componente di pinza per un freno, in particolare un freno a disco del tipo a pastiglia a pinza oscillante per autoveicoli e relativo metodo di fabbricazione
JP2009174569A (ja) ディスクブレーキ用キャリパの製造方法
JP5092987B2 (ja) タイヤ加硫用モールドの製造方法
JP2010159820A (ja) 車両用ディスクブレーキのキャリパボディ製造方法及びキャリパボディ
JP2017024075A (ja) 成形金型装置、ベントピン及び成形方法
KR101240494B1 (ko) 내구성과 내마모성이 개선된 알루미늄 인터쿨러 튜브용 압출금형
EP1904246B1 (en) A body of a disc brake caliper, a method for cast manufacturing it and a core for said cast manufacturing method
ITMI20060016A1 (it) Metodo di fabbricazione di pinze per freni a disco perfezionato
JP5040599B2 (ja) アルミニウム複合部品鋳造用金型及びそれを用いた鋳造方法
US20130270048A1 (en) Brake calliper for a vehicle brake system and method and device for producing a brake calliper
KR101240500B1 (ko) 편육과 웰더 라인을 최소화할 수 있는 압출금형
EP2570207B1 (en) Mold for casting a workpiece that includes one or more casting pins
CN205798974U (zh) 偏心圆型芯用防变形偏心套治具
CN105980084B (zh) 用于砂型铸造以制造制动钳的铸模
KR20200039414A (ko) 알루미늄 파이프가 인서트되는 고압주조 금형 및 그 제조방법
JP2000280301A (ja) 弁ケーシングの非切削的な製造のための方法
CN102483062A (zh) 涡旋部件用成形模
US20170297085A1 (en) Die cast system for forming a component usable in a gas turbine engine
JP6281617B2 (ja) ディスクブレーキ用キャリパの製造方法
CN205684504U (zh) 用于加工带管道连接盘的阀体毛坯的模具