ITMI20001421A1 - Uso di un amido ad alto contenuto di amilisio acetilato e pregelatinizzato - Google Patents

Uso di un amido ad alto contenuto di amilisio acetilato e pregelatinizzato Download PDF

Info

Publication number
ITMI20001421A1
ITMI20001421A1 IT2000MI001421A ITMI20001421A ITMI20001421A1 IT MI20001421 A1 ITMI20001421 A1 IT MI20001421A1 IT 2000MI001421 A IT2000MI001421 A IT 2000MI001421A IT MI20001421 A ITMI20001421 A IT MI20001421A IT MI20001421 A1 ITMI20001421 A1 IT MI20001421A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
starch
use according
weight
quantities
coatings
Prior art date
Application number
IT2000MI001421A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Roversi
Original Assignee
A C R Applied Coating Res S A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by A C R Applied Coating Res S A filed Critical A C R Applied Coating Res S A
Publication of ITMI20001421A0 publication Critical patent/ITMI20001421A0/it
Priority to IT2000MI001421A priority Critical patent/IT1318597B1/it
Priority to DK01905694T priority patent/DK1296658T3/da
Priority to CNB018115330A priority patent/CN1284533C/zh
Priority to JP2002504987A priority patent/JP2004501187A/ja
Priority to ES01905694T priority patent/ES2284615T3/es
Priority to AT01905694T priority patent/ATE358471T1/de
Priority to EP01905694A priority patent/EP1296658B8/en
Priority to AU2001233714A priority patent/AU2001233714A1/en
Priority to DE60127674T priority patent/DE60127674T2/de
Priority to US10/311,794 priority patent/US7056377B2/en
Priority to PCT/EP2001/000871 priority patent/WO2002000205A1/en
Publication of ITMI20001421A1 publication Critical patent/ITMI20001421A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1318597B1 publication Critical patent/IT1318597B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/48Preparations in capsules, e.g. of gelatin, of chocolate
    • A61K9/4891Coated capsules; Multilayered drug free capsule shells
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L29/00Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof
    • A23L29/20Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents
    • A23L29/206Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents of vegetable origin
    • A23L29/212Starch; Modified starch; Starch derivatives, e.g. esters or ethers
    • A23L29/219Chemically modified starch; Reaction or complexation products of starch with other chemicals
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23PSHAPING OR WORKING OF FOODSTUFFS, NOT FULLY COVERED BY A SINGLE OTHER SUBCLASS
    • A23P20/00Coating of foodstuffs; Coatings therefor; Making laminated, multi-layered, stuffed or hollow foodstuffs
    • A23P20/10Coating with edible coatings, e.g. with oils or fats
    • A23P20/12Apparatus or processes for applying powders or particles to foodstuffs, e.g. for breading; Such apparatus combined with means for pre-moistening or battering
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/20Pills, tablets, discs, rods
    • A61K9/28Dragees; Coated pills or tablets, e.g. with film or compression coating
    • A61K9/2806Coating materials
    • A61K9/2833Organic macromolecular compounds
    • A61K9/286Polysaccharides, e.g. gums; Cyclodextrin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/48Preparations in capsules, e.g. of gelatin, of chocolate
    • A61K9/4816Wall or shell material
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/29Coated or structually defined flake, particle, cell, strand, strand portion, rod, filament, macroscopic fiber or mass thereof
    • Y10T428/2982Particulate matter [e.g., sphere, flake, etc.]
    • Y10T428/2991Coated

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)
  • Polysaccharides And Polysaccharide Derivatives (AREA)
  • Jellies, Jams, And Syrups (AREA)
  • Cosmetics (AREA)
  • Grain Derivatives (AREA)
  • Saccharide Compounds (AREA)

Description

"Uso di un amido ad alto contenuto di amilosio acetilato e pregelatinizzato
Campo dell'invenzione
Un amido ad alto contenuto di amilosio ottenuto attraverso un processo di pre-gelatinizzazione consente di ottenere pellicole dotate di resistenza meccanica adatta produzione di capsule e di rivestimenti per formulazioni solide utili nei settori farmaceutico, cosmetico, alimentare e dietetico.
Stato dell'arte
Esistono molti differenti tipi di amido a seconda della fonte, ad esempio mais, riso, patata, tapioca, a seconda della varietà di provenienza, e della diversa percentuale di amilopectina ed amilosio. Gli amidi ad alto contenuto di amilosio (da qui in poi HAS) presentano almeno il 50% di tale sostanza rispetto al peso totale. Essi possono provenire da particolari ibridi vegetali oppure vengono preparati arricchendo con amilosio amidi poveri di questa componente. L'amilosio conferisce caratteristiche di consistenza, stabilità termica, resistenza all'acqua ed adesività, per cui gli amidi ad alto contenuto di amilosio (da qui in poi HAS) presentano indubbi vantaggi rispetto agli altri amidi. Esempi di HAS sono quelli noti in commercio coi marchi Eurylon®, Amylon®, Exylon®, e Nabond®.
Gli HAS vengono usati sia come tali che modificati attraverso vari procedimenti fisici o chimici. Uno dei procedimenti fìsici è la pre-gelatìnizzazione, secondo la quale l’amido subisce un trattamento termico in presenza d’acqua venendo così a perdere la sua forma granulare e diventando idrosolubile a freddo. Tra i procedimenti chimici citiamo l'eterificazione e l’esterificazione, ad esempio l’acetilazione.
Gli HAS sono impiegati in molteplici campi tra i quali l'industria alimentare e quella farmaceutica.
Per quanto riguarda gii impieghi in campo alimentare si cita, ad esempio, il brevetto US 3,751,268 (a nome American M a ize- Products Company) che illustra l’uso di un HAS non modificato, né gelatinizzato per ricoprire alimenti destinati alla frittura in olio profondo. Analogamente, il brevetto US 4,487,786 (a nome Lamb-Weston Ine.) rivendica un metodo per rivestire alimenti congelati tramite una miscela di un HAS, farina di grano ed un acido edibile.
In campo farmaceutico essi sono usati per vari scopi. Ad esempio, la domanda di brevetto EP 0 964 000 (a nome Roquette Frères) illustra una composizione diluente e disgregante contenente un HAS, preferibilmente Eurylon® incluso in una matrice di amido pregelatinizzato, composizione utile per la fabbricazione di forme solide, quali polveri o compresse.
Il brevetto US 5,554,385 (a nome R.P. Scherer Corporation) si riferisce a capsule di gelatina molle nelle quali una percentuale di gelatina viene sostituita da un HAS. Queste capsule hanno una minore tendenza ad attaccarsi tra loro, sono più resistenti ed hanno un aspetto migliore.
li brevetto US 4,026,986 (a nome The Dow Chemical Company) riguarda invece capsule che possono essere costituite interamente da un HAS idrossialchilato. Queste capsule hanno il vantaggio di essere più uniformi, più stabili all'acqua ed alle alte temperature durante il processo di fabbricazione, ed economicamente convenienti.
Il brevetto GB 810,306 (a nome The Upjohn Company) rivendica, tra l’altro, un diestere di amilosio, preferibilmente amilosio acetato ftalato, utile come ricopertura di preparazioni farmaceutiche gastro-resistenti. Questo tipo di ricopertura presenta comunque lo svantaggio dovuto a possibili residui di acido ftalico nel prodotto finito, residui che vanno obbligatoriamente rimossi attraverso un procedimento alquanto complesso che consta di 4 risospensioni in acqua deionizzata a temperatura ambiente, seguite da trattamento con acqua bollente.
Il brevetto US 4,738,724 (a nome Warner-Lambert Company) rivendica capsule ad uso farmaceutico fatte da una miscela amido/acqua. Il procedimento per la fabbricazione di queste capsule è drammaticamente complesso, tanto da non essere ritenuto conveniente dal punto di vista industriale.
Il brevetto US 5,281 ,276 (a nome National Starch and Chemical Investment Holding Corp.) descrive un metodo per ottenere un amido resistente alt’amilasi, che è l'enzima che idrolizza l'amido a livello intestinale. Questo metodo prevede la gelatinizzazione di un amido avente un contenuto di amilosio superiore al 40%, e successivamente il suo trattamento con un enzima in grado di ''de-ramificare" le catene amidacee.
La ricopertura di forme farmaceutiche, alimentari e dietetiche e cosmetiche, per uso umano ed animale, ha molteplici funzioni. Tra le principali ci sono quelle di mascherare il sapore sgradevole di alcuni principi attivi o composizioni, l’opportunità di proteggere la formulazione dall'umidità ambientale, fonte di possibili fenomeni di degradazione, e, in alcuni casi, di fornire una gastro-resistenza di modo che il farmaco o il principio nutritivo raggiungano intatti l’intestino per il loro assorbimento.
In campo alimentare questa problematica è particolarmente sentita dal momento che, per motivi legislativi, non è possibile utilizzare i consueti polimeri acrilici e metacrilici, ad esempio gli Eudragit® comunemente impiegati nel settore farmaceutico. L'unico materiale utile agli scopi sopra detti ed ammesso dalla legislazione è la gommalacca che però presenta problemi di uniformità di lotto, peso e struttura, ed inoltre necessità di solventi diversi dall’acqua per la sua lavorazione ed applicazione.
Oltre questi problemi specifici, è sempre viva l’esigenza, in entrambi i settori, di poter disporre di materiali atossici e ben tollerati dall’organismo. Ad esempio, alcuni utenti riscontrano difficoltà nella digestione di ricoperture a base di gelatina, ed inoltre sempre più ampie fascia di popolazione richiedono e preferiscono composizioni farmaceutiche ed alimentari/dietetiche contenenti quanto più possibile prodotti naturali o di origine naturale.
SOMMARIO DELL’INVENZIONE
E' stato ora sorprendentemente trovato che un amido ad alto contenuto di amilosio, acetilato e pregelatinizzato consente di produrre capsule o rivestimenti per formulazioni solide resistenti all'umidità e alla luce, gastro-resistenti, mascheranti sapori o odori sgradevoli o a lento rilascio, operando in solvente acquoso e con costi contenuti.
Pertanto la presente invenzione si riferisce all'uso di un amido ad alto contenuto in amilosio, pregelatinizzato ed acetilato per la fabbricazione di capsule e di rivestimenti per formulazioni solide in campo farmaceutico, cosmetico, alimentare e dietetico, sia per l'umano che per l'animale.
Descrizione dell’invenzione
Oggetto della presente invenzione è l'uso di un amido ad alto contenuto di amilosio acetilato e pregelatinizzato, per la fabbricazione di capsule e di rivestimenti per formulazioni solide in campo farmaceutico, cosmetico, alimentare e dietetico, sia per l'umano che per l’animale.
L'amido della presente invenzione può essere un amido ad alto contenuto di amilosio reperibile in natura da varie fonti, quali ad esempio mais, patata, riso, grano, sorgo, tapioca, ecc., oppure può essere ottenuto per arricchimento in amilosio di uno qualsiasi degli amidi disponibili in commercio. Preferito ai fini della presente invenzione è un amido di mais.
Preferibilmente l’amido della presente invenzione è naturalmente o artificialmente arricchito in amilosio oltre il 50% in peso. Ancor più preferibilmente, l'amido della presente invenzione è un amido naturalmente contenente amilosio in una percentuale uguale o maggiore il 50% in peso. Massimamente preferito ai fini della presente invenzione è un amido contenente più del 90% in peso di amilosio.
L'amido della presente invenzione può essere utilizzato da solo o in miscela con plastificanti e/o lubrificanti. I plastificanti possono essere scelti dal gruppo comprendente sorbitolo, glicerina, trietil citrato, polisorbato, cera carnauba e miscele di questi. I lubrificanti possono essere scelti dal gruppo comprendente polivinilpirrolidone, glicerol monostearato, silice colloidale, caolino, titanio biossido, magnesio stearato, talco e miscele di questi. Preferibilmente si utilizza talco.
Preferibilmente le composizioni di amido secondo la presente invenzione contengono uno o più plastificanti in quantità del 10-50% in peso rispetto al peso in amido, preferibilmente del 10%; uno o più lubrificanti in quantità del 20-70% in peso rispetto al peso in amido, preferibilmente del 50%. Le composizioni secondo l'invenzione possono contenere inoltre agenti atti a modulare la capacità della capsula o del rivestimento di sciogliersi in determinati tempi o a determinati pH, ad esempio agenti atti a conferire gastroresìstenza scelti dal gruppo comprendente gomma arabica, shellac, cellulosa e miscele di questi. Essi sono contenuti in quantità che vanno dal 10 al 70% in peso rispetto al peso in amido.
Inoltre, le composizioni possono contenere altri eccipienti quali, ad esempio, coloranti.
L’amido utile ai fini della presente invenzione viene prodotto a partire da un amido di mais ad alto contenuto di amilosio, vale a dire un contenuto di amilosio superiore al 50% in peso. Questo amido viene dapprima acetilato con metodiche note all’esperto dei ramo, ad esempio secondo quanto descritto in Starch, Whistler, Bemiller e Pascal editori, Academic Press, (1984), pag. 332 et seq.. Preferibilmente l’acetilazione viene effettuata con anidride acetica, in modo da avere una percentuale di gruppi acetifici maggiore del 0,5% in peso, ma inferiore al 2,5% in peso. L'amido così modificato viene poi sottoposto ad una fase di pregelatinizzazione/cottura secondo metodiche note all'esperto del ramo. Nel dettaglio, l’amido acetilato viene disperso in una soluzione acquosa che è fatta colare su di un tamburo rotante riscaldato ad una temperatura compresa tra 100°C e 130°C, operando a pressioni comprese tra 2 e 3 bar, per cui, a contatto con la superficie del rullo, la dispersione “esplode" con conseguente evaporazione dell’acqua in tempi che vanno dai 30 secondi ai 3 minuti. Si ha così il deposito di uno strato di gel, costituito dall'amido modificato, sulla superficie del tamburo. Questo gel, che ha solitamente una percentuale di umidità residua che varia dal 5 al 10% in peso, solidifica e viene asportato per raschiatura.
L’amido acetilato e pregelatinizzato viene utilizzato per ricoprire compresse, capsule, pellets e microgranuli o per preparare capsule dure o molli secondo metodiche note. Ad esempio, la ricopertura di compresse e capsule con l'amido della presente invenzione può essere effettuata per filmatura in bassina. La ricopertura di pellets e microgranuli viene invece di solito effettuata per filmatura in letto fluido, spray drying, spray congealing, nebulizzazione ad ultrasuoni, rotogranulazione o sferonizzazione.
Per quanto riguarda la fabbricazione di capsule molli e dure utilizzando l'amido della presente invenzione, i procedimenti da seguire sono quelli comunemente noti nel ramo. Si veda, ad esempio, quanto riportato dal brevetto US 2,299,039 (a nome Robert P. Scherer).
Preferibilmente la procedura di ricopertura prevede la sospensione in acqua dell'amido della presente invenzione insieme ad eventuali eccipienti a 50-60°C ad una concentrazione in solidi compresa tra il 10 e il 25% in peso e preferibilmente del 20% in peso.
L’amido modificato secondo la presente invenzione è in grado di fornire rivestimenti dotati di un’ottima resistenza, conservando al contempo un grado di viscosità accettabile per permetterne la lavorabilità.
L'amido della presente invenzione consente di ottenere rivestimenti protettivi, gastro-resistenti, mascheranti sapori o odori o a lento rilascio. A seconda del tipo di rivestimento che si desidera ottenere durante i processi di ricopertura viene utilizzata una diversa quantità di amido per unità di superficie da rivestire.
In dettaglio, per ottenere un rivestimento gastro-resistente è necessario utilizzare una quantità di amido compresa tra 5 e 15 mg/cm2, preferibilmente di 15 mg/cm2, che può essere ridotta ad una quantità compresa tra 2 e 10 mg/cm2, preferibilmente di 5 mg/cm2, nel caso in cui nella composizione siano presenti i sopraelencati agenti atti a conferire gastro-resistenza.
Nel caso in cui lo scopo del rivestimento sia invece quello di ottenere protezione da umidità e luce, mascheramento di sapori o odori sgradevoli o rilascio ritardato la quantità di amido da utilizzare è compresa tra 2 e 10 mg/cm2 ed è preferibilmente di 5 mg/cm2.
L'invenzione verrà ora illustrata più in dettaglio dai seguenti esempi. ESEMPIO 1
Formulazione di rivestimento gastroresistente per compresse
La seguente formulazione è utile per il rivestimento, con 5mg/cm2 di amido, di un lotto di compresse di 8.3 Kg, aventi diametro di 7.5mm,
altezza di 3.5 mm e peso unitario di 180 mg:
Il contenuto in solidi della formulazione è del 20% p/p.
La quantità totale di amido nella formulazione è stata ottenuta attraverso i seguenti calcoli:
area superficiale di una compressa:
S = (7.5 mm · 3.5mm (7.5mm)2 / 2) = 170.74 mm2
quantità di amido oer compressa:
q = (5 mg/cm2 170.74 · 10-2 cm2) = 8.54 mg
quantità di amido oer intero lotto:
Q = 8.54 mg 8.3-106 mg / 180 mg = 393.8-103 mg
ESEMPIO 2
Formulazione di rivestimento gastroresistente oer capsule di gelatina molle.
La seguente formulazione è utile per la filmatura di un lotto di capsule di gelatina molle di 8 Kg, aventi lunghezza di 13mm, altezza di 7.5 mm e peso unitario di 450 mg, con una quantità di amido di 15 mg/cm2:
!l contenuto in solidi della formulazione è del 20%.
La quantità totale di amido nella formulazione è stata ottenuta attraverso i seguenti calcoli:
area di superficie di una capsula:
S = (7.5 mm · 13 mm) = 306.15 mm2
quantità di amido per capsula:
q = 15 mg/cm2 306.15-10-2 cm2 = 46 mg
quantità di amido per intero lotto:
Q = 46 mg · 8-106 mg / 450 mg = 818-103 mg
ESEMPIO 3
Test di gastro-resistenza
La gastro-resistenza di compresse e capsule rivestite con le formulazioni descritte negli Esempi 1 e 2 è stata valutata secondo le direttive della F.U. X Ed. In dettaglio, sei compresse o capsule sono state poste in un apparecchio disgregatore contenente acido cloridrico 0.1 N (pH=2) a 37 °C. Dopo due ore non si è osservata alcuna disgregazione. Le compresse o capsule sono state poi trasferite ad una soluzione tampone avente pH=6.8. In queste condizioni tutte le compresse e le capsule si sono disgregate in un tempo inferiore ai 10 minuti.
ESEMPIO 4
Formulazione di rivestimento protettivo per capsule di gelatina molle La seguente formulazione è utile per il rivestimento con una quantità di amido di 5 mg/cm2 di un lotto di capsule di gelatina molle di 8 Kg, aventi lunghezza di 13mm, altezza di 7.5 mm e peso unitario di 450 mg, al fine
di ottenere protezione da umidità e luce:
Il contenuto in solidi della formulazione è del 20%.
La quantità totale di amido nella formulazione è stata ottenuta attraverso i seguenti calcoli:
area di superfìcie di una capsula:
S = (7.5 mm 13 mm) = 306.15 mm2
quantità di amido per capsula:
q = 5 mg/cm2 306.15-10-2 cm2 = 15,3 mg
quantità di amido per intero lotto:
Q = 15,3 mg 8- 106 mg / 450 mg = 272-103 mg
ESEMPIO 5
Test di resistenza all'umidità
E’ stata valutata la resistenza all’umidità di capsule rivestite con la formulazione dell'Esempio 4. A questo scopo 100 capsule sono state mantenute in ambiente non deumidificato e in condizioni di temperatura non controllate per un mese. Alla fine di questo periodo è stata eseguita una ispezione visiva delle capsule, che ha confermato l'assenza di alcuna alterazione.
ESEMPIO 6
Viscosità di sospensione al 20% di amido
E’ stata analizzata la viscosità di una sospensione al 20% di amido modificato utilizzando un Viscosimetro Brookfield (modello DV-ll, sonda n. 5, 20 r.p.m). I valori di viscosità ottenuti a diverse temperature sono riportati nella seguente tabella:
esempio 7
Viscosità di formulazioni per il rivestimento di compresse o capsule E’ stata misurata la viscosità Brookfield a 60°C, nelle stesse condizioni operative dell’Esempio 6, delle seguenti formulazioni, adatte al rivestimento di compresse o capsule:
a) formulazione 1
b) formulazione 2
b) formulazione 3
c) formulazione 4
I valori di viscosità otenuti per le diverse formulazioni sono riportati nella seguente tabella:

Claims (23)

  1. Rivendicazioni 1. Uso di un amido ad alto contenuto in amilosio, acetilato e pregelatinizzato per la fabbricazione di capsule e rivestimenti per formulazioni solide in campo farmaceutico, cosmetico, alimentare e dietetico, sia ad uso umano che animale.
  2. 2. Uso secondo la rivendicazione 1 in cui l'amido presenta una percentuale in gruppi acetilici compresa tra 0.5% e 2.5% in peso.
  3. 3. Uso secondo la rivendicazione 1 in cui l’amido è amido di mais.
  4. 4. Uso secondo la rivendicazione 1 in cui l'amido è un amido sinteticamente arricchito in amilosio in una percentuale maggiore o uguale al 50% in peso.
  5. 5. Uso secondo la rivendicazione 1 in cui l’amido naturalmente contiene amilosio in una percentuale maggiore o uguale al 50% in peso.
  6. 6. Uso secondo la rivendicazione 1 in cui l'amido ha un contenuto di amilosio maggiore del 90%.
  7. 7. Uso secondo la rivendicazione 1 in cui l’amido è in miscela con plastificanti e/o lubrificanti.
  8. 8. Uso secondo la rivendicazione 7 in cui i plastificanti sono scelti dal gruppo comprendente sorbitolo, glicerina, trietil citrato, polisorbato, cera carnauba e miscele di questi.
  9. 9. Uso secondo la rivendicazione 7 in cui i lubrificanti sono scelti dal gruppo comprendente polivinilpirrolidone, glicerol monostearato, sìlice colloidale, caolino, titanio biossido, magnesio stearato, talco e miscele di questi.
  10. 10. Uso secondo la rivendicazione 9 in cui il lubrificante è talco.
  11. 11. Uso secondo la rivendicazione 8 in cui i plastificanti sono presenti in quantità dal 10% al 50% in peso rispetto al peso in amido.
  12. 12. Uso secondo la rivendicazione 11 in cui i plastificanti sono presenti in quantità del 10% in peso rispetto al peso in amido.
  13. 13. Uso secondo la rivendicazione 9 in cui i lubrificanti sono presenti in quantità dal 20% al 70% in peso rispetto al peso in amido.
  14. 14. Uso secondo la rivendicazione 13 in cui i lubrificanti sono presenti in quantità del 50% in peso rispetto al peso in amido.
  15. 15. Uso secondo la rivendicazione 7 in cui l’amido è in associazione con agenti atti a sciogliersi in determinati tempi o a determinati pH.
  16. 16. Uso secondo la rivendicazione 15 in cui detti agenti sono scelti dal gruppo comprendente gomma arabica, shellac, cellulosa e miscele di questi.
  17. 17. Uso secondo la rivendicazione 16 in cui detti agenti sono contenuti in quantità che vanno dal 10 al 70% in peso rispetto al peso in amido.
  18. 18. Uso secondo la rivendicazione 1 in cui i rivestimenti sono rivestimenti gastro-resistenti e l’amido è utilizzato in quantità compresa tra 5 e 15 mg per cm<2 >di superficie da rivestire.
  19. 19. Uso secondo la rivendicazione 18 in cui l’amido è utilizzato in quantità di 15 mg/cm2.
  20. 20. Uso secondo la rivendicazione 16 in cui i rivestimenti sono rivestimenti gastro-resistenti e l’amido è utilizzato in quantità compresa tra 2 e 10 mg per cm2 di superficie da rivestire.
  21. 21. Uso secondo la rivendicazione 20 in cui l’amido è utilizzato in quantità di 5mg/cm2.
  22. 22. Uso secondo la rivendicazione 1 in cui i rivestimenti sono rivestimenti resistenti ad umidità e luce, mascheranti sapori o odori sgradevoli o a rilascio ritardato e l'amido è utilizzato in quantità compresa tra 2 e 10 mg per cm2 di superficie da rivestire.
  23. 23. Uso secondo la rivendicazione 22 in cui l’amido è utilizzato in quantità di 5 mg/cm<2>.
IT2000MI001421A 2000-06-23 2000-06-23 Uso di un amido ad alto contenuto di amilosio acetilato epregelatinizzato. IT1318597B1 (it)

Priority Applications (11)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001421A IT1318597B1 (it) 2000-06-23 2000-06-23 Uso di un amido ad alto contenuto di amilosio acetilato epregelatinizzato.
EP01905694A EP1296658B8 (en) 2000-06-23 2001-01-26 Use of an acetylated pre-gelled starch with a high content of amylose
CNB018115330A CN1284533C (zh) 2000-06-23 2001-01-26 具有高直链淀粉含量的乙酰化预凝胶化淀粉的用途
JP2002504987A JP2004501187A (ja) 2000-06-23 2001-01-26 高含有量のアミロースを有するアセチル化されプレゲル化された澱粉の使用
ES01905694T ES2284615T3 (es) 2000-06-23 2001-01-26 Utilizacion de un almidon pregelificado acetilado con un elevado contenido de amilosa.
AT01905694T ATE358471T1 (de) 2000-06-23 2001-01-26 Verwendung einer acetylierten vorgelatinierten stärke mit einem hohen gehalt von amylose
DK01905694T DK1296658T3 (da) 2000-06-23 2001-01-26 Anvendelse af pre-gelatineringsstivelse med et höjt indhold af amylose
AU2001233714A AU2001233714A1 (en) 2000-06-23 2001-01-26 Use of an acetylated pre-gelled starch with a high content of amylose
DE60127674T DE60127674T2 (de) 2000-06-23 2001-01-26 Verwendung einer acetylierten vorgelatinierten stärke mit einem hohen gehalt von amylose
US10/311,794 US7056377B2 (en) 2000-06-23 2001-01-26 Use of an acetylated pre-gelled starch with a high content of amylose
PCT/EP2001/000871 WO2002000205A1 (en) 2000-06-23 2001-01-26 Use of an acetylated pre-gelled starch with a high content of amylose

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001421A IT1318597B1 (it) 2000-06-23 2000-06-23 Uso di un amido ad alto contenuto di amilosio acetilato epregelatinizzato.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20001421A0 ITMI20001421A0 (it) 2000-06-23
ITMI20001421A1 true ITMI20001421A1 (it) 2001-12-23
IT1318597B1 IT1318597B1 (it) 2003-08-27

Family

ID=11445332

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI001421A IT1318597B1 (it) 2000-06-23 2000-06-23 Uso di un amido ad alto contenuto di amilosio acetilato epregelatinizzato.

Country Status (11)

Country Link
US (1) US7056377B2 (it)
EP (1) EP1296658B8 (it)
JP (1) JP2004501187A (it)
CN (1) CN1284533C (it)
AT (1) ATE358471T1 (it)
AU (1) AU2001233714A1 (it)
DE (1) DE60127674T2 (it)
DK (1) DK1296658T3 (it)
ES (1) ES2284615T3 (it)
IT (1) IT1318597B1 (it)
WO (1) WO2002000205A1 (it)

Families Citing this family (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2822471B1 (fr) * 2001-03-26 2003-06-13 Roquette Freres Procede de cuisson/sechage d'amidons riches en amylose
US20060193959A1 (en) * 2002-10-30 2006-08-31 Li Nie Low calorie injection molded starch-based pet chew bodies
FR2862654B1 (fr) 2003-11-20 2006-02-10 Roquette Freres Composition amylacee filmogene
JP2005194218A (ja) * 2004-01-05 2005-07-21 Ezaki Glico Co Ltd ハードカプセルおよびその製造方法
CA2491665A1 (fr) * 2004-12-24 2006-06-24 Louis Cartilier Formulation de comprime pour liberation soutenue de principe actif
FR2892726B1 (fr) * 2005-10-28 2010-06-11 Laurence Paris Agent d'enrobage
MX2010009067A (es) * 2008-02-19 2010-09-14 Mcneil Ppc Inc Composiciones recubiertas por inmersion que contienen un almidon que tiene alto contenido de amilosa.
EP2386297A1 (en) * 2010-04-28 2011-11-16 Roquette Frères Indigestible polymer: starch acetate -based film coatings for colon targeting
IT1401146B1 (it) 2010-07-27 2013-07-12 Gnosis Spa Composizione comprendente shellac e/o un suo sale e sodio amido glicolato
CN104055748B (zh) * 2013-03-21 2018-12-25 中国科学院化学研究所 用于制备包含变性淀粉基质的硬胶囊的组合物
US20160051478A1 (en) 2013-03-29 2016-02-25 Roquette Freres Film-forming compostions for the film-coating of solid forms
CA2820991C (en) * 2013-07-11 2020-10-06 Pamela Elizabeth Hume Aqueous starch-containing compositions for coating food products
CN108745295B (zh) * 2018-06-22 2021-03-26 河北师范大学 一种硅氧烷吸附材料及其应用
EP3968967A1 (en) 2019-05-15 2022-03-23 Evonik Operations GmbH Process for preparing filled hard-shell capsules with cellulose or starch-based coatings with a capsule-filling machine
KR20220008817A (ko) * 2019-05-15 2022-01-21 에보닉 오퍼레이션스 게엠베하 캡슐 충전 기계를 사용한 (메트)아크릴레이트 공중합체를 기반으로 하는 코팅을 갖는 충전된 경질 쉘 캡슐의 제조 방법
IT201900021564A1 (it) * 2019-11-19 2021-05-19 Neilos S R L Composizione nutraceutica o farmaceutica comprendente ferro pirofosfato per l’uso nel trattamento e/o nella prevenzione di condizioni o patologie caratterizzate da carenza di ferro
WO2022078823A1 (en) 2020-10-16 2022-04-21 Evonik Operations Gmbh Nutraceutical or pharmaceutical composition comprising a modified starch
WO2022078826A1 (en) 2020-10-16 2022-04-21 Evonik Operations Gmbh Nutraceutical or pharmaceutical composition
KR20240012432A (ko) 2021-05-25 2024-01-29 에보니크 오퍼레이션즈 게엠베하 위액의 유입이 방지되는 경질-쉘 캡슐
IL308701A (en) 2021-05-25 2024-01-01 Evonik Operations Gmbh Hard shell capsules with modified release coating
IT202100014504A1 (it) * 2021-06-04 2022-12-04 Neilos S R L “Composizione nutraceutica o farmaceutica per l’uso nel trattamento e/o nella prevenzione di condizioni o patologie caratterizzate da carenza di magnesio”

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB810306A (en) 1954-10-20 1959-03-11 Upjohn Co Acid esters of starch
US3622677A (en) * 1969-07-07 1971-11-23 Staley Mfg Co A E Compressed tablets containing compacted starch as binder-disintegrant ingredient
US3553196A (en) * 1969-07-10 1971-01-05 Us Agriculture High-amylose starch acetate
US3751268A (en) 1972-01-14 1973-08-07 American Maize Prod Co Method of coating food products with ungelatinized unmodified high amylose starch prior to deep fat frying
US4026986A (en) 1975-05-22 1977-05-31 The Dow Chemical Company Capsule shell
US4487786A (en) 1982-10-22 1984-12-11 Lamb-Weston, Inc. Starch enrobing process for coating frozen food
US4738724A (en) 1983-11-04 1988-04-19 Warner-Lambert Company Method for forming pharmaceutical capsules from starch compositions
DE4018247A1 (de) * 1990-06-07 1991-12-12 Lohmann Therapie Syst Lts Herstellungsverfahren fuer schnellzerfallende folienfoermige darreichungsformen
DK0559827T3 (da) 1990-11-28 1997-12-15 Scherer Corp R P Gelatinekapsler indeholdende stivelse med højt amyloseindhold
US5224989A (en) * 1991-11-18 1993-07-06 Eva Likarova Film-forming dispersion for a protective coating of drug and food containing articles and objects
US5281276A (en) 1992-03-25 1994-01-25 National Starch And Chemical Investment Holding Corporation Process for making amylase resistant starch from high amylose starch
DE4223471C2 (de) * 1992-07-16 1996-03-14 Inventa Ag Stärkezwischenprodukt, Verfahren zu dessen Herstellung sowie Verfahren zu dessen Weiterverarbeitung
US5321132A (en) * 1992-12-23 1994-06-14 National Starch And Chemical Investment Holding Corporation Method of preparing intermediate DS starch esters in aqueous solution
DE19512252C2 (de) * 1995-03-31 2000-05-31 Fraunhofer Ges Forschung Verfahren zur Herstellung von Folien aus Stärke und mit diesem Verfahren hergestellte Folien
US5928693A (en) * 1997-11-14 1999-07-27 Cerestar Holding B.V. Clear coat composition for potato products and method of making
US5945468A (en) * 1997-12-30 1999-08-31 National Starch And Chemical Investment Holding Corporation Starch ester release coatings
CA2326183A1 (en) * 1998-04-02 1999-10-14 Genencor International, Inc. Modified starch coating
FR2779439B1 (fr) 1998-06-08 2000-08-25 Roquette Freres Composition diluante et desintegrante, son procede d'obtention et son utilisation

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20001421A0 (it) 2000-06-23
ES2284615T3 (es) 2007-11-16
EP1296658A1 (en) 2003-04-02
ATE358471T1 (de) 2007-04-15
DK1296658T3 (da) 2007-08-06
CN1284533C (zh) 2006-11-15
IT1318597B1 (it) 2003-08-27
JP2004501187A (ja) 2004-01-15
CN1437465A (zh) 2003-08-20
US20040069300A1 (en) 2004-04-15
US7056377B2 (en) 2006-06-06
EP1296658B1 (en) 2007-04-04
AU2001233714A1 (en) 2002-01-08
WO2002000205A1 (en) 2002-01-03
EP1296658B8 (en) 2007-11-21
DE60127674T2 (de) 2007-12-13
DE60127674D1 (de) 2007-05-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20001421A1 (it) Uso di un amido ad alto contenuto di amilisio acetilato e pregelatinizzato
CA2500663C (en) Enteric composition for the manufacture of soft capsule wall
JP6561108B2 (ja) 膜形成組成物、硬ゲルカプセルおよびその製造方法、軟カプセルおよびその製造方法、ならびにカプレットおよびその製造方法
US8652513B2 (en) Film-forming starchy composition
JP5685542B2 (ja) 結腸ターゲッティング用の水不溶性ポリマー:デンプン系フィルムコーティング
KR20010101907A (ko) 식용성 피복 조성물
NO327294B1 (no) Sammensetning for dannelse av et enterisk belegg pa et oralt preparat, preparatet forsynt med et enterisk belegg og fremgangsmate for fremstilling av et slikt preparat.
CZ20024269A3 (cs) Tableta s řízeným uvolňováním
WO2013145379A1 (ja) 大腸特異崩壊性カプセル
PL206718B1 (pl) Sposób wytwarzania wstępnie żelowanej skrobi
EP1954770A1 (en) Aqueous film coating composition containing sodium alginate and preparation thereof
JP5334727B2 (ja) ソフトカプセルの製造方法
JP2009513612A5 (it)
WO2022078823A1 (en) Nutraceutical or pharmaceutical composition comprising a modified starch
JP3957932B2 (ja) 食品用水溶性コーティング組成物
KR20150066576A (ko) 천연 코팅 제형 및 정제 코팅용 조성물
JP7046323B2 (ja) 多層被覆製剤
Alkarib et al. Evaluation of Acacia-guar gum combination as delayed release coating former on solid placebo tablets
Yuasa et al. Application of acid-treated yeast cell wall (AYC) as a pharmaceutical additive. III. AYC aqueous coating onto granules and film formation mechanism of AYC
KR20180102730A (ko) 천연 코팅 제형 및 정제 코팅용 조성물
WO2022078826A1 (en) Nutraceutical or pharmaceutical composition
JPS5962530A (ja) 腸溶性コ−テイング組成物