ITMI20080593A1 - Dispositivo silenziatore per un dispositivo erogatore d'acqua, in particolare per una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo o altro dispositivo simile - Google Patents

Dispositivo silenziatore per un dispositivo erogatore d'acqua, in particolare per una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo o altro dispositivo simile Download PDF

Info

Publication number
ITMI20080593A1
ITMI20080593A1 ITMI20080593A ITMI20080593A1 IT MI20080593 A1 ITMI20080593 A1 IT MI20080593A1 IT MI20080593 A ITMI20080593 A IT MI20080593A IT MI20080593 A1 ITMI20080593 A1 IT MI20080593A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chamber
cross
section
openings
casing
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Vitor Costa
Lopes Antonio Manuel Gameiro
Da Costa Andreia Cristina Goncalves
Original Assignee
Soplasnor Sociedade De Plastic
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Soplasnor Sociedade De Plastic filed Critical Soplasnor Sociedade De Plastic
Priority to ITMI20080593 priority Critical patent/ITMI20080593A1/it
Priority to EP09157349.3A priority patent/EP2107287A3/en
Publication of ITMI20080593A1 publication Critical patent/ITMI20080593A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K47/00Means in valves for absorbing fluid energy
    • F16K47/02Means in valves for absorbing fluid energy for preventing water-hammer or noise
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K47/00Means in valves for absorbing fluid energy
    • F16K47/08Means in valves for absorbing fluid energy for decreasing pressure or noise level and having a throttling member separate from the closure member, e.g. screens, slots, labyrinths
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L55/00Devices or appurtenances for use in, or in connection with, pipes or pipe systems
    • F16L55/04Devices damping pulsations or vibrations in fluids
    • F16L55/045Devices damping pulsations or vibrations in fluids specially adapted to prevent or minimise the effects of water hammer
    • F16L55/05Buffers therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Details Of Valves (AREA)
  • Cleaning In General (AREA)
  • Filling Of Jars Or Cans And Processes For Cleaning And Sealing Jars (AREA)
  • Domestic Plumbing Installations (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione è relativa a un dispositivo silenziatore per un dispositivo di erogazione d'acqua.
In particolare, il dispositivo silenziatore del trovato è utilizzabile con una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo o altro dispositivo simile, a cui la descrizione che segue si riferisce a puro titolo esemplificativo. Resta inteso che il dispositivo silenziatore può essere applicato ad altri dispositivi di erogazione d'acqua, tra cui valvole e rubinetti in genere.
Come noto, le cassette di risciacquo per WC sono normalmente provviste di valvole di riempimento collegate alla rete idrica, tramite le quali le cassette vengono riempite dopo ogni scarico. È ben noto il problema di ridurre la rumorosità della fase di immissione dell'acqua attraverso le valvole di riempimento e sono note numerose tipologie di valvole di riempimento provviste di dispositivi silenziatori.
Le soluzioni note sono però relativamente complesse e/o costose da realizzare, o non sono pienamente soddisfacenti in termini di riduzione della rumorosità .
Inoltre, secondo la tecnica nota i dispositivi silenziatori sono normalmente integrati nelle valvole di riempimento, e sono quindi realizzati direttamente insieme alle valvole.
Siccome però ogni tipo di valvola di riempimento così come anche lo stesso tipo di valvola operante in condizioni diverse producono rumori differenti, il dispositivo silenziatore, per essere pienamente efficace, dovrebbe essere studiato per ogni specifica installazione. Sarebbe quindi desiderabile disporre di un dispositivo silenziatore che possa essere scelto e applicato ad una particolare valvola di riempimento a seconda sia del tipo di valvola sia delle condizioni di installazione .
È uno scopo della presente invenzione quello di fornire un dispositivo silenziatore per un dispositivo erogatore d'acqua, e in particolare per una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo o altro dispositivo simile, che sia privo degli inconvenienti qui evidenziati dell'arte nota; in particolare, è uno scopo del trovato quello di fornire un dispositivo silenziatore che sia pienamente efficace nella riduzione del rumore e al contempo di semplice ed economica realizzazione. È un ulteriore scopo del trovato quello di fornire un dispositivo silenziatore che, essendo semplice ed economico da realizzare con caratteristiche di funzionamento specifiche per diverse applicazioni, possa essere applicato a valvole di riempimento diverse operanti in condizioni diverse, nonché ad altri dispositivi erogatori d'acqua (valvole e rubinetti in genere).
La presente invenzione è dunque relativa a un dispositivo silenziatore per un dispositivo erogatore d'acqua, in particolare per una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo o altro dispositivo simile, come definito in termini essenziali nell'annessa rivendicazione 1 e, nei suoi caratteri addizionali, nelle rivendicazioni dipendenti.
Il dispositivo silenziatore del trovato è pienamente efficace nella riduzione del rumore e al contempo di semplice ed economica realizzazione.
Il dispositivo del trovato può essere realizzato in modo da essere adatto a diversi tipi di valvole di riempimento o altri dispositivi erogatori d'acqua e/o a specifiche condizioni operative.
Il dispositivo può essere integrato in una valvola di riempimento o in altro dispositivo erogatore d'acqua, oppure fare parte di un kit di installazione fornito separatamente; il dispositivo può quindi essere installato per esempio su un condotto di alimentazione della valvola di riempimento o altro dispositivo erogatore simile.
L'invenzione è ulteriormente descritta nei seguenti esempi non limitativi di attuazione, con riferimento alle figure annesse in cui:
la figura 1 è una vista schematica di una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo provvista di un dispositivo silenziatore in accordo al trovato;
- la figura 2 è una vista in sezione longitudinale del dispositivo silenziatore del trovato;
- la figura 3 mostra una diversa applicazione del dispositivo silenziatore del trovato, applicato a una valvola di riempimento con alimentazione dal basso.
In figura 1 è indicato nel suo complesso con 1 una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo (nota e non illustrata). La valvola di riempimento 1 comprende un corpo 2, al cui interno è alloggiato un gruppo valvolare di tipo noto (per esempio a diaframma) , un condotto 3 di ingresso, collegato alla rete idrica per alimentare acqua al corpo 2, e un condotto 4 di uscita, attraverso cui l'acqua defluisce dal corpo 2 nella cassetta. Nell'esempio non limitativo di figura 1, la valvola di riempimento 1 è ad alimentazione laterale e il condotto 3 di ingresso è sostanzialmente orizzontale, mentre il condotto 4 di uscita è sostanzialmente verticale (e perpendicolare al condotto 3 di ingresso). Sul condotto 4 di uscita è montato scorrevole un galleggiante 5 meccanicamente collegato tramite uno stelo 6 ad una leva di comando del gruppo valvolare.
La valvola di riempimento 1 è provvista di un dispositivo 10 silenziatore che è montato sul condotto 3 di ingresso. In particolare, il dispositivo 10 è interposto tra due tratti 3a, 3b del condotto 3 di ingresso .
Il dispositivo 10 è in ogni caso inserito o inseribile lungo un ramo 8 di alimentazione d'acqua alla valvola di riempimento 1, a monte della valvola di riempimento 1 nel senso di circolazione dell'acqua.
Con riferimento anche alla figura 2, il dispositivo 10 comprende un involucro 12, avente una camera 13 interna che si estende lungo un asse A ed è provvista di due aperture 14, 15 disposte a rispettive estremità opposte della camera 13 e collegabili a rispettivi condotti. L'apertura 14 è una apertura di ingresso collegata al tratto 3a del condotto 3 di ingresso, e l'apertura 15 è una apertura di uscita collegata al tratto 3b del condotto 3 di ingresso.
In particolare, l'involucro 12 comprende un corpo
16 tubolare, estendentesi lungo e attorno all'asse A, e due coperchi 17, 18 disposti a rispettive estremità assiali opposte del corpo 16 a chiusura della camera 13. Il corpo 16 è per esempio un corpo cilindrico a sezione trasversale circolare, ma può anche avere sezione trasversale diversa, per esempio ellittica, o forma diversa, per esempio essere un corpo prismatico a sezione poligonale.
I coperchi 17, 18 sono sostanzialmente piani a forma di disco forato e presentano rispettivi fori passanti, per esempio disposti centralmente e di forma circolare, definenti le aperture 14, 15. Anche le aperture 14, 15 possono comunque avere forma diversa da quella circolare qui descritta (per esempio, ellittica o poligonale).
II corpo 16 e i coperchi 17, 18 possono essere realizzati in pezzo unico a costituire l'involucro 12, oppure essere costituiti da rispettive parti assemblate a formare l'involucro 12.
La camera 13 è delimitata da una parete laterale 19 del corpo 16 disposta attorno all'asse A e da due pareti 21, 22 di estremità assialmente opposte e sostanzialmente ortogonali all'asse A, costituite dai coperchi 17, 18 e quindi provviste rispettivamente dell'apertura 14 e dell'apertura 15.
Nell'esempio mostrato, la camera 13 ha sezione trasversale sostanzialmente costante lungo l'asse A, essendo delimitata dalla parete laterale 19 che è sostanzialmente cilindrica. Resta inteso che, come già evidenziato, il corpo 16 e la camera 13 possono avere forma diversa, la camera 13 avendo per esempio sezione poligonale, ellittica, eccetera.
Le aperture 14, 15 sono disposte a rispettive estremità assialmente opposte della camera 13 e sostanzialmente affacciate una all'altra e specificamente sono sostanzialmente allineate lungo l'asse A.
L'involucro 12 presenta un manicotto 23 di ingresso e un manicotto 24 di uscita che comunicano con la camera 13 attraverso l'apertura 14 di ingresso e, rispettivamente, l'apertura 15 di uscita.
I manicotti 23, 24 si protendono ortogonalmente dalle pareti 21, 22 di estremità all'esterno della camera 13 e sono sostanzialmente paralleli all'asse A.
I manicotti 23, 24 sono provvisti di elementi di connessione 25, 26, per esempio definiti da rispettive porzioni filettate, per la connessione a rispettivi condotti, in particolare ai tratti 3a, 3b del condotto 3 di ingresso.
Tra ciascuna apertura 14, 15 e la camera 13 c'è una brusca variazione di sezione trasversale.
Ciascuna delle aperture 14, 15 ha infatti una sezione trasversale (ortogonale all'asse A) di area significativamente inferiore all'area della sezione trasversale (misurata ortogonalmente all'asse A) della camera 13.
Le aperture 14, 15 di ingresso e uscita dell'acqua possono avere sezione trasversale di area uguale oppure differente una rispetto all'altra; l'apertura 14 di ingresso può avere dimensioni maggiori, uguali oppure minori all'apertura 15 di uscita.
Essendo le pareti 21, 22 di estremità sostanzialmente ortogonali all'asse A e le aperture 14, 15 formate attraverso le pareti 21, 22 di estremità, la camera 13 è collegata ai manicotti 23, 24 tramite rispettive strozzature ad angolo retto definite da rispettive brusche variazioni di sezione trasversale.
La camera 13 costituisce un volume vuoto interamente disponibile per il passaggio dell'acqua e privo di partizioni o altri elementi interni.
Si è riscontrato che i parametri più rilevanti per ottenere una soddisfacente riduzione del rumore con il dispositivo 10 sono:
il rapporto tra l'area della sezione trasversale della camera 13 interna dell'involucro 12 e l'area della sezione trasversale di ciascuna delle aperture 14, 15 di entrata e uscita dell'acqua (aree misurate perpendicolarmente all'asse A), e
- la lunghezza assiale della camera 13 (misurata lungo 1'asse A).
Come già evidenziato, le aperture 14, 15 di ingresso e uscita dell'acqua possono avere sezione trasversale di area uguale oppure differente una rispetto all'altra, purché significativamente inferiore all'area della sezione trasversale della camera 13.
L'effetto di attenuazione del rumore dipende dalla frequenza del rumore prodotto da ciascuna valvola di riempimento in ogni specifica condizione operativa. Diverse valvole di riempimento e valvole di riempimento uguali operanti in condizioni diverse generano rumore di diverse frequenze; il dispositivo 10 del trovato viene quindi realizzato, in particolare dimensionato scegliendo i parametri sopra indicati, in modo tale da essere pienamente efficace nelle specifiche condizioni d'uso previste.
La brusca espansione e la brusca contrazione del flusso d'acqua che attraversa il dispositivo 10 creano onde acustiche aventi senso di propagazione opposto, e che urtandosi tra di loro attenuano il rumore generato durante il riempimento delle cassette.
A puro titolo esemplificativo, la sezione trasversale della camera 13 ha un'area che è almeno circa doppia dell'area della sezione trasversale di ciascuna apertura 14, 15 e preferibilmente è almeno 70 volte l'area della sezione trasversale di ciascuna apertura 14, 15.
Il rapporto tra l'area della sezione trasversale della camera 13 e l'area della sezione trasversale di ciascuna apertura 14, 15 è compreso tra circa 2 e circa 400 e preferibilmente tra circa 2 e circa 70.
La lunghezza assiale della camera 13 è compresa tra circa 20 mm e circa 500 min.
Resta inteso che, come esposto in precedenza, è possibile determinare i parametri caratteristici e le dimensioni del dispositivo 10 in modo ottimale per ciascuna applicazione. I valori numerici qui forniti sono quindi solo indicativi e non limitativi.
Il dispositivo 10 è destinato ad essere installato a monte della valvola di riempimento 1 nel senso di circolazione dell'acqua. Il dispositivo 10 può essere integrato nella struttura della valvola di riempimento 1, oppure può essere realizzato separatamente dalla valvola di riempimento 1 e installato sul condotto 3 di ingresso o in qualsiasi posizione lungo il ramo 8 di alimentazione della valvola di riempimento 1.
Il dispositivo 10 è applicabile a valvole di riempimento di tipo diverso da quello a cui ci si è riferiti qui a puro titolo esemplificativo. Per esempio, in figura 3, nella quale i dettagli simili o uguali a quelli già descritti sono indicati con i medesimi numeri, il dispositivo 10 è applicato a una valvola di riempimento 1 con alimentazione dal basso. Il dispositivo 10 è ancora montato lungo il condotto 3 di ingresso, che qui è verticale e sostanzialmente parallelo al condotto 4 di uscita, e specificamente interposto tra due tratti 3a, 3b del condotto 3 di ingresso .
È infine chiaro che al dispositivo silenziatore qui descritto ed illustrato possono essere apportate ulteriori modifiche e varianti che non escono dall'ambito delle annesse rivendicazioni.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (10) silenziatore per un dispositivo erogatore (1) d'acqua, in particolare per una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo o altro dispositivo simile, comprendente un involucro (12), avente una camera (13) interna che si estende lungo un asse (A) ed è provvista di due aperture (14, 15) disposte a rispettive estremità opposte della camera (13) e collegabili a rispettivi condotti; il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto che tra ciascuna apertura (14, 15) e la camera (13) c'è una brusca variazione di sezione trasversale.
  2. 2. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna delle aperture (14, 15) ha sezione trasversale di area significativamente inferiore all'area della sezione trasversale della camera (13).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che l'involucro (12) presenta un manicotto (23) di ingresso e un manicotto (24) di uscita provvisti di dette aperture (14, 15) e comunicanti con la camera (13); la camera (13) essendo collegata ai manicotti (23, 24) tramite rispettive strozzature definite da rispettive brusche variazioni di sezione trasversale.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che i manicotti (23, 24) sono sostanzialmente paralleli all'asse (A) e ortogonali a rispettive pareti (21, 22) di estremità assiale dell'involucro (12).
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la camera (13) è delimitata da una parete laterale (19) disposta attorno all'asse (A) e da due pareti (21, 22) di estremità assialmente opposte sostanzialmente ortogonali all'asse (A); le aperture (14, 15) essendo formate attraverso dette pareti (21, 22) di estremità.
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le aperture (14, 15) sono disposte a rispettive estremità assialmente opposte della camera (13) e sostanzialmente affacciate una all'altra.
  7. 7. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'involucro (12) è inserito o inseribile lungo un ramo (8) di alimentazione d'acqua al dispositivo erogatore (1), a monte del dispositivo erogatore (1) nel senso di circolazione dell'acqua.
  8. 8. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere elementi di connessione (25, 26) per il collegamento dell'involucro (12) a rispettivi tratti (3a, 3b) di un condotto (3) di ingresso del dispositivo erogatore (1).
  9. 9. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la camera (13) costituisce un volume vuoto interamente disponibile per il passaggio dell'acqua e privo di partizioni o altri e1ement i interni.
  10. 10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la sezione trasversale della camera (13) ha un'area che è almeno doppia dell'area della sezione trasversale di ciascuna apertura (14, 15).
  11. 11. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il rapporto tra l'area della sezione trasversale della camera (13) e l'area della sezione trasversale di ciascuna apertura (14, 15) è compreso tra circa 2 e circa 400 e preferibilmente tra circa 2 e circa 70.
ITMI20080593 2008-04-04 2008-04-04 Dispositivo silenziatore per un dispositivo erogatore d'acqua, in particolare per una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo o altro dispositivo simile ITMI20080593A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20080593 ITMI20080593A1 (it) 2008-04-04 2008-04-04 Dispositivo silenziatore per un dispositivo erogatore d'acqua, in particolare per una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo o altro dispositivo simile
EP09157349.3A EP2107287A3 (en) 2008-04-04 2009-04-03 Silencer for a water dispensing device, in particular for a flush tank fill valve or a similar device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20080593 ITMI20080593A1 (it) 2008-04-04 2008-04-04 Dispositivo silenziatore per un dispositivo erogatore d'acqua, in particolare per una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo o altro dispositivo simile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20080593A1 true ITMI20080593A1 (it) 2009-10-05

Family

ID=40296858

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20080593 ITMI20080593A1 (it) 2008-04-04 2008-04-04 Dispositivo silenziatore per un dispositivo erogatore d'acqua, in particolare per una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo o altro dispositivo simile

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2107287A3 (it)
IT (1) ITMI20080593A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202014006687U1 (de) * 2014-04-24 2014-10-06 Hydac Technology Gmbh Dämpfungsvorrichtung

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2233804A (en) * 1938-07-18 1941-03-04 Maxim Silencer Co Fluid silencer
US3061039A (en) * 1957-11-14 1962-10-30 Joseph J Mascuch Fluid line sound-absorbing structures
GB1278741A (en) * 1970-02-10 1972-06-21 Svenska Rotor Maskiner Ab Improvements in and relating to mufflers
DE2107911C3 (de) * 1971-02-19 1974-09-05 Institutul Pentru Proiectari De Laminoare, Bukarest Vorrichtung zum Verhindern von Wasserschlägen im Spritzwassersystem einer E ntzunderungs anlage
US4150696A (en) * 1974-03-04 1979-04-24 Max-Planck-Gesellschaft Zur Forderung Der Wissenschaften E.V. Arrangement for suppressing vibrations caused by the flow of a flowable medium
US4880078A (en) * 1987-06-29 1989-11-14 Honda Giken Kogyo Kabushiki Kaisha Exhaust muffler
DE10354453B4 (de) * 2003-11-21 2006-12-07 Robert Bosch Gmbh Geräuschdämpfungselement für Strömungskreise
DE102006010569A1 (de) * 2006-03-06 2007-09-20 Roediger Vakuum- Und Haustechnik Gmbh Unterdruckabwassereinrichtung
DE102006016938B3 (de) * 2006-04-11 2007-12-06 Dr.Ing.H.C. F. Porsche Ag Hydraulischer Pulsationsdämpfer und Verwendung eines hydraulischen Pulsationsdämpfers

Also Published As

Publication number Publication date
EP2107287A3 (en) 2013-07-10
EP2107287A2 (en) 2009-10-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO20080069A1 (it) Bruciatore dotato di mezzi di riduzione del rumore
JP6425117B2 (ja) トイレ装置、及び、大便器ユニット
ITBO20100089U1 (it) Silenziatore elicoidale, di tipo modulare e componibile, particolarmente per condotti o canali di aerazione, di climatizzazione o simili
CN104114744A (zh) 喷嘴和喷嘴头
JP6647793B2 (ja) サイホン排水構造
ITMI20132113A1 (it) Tubo di scarico per macchine lavatrici quali lavastoviglie e lavabiancheria.
ITMI20102289A1 (it) Doccetta perfezionata per lavello da cucina.
US2238146A (en) Device for silencing the flow of water in conduits
ITMI20080593A1 (it) Dispositivo silenziatore per un dispositivo erogatore d'acqua, in particolare per una valvola di riempimento di una cassetta di risciacquo o altro dispositivo simile
SI1936297T1 (sl) Vložek za večplastni grelnik vode
JP5420608B2 (ja) 水洗式便器の施工方法及び水洗式便器
ITMI20012831A1 (it) Dispositivo silenziato di alimentazione d'acqua ad un serbatoio in particolare per il riempimento di una cassetta di risciacquamento per app
US20100000613A1 (en) Fastening arrangement
JP2007332624A (ja) 排水トラップ
KR20110007205U (ko) 합성수지제 수전금구
JP2004183336A (ja) 排水トラップ
RU2403478C2 (ru) Встраиваемый клапан, в частности, для секционного радиатора и секционный радиатор
JP7189831B2 (ja) 清掃口一体型管継手
IT201600113344A1 (it) Dispositivo di troppopieno di una cassetta di risciacquo e valvola di scarico con dispositivo di troppopieno per una cassetta di risciacquo
JP2011106791A (ja) 貯湯式給湯機
ITMI20111321A1 (it) Sistema di scarico di una cassetta di risciacquo
US6810904B2 (en) Lavatory flush tank silent-operating fill device
ITMI20002272A1 (it) Valvola di alimentazione a bassa rumorosita' per una cassetta di risciacquamento
JP5815905B1 (ja) 排水通気管およびこの排水通気管を用いた排水通気設備
JP7360873B2 (ja) 吐水装置