ITMI20060266A1 - Procedimento per produrre contenitori aperti di plastica mediante estyrusione e soffiaggio - Google Patents

Procedimento per produrre contenitori aperti di plastica mediante estyrusione e soffiaggio Download PDF

Info

Publication number
ITMI20060266A1
ITMI20060266A1 IT000266A ITMI20060266A ITMI20060266A1 IT MI20060266 A1 ITMI20060266 A1 IT MI20060266A1 IT 000266 A IT000266 A IT 000266A IT MI20060266 A ITMI20060266 A IT MI20060266A IT MI20060266 A1 ITMI20060266 A1 IT MI20060266A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
containers
open
blowing
production
Prior art date
Application number
IT000266A
Other languages
English (en)
Inventor
Edo Chiari
Gino Chiari
Original Assignee
Edo Chiari
Gino Chiari
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Edo Chiari, Gino Chiari filed Critical Edo Chiari
Priority to IT000266A priority Critical patent/ITMI20060266A1/it
Priority to EP07101791A priority patent/EP1818162A3/en
Publication of ITMI20060266A1 publication Critical patent/ITMI20060266A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/4273Auxiliary operations after the blow-moulding operation not otherwise provided for
    • B29C49/4278Cutting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2793/00Shaping techniques involving a cutting or machining operation
    • B29C2793/009Shaping techniques involving a cutting or machining operation after shaping
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/02Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
    • B29C49/04Extrusion blow-moulding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/22Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor using multilayered preforms or parisons
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/56Stoppers or lids for bottles, jars, or the like, e.g. closures
    • B29L2031/565Stoppers or lids for bottles, jars, or the like, e.g. closures for containers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/712Containers; Packaging elements or accessories, Packages
    • B29L2031/7132Bowls, Cups, Glasses
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/772Articles characterised by their shape and not otherwise provided for

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Containers Having Bodies Formed In One Piece (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un procedimento per produrre contenitori di materia plastica aperti, mediante estrusione e soffiaggio .
Contenitori aperti di materia plastica (per esempio un secchiello o una vaschetta) vengono convenzionalmente prodotti mediante stampaggio per iniezione di un'adatta materia plastica. Lo stampaggio per iniezione consente anche di produrre contenitori multistrato, però con un massimo di tre strati. In particolare ciò consente di ottenere contenitori in cui, ad esempio, lo strato all'interno del contenitore può essere di spessore ridotto e di una materia plastica del tipo adatto a venire a contatto con alimenti, mentre lo strato intermedio è di materia plastica di recupero, ottenendosi così un non trascurabile risparmio.
Per particolari impieghi Vi è tuttavia la necessità di utilizzare contenitori composti di più di tre strati, ciò che è possibile ottenere solo mediante un procedimento di estrusione e soffiaggio, utilizzato soprattuto per produrre bottiglie, che escono dallo stampo in cui è avvenuto il soffiaggio pronte per essere riempite e poi chiuse mediante l'applicazione di un tappo.
Sia i contenitori aperti ottenuti mediante le tecniche di stampaggio ad iniezione, sia quelli realizzati mediante le tecniche di estrusione e soffiaggio (che, come detto, sono aperti quando escono dallo stampo di soffiaggio), non vengono normalmente riempiti direttamente dal produttore dei contenitori, ma vengono inviati al confezionatore che provvede a riempirli e a sigillarli chiudendone l'apertura in modo convenzionale con un tappo od un coperchio. Tuttavia durante il periodo che intercorre tra la fabbricazione del contenitore e il suo riempimento c'è il fondato rischio che le pareti interne del contenitore si possano contaminare (è sufficiente la loro esposizione all'aria), per cui in tale periodo i contenitori appena prodotti devono essere racchiusi in confezioni che ne impediscano la contaminazione (ciò in particolare per contenitori destinati a contenere alimenti) con i costi che ciò comporta .
Uno scopo della presente invenzione è di realizzare un procedimento per ottenere contenitori aperti, formati, se richiesto, anche da più di tre strati, che pur utilizzando le convenzionali macchine di estrusione e soffiaggio, consente di ottenere un prodotto che non sia soggetto a contaminazione fino al momento del riempimento, senza richiedere particolari protezioni.
Un altro scopo è quello di realizzare un procedimento del tipo suddetto che, pur utilizzando le convenzionali macchine di estrusione e soffiaggio, permetta di ottenere una produzione decisamente superiore a quella dei convenzionali procedimenti di questo tipo.
Lo scopo sopra enunciato per primo viene ottenuto mediante il procedimento secondo la presente invenzione, caratterizzato dal fatto di comprendere :
una prima fase in cui vengono formati contenitori intermedi chiusi comprendenti una prima parte, costituente il contenitore aperto che si vuole ottenere, e una seconda parte di completamento del suddetto contenitore intermedio; e - una seconda fase in cui viene separata la suddetta seconda parte del contenitore intermedio viene separata per ottenere il contenitore aperto voluto.
Nel caso in cui la superficie interna del contenitore aperto da riempire deve risultare sterile, la suddetta separazione verrà effettuata appena prima dell'operazione di riempimento del contenitore, se del caso in ambiente sterile. Se non vi è questa esigenza, la separazione potrà avvenire anche prima, per esempio subito dopo l'ottenimento del contenitore intermedio.
Per poter attuare il procedimento sopra descritto si dovrà ovviamente disporre, oltre che delle convenzionali macchine di estrusione e soffiaggio, anche di mezzi per effettuare la sepàrazione del contenitore aperto della seconda parte del contenitore intermedio chiuso. Convenientemente a questo scopo vengono usate lame di taglio, preferibilmente del tipo rotante.
Lo scopo sopra enunciato per secondo viene pure ottenuto grazie alla presente invenzione, grazie al fatto che la suddetta seconda parte del contenitore intermedio comprende un secondo contenitore aperto, che può essere uguale o anche diverso dal primo contenitore.
Ciò consente di aumentare notevolmente la produzione, pur utilizzando le stesse macchine di estrusione e soffiaggio impiegate nei procedimenti noti, per ottenere tale risultato dovendosi semplicemente prevedere stampi di soffiaggio che consentono di ottenere i suddetti contenitori intermedi chiusi. In particolare se i suddetti primo e secondo contenitore sono uguali, grazie al procedimento secondo la presente invenzione è possibile, con le stesse macchine di estrusione e soffiaggio, esattamente raddoppiare la produzione di tali contenitori, dovendosi unicamente prevedere in aggiunta mezzi atti ad effettuare la separazione dei due contenitori e dell'eventuale sfrido.
E' ancora da notare che se la suddetta seconda parte del contenitore intermedio comprende o costituisce un coperchio adatto a chiudere il contenitore che forma la prima parte dello stesso, mediante la suddetta separazione si ottiene oltre al contenitore voluto anche il relativo coperchio.
L'invenzione risulterà più facilmente compre nsibile dalla seguente descrizione di come si possono ottenere i contenitori finali voluti mediante il procedimento secondo l'invenzione stessa. In tale descrizione si farà riferimento ai disegni allegati, in cui:
la fig. 1 è una sezione coassiale di un contenitore intermedio chiuso ottenibile alla fine della prima fase del procedimento secondo l'invenzione, dal quale contenitore intermedio chiuso sono ricavabili due secchielli uguali alla fine della seconda e ultima fase di tale procedimento ;
la fig. 2 è una sezione coassiale di un secondo contenitore intermedio chiuso, che permette di arrivare ad ottenere un secchiello con relativo coperchio;
La fig. 3 mostra molto schematicamente uno stampo di soffiaggio da utilizzare con le convenzionali macchine di estrusione e soffiaggio, che consente di produrre contenitori con coperchio come quelli dì Figura 2;
la fig. 4 mostra molto schematicamente uno stampo di soffiaggio utilizzabile con le convenzionali macchine di estrusione e soffiaggio che consente di produrre contenitori intermedi chiùsi come quelli di fig. 1.
Come già detto, il procedimento secondo l'invenzione utilizza le convenzionali macchine di estrusione e soffiaggio, mediante le quali è possibile ottenere, utilizzando un opportuno stampo di soffiaggio, il più volte citato contenitore intermedio chiuso, per esempio quello raffigurato in fig. 1 e indicato con 10. I tecnici del settore ben sanno come deve essere fatto tale stampo di soffiaggio.
Una volta ottenuto il contenitore intermedio chiuso 10, e ciò a seguito dell'attuazione della prima fase del procedimento secondo l'invenzione, è facile rendersi conto che è sufficiente effettuare un taglio in corrispondenza delle linee A e B per ottenere la separazione dei due secchielli voluti 12 , e 14, oltre ad un anello distanziatore intermedio 16 di strido. Lo sfrido potrebbe anche essere evitato riducendo in sostanza a zero l'altezza dell'anello 16 ed eseguendo un solo taglio. Tuttavia, per ragioni pratiche, si è visto ch normalmente conviene prevederlo.
Come già accennato, il taglio lungo le linee A e B viene effettuato mediante lame, preferibilmente del tipo rotante.
La fase finale del procedimento secondo l'invenzione, cioè la suddetta operazione di taglio, può essere effettuata, come già accennato, anche parecchio tempo dopo la fabbricazione del contenitore chiuso 10 (in particolare appena prima del riempimento dei secchielli 12, 14), in modo che le pareti interne dello stesso si mantengano sterili fino al momento dell'utilizzo.
I coperchi per chiudere i secchielli 12 e 14 possono essere realizzati a parte, per esempio mediante stampaggio ad iniezione. Tuttavia sono anche ottenibili direttamente col procedimento secondo la presente invenzione. Basterà infatti utilizzare uno stampo 120 come quello di figura 3 per ottenere tre contenitori intermedi chiusi come quello di fig. 2, indicato con 110, una cui prima parte 112 costituisce il secchiello voluto e la parte restante comprende il coperchio 118 per lo stesso, utilizzabile (capovolto rispetto alla fig.
2) luna volta che sia stato separato dallo sfrido 116. Come ancora si vede dalla fig. 2, anche in questo caso la separazione avviene mediante due tagli A e B, per ragioni di comodità pratica, per quanto anche in questo caso si potrebbe prevederne uno solo, con l'eliminazione dello sfrido 116.
Ritornando alla figura 3, con le frecce 22 sono state schematicamente indicate le tre bocche dì estrusione di una convenzionale macchina di estrusione e soffiaggio (per il resto non mostrata perchè, appunto, di tipo convenzionale).
Dalla fig. 1 ci si rende facilmente conto che, grazie al procedimento secondo la presente invenzione, pur utilizzando le convenzionali macchine di estrusione e soffiaggio, è possibile raddoppiare la produzione di secchielli semplicemente impiegando uno stampo di soffiaggio adatto ad ottenere il suddetto contenitore intermedio chiuso 10. Con una convenzionale macchina di estrusione e soffiaggio e utilizzando uno stampo come quello schematicamente rappresentato in fig. 4 e indicato con 20, alimentato dalle stesse tre bocche di estrusione 22, è possibile ottenere i tre contenitori intermedi chiusi 10, da ciascuno dei quali, mediante due tagli , è possibile ricavare due contenitori aperti 12 e 314 e uno sfrido 316, per un totale di sei contenitori aperti, raddoppiando in (sostanza la produzione della macchina.
Come si è già accennato, poiché il procedimento secondo la presente invenzione utilizza macchine di estrusione e soffiaggio, è in particolare possibile ottenere contenitori a bocca aperta le cui pareti sono formate anche da più di tre strati, ciò che non è possibile mediante i procedimenti per stampaggio ad iniezione.
Si fa ancora notare che, nel caso non vi sia il problema di evitare la contaminazione interna dei contenitori, e se essi hanno una forma adatta, gli stessi dopo la suddetta fase di separazione (taglio) possono essere accatastati l'uno entro l'altro, come per quelli ottenibili mediante stampaggio per iniezione.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per produrre contenitori apèrti (12, 14; 112) di materia plastica mediante estrusione e soffiaggio, caratterizzato dal fatto di comprendere: - una prima fase in cui vengono formati contenitori intermedi chiusi (10; 110) comprendenti una prima parte (12; 112) costituente il contenitore aperto che si vuole ottenere, e una seconda parte (14, 16; 118, 116) di completamento del contenitore intermedio (10; 110); e una seconda fase in cui la seconda parte (14, 16; 118, 116) del contenitore intermedio (10; 110) viene separata per ottenere il contenitore aperto voluto (12; 112).
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui la seconda parte (14, 16; 118, 116) del contenitore intermedio chiuso (10; 110) comprende un secondo contenitore aperto (14) o un coperchio (118) per il primo contenitore aperto (112).
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, in cui il contenitore intermedio chiuso (10; 110) comprende, oltre al primo contenitore aperto (12; 112) e il secondo contenitore aperto (14), o il coperchio (118) per il primo contenitore, anche un elemento di collegamento (16; 116) di sfrido .
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui per effettuare la separazione vengono utilizzate delle lame.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 4, in cui le lame sono del tipo rotante.
IT000266A 2006-02-14 2006-02-14 Procedimento per produrre contenitori aperti di plastica mediante estyrusione e soffiaggio ITMI20060266A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000266A ITMI20060266A1 (it) 2006-02-14 2006-02-14 Procedimento per produrre contenitori aperti di plastica mediante estyrusione e soffiaggio
EP07101791A EP1818162A3 (en) 2006-02-14 2007-02-06 Process for producing open plastic containers by extrusion and blow moulding

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000266A ITMI20060266A1 (it) 2006-02-14 2006-02-14 Procedimento per produrre contenitori aperti di plastica mediante estyrusione e soffiaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20060266A1 true ITMI20060266A1 (it) 2007-08-15

Family

ID=38055004

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000266A ITMI20060266A1 (it) 2006-02-14 2006-02-14 Procedimento per produrre contenitori aperti di plastica mediante estyrusione e soffiaggio

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1818162A3 (it)
IT (1) ITMI20060266A1 (it)

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3432586A (en) * 1966-07-29 1969-03-11 American Can Co Process for forming plastic containers
FR2020007A1 (en) * 1968-10-05 1970-07-10 Conduco Ag Blow moulding blank cutting machine
CH504951A (de) * 1970-02-27 1971-03-31 Chemica Ag Schneidevorrichtung an einem Extruder zum Abschneiden eines extrudierten Schlauches aus Kunststoff
DE2604468A1 (de) * 1976-02-05 1977-08-11 Georges Barelier Verfahren zur herstellung einer verpackung
DE4034226C1 (en) * 1990-10-29 1992-02-13 Schuetz-Werke Gmbh & Co Kg, 5418 Selters, De Wide necked plastics container - has border section below opening to accommodate tensioning ring for lid
DE102005004548A1 (de) * 2004-03-11 2005-12-22 Schütz GmbH & Co. KGaA Verfahren zur Herstellung von Weithalsfässern aus thermoplastischem Kunststoff

Also Published As

Publication number Publication date
EP1818162A3 (en) 2008-01-16
EP1818162A2 (en) 2007-08-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2471623C2 (ru) Способ инжекционного формования открывающих устройств на листовом материале для упаковывания текучих пищевых продуктов, а также упаковочный материал и упаковка, получаемые таким способом
ES2610737T3 (es) Dispositivo de apertura de un envase y procedimiento para fabricar tal dispositivo de apertura
US9073245B2 (en) Receptacle manufacturing
CN102762353B (zh) 在包装可倾倒食品的片材包装材料上喷射模制开启装置的设备和方法
KR101812523B1 (ko) 용기 제조
US10493671B2 (en) Apparatus and method for forming opening devices on a sheet packaging material for packaging pourable food products
ITBO20070303A1 (it) Macchina per il confezionamento di capsule anche sotto vuoto e/o in atmosfera controllata
CN102372101A (zh) 泡壳包装机和泡壳包装
JP2004523431A (ja) 容器の製造および充填のための方法ならびに装置
ITMI20060266A1 (it) Procedimento per produrre contenitori aperti di plastica mediante estyrusione e soffiaggio
ITPR20090058A1 (it) Busta per conservare almeno una sostanza, sacchetto per imballaggio comprendente detta busta e metodi di fabbricazione di questi
CN105620812B (zh) 卷烟密封包装手工成型模具及成型方法
US20170096247A1 (en) Method for producing flexible containers comprising a dispensing valve
KR101452419B1 (ko) 개방부가 반복 밀봉성을 갖는 리드필름 제조방법
MXPA05013087A (es) Metodo para fabricar cubiertas de empaque para empaques compuestos de carton/plastico.
IT201900017249A1 (it) Dispositivo di apertura/chiusura per un contenitore per prodotti versabili
JP4392702B2 (ja) ブロー成形容器
KR20120026884A (ko) 지퍼백용 중공 성형물 압출장치
JP3206050U (ja) 三辺易開封性包装袋
TW201639688A (zh) 以吹塑成型製造具有凸塊之大容積容器的方法及設備
ITMO20060191A1 (it) Procedimento per la fabbricazione di flaconi per prodotti fluidi, particolarmente farmaceutici, medicinali e cosmetici.
PL2132095T3 (pl) Urządzenie do kształtowania, napełniania i zamykania worków
CN104029423A (zh) 涂塑立体袋的生产工艺
IT201700008772A1 (it) Processo per l'incarto almeno parzialmente sigillato di singoli prodotti
IT201700010618A1 (it) Processo per l'incarto almeno parzialmente sigillato di singoli prodotti