ITMI20110053A1 - Metodo di giunzione di spezzoni di tubo per realizzare tubazioni per idrocarburi, in particolare tubazioni sottomarine - Google Patents

Metodo di giunzione di spezzoni di tubo per realizzare tubazioni per idrocarburi, in particolare tubazioni sottomarine Download PDF

Info

Publication number
ITMI20110053A1
ITMI20110053A1 IT000053A ITMI20110053A ITMI20110053A1 IT MI20110053 A1 ITMI20110053 A1 IT MI20110053A1 IT 000053 A IT000053 A IT 000053A IT MI20110053 A ITMI20110053 A IT MI20110053A IT MI20110053 A1 ITMI20110053 A1 IT MI20110053A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
adhesive
polypropylene
sleeve
primer
Prior art date
Application number
IT000053A
Other languages
English (en)
Inventor
Valerio Bregonzio
Bellini Serafino Cittadini
Original Assignee
Saipem Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to ITMI2011A000053A priority Critical patent/IT1403637B1/it
Application filed by Saipem Spa filed Critical Saipem Spa
Priority to CA2825514A priority patent/CA2825514C/en
Priority to MX2013008011A priority patent/MX2013008011A/es
Priority to US13/980,630 priority patent/US10527206B2/en
Priority to AU2012208268A priority patent/AU2012208268B2/en
Priority to EA201391062A priority patent/EA201391062A1/ru
Priority to PCT/IB2012/050285 priority patent/WO2012098528A1/en
Priority to MYPI2013002675A priority patent/MY168335A/en
Priority to EP12707906.9A priority patent/EP2665961B1/en
Priority to CN201280006149.XA priority patent/CN103328872B/zh
Publication of ITMI20110053A1 publication Critical patent/ITMI20110053A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1403637B1 publication Critical patent/IT1403637B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L13/00Non-disconnectible pipe-joints, e.g. soldered, adhesive or caulked joints
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C63/00Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor
    • B29C63/38Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor by liberation of internal stresses
    • B29C63/42Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor by liberation of internal stresses using tubular layers or sheathings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L1/00Laying or reclaiming pipes; Repairing or joining pipes on or under water
    • F16L1/26Repairing or joining pipes on or under water
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L13/00Non-disconnectible pipe-joints, e.g. soldered, adhesive or caulked joints
    • F16L13/02Welded joints
    • F16L13/0254Welded joints the pipes having an internal or external coating
    • F16L13/0272Welded joints the pipes having an internal or external coating having an external coating
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L58/00Protection of pipes or pipe fittings against corrosion or incrustation
    • F16L58/18Protection of pipes or pipe fittings against corrosion or incrustation specially adapted for pipe fittings
    • F16L58/181Protection of pipes or pipe fittings against corrosion or incrustation specially adapted for pipe fittings for non-disconnectible pipe joints
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C61/00Shaping by liberation of internal stresses; Making preforms having internal stresses; Apparatus therefor
    • B29C61/06Making preforms having internal stresses, e.g. plastic memory
    • B29C61/0608Making preforms having internal stresses, e.g. plastic memory characterised by the configuration or structure of the preforms
    • B29C61/0616Making preforms having internal stresses, e.g. plastic memory characterised by the configuration or structure of the preforms layered or partially layered preforms, e.g. preforms with layers of adhesive or sealing compositions

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)
  • Adhesives Or Adhesive Processes (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“METODO DI GIUNZIONE DI SPEZZONI DI TUBO PER REALIZZARE TUBAZIONI PER IDROCARBURI, IN PARTICOLARE TUBAZIONI SOTTOMARINEâ€
La presente invenzione à ̈ relativa ad un metodo di giunzione di spezzoni di tubo per realizzare una tubazione, in particolare una tubazione sottomarina, per il trasporto di idrocarburi (petrolio, gas, eccetera).
In particolare, l’invenzione riguarda un metodo di giunzione di spezzoni di tubo per realizzare una tubazione in cui, dopo avere saldato rispettive estremità libere ed affacciate di due spezzoni di tubo adiacenti ed allineati in modo da definire una porzione anulare di giunzione, si realizza un rivestimento protettivo polimerico attorno alla porzione anulare di giunzione.
Le tubazioni per trasportare idrocarburi, comprese le tubazioni sottomarine, sono composte da spezzoni di tubo, giuntati gli uni agli altri. Usualmente, ciascuno spezzone di tubo comprende un cilindro metallico, usualmente di acciaio, sul quale à ̈ applicato un rivestimento protettivo in materiale polimerico, che ha la funzione di proteggere il tubo metallico, e, opzionalmente, un ulteriore rivestimento esterno in gunite o cemento, la cui funzione à ̈ quella di appesantire la tubazione.
Le estremità libere ed opposte di ciascuno spezzone di tubo sono prive di rivestimento per permettere di saldare fra loro i cilindri di acciaio.
L’operazione di giunzione, che può essere condotta sia in installazioni a terra, sia (per le tubazioni sottomarine) in natanti di posa, prevede di saldare i cilindri di acciaio, generalmente in più passate di saldatura, e ripristinare il rivestimento protettivo polimerico e, eventualmente, il rivestimento esterno. Una volta realizzato un anello di saldatura fra due cilindri di acciaio, una porzione anulare di giunzione priva di rivestimento si estende a cavallo della saldatura. La porzione anulare di giunzione (denominata generalmente “cutback†), definita sostanzialmente dalle estremità libere degli spezzoni di tubo ed estendentesi assialmente fra due lembi di estremità del rivestimento protettivo polimerico, deve essere a sua volta ricoperta da un rivestimento protettivo.
L’applicazione del rivestimento protettivo alla porzione anulare di giunzione à ̈ nella pratica denominata “Field Joint Coating†; in generale, la porzione anulare di giunzione à ̈ rivestita con vari strati di opportuni materiali polimerici.
Generalmente, nei metodi noti più comuni sono applicati tre strati polimerici e precisamente:
- un primo strato, cosiddetto “primer†, di spessore relativamente sottile, applicato direttamente sulla porzione anulare di giunzione;
- un secondo strato, pure relativamente sottile, formato da un adesivo polimerico, applicato al di sopra del primo strato;
- un terzo strato di spessore relativamente elevato (maggiore comunque dello spessore dei precedenti primo e secondo strato), generalmente denominato “top coat†, applicato sullo strato di adesivo.
Eventualmente, viene poi ripristinato il rivestimento esterno.
Sono al momento disponibili due principali tipologie di metodi per realizzare il rivestimento protettivo a tre strati sopra descritto:
1) metodi che prevedono l’applicazione dei tre strati in successione, applicati individualmente uno dopo l’altro;
2) metodi che prevedono l’applicazione del primo strato (primer) e poi l’impiego di un manicotto termoretraibile formato da due strati corrispondenti al secondo e terzo strato.
Più in dettaglio, i metodi della prima tipologia sono attuati essenzialmente come segue:
- si applica il primo strato (primer), costituito usualmente da una resina epossidica in polvere (FBE, “fusion bonded epoxy†) che viene applicata, per esempio a spruzzo, direttamente sulla porzione anulare di giunzione preventivamente riscaldata, per esempio ad induzione, ad una temperatura di 200-250°C;
- si applica il secondo strato (adesivo), costituito usualmente da un adesivo polipropilenico (polimero o copolimero propilenico modificato) che viene applicato, per esempio ancora tramite spruzzatura, al di sopra del primo strato;
- si applica il terzo strato (top coat) di polipropilene (eventualmente modificato), che viene applicato sullo strato di adesivo per esempio con una pistola a spruzzo a caldo in grado di fondere e applicare il polimero, oppure tramite iniezione del polimero allo stato liquido in uno stampo disposto attorno alla porzione anulare di giunzione.
Altre tecniche note di applicazione del terzo strato sono le seguenti:
- cosiddetto metodo “sigarette wrap†: consiste nel riscaldare, avvolgere, e comprimere una pluralità di sottili fogli in materiale polimerico attorno alla porzione anulare di giunzione al di sopra del secondo strato;
- cosiddetto metodo “spiral wrap†: consiste nel riscaldare, avvolgere a doppia elica, e comprimere un nastro di materiale polimerico attorno alla porzione anulare di giunzione al di sopra del secondo strato.
I metodi della seconda tipologia indicata, facenti uso di manicotti termo-retraibili, differiscono dai precedenti principalmente per il fatto che prevedono l’applicazione simultanea del secondo strato e del terzo strato, che sono incorporati nel manicotto termoretraibile.
Questi metodi consistono in sostanza nelle fasi di: - applicare il primo strato (primer), costituito in questo caso da una resina epossidica liquida (LE, “liquid epoxy†);
- disporre un manicotto termo-retraibile (HSS, “heat shrinkable sleeve†) attorno alla porzione anulare di giunzione, sulla quale à ̈ stato preventivamente applicato il primer; il manicotto presenta solitamente due strati: uno strato protettivo esterno termo-retraibile, che costituisce l’effettivo terzo strato, ed uno strato adesivo interno, che costituisce il secondo strato (adesivo);
- riscaldare, per esempio a fiamma libera, il manicotto in modo da causare il restringimento dello strato esterno e la fusione dello strato interno: si realizza così un’adesione intima fra il manicotto ed il primo strato (primer) preventivamente applicato sulla porzione anulare di giunzione.
I metodi noti di applicazione del rivestimento protettivo sopra elencati, ed altri sostanzialmente analoghi, sembrano suscettibili di miglioramenti, soprattutto riguardo la versatilità, la semplicità ed efficacia di applicazione, le prestazioni del rivestimento ottenuto, in particolare in termini di resistenza meccanica e specificamente al cosiddetto “peeling†.
Infatti, rivestimenti protettivi ottenuti tramite i metodi noti hanno evidenziato comportamenti non del tutto soddisfacenti.
Da una parte, l’impiego di primer a base di resina epossidica liquida (LE, “liquid epoxy†) si sono dimostrati avere, in generale, prestazioni inferiori rispetto a primer a base di resina epossidica fusa (FBE, “fusion bond epoxy†), che mostrano una superiore adesione al substrato metallico, una maggiore resistenza al distacco catodico, buone stabilità e resistenza alle alte temperature.
D’altra parte, le usuali resine FBE hanno scarsa compatibilità con i sistemi termo-retraibili disponibili, per cui il loro uso con tali sistemi à ̈ molto complicato.
In definitiva, non à ̈ al momento disponibile un metodo versatile, che possa essere applicato in diverse situazioni con vari sistemi di disponibilità commerciale, che risulti semplice ed efficace e porti alla realizzazione di rivestimenti protettivi pienamente soddisfacenti.
Lo scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un metodo di giunzione di spezzoni di tubo per realizzare una tubazione per il trasporto di idrocarburi, per esempio una tubazione sottomarina, che includa una tecnica di applicazione di un rivestimento protettivo polimerico che sia in grado di ovviare agli inconvenienti evidenziati nell’arte nota.
La presente invenzione à ̈ dunque relativa ad un metodo di giunzione di spezzoni di tubo per realizzare una tubazione per il trasporto di idrocarburi, in particolare una tubazione sottomarina, come definito in termini essenziali nell’annessa rivendicazione 1 e, nei suoi caratteri addizionali, nelle rivendicazioni dipendenti.
Il metodo dell’invenzione à ̈ semplice ed efficace e molto versatile, potendo essere attuato con prodotti commercialmente disponibili di comune reperibilità.
Inoltre, il metodo dell’invenzione consente di realizzare rivestimenti protettivi pienamente soddisfacenti, come sarà ulteriormente evidenziato nel seguito.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che segue di un suo esempio non limitativo di attuazione, con riferimento alle figure dei disegni annessi, in cui:
– la figura 1 à ̈ una vista schematica parziale in sezione longitudinale e fuori scala di due spezzoni di tubo da giuntare;
– le figure 2 e 3 sono delle viste schematiche in sezione longitudinale, con dettagli fuori scala, degli spezzoni di tubo di figura 1 in alcune fasi del metodo di giunzione in accordo al trovato;
In figura 1 sono mostrati due spezzoni di tubo 2 da giuntare per formare una tubazione destinata al passaggio/trasporto di idrocarburi, per esempio (ma non necessariamente) una tubazione sottomarina. Per semplicità, sono mostrati solamente rispettivi tratti di estremità dei due spezzoni di tubo 2.
Gli spezzoni di tubo 2 pronti per essere giuntati si estendono lungo un asse A; ciascuno spezzone di tubo 2 comprende un cilindro 3 metallico, in particolare di acciaio, ed un rivestimento 4 protettivo, per esempio in polietilene o polipropilene, il quale à ̈ disposto a contatto del cilindro 3 e ha la funzione di proteggere il cilindro 3 dalla corrosione; opzionalmente, lo spezzone di tubo 2 ha anche un ulteriore rivestimento esterno (non illustrato per semplicità) posto attorno al rivestimento 4 protettivo e realizzato per esempio in gunite o cemento, il quale ha la funzione di appesantire la tubazione.
Ciascuno spezzone di tubo 2 presenta due estremità 5 assialmente opposte (una sola delle quali à ̈ mostrata in figura 1) provviste di rispettivi bordi 6 frontali anulari (circolari); ciascuno spezzone di tubo 2 presenta due porzioni di estremità 7, disposte a rispettive estremità 5, prive del rivestimento 4 (e, nel caso, anche del rivestimento esterno); ciascuna porzione di estremità 7 si estende tra un bordo 6 e un lembo 8 di estremità del rivestimento 4, opzionalmente smussato.
I due spezzoni di tubo 2 da giuntare sono allineati lungo l’asse A e sono disposti con i bordi 6 affacciati e paralleli e in prossimità uno dell’altro; i due spezzoni di tubo 2 (e precisamente i loro cilindri 3 metallici) sono quindi saldati, eventualmente in più passate di saldatura, in modo da realizzare un cordone anulare di saldatura 9 fra i due spezzoni di tubo 2, come mostrato in figura 2.
Con riferimento alla figura 2, due spezzoni di tubo 2 saldati formano una porzione anulare di giunzione 10 (cutback), la quale si estende lungo l’asse A fra due lembi 8 di estremità del rivestimento 4 e lungo il cordone anulare di saldatura 9.
La giunzione di spezzoni di tubo 2 comprende, dopo la fase di saldatura dei cilindri 3, il ripristino del rivestimento 4.
Dopo una eventuale fase di trattamento superficiale della porzione anulare di giunzione 10, il rivestimento 4 protettivo viene ripristinato mediante applicazione in successione di più strati polimerici.
In una prima forma di attuazione, il metodo dell’invenzione comprende le fasi di:
- applicare una resina epossidica liquida tipo LE (“liquid epoxy†), non o non completamente polimerizzatareticolata, direttamente sulla superficie della porzione anulare di giunzione 10 per formare un primo strato 11 polimerico, definente uno strato di primer; la resina LE à ̈ applicata in forma liquida, per esempio a mano tramite spugnette imbevute o con altra tecnica idonea; la superficie della porzione anulare di giunzione 10 può opzionalmente essere preventivamente riscaldata, per esempio ad induzione in apposita clampa ad induzione, allo scopo di agevolare l’applicazione della resina LE (che avendo tipicamente una viscosità relativamente elevata, diventa più fluida se applicata su una superficie riscaldata); il metodo include quindi in tal caso, prima o contestualmente alla fase di applicazione della resina LE, una fase di pre-riscaldamento fluidificante, nella quale si scalda la porzione anulare di giunzione 10 ad una temperatura inferiore alla temperatura di innesto delle reazioni di polimerizzazione-reticolazione della resina LE);
- applicare sulla porzione anulare di giunzione 10, al di sopra dello strato 11 di primer e mentre detto strato 11 à ̈ ancora umido (intendendo qui e nel seguito con il termine “umido†uno strato in cui la resina à ̈ ancora almeno parzialmente liquida), un adesivo polipropilenico (polimero o copolimero) in polvere, anch’esso non o non del tutto polimerizzato-reticolato, a formare uno strato 12 ausiliario adesivo; il termine “adesivo polipropilenico†indica un polimero o copolimero adesivo a base propilenica; idonei adesivi polipropilenici sono ad esempio i prodotti della famiglia “Hifax†di LyondellBasell Industries, in particolare il prodotto denominato “Hifax EP5 10/60 M Bianco†, o prodotti analoghi; l’applicazione dell’adesivo polipropilenico può essere condotta, per esempio, tramite pistola a spruzzo elettrostatico o altra idonea tecnica di applicazione di materiali in polvere;
- riscaldare lo strato 11 di primer e lo strato 12 ausiliario adesivo, per esempio tramite riscaldamento ad induzione della porzione anulare di giunzione 10, fino ad una temperatura sufficiente per condurre le reazioni di polimerizzazione-reticolazione della resina LE e dell’adesivo polipropilenico; questa fase di riscaldamento polimerizzante può essere condotta con varie modalità: può per esempio essere iniziata prima dell’applicazione del primer e/o dell’adesivo polipropilenico e proseguire dopo; può essere almeno in parte contestuale all’applicazione del primer e/o dell’adesivo polipropilenico (per esempio, se svolta in clampa ad induzione internamente provvista di applicatori interni per il primer e/o l’adesivo polipropilenico), oppure avvenire in più riprese, interrotte dall’applicazione del primer e/o dell’adesivo; eccetera;
- disporre un manicotto 13 termo-retraibile (HSS, “heat shrinkable sleeve†) attorno alla porzione anulare di giunzione 10; il manicotto 13 à ̈ in particolare un manicotto in polipropilene a due strati, per esempio un manicotto commerciale Canusa o Berry Plastics, comprendente uno strato 14 interno adesivo, formato da un adesivo polipropilenico, e uno strato 15 esterno termo-retraibile in polipropilene;
- riscaldare, per esempio tramite una fiamma libera o tramite irraggiamento infrarosso, il manicotto 13 in modo da causare il restringimento dello strato 15 esterno e la fusione dello strato 14 interno; lo strato 14 interno forma (figura 3) uno strato 17 adesivo al di sopra dello strato 12 ausiliario adesivo, e lo strato 15 esterno forma uno strato 18 protettivo sopra lo strato 17.
L’adesivo polipropilenico in polvere usato per formare lo strato 12 ausiliario adesivo à ̈ un adesivo polipropilenico dello stesso tipo e/o chimicamente compatibile con l’adesivo polipropilenico dello strato 14 interno adesivo del manicotto 13.
In particolare, l’adesivo polipropilenico usato per formare lo strato 12 ausiliario adesivo à ̈ lo stesso adesivo polipropilenico dello strato 14 interno adesivo del manicotto 13, ridotto in polvere.
In questo modo, lo strato 12 ausiliario adesivo permette una salda, duratura e pienamente affidabile adesione del manicotto 13 termo-retraibile allo strato di primer, e quindi al cilindro 3 metallico. Si ottiene un rivestimento 20 protettivo, formato complessivamente dallo strato 11 di primer, dallo strato 12 ausiliario adesivo, dallo strato 17 adesivo e dallo strato 18 protettivo, avente prestazioni eccellenti anche ad alte temperature di esercizio.
Sempre con riferimento alle figure 2-3, in una seconda forma di attuazione, il metodo dell’invenzione comprende le fasi di:
- applicare una resina epossidica in polvere tipo FBE (“fusion bonded epoxy†), non o solo parzialmente polimerizzata-reticolata, direttamente sulla superficie della porzione anulare di giunzione 10 per formare lo strato 11 di primer (primo strato del rivestimento 20 protettivo); la resina FBE à ̈ applicata per esempio tramite pistola a caldo a spruzzo elettrostatico, in grado di fondere e applicare il polimero;
- riscaldare lo strato 11 di primer, per esempio tramite riscaldamento ad induzione della porzione anulare di giunzione 10 (in una clampa ad induzione), fino ad una temperatura sufficiente per le reazioni di polimerizzazione-reticolazione della resina FBE; questa fase di riscaldamento polimerizzante può essere condotta con varie modalità; vantaggiosamente, essa include una fase di pre-riscaldamento della porzione anulare di giunzione 10, condotta prima e/o contestualmente all’applicazione della resina FBE e ad una prima temperatura a cui la resina FBE à ̈ sostanzialmente liquida e inizia a polimerizzare; ed una fase di riscaldamento ad una seconda temperatura, superiore alla prima temperatura, condotta dopo l’applicazione della resina FBE;
- applicare sulla porzione anulare di giunzione 10, al di sopra dello strato 11 di primer ancora umido (resina FBE ancora almeno parzialmente liquida), l’adesivo polipropilenico (polimero o copolimero) in polvere descritto in precedenza e con le stesse modalità, a formare lo strato 12 ausiliario adesivo; in generale, la temperatura raggiunta per applicare e polimerizzarereticolare la resina FBE à ̈ sufficiente anche all’applicazione dell’adesivo polipropilenico in polvere e alla sua polimerizzazione-reticolazione, per cui non à ̈ necessario un ulteriore riscaldamento; à ̈ comunque possibile controllare l’andamento della temperatura e, in caso di abbassamento sotto una soglia prefissata, riscaldare nuovamente per arrivare alla temperatura richiesta per le reazioni di polimerizzazione-reticolazione dell’adesivo polipropilenico;
- disporre, come già descritto in precedenza, il manicotto 13 termo-retraibile (HSS, “heat shrinkable sleeve†) attorno alla porzione anulare di giunzione 10; il manicotto 13 à ̈ un manicotto a due strati del tipo descritto in precedenza, comprendente quindi uno strato 14 interno adesivo, formato da un adesivo polipropilenico, e uno strato 15 esterno protettivo termo-retraibile in polipropilene;
- riscaldare, per esempio tramite una fiamma libera o tramite irraggiamento infrarosso, il manicotto 13 in modo da causare il restringimento dello strato 15 esterno di polipropilene termo-retraibile e la fusione dello strato 14 interno, con conseguente formazione (figura 3) sulla porzione anulare di giunzione 10, al di sopra dello strato 11 di primer e dello strato 12 ausiliario adesivo, dello strato 17 adesivo e dello strato 18 protettivo sopra di esso.
Ancora con riferimento alle figure 2-3, in una terza forma di attuazione il metodo dell’invenzione comprende le fasi di:
- applicare (come nella seconda forma di attuazione appena descritta) la resina epossidica in polvere tipo FBE direttamente sulla superficie della porzione anulare di giunzione 10 per formare lo strato 11 di primer; anche in questo caso, l’applicazione della resina FBE à ̈ associata ad una fase di riscaldamento dello strato 11 di primer, che può essere condotta, eventualmente in più riprese, prima, contestualmente e/o dopo la fase di applicazione della resina FBE; in particolare, come descritto con riferimento alla seconda forma di attuazione, à ̈ opportuno che l’applicazione della resina FBE avvenga sulla superficie della porzione anulare di giunzione 10 già calda; preferibilmente, quindi, il metodo del trovato include ancora una fase di pre-riscaldamento della porzione anulare di giunzione 10, condotta prima e/o contestualmente all’applicazione della resina FBE e ad una prima temperatura a cui la resina FBE à ̈ sostanzialmente liquida e inizia a polimerizzare; ed una fase di riscaldamento ad una seconda temperatura, superiore alla prima temperatura, condotta dopo l’applicazione della resina FBE;
- applicare, come già descritto nelle precedenti forme di attuazione, sulla porzione anulare di giunzione 10, al di sopra dello strato 11 di primer ancora umido (resina FBE ancora almeno parzialmente liquida), l’adesivo polipropilenico (polimero o copolimero) a formare lo strato 12 ausiliario adesivo;
- anche in questo caso, la temperatura raggiunta per applicare e polimerizzare-reticolare la resina FBE à ̈ sufficiente anche all’applicazione dell’adesivo polipropilenico in polvere e alla sua polimerizzazionereticolazione, per cui non à ̈ necessario un ulteriore riscaldamento; resta inteso che, come descritto in precedenza, in caso di necessità può essere condotto un ulteriore riscaldamento; in generale, quindi, il metodo include ancora una fase di riscaldare lo strato 11 di primer e lo strato 12 ausiliario adesivo, fase di riscaldamento che può essere condotta con varie modalità;
- disporre attorno alla porzione anulare di giunzione 10 un manicotto 13 termo-retraibile, il quale può essere o un manicotto a due strati come descritto in precedenza (comprendente quindi uno strato 14 interno adesivo, formato da un adesivo polipropilenico, e uno strato 15 protettivo esterno termo-retraibile in polipropilene); oppure un manicotto monostrato, formato da un singolo strato 15 di polipropilene termo-retraibile (essendo quindi assente lo strato 14 mostrato in figura 2);
- riscaldare, per esempio tramite una fiamma libera o tramite irraggiamento infrarosso, il manicotto 13 in modo da causare il restringimento dello strato 15 esterno di polipropilene termo-retraibile e eventualmente la fusione dello strato 14 interno adesivo (se presente), con conseguente formazione (figura 3) sulla porzione anulare di giunzione 10, al di sopra dello strato 11 di primer e dello strato 12 ausiliario adesivo, dello strato 18 protettivo ed eventualmente dello strato 17 adesivo.
In caso si usi un manicotto 13 monostrato, formato da un singolo strato 15 di polipropilene termo-retraibile, l’adesivo polipropilenico in polvere usato per formare lo strato 12 ausiliario adesivo à ̈ comunque chimicamente compatibile con il materiale polipropilenico di tale manicotto 13.
In tutti i casi, se necessario, viene poi eventualmente ripristinato il rivestimento esterno, per esempio con l’apporto di uno strato di bitume o resine (non illustrato).
Resta infine inteso che al metodo qui descritto ed illustrato possono essere apportate ulteriori modifiche e varianti che non escono dall’ambito delle annesse rivendicazioni.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo di giunzione di spezzoni di tubo per realizzare una tubazione per idrocarburi, in particolare una tubazione sottomarina, comprendente le fasi di: saldare due spezzoni di tubo (2) adiacenti ed allineati in modo da definire una porzione anulare di giunzione (10); e realizzare un rivestimento (20) protettivo attorno alla porzione anulare di giunzione (10); la fase di realizzare il rivestimento (20) protettivo comprendendo le fasi di: - applicare un primer, costituito da una resina epossidica liquida tipo LE (“liquid epoxy†) o da una resina epossidica in polvere tipo FBE (“fusion bonded epoxy†), sulla superficie della porzione anulare di giunzione (10) per formare un primo strato (11) polimerico, definente uno strato di primer; - applicare al di sopra del primo strato (11) e mentre detto primo strato (11) à ̈ ancora umido, un adesivo polipropilenico in polvere a formare uno strato (12) ausiliario adesivo; - disporre un manicotto (13) termo-retraibile (HSS, “heat shrinkable sleeve†) in materiale polipropilenico attorno allo strato (12) ausiliario adesivo; - riscaldare il manicotto (13) in modo da causare il restringimento del manicotto (13) e la sua adesione allo strato (12) ausiliario adesivo.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui l’adesivo polipropilenico in polvere usato per formare lo strato (12) ausiliario adesivo à ̈ un adesivo polipropilenico dello stesso tipo e/o chimicamente compatibile con uno strato più interno del manicotto (13), e in particolare con l’adesivo polipropilenico dello strato (14) interno adesivo del manicotto (13).
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il manicotto (13) termo-retraibile comprende uno strato (14) interno adesivo in adesivo polipropilenico, e l’adesivo polipropilenico in polvere usato per formare lo strato (12) ausiliario adesivo à ̈ un adesivo polipropilenico dello stesso tipo e/o chimicamente compatibile con l’adesivo polipropilenico dello strato (14) interno adesivo del manicotto (13).
  4. 4. Metodo secondo la rivendicazione 3, in cui l’adesivo polipropilenico in polvere usato per formare lo strato (12) ausiliario adesivo à ̈ lo stesso adesivo polipropilenico dello strato (14) interno adesivo del manicotto (13), ridotto in polvere.
  5. 5. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il manicotto (13) termo-retraibile à ̈ un manicotto in polipropilene a due strati, comprendente uno strato (14) interno adesivo, formato da un adesivo polipropilenico, e uno strato (15) esterno termo-retraibile in polipropilene.
  6. 6. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il manicotto (13) termo-retraibile à ̈ un manicotto in polipropilene monostrato, formato da un singolo strato (15) di polipropilene termo-retraibile chimicamente compatibile con l’adesivo polipropilenico in polvere usato per formare lo strato (12) ausiliario adesivo.
  7. 7. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui l’adesivo polipropilenico à ̈ un prodotto della famiglia “Hifax†di LyondellBasell Industries o un prodotto analogo.
  8. 8. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui l’applicazione dell’adesivo polipropilenico in polvere à ̈ condotta tramite pistola a spruzzo elettrostatico.
  9. 9. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno una fase di riscaldamento del primo strato (11) e del secondo strato (12), per esempio tramite riscaldamento ad induzione della porzione anulare di giunzione (10), fino ad una temperatura sufficiente per condurre le reazioni di polimerizzazionereticolazione del primer e dell’adesivo polipropilenico.
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 9, in cui il primer à ̈ preferibilmente una resina epossidica liquida tipo LE, e il metodo comprende, prima e/o contestualmente alla fase di applicazione del primer, una fase di preriscaldamento fluidificante, nella quale si scalda la porzione anulare di giunzione (10) ad una temperatura inferiore alla temperatura di innesto delle reazioni di polimerizzazione-reticolazione del primer per fluidificare il primer e quindi agevolarne l’applicazione.
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 9, in cui il primer à ̈ preferibilmente una resina epossidica in polvere tipo FBE e il metodo comprende una prima fase di riscaldamento, condotta prima e/o contestualmente all’applicazione del primer e ad una prima temperatura; ed una seconda fase di riscaldamento, condotta dopo l’applicazione del primer e ad una seconda temperatura, superiore alla prima temperatura.
  12. 12. Metodo secondo la rivendicazione 11, in cui la temperatura raggiunta per applicare e polimerizzarereticolare il primer à ̈ sufficiente anche all’applicazione dell’adesivo polipropilenico in polvere e alla sua polimerizzazione-reticolazione.
ITMI2011A000053A 2011-01-20 2011-01-20 Metodo di giunzione di spezzoni di tubo per realizzare tubazioni per idrocarburi, in particolare tubazioni sottomarine IT1403637B1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2011A000053A IT1403637B1 (it) 2011-01-20 2011-01-20 Metodo di giunzione di spezzoni di tubo per realizzare tubazioni per idrocarburi, in particolare tubazioni sottomarine
MX2013008011A MX2013008011A (es) 2011-01-20 2012-01-20 Metodo de union de tubos para construir tuberias destinadas al transporte de hidrocarburos, en particular, tuberias submarinas.
US13/980,630 US10527206B2 (en) 2011-01-20 2012-01-20 Pipe-joining method for building hydrocarbon pipelines, in particular, underwater pipelines
AU2012208268A AU2012208268B2 (en) 2011-01-20 2012-01-20 Pipe-joining method for building hydrocarbon pipelines, in particular, underwater pipelines
CA2825514A CA2825514C (en) 2011-01-20 2012-01-20 Pipe-joining method for building hydrocarbon pipelines, in particular, underwater pipelines
EA201391062A EA201391062A1 (ru) 2011-01-20 2012-01-20 Способ соединения труб при строительстве трубопроводов для перекачки углеводородов, в частности подводных трубопроводов
PCT/IB2012/050285 WO2012098528A1 (en) 2011-01-20 2012-01-20 Pipe-joining method for building hydrocarbon pipelines, in particular, underwater pipelines
MYPI2013002675A MY168335A (en) 2011-01-20 2012-01-20 Pipe-joining method for building hydrocarbon pipelines, in particular, underwater pipelines
EP12707906.9A EP2665961B1 (en) 2011-01-20 2012-01-20 Pipe-joining method for building hydrocarbon pipelines, in particular, underwater pipelines
CN201280006149.XA CN103328872B (zh) 2011-01-20 2012-01-20 构造碳氢化合物管线且尤其是水下管线的管道连接方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2011A000053A IT1403637B1 (it) 2011-01-20 2011-01-20 Metodo di giunzione di spezzoni di tubo per realizzare tubazioni per idrocarburi, in particolare tubazioni sottomarine

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20110053A1 true ITMI20110053A1 (it) 2012-07-21
IT1403637B1 IT1403637B1 (it) 2013-10-31

Family

ID=43975392

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2011A000053A IT1403637B1 (it) 2011-01-20 2011-01-20 Metodo di giunzione di spezzoni di tubo per realizzare tubazioni per idrocarburi, in particolare tubazioni sottomarine

Country Status (10)

Country Link
US (1) US10527206B2 (it)
EP (1) EP2665961B1 (it)
CN (1) CN103328872B (it)
AU (1) AU2012208268B2 (it)
CA (1) CA2825514C (it)
EA (1) EA201391062A1 (it)
IT (1) IT1403637B1 (it)
MX (1) MX2013008011A (it)
MY (1) MY168335A (it)
WO (1) WO2012098528A1 (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN102439349B (zh) * 2009-03-11 2014-04-02 艾维尔技术公司 用于高压压制机的压力容器
US9046200B2 (en) * 2012-01-03 2015-06-02 Berry Plastics Corporation Heat-shrinkable tube covering
KR101496313B1 (ko) * 2013-05-08 2015-03-02 이준배 파이프 연결장치
US20160257090A1 (en) * 2013-10-16 2016-09-08 Shawcor Ltd. Heat shrinkable multilayer sleeve
DE102014102621A1 (de) * 2014-02-27 2015-08-27 Doege Beteiligungs Gmbh Grossrohranordnung und Verfahren zur Herstellung einer solchen
CN104500920A (zh) * 2014-12-17 2015-04-08 四川金发科技发展有限公司 一种补口机具及施工方法
WO2016095765A1 (zh) * 2014-12-17 2016-06-23 四川金发科技发展有限公司 一种管道补口及其管道补口方法
US20170369715A1 (en) * 2014-12-30 2017-12-28 Momentive Performance Materials Inc. Luminescent silicone coatings
FR3051529B1 (fr) 2016-05-23 2019-09-13 Saipem S.A. Procede de raccordement de deux elements unitaires de conduite de transport de fluides au moyen d'un manchon
FR3051528B1 (fr) 2016-05-23 2019-09-13 Saipem S.A. Procede de raccordement de deux elements unitaires de conduite de transport de fluides au moyen de coques rigides
WO2017210348A1 (en) * 2016-05-31 2017-12-07 Berry Plastics Corporation Closure patch
FR3058355B1 (fr) 2016-11-04 2019-10-18 Saipem S.A. Methode d'assemblage de tubes thermoplastiques par soudage par induction
FR3063254B1 (fr) * 2017-02-27 2019-03-22 Saint-Gobain Glass France Procede d'encapsulation
CN107116803A (zh) * 2017-04-28 2017-09-01 中国水利水电第七工程局有限公司 一种聚乙烯塑钢缠绕排水管复合连接施工工艺
WO2019028307A1 (en) 2017-08-03 2019-02-07 Berry Global, Inc. THERMORETRACTABLE TUBE COATING
EP4259959A1 (fr) * 2020-12-08 2023-10-18 Itp Sa Raccord pour jonction de pipeline à double enveloppe

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2723006A1 (fr) * 1994-07-28 1996-02-02 Gts Isopipe Sa Procede pour realiser un revetement de protection sur un tube et, notamment, sur un tube de pipeline dispositif et installation pour sa mise en oeuvre
WO2001087584A1 (en) * 2000-05-18 2001-11-22 Shawcor Ltd. Sleeve for protecting polypropylene-covered pipe comprising bonding agent
EP1384931A1 (de) * 2002-07-27 2004-01-28 Walter Stucke Isolierung und Verfahren zur Isolierung der Schweissverbindungen von mit Ausnahme vom Bereich der Schweisszone isolierten Rohren
WO2009027686A1 (en) * 2007-08-29 2009-03-05 Pipeline Induction Heat Limited Improvements in coating pipes
US20100065614A1 (en) * 2006-12-14 2010-03-18 Saipem S.P.A. Pipe-joining method and apparatus for producing underwater pipelines, and underwater-pipeline-laying vessel comprising such an apparatus
WO2010130345A1 (en) * 2009-05-07 2010-11-18 Saipem S.P.A. Apparatus and method for heating heat-shrinkable pipe sleeves

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB8823194D0 (en) * 1988-10-03 1988-11-09 Dow Chemical Nederland Process for field coating pipe
GB9018236D0 (en) * 1990-08-20 1990-10-03 Du Pont Canada Epoxy/polyolefin coating process
IT1255234B (it) * 1992-07-17 1995-10-20 Himont Inc Procedimento per la riparazione dei rivestimenti in materiali plastici espansi di tubi metallici
IT1283787B1 (it) * 1996-08-09 1998-04-30 Montell North America Inc Procedimento per la riparazione dei rivestimenti in materiali plastici di tubi metallici
CA2328689A1 (en) * 2000-12-15 2002-06-15 Shaw Industries Ltd. Method and apparatus for heating a zone of an elongate tubular article
US20070240816A1 (en) * 2006-04-17 2007-10-18 3M Innovative Properties Company Protective girth-weld cover with air release
FR2908787B1 (fr) * 2006-11-22 2009-01-16 Bs Coatings Soc Par Actions Si Procede d'application d'un revetement anticorrosion sur les pieces d'une canalisation, incluant l'utilisation de solution aqueuse de silane et de peinture poudre epoxy.
CN101404396B (zh) * 2008-04-24 2010-07-28 上海长园电子材料有限公司 双层热收缩套管
AU2011245419A1 (en) * 2010-04-27 2012-11-01 Subsea Services International, Inc. Pipe joint coating
US8857700B2 (en) * 2010-06-04 2014-10-14 Shawcor Ltd. Low temperature method for forming field joints on undersea pipelines

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2723006A1 (fr) * 1994-07-28 1996-02-02 Gts Isopipe Sa Procede pour realiser un revetement de protection sur un tube et, notamment, sur un tube de pipeline dispositif et installation pour sa mise en oeuvre
WO2001087584A1 (en) * 2000-05-18 2001-11-22 Shawcor Ltd. Sleeve for protecting polypropylene-covered pipe comprising bonding agent
EP1384931A1 (de) * 2002-07-27 2004-01-28 Walter Stucke Isolierung und Verfahren zur Isolierung der Schweissverbindungen von mit Ausnahme vom Bereich der Schweisszone isolierten Rohren
US20100065614A1 (en) * 2006-12-14 2010-03-18 Saipem S.P.A. Pipe-joining method and apparatus for producing underwater pipelines, and underwater-pipeline-laying vessel comprising such an apparatus
WO2009027686A1 (en) * 2007-08-29 2009-03-05 Pipeline Induction Heat Limited Improvements in coating pipes
WO2010130345A1 (en) * 2009-05-07 2010-11-18 Saipem S.P.A. Apparatus and method for heating heat-shrinkable pipe sleeves

Also Published As

Publication number Publication date
AU2012208268B2 (en) 2016-12-01
US10527206B2 (en) 2020-01-07
MY168335A (en) 2018-10-31
AU2012208268A1 (en) 2013-07-18
EA201391062A1 (ru) 2013-12-30
IT1403637B1 (it) 2013-10-31
CN103328872B (zh) 2016-02-10
WO2012098528A1 (en) 2012-07-26
EP2665961A1 (en) 2013-11-27
CN103328872A (zh) 2013-09-25
US20140034216A1 (en) 2014-02-06
MX2013008011A (es) 2013-08-21
EP2665961B1 (en) 2015-03-11
CA2825514A1 (en) 2012-07-26
CA2825514C (en) 2018-10-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20110053A1 (it) Metodo di giunzione di spezzoni di tubo per realizzare tubazioni per idrocarburi, in particolare tubazioni sottomarine
MX2012014039A (es) Metodo y sistema de baja temperatura para formar juntas de campo en ductos submarinos.
JP6963011B2 (ja) 封止された折り畳み接合の形成方法
CA2337715A1 (en) A pipe with crack stopper feature, and process of protecting a pipe against propagation of cracks
US11846383B2 (en) Anti-corrosive wrapping for metal pipes and metal pipe fittings
CN104500916A (zh) 一种管道补口
RU2566786C2 (ru) Способ восстановления трубопроводного покрытия
US20170122483A1 (en) Tube liner with a fleece-laminated film web connected to form a film tube
WO2001087584A1 (en) Sleeve for protecting polypropylene-covered pipe comprising bonding agent
JP2004130669A (ja) 複層被覆金属曲管の製造方法
US10344904B2 (en) Strengthened polyethylene tubular member
US10889077B2 (en) Die for casting junctions of a coating of a pipeline
US20160257090A1 (en) Heat shrinkable multilayer sleeve
JPH0493378A (ja) 新規なテープコーティング
US20220205580A1 (en) High-temperature insulation for thermally insulating pipes
RU2313720C2 (ru) Способ нанесения полимерного покрытия на стальные трубопроводы
KR101864526B1 (ko) 접착층 및 수축 시트층을 가진 방식용 시트의 시공방법
RU2255266C2 (ru) Защитное покрытие для наружной поверхности металлической трубы
US20190049056A1 (en) Method for strengthening a polyethylene tubular member
JP2013180497A (ja) 鋼材溶接継手部の防食被覆方法及び装置
WO2019032302A1 (en) TUBULAR ELEMENT IN REINFORCED POLYETHYLENE
JPH0913181A (ja) 鋼管溶接部の防食方法及び防食構造
JPH07260085A (ja) 金属管接続部の防食被覆方法