ITMI20090492A1 - Proiettore da palcoscenico per realizzare effetti di luce - Google Patents

Proiettore da palcoscenico per realizzare effetti di luce Download PDF

Info

Publication number
ITMI20090492A1
ITMI20090492A1 IT000492A ITMI20090492A ITMI20090492A1 IT MI20090492 A1 ITMI20090492 A1 IT MI20090492A1 IT 000492 A IT000492 A IT 000492A IT MI20090492 A ITMI20090492 A IT MI20090492A IT MI20090492 A1 ITMI20090492 A1 IT MI20090492A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
axis
stage projector
projector according
filter
stage
Prior art date
Application number
IT000492A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Cavenati
Pasquale Quadri
Original Assignee
Clay Paky Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Clay Paky Spa filed Critical Clay Paky Spa
Priority to ITMI2009A000492A priority Critical patent/IT1397717B1/it
Priority to US12/732,317 priority patent/US8480260B2/en
Publication of ITMI20090492A1 publication Critical patent/ITMI20090492A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1397717B1 publication Critical patent/IT1397717B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V5/00Refractors for light sources
    • F21V5/02Refractors for light sources of prismatic shape
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S10/00Lighting devices or systems producing a varying lighting effect
    • F21S10/007Lighting devices or systems producing a varying lighting effect using rotating transparent or colored disks, e.g. gobo wheels
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21WINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES F21K, F21L, F21S and F21V, RELATING TO USES OR APPLICATIONS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS
    • F21W2131/00Use or application of lighting devices or systems not provided for in codes F21W2102/00-F21W2121/00
    • F21W2131/40Lighting for industrial, commercial, recreational or military use
    • F21W2131/406Lighting for industrial, commercial, recreational or military use for theatres, stages or film studios

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Optical Filters (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)
  • Pyrane Compounds (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“PROIETTORE DA PALCOSCENICO PER REALIZZARE EFFETTI DI
LUCEâ€
La presente invenzione riguarda un proiettore da palcoscenico per realizzare effetti di luce.
In particolare la presente invenzione riguarda un proiettore da palcoscenico comprendente una sorgente luminosa atta a generare un fascio luminoso estendentesi lungo un asse; un gruppo ottico principale disposto lungo l’asse; e un filtro disposto fra la sorgente luminosa e il gruppo ottico principale e atto a selettivamente intercettare il fascio luminoso lungo l’asse.
I proiettori da palcoscenico sono suddivisi fondamentalmente in due tipi denominati rispettivamente “wash†e “spot†. I proiettori di tipo “wash†sono caratterizzati dal fatto di proiettare un fascio luminoso di luce diffusa, mentre i proiettori di tipo “spot†sono caratterizzati dal fatto di proiettare fasci luminosi concentrati e in grado di mettere a fuoco immagini proiettate su una superficie investita dal fascio luminoso. Da un punto di vista strutturale i proiettori di tipo “spot†differiscono dai proiettori di tipo “wash†per i rispettivi gruppi ottici principali: i proiettori da palcoscenico di tipo “wash†impiegano un gruppo ottico principale includente una lente Fresnel o più genericamente una lente piano-convessa con la superficie piana zigrinata o opacizzata, mentre i proiettori di tipo “spot†impiegano un gruppo ottico principale comprendente una lente obiettivo e in grado di mettere a fuoco le immagini proiettate. Entrambi i tipi di proiettore da palcoscenico sopra identificati possono essere equipaggiati con una pluralità di dispositivi ottici disposti fra la sorgente luminosa e il gruppo ottico principale in modo da produrre degli effetti di luce. Fra i dispositivi ottici che sono disposti fra la sorgente luminosa e il gruppo ottico principale à ̈ opportuno ricordare i filtri che, a loro volta, si suddividono in filtri colorati e filtri atti a sagomare il fascio luminoso noti anche come “beam shaper†; i prismi atti a suddividere il fascio luminoso emesso dalla sorgente luminosa in due o più fasci luminosi in uscita, gli otturatori per sagomare il fascio luminoso; i dispositivi gobos; i dimmer etc.
I dispositivi ottici sopra identificati permettono di ottenere una pluralità di effetti di luce anche in considerazione del fatto che i proiettori da palcoscenico sono progettati per intercettare il fascio luminoso con uno o più dispositivi ottici in modo da combinare i rispettivi effetti di luce. Sebbene i proiettori da palcoscenico disponibili sul mercato offrano la possibilità di ottenere una pluralità di effetti di luce, i light designer, ossia coloro che studiano e progettano spettacoli di luce, sono costantemente alla ricerca di nuovi possibili effetti di luce e combinazioni di effetti di luce.
Alla luce di quanto sopra esposto, uno degli scopi della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un proiettore da palcoscenico in grado di sagomare un fascio luminoso in modo semplice ed economico.
In particolare, lo scopo della presente invenzione à ̈ quello di sagomare il fascio luminoso senza l’impiego di otturatori e in modo semplice e affidabile.
Secondo la presente invenzione à ̈ realizzato un proiettore da palcoscenico per realizzare effetti di luce, il proiettore da palcoscenico comprendendo una sorgente luminosa atta a generare un fascio luminoso estendentesi lungo un primo asse; un gruppo ottico principale; e almeno un filtro per sagomare il fascio luminoso; in cui il filtro à ̈ disposto fra la sorgente luminosa e il gruppo ottico principale, à ̈ atto a selettivamente intercettare il fascio luminoso, e ha una faccia sfaccettata definita da una pluralità di cavità adiacenti.
In questo modo, il filtro concentra il fascio luminoso producendo degli effetti di luce in funzione della forma e della distribuzione delle cavità. Inoltre, il filtro realizzato in accordo con la presente invenzione à ̈ resistente semplice e particolarmente economico.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che segue di un suo esempio non limitativo di attuazione, con riferimento alle figure dei disegni annessi, in cui:
- la figura 1 à ̈ una vista schematica in elevazione laterale, con parti asportate per chiarezza, di un proiettore da palcoscenico realizzato secondo l’invenzione;
- la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica, con parti asportate per chiarezza e in scala ingrandita, di un particolare del proiettore da palcoscenico della figura 1;
- la figura 3 Ã ̈ una vista prospettica, con parti asportate per chiarezza e in scala ulteriormente ingrandita, di un filtro del proiettore da palcoscenico della figura 1;
- la figura 4 Ã ̈ una vista in elevazione frontale, con parti asportate per chiarezza e in scala ulteriormente ingrandita, del filtro della figura 3;
- la figura 5 Ã ̈ una vista in elevazione frontale, in scala ingrandita, di una variante del filtro delle figure 3 e 4; e
- la figura 6 à ̈ una vista in elevazione frontale, in scala ingrandita, di un’ulteriore variante del filtro delle figure 3 e 4.
Con riferimento alla figura 1, con 1 à ̈ indicato un proiettore da palcoscenico comprendente una sorgente luminosa 2 atta a generare un fascio luminoso estendentesi lungo un asse A1; un gruppo ottico principale 3 comprendente almeno una lente principale 4; e un filtro 5 disposto fra la sorgente luminosa 2 e il gruppo ottico principale 3 e atto a selettivamente intercettare il fascio luminoso lungo l’asse A1.
Il proiettore da palcoscenico 1 comprende un telaio 6, un involucro 7 esterno, un riflettore 8 a parabola per dirigere il fascio luminoso lungo l’asse A1 e un dispositivo ottico 9 atto a supportare il filtro 5 e altri filtri 10 e 11 secondo quanto meglio illustrato nella figura 2.
Il dispositivo ottico 9 comprende un carrello 12 selettivamente mobile in una direzione parallela all’asse A1 rispetto al telaio 6 e una ruota 13 montata in modo girevole rispetto al carrello 12 attorno a un asse A2 parallelo all’asse A1.
Con riferimento alla figura 2, la ruota 13 comprende delle sedi 14 uniformemente distribuite attorno all’asse A2 e atte ad alloggiare i filtri 5, 10, e 11. La rotazione della ruota 12 attorno all’asse A2 ha la funzione di disporre selettivamente uno dei filtri 5, 10, 11 lungo l’asse A1 in modo da intercettare il fascio luminoso con uno dei filtri 5, 10, e 11. Una delle sedi 14 non à ̈ occupata da uno dei filtri 5, 10, e 11 in modo da poter disporre la ruota 13 in una posizione operativa in cui il fascio luminoso non à ̈ intercettato dai filtri 5, 10, e 11.
Ciascuno dei filtri 5, 10, 11 à ̈ montato in un cuscinetto 15 avente un anello 16 atto ad essere fissato alla ruota 13 all’interno di una rispettiva sede 14 e un anello dentato 17 girevole attorno ad un terzo asse A3 rispetto all’anello 16. I filtri 5, 10, e 11 sono in sostanza dei dischi circolari di asse A3 solidali all’anello dentato 17. La rotazione della ruota 13 attorno all’asse A2 ha la funzione disporre l’asse A3 di uno dei filtri 5, 10 e 11 in sostanziale allineamento con l’asse A1 secondo quanto meglio illustrato nella figura 1.
Il dispositivo ottico 9 comprende una ruota dentata 18 di asse A2 in impegno con tutti gli anelli dentati 17 in modo da ruotare i filtri 5, 10, 11 attorno ai rispettivi assi A3.
Con riferimento alla figura 1, il dispositivo ottico 9 à ̈ equipaggiato con motorizzazioni indipendenti non illustrate nelle figure allegate e atte a realizzare la traslazione del carrello 12 parallelamente all’asse A1, la rotazione della ruota 13 attorno all’asse A2, e la rotazione dei filtri 5, 10, e 11 attorno all’asse A3.
Con riferimento alla figura 3, il filtro 5 à ̈ un disco di vetro avente una faccia piana 19 perpendicolare all’asse A3, e una faccia sfaccettata 20 definita da una pluralità di cavità 21 adiacenti l’una all’altra.
In particolare, le cavità 21 sono a forma di piramide e sono uguali tra loro e comprendono delle facce 22, ciascuna della quali ha la forma di un triangolo inclinato rispetto all’asse A3. Siccome l’asse A3 à ̈ parallelo all’asse A1 (figura 1) i riferimenti geometrici descritti con riferimento all’asse A3 hanno anche valore per l’asse A1.
Ciascuna cavità 21 ha la forma di una piramide con una base quadrata e presenta quattro lati 23 verso ciascuno dei quali convergono due facce 22.
In particolare e con riferimento alla figura 4, i lati 23 delle cavità 21 formano degli spigoli 24 paralleli fra loro e trasversali all’asse A3 e degli spigoli 25 paralleli fra loro e perpendicolari agli spigoli 24 e trasversali rispetto all’asse A3. Quando il filtro 5 intercetta il fascio luminoso, il filtro 5 concentra il fascio luminoso e deforma il fascio luminoso in modo da fargli assumere una forma sostanzialmente a croce.
È evidente che, quando il filtro 5 à ̈ installato in un proiettore da palcoscenico di tipo “spot†la forma a croce sarà più nitida, mentre, quando il filtro 5 à ̈ installato in un proiettore da palcoscenico di tipo “wash†la forma a croce sarà più sfocata e diffusa proprio in virtù della fascio luminoso a luce diffusa emessa dai proiettori di tipo “wash†.
È inoltre evidente che il proiettore da palcoscenico 1 potrà essere equipaggiato con più dispositivi atti a intercettare il fascio luminoso per ottenere più effetti di luce e combinazioni di effetti di luce.
Con riferimento alla variante della figura 5, la faccia sfaccettata 20 del filtro 5 à ̈ definita da una pluralità di cavità 26, le quali sono a forma di piramide, sono uguali tra loro, e comprendono delle facce 27, ciascuna della quali ha la forma di un triangolo inclinato rispetto all’asse A3.
Ciascuna cavità 26 ha la forma di una piramide con una base a forma di rombo e presenta quattro lati 28 verso ciascuno dei quali convergono due facce 27 di due cavità 26 adiacenti per formare uno spigolo 29 o 30.
In particolare, i lati 28 delle cavità 21 formano degli spigoli 29 paralleli fra loro e trasversali all’asse A3, e degli spigoli 30 paralleli fra loro e inclinati rispetto agli spigoli 29 e trasversali rispetto all’asse A3.
Quando il filtro 5 intercetta il fascio luminoso, il filtro 5 concentra e deforma il fascio luminoso in modo da fargli assumere una forma sostanzialmente a croce con i bracci inclinati in funzione dell’angolo formato dai lati del rombo.
Con riferimento alla variante della figura 6, la faccia sfaccettata 20 del filtro 5 à ̈ definita da una pluralità di cavità 31, le quali sono a forma di piramide, sono uguali tra loro e comprendono delle facce 32, ciascuna della quali ha la forma di un triangolo inclinato rispetto all’asse A3.
Ciascuna cavità 31 ha la forma di piramide con una base a forma di triangolo isoscele e presenta quattro lati 33 verso ciascuno dei quali convergono due facce 32 di due cavità 31 adiacenti per formare uno spigolo 34 o 35 o 36.
In particolare, i lati 33 delle cavità 31 formano degli spigoli 34 paralleli fra loro e trasversali all’asse A3; degli spigoli 35 paralleli fra loro, inclinati rispetto agli spigoli 34, e trasversali rispetto all’asse A3; e degli spigoli 36 paralleli fra loro e inclinati rispetto agli spigoli 34 e 35, e trasversali rispetto all’asse A3.
Quando il filtro 5 intercetta il fascio luminoso, il filtro 5 concentra l’emissione e deforma il fascio luminoso in modo da fargli assumere sostanzialmente la forma di una stella a sei punte.
È inoltre evidente che le dette cavità possono assumere forme diverse da quelle descritte, per esempio la base delle cavità potrebbe essere diversa dalle forme descritte e assumere una forma di qualsiasi figura geometrica senza peraltro uscire dall’ambito delle rivendicazioni allegate.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un proiettore da palcoscenico per realizzare effetti di luce, il proiettore da palcoscenico comprendendo una sorgente luminosa (2) atta a generare un fascio luminoso estendentesi lungo un primo asse (A1); un gruppo ottico principale (3); e un almeno un filtro (5) per sagomare il fascio luminoso; in cui il filtro (5) à ̈ disposto fra la sorgente luminosa (2) e il gruppo ottico principale (3), à ̈ atto a selettivamente intercettare il fascio luminoso, e ha una faccia sfaccettata (20) definita da una pluralità di cavità (21; 26; 31) adiacenti.
  2. 2. Proiettore da palcoscenico secondo la rivendicazione 1, in cui le cavità (21; 26; 31) presentano della facce laterali (22; 27; 31).
  3. 3. Proiettore da palcoscenico secondo la rivendicazione 2, in cui ciascuna faccia laterale (22; 27; 31) Ã ̈ una faccia piana avente preferibilmente la forma di un triangolo.
  4. 4. Proiettore da palcoscenico secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui ciascuna faccia laterale (22; 27; 31) Ã ̈ inclinata rispetto al primo asse (A1).
  5. 5. Proiettore da palcoscenico secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui le cavità (21; 26; 31) sono uguali tra loro.
  6. 6. Proiettore da palcoscenico secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui ciascuna cavità (21; 26; 31) à ̈ delimitata da lati (23; 28; 33).
  7. 7. Proiettore da palcoscenico secondo la rivendicazione 6, in cui ciascuna cavità (21; 26; 31) ha un lato (23; 28; 33) in comune con una cavità (21; 26; 31) adiacente.
  8. 8. Proiettore da palcoscenico secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui i lati (23; 28; 33) delle cavità (21; 26; 31) formano primi spigoli rettilinei (24; 29; 34), paralleli fra loro, e trasversali al primo asse (A1) e secondi spigoli rettilinei (25; 30; 35) paralleli fra loro e trasversali ai primi spigoli rettilinei (24; 29; 34) e al primo asse (A1).
  9. 9. Proiettore da palcoscenico secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui i primi spigoli rettilinei (24; 29; 34) e i secondi spigoli rettilinei (25; 30; 35) sono uniformemente distribuiti lungo la faccia sfaccettata (20) del filtro (5.)
  10. 10. Proiettore da palcoscenico secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui i lati (33) delle cavità (31) formano terzi spigoli rettilinei (36), paralleli fra loro, e trasversali al primo asse (A1) e ai primi e ai secondi spigoli rettilinei (34, 35).
  11. 11. Proiettore da palcoscenico secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui i primi spigoli rettilinei (24) sono perpendicolari ai secondi spigoli rettilinei (25).
  12. 12. Proiettore da palcoscenico secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il filtro (5) e un disco di materiale trasparente.
  13. 13. Proiettore da palcoscenico secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il filtro (5) Ã ̈ realizzato in vetro.
  14. 14. Proiettore da palcoscenico secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il filtro (5) Ã ̈ montato su un dispositivo ottico (9) in modo girevole attorno ad un secondo asse (A2) parallelo e sfalsato rispetto al primo asse (A1).
  15. 15. Proiettore da palcoscenico secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il filtro (5) ha la forma di un disco estendentesi attorno ad un terzo asse (A3) parallelo al primo asse (A1) ed à ̈ montato su una ruota (13) in modo girevole attorno al terzo asse (A3).
  16. 16. Proiettore da palcoscenico secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente un telaio (6) in cui il filtro (5) Ã ̈ montato sul telaio (6) in modo mobile in una direzione parallela al primo asse (A1).
ITMI2009A000492A 2009-03-27 2009-03-27 Proiettore da palcoscenico per realizzare effetti di luce IT1397717B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A000492A IT1397717B1 (it) 2009-03-27 2009-03-27 Proiettore da palcoscenico per realizzare effetti di luce
US12/732,317 US8480260B2 (en) 2009-03-27 2010-03-26 Stage light fitting for making light effects

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A000492A IT1397717B1 (it) 2009-03-27 2009-03-27 Proiettore da palcoscenico per realizzare effetti di luce

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20090492A1 true ITMI20090492A1 (it) 2010-09-28
IT1397717B1 IT1397717B1 (it) 2013-01-24

Family

ID=41120014

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2009A000492A IT1397717B1 (it) 2009-03-27 2009-03-27 Proiettore da palcoscenico per realizzare effetti di luce

Country Status (2)

Country Link
US (1) US8480260B2 (it)
IT (1) IT1397717B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DK3056804T3 (da) 2015-02-16 2017-11-27 D T S Illuminazione S R L Projektor af lysstråler
EP3112745B1 (en) * 2015-06-29 2018-08-01 Martin Professional ApS Prism effect system for light fixture with inverted multi-facet prisms
DE102016223153A1 (de) 2016-11-23 2018-05-24 Osram Gmbh Betreiben eines vorschaltgeräts für eine gasentladungslampe
CN209540748U (zh) * 2019-02-01 2019-10-25 广州市浩洋电子股份有限公司 一种复合式动感效果盘及设有其的舞台灯具

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0674202A1 (en) * 1994-03-25 1995-09-27 CLAY PAKY S.p.A. Rotary-prism refracting device for optical equipment, such as a light projector
US5515254A (en) * 1995-03-07 1996-05-07 High End Systems, Inc. Automated color mixing wash luminaire
EP0961136A2 (en) * 1998-05-28 1999-12-01 CLAY PAKY S.p.A. Optical diffuser and lighting device equipped therewith
EP0965788A2 (en) * 1998-06-15 1999-12-22 Brian Edward Richardson Color filter module for projected light
WO2007122459A2 (en) * 2006-03-10 2007-11-01 Clay Paky S.P.A. Stage projector

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5067064A (en) * 1990-03-16 1991-11-19 American Sterilizer Company Pattern change mechanism
US6502961B1 (en) * 2000-11-20 2003-01-07 Brian Edward Richardson Conical lens array to control projected light beam color, divergence, and shape
US7736021B2 (en) * 2001-02-24 2010-06-15 Dennis J Solomon Beam optics and color modifier system
US20030218881A1 (en) * 2002-03-21 2003-11-27 Claus Hansen Lighting apparatus
JP2007535783A (ja) * 2003-12-22 2007-12-06 ショット アクチエンゲゼルシャフト 段付レンズを備える光学装置
TW200540527A (en) * 2004-02-26 2005-12-16 Takiron Co Light diffusing sheet, and backlight unit using the light diffusing sheet
US7887219B2 (en) * 2008-10-23 2011-02-15 Barco Lighting Systems, Inc. Twin beam theatrical light with radial lenticular homogenizing lens

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0674202A1 (en) * 1994-03-25 1995-09-27 CLAY PAKY S.p.A. Rotary-prism refracting device for optical equipment, such as a light projector
US5515254A (en) * 1995-03-07 1996-05-07 High End Systems, Inc. Automated color mixing wash luminaire
EP0961136A2 (en) * 1998-05-28 1999-12-01 CLAY PAKY S.p.A. Optical diffuser and lighting device equipped therewith
EP0965788A2 (en) * 1998-06-15 1999-12-22 Brian Edward Richardson Color filter module for projected light
WO2007122459A2 (en) * 2006-03-10 2007-11-01 Clay Paky S.P.A. Stage projector

Also Published As

Publication number Publication date
US8480260B2 (en) 2013-07-09
IT1397717B1 (it) 2013-01-24
US20100246184A1 (en) 2010-09-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20081287A1 (it) Dispositivo di illuminazione a fascio luminoso regolabile, in particolare per una torcia elettrica
JP4027688B2 (ja) 車両用灯具
JP5490821B2 (ja) 照明アセンブリ及び自動車用ヘッドランプ装置
JP6812120B2 (ja) 車両用灯具、および当該車両用灯具を備えた車両
ITMI20090492A1 (it) Proiettore da palcoscenico per realizzare effetti di luce
JP2019053295A (ja) 発光デバイス用光分配素子、および発光デバイス
ITMI20060436A1 (it) Proiettore da palcoscenico
JP2011187305A (ja) 車両用灯具ユニット及び車両用前照灯
ITMI20001444A1 (it) Proiettore luminoso particolarmente per la proiezione di luce a dimensioni variabili e ad infiniti colori
JP2012221821A (ja) 車両用灯具
CN201141550Y (zh) 光分布光栅板
ITMI20091563A1 (it) Proiettore per palcoscenico e metodo per operare un proiettore per palcoscenico
JP6294832B2 (ja) 車両用灯具ユニット
JP3904783B2 (ja) 車両用標識灯
US20160281953A1 (en) Vehicle lighting fixture
CN203857382U (zh) 车辆透镜式前照灯饰环及透镜式前照灯
ITMI20100413A1 (it) Gruppo sagomatore per sagomare un fascio luminoso e proiettore da palcoscenico comprendente detto gruppo sagomatore
IT201800005776A1 (it) Proiettore di un fascio luminoso.
JP2012195101A (ja) 灯具ユニット
WO2013072881A1 (en) Gobo arrangement
CN107798892A (zh) 一种交通信号灯
TW201816325A (zh) 一種防陽透鏡與具有防陽透鏡之車燈
JP5810694B2 (ja) 車両用灯具
ITMI981181A1 (it) Diffusore ottico e dispositivo di illuminazione provvisto dello stesso
CN205535576U (zh) 一种舞台灯颜色混色系统