ITMI20000754A1 - Struttura di leva particolarmente per calzature sportive - Google Patents

Struttura di leva particolarmente per calzature sportive Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000754A1
ITMI20000754A1 IT2000MI000754A ITMI20000754A ITMI20000754A1 IT MI20000754 A1 ITMI20000754 A1 IT MI20000754A1 IT 2000MI000754 A IT2000MI000754 A IT 2000MI000754A IT MI20000754 A ITMI20000754 A IT MI20000754A IT MI20000754 A1 ITMI20000754 A1 IT MI20000754A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pair
plate
shell
flap
cuff
Prior art date
Application number
IT2000MI000754A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Baggio
Luca Marconato
Original Assignee
Htm Sport Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Htm Sport Spa filed Critical Htm Sport Spa
Priority to IT2000MI000754A priority Critical patent/IT1317188B1/it
Publication of ITMI20000754A0 publication Critical patent/ITMI20000754A0/it
Priority to EP01108370A priority patent/EP1142497A1/en
Publication of ITMI20000754A1 publication Critical patent/ITMI20000754A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1317188B1 publication Critical patent/IT1317188B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C11/00Other fastenings specially adapted for shoes
    • A43C11/14Clamp fastenings, e.g. strap fastenings; Clamp-buckle fastenings; Fastenings with toggle levers
    • A43C11/1406Fastenings with toggle levers; Equipment therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C11/00Other fastenings specially adapted for shoes
    • A43C11/14Clamp fastenings, e.g. strap fastenings; Clamp-buckle fastenings; Fastenings with toggle levers
    • A43C11/1406Fastenings with toggle levers; Equipment therefor
    • A43C11/142Fastenings with toggle levers with adjustment means provided for on the shoe, e.g. rack
    • A43C11/1426Fastenings with toggle levers with adjustment means provided for on the shoe, e.g. rack characterised by the attachment of the rack to the footwear

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

“STRUTTURA DI LEVA, PARTICOLARMENTE PER CALZATURE SPORTIVE”
DESCRIZIONE
Quanto forma oggetto della presente domanda risulta essere una struttura di leva, particolarmente per calzature sportive quali scarponi da sci o pattini, a rotelle o da ghiaccio, o calzature per arrampicata su ghiaccio.
Un problema oggigiorno sentito per tali calzature sportive è quello di conseguire un ottimale serraggio dei lembi di un gambale e al contempo mantenere un buon comfort.
A parziale soluzione di tali inconvenienti è noto il brevetto US 5.983.531 in cui la rivendicazione 1 riguarda una scarpa da sci costituita da due parti (lembi dello scafo o del gambale) regolabili fra loro e da un dispositivo di serraggio per applicare una forza di serraggio alle parti suddette in una determinata direzione.
Detto dispositivo di serraggio risulta regolabile in una direzione trasversale rispetto a quella di serraggio e comprende un inserto rigido fissato ad uno dei lembi della scarpa, ed avente una pluralità di punti discreti di fissaggio che si sviluppano nella direzione trasversale a quella di serraggio, una piastrina di base vincolabile, mediante un elemento di fissaggio, in uno qualsiasi della pluralità di punti discreti di fissaggio, una pluralità di elementi di assemblaggio che si estendono nella direzione trasversale distanziata dalla pluralità di punti di fissaggio.
La suddetta piastrina di base risulta impegnata da uno di tali elementi di assemblaggio mentre è trattenuta da uno di detti elementi di fissaggio.
Le rispettive coppie formate da tali punti di fissaggio e da tali elementi di assemblaggio sono allineate approssimativamente nella direzione di serraggio, in ognuna delle posizioni di regolazione della piastrina di base, ed una leva di serraggio è montata sulla piastrina di base ed è provvista di una parte per esercitare la forza di trazione.
Anche tale soluzione presenta degli inconvenienti, in quanto lo spostamento congiunto del punto di fissaggio della piastrina e dalla rastrelliera mantiene ancora la direzione della forza di serraggio trasversale alla calzatura, spostandola quindi solo secondo assi tra loro paralleli.
Vi possono quindi ancora essere problemi di confortevolezza.
Tale soluzione, inoltre, è complessa dal punto di vista realizzativo, in quanto composta da molteplici elementi, e richiede Γ ottenimento di una sede longitudinale su un lembo per la rastrelliera e di un elemento di forma sporgente sull’ altro lembo.
Lo scopo principale di quanto forma oggetto della presente domanda è quindi quello di risolvere gli inconvenienti sopra enunciati, e quindi risolvere le problematiche tecniche esposte realizzando una leva in cui sia possibile, da parte dell’ utilizzatore, conseguire un ottimale comfort per il piede in funzione della particolare morfologia dello stesso.
Ancora uno scopo è quello di ottenere una leva in cui sia possibile variare la direzione della forza di serraggio secondo un asse non trasversale alla calzatura, cioè obliquo rispetto all’asse longitudinale della calzatura sportiva.
Non ultimo scopo è quello di realizzare un trovato che risulti strutturalmente semplice, il medesimo presentando costi realizzativi contenuti.
Il compito e gli scopi accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una struttura di leva, particolarmente per calzature sportive comprendenti uno scafo, a cui è girevolmente associato un gambetto, internamente presentanti una prima sede per una scarpetta interna, che si caratterizza per il fatto di comprendere almeno una piastra presentante una o più coppie di fori atti ad interagire con rispettive coppie di viti, associabili in corrispondenza di una coppia di seconde sedi, controfilettate e disposte secondo un asse circa perpendicolare ad un primo lembo di detto scafo o gambetto, a detta almeno una piastra essendo articolato un braccio leva cooperante selettivamente con una rastrelliera dentata fulcrata ad una estremità ad un secondo lembo di detti scafo o gambetto.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle tavole di disegni allegate, in cui:
la fig. 1 illustra, in una vista laterale, uno scarpone da sci presentante due coppie di seconde sedi in corrispondenza dello scafo e del gambetto;
la fig. 2 illustra, in una vista laterale, uno scarpone da sci presentante due piastre forate associate a dette coppie di seconde sedi;
la fig. 3 illustra, in una vista laterale, uno scarpone da sci presentante due regolazioni del trovato;
la fig. 4 illustra, in una vista laterale, uno scarpone da sci presentante una variante del trovato.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, si è indicata con il numero 1 una struttura di leva, particolarmente per una calzatura sportiva, ad esempio uno scarpone da sci 2 costituito da uno scafo, indicato con il numero 3, al quale è girevolmente associato un gambetto 4.
Detti scafo 3 e gambetto 4 presentano internamente una prima sede 5 per una scarpetta interna, indicata con il numero 6, vantaggiosamente morbida.
In questa preferibile forma realizzativa su detto scarpone 2 sono presenti quattro strutture di leva: due in corrispondenza dello scafo 3 e due in corrispondenza del gambetto 4.
Ciascuna struttura di leva 1 comprende una piastra, indicata con il numero 7, vantaggiosamente piana e rettangolare, presentante due coppie di fori, indicate con i numeri 8a e 8b, disposte ciascuna lungo un asse circa parallelo a quello longitudinale della piastra 7; essa presenta inoltre una coppia di alette 9a e 9b, preferibilmente sporgenti circa in direzione perpendicolare rispetto a detta piastra 7 ed atte allinterconnessione con un rispettivo braccio leva indicato con il numero 10.
Una coppia di viti 11, passanti entro una tra dette due coppie di fori 8a o 8b, risulta interagire con una coppia di seconde sedi, indicate con il numero 12, controfilettate e disposte secondo un asse circa perpendicolare ad un primo lembo, indicato con i numeri 13a e 13b, rispettivamente appartenente a detti scafo 3 e gambetto 4.
Il braccio leva 10, articolato a detta piastra 7, coopera selettivamente, tramite predisposti elementi di collegamento, con una rastrelliera dentata, indicata con il numero 14, fulcrata ad una estremità al secondo lembo 15a o 15b rispettivamente di detti scafo 3 e gambetto 4; può così essere effettuato il serraggio dei rispettivi primo e secondo lembo 13a e 15a dello scafo 3 e del primo e secondo lembo 13b e 15b del gambetto 4.
Il funzionamento è quindi il seguente: con riferimento alla figura 2, si può osservare come Γ utilizzatore possa associare le piastre 7 allo scafo 3 ed al gambetto 4 in due posizioni differenti. Ciascuna posizione corrisponde ad una scelta tra le due coppie di fori 8a ed 8b ricavate nella piastra 7 da sovrapporre alle seconde sedi 12.
Poiché il braccio leva 10 è articolato alla piastra 7 mediante la coppia di alette 9a e 9b, è dunque possibile variare la direzione della forza di serraggio secondo un asse non trasversale, e cioè in direzione obliqua rispetto all’asse longitudinale dello scarpone da sci 2, adattando il medesimo alla particolare morfologia del piede dell 'utilizzatore.
Si è così constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati, essendosi escogitata una struttura di leva in cui è possibile, da parte dell’ utilizzatore, conseguire un ottimale comfort per il piede, in funzione della particolare morfologia dello stesso, proprio per la possibilità di variare la direzione della forza di serraggio secondo un asse non trasversale allo scafo o al gambetto.
Naturalmente il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del medesimo concetto inventivo.
Così, ad esempio, in figura 4 è illustrata una struttura di leva 101, da applicare ad uno scarpone da sci 102, in cui sono presenti delle piastre 107, vantaggiosamente piane e rettangolari.
Ciascuna piastra 107 presentante una coppia di asole, indicate con il numero 120, disposte secondo due assi paralleli tra loro e all’asse trasversale della piastra; questa presenta anche una coppia di alette 109a e 109b, preferibilmente sporgenti circa in direzione perpendicolare rispetto a detta piastra 107 per l’interconnessione con un rispettivo braccio leva 110.
Una coppia di viti 111, passanti ciascuna entro detta coppia di asole 120, risulta associabile ad una coppia di seconde sedi, indicate con il numero 112, controfilettate e disposte secondo un asse circa perpendicolare ad un primo lembo, indicato con i numeri 113a e 113b, rispettivamente appartenente ad uno scafo 103 ed un gambetto 104.
Anche con tale soluzione è possibile conseguire una regolazione della direzione della forza di serraggio in modo preciso.
Naturalmente i materiali impiegati nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti il ritrovato potranno essere più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (7)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Struttura di leva, particolarmente per calzature sportive comprendenti uno scafo, a cui è girevolmente associato un gambetto, internamente presentanti una prima sede per una scarpetta interna, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una piastra presentante due o più coppie di fori atti ad interagire con rispettive coppie di viti, associabili in corrispondenza di una coppia di seconde sedi, controfilettate e disposte secondo un asse circa perpendicolare ad un primo lembo di detto scafo o gambetto, a detta almeno una piastra essendo articolato un braccio leva cooperante selettivamente con una rastrelliera dentata fulcrata ad una estremità ad un secondo lembo di detti scafo o gambetto.
  2. 2) Struttura come alla rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta almeno una piastra, presentante una coppia di alette preferibilmente sporgenti circa in direzione perpendicolare alla medesima, ed atte all’ interconnessione con detto braccio leva, presenta una conformazione vantaggiosamente piana e rettangolare, ed è associabile a detto primo lembo in modo da avere l’asse longitudinale posizionabile perpendicolarmente o inclinato rispetto alla linea di sovrapposizione di detti primo e secondo lembo di detti scafo o gambale.
  3. 3) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 2 caratterizzata dal fatto che dette una o più coppie di fori sono disposte ciascuna lungo un asse circa parallelo a quello longitudinale di detta piastra, ma convergente rispetto al punto di fulcraggio di detta rastrelliera dentata , ancorata a detto secondo lembo di detti scafo o gambetto.
  4. 4) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 2 caratterizzata dal fatto di comprendere una piastra associabile mediante una coppia di viti a detto primo lembo, opportunamente in corrispondenza di una predisposta coppia di seconde sedi controfilettate.
  5. 5) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 4 caratterizzata dal fatto che detta coppia di seconde sedi è vantaggiosamente disposta trasversalmente a detto primo lembo di detti scafo o gambale.
  6. 6) Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detta piastra presenta una coppia di asole atte ad interagire con detta coppia di viti, associabili in corrispondenza di detta coppia di seconde sedi.
  7. 7) Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detta coppia di asole sono disposte secondo due assi paralleli tra loro e all’asse trasversale di detta piastra.
IT2000MI000754A 2000-04-07 2000-04-07 Struttura di leva particolarmente per calzature sportive IT1317188B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI000754A IT1317188B1 (it) 2000-04-07 2000-04-07 Struttura di leva particolarmente per calzature sportive
EP01108370A EP1142497A1 (en) 2000-04-07 2001-04-03 Lever particularly for sports shoes

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI000754A IT1317188B1 (it) 2000-04-07 2000-04-07 Struttura di leva particolarmente per calzature sportive

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20000754A0 ITMI20000754A0 (it) 2000-04-07
ITMI20000754A1 true ITMI20000754A1 (it) 2001-10-07
IT1317188B1 IT1317188B1 (it) 2003-05-27

Family

ID=11444788

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI000754A IT1317188B1 (it) 2000-04-07 2000-04-07 Struttura di leva particolarmente per calzature sportive

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1142497A1 (it)
IT (1) IT1317188B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2883138B1 (fr) 2005-03-15 2007-08-03 Salomon Sa Crochet sur-dimensionne
FR2896385B1 (fr) 2006-01-24 2008-06-13 Salomon Sa Dispositif de fermeture d'une chaussure de sport
FR2897758B1 (fr) 2006-02-28 2008-06-13 Salomon Sa Dispositif de fermeture d'une chaussure de sport

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3597806A (en) * 1969-04-11 1971-08-10 Olivieri Icaro & C Traction lever device for the fastening of boots, particularly ski boots
DE2414439A1 (de) * 1974-03-26 1975-10-16 Stocko Metallwarenfab Henkels Verschlussystem fuer schuhe, insbesondere skischuhe
FR2755834B1 (fr) * 1996-11-21 1998-12-18 Salomon Sa Dispositif de fermeture d'une chaussure comportant des moyens de reglage en coordonnees
FR2767035B1 (fr) 1997-08-07 1999-09-10 Salomon Sa Dispositif de serrage d'une chaussure

Also Published As

Publication number Publication date
IT1317188B1 (it) 2003-05-27
EP1142497A1 (en) 2001-10-10
ITMI20000754A0 (it) 2000-04-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7232147B2 (en) Device for retaining a foot or a boot on a sports apparatus
EP0114209B1 (de) Sportschuh, insbesondere Skischuh
CN1853520B (zh) 滑雪靴
CA1102112A (en) Dynamic internal fitting system for a sport shoe
ITTV940041A1 (it) Struttura di scafo, particolarmente per calzature sportive.
JPH0659243B2 (ja) サイズ調節可能なスキー靴
JPH09173524A (ja) 運動競技用具用締結装置
ITTV950037U1 (it) Dispositivo di adattamento della calzata, particolarmente per attacchi di calzature sportive
ITMI992041A1 (it) Scarpone flessibile per sport di scivolamento
US6840531B2 (en) Device for the interconnection of a ski binding to a ski
ITMI20000754A1 (it) Struttura di leva particolarmente per calzature sportive
ITTV970086A1 (it) Struttura di pattino
ITMI980981A1 (it) Struttura di pattino con ruote in linea
US20020117833A1 (en) Assembly for retaining a boot on a gliding board
US9320314B2 (en) Sports footwear provided with an adjustable rear spoiler
JPH09122289A (ja) スポーツ用具に靴を締付け固定するためのビンディング装置
IT9082587A1 (it) Dispositivo di regolazione della flessibilita' particolarmente per scarponi da sci
US20030201623A1 (en) Snowboard binding
CH712179A2 (it) Calzatura sportiva, in particolare scarpone da sci o snowboard.
US4977692A (en) Retention device for ski boot
JPH08206274A (ja) スキー靴用方向調整具
ITTV980050A1 (it) Struttura perfezionata di pattino
IT9082547A1 (it) Struttura di leva, particolarmente per il serraggio di uno scarpone da sci
IT9082533A1 (it) Dispositivo di aggancio di una calzatura ad un attrezzo soportivo
EP1396201A1 (en) Fastening device, especially for a sports shoe