ITMI20012595A1 - Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici - Google Patents

Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici Download PDF

Info

Publication number
ITMI20012595A1
ITMI20012595A1 IT2001MI002595A ITMI20012595A ITMI20012595A1 IT MI20012595 A1 ITMI20012595 A1 IT MI20012595A1 IT 2001MI002595 A IT2001MI002595 A IT 2001MI002595A IT MI20012595 A ITMI20012595 A IT MI20012595A IT MI20012595 A1 ITMI20012595 A1 IT MI20012595A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
water
frame
water leaks
household appliances
collection
Prior art date
Application number
IT2001MI002595A
Other languages
English (en)
Inventor
Edwin Bolduan
Original Assignee
Bsh Bosch Siemens Hausgeraete
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bsh Bosch Siemens Hausgeraete filed Critical Bsh Bosch Siemens Hausgeraete
Publication of ITMI20012595A1 publication Critical patent/ITMI20012595A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/421Safety arrangements for preventing water damage
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/08Liquid supply or discharge arrangements
    • D06F39/081Safety arrangements for preventing water damage

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Detail Structures Of Washing Machines And Dryers (AREA)
  • Sink And Installation For Waste Water (AREA)
  • Examining Or Testing Airtightness (AREA)
  • Finger-Pressure Massage (AREA)
  • Bathtub Accessories (AREA)

Description

TESTO DELLA DESCRIZIONE
L'invenzione si riferisce ad un fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici, per un dispositivo di sicurezza idrotecnico dell'elettrodomestico, il quale reagisce al livello delle perdite d'acqua in un vano di raccolta, contenente una zona di raccolta delle perdite d'acqua formata dalla superficie del fondo di raccolta delle perdite d'acqua, la quale zona forma delle superfici di deflusso dell'acqua per raccogliere le perdite d'acqua e per guidare queste perdite d'acqua al vano di raccolta, il cui fondo, almeno in una zona della parte di fondo, è più basso di tutte le superfici di deflusso dell'acqua, laddove le superfici di deflusso dell'acqua sono inclinate orizzontalmente verso il basso o nella direzione di deflusso delle perdite d'acqua verso il fondo del vano di raccolta, per cui le perdite d'acqua possono defluire da tutte le superfici di deflusso dell'acqua nel fondo del vano di raccolta grazie alla forza di gravità, e contenente inoltre una parete circonferenziale circondante su tutti i lati la zona dì raccolta delle perdite d'acqua e realizzata di un solo pezzo con il fondo di raccolta delle perdite d'acqua, la quale parete circonda le superfici di deflusso dell'acqua e sporge verso l'alto oltre le medesime, contenente inoltre delle aperture di fissaggio disposte superiormente ad un definito livello massimo delle perdite d'acqua per il fissaggio delle parti costruttive dell'elettrodomestico .
Il fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici serve quale sottofondo per elettrodomestici che utilizzano l'acqua, come in particolare le lavastoviglie, le lavatrici, asciugabiancheria e simili.
Un fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici di questo tipo è noto dal documento DE 40 40 716 Al. Questo documento propone di realizzare una vasca di raccolta delle perdite d'acqua contemporaneamente quale fondo dell'elettrodomestico stesso, al posto di montare una vasca di raccolta delle perdite d'acqua su una piastra di base dell'elettrodomestico . Un fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici di questo tipo è anche noto dal documento EP 0 451 287 Al. Da questo documento è anche noto di realizzare la cassa dell'apparecchio quale una scatola di un solo pezzo chiusa superiormente e su tre lati, la quale è poi applicabile sul fondo di raccolta delle perdite d'acqua .
Il documento DE 27 03 090 mostra uno zoccolo a forma di telaio, sul quale è applicabile la cassa di un elettrodomestico. Il modello d'utilità tedesco DE G 89 00 298 mostra una cassa di elettrodomestico con un telaio di cassa orizzontale nella zona inferiore della cassa. Il documento DE 36 14 345 CI mostra una lavastoviglie con una vasca di raccolta delle perdite d'acqua.
Il fatto di realizzare il fondo dell'apparecchio secondo il suddetto documento DE 40 49 716 Al quale vasca di raccolta delle perdite presenta il vantaggio che infine è necessario solo questo fondo di raccolta delle perdite d'acqua e non un fondo di apparecchio con vasca supplementare di raccolta delle perdite d'acqua. Un tale fondo di raccolta delle perdite d'acqua ha inoltre il vantaggio che esso può essere utilizzato anche per elettrodomestici che non presentano un dispositivo di sicurezza idrotecnico per il disinserimento dell'alimentazione dell'acqua, in caso di un eccesso di perdite d'acqua. In questo modo, il fondo relativamente complicato e quindi costoso può essere prodotto ad un elevato numero di lotti e quindi ad un prezzo più basso.
L'invenzione si pone il compito di realizzare il fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici in modo tale, per cui si risparmia sulla quantità di materiale e sul peso del materiale, mantenendo tuttavia il vantaggio che esso possa essere utilizzato sia per elettrodomestici con dispositivo di sicurezza idrotecnico, che per elettrodomestici che non presentano alcun dispositivo di sicurezza idrotecnico, e quindi può essere prodotto ad un elevato numero di lotti a minor prezzo.
Questo compito viene risolto secondo l'invenzione con la caratteristica della rivendicazione 1.
Il fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici è caratterizzato secondo l'invenzione dal fatto che almeno alcune delle superfici di deflusso dell'acqua e delle aperture di fissaggio sono formate su un corpo di fondo chiuso a guisa di telaio nella direzione circonferenziale del telaio, il quale corpo di fondo definisce le dimensioni circonferenziali esterne del fondo di raccolta delle perdite d'acqua e la sua circonferenza interna di telaio forma un'apertura di telaio, la cui dimensione d'apertura ammonta almeno al 25 % della zona orizzontale circondata da dimensioni circonferenziali esterne e che nella zona marginale della circonferenza interna di telaio è fissabile a tenuta d'acqua un corpo centrale di raccolta delle perdite d'acqua che chiude l'apertura di telaio.
L'invenzione presenta i seguenti vantaggi: la parte conformata in modo complicato e quindi costosa del fondo di raccolta delle perdite d'acqua è un corpo di fondo a guisa di telaio, il quale contiene i mezzi di fissaggio per gli elementi dell'apparecchio come in particolare il motore e/o la pompa e/o il tamburo portabiancheria e simili nonché delle superfici di deflusso dell'acqua. Esso è utilizzabile con elettrodomestici con o senza dispositivo di sicurezza idrotecnico e può in questo modo essere prodotto ad un elevato numero di lotti ed economicamente. Negli elettrodomestici che non hanno alcun dispositivo di sicurezza idrotecnico, per disinserire l'alimentazione dell'acqua in caso di perdite d'acqua, viene utilizzato solo il corpo di fondo a guisa di telaio con tutti i suoi mezzi di fissaggio (in particolare delle aperture o linguette) per il fissaggio di parti di apparecchio e delle sue superfici di deflusso dell'acqua, non però del corpo centrale di raccolta delle perdite d'acqua, per esempio una vasca di raccolta delle perdite d'acqua od una cupola convessa arcuata verso l'alto, la quale si estende su un'ampia area della sezione trasversale dell'apparecchio, dove non sono richiesti dei mezzi di fissaggio (in particolare delle aperture o delle linguette) per il montaggio delle parti di apparecchio (motore, pompa, tamburo portabiancheria e simili). In questo modo, per elettrodomestici che non hanno un dispositivo di sicurezza idrotecnico si risparmia una notevole quantità di materiale ed un ingente peso e quindi anche sul prezzo.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione formano l'oggetto delle rivendicazioni.
Il fondo del vano di raccolta è preferibilmente formato dal corpo centrale di raccolta delle perdite d'acqua e può tuttavia essere realizzato secondo un'altra forma esecutiva od in aggiunta anche da un corpo di fondo a guisa di telaio. I mezzi di fissaggio, in particolare i fori di fissaggio per il fissaggio di un sensore del livello dell'acqua del dispositivo di sicurezza possono essere formati nel corpo di fondo a guisa di telaio o nel corpo centrale di raccolta delle perdite d'acqua, indipendentemente dal fatto se il fondo del vano di raccolta delle perdite d'acqua sia formato dal corpo di fondo a guisa di telaio o dal corpo centrale. Preferibilmente, questo mezzo di fissaggio è formato nella stessa parte di fondo che forma anche il fondo del vano di raccolta.
La parete circonferenziale che circonda la zona di raccolta delle perdite d'acqua è formata almeno parzialmente e preferibilmente nel complesso mediante una deformazione estesa verso l'alto, per esempio una nervatura imbutita od una piega estesa verso l'alto del corpo di fondo a guisa di telaio. Secondo un'altra forma esecutiva, la parete circonferenziale può essere formata almeno parzialmente mediante dei rami piegati verso l'alto del corpo di fondo a guisa di telaio. I rami piegati verso l'alto possono essere realizzati di grandezza tale, per cui essi formano nel contempo delle pareti laterali dell'elettrodomestico.
Il corpo centrale di raccolta delle perdite d'acqua è preferibilmente saldabile o fissabile a tenuta d'acqua in modo amovibile al corpo di fondo a guisa di telaio.
Il corpo di fondo a guisa di telaio può essere una parte di un solo pezzo od essere costituito da più parti, per esempio da un supporto anteriore, da un supporto posteriore, da una barra di fondo sinistra, da una barra di fondo destra, le quali sono reciprocamente collegate a tenuta d'acqua, preferibilmente fra loro saldate, e disposte in sequenza nella direzione circonferenziale del telaio.
L'invenzione verrà a seguito descritta più dettagliatamente con riferimento a degli esempi esecutivi preferiti illustrati nei disegni, nei quali:
- la fig. 1 illustra una vista dall'alto di un fondo di raccolta delle perdite d'acqua secondo l'invenzione per un elettrodomestico funzionante ad acqua, per esempio una lavatrice,
- la fig. 2 illustra una sezione trasversale lungo il piano II-II della fig. 1,
- la fig. 3 illustra una sezione trasversale lungo il piano III-III della fig. 1,
- la fig. 4 illustra una sezione trasversale lungo il piano IV-IV della fig. 1,
la fig. 5 illustra una vista dall'alto su un'ulteriore forma esecutiva di un fondo dì raccolta delle perdite d'acqua secondo l'invenzione per elettrodomestici funzionanti ad acqua,
- la fig. 5 illustra una sezione trasversale lungo il piano VI-VI della fig. 5.
Il fondo di raccolta 1 delle perdite d'acqua per elettrodomestici illustrato nelle figg. 1 a 4 è realizzato di materia plastica o di lamiera d'acciaio, per esempio di lamiera di acciaio alluminata a fuoco è munito dì una nervatura imbutita 2 sporgente verso l'alto, la quale si estende possibilmente vicino e lungo il bordo esterno e forma una parete circonferenziale in sé chiusa delimitante delle superfici di deflusso dell'acqua. La nervatura imbutita 2 presenta sui suoi quattro punti d'angolo degli occhielli di montaggio 3 per l'applicazione dei piedi dell'apparecchio e/o di gambe elastiche per un contenitore di soluzione alcalina di una lavatrice o per altre parti costruttive dell'elettrodomestico, per esempio un motore elettrico od una pompa dell'acqua. All'interno della zona di raccolta delle perdite d'acqua delimitata dalla nervatura imbutita 2 si trovano ulteriori aperture di fissaggio 4 e 5. Queste aperture 4 e 5 sono formate all'interno di conformazioni rialzate 7 delle superfici di deflusso 13 dell'acqua del fondo 1 e si trovano superiormente ad un determinato livello di sicurezza 6, il quale corrisponde al massimo livello consentito delle perdite d'acqua, al raggiungimento del quale un sensore non illustrato del livello delle perdite d'acqua attiva un dispositivo di sicurezza idrotecnico non illustrato dell'elettrodomestico, per disinserire l'ulteriore alimentazione dell'acqua nell'elettrodomestìco e/o per pompare in un prestabilito scarico le perdite d'acqua per mezzo di una pompa. Le superfici di queste conformazioni rialzate 7 del fondo sono preferibilmente anch'esse realizzate quali superfici di deflusso 15 dell'acqua, le quali sono disposte più in alto delle superfici di deflusso 13 dell'acqua e deviano sulle medesime le perdite d'acqua.
Le aperture di fissaggio 4 e 5 sono necessarie solo dove si devono fissare le parti di montaggio dell'elettrodomestico, e sono disposte secondo l'invenzione tutte possibilmente lontane dal centro del fondo di raccolta delle perdite d'acqua, verso l'esterno in un corpo di fondo 20 a guisa di telaio in sostanza rettangolare, il quale forma un'apertura 22 di telaio, la cui dimensione ammonta ad almeno il 25 % e preferibilmente almeno il 30, 50 o 75 % dell'intera estensione orizzontale del fondo di raccolta 1 delle perdite d'acqua. La zona marginale 24 della circonferenza interna del telaio è realizzata per il fissaggio a tenuta d'acqua di un corpo centrale 26 di raccolta delle perdite d'acqua che chiude l'apertura 22 del telaio.
Il corpo centrale 22 di raccolta delle perdite d'acqua è necessario solo in quegli elettrodomestici che presentano un dispositivo di sicurezza idrotecnico, attraverso il quale, in caso di perdite d'acqua, viene disinserita l'alimentazione dell'acqua all'elettrodomestico e/o viene pompata via l'acqua e/o viene emesso un segnale di allarme. Per risparmiare del peso di materiale, dei costi di produzione e di trasporto, il corpo centrale 26 di raccolta delle perdite d'acqua viene impiegato solo per quegli elettrodomestici e quindi fissato a tenuta d'acqua tutt'intorno al corpo di fondo 20 a guisa di telaio che presentano un dispositivo dì sicurezza idrotecnico. Per gli elettrodomestici che non hanno alcun dispositivo di sicurezza idrotecnico, viene utilizzato solo il corpo di fondo 20 a guisa di telaio, senza corpo centrale 26.
Il corpo centrale 26 di raccolta delle perdite d'acqua presenta una forma a guisa di vasca con una grande superficie di deflusso 9 dell'acqua, all'interno della quale è realizzato sagomato verso il basso un vano di raccolta 8 per le perdite d'acqua. Questa superficie di deflusso 9 dell'acqua è un prolungamento di deflusso dell'acqua delle superfici di deflusso 13 e 15 dell'acqua inclinate verso il basso orizzontalmente in tutte le zone e preferibilmente nella direzione di deflusso dell'acqua verso il vano di raccolta 8. Essa può contenere inoltre un canale di raccolta 10 formato da una nervatura imbutita verso il basso, per esempio inferiormente a parti costruttive dell'elettrodomestico che sono particolarmente a rischio di perdite d'acqua, per esempio inferiormente ai raccordi dei flessibili.
Nel corpo centrale 26, per esempio su entrambi i lati del vano di raccolta 8, sono conformati dei rialzi 11 sporgenti verso l'alto che, unitamente alle aperture 12, servono per il fissaggio del sensore non illustrato del livello delle perdite d'acqua. Il sensore del livello delle perdite d'acqua può per esempio contenere un galleggiante che riempie quasi del tutto il vano di raccolta 8. Il livello di sicurezza 6 delle perdite d'acqua si aggira preferibilmente di poco inferiormente (per esempio 1 mm) alla superficie dei rialzi 11, affinché le perdite d'acqua non fuoriescano dalle sue aperture 12.
Le superfici di deflusso 9, 13, 15 dell'acqua si estendono direttamente nel vano di raccolta 8 o sono disposte una dopo l'altra fino al vano di raccolta e sono realizzate in discesa orizzontale e preferibilmente nella direzione di deflusso verso il vano di raccolta 8, per cui da esse le perdite d'acqua possono defluire attraverso la forza di gravità nel vano dì raccolta 8.
Il corpo centrale 26 è un pezzo di materiale di un solo pezzo, per esempio di materia plastica e preferibilmente di lamiera di acciaio, per esempio di lamiera di acciaio alluminata a fuoco. Il corpo di fondo 20 a guisa di telaio è costituito preferibilmente anch'esso da uno di questi materiali. Il corpo di fondo 20 a guisa di telaio può essere una parte di un solo pezzo. Esso può tuttavia essere anche costituito da più parti, per esempio da un supporto anteriore 20-1, un supporto posteriore 20.2, da una barra di fondo sinistra 20-3 e da una barra di fondo destra 20-4 che sono disposti uno dopo l'altro nella direzione circonferenziale del telaio e sono preferibilmente saldati fra loro. Alcuni esempi di saldature sono indicati con la linea punteggiata 20-5.
Nelle superfici di deflusso 13 e 15 dell'acqua del corpo di fondo 20 a guisa di telaio si possono prevedere inoltre dei canali di deflusso 14 dell'acqua, per esempio delle nervature nei punti, in cui si possono verificare delle perdite d'acqua particolarmente intense.
Il bordo circonferenziale esterno del corpo di fondo 20 a guisa di telaio presenta dei rami 30, 32, 34 preferibilmente angolati verso l'alto sul lato sinistro e/o sul lato destro e/o sul lato posteriore dell'elettrodomestico. Questi rami 30, 32 e 34 possono essere relativamente corti e servire per inserire le pareti laterali dell'elettrodomestico, oppure, come illustrato schematicamente nella fig. 6 mediante linee tratteggiate 130, 132 e 134, formare essi stessi le pareti dell'elettrodomestico . Una, due o tutte queste pareti laterali 30, 32, 34 ed il corpo di fondo 20 a guisa di telaio possono formare insieme un corpo unico, anche quando solo una o due pareti laterali sono angolate dal corpo di fondo 20 e le altre pareti laterali ovvero l'altra parete laterale sono angolate da una o due pareti laterali. Questi rami o pareti laterali 30, 32, 34 possono delimitare al posto della nervatura imbutita circonferenziale 2 la zona di raccolta delle perdite d'acqua.
Le parti che nella forma esecutiva secondo le figg. 5 e 6 corrispondo a quelle nelle figg. 1 a 4 presentano lo stesso numero di riferimento, aumentato tuttavia di 100. La differenza è costituita dal fatto che, nel caso della forma esecutiva secondo le figg. 5 e 6, il vano di raccolta 108 ovvero il fondo di raccolta disposto più in basso rispetto a tutte le altre zona superficiali non è formato nel corpo centrale 126 di raccolta delle perdite d'acqua, ma nel corpo di fondo 120 a guisa di telaio. I mezzi di fissaggio, per esempio le aperture di fissaggio 8 ovvero 108 che servono per il fissaggio di un sensore del livello dell'acqua, possono essere realizzati corrispondentemente alle figg. 1 a 4 nel corpo centrale 26 oppure corrispondentemente alle figg. 5 e 6 nel corpo di fondo 120 a guisa di telaio.
Nelle figg. 5 e 6, tutte le zone superficiali 109 del corpo centrale 126 sono disposte più in alto rispetto alla zona di fondo più bassa del vano di raccolta 108 e sono disposte nel passaggio marginale fra il corpo centrale 126 ed il corpo di fondo 120 a guisa di telaio, almeno così in alto o più in alto delle superfici di deflusso 113 delle perdite d'acqua di questo corpo di fondo 120 a guisa di telaio. La superficie del corpo centrale 126 è una superficie di deflusso 109 dell'acqua ed è realizzata in discesa almeno orizzontalmente e preferibilmente tuttavia da un centro più alto fino in basso alla sua circonferenza esterna, affinché le perdite d'acqua possano defluire grazie alla forza di gravità da questa superficie di deflusso 109 dell'acqua fino al corpo di fondo 120 a guisa di telaio e da quest'ultimo fino al vano di raccolta 108.
Il corpo di fondo 120 a guisa di telaio contiene tutte le aperture di fissaggio 104, 105, 112 e, in corrispondenza dei punti d'angolo, anche degli occhielli di montaggio 103 per il fissaggio delle parti costruttive dell'elettrodomestico . Il corpo di fondo 120 a guisa di telaio è realizzato preferibilmente di un solo pezzo, ma può tuttavia, come descritto con riferimento alle figg. 1 a 4, essere realizzato a più parti e presentare dei supporti o barre 120-1, 120-2, 120-3 e 120-4 collegati fra loro a tenuta d'acqua, per esempio mediante saldatura. La nervatura 102 può essere realizzata quale parete marginale circonferenziale, per esempio a forma di piega conformata verso l'alto e comprendere tutte le superfici di deflusso 109, 113 dell'acqua.
Il fondo 20, 26 ovvero 120, 126 di raccolta delle perdite d'acqua forma una vasca di raccolta delle perdite d'acqua e forma contemporaneamente il fondo dell'elettrodomestico . Il corpo di fondo 20 ovvero 120 a guisa di telaio supporta l'elettrodomestico.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Fondo di raccolta (20, 26; 120, 126) delle perdite d'acqua per elettrodomestici per un dispositivo di sicurezza idrotecnico dell'elettrodomestico, il quale reagisce al livello delle perdite d'acqua in un vano di raccolta (8; 108), contenente una zona di raccolta (8, 9, 13, 15; 108, 109, 113) formata attraverso la superficie del fondo di raccolta delle perdite d'acqua, la quale forma delle superfici di deflusso (9, 13, 15; 109, 113) delle perdite d'acqua e per guidare queste perdite d'acqua fino al vano di raccolta (8; 108), il cui fondo del vano di raccolta è disposto, in una zona parziale del fondo, più in basso rispetto a tutte le superfici di deflusso dell'acqua, laddove le superfici dì deflusso dell'acqua sono inclinate orizzontalmente verso il basso o nella direzione di deflusso delle perdite d'acqua verso il fondo del vano di raccolta, per cui le perdite d'acqua possono defluire dalle superfici di deflusso dell'acqua sul fondo del vano di raccolta grazie alla forza di gravità, ed inoltre contenente una parete circonferenziale (2; 102) di un solo pezzo con il fondo di raccolta delle perdite d'acqua che circonda su tutti i lati una zona di raccolta delle perdite d'acqua, la quale parete circonda le superfici di deflusso dell'acqua e sporge verso l'alto oltre le medesime, comprendente inoltre delle aperture di fissaggio (3, 4, 5, 12; 103, 104, 105, 112) disposte superiormente ad un definito massimo livello (6) delle perdite d'acqua per il fissaggio di parti costruttive dell'elettrodomestico, caratterizzato dal fatto che almeno alcune delle superfici di deflusso (13, 15; 113) dell'acqua e delle aperture di fissaggio (3, 4, 5, 12; 103, 104, 105, 112) sono formate su un corpo di fondo (20, 120) a guisa di telaio chiuso nella direzione circonferenziale del telaio, il quale corpo definisce le dimensioni circonferenziali esterne del fondo di raccolta delle perdite d'acqua e la cui circonferenza interna (24; 124) del telaio forma un'apertura (22; 122) del telaio, la cui grandezza d'apertura ammonta ad almeno il 25 % della zona orizzontale delimitata delle dimensioni circonferenziali esterne, e che nella zona marginale della circonferenza interna (24; 124) del telaio è fissabile a tenuta d'acqua un corpo centrale (26; 126) di raccolta delle perdite d'acqua che chiude l'apertura (12; 122) del telaio.
  2. 2. Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il fondo (8) del vano di raccolta è formato dal corpo centrale (26) di raccolta delle perdite d'acqua.
  3. 3. Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il fondo (108) del vano di raccolta è formato dal corpo di fondo (120) a guisa di telaio .
  4. 4. Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il corpo di fondo (120) a guisa di telaio presenta un mezzo di fissaggio (112) per il fissaggio di un sensore del livello delle perdite d'acqua del dispositivo di sicurezza .
  5. 5. Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici secondo una delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzato dal fatto che il corpo centrale (26) di raccolta delle perdite d'acqua presenta un mezzo di fissaggio (12) per il fissaggio di un sensore del livello delle perdite d'acqua del dispositivo di sicurezza .
  6. 6. Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici secondo una delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzato dal fatto che la parte di fondo (26; 120), al quale forma il fondo (8; 108) del vano di raccolta, presenta un mezzo di fissaggio (12; 112) per il fissaggio di un sensore del livello delle perdite d'acqua del dispositivo di sicurezza.
  7. 7. Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che la parete circonferenziale (2; 102) è formata almeno parzialmente da una deformazione del materiale tirata verso l'alto nel corpo di fondo (20; 120) a guisa di telaio.
  8. 8. Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici secondo una delle rivendicazioni 1 a 6, caratterizzato dal fatto che la parete circonferenziale è formata almeno parzialmente mediante dei rami (30, 32, 34) piegati verso l'alto del corpo di fondo (20) a forma di telaio.
  9. 9. Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il corpo centrale (26; 126) delle perdite d'acqua è saldato al corpo di fondo a guisa di telaio.
  10. 10. Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il corpo di fondo (20; 120) a guisa di telaio è costituito da almeno due parti (20-1, 20-2, 20-3, 20-4; 120-1, 120-2, 120-3, 120-4) collegate fra loro a tenuta d'acqua e preferibilmente saldate, le quali sono disposte una dopo l'altra nella direzione cìrconferenziale del telaio.
IT2001MI002595A 2000-12-14 2001-12-11 Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici ITMI20012595A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE10062361A DE10062361A1 (de) 2000-12-14 2000-12-14 Haushaltsgeräte-Leckwasserauffangboden

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20012595A1 true ITMI20012595A1 (it) 2003-06-11

Family

ID=7667150

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI002595A ITMI20012595A1 (it) 2000-12-14 2001-12-11 Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici

Country Status (5)

Country Link
DE (1) DE10062361A1 (it)
ES (1) ES2258351B1 (it)
IT (1) ITMI20012595A1 (it)
PL (1) PL197055B1 (it)
TR (1) TR200102903A2 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6718993B1 (en) * 2002-10-04 2004-04-13 Demartini Karen L. Household dishwasher with viewable leak indication drain pan
DE102005042993B4 (de) * 2004-09-10 2010-04-01 Lg Electronics Inc. Waschvorrichtung
DE102006047951A1 (de) * 2006-10-10 2008-04-17 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Hausgerät mit einer Sammelvorrichtung für Leckwasser
DE102006047952A1 (de) * 2006-10-10 2008-04-17 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Hausgerät mit einer Sammelvorrichtung für Leckwasser
DE102009000211B4 (de) 2009-01-14 2019-05-29 BSH Hausgeräte GmbH Geschirrspülmaschine

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4903723A (en) * 1989-04-03 1990-02-27 Sublett Tommy J Collection basin and drain for dishwasher leakage
SE9001336L (sv) * 1990-04-12 1991-10-13 Electrolux Ab Anordning vid en diskmaskin
DE4040716A1 (de) * 1990-12-19 1992-06-25 Bosch Siemens Hausgeraete Auffangwanne fuer eine wassertechnische sicherheitseinrichtung in einem wasserfuehrenden haushaltgeraet
US5437303A (en) * 1992-05-29 1995-08-01 Johnson; Addison M. Apparatus for containing fluid leaks and overflows from appliances
GB9223774D0 (en) * 1992-11-13 1993-01-06 O Dea Francis J Means for detecting water leakages from appliances

Also Published As

Publication number Publication date
TR200102903A3 (tr) 2002-07-22
DE10062361A1 (de) 2002-06-20
ES2258351A1 (es) 2006-08-16
TR200102903A2 (tr) 2002-07-22
ES2258351B1 (es) 2007-11-16
PL197055B1 (pl) 2008-02-29
PL351153A1 (en) 2002-06-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102454089B (zh) 洗衣机及其洗涤剂盒
US20120125055A1 (en) Detergent supply device and washing machine having the same
ES1022932U (es) Cuba de plastico perfeccionada.
KR101268222B1 (ko) 세탁기
ITMI20012595A1 (it) Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici
ES2457395T3 (es) Distribuidor de detergente
ITTO20090345A1 (it) Macchina lavabiancheria a carica frontale di uso domestico, in particolare lavatrice o lavasciuga
EP2145040B1 (en) Washing machine
GB2165267A (en) Detergent dispenser for washing machine
KR102090883B1 (ko) 듀얼 세탁기
KR102620364B1 (ko) 세탁기
EP2865801B1 (en) Laundry washing machine comprising a detergent dispensing assembly
KR102044106B1 (ko) 듀얼 세탁기
CN204803573U (zh) 波轮洗衣机
CA1253709A (en) Washing machine having rotary basket in washing tub
KR102647316B1 (ko) 세탁기
JP2012254106A (ja) 洗濯機
CN104870706B (zh) 旋转滚筒式衣物处理家用电器的支撑结构和包括所述支撑结构的旋转滚筒式衣物处理家用电器
JP2017042531A (ja) 自動洗濯機
ITPN980027U1 (it) Macchina lavatrice domestica
KR200397085Y1 (ko) 세탁기용 스팀발생장치
CN216809294U (zh) 门体结构及应用有该门体结构的滚筒洗衣机
JP5889573B2 (ja) 洗濯機
JPS6036231Y2 (ja) 二槽式洗濯機
EP1836944B1 (en) Dishwasher base