ITMI20070184A1 - Pannello di rivestimento e metodo per l'ottenimento di tale pannello - Google Patents

Pannello di rivestimento e metodo per l'ottenimento di tale pannello Download PDF

Info

Publication number
ITMI20070184A1
ITMI20070184A1 ITMI20070184A ITMI20070184A1 IT MI20070184 A1 ITMI20070184 A1 IT MI20070184A1 IT MI20070184 A ITMI20070184 A IT MI20070184A IT MI20070184 A1 ITMI20070184 A1 IT MI20070184A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
articles
module
panel
slate
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Ivo Dondero
Original Assignee
Internat Slate Company Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Internat Slate Company Srl filed Critical Internat Slate Company Srl
Priority to ITMI20070184 priority Critical patent/ITMI20070184A1/it
Publication of ITMI20070184A1 publication Critical patent/ITMI20070184A1/it

Links

Landscapes

  • Panels For Use In Building Construction (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un nuovo tipo di pannello rivestimento di superfici quali pavimenti, pareti, e simili ed un metodo di ottenimento di tale rivestimento.
Come è noto, rivestimenti di diversi materiali vengono utilizzati nel settore dell'edilizia, ed in particolare nel campo delle finiture degli interni, per il completamento del rivestimento delle superfici e per un contemporaneo abbellimento dell'estetica di tali superfici.
In particolare è noto rivestire le superfici mediante la posa di piastrelle di diverse fogge e dimensioni, ed è noto come materiali diversi pongano differenti problematiche nella posa.
Ancora più nel dettaglio, alcuni rivestimenti di alto pregio sono ottenuti tramite la posa di manufatti di varie dimensioni e dal profilo e dalla superficie irregolari che possono ulteriormente complicare le operazioni di posa per l'operaio specializzato o posatore, che deve provvedere all'installazione del rivestimento.
Ancora più in particolare, alcuni rivestimenti del tipo più pregiato sono costituiti da pietra naturale e, tra questi, i rivestimenti di ardesia sono tra quelli di maggior pregio sia per la qualità del materiale che per l'assoluto valore estetico del rivestimento ottenibile tramite l'accostamento di manufatti di ardesia i quali presentano ciascuno una sua peculiare connotazione estetica dovuta alla natura stessa del materiale.
Come è noto a chi opera nel settore, tuttavia, la posa di manufatti di ardesia presenta numerose difficoltà legate al fatto che detti manufatti stessi presentano dimensioni irregolari. Infatti, i manufatti di ardesia presentano superfici non planari derivanti dalle operazioni di taglio della pietra stessa, e per ricondurli a planarità sarebbe necessario passare attraverso un processo di calibratura.
Inoltre, i manufatti di ardesia non sono precisi nelle dimensioni, per cui sarebbe necessario passare attraverso un processo di rettifica se si volessero ottenere manufatti di dimensioni precise al fine di facilitare la posa, e tale posa avviene comunque con la presenza di una fuga tra un manufatto e l'altro.
Dall'irregolarità delle superfici dei manufatti di ardesia deriva la complicazione della posa di manufatti di dimensioni maggiori. È infatti difficile ottenere manufatti di grandi dimensioni che abbiano sufficienti caratteristiche di planarità .
Ancora un inconveniente dei manufatti di ardesia è costituito dal fatto che il rivestimento finale sarà caratterizzato dalla presenza di una fuga tra un manufatto e l'altro dovuta all'irregolarità delle superfici perimetrali dei manufatti stessi. Tale fuga, che dovrà essere riempita manualmente dall'operaio specializzato durante la posa, complica ulteriormente l'operazione di posa con conseguente aumento dei costi relativi alla manodopera. Inoltre, la presenza della fuga può peggiorare l'estetica complessiva del rivestimento finale.
Al fine di superare alcuni degli inconvenienti sopra citati, è noto nel campo utilizzare per la posa in opera una rete di supporto su cui vengono applicati i manufatti di ardesia.
Alcuni inconvenienti affliggono tuttavia anche questo sistema che prevede l'impiego di una rete non rigida per semplificare la posa. Infatti, i manufatti vengono incollati su detta rete flessibile la quale tuttavia non costituisce un modulo rigido e planare, ma consente solo di avere un modulo aggregante tra un numero limitato di manufatti . Elementi a rete di dimensioni troppo elevate risulterebbero infatti ugualmente scomodi non solo nelle operazioni di posa ma anche nelle operazioni di movimentazione, trasporto, e nelle fasi stesse di incollaggio dei manufatti sul supporto flessibile.
Compito precipuo della presente invenzione è dunque quello di fornire un pannello modulare monolitico di elementi di ardesia che consenta di superare gli inconvenienti sopra esposti.
In particolare, all'interno di detto compito, scopo della presente invenzione è quello di fornire un modulo o pannello che sia di facile posa, in modo da rendere estremamente rapide le operazioni di posa del rivestimento.
Ancora più in dettaglio, il semplificare le operazioni di posa ha come diretta implicazione il fatto di rendere estremamente più economiche le operazioni di posa del rivestimento di ardesia, così da rendere il costo finale del rivestimento molto vantaggioso anche rispetto ad altri tipi di rivestimenti meno pregiati.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un pannello o modulo monolitico di elementi di ardesia il quale presenti una perfetta planarità.
Ancora, uno scopo della presente invenzione è quello di fornire un pannello o modulo monolitico di elementi di ardesia il quale sia calibrato e rettificato, in modo che la posa risulti ulteriormente semplificata, rapida ed il risultato finale di maggior effetto estetico.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un pannello o modulo che può essere posato senza antiestetiche fughe.
Ancora uno scopo della presente invenzione è quello di fornire un pannello o modulo che può essere posato con estrema facilità, ben adattandosi quindi alla posa fai-da-te, ovvero senza l'impiego di manodopera specializzata.
Questo compito e questi e altri scopi che risulteranno maggiormente chiari in seguito alla descrizione di una forma di realizzazione preferita non esclusiva del modulo monolitico secondo la presente invenzione, sono raggiunti da un pannello di rivestimento caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di manufatti di ardesia o di materiale simile 1 disposti affiancati gli uni agli altri e solidalmente supportati da un elemento rigido di supporto 2 disposto a contatto con la faccia posteriore di detti manufatti ed adatto ad assorbire le eventuali differenze di spessore di detti manufatti . In questo modo si ottiene un modulo perfettamente planare, le differenze di spessore tra un manufatto e l'altro essendo eliminate dall'elemento di supporto 2.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione diverranno maggiormente chiari dalla seguente descrizione dettagliata, data in forma esemplificativa e non limitativa e illustrata nelle allegate figure, in cui:
la figura 1 mostra un sistema di tipo noto in cui le piastrelle di ardesia vengono incollate su di un supporto a rete flessibile;
la figura 2 mostra una serie di manufatti di ardesia di diverse forme e dimensioni;
la figura 3 mostra una vista prospettica di uno stampo del tipo adatto alla realizzazione del modulo di ardesia secondo la presente invenzione, la figura 4 mostra una fase del processo di realizzazione del modulo di ardesia secondo la presente invenzione;
la figura 5 mostra una fase del processo di realizzazione del modulo di ardesia secondo la presente invenzione successiva alla fase di figura 4;
la figura 6 mostra una successiva fase del processo di ottenimento del modulo secondo la presente invenzione in cui sullo stampo viene colata una resina termoindurente;
la figura 7 mostra la successiva fase di estrazione del manufatto secondo la presente invenzione dallo stampo.
Secondo la forma di realizzazione preferita della presente invenzione illustrata nelle citate figure a titolo esemplificativo, essa prevede che i manufatti di ardesia di varie dimensioni indicati genericamente nelle figure con il numero di riferimento 1 siano affiancati a costituire un modulo monolitico 10 di dimensioni predeterminate. Il pannello o modulo monolitico 10 secondo la presente invenzione comprende una serie di manufatti di ardesia 1 di dimensioni e forme differenti adatti a combaciare gli uni con gli altri, uniti in modo rigido e solidale da un elemento di supporto genericamente indicato con il numero di riferimento 2.
Sempre con riferimento alle unite figure, il modulo monolitico 10 è ottenuto grazie all'allestimento di uno stampo 3 avente una qualsiasi forma prestabilita. Nella forma di realizzazione preferita illustrata a titolo esemplificativo nelle figure qui allegate, lo stampo 3 ha una forma quadrangolare allungata, ma qualsiasi altra forma, ad esempio quadrata, tondeggiante o altre ancora, potrà in ogni caso essere adatta allo scopo.
Al fine di ottenere il modulo monolitico 10 costituito da una serie di manufatti di ardesia supportati ed uniti da un elemento rigido di supporto 2, i manufatti 1 di ardesia vengono inseriti nello stampo 3 con la faccia piana che si vorrà in vista nel prodotto finale poggiata sul fondo chiuso dello stampo stesso.
L'altra faccia dei manufatti 1 che si affaccia verso l'esterno quando questi sono inseriti nello stampo 3, viene a questo punto ricoperta con fibra di vetro 2a. In particolare, come mostrato nelle figure che illustrano una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, una rete di fibra di vetro 2a è adatta allo scopo.
La rete di fibra di vetro 2a avrà opportunamente le medesime dimensioni della superficie libera dello stampo 3, in modo da ricoprire integralmente la superficie dei manufatti 1, come mostrato nelle figure 4 e 5.
Poiché la superficie dei manufatti 1 che poggia contro la parete di fondo dello stampo è la superficie del rivestimento che sarà poi visibile una volta posato il modulo monolitico, questa faccia viene qui chiamata, per comodità di descrizione, faccia frontale, mentre la faccia su cui viene poggiata la rete di fibra di vetro 2a viene qui chiamata faccia posteriore.
Una volta posizionata la rete di fibra di vetro 2a sulla faccia posteriore dei manufatti, su detta rete di fibra di vetro viene uniformemente distribuita, mediante ad esempio un processo di colata, una miscela di resina epossidica 2b e polvere di quarzo o altro materiale analogo adatta alla realizzazione di una vetroresina a seguito dell'indurimento a contatto con la rete di fibra di vetro 2a e dell'indurimento ottenuto mediante un opportuno riscaldamento in forno.
Il fatto di posizionare i manufatti di ardesia con la faccia che sarà a vista nel pannello finale sul fondo dello stampo 3 e di realizzare successivamente il fondo o elemento di supporto 2 del modulo in vetroresina, consente di ridurre le differenze di spessore tra le diverse piastrelle di ardesia e di ottenere un modulo a spessore uniforme. Le eventuali differenze di spessore tra un manufatto e l'altro vengono infatti eliminate grazie al fatto che l'elemento di supporto rigido 2 viene ottenuto mediante indurimento della resina 2b che si conforma andando a compensare eventuali differenze di spessore dei manufatti.
Successivamente lo stampo viene posizionato in forno ventilato ad una temperatura di circa 40° centigradi per il tempo necessario all'essiccazione ovvero all'indurimento della vetroresina. Una permanenza di circa 2 ore a seconda anche delle dimensioni dello stampo e della miscela impiegata assicura l’indurimento della vetroresina che forma così l'elemento di supporto 2.
Da ultimo il modulo monolitico 10 deve essere estratto dallo stampo 3. Al fine di facilitare l'estrazione del modulo monolitico di ardesia 10 dallo stampo, quest'ultimo, prima del posizionamento dei manufatti 1 al suo interno, sarà opportunamente trattato con una speciale cera adatta a facilitare il distacco dell'ardesia dalla parete di fondo e dalle pareti laterali dello stampo stesso.
Per arricchire esteticamente il pannello, i manufatti di ardesia possono essere alternati con manufatti di altri materiali come legno, vetro, acciaio e via dicendo, così da ottenere effetti estetici assai particolari e da impreziosire il pannello stesso.
Si è così mostrato come il modulo di ardesia secondo la presente innovazione, consente di ottenere i vantaggi e la comodità di utilizzo ricercata.
In particolare, si è mostrato come il modulo monolitico di ardesia secondo la presente invenzione consente di aggregare in pannelli o moduli di dimensioni prestabilite manufatti di ardesia di dimensioni eterogenee e generalmente contenute .
Inoltre si è mostrato come il modulo monolitico secondo la presente invenzione sia perfettamente planare, rigido, calibrato, rettificato e di possibile posa senza fuga.
In particolare, la perfetta planarità del modulo secondo la presente invenzione e la possibilità di rettificare i bordi del modulo, rende possibile la posa senza fuga. Questo si traduce in un migliorato aspetto estetico del rivestimento finale.
Ancora un vantaggio raggiunto dal modulo monolitico secondo la presente invenzione consiste nella semplificazione delle operazioni di posa che portano ad un notevole risparmio di tempo e quindi di costi per la realizzazione del rivestimento di un pavimento o di una parete. Inoltre la semplificazione delle operazioni di posa consente la realizzazione di rivestimenti senza dover impiegare manodopera specializzata, in questo modo rendendo la posa del rivestimento di ardesia possibile anche nel fai da te.
Numerose modifiche possono essere effettuate dall'esperto del ramo senza uscire dall'ambito di protezione della presente innovazione.
L'ambito di protezione delle rivendicazioni, quindi, non deve essere limitato dalle illustrazioni o dalla forma di realizzazione preferita mostrata nella descrizione in forma di esempio, ma piuttosto le rivendicazioni devono comprendere tutte le caratteristiche di novità brevettabile deducibili dalla presente invenzione, incluse tutte le caratteristiche che sarebbero trattate come equivalenti dal tecnico del ramo.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pannello per rivestimenti particolarmente nel campo edile, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di manufatti di ardesia o di materiale simile l disposti affiancati gli uni agli altri e solidalmente supportati da un elemento rigido di supporto 2 disposto a contatto con la faccia posteriore di detti manufatti ed adatto ad assorbire le eventuali differenze di spessore di detti manufatti cosicché detto modulo risulta perfettamente planare.
  2. 2. Pannello secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto elemento rigido di supporto è costituito da uno strato di fibra di vetro 2a ricoperto di resina epossidica 2b sottoposta ad opportuno processo di indurimento termico.
  3. 3. Pannello secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta resina epossidica 2b comprende ulteriormente polvere di quarzo o altro materiale analogo.
  4. 4. Pannello secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente manufatti di materiali diversi quali legno, acciaio, vetro e simili, adatti a conferire un differente aspetto estetico al pannello di rivestimento.
  5. 5. Processo di ottenimento di un pannello secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: a) allestire uno stampo 3 di forma sostanzialmente scatolare e di dimensioni predeterminate coincidenti con le dimensioni del modulo che si vuole realizzare ed aperto su di un lato ; b) predisporre una pluralità di manufatti di ardesia 1 ed inserirli nello stampo 3 con la superfìcie frontale di detti manufatti 1, che costituirà la superficie a vista del modulo di rivestimento, contro la parete di fondo di detto stampo 3; c) disporre detti manufatti 1 nello stampo 3 affiancandoli gli uni agli altri in modo da riempire uniformemente lo stampo facendo combaciare i bordi esterni di detti manufatti; d) chiudere il lato aperto dello stampo 3 posizionando sulla superficie posteriore di detti manufatti 1 una rete di fibra di vetro 2a; e) applicare su tutta la superficie della rete di fibra di vetro 2a una resina epossidica 2b; f) immettere lo stampo 3 in un forno ventilato ad una temperatura di circa 40° centigradi per il tempo necessario all'essiccazione della resina; g) rimozione del modulo monolitico così ottenuto dallo stampo 3.
  6. 6. Processo di ottenimento secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto di comprendere un'ulteriore fase, da attuarsi prima della fase b) di inserimento dei manufatti 1 nello stampo 3, consistente nel trattare le pareti interne di detto stampo 3 con una cera speciale adatta a facilitare il distacco del modulo alla fine del cicli di produzione.
  7. 7. Processo di ottenimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 4 o 5, caratterizzato dal fatto che detta resina epossidica 2b comprende polvere di quarzo o altro materiale analogo.
ITMI20070184 2007-02-05 2007-02-05 Pannello di rivestimento e metodo per l'ottenimento di tale pannello ITMI20070184A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20070184 ITMI20070184A1 (it) 2007-02-05 2007-02-05 Pannello di rivestimento e metodo per l'ottenimento di tale pannello

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20070184 ITMI20070184A1 (it) 2007-02-05 2007-02-05 Pannello di rivestimento e metodo per l'ottenimento di tale pannello

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20070184A1 true ITMI20070184A1 (it) 2008-08-06

Family

ID=40311964

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20070184 ITMI20070184A1 (it) 2007-02-05 2007-02-05 Pannello di rivestimento e metodo per l'ottenimento di tale pannello

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20070184A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20160130807A1 (en) Concrete-mosaic
CN108086617A (zh) 一种薄抹灰保温复合板的施工方法
ITRM20110531A1 (it) Modulo di mosaico di tessuto e metodo per la relativa realizzazione
US20200189312A1 (en) Concrete-mosaic
ITMI20070184A1 (it) Pannello di rivestimento e metodo per l'ottenimento di tale pannello
KR20130027857A (ko) 건물외장용 콘크리트 패널
ITTO20000079A1 (it) Piano e/o rivestimento per arredamento e procedimento per la suaproduzione.
IT201800001014A1 (it) Elemento di copertura per sistemi di pavimentazione sopraelevati e sistema di pavimentazione sopraelevato
KR100899581B1 (ko) 조립식 벽마감을 위한 결합부재
KR100689100B1 (ko) 조형구조물 및 그 구조물의 조형물
ITMC20060067A1 (it) Metodo per il rivestimento di pareti murarie con tessere ad imitazione di mattoni invecchiati.
ITUB20156097A1 (it) Metodo per la realizzazione di un pannello multistrato in materiale composito
IT202000017929A1 (it) Elemento di rivestimento per il rivestimento di superfici e relativo procedimento di realizzazione
ES2357205B1 (es) Losa de recubrimiento de apariencia simulada y proceso de fabricacion de la misma
ITMI20102264A1 (it) Procedimento per realizzare elementi d'arredo con superfici piane rivestite di gres porcellanato
US20100276833A1 (en) Continuous resin fabric
ITPN20090031A1 (it) Procedimento per ottenere una piastrella decorata, e piastrella decorata cosi' ottenuta.
ITMI20131674A1 (it) Pannello piastrellato e suo metodo di fabbricazione.
ITMI20070731A1 (it) Pannello decorativo per pareti
IT202000012340A1 (it) Lavabo e relativo metodo di realizzazione
JP2011099306A (ja) パネル型壁装材とその施工方法
ITMO20070059A1 (it) "impianto per la fabbricazione di manufatti da rivestimento, particolarmente piastrelle in ceramica e/o pietre naturali per il rivestimento di pareti o simili"
ITPD20120236A1 (it) Rivestimento modulare per superfici e procedimento per la realizzazione di un modulo di rivestimento per detto rivestimento modulare per superfici
ITMO990267A1 (it) Procedimento per la decorazione di manufatti ceramici e/o in pietra naturale e prodotto cosi' ottenuto
ITTV20120127A1 (it) Piastrella per il rivestimento di strutture murarie e relativo metodo di produzione