ITMI20000484U1 - Nastro di materiale flessibile con tiranti prestabiliti per la sua arricciatura automatica particolarmente per la confezione di bomboniere o - Google Patents

Nastro di materiale flessibile con tiranti prestabiliti per la sua arricciatura automatica particolarmente per la confezione di bomboniere o Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000484U1
ITMI20000484U1 ITMI20000484U ITMI20000484U1 IT MI20000484 U1 ITMI20000484 U1 IT MI20000484U1 IT MI20000484 U ITMI20000484 U IT MI20000484U IT MI20000484 U1 ITMI20000484 U1 IT MI20000484U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ribbon
packaging
tie
belt
loops
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Maria Beatrice Caldara
Original Assignee
Maria Beatrice Caldara
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Maria Beatrice Caldara filed Critical Maria Beatrice Caldara
Priority to ITMI20000484 priority Critical patent/IT250357Y1/it
Publication of ITMI20000484V0 publication Critical patent/ITMI20000484V0/it
Publication of ITMI20000484U1 publication Critical patent/ITMI20000484U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT250357Y1 publication Critical patent/IT250357Y1/it

Links

Landscapes

  • Package Frames And Binding Bands (AREA)

Description

Documento 1 - Descrizione - Foglio aggiuntivo al prospetto U del brevetto per modello d'utilità dal titolo "NASTRO DI MATERIALE FLESSIBILE CON TIRANTI PRESTABILITI PER LA SUA ARRICCIATURA AUTOMATICA, PARTICOLARMENTE PER LA CONFEZIONE DI BOMBONIERE, OGGETTI REGALO E SIMILI",
La presente invenzione ha per oggetto un nastro di materiale flessibile con tiranti prestabiliti per la sua arricciatura automatica, particolarmente per la confezione di bomboniere, oggetti regalo e simili, comprendente un nastro (o banda o fàscia in materiale flessibile o equivalente) munito di uno o più tiranti prestabiliti applicati su di esso per consentire, mediante la loro divaricazione (allontanamento dei capi estremi contrapposti dei tiranti) la sua amcciatura automatica in una pluralità di anse e la loro riunione in una corolla
L'invenzione si nferisce al settore della tecnica della fabbricazione di nastri o bande o fàsce e simili di materiale flessibile da arricciare in più anse o pieghettature, solitamente riunite in forma di corolla floreale, da applicare alle confezioni in particolare di bomboniere, oggetti regalo e simili.
Per quanto concerne lo stato attuale della tecnica nel campo d'azione del trovato si ricorda che i nastri e simili vengono arricciati o pieghettati con anse o pieghettature che vengono mantenute fisse da cuciture. Questa metodi di formazione delle pieghettature dei nastri e simili comportano una serie di lunghe operazioni di cucitura delle singole anse e poi dell'insieme delle stesse, che devono tutte essere riunite alla base per formare una corolla più o meno complessa
Detta metodi di lavorazione dei nastn e simili presentano senza dubbio l'inconveniente di dover richiedere molto tempo e comportano elevata costi di mano d'opera che si riflettono inevitabilmente sui costi di fabbricazione dei prodotti finiti e di conseguenza aumentandone il prezzo di vendita.
Un altro metodo ora conosciuto di formazione delle pieghettature dei nastri, che ha tentato di porre parzialmente rimedio ai suddetti inconvenienti, è quello di riunire due nastri tra loro, fissandone le due facce interne combacianti in punti posti ad intervalli regolari.
Successivamente ad una estremità del nastro viene ancorato un capo (fìsso) di una cordicella o fettuccia che viene poi fatta passare in fori praticata nei punti di riunione dei nastri Tirando l'altro capo (mobile) della cordicella si ottiene l'arricciatura del doppio nastro, ossia la formazione di una pluralità di occhielli e della relativa corolla.
E' evidente che ò ancora presente in questo metodo la serie delle operazioni delle cuciture dei nastri tra loro ed in più sono richieste le lavorazioni di formazione dei fori nei punti di riunione dei nastri, di fissaggio di una capo della cordicella ad una estremità e l'infìlaggio di questa in tutti i fori praticati sui punti di riunione dei nastri combaciane Tutto ciò comporta owiamente elevati costi di mano d'opera che gravano in modo inevitabile, come detto sopra, sul costo dei prodotti finiti.
Tutti i suddetti inconvenienti vengono eliminati dal trovato in oggetto il cui scopo è la creazione di un nastro di materiale flessibile con tirane prestabiliti per la sua arricciatura automatica ed istantanea, particolarmente per la confezione di bomboniere, oggetti regalo e simili I principali vantaggi del trovato vengono qui in breve riassunti:
1) possibilità di utilizzare nastri di qualunque materiale (naturale o sintetico) flessibile per ottenere l'arricciatura degli stessi mediante particolari tiranti in filo o fettuccia o altro prestabiliti e preinseriti sui nastri stessi;
2) stesura dei tiranti sul nastro in strutture ad evoluzione continua lineare (retta e rettilinea spezzata) o in strutture reticolari;
3) possibilità di eseguire qualunque tipo di arricciatura del nastro e qualunque conformazione di anse riunite in un insieme (come ad esempio corolla o coccarda);
4) formazione di un nastro o simile a bobina con stesure dei tiranti nelle strutture desiderate per poi ottenere segmenti di nastro già pronti (ossia già muniti di tiranti) per soddisfare le vane esigenze di confezionamento delle varie forme e dimensioni degli oggetti da confezionare e da commercializzare secondo le più varie richieste (come ad esempio bomboniere, saccheti, oggeti vari e loro involucri ed imballaggi ecc.),
5) adatabilità delle arricciature del nastro e delle corolle o coccarde (derivanti dalla nunione di dete anse) a qualsiasi tipo di oggeto da confezionare, ad esempio - come deto sopra - bomboniere, sacchetti, oggetti van e loro involucri ed imballaggi, in genere di qualunque forma, dimensione e peso
Ulteriori carateristiche e vantaggi dell'invenzione saranno evidenziati nei corso della particolareggiata descrizione che segue, con l'ausilio dei disegni della tavola allegata, che rappresentano una sua forma preferita - non limitativa - di attuazione e della sua idea di soluzione che ne costituisce l'essenza.
La Fig 1 della tavola è una rappresentazione in pianta del nastro dalla faccia (A) con tiranti prestabiliti, in posizione totalmente distesa, in cui è visibile lo sviluppo dei tiranti stessi ed il loro passaggio nelle relative impunture poste sul nastro.
La Fig 2 è una vista in pianta del nastro dalla faccia (A) con tiranti prestabiliti, parzialmente divaricati, nel momento in cui si otiene una prima arricciatura del nastro.
La Fig. 3 ò una rappresentazione in pianta del nastro dalla fàccia (B) opposta, con tiranti prestabiliti, parzialmente divaricati, in cui sono pure visibili le impunture dei tiranti.
La Fig. 4 è una vista in elevazione ed in prospettiva centrale, in scala ridotta, del nastro arricciato dalla fàccia (B) con anse riunite alla base in una corolla, indicata con una graffa tratteggiata, ed ancorata all'oggetto sottostante completo confezionato.
La Fig. 5 è una rappresentazione in pianta, in scala ridotta, del nastro arricciato dalla faccia (B) con anse riunite alla base in una corolla ed ancorata ad un oggetto sottostante completo confezionato Conformemente alla presente invenzione ed ai disegni della tavola allegata, il nastro (1) in materiale flessibile presenta un tirante (2) prestabilito avente una determinata struttura ed evoluzione, con impunture (3 e 4) vincolate in prossimità dei lati (5 e 6) maggiori del nastro (1). Nella versione rappresentata nelle figure, il tirante (2) ha una evoluzione a linea retta spezzata (comunemente detta a zig-zag) passando dalle impunture (3) superiori alle impunture (4) inferiori Il tirante (2) presenta due capi (7 e 8) liberi situati esternamente ai lati (9 e 10) minori del nastro (1)
Un tirante (11) viene applicato in modo parallelo al lato (6) inferiore dei nastro (1) con impunture (12), situate in prossimità di detto lato (6) inferiore
Detto tirante (11) presenta due capi (13 e 14) liberi situati esternamente ai lati (9 e 10) minori del nastro (1)
Il suddetto tracciato a zig-zag del tirante (2) occupa una zona (15) del nastro (1), indicata con linea tratteggiata con frecce contrapposte, compresa tra le impunture (3 e 4).
Tutte le impunture (3, 4 e 12) sopra descritte sono ottenute con passaggi dei tiranti (2 e 11) in forellini (16) ravvicinati ricavati direttamente nel nastro (1) o in occhielli su di esso applicati.
I tiranti (2 e 11) sono prefenbilmente filiformi e comunque costituiti da comune filo o cordicella o fettuccia di qualunque sezione e dimensione Divaricando i capi (7) e (8) del tirante (2) si ottiene l'arricciatura automatica del nastro (1) in una pluralità di anse (17). Divaricando i capi (13 e 14) del tirante (11) si ottiene la riunione pure automatica delle anse (17) in una corolla (18), a sua volta fissata alla bomboniera (19) mediante un ancoraggio (20)
Poiché lo sviluppo dei tiranti (2 e 11) si svolge solo su una fàccia (A) del nastro (1), è evidente che sull'altra fàccia (B) del nastro detto sviluppo non è visibile
Le anse (17) vengono riunite mediante la divaricazione dei capi (13 e 14) del tirante (11) formando automaticamente la corolla (18), tenendo sempre il nastro (1) rivolto esternamente dalla fàccia (B).
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed, in pratica, ogni particolare di esecuzione del medesimo potranno ampiamente variare nspetto a quanto descritto ed illustrato senza uscire dall'ambito di protezione della presente invenzione e dalla sua idea di soluzione che ne costituisce l'essenza.
In particolare il nastro (1) potrà essere costituito da qualsiasi matonaie flessibile, naturale o sintetico, in tutto unico (come tessuto, plastica sotile, metallo sottile ecc.) o in modo composito (come intreccio di midollino di rattam, midollino di plastica, vimini, paglia di Vienna ecc ) o di tessuto comunque intrecciato, operato (come pizzo e simili) o ricamato ecc.
Il nastro (1) potrà essere approntato in bobine, non rappresentate nelle figure, continue e su di esso essere pre-applicati i tiranti (2 e 11) mediante macchine cucitrici e simili predisposte all'occorrenza che applicano in contìnuo sul nastro (1) i tiranti (2 e 11) secondo l'andamento ed il disegno voluto
Successivamente delle taglienne, non rappresentate nelle figure, provvedono ad ottenere dal nastro (1) continuo dei segmenti di nastro (1) tagliati nella lunghezza desiderata, ogni segmento avente i tiranti (2 e 11) prestabiliti già pronti per essere impiegati nelle confezioni a seconda della grandezza dell'oggetto (19) da presentare e secondo il numero delle anse (17) che si vogliono conferire alle corolle (18) formate dall'insieme delle arricciature collegate all'oggetto (19) mediante l'ancoraggio (20).
Inoltre il nastro (1) potrà avere qualunque altezza e lunghezza, ossia dimensione, nonché essere realizzato in qualunque colore e presentare qualunque disegno, sigla, dicitura, figura, nome, marchio ecc.
I tiranti (2 e 11) potranno essere costituiti di qualunque materiale naturale o sintetico ed avere qualunque sezione, come ad esempio circolare, ellittica, piatta, nonché avere qualunque lunghezza e sviluppo.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Nastro di materiale flessibile con tiranti prestabiliti per la sua arricciatura automatica, particolarmente per la confezione di bomboniere, oggetti regalo e simili, comprendente un nastro o banda o fascia in matonaie flessibile o equivalente, caratterizzato da ciò che detto nastro (1) o equivalente è munito di tiranti (2 e 11) prestabiliti applicati su di esso con impunture (3, 4 e 12), ii tirante (2) possedendo due capi (7 e 8) liben posti ai lati (9 e 10) opposti minori dei nastro (1) ed il tirante (11) possedendo altri due capi (13 e 14) liben posti ai lati (9 e 10) opposti minori del nastro (1) per consentire mediante la divaricazione di detti capi (7, 8, 13 e 14) Γ arricciatura automatica ed istantanea dell'intero nastro (1) in anse (17) e la riunione di dette anse (17) in un corolla (18) da applicare all'oggetto (19) da confezionare mediante un mezzo (20) di ancoraggio.
  2. 2. Nastro di matonaie flessibile con tiranti prestabiliti per la sua arricciatura automatica, particolarmente per la confezione di bomboniere, oggetti regalo e simili, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che il tirante (2) è costituito da un elemento di preferenza filiforme di qualunque sezione e possiede un capo (7) libero esterno al nastro (1) sul lato (9) minore e prosegue il suo sviluppo infilandosi in successione continua nelle impunture (3 e 4) situate in prossimità del lato (5) superiore e del lato (6) inferiore di detto nastro (1), e cosi via assumendo un andamento a zig-zag e comunque a linea spezzata, detto tirante (2) terminando dal lato (10) minore opposto con un capo (8) libero posto esternamente a detto lato (10) minore, divaricando detti capi (7 e 8) ottenendosi l'arricciatura automatica del nastro (1) in una pluralità di anse (17)
  3. 3. Nastro di materiale flessibile con tiranti prestabiliti per la sua arricciatura automatica, particolarmente per la confezione di bomboniere, oggetti regalo e simili, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato da ciò che il tirante (11) è costituito da un elemento di preferenza filiforme di qualunque sezione e possiede un capo (13) libero esterno al nastro (1) sul lato (9) minore e prosegue il suo sviluppo in modo parallelo al lato (6) inferiore del nastro (1) infilandosi in successione continua nelle impunture (12) situate in prossimità di detto lato (6) inferiore del nastro (1), e cosi via assumendo un andamento rettilineo, detto tirante (11) terminando dal lato (10) minore opposto con un capo (14) libero posto esternamente a detto lato (10) minore, divaricando detti capi (13 e 14) ottenendosi la nunione delle anse (17) in una corolla (18)
  4. 4. Nastro di materiale flessibile con tiranti prestabiliti per la sua arricciatura automatica, particolarmente per la confezione di bomboniere, oggetti regalo e simili, secondo le rivendicazioni 1 , 2 e 3, caratterizzato da ciò che le impunture (3, 4 e 12) in cui sono infilati i tiranti (2 e 11) sono ricavate direttamente nel nastro (1) o sono applicate con occhielli a detto nastro (1).
  5. 5. Nastro di materiale flessibile con tiranti prestabiliti per la sua arricciatura automatica, particolarmente per la confezione di bomboniere, oggetti regalo e simili, secondo le rivendicazioni 1, 2, 3 e 4, caratterizzato da ciò che i tiranti (2 e 11) prestabiliti possono essere semplici o doppi o plurimi applicati su più zone (15) del nastro (1), ogni tirante (2 e 11) avendo un andamento indipendente, ognuno essendo atto ad essere divancato per ottenere l'arricciatura automatica ed istantanea del nastro (1) per la formazione di anse (17) riunite in corolle (18) per l'applicazione ed il confezionamento di oggetti (19) mediante ancoraggi (20).
ITMI20000484 2000-08-25 2000-08-25 Nastro di materiale flessibile con tiranti prestabiliti per la suaarricciatura automatica particolarmente per la confezione di IT250357Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20000484 IT250357Y1 (it) 2000-08-25 2000-08-25 Nastro di materiale flessibile con tiranti prestabiliti per la suaarricciatura automatica particolarmente per la confezione di

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20000484 IT250357Y1 (it) 2000-08-25 2000-08-25 Nastro di materiale flessibile con tiranti prestabiliti per la suaarricciatura automatica particolarmente per la confezione di

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20000484V0 ITMI20000484V0 (it) 2000-08-25
ITMI20000484U1 true ITMI20000484U1 (it) 2002-02-25
IT250357Y1 IT250357Y1 (it) 2003-09-10

Family

ID=11444409

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20000484 IT250357Y1 (it) 2000-08-25 2000-08-25 Nastro di materiale flessibile con tiranti prestabiliti per la suaarricciatura automatica particolarmente per la confezione di

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT250357Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT250357Y1 (it) 2003-09-10
ITMI20000484V0 (it) 2000-08-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN100515262C (zh) 毛发处理用具
JP4574623B2 (ja) 基礎頭髪に完全に一体化される編込用バンドが設けられた、迅速に装着可能なヘアピース、及びそれを取り付ける方法
US6397854B1 (en) Bendable fabric-covered rod-like device
US10160573B2 (en) Packaging system
US2681525A (en) Decorative bow structure
PT2114179E (pt) Postiço dotado de uma faixa de tecelagem ondulada
JP2003529504A (ja) 予めクリンプされている結束部材
JP4764096B2 (ja) 農作物保護性と施工性の高い農業用防虫、防鳥ネット
ITMI20000484U1 (it) Nastro di materiale flessibile con tiranti prestabiliti per la sua arricciatura automatica particolarmente per la confezione di bomboniere o
US2845736A (en) Ornamental pompon bow and method of making same
JPH0127174B2 (it)
JP3244692U (ja) 装飾用リボン
US5797526A (en) Method for creating a decorative bow
JP3245354U (ja) 装飾用リボン
JP3244584U (ja) 装飾用リボン
JPH0339507Y2 (it)
CN1441643A (zh) 可与勾接合的环
US5144728A (en) Method for manufacturing a semifinished material for forming a blossom-type decoration
JP3223442U (ja) 布帛商品吊り下げ具
JP3018157U (ja) 髪止め飾り具における装飾材の取付用基板及び髪止め飾り具
US20090107641A1 (en) Adjustable bunting
JP3205919U (ja) 造花形成用リボン
JP3213576U (ja) リボン飾り
JP2004176224A (ja) 造花形成用リボン
JP3194863U (ja) 造花形成用リボン