ITMI20100749A1 - Fogli goffrati decorativi per il rivestimento di pannelli particolarmente per l'industria del mobile e relativo metodo di produzione - Google Patents

Fogli goffrati decorativi per il rivestimento di pannelli particolarmente per l'industria del mobile e relativo metodo di produzione Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100749A1
ITMI20100749A1 IT000749A ITMI20100749A ITMI20100749A1 IT MI20100749 A1 ITMI20100749 A1 IT MI20100749A1 IT 000749 A IT000749 A IT 000749A IT MI20100749 A ITMI20100749 A IT MI20100749A IT MI20100749 A1 ITMI20100749 A1 IT MI20100749A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panels
sheet
sheets
wood
embossed
Prior art date
Application number
IT000749A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Broggi
Stefano Orio
Original Assignee
R S A S Di Tarpini Giuseppe & C B V
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by R S A S Di Tarpini Giuseppe & C B V filed Critical R S A S Di Tarpini Giuseppe & C B V
Priority to ITMI2010A000749A priority Critical patent/IT1399751B1/it
Priority to EP11164372.2A priority patent/EP2383110B1/en
Publication of ITMI20100749A1 publication Critical patent/ITMI20100749A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399751B1 publication Critical patent/IT1399751B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B21/00Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B21/00Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board
    • B32B21/02Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board the layer being formed of fibres, chips, or particles, e.g. MDF, HDF, OSB, chipboard, particle board, hardboard
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B21/00Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board
    • B32B21/04Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board comprising wood as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B21/042Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board comprising wood as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of wood
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B21/00Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board
    • B32B21/04Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board comprising wood as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B21/06Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board comprising wood as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of paper or cardboard
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B21/00Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board
    • B32B21/04Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board comprising wood as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B21/08Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board comprising wood as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of synthetic resin
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B21/00Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board
    • B32B21/10Next to a fibrous or filamentary layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B21/00Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board
    • B32B21/14Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board comprising wood board or veneer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/06Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B29/00Layered products comprising a layer of paper or cardboard
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B3/00Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form
    • B32B3/10Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a discontinuous layer, i.e. formed of separate pieces of material
    • B32B3/12Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a discontinuous layer, i.e. formed of separate pieces of material characterised by a layer of regularly- arranged cells, e.g. a honeycomb structure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B3/00Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form
    • B32B3/10Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a discontinuous layer, i.e. formed of separate pieces of material
    • B32B3/14Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a discontinuous layer, i.e. formed of separate pieces of material characterised by a face layer formed of separate pieces of material which are juxtaposed side-by-side
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B3/00Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form
    • B32B3/26Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a particular shape of the outline of the cross-section of a continuous layer; characterised by a layer with cavities or internal voids ; characterised by an apertured layer
    • B32B3/30Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a particular shape of the outline of the cross-section of a continuous layer; characterised by a layer with cavities or internal voids ; characterised by an apertured layer characterised by a layer formed with recesses or projections, e.g. hollows, grooves, protuberances, ribs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/02Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by structural features of a fibrous or filamentary layer
    • B32B5/022Non-woven fabric
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B7/00Layered products characterised by the relation between layers; Layered products characterised by the relative orientation of features between layers, or by the relative values of a measurable parameter between layers, i.e. products comprising layers having different physical, chemical or physicochemical properties; Layered products characterised by the interconnection of layers
    • B32B7/04Interconnection of layers
    • B32B7/12Interconnection of layers using interposed adhesives or interposed materials with bonding properties
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2260/00Layered product comprising an impregnated, embedded, or bonded layer wherein the layer comprises an impregnation, embedding, or binder material
    • B32B2260/02Composition of the impregnated, bonded or embedded layer
    • B32B2260/028Paper layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2262/00Composition or structural features of fibres which form a fibrous or filamentary layer or are present as additives
    • B32B2262/06Vegetal fibres
    • B32B2262/062Cellulose fibres, e.g. cotton
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/40Properties of the layers or laminate having particular optical properties
    • B32B2307/412Transparent
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/70Other properties
    • B32B2307/732Dimensional properties
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2419/00Buildings or parts thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2451/00Decorative or ornamental articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2479/00Furniture
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2607/00Walls, panels

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione avente per titolo:
“FOGLI GOFFRATI DECORATIVI PER IL RIVESTIMENTO DI PANNELLI PARTICOLARMENTE PER L’INDUSTRIA DEL MOBILE E RELATIVO METODO DI PRODUZIONEâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce al settore dei materiali da rivestimento e placcaggio di pannelli o pannellature normalmente utilizzati nel settore del mobile e della porta.
In particolare la presente invenzione si riferisce a materiali da rivestimento come sopra definiti atti a conferire alle superfici di mobili e/o porte una finitura goffrata avente una migliorata uniformità superficiale.
Nel settore dell’arredamento vi à ̈ una continua richiesta di aumentare la gradevolezza di mobili e/o porte impiallacciate mediante l’utilizzo di finiture superficiali di particolare pregio estetico, ad esempio dotando l’impiallacciatura di una finitura laccata, lucida o goffrata.
Un effetto visivo particolarmente apprezzato à ̈ quello ottenuto dalla combinazione di venature aventi direzioni differenti o di essenze di legno di differenti colori/venature dove le venature vengono create e/o evidenziate mediante una fase di spazzolatura atta ad accentuare la scavatura del poro naturale del legno.
Il rivestimento di detti pannelli impiallacciati viene realizzato incollando un foglio di materiale di rivestimento a base lignea sulla superficie di pannelli o pannellature di MDF o altro opportunamente preparati e trattando poi il pannello rivestito in modo da conferire l’effetto desiderato, ad esempio mediante tinta oppure verniciatura finale.
Il suddetto foglio viene preparato giuntando tra loro, con colla o filo o carta, una pluralità di pezzi grezzi (non verniciati o finiti superficialmente) sezionati a misura da lastre di legno di una determinata essenza lignea, che possono essere opzionalmente supportati ed eventualmente levigati. In aggiunta detti pezzi possono essere anche spazzolati allo scopo di aprire i pori del legno e di creare delle leggere scavature e rigature che evidenziano la venatura al fine di conferire un effetto legno-antico.
Successivamente, dopo aver rivestito il pannello mediante l’incollaggio del suddetto foglio, si procede con le operazioni di finitura quali tinta, come nel caso di finitura “Wenge†, e/o verniciatura finale del pannello rivestito, eventualmente precedute da levigatura (lisciatura del materiale) e/o spazzolatura se non già eseguite in precedenza.
Questo processo di rivestimento risulta abbastanza complesso e difficilmente standardizzabile poiché richiede l’impiego di numerose fasi di lavorazione con l’intervento di più persone; inoltre detto processo comporta tempi lunghi di realizzazione del prodotto rivestito.
Scopo della presente invenzione à ̈ di fornire un materiale di rivestimento del tipo goffrato che abbia un pregevole aspetto estetico dopo essere stato giuntato e nello stesso tempo un’ottima resistenza all’abrasione, scalfittura e azione degli agenti chimici,
Altro scopo della presente invenzione à ̈ di fornire un tale materiale di rivestimento che sia pronto all’uso per l’applicazione al substrato in modo da impiegare minor tempo per avere il rivestimento finito.
Questi scopi sono raggiunti dal foglio goffrato in accordo all’invenzione avente le caratteristiche elencate nell’annessa rivendicazione indipendente 1.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ di fornire un procedimento per la produzione di rivestimenti con venature e/o goffrati per pannelli o pannellature di mobili, porte e arredi in genere, in grado di superare gli inconvenienti che la tecnica nota lamenta e che sia pratico, economico, di semplice realizzazione e con minor dispendio di tempo.
Questo scopo à ̈ raggiunto in accordo all’invenzione con le caratteristiche elencate nell’annessa rivendicazione indipendente 10.
Realizzazioni vantaggiose dell’invenzione appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
I fogli di rivestimento della presente invenzione, che sono atti al rivestimento di pannelli e pannellature per arredi, derivano dalla giuntura o aggiunzione di pezzi dotati di finitura superficiale e successivamente goffrati che derivano dalla sezionatura di un foglio di materiale goffrato, preferibilmente in forma di rotolo, il quale à ̈ composto da un foglio (o lamina) di legno o precomposto sulla cui superficie à ̈ posto uno strato di vernice trasparente di finitura sul quale viene eseguita una goffratura meccanica.
Detto foglio di legno o precomposto à ̈ inoltre accoppiato ad un substrato di supporto che facilita anche l’adesione ai pannelli o pannellature da rivestire.
In pratica utilizzando pezzi di materiale da rivestimento già finiti superficialmente non à ̈ più necessario effettuare alcuna finitura superficiale sul pannello rivestito, come invece accade nell’arte nota. Ciò risulta particolarmente vantaggioso per quanto riguarda i tempi di realizzazione di un pannello rivestito che grazie alla presente invenzione risultano di gran lunga inferiori rispetto all’arte nota.
II foglio di legno che costituisce uno degli strati del presente materiale da rivestimento à ̈ formato da uno o più foglietti di tranciato di vero legno, sia esso naturale o ottenuto mediante particolari lavorazioni del legno stesso (conosciuto come precomposto/ricomposto/ fineline).
I pezzi finiti che vanno a formare mediante giunzione i fogli di rivestimento sopra definiti in accordo all’invenzione sono quindi degli accoppiati multistrato la cui superficie lignea può essere stata sottoposta anche a levigazione e/o messa in tinta, se necessario, prima della verniciatura finale e goffratura.
Ulteriori caratteristiche dell’ invenzione appariranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita ad una sua forma puramente esemplificativa e quindi non limitativa di realizzazione illustrata nei disegni annessi, in cui:
le Figg. 1 a), b), c), d) sono viste in prospettiva illustranti schematicamente le fasi di produzione del materiale goffrato di rivestimento in forma di rotolo secondo l’invenzione;
la Fig. 2 Ã ̈ una vista in sezione trasversale ingrandita secondo il piano di sezione II-II di Fig. 1 c);
la Fig. 3 à ̈ vista schematica dall’alto del materiale goffrato dell’invenzione tagliato in pezzi di varie dimensioni per realizzare i fogli finiti di rivestimento goffrato illustrati in figure 5 a) e b);
le Figg. 4 a), b), c) sono viste schematiche dal basso di due pezzi di materiale goffrato dell’invenzione illustranti le diverse tipologie di giuntura;
le Figg. 5 a), b) sono viste dall’alto di due differenti fogli finiti di rivestimento goffrato ottenuti dalla differente combinazione dei pezzi di Fig. 3 durante la loro giuntura.
Con l’ausilio delle figure viene descritto il metodo di produzione del materiale di rivestimento in rotolo.
Si parte da foglietti di legno tranciato 2 ottenuti dalla precedente tranciatura o sfogliatura di tronchi di legno. In alternativa si può partire da tranciato di un precomposto. Il tranciato precomposto viene ricavato incollando tra loro vari fogli di legno colorato (solitamente non pregiato) come a ricavare un nuovo tronco e poi procedendo alla tranciatura di tale legno multilaminare. I vari strati di legno colorato simulano gli anelli del tronco del legno ricreando le venature del tranciato normale.
Tali fogli di legno tranciato o precomposto 2 possono avere uno spessore di circa 0,2 -1 mm, preferibilmente da 0,5 mm a 0,8 mm, più preferibilmente 0,5 mm.
Successivamente i foglietti di legno 2 vengono giuntati longitudinalmente per ottenere la larghezza desiderata del rotolo che sarà utilizzato nelle fasi successive di lavorazione.
I foglietti di legno 2 vengono squadrati e giuntati trasversalmente, generalmente con un disegno a pettine A o diritto, mediante l’applicazione di un nastro adesivo 3 (fig. la). Quindi i vari foglietti di legno 2 giuntati in continuo formano un unico foglio di legno 20 che viene arrotolato in modo da ottenere un rotolo 21.
In pratica, la giunzione longitudinale dei foglietti 2 à ̈ atta a conferire una predeterminata larghezza al rotolo 21 mentre la successiva giunzione trasversale dì detti foglietti 2 à ̈ atta ad ottenere un unico foglio di legno 20 di lunghezza prefissata da arrotolare in forma di rotolo 21.
I rotoli 21 di fogli di legno, così ottenuti, possono essere lavorati su macchine in continuo. Le lavorazioni che si possono effettuare, singolarmente o in combinazione tra loro, sono:
1) Operazioni di supportatura. Consistono nell’ incollaggio di un substrato di supporto 4 sul foglio di legno 20 svolto dal rotolo 21 (fig.lb). Il substrato di supporto 4 per lo strato di essenza lignea 20 può essere carta impregnata, film plastico, tessuto non tessuto (TNT) e simili, preferibilmente TNT in fibra di cellulosa. Il materiale di supporto 4 ha la funzione di garantire una migliore presa sulla superficie su cui il foglio di legno deve essere applicato.
2) Operazioni di levigatura. Consistono nella calibratura del foglio di legno 20 svolto dal rotolo 21 per arrivare allo spessore richiesto.
3) Operazioni di tinta. Consistono nella colorazione del foglio di legno 20 svolto dal rotolo 21 per ottenere il colore richiesto.
Chiaramente, secondo l’invenzione si può effettuare una o più delle lavorazioni sopramenzionate, ed à ̈ preferibile effettuare almeno l’operazione di supportatura.
Successivamente a dette operazioni, il foglio di legno 20 con l’eventuale substrato di supporto 4 viene avvolto in una bobina 5. La bobina 5 viene alimentata verso una macchina laccatrice 6 (fig. le) che deposita uno strato di vernice trasparente 7 sulla superficie del foglio di legno 20. La vernice 7 à ̈ generalmente acrilica o poliuretanica. Lo spessore di tale strato di vernice à ̈ nell’ordine di qualche micron.
Si passa poi ad eseguire la goffratura meccanica sulla superficie verniciata 7 del suddetto foglio in rotolo secondo diversi disegni mediante l’utilizzo di un cilindro goffratore 8 (fìg. ld) dotato di incisioni in grado di effettuare il disegno desiderato e montato su una macchina goffratrice (non illustrata in figura) la quale à ̈ dotata di cilindri 8 opportunamente preparati ad imitazione di vari pori del legno o di particolari effetti fantasia. In questo modo si ottiene un foglio di materiale con una superficie goffrata 22.
Detta goffratura meccanica può essere effettuata utilizzando una pressa piana, in alternativa al cilindro 8, dotata anch’essa di incisioni in grado di effettuare il disegno desiderato analogamente a quanto descritto sopra.
E’ da intendersi che le varie fasi di preparazione del materiale di rivestimento sopra esposte possono essere eseguite anche quando non à ̈ necessario avere il materiale da rivestimento in forma di rotolo (ad eccezione delle fasi necessarie alla formazione di un rotolo).
Successivamente si passa alla lavorazione di sezionatura del foglio goffrato 22 al fine di formare pezzi 23 (fig. 3) della misura desiderata destinati ad essere giuntati sul retro (fìg 4 a),b),c)) al fine di formare un foglio finito di rivestimento 100, 200 di grandezza prefissata e rappresentate un motivo decorativo prestabilito.
I pezzi sezionati 23 possono essere giuntati tra di loro in modo da ottenere motivi simmetrici a simulare le venature di un tronco di legno, oppure in maniera asimmetrica in modo da creare effetti ottici utilizzando tranciati di legni di differente o uguale colore.
Come illustrato in fìgg. 4 a),b),c) l’aggiunzione tra due pezzi 23 affiancati può essere realizzata mediante colla (fig.4a), filo di termocollante (fig.4b) oppure carta (fig. 4c), preferibilmente mediante filo.
E’ da intendersi che il numero di pezzi 23 che va a formare il foglio 100, 200, nonché le dimensioni di detti pezzi 23 non à ̈ vincolante ai fini della presente invenzione.
Una volta ottenuto il foglio 100, 200, si procede con il suo incollaggio sopra un pannello/pannellatura (non illustrato in figura) che costituisce l’anima del pannello/pannellatura rivestito. Anche se ciò non à ̈ vincolante ai fini della presente invenzione, detti pannelli di supporto o pannellature hanno generalmente una superfìcie piana, uno spessore di circa 4-6 mm, e sono formati da un qualsiasi materiale per pannelli (truciolare, nobilitato, MDF, tamburato, etc.) mediante una pressa tradizionale. Tuttavia possono essere utilizzati anche pannelli/pannellature differenti.
Una volta rivestititi con il foglio goffrato 100, 200 in accordo all’invenzione, i pannelli/pannellature possono essere applicati ai telai perimetrali di porte o di armadi, in modo da formare la superficie esterna di arredi quali armadi o porte, senza dover applicare la finitura di vernice esterna generalmente impiegata nell’arte sopra le superfìci goffrate.
E’ anche possibile partire da fogli 21, anche non in rotolo, già dotati di vernice di finitura superficiale e sottoporli successivamente alla goffratura e successiva sezionatura (taglio) in modo da ottenere pezzi goffrati 23 da giuntare secondo la modalità sopra descritta.
Alla presente forma di realizzazione dell’invenzione possono essere apportate numerose variazioni e modifiche di dettaglio alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque nell’ambito dell’invenzione espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Fogli goffrati (100, 200) atti al rivestimento di pannelli o pannellature, in particolare per il settore degli arredi e porte, formati dalla giunzione di pezzi finiti (23) sezionabili da un materiale goffrato (22) di rivestimento, detto materiale goffrato (22) essendo composto da un substrato di supporto (4) e da un foglio di legno (20) sulla cui superficie à ̈ posto uno strato di vernice trasparente (6) di finitura che à ̈ stato successivamente goffrato meccanicamente .
  2. 2. Fogli secondo la rivendicazione 1 in cui l’aggiunzione tra detti pezzi (23) à ̈ realizzata mediante colla, filo di termocollante oppure carta, preferibilmente mediante filo.
  3. 3. Fogli secondo la rivendicazione 1 o 2 in cui il substrato di supporto (4) Ã ̈ scelto tra carta impregnata, film plastico, tessuto non tessuto (TNT), legno e simili, preferibilmente TNT in fibra di cellulosa.
  4. 4. Fogli secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui il legno del foglio (20) à ̈ un tranciato o precomposto e in cui lo spessore di detto foglio (20) varia da circa 0,2 a 1 mm, preferibilmente da 0,8 mm a 0,5 mm, più preferibilmente 0,5 mm.
  5. 5. Pannelli, pannellature per arredi e porte rivestiti con fogli goffrati (100, 200) come definiti in una qualsiasi delle rivendicazioni 1-4.
  6. 6. Pannelli, pannellature rivestiti secondo la rivendicazione 5 in cui il rivestimento del pannello/pannellatura avviene mediante incollaggio di detti fogli (100, 200).
  7. 7. Pannelli, pannellature rivestiti secondo le rivendicazioni 5 e/o 6 in cui il materiale dell’anima di detti pannelli o pannellature à ̈ scelto tra truciolare, nobilitato, MDF, tamburato, e simili.
  8. 8. Pannelli, pannellature rivestite secondo la rivendicazione 7 in cui in cui lo spessore dell’anima à ̈ di circa 4-6 mm.
  9. 9. Arredi, preferibilmente armadi, e porte comprendenti i pannelli e/o le pannellature rivestiti come definiti in una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 8,
  10. 10. Metodo per preparare un materiale goffrato (22) atto al rivestimento di pannelli e pannellature come definito nelle rivendicazioni precedenti, preferibilmente in forma di rotolo (21), comprendente: giunzione longitudinale di foglietti di legno tranciato o precomposto (2) per ottenere una desiderata larghezza per un rotolo (21), successiva giunzione trasversale di detti foglietti (2), generalmente con un disegno a pettine o diritto, mediante l’applicazione di un nastro adesivo (3) in modo da ottenere un unico foglio di legno (20) di lunghezza prefissata, il quale à ̈ preferibilmente arrotolato in modo da ottenere il rotolo (21), incollaggio di un substrato di supporto (4) sul foglio di legno (20), eventualmente svolto dal rotolo (21), opzionale levigatura e/o tinta della superficie del foglio (20), deposizione di uno strato di vernice trasparente (6) di finitura sulla superficie del foglio di legno (20), eventualmente levigato e/o tinto, goffratura meccanica sulla superficie verniciata (7) del suddetto foglio (20) ottenendo un foglio goffrato (22).
ITMI2010A000749A 2010-04-30 2010-04-30 Fogli goffrati decorativi per il rivestimento di pannelli particolarmente per l'industria del mobile e relativo metodo di produzione IT1399751B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000749A IT1399751B1 (it) 2010-04-30 2010-04-30 Fogli goffrati decorativi per il rivestimento di pannelli particolarmente per l'industria del mobile e relativo metodo di produzione
EP11164372.2A EP2383110B1 (en) 2010-04-30 2011-04-29 Decorative embossed sheets for covering panels, particularly for the furniture industry, and related production method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000749A IT1399751B1 (it) 2010-04-30 2010-04-30 Fogli goffrati decorativi per il rivestimento di pannelli particolarmente per l'industria del mobile e relativo metodo di produzione

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20100749A1 true ITMI20100749A1 (it) 2011-10-31
IT1399751B1 IT1399751B1 (it) 2013-05-03

Family

ID=43297092

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A000749A IT1399751B1 (it) 2010-04-30 2010-04-30 Fogli goffrati decorativi per il rivestimento di pannelli particolarmente per l'industria del mobile e relativo metodo di produzione

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2383110B1 (it)
IT (1) IT1399751B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202010006959U1 (de) * 2010-05-19 2010-10-07 Hueck Rheinische Gmbh Werkstoffplatte mit grafischer Oberflächenstruktur
ITUB20153769A1 (it) * 2015-09-07 2017-03-07 Tecnoflex Srl Pannello per anta di tipo perfezionato riproducente sulla sua parte frontale i rilievi e le venature di un'essenza legnosa e suo procedimento produttivo

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0623911A (ja) * 1992-07-06 1994-02-01 Dainippon Printing Co Ltd 凹凸によるエンボステクスチャーと深みのある塗装感とを有する突板の製造方法
EP1683630A2 (en) * 2005-01-19 2006-07-26 B.V.R. SAS di Tarpini Giuseppe & C. Covering material, particularly for the furniture industry and relative manufacturing method

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0623911A (ja) * 1992-07-06 1994-02-01 Dainippon Printing Co Ltd 凹凸によるエンボステクスチャーと深みのある塗装感とを有する突板の製造方法
EP1683630A2 (en) * 2005-01-19 2006-07-26 B.V.R. SAS di Tarpini Giuseppe & C. Covering material, particularly for the furniture industry and relative manufacturing method

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DATABASE WPI Week 199409, Derwent World Patents Index; AN 1994-071473, XP002046641 *

Also Published As

Publication number Publication date
EP2383110B1 (en) 2013-06-26
EP2383110A1 (en) 2011-11-02
IT1399751B1 (it) 2013-05-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101838038B1 (ko) 인조 나무결 및 텍스쳐를 갖는 본디드 베니어, 본디드 베니어 패널 및 그 제조방법
CN102069673A (zh) 一种uv涂层装饰板及其制备方法
JP2008050896A (ja) 溝加工床材およびその加工方法
ITMI20100749A1 (it) Fogli goffrati decorativi per il rivestimento di pannelli particolarmente per l'industria del mobile e relativo metodo di produzione
ITMI20100751A1 (it) Fogli decorativi con effetto metallico per il rivestimento di pannelli, particolarmente per l'industria del mobile e relativo metodo di produzione
US8389056B1 (en) Decorative engineered bamboo products and method of manufacturing
CN102529290A (zh) 一种装饰板材的制备方法
EP1683630A2 (en) Covering material, particularly for the furniture industry and relative manufacturing method
JP2018158542A (ja) 天然木薄紙、およびその製法
CN103790304B (zh) 一种墙饰板及制作和安装方法
JP3305686B2 (ja) 化粧パネル
JPS6220029B2 (it)
KR101019891B1 (ko) 천연 무늬목 목분을 금속 패턴 테에 상감한 마감장식보오드의 구조 및 제조방법
KR100972726B1 (ko) 건축마감재 몰딩 및 그 제조방법
RU189859U1 (ru) Дверное полотно
KR100997322B1 (ko) 배접층 상에 접착된 목분 형성 층을 갖는 마감장식보오드의 구조 및 그에 따른 제조방법
JPH0434461B2 (it)
Muller American hardwood plywood
JPS5952067B2 (ja) 溝付化粧板
JPH04135753A (ja) ボード建材用木端仕上げ材の製造方法
JPH1034605A (ja) 表装用シートおよびその製造方法
JPH08114068A (ja) 化粧パネルおよびその製造方法
ITVE20100016A1 (it) Procedimento per realizzare elementi per mobili, in particolare ante per cucina.-
JPH0346187B2 (it)
ITMI20102364A1 (it) Struttura di rivestimento per superfici decorative, particolarmente per il settore dell'arredamento, e procedimento per la sua realizzazione.