ITMI20060401U1 - Sostegno di triangolo di avvertimento - Google Patents

Sostegno di triangolo di avvertimento Download PDF

Info

Publication number
ITMI20060401U1
ITMI20060401U1 ITMI20060401U ITMI20060401U1 IT MI20060401 U1 ITMI20060401 U1 IT MI20060401U1 IT MI20060401 U ITMI20060401 U IT MI20060401U IT MI20060401 U1 ITMI20060401 U1 IT MI20060401U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
legs
base plate
opening
warning triangle
guide ribs
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Hlinka Marian
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hlinka Marian filed Critical Hlinka Marian
Publication of ITMI20060401U1 publication Critical patent/ITMI20060401U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60QARRANGEMENT OF SIGNALLING OR LIGHTING DEVICES, THE MOUNTING OR SUPPORTING THEREOF OR CIRCUITS THEREFOR, FOR VEHICLES IN GENERAL
    • B60Q7/00Arrangement or adaptation of portable emergency signal devices on vehicles
    • B60Q7/005Devices without lamps

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Road Signs Or Road Markings (AREA)
  • Sub-Exchange Stations And Push- Button Telephones (AREA)
  • Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)

Description

DESCRIZIONE del modello industriale di utilità
Campo della tecnica
La soluzione tecnica si riferisce ad un sostegno di triangolo di avvertimento ripiegabile progettato per il traffico stradale. In particolare esso si riferisce ad un sostegno ripiegabile che ha le sue gambe montate in modo girevole in elementi portanti indipendenti - elementi sagomati che vengono inseriti e fissati in finestrature in corrispondenza di entrambe le estremità della piastra di base del triangolo di avvertimento.
Stato della tecnica
Vi sono varie soluzioni note di un sostegno di triangolo di avvertimento ripiegabile avente le sue gambe montate in modo girevole su una estremità in elementi portanti indipendenti - elementi sagomati che sono inseriti e fissati in finestrature in corrispondenza di entrambe le estremità della piastra di base. Queste finestrature sono aperte verso il bordo inferiore della piastra di base.
Tali soluzioni sono descritte ad esempio nel documento EP 0342 449, in cui le gambe sono montate in modo girevole con le loro estremità curvate in fori situati uno acanto all'altro in elementi portanti posizionati in finestrature in corrispondenza di entrambe le estremità della piastra di base del triangolo di avvertimento. Queste gambe sono permanentemente spinte verso la posizione non piegata attraverso molle di torsione che circondano la estremità della gamba nell'elemento portante.
Ulteriormente, nel documento EP 0 663 322 le estremità delle gambe sono montate in modo girevole in fori situati uno accanto all'altro in elementi portanti posizionati in finestrature in corrispondenza delle estremità della piastra di base del triangolo di avvertimento. La parte inferiore di ciascun elemento portante forma un elemento di serraggio con una incavatura impedendo di conseguenza alla gamba di cadere fuori dal foro nella posizione piegata e fissa le gambe nella posizione non piegata utilizzando le proprietà elastiche dell'elemento di supporto. Le gambe del sostegno sono sagomate lungo il loro asse longitudinale al fine di non incrociarsi l'una con l'altra nella posizione piegata.
Uno degli inconvenienti delle soluzioni menzionate è il montaggio complicato dell'assieme gambe-elementi portanti-piastra di base.
Gli inconvenienti suddetti sono parzialmente eliminati nella soluzione secondo il documento SK UV 3849. In esso, le gambe del sostegno sono direttamente fatte traslare nei fori in elementi portanti posizionati in finestrature in corrispondenza delle estremità della piastra di base. Le gambe sono fissate contro la caduta fuori dai fori e fissate nella posizione piegata e non piegata attraverso la sagomatura della parte del foro e della estremità della gamba posizionata nel rispettivo foro. Sebbene questa soluzione offra un assiemaggio facile delle gambe negli elementi portanti, tale montaggio delle gambe, comunque, non è abbastanza resistente a sostenere sollecitazioni meccaniche durante l'uso. Particolarmente, le gambe del sostegno non sono sufficientemente assicurate contro la rottura oltre la posizione di arresto desiderata sia nella loro posizione piegata che non piegata.
Un'altra soluzione del sostegno di triangolo di avvertimento, in cui le gambe sono posizionate in elementi portanti che sono inseriti e fissati in finestrature in corrispondenza di entrambe le estremità della piastra di base, mentre queste finestrature sono aperte verso il bordo inferiore della piastra di base, è descritta nel brevetto polacco P-341016. La soluzione secondo questo brevetto principalmente si concentra sulla minimizzazione delle dimensioni del triangolo di avvertimento nella posizione piegata.
La soluzione secondo il documento SK UV 4119 era realizzata, per perseguire il medesimo scopo. In questa soluzione, diversamente che in altre soluzioni, l'estremità delle gambe sono posizionate direttamente nelle finestrature, nella piastra di base e una parte dell'assieme di sostegno sopra indicato come l'elemento portante, serve in questo caso come un fissaggio che mantiene le gambe nelle finestrature, della piastra di base.
Le ultime due soluzioni menzionate si concentrano sulla minimizzazione delle dimensioni del triangolo di avvertimento e il mantenimento della sufficiente resistenza meccanica. Similmente come le altre soluzioni sopra menzionate il loro inconveniente è un montaggio relativamente complicato dell'assieme gambe-elementi portanti-piastra di base.
Tutte le soluzioni suddette applicano principalmente metallo quale materiale della piastra di base e sostanza sintetiche quali elementi portanti il materiale. Il montaggio degli elementi portanti di materia plastica è realizzato pressandoli nelle finestrature, nella piastra di base, e in corrispondenza delle loro entrambe estremità che richiede l'uso di un utensile meccanico.
Lo scopo della soluzione tecnica presentata è realizzare un sostegno del triangolo di avvertimento che caratterizza i vantaggi di soluzioni già note, dal punto di vista dell'utilizzatore come piccole dimensioni, resistenza meccanica e stabilità sufficiente del triangolo di avvertimento eliminando l'inconveniente sia di un assiemaggio complicato che con consumo di tempo durante la fabbricazione del sostegno e dell'intero triangolo di avvertimento, e problemi nel montaggio di elementi di materia plastica complicati quali elementi portanti delle gambe .
Discussione dell'invenzione
Il suddetto scopo è ottenuto da un sostegno di triangolo di avvertimento secondo questa soluzione tecnica, che comprende una piastra di base, elementi portanti le gambe e gambe, caratterizzato dal fatto che, la piastra di base ha aperture in corrispondenza delle sue estremità per mantenere gli elementi portanti delle gambe. Sul bordo laterale e di fondo della piastra di base, al posto delle aperture sono realizzate pareti, rispettivamente una parete laterale e una parete di fondo, che formano simultaneamente la parete laterale e di fondo dell'apertura. La parete di fondo comprende ulteriormente una incavatura per ricevere le gambe nella posizione non piegata. L'apertura per l'elemento portante in corrispondenza di ciascuna estremità della piastra di base comprende sul suo lato superiore e di fondo nervature di guida corrispondenti con scanalature realizzate nell'elemento portante le gambe. Almeno una delle nervature ulteriormente comprende un elemento di fissaggio corrispondente con un elemento di fissaggio nella relativa scanalatura nell 'elemento portante . Le nervature di guida sono formate soltanto in una parte della lunghezza dell'apertura mentre parte della apertura, che non comprende nervature di guida ha la lunghezza e l'altezza uguali oppure maggiori della ampiezza e lunghezza dell'elemento portante. L'elemento portante comprende due fori con assi convergenti e ciascun foro termina in una cavità angolare dell'elemento portante. Le cavità angolari sono posizionate negli angoli sullo stesso lato dell'elemento portante. Pareti verticali di ciascuna cavità angolare formano un angolo di circa 90°.
Al fine di rendere la piegatura delle gambe più facile, adiacenti alle incavature, sono realizzate rastremazioni sulla parete di fondo lateralmente all'apertura .
Dal momento che la presente soluzione ha una apertura nella piastra di base che è chiusa su ciascun lato invece di, una finestratura aperta principalmente verso il basso, nota dallo stato dell'arte, e l'elemento portante viene inserito e fissato, nella sua posizione nell'apertura, nella direzione orizzontale, significa che l'elemento portante è perfettamente fissato nella direzione verticale e non è necessario alcun fissaggio aggiuntivo mediante qualunque altro mezzo. Questa disposizione pone anche richieste inferiori circa la resistenza del materiale della piastra di base, che può quindi essere realizzata da materia plastica come l'elemento portante. Inoltre non è necessario, nel posizionamento dell'elemento portante realizzare una interferenza di scanalature e nervature, che richiederebbe l'uso di un utensile, come è necessario quando viene inserito un elemento portante nella finestratura in soluzioni note.
Breve descrizione dei disegni
La soluzione tecnica è ulteriormente esposta nei seguenti disegni, in cui Fig. 1 mostra una vista frontale della piastra di base, Fig, 2 mostra una vista dall'alto della piastra di base, Fig. 3 mostra un dettaglio di una estremità della piastra di base con l'apertura per l'elemento portante da Fig. 1, Fig. 4 mostra un dettaglio di una apertura della piastra di base con l'apertura per l'elemento portante da Fig. 2, Fig. 5 mostra una vista prospettica laterale della piastra di base, Fig. 6 mostra un dettaglio di una estremità della piastra di base con l'apertura per l'elemento portante da Fig. 5, Fig. 7 mostra l'elemento portante delle gambe in viste di base utilizzate nel disegno tecnico, Fig. 8 mostra una vista prospettica laterale di fondo dell'elemento portante, Fig. 9 mostra una vista prospettica laterale dall'alto dell'elemento portante, Fig. 10 mostra l'assieme del sostegno di triangolo di avvertimento in viste di base utilizzate nel disegno tecnico, Fig. 11 mostra una vista prospettica laterale dall'alto dell'assieme del sostegno di triangolo di avvertimento e Fig. 12 mostra un dettaglio di una estremità dell'assieme di sostegno di triangolo di avvertimento, dalla Fig. 11, con l'apertura nella piastra di base e l'elemento portante posizionato nell'apertura, e l'elemento portante che porta le gambe.
Modi per realizzare l'invenzione
Le Figure da 1 a 12 mostrano una preferita forma di realizzazione del sostegno di triangolo di avvertimento secondo questa soluzione tecnica.
La piastra di base 1 del sostegno di triangolo di avvertimento, da Fig. 1 a 6 e da 10 a 12, ha aperture 2 in corrispondenza delle sue estremità, situate sotto un foro 5 che realizza un montaggio girevole per i lati ripiegabili del triangolo di avvertimento (non mostrato nelle figure). Le aperture 2 hanno una forma sostanzialmente rettangolare in questa preferita forma di realizzazione. Sul bordo laterale e di fondo della piastra di base, al posto della apertura 2 per l'elemento portante _3 delle gambe 4 sono realizzate una parete laterale la e una parete di fondo 1b, che formano simultaneamente una parete laterale e di fondo dell'apertura 2. Nella parete di fondo 1b lateralmente all'apertura 2 sono realizzate incavature 1b1per le gambe non piegate e rastremazioni 1b2adiacenti alle incavature 1b1. Sul bordo di fondo della piastra di base un supporto 6 delle gambe 4 nella posizione piegata, è situato, in questa preferita forma di realizzazione nella parte intermedia della lunghezza della piastra di base 1.
Le aperture 2 , in corrispondenza di entrambe le estremità della piastra di base 1 , comprendono ciascuna nervature di guida 2a disposte sul bordo superiore e inferiore dell'apertura 2. Le nervature di guida 2a sono disposte sul lato di fondo della apertura 2 che comprende l'elemento di fissaggio 2a1, avente la forma di un gancio posteriore in questa preferita forma di realizzazione. Le nervature di guida 2a corrispondono alle scanalature 3a realizzate nell'elemento portante 3 delle gambe 4 . Le nervature di guida 2a sono realizzate soltanto in una parte della lunghezza dell'apertura 2 , mentre la parte dell'apertura 2 che non comprende le nervature 2a ha la lunghezza e l'altezza maggiori dell'ampiezza ed altezza dell'elemento portante 3 . E' naturalmente possibile formare questa parte - la parte senza nervature di guida 2a - dell'apertura 2 , anche con la lunghezza e l'altezza uguali alla ampiezza e alla altezza dell'elemento portante 3 oppure, come anche in altre combinazioni di relazioni tra dette dimensioni, comunque nel caso di dette dimensioni che sono uguali, l'inserimento dell'elemento portante 3 nell'apertura 2 potrebbe essere impedito.
L'elemento portante 3 è nella parte intermedia realizzato sul suo lato superiore e di fondo con scanalature trasversali 3a che corrispondono con le nervature di guida 2a dell'apertura 2. La scanalatura di fondo contiene una cavità 3a1, che corrisponde con l'elemento di fissaggio 2a1sulla nervatura di guida di fondo 2a. L'elemento portante 3 contiene due fori 3b con assi convergenti. Fori 3b sono ciascuno collocati nella parte laterale dell'elemento portante 3 , mentre queste parti sono definite da una divisione creata da scanalature 3a. Ciascuno dei fori 3b termina in una cavità angolare 3c dell'elemento portante 3. Le cavità angolari 3c sono situate in angoli sullo stesso lato dell'elemento portante 3 delle gambe 4. Pareti verticali di ciascuna cavità angolare 3c formano un angolo di circa 90°. Le cavità angolari 3c sono sagomate mentre la profondità maggiore della cavità angolare 3c è collocata in corrispondenza delle pareti verticali e la profondità più piccola della cavità 3c è collocata in corrispondenza dell'angolo dell'elemento portante 3. I fori 3b hanno, in questa preferita forma di realizzazione, una sezione trasversale arrotondata con pareti piane. I fori 3b ricevono estremità curvate 4a delle gambe 4 del sostegno di triangolo di avvertimento.
Una della coppia di gambe 4 caricata nell'elemento portante 3 in corrispondenza di ciascuna estremità della piastra di base 1 è, in questa preferita forma di realizzazione, sagomata ad S nella direzione orizzontale, nell'area della finestratura 2, evitando di conseguenza l'opposta della coppia contraria delle gambe 4 nell'elemento portante 3 in corrispondenza dell'altra estremità della piastra di base 1.
Il sostegno del triangolo di avvertimento secondo la presente soluzione tecnica è fabbricato ed assemblato nella seguente maniera. La piastra di base 1 e gli elementi portanti sono ciascuno stampati indipendentemente da un materiale plastico. Due coppie di gambe 4 sono accoppiate ad esse in cui una gamba di ciascuna coppia è sagomata ad S nella direzione orizzontale. Le gambe sono preferibilmente fatte di un filo di grosso spessore con una sezione trasversale arrotondata. L'elemento portante 3 è inserito nella direzione longitudinale, in corrispondenza di una estremità della piastra di base 1 , in una parte dell'apertura 2 che non comprende le nervature di guida 2a, in maniera tale che le cavità angolari 3c sono ruotate verso il basso ed affacciano l'estremità opposta della piastra di base 1, mentre l'elemento portante è allineato approssimativamente nella posizione delle scanalature 3a contro le nervature di guida 2a. In questa posizione, le estremità curvate 4a delle gambe, una delle quali è sagomata ad S, sono inserite nei fori 3b dell'elemento portante 3. Successivamente l'elemento portante 3 con le gambe inserite 4 è pressato verso la parete laterale la della piastra di base 1. L'allineamento finale dell'elemento portante è fissato attraverso le nervature di guida 2a e le scanalature 3a. Premendo l'elemento portante 3 a tenuta alla parete laterale la l'elemento di fissaggio 2a1sulla nervatura di guida di fondo 2a dell'apertura 2 si impegna con la cavità 3al nella scanalatura di fondo 3a dell'elemento portante 3. La stessa procedura viene poi ripetuta in corrispondenza dell'altra estremità della piastra di base 1. Non è necessario fissare ulteriormente l'elemento portante 3 alla piastra di base 1. Dopo che detto sostegno è stato assiemato come descritto altre parti del triangolo di avvertimento sono montate ad esso utilizzando il foro 5.
Riguardo ai materiali utilizzati nella fabbricazione delle parti del sostegno secondo questa soluzione tecnica, questi sono materiali regolarmente utilizzati nella produzione di sostegni di triangoli di avvertimento. Il sostegno secondo questa soluzione tecnica, inoltre, rende possibile utilizzare materiale plastico per la piastra di base 1 a parte l'uso di metallo in soluzioni note. Questo praticamente risulta dal creare l'apertura con tutti i lati chiusi 2 in un materiale compatto della piastra di base 1. Poiché l'apertura 2 è interamente contenuta dal materiale compatto della piastra di base 1, questo esclude la presenza di aree meccanicamente deboli, come è, ad esempio, quando viene prodotta una finestratura, invece dell'apertura 2, aperta verso il bordo di fondo della piastra di base 1 fatta di materiale plastico, in cui tale finestratura ridurrebbe il volume del materiale della piastra di base 1 ad approssimativamente 1/4. Quando viene applicato un carico meccanismo maggiore, la piastra di base 1. potrebbe rompersi in questa posizione già quando viene inserito l'elemento portante 2 delle gambe 4, che in tale disposizione, richiede una interferenza al fine di fissarlo sufficientemente nella finestratura. Anche per questa ragione le piastre di base in soluzioni correntemente note sono fatte di metallo.
La soluzione tecnica non è limitata soltanto alla presente preferita forma di realizzazione come descritta sopra e mostrata nei disegni allegati, specialmente riguardo alla forma e alla dimensione della parte dell'apertura 2 senza nervature di guida 2a, alla forma delle nervature di guida 2a e delle scanalature di guida 3a, alla collocazione dell'elemento di fissaggio 2a1, oppure al tipo di elemento di fissaggio. Questo si riferisce anche ad una forma di realizzazione delle incavature 1b1e rastremazioni 1b2sulla parete di fondo 1b oppure esse possono essere completamente escluse, il che comunque si risolve in peggioramento delle proprietà di utilità del sostegno.
Lista degli indici di riferimento
1 piastra di base
1a parete laterale
1b parete di fondo
1b1incavature
1b2rastremazioni
2 apertura
2a nervature di guida
2a1elemento di fissaggio delle nervature di guida 3 gambe
3a scanalatura dell'elemento portante
3a1elemento di fissaggio nella scanalatura
3b fori
3c cavità angolari
4 gambe
4b estremità curvate delle gambe 5 foro
6 supporto delle gambe

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sostegno di triangolo di avvertimento comprendente una piastra di base, elementi portanti le gambe e gambe, caratterizzato dal fatto che, la piastra di base (1) ha aperture (2), in corrispondenza delle sue estremità, realizzate per gli elementi portanti (3) delle gambe (4), bordo laterale e di fondo della piastra di base {1} è nella posizione della apertura (2) provvisto di parete laterale (la) e parete di fondo (1b), che sono simultaneamente la parete laterale e di fondo dell'apertura (2), l'apertura (2) per l'elemento portante (3) delle gambe in corrispondenza di ciascuna estremità della piastra di base (1) è provvisto di nervature di guida (2a) sulla parte superiore e di fondo dell'apertura (2), le nervature di guida (2a) sono provviste in una parte della lunghezza della apertura (2), mentre la parte della apertura (2) che non comprende le nervature di guida (2a) ha la lunghezza e la altezza uguali o maggiori della ampiezza e altezza dell'elemento portante (3) delle gambe (4), mentre le nervature di guida (2a) corrispondono alle scanalature (3a) realizzate nell'elemento portante (3) delle gambe (4) dove almeno una delle nervature di guida (2a) è provvista di un elemento di fissaggio (2a1) corrispondente con un elemento di fissaggio (3a1), nella scanalatura (3a) dell'elemento portante (3) delle gambe (4), mentre l'elemento portante (3) delle gambe (4) comprende due fori (3b) con assi convergenti e ciascun camera (3b) termina nella cavità angolare (3c) dell'elemento portante (3) delle gambe (4), mentre le cavità angolari (3c) sono posizionate negli angoli sullo stesso lato dell'elemento portante (3) delle gambe (4) e pareti verticali di ciascuna cavità angolare (3c) formano un angolo di circa 90° .
  2. 2. Sostegno di triangolo di avvertimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, la parete di fondo (1b) è provvista di incavatura (1b1) per le gambe (4) nella posizione non piegata.
  3. 3. Sostegno di triangolo di avvertimento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che, la parete di fondo (1b) è, dal lato delle apertura (2), provvista di rastremazioni (1b2).
  4. 4. Sostegno di triangolo di avvertimento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che, le rastremazioni (1b2)sono adiacenti alle incavature (1b1).
  5. 5. Sostegno di triangolo di avvertimento secondo la rivendicazione 1, 2, 3 o 4, caratterizzato dal fatto che, la piastra di base (1) è fatta esclusivamente di materiale plastico.
  6. 6. Sostegno di triangolo di avvertimento secondo la rivendicazione 1, 2, 3, 4 o 5, caratterizzato dal fatto che, il bordo inferiore della piastra di base (1) è provvisto del supporto (6) delle gambe (4).
ITMI20060401 2005-11-21 2006-11-17 Sostegno di triangolo di avvertimento ITMI20060401U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
SK2302005 2005-11-21

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20060401U1 true ITMI20060401U1 (it) 2007-05-22

Family

ID=38740136

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20060401 ITMI20060401U1 (it) 2005-11-21 2006-11-17 Sostegno di triangolo di avvertimento

Country Status (6)

Country Link
BE (1) BE1017282A6 (it)
CZ (1) CZ17217U1 (it)
DE (1) DE202006017425U1 (it)
ES (1) ES1064147Y (it)
IT (1) ITMI20060401U1 (it)
PL (1) PL116465U1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CZ22885U1 (cs) * 2011-06-08 2011-11-03 Lova Spol. S R. O. Výstražný trojúhelník pro motorová vozidla

Also Published As

Publication number Publication date
CZ17217U1 (cs) 2007-02-05
ES1064147Y (es) 2007-05-01
ES1064147U (es) 2007-02-01
DE202006017425U1 (de) 2007-01-11
BE1017282A6 (fr) 2008-05-06
PL116465U1 (en) 2007-05-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102088585B1 (ko) 스위치 캐비넷의 프레임 랙을 위한 프레임 프로파일, 및 대응하는 프레임 랙
US4136470A (en) Quick change picture frame
IT9083532A1 (it) Cassetto smontabile ed amovibile atto ad un facile trasporto
ITPD20130335A1 (it) Sistema di fissaggio per mobili
ITMI20060401U1 (it) Sostegno di triangolo di avvertimento
JP2006322180A (ja) 窓枠体
KR101935447B1 (ko) 길이 및 각도 조절용 자
IT201800020011A1 (it) “sistema e metodo di bloccaggio per ripiani”
ITTO20130192A1 (it) Dispositivo di collegamento per fissare due elementi, in particolare per costruzioni edili
ITVR980039U1 (it) Dispositivo di bloccaggio di un parafango per biciclette
US5035063A (en) Ruler for measuring shape
JPH0322961Y2 (it)
WO2015177583A1 (en) A storage box transformable into a frame
IT201600116745A1 (it) Livella magnetica con base di livella chiusa ed equipaggio magnetico interno a tale livella
JPS6333298Y2 (it)
JP4843244B2 (ja) 物品展示具
JPS5815597Y2 (ja) 金属製組子の竪横桟の連結構造
JP2581271B2 (ja) ブックスタンド
KR200324304Y1 (ko) 천장검사구용 지지틀
JPH077520Y2 (ja) キャップ付き棒状体のキャップ取付構造
JP2020169523A (ja) 建具用フレーム材及び枠体
ITMI980362U1 (it) Valigetta multiuso con divisioni mobili e adattabili in una pluralita' di misure diverse di vani particolarmente per valigetta portacolori
JPS6346624Y2 (it)
JP3467997B2 (ja) 支柱用高さ調整機構
ITMI20020195U1 (it) Telaio di costruzione perfezionata per un elemento di mobile