ITMI20002060A1 - Dispositivo di comando della valvola di scarico dell'acqua di una vaschetta per apparecchiature sanitarie. - Google Patents

Dispositivo di comando della valvola di scarico dell'acqua di una vaschetta per apparecchiature sanitarie. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20002060A1
ITMI20002060A1 IT2000MI002060A ITMI20002060A ITMI20002060A1 IT MI20002060 A1 ITMI20002060 A1 IT MI20002060A1 IT 2000MI002060 A IT2000MI002060 A IT 2000MI002060A IT MI20002060 A ITMI20002060 A IT MI20002060A IT MI20002060 A1 ITMI20002060 A1 IT MI20002060A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
button
lever
screw
tie rod
valve
Prior art date
Application number
IT2000MI002060A
Other languages
English (en)
Inventor
Di Oliveira Antonio Manu Moura
Original Assignee
Oliveira & Irmao Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Oliveira & Irmao Sa filed Critical Oliveira & Irmao Sa
Publication of ITMI20002060A0 publication Critical patent/ITMI20002060A0/it
Priority to IT2000MI002060A priority Critical patent/IT1318908B1/it
Priority to PT01122306T priority patent/PT1191158E/pt
Priority to DE60108322T priority patent/DE60108322T2/de
Priority to SI200130282T priority patent/SI1191158T1/xx
Priority to ES01122306T priority patent/ES2234741T3/es
Priority to AT01122306T priority patent/ATE287011T1/de
Priority to EP01122306A priority patent/EP1191158B1/en
Priority to DK01122306T priority patent/DK1191158T3/da
Priority to PL349803A priority patent/PL200099B1/pl
Publication of ITMI20002060A1 publication Critical patent/ITMI20002060A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1318908B1 publication Critical patent/IT1318908B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03DWATER-CLOSETS OR URINALS WITH FLUSHING DEVICES; FLUSHING VALVES THEREFOR
    • E03D5/00Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system
    • E03D5/02Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system operated mechanically or hydraulically (or pneumatically) also details such as push buttons, levers and pull-card therefor
    • E03D5/028Pusher plates and actuating mechanisms for built-in cisterns
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03DWATER-CLOSETS OR URINALS WITH FLUSHING DEVICES; FLUSHING VALVES THEREFOR
    • E03D5/00Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system
    • E03D5/02Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system operated mechanically or hydraulically (or pneumatically) also details such as push buttons, levers and pull-card therefor
    • E03D5/09Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system operated mechanically or hydraulically (or pneumatically) also details such as push buttons, levers and pull-card therefor directly by the hand
    • E03D5/092Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system operated mechanically or hydraulically (or pneumatically) also details such as push buttons, levers and pull-card therefor directly by the hand the flushing element, e.g. siphon bell, being actuated through a lever

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Sanitary Device For Flush Toilet (AREA)
  • Domestic Plumbing Installations (AREA)
  • Bidet-Like Cleaning Device And Other Flush Toilet Accessories (AREA)
  • Farming Of Fish And Shellfish (AREA)
  • Mechanical Means For Catching Fish (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)
  • Mechanically-Actuated Valves (AREA)
  • Fluid-Driven Valves (AREA)
  • Sorption Type Refrigeration Machines (AREA)
  • Steam Or Hot-Water Central Heating Systems (AREA)
  • Sink And Installation For Waste Water (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di comando della valvola di scarico dell'acqua di una vaschetta per apparecchiature sanitarie.
Sono noti diversi tipi di dispositivi di comando della valvola di scarico della vaschetta, sia per comandare lo scarico totale della vaschetta, sia per comandare selettivamente lo scarico totale e lo scarico parziale della vaschetta. Sono anche noti dei dispositivi di comando, in cui lo stesso pulsante è azionabile una prima volta per comandare l'apertura della-valvola di scarico, ed una seconda volta per comandare la chiusura della valvola, per cui lo scarico può essere ridotto quanto si vuole.
Tutti questi dispositivi noti vengono fabbricati per uno specifico modo di funzionamento e, una volta istallati, il modo di funzionamento previsto non è modificabile. In particolare, non è possibile modificare un dispositivo di comando, previsto per lo scarico di una quantità fissa di acqua, allo scopo di ottenere uno scarico di una quantità variabile, e viceversa.
Scopo dell'invenzione è quello di realizzare un dispositivo di comando della valvola di scaricò dell'acqua, atto consentire modifiche sul modo di funzionamento, mediante semplici operazioni e/o sostituzione di pezzi, anche dopo essere stato installato.
Secondo l'invenzione, questo scopo viene raggiunto da un dispositivo di comando della valvola di scarico dell'acqua di una vaschetta per apparecchiature sanitarie, il quale comprende un pulsante di comando manuale della valvola, un organo di azionamento normalmente tenuto in una posizione di riposo ed atto ad essere spostato da detto pulsante in una posizione operativa per aprire detta valvola, detto organo essendo atto ad essere riportato in detta posizione di riposo da detta valvola al termine dello scarico dell'acqua, ed è caratterizzato da un elemento azionabile da detto pulsante per interrompere lo scarico di detta vaschetta, detto elemento potendo essere montato selettivamente ed amovibilmente su detto organo già montato nella vaschetta.
Per una migliore comprensione dell'invenzione viene qui descritta una forma preferita di realizzazione, fatta a titolo esemplificativo con l'ausilio degli annessi disegni, in cui:
Figura 1 è una vista laterale schematica parziale di un dispositivo di comando dello scarico dell'acqua secondo l'invenzione, predisposto per un primo modo di funzionamento;
Figura 2 è una vista prospettica di un dettaglio del dispositivo di Figura 1;
Figura 3 è una vista parziale del dispositivo di comando di Figura 1, predisposto per un altro modo di funzionamento;
Figura 4 è una vista prospettica di un dettaglio di Figura 3.
Con riferimento alla Figura 1, con 5 è genericamente indicato un dispositivo di comando dello scarico dell'acqua dell'usuale vaschetta di un'apparecchiatura sanitaria, di cui in Figura 1 è indicata una porzione di una parete laterale 6, che può essere disposta orizzontalmente o verticalmente. In particolare, la vaschetta può essere del tipo incassato in un muro. Il dispositivo 5 comprende un pulsante di comando manuale 7, il quale è guidato orizzontalmente in una ghiera 8 fissata in modo noto sulla parete 6.
Il dispositivo 5 comprende un organo di azionamento, formato da un tirante 9, il quale è normalmente tenuto nella posizione di riposo indicata in Figura 1, ed è atto ad essere spostato in una posizione operativa verso il pulsante 7, indicata con linee tratteggiate in Figura 1, per aprire l'usuale valvola di comando dello scarico dell'acqua. In genere tale valvola comprende un anello di materiale elastico fissato su un tubo di troppopieno, e viene aperta spostando verso l'alto tale tubo di troppopieno. La valvola viene quindi chiusa, sotto il controllo di un galleggiante, quando è stata scaricata la quantità prevista di acqua, ad esempio per uno scarico totale, o per uno scarico parziale della vaschetta.
In particolare, il tirante 9 è costituito da una lunga vite, avente una porzione non filettata 11 ed una testa 12 in forma di una flangia. La testa 12 è munita dell'usuale scanalatura 13 atta ad accogliere un utensile di regolazione, ad esempio la punta di un cacciavite. La vite 9 impegna una madrevite 14, avente una coppia di perni 16 in impegno con due alette 15 di un organo di rinvio, formato da una leva 17. Questa è fulcrata su un perno fisso 18 ed è munita di un braccio 19 in impegno con un'asola 21 di un'appendice 22 solidale con il tubo di troppopieno. Ruotando la vite 9 è possibile regolare la distanza tra la madrevite 14 ed il pulsante 7, adeguando la posizione della leva 17 rispetto a quella del pulsante 7.
La vite 9 è collegata a snodo con una leva 23 azionabile dal pulsante 7. In particolare, la leva 23 è munita di due perni 24 (ved. anche Figura 2), mediante cui è fulcrata su una coppia di appendici 26 della ghiera 8. La leva 23 presenta un,braccio inferiore 27, la cui estremità arrotondata è atta ad essere impegnata da un'appendice interna 28 del pulsante 7. Inoltre la leva 23 presenta un braccio superiore a forcella 29, la quale è munita di due incavi 31 atti ad impegnare a scatto due corrispondenti perni 32 portati da un anello 33 disposto sulla porzione non filettata 11 della vite 9.
Tra il braccio 27 della leva 23 ed un'appendice 34 della superficie interna del pulsante 7 è disposta una molla di compressione 36, che tiene normalmente il pulsante 7 nella posizione di riposo e l'anello 33 appoggiato contro la testa 12, che funge da spailamento. A sua volta, la vite 9 è tenuta nella sua posizione di riposo dal peso del tubo di troppopieno, tramite la leva di rinvio 17.
Nella condizione di Figura 1, il dispositivo 5 è predisposto per lo scarico di una quantità fissa di acqua della vaschetta. Infatti, premendo il pulsante 7, la sua appendice 28 impegna l'estremità del braccio 27, facendo ruotare la leva 23 in senso antiorario. La leva 23, tramite la forcella 29 e l'anello 33, sposta allora la vite 9 verso il pulsante 7, per cui la leva di rinvio 17, tramite l'appendice 22, fa aprire la valvola di scarico.
Quando la quantità d'acqua prevista è stata scaricata, la leva di rinvio 17 viene ruotata in senso orario dal peso del tubo di troppopieno, e riporta a riposo la vite 9 e la leva 23.
Se si vuole modificare il dispositivo di comando 5, in modo da interrompere in qualsiasi istante lo scarico dell'acqua, è sufficiente sostituire l'anello 33 con un elemento di sostituzione, genericamente indicato con 37 )Figure 3 e 4), dopo avere semplicemente smontato il pulsante 7 in modo noto. In particolare, l'elemento 37 comprende una parete seraicilindrica 39, che si prolunga in due porzioni parallele 41. la parete 39 porta due perni 42 diametralmente opposti, i quali sono simili ai perni 32 dell'anello 33 e sono pure atti ad essere impegnati a scatto dagli incavi 31 (Figura 2) della forcella 29 della leva 23.
Inoltre, l'elemento 37 (Figure 3 e 4) comprende una parete trasversale 43 che, con la parete 39 e le porzioni 41, forma una scanalatura 44 a U, atta ad essere innestata sulla testa 12 della vite 9. La parete 43 è munita di un foro 45, per consentire l'impegno dell’intaglio 13 con la punta di un cacciavite. La parete 43 si prolunga in un'aletta 46 atta ad essere impegnata da un'altra appendice interna 47 del pulsante 7, quando questo viene premuto e la vite 9 si trova nella posizione operativa, tratteggiata in Figura 3. L'aletta 46 è inoltre collegata alle due porzioni parallele 41, mediante due squadrette di rinforzo 48.
Per modificare il modo di funzionamento del dispositivo di comando 5 di Figura 1 quando questo è già installato, dopo avere rimosso il pulsante 7, si sgancia la forcella 29 dai due perni 32 dell'anello 33, che può essere spostato lungo la vite 9 e rimanere liberamente in tale posizione, come indicato in Figura 3. Indi, si innesta l'elemento di sostituzione 37 sulla vite 9, inserendo la scanalatura 44 ad U sulla testa 12. Infine, si impegnano a scatto gli incavi 31 ved. anche Figura 2) della forcella 29, sui perni 42 dell'elemento 37, come indicato in Figura 3.
Il funzionamento del dispositivo di comando 5 secondo la Figura 3 è il seguente.
Premendo sul pulsante 7, la sua appendice 28 fa ruotare la leva 23 in senso antiorario, come nel caso della Figura 1. La leva 23 trascina ora l'elemento 37, che avvicina la sua aletta 46 all'appendice 47 del pulsante 7, predisponendo l'interruzione dello scarico. L'elemento 37 trascina anche la vite 9 verso sinistra, aprendo la valvola di scarico.
Quando si vuole interrompere lo scarico dell'acqua prima che il tubo di troppopieno richiuda la valvola di scarico, è sufficiente premere di nuovo il pulsante 7. La sua appendice 47 ora impegna l’aletta 46 dell'elemento 37, che fa spostare la vite 9 verso destra in Figura 3, per cui la leva di rinvio 17 riporta il tubo di troppopieno positivamente verso il basso, chiudendo la valvola di scarico della vaschetta.
Ovviamente, con il dispositivo di comando 5 predisposto con l'elemento 37 come in Figura 3, effettuando le suddette operazioni in ordine inverso, si può rimuovere l'elemento 37 dalla vite 9 e ricollegare la forcella 29 con i perni 32 dell'anello 33 rimasto libero sulla vite 9. E' quindi chiaro che in qualsiasi momento è possibile ripristinare la condizione di Figura 1, per ottenere lo scarico totale della quantità di acqua prevista. E' inoltre chiaro che l'elemento 37 può essere collegato selettivamente e amovibilmente con la testa 12 della vite 9 e con la leva 23.
Da quanto visto sopra risultano evidenti i vantaggi del dispositivo di comando dell'invenzione rispetto ai dispositivi noti. Infatti, la scelta del modo di funzionamento dello scarico della vaschetta può essere effettuata in modo molto semplice con la scelta di un unico pezzo. Inoltre, la modifica del modo di funzionamento può essere fatta in qualsiasi momento, anche su un dispositivo già istallato, con la sostituzione d in un unico pezzo.
Si intende che al dispositivo descritto possono essere apportate varie modifiche e perfezionamenti senza uscire dall'ambito delle rivendicazioni. Ad esempio, il pulsante 7 può essere disposto sulla parete superiore della vaschetta e l'elemento 37 può assumere una forma diversa da quella descritta. Inoltre, la vite 9 può essere sostituita da un tirante munito di una semplice flangia.

Claims (9)

  1. R IV E N D I C A Z I O N I 1. Dispositivo di comando della valvola di scarico dell’acqua di una vaschetta per apparecchiature sanitarie, comprendente un pulsante di comando manuale (7) della valvola, un organo di azionamento (9) normalmente tenuto in una posizione di riposo ed atto ad essere spostato da detto pulsante (7) in una posizione operativa per aprire detta valvola, detto organo (9) essendo atto ad essere riportato in detta posizione di riposo da detta valvola al termine dello scarico dell'acqua, caratterizzato da un elemento (37) azionabile da detto pulsante (7) per interrompere lo scarico di detta vaschetta, detto elemento (37) potendo essere montato selettivamente ed amovibilmente su detto organo (9) già montato sulla vaschetta .
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto organo è formato da un tirante (9), il quale è collegato con una leva (23) azionabile da detto pulsante (7), detto elemento (37) comprendendo una parete semicilindrica (39) atta ad essere innestata su detto tirante (9) e ad essere collegata a snodo con detta leva (23).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che, detto elemento (37) comprende inoltre un'aletta (46) atta ad essere azionata da detto pulsante (7) quando detto tirante (9) si trova in detta posizione operativa, una molla di compressione (36) essendo prevista tra detta leva (23) e detto pulsante (7).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto tirante (9) comprende uno spallamento (12) atto ad essere impegnato da un anello (33) avente due perni (32) diametralmente opposti, detta leva (23) essendo munita di una forcella (29) avente coppia di incavi (31) atti ad essere collegati a scatto con detti perni (32).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta parete semicilindrica (39) è munita di due corrispondenti perni (42) diametralmente opposti, ed atti a consentire il montaggio di detto elemento (37) in sostituzione di detto anello (23).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto spallamento è costituito da una flangia (12) di detto tirante (9), detta parete semicilindrica (39) essendo associata a due porzioni parallele (41) ed essendo munita di una scanalatura (44) ad U, atta ad essere innestata su detta flangia (12).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto tirante è costituito da una vite (9) e detta flangia è costituita dalla testa (12) di detta vite (9), detta vite (9) impegnando una madrevite (14) collegata ad un organo di rinvio (17) per l'azionamento della valvola di scarico, per adeguare la posizione di detto organo di rinvio (17) rispetto a detto pulsante
  8. 8 . Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto pulsante (7) è atto ad essere montato su una parete laterale (6) di detta vaschetta, la testa (12) di detta vite (9) potendo essere impegnata da un utensile di regolazione, detto elemento (37) comprendendo una parete trasversale (43) in impegno con detta testa (12) e munita di un'apertura (45) per consentire l'impegno di detto utensile.
  9. 9. Dispositivo di comando della valvola di scarico dell'acqua di una vaschetta per apparecchiature sanitarie, sostanzialmente come descritto con riferimento agli annessi disegni.
IT2000MI002060A 2000-09-21 2000-09-21 Dispositivo di comando della valvola di scarico dell'acqua di unavaschetta per apparecchiature sanitarie. IT1318908B1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002060A IT1318908B1 (it) 2000-09-21 2000-09-21 Dispositivo di comando della valvola di scarico dell'acqua di unavaschetta per apparecchiature sanitarie.
ES01122306T ES2234741T3 (es) 2000-09-21 2001-09-18 Un dispositivo para controlar la valvula de descarga de una cisterna de inodoro.
DE60108322T DE60108322T2 (de) 2000-09-21 2001-09-18 Vorrichtung zur Kontrolle des Auslassventils eines Spülkastens
SI200130282T SI1191158T1 (it) 2000-09-21 2001-09-18
PT01122306T PT1191158E (pt) 2000-09-21 2001-09-18 Dispositivo de controlo da valvula de descarga de um autoclismo
AT01122306T ATE287011T1 (de) 2000-09-21 2001-09-18 Vorrichtung zur kontrolle des auslassventils eines spülkastens
EP01122306A EP1191158B1 (en) 2000-09-21 2001-09-18 Device for controlling the discharge valve of a lavatory flush tank
DK01122306T DK1191158T3 (da) 2000-09-21 2001-09-18 Indretning til styring af en toiletskylletanks udtömningsventil
PL349803A PL200099B1 (pl) 2000-09-21 2001-09-21 Urządzenie sterujące zaworem spustowym w zbiorniku spłuczki toaletowej

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002060A IT1318908B1 (it) 2000-09-21 2000-09-21 Dispositivo di comando della valvola di scarico dell'acqua di unavaschetta per apparecchiature sanitarie.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20002060A0 ITMI20002060A0 (it) 2000-09-21
ITMI20002060A1 true ITMI20002060A1 (it) 2002-03-21
IT1318908B1 IT1318908B1 (it) 2003-09-19

Family

ID=11445839

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI002060A IT1318908B1 (it) 2000-09-21 2000-09-21 Dispositivo di comando della valvola di scarico dell'acqua di unavaschetta per apparecchiature sanitarie.

Country Status (9)

Country Link
EP (1) EP1191158B1 (it)
AT (1) ATE287011T1 (it)
DE (1) DE60108322T2 (it)
DK (1) DK1191158T3 (it)
ES (1) ES2234741T3 (it)
IT (1) IT1318908B1 (it)
PL (1) PL200099B1 (it)
PT (1) PT1191158E (it)
SI (1) SI1191158T1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1593787B1 (en) * 2004-05-05 2016-05-18 Ifö Sanitär AB Mechanism for flushing a toilet
DE202006013850U1 (de) * 2006-09-07 2008-01-10 Viega Gmbh & Co. Kg Betätigungsvorrichtung für einen Sanitärgegenstand, insbesondere für einen WC-Spülkasten
ITMI20062167A1 (it) * 2006-11-13 2008-05-14 Oliveira & Irmao Sa Dispositivo di comando per valvole di scarico di cassette di riaciacquo
PL2388379T3 (pl) * 2010-05-20 2016-12-30 Urządzenie do uruchamiania spłuczki toaletowej
IT202100003224A1 (it) * 2021-02-12 2022-08-12 Oli Sist Sanitarios S A Gruppo placca di comando per una cassetta di risciacquo

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19508865C2 (de) * 1995-03-11 1999-10-07 Schwab Sanitaer Plastic Gmbh Halterung für Betätigungsorgane eines Spülkastens
DE29904933U1 (de) * 1999-03-18 1999-06-10 Eisenberg Gmbh Sanitaertechnik Universal-Toilettenspülkasten für Aufputzinstallation

Also Published As

Publication number Publication date
PL349803A1 (en) 2002-03-25
EP1191158B1 (en) 2005-01-12
DK1191158T3 (da) 2005-03-14
DE60108322T2 (de) 2006-03-02
EP1191158A2 (en) 2002-03-27
ATE287011T1 (de) 2005-01-15
ITMI20002060A0 (it) 2000-09-21
PL200099B1 (pl) 2008-12-31
DE60108322D1 (de) 2005-02-17
IT1318908B1 (it) 2003-09-19
SI1191158T1 (it) 2005-08-31
PT1191158E (pt) 2005-04-29
ES2234741T3 (es) 2005-07-01
EP1191158A3 (en) 2002-05-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE602005025428D1 (de) Austragvorrichtung mit einer schwenkbaren Betätigungsvorrichtung
EP1707695A2 (en) Improved drain assembly for rapid installation in sanitary vessels
ITMI20002060A1 (it) Dispositivo di comando della valvola di scarico dell'acqua di una vaschetta per apparecchiature sanitarie.
BR0312803A (pt) Desentupidor que não goteja
RU2420633C2 (ru) Сливной клапан смывного бачка с системой регулирования количества сливаемой воды
ATE406485T1 (de) Betätigungsvorrichtung eines ablaufventils eines spülkastens und spülkasten mit einer solchen vorrichtung
US20060169727A1 (en) Dispenser for ice drinks and the like
EP2615217A1 (en) Device for controlling the discharge of water from the tank of a flushing system
AU2004203842A1 (en) Sanitary wash-stand or sink unit fitting
MX2013011224A (es) Valvula principal autolimpiable controlada por una valvula auxiliar.
ITMI950519U1 (it) Dispositivo a pantografo per l'azionamento di valvole di scarico di cassette di servizi igienici incassate
ITTO980247A1 (it) Valvola a galleggiante per l'accumulo dell'acqua in una cassetta per apparecchiature di servizi igienici.
PT1088942E (pt) Dispositivo de accionamento
ITTO970345A1 (it) Valvola a galleggiante per l'immissione dell'acqua in una cassetta di risciacquo per wc con regolazione della forza di chiusura
ITTO970964A1 (it) Perfezionamenti ad un dispositivo di comando della valvola di scarico dell'acqua di una vaschetta per apparecchi sanitari
US3369560A (en) Flush tank refill valve
CH692922A5 (it) Dispositivo di comando della valvola di scarico di una vaschetta per apparecchi sanitari.
ITTO960257U1 (it) Dispositivo di comando della valvola di scarico di una vaschetta per apparecchi sanitari
ITMI20130570A1 (it) Dispositivo di scarico selettivo dell'acqua di lavaggio per un vaso sanitario.
EP1359261A2 (en) Adaptable flush tank valve assembly, and method of fitting the valve assembly to a flush tank
KR100957791B1 (ko) 방화도어용 클로져기구
CZ621U1 (cs) Ovládací mechanismus vypouštěcího zařízení nádržkového splachovače
KR970046751A (ko) 개폐 및 수량, 출수구 조절과 순간 출수 기능을 겸한 다기능 절수꼭지
JP2010286004A (ja) 手動弁の遠隔操作
DE3330848A1 (de) Ausloesevorrichtung fuer einen spuelkasten