ITRM20110531A1 - Modulo di mosaico di tessuto e metodo per la relativa realizzazione - Google Patents

Modulo di mosaico di tessuto e metodo per la relativa realizzazione Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110531A1
ITRM20110531A1 IT000531A ITRM20110531A ITRM20110531A1 IT RM20110531 A1 ITRM20110531 A1 IT RM20110531A1 IT 000531 A IT000531 A IT 000531A IT RM20110531 A ITRM20110531 A IT RM20110531A IT RM20110531 A1 ITRM20110531 A1 IT RM20110531A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fabric
tesserae
fraying
flexible layer
layer
Prior art date
Application number
IT000531A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Lunetta
Original Assignee
Fortuny Inc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fortuny Inc filed Critical Fortuny Inc
Priority to IT000531A priority Critical patent/ITRM20110531A1/it
Priority to US13/644,598 priority patent/US8865284B2/en
Publication of ITRM20110531A1 publication Critical patent/ITRM20110531A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B7/00Layered products characterised by the relation between layers; Layered products characterised by the relative orientation of features between layers, or by the relative values of a measurable parameter between layers, i.e. products comprising layers having different physical, chemical or physicochemical properties; Layered products characterised by the interconnection of layers
    • B32B7/04Interconnection of layers
    • B32B7/12Interconnection of layers using interposed adhesives or interposed materials with bonding properties
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44FSPECIAL DESIGNS OR PICTURES
    • B44F11/00Designs imitating artistic work
    • B44F11/04Imitation of mosaic or tarsia-work patterns
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/12Layered products comprising a layer of synthetic resin next to a fibrous or filamentary layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/40Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising polyurethanes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B3/00Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form
    • B32B3/10Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a discontinuous layer, i.e. formed of separate pieces of material
    • B32B3/14Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a discontinuous layer, i.e. formed of separate pieces of material characterised by a face layer formed of separate pieces of material which are juxtaposed side-by-side
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C1/00Processes, not specifically provided for elsewhere, for producing decorative surface effects
    • B44C1/28Uniting ornamental elements on a support, e.g. mosaics
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C3/00Processes, not specifically provided for elsewhere, for producing ornamental structures
    • B44C3/12Uniting ornamental elements to structures, e.g. mosaic plates
    • B44C3/123Mosaic constructs
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F13/00Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings
    • E04F13/07Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor
    • E04F13/08Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements
    • E04F13/0862Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements composed of a number of elements which are identical or not, e.g. carried by a common web, support plate or grid
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F13/00Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings
    • E04F13/07Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor
    • E04F13/08Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements
    • E04F13/0866Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements composed of several layers, e.g. sandwich panels or layered panels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2305/00Condition, form or state of the layers or laminate
    • B32B2305/10Fibres of continuous length
    • B32B2305/18Fabrics, textiles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2607/00Walls, panels
    • B32B2607/02Wall papers, wall coverings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B37/00Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding
    • B32B37/12Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding characterised by using adhesives
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B38/00Ancillary operations in connection with laminating processes
    • B32B38/0004Cutting, tearing or severing, e.g. bursting; Cutter details
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T156/00Adhesive bonding and miscellaneous chemical manufacture
    • Y10T156/10Methods of surface bonding and/or assembly therefor
    • Y10T156/1052Methods of surface bonding and/or assembly therefor with cutting, punching, tearing or severing
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/16Two dimensionally sectional layer
    • Y10T428/163Next to unitary web or sheet of equal or greater extent
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/16Two dimensionally sectional layer
    • Y10T428/163Next to unitary web or sheet of equal or greater extent
    • Y10T428/164Continuous two dimensionally sectional layer
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/22Nonparticulate element embedded or inlaid in substrate and visible

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Studio Circuits (AREA)

Description

Descrizione a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: “MODULO DI MOSAICO DI TESSUTO E METODO PER LA RELATIVA REALIZZAZIONEâ€
La presente invenzione ha come oggetto un modulo di mosaico di tessuto e un metodo per la relativa realizzazione. I moduli di mosaico di tessuto ottenuti con il presente metodo trovano vantaggioso impiego soprattutto nell’ambito dell’arredo degli ambienti domestici, quali ad esempio gli spazi più “caldi†o conviviali di una casa, come il salotto, la sala da pranzo e la camera da letto, oppure degli ambienti di un locale pubblico, quale un albergo, un ristorante o un negozio. In particolare, questi moduli di mosaico risultano particolarmente adatti ad essere utilizzati per il rivestimento di pareti, colonne o opere murarie di diverso genere, aventi uno sviluppo piano e/o curvo.
Sono noti moduli di mosaico composti da tessere in materiale rigido, quale ad esempio vetro, marmo o ceramica. Normalmente, tali tessere di materiale rigido sono ancorate a pezzi di rete generalmente quadrati o rettangolari aventi dimensioni nell’ordine di poche decine di centimetri. Le tessere ancorate a ciascun pezzo di rete sono, solitamente, disposte allineate fra loro e separate da fughe di larghezza compresa tra 1 mm e 3 mm. La posa in opera di questi moduli di mosaico prevede la preventiva preparazione del sottofondo in calcestruzzo, che, per la buona riuscita finale dell’opera, dovrà essere il più possibile uniforme, regolare, compatto e privo di crepe e fessure. Una volta terminata la preparazione del sottofondo, à ̈ possibile applicare le reti con le tessere mediante l’impiego di apposite sostanze collanti. La posa in opera termina con il riempimento delle fughe presenti tra le tessere mediante l’applicazione di stucco o sostanze simili sull’intera superficie del rivestimento e la successiva pulitura per rimuoverne la parte in eccesso.
La posa in opera dei moduli di mosaico di tipo noto richiede, pertanto, particolari accorgimenti, soprattutto in relazione alla preparazione del sottofondo destinato a fungere da supporto per le reti recanti le tessere. La presenza di difformità, crepe e/o fessure nel sottofondo murario comporterebbe, infatti, un non perfetto ancoraggio dei moduli di mosaico alle strutture di supporto.
Ulteriori problemi potrebbero presentarsi nel caso di utilizzo dei moduli di mosaico a tessere rigide per il rivestimento di superfici complesse, ovvero caratterizzate dalla presenza di una moltitudine di angoli vivi e/o porzioni arrotondate con raggi di curvatura particolarmente stretti. In questi casi, infatti, i moduli di mosaico a tessere rigide potrebbero non aderire perfettamente al sottofondo previsto per la loro installazione.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un modulo di mosaico di tessuto e un metodo per la sua realizzazione che consentano di ovviare agli svantaggi ed inconvenienti menzionati con riferimento allo stato dell’arte.
Un ulteriore scopo dell’invenzione à ̈ quello di fornire un modulo di mosaico di tessuto particolarmente gradevole alla vista e al tatto, economico, facile da installare ed avente una struttura tale che gli consenta di aderire e di adattarsi perfettamente a pareti di qualsiasi tipo e forma.
Altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di provvedere un metodo per la realizzazione di un modulo di mosaico di tessuto che sia economico e facile da attuare.
Tali scopi vengono pienamente raggiunti da un modulo di mosaico di tessuto che si caratterizza per il fatto di comprendere una pluralità di tessere comprendenti, disposti in successione e reciprocamente uniti, un tessuto, un materiale anti-sfilacciatura ed uno strato flessibile composto da un materiale, naturale o sintetico, di densità compresa tra 150 kg/m3 e 350 kg/m3; dette tessere essendo fissate ad uno strato di materiale termoplastico in corrispondenza del rispettivo strato flessibile; nonché da un metodo per la realizzazione di un modulo di mosaico di tessuto che si caratterizza per il fatto di comprendere le fasi di: provvedere un tessuto; applicare al tessuto un materiale anti-sfilacciatura atto ad impedire la sfilacciatura di detto tessuto; applicare sul materiale anti-sfilacciatura uno strato flessibile; tagliare l’insieme composto dal tessuto, dal materiale antisfilacciatura e dallo strato flessibile, secondo una direzione sostanzialmente ortogonale a questi ultimi tre, in modo da suddividerlo in tessere; disporre le tessere secondo uno schema predeterminato e fissarle in posizione; applicare alle tessere, sul lato dello strato flessibile, uno strato di materiale termoplastico mediante una sostanza termoadesiva; sottoporre l’insieme composto dalle tessere, dalla suddetta sostanza termoadesiva e dallo strato di materiale termoplastico ad una pressatura a caldo tale da determinarne la reciproca unione.
Il modulo di mosaico di tessuto e il metodo di relativa realizzazione poc’anzi specificati consentono di conseguire, in modo semplice ed economico, il rivestimento di supporti murari di qualsiasi forma, anche particolarmente complessa.
Preferibilmente, lo strato flessibile del modulo di mosaico di tessuto à ̈ composto da feltro; il quale, grazie alle sue caratteristiche intrinseche, contribuisce a conferire all’intero modulo ottimi livelli di resistenza, compattezza e flessibilità.
Secondo un aspetto della presente invenzione, il metodo per la realizzazione del modulo di mosaico di tessuto comprende, ulteriormente, la fase di sottoporre il tessuto ad un trattamento idrorepellente, così da ottenere un modulo particolarmente resistente all’acqua e ad agenti esterni.
Secondo un ulteriore aspetto dell’invenzione, il suddetto metodo prevede che la pressatura a caldo sia eseguita ad una temperatura operativa compresa tra 100 °C e 120 °C e con una pressione operativa compresa tra 2 bar e 5 bar; così operando à ̈ possibile conseguire una perfetta unione dei vari strati di materiali che compongono tale modulo.
Caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente evidenziati dalla seguente descrizione di una preferita ma non esclusiva forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui:
- le figure 1 e 2 mostrano due viste schematiche, non in scala, dei semilavorati ottenuti a seguito di due diverse fasi del metodo per la realizzazione di un modulo di mosaico di tessuto secondo la presente invenzione; e
- la figura 3 mostra una vista schematica, non in scala, di un modulo di mosaico di tessuto secondo l’invenzione.
Con riferimento alle figure accluse, il metodo per la realizzazione di un modulo di mosaico di tessuto secondo la presente invenzione prevede l’impiego di un tessuto 1, quale ad esempio un tessuto artistico stampato o un tessuto di scarto proveniente da una qualche lavorazione industriale.
Preferibilmente, il tessuto 1 à ̈ sottoposto ad un trattamento idrorepellente, a spruzzo o a rullo, tale da renderlo impermeabile all’acqua.
Per evitare che il tessuto 1 si sfilacci durante le successive fasi operative del presente metodo e per favorirne la preservazione nel tempo, sullo stesso viene applicato un film anti-sfilacciatura termoadesivo e termoplastico 2, ad esempio un film a base di poliuretano.
In alternativa al suddetto film 2, sul tessuto 1 può essere applicata, a spruzzo o a rullo, una qualsiasi sostanza avente la medesima funzione di impedirne la sfilacciatura.
Sul film 2 o, alternativamente, sulla sostanza sopra menzionata avente la medesima funzione anti-sfilacciatura, si applica uno strato flessibile 3 composto da un materiale, naturale o sintetico, di densità compresa tra 150 kg/m3 e 350 Kg/m3.
Preferibilmente ma non limitativamente, lo strato flessibile 3 Ã ̈ costituito da uno strato di feltro avente, preferibilmente, uno spessore pari a circa 4 mm.
L’insieme composto dai tre elementi sopra indicati tra loro sovrapposti e solidali, ovvero il tessuto 1, il film anti-sfilacciatura 2 o, alternativamente, la suddetta sostanza anti-sfilacciatura e lo strato flessibile 3, viene sottoposto ad una operazione di taglio, secondo una direzione sostanzialmente ortogonale all’estensione di ciascuno dei suddetti elementi, che ne determina la suddivisione in tessere 4 (vedere figura 2). Tale operazione di taglio può essere, ad esempio, eseguita tramite fustellatura.
Ciascuna tessera 4 ha, preferibilmente ma non limitativamente, la forma di un quadrato con lati da 20 mm circa ciascuno.
Le tessere 4 così formate vengono inserite nei vani di una griglia, disponendole a piacimento in modo da realizzare il desiderato effetto visivo complessivo.
A questo punto, alle tessere 4 viene applicato, sul lato dello strato flessibile 3, uno strato di materiale composito termoplastico 5 (vedere figura 3) mediante una sostanza termoadesiva, preferibilmente a base di EVA.
L’unione tra le tessere 4 e lo strato di materiale composito termoplastico 5 à ̈ realizzata tramite pressatura a caldo ad una temperatura operativa compresa tra 100 °C e 120 °C e con una pressione operativa tra 2 bar e 5 bar.
Sullo strato di materiale composito termoplastico 5, preventivamente alla sua applicazione alle tessere 4, vengono preferibilmente operate alcune incisioni al fine di snervarlo e ridurne le tensioni interne, ed evitare così ogni possibile distaccamento del modulo di mosaico di tessuto successivamente alla sua posa in opera.
Utilizzando il metodo sopra descritto à ̈ possibile ottenere un modulo di mosaico di tessuto 6 come mostrato nella figura 3, avente, preferibilmente ma non limitativamente, dimensioni pari a 314 mm x 314 mm x 5 mm e recante 225 tessere separate fra loro da fughe larghe circa 1 mm.
Sulle tessere 4 del modulo di mosaico di tessuto viene preferibilmente applicata una pellicola protettiva per preservare il tessuto 1 fino al termine della posa in opera.
La posa in opera dei moduli di mosaico di tessuto può essere facilmente eseguita fissando tali moduli al supporto murario mediante collanti di tipo noto normalmente impiegati in edilizia e posizionando, eventualmente, strisce di gomma, ad esempio in EPDM o dello stesso materiale flessibile 3 rivestiti di tessuto, nelle zone di congiunzione fra moduli posati non complanari.
La posa in opera à ̈ resa ancor più agevole dalla possibilità di tagliare i moduli di mosaico di tessuto in situ con il semplice uso di un cutter o di forbici, in modo tale da adattarli alla specifica forma del supporto previsto per la loro installazione.
Inoltre, rispetto ai mosaici composti da tessere in materiale rigido, il modulo oggetto della presente invenzione consente di conseguire un risparmio sui quantitativi di collante necessari per l’installazione e di evitare sia la fase di rimozione del collante dalle fughe a seguito dell’applicazione del modulo, sia l’operazione finale di stuccatura e successiva pulitura delle tessere.
Al modulo di mosaico di tessuto e al metodo per la sua realizzazione sopra descritti, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare ulteriori e contingenti esigenze, potrà apportare numerose ulteriori modifiche e varianti, tutte peraltro comprese nell'ambito di protezione della presente invenzione, quale definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Modulo di mosaico di tessuto caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di tessere (4) comprendenti, disposti in successione e reciprocamente uniti, un tessuto (1), un materiale antisfilacciatura (2) ed uno strato flessibile (3) composto da un materiale, naturale o sintetico, di densità compresa tra 150 kg/m3 e 350 kg/m3; dette tessere (4) essendo fissate ad uno strato di materiale termoplastico (5) in corrispondenza del rispettivo strato flessibile (3).
  2. 2. Modulo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che lo strato flessibile (3) Ã ̈ composto da feltro.
  3. 3. Modulo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che lo strato flessibile (3), composto da feltro, ha uno spessore di circa 4 mm.
  4. 4. Modulo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le tessere (4) sono separate da fughe larghe 1 mm circa.
  5. 5. Modulo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il materiale anti-sfilacciatura (2) Ã ̈ a base di poliuretano.
  6. 6. Modulo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di avere una resistenza tale da consentirne il taglio con un paio di forbici o un cutter.
  7. 7. Modulo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una pellicola di protezione amovibile disposta sul tessuto (1) delle tessere (4).
  8. 8. Metodo per la realizzazione di un modulo di mosaico di tessuto, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: - provvedere un tessuto (1); - applicare al tessuto (1) un materiale anti-sfilacciatura (2) atto ad impedire la sfilacciatura di detto tessuto (1); - applicare sul materiale anti-sfilacciatura (2) uno strato flessibile (3); - tagliare l’insieme composto dal tessuto (1), dal materiale antisfilacciatura (2) e dallo strato flessibile (3), secondo una direzione sostanzialmente ortogonale a questi ultimi tre, in modo da suddividerlo in tessere (4); - disporre le tessere (4) secondo uno schema predeterminato e fissarle in posizione; - applicare alle tessere (4), sul lato dello strato flessibile (3), uno strato di materiale termoplastico (5) mediante una sostanza termoadesiva; - sottoporre l’insieme composto dalle tessere (4), dalla suddetta sostanza termoadesiva e dallo strato di materiale termoplastico (5) ad una pressatura a caldo tale da determinarne la reciproca unione.
  9. 9. Metodo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto di comprendere, inoltre, la fase di sottoporre il tessuto (1) ad un trattamento idrorepellente, che ne determini la impermeabilità all’acqua.
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che la pressatura a caldo à ̈ effettuata ad una temperatura operativa compresa tra 100 °C e 120 °C e con una pressione operativa compresa tra 2 bar e 5 bar.
  11. 11. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 a 10, caratterizzato dal fatto di operare incisioni sullo strato di materiale termoplastico (5), al fine di snervarlo e ridurne le tensioni interne.
  12. 12. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 a 11, caratterizzato dal fatto che la fase di tagliare l’insieme composto dal tessuto (1), dal materiale anti-sfilacciatura (2) e dallo strato flessibile (3) à ̈ eseguita tramite fustellatura.
IT000531A 2011-10-06 2011-10-06 Modulo di mosaico di tessuto e metodo per la relativa realizzazione ITRM20110531A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000531A ITRM20110531A1 (it) 2011-10-06 2011-10-06 Modulo di mosaico di tessuto e metodo per la relativa realizzazione
US13/644,598 US8865284B2 (en) 2011-10-06 2012-10-04 Fabric mosaic element and method for making the same

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000531A ITRM20110531A1 (it) 2011-10-06 2011-10-06 Modulo di mosaico di tessuto e metodo per la relativa realizzazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110531A1 true ITRM20110531A1 (it) 2013-04-07

Family

ID=45094128

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000531A ITRM20110531A1 (it) 2011-10-06 2011-10-06 Modulo di mosaico di tessuto e metodo per la relativa realizzazione

Country Status (2)

Country Link
US (1) US8865284B2 (it)
IT (1) ITRM20110531A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2012088545A2 (en) * 2010-12-24 2012-06-28 Applied Ft Composite Solutions Inc. Variably-tensed composite cushioning material and method for making the same
JP2015066692A (ja) * 2013-09-26 2015-04-13 有限会社オリワン メッセージ貼り絵セット
RU172278U1 (ru) * 2016-06-21 2017-07-03 Алина Алексеевна Жихарева Канва для мозаики
RU178468U1 (ru) * 2017-12-28 2018-04-04 Общество с ограниченной ответственностью "Десятое королевство" Игровой элемент для детской игры мозаики
DE202018100854U1 (de) * 2018-02-15 2019-05-17 Lars Köthe Beschichtung für Substratoberflächen
USD909625S1 (en) * 2019-09-04 2021-02-02 Mosaico+ S.R.L. Mosaic tile

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1990006073A1 (en) * 1988-12-02 1990-06-14 Jacobsen P E B A heat insulating, quilted web material and articles made therefrom
US5851931A (en) * 1997-09-03 1998-12-22 Foss Manufacturing Co., Inc. Paintable substrate of nonwoven fabric and extruded resin

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4546024A (en) * 1980-03-18 1985-10-08 Brown J Gale Modular-accessible-tiles providing accessibility to conductors and piping with improved sound isolation

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1990006073A1 (en) * 1988-12-02 1990-06-14 Jacobsen P E B A heat insulating, quilted web material and articles made therefrom
US5851931A (en) * 1997-09-03 1998-12-22 Foss Manufacturing Co., Inc. Paintable substrate of nonwoven fabric and extruded resin

Also Published As

Publication number Publication date
US20130089695A1 (en) 2013-04-11
US8865284B2 (en) 2014-10-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20110531A1 (it) Modulo di mosaico di tessuto e metodo per la relativa realizzazione
US6777063B2 (en) Composite backerboard for bullnose support
JP6130591B2 (ja) 防水、防火、断熱、装飾効果のある一体型発泡ガラス板
US4772500A (en) Covering of synthetic material in the form of tiles and a method for its manufacture
KR20040093666A (ko) 트러프-주연부를 갖는 건축용 패널 및 그 제조방법
US9074380B2 (en) Decorative brick mould for in-situ production on building
EP2941509B1 (en) Method for making a covering
US9803369B2 (en) Flexible cladding wrap, system and methods
US5325652A (en) Contoured marble and method of fabrication
WO2008117316A1 (en) Method for manufacturing rigid or flexible mosaic-like tiles or panels, as well as tiles and panels obtained through said method
KR102008406B1 (ko) 건축물의 내부벽면 마무리 작업 방법
JP2015063836A (ja) 住宅基礎の立ち上がり用シート、住宅基礎の立ち上がり用シートの施工方法、および、住宅基礎の立ち上がり用シートの製造方法
JP2015206224A (ja) 防水シートおよびその製造方法
WO2006100551A2 (en) Integrated mosaic structure, particularly designed to be laid on walls or the like, and method for making same
JP2011140862A (ja) 壁構造およびその施工方法
CZ26470U1 (cs) Stavební povrch s imitací a pomůcka pro vytvoření stavebního povrchu s imitací
CN202359782U (zh) 重叠组合装饰面材
RU165594U1 (ru) Декоративная панель с невидимым креплением
KR100821338B1 (ko) 건축물 벽체의 기와 장식물 및 그 시공 방법
IT202000017929A1 (it) Elemento di rivestimento per il rivestimento di superfici e relativo procedimento di realizzazione
RU2536537C1 (ru) Способ отделки панелей наружных стен
IT202100000500A1 (it) Pannello prefinito particolarmente per il rivestimento di una parete di un edificio, procedimento di produzione di tale pannello prefinito e sistema modulare per realizzare un rivestimento di una parete di un edificio con tale pannello prefinito
JP3068972U (ja) 装飾用ブロック
AU2010100256A4 (en) Tile Assembly
KR20060071708A (ko) 조형구조물 및 그 구조물의 조형물