ITMI20000058A1 - Procedimento ed apparecchiatura per cucire fettucce nastri e simili elastici o rigidi su di un capo di abbigliamento - Google Patents

Procedimento ed apparecchiatura per cucire fettucce nastri e simili elastici o rigidi su di un capo di abbigliamento Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000058A1
ITMI20000058A1 IT2000MI000058A ITMI20000058A ITMI20000058A1 IT MI20000058 A1 ITMI20000058 A1 IT MI20000058A1 IT 2000MI000058 A IT2000MI000058 A IT 2000MI000058A IT MI20000058 A ITMI20000058 A IT MI20000058A IT MI20000058 A1 ITMI20000058 A1 IT MI20000058A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tapes
sewing
rigid
tensioner
elastic
Prior art date
Application number
IT2000MI000058A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Farina
Maximiliano Piro
Original Assignee
Farina Edmondo S N C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Farina Edmondo S N C filed Critical Farina Edmondo S N C
Priority to IT2000MI000058A priority Critical patent/IT1316280B1/it
Publication of ITMI20000058A0 publication Critical patent/ITMI20000058A0/it
Publication of ITMI20000058A1 publication Critical patent/ITMI20000058A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1316280B1 publication Critical patent/IT1316280B1/it

Links

Landscapes

  • Gloves (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un procedimento ed ad una apparecchiatura per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento.
Come noto, per applicare mediante cucitura su di un capo di abbigliamento una fettuccia, un nastro o simile, sia elastico che anelastico o rigido, si utilizzano una cucitrice corredata da un tensionatore.
Il tensionatore è atto a dosare, alimentando e/o tensionando, la fettuccia o il nastro da cucire in modo compatibile con il tipo di cucitura che viene eseguito.
Il tensionatore viene attualmente gestito da una operatrice che, in funzione del tipo di cucitura prestabilito, determina manualmente il grado di dosaggio della fettuccia o del nastro e conseguentemente il suo tensionamento.
Conseguentemente, per ogni tratto di cucitura, viene determinato manualmente il grado di tensionamento da conferire alla fettuccia o al nastro da applicare al capo di abbigliamento. Da quanto sopra accennato è facilmente comprensibile come tale modo di operare sia soggetto a diversi inconvenienti.
Innanzitutto la qualità del lavoro eseguito dipende essenzialmente dalla capacità professionale dell’operatrice.
Di conseguenza, dopo diverse ore di lavoro, la stanchezza dell’ operatrice e la ripetitività del lavoro può causare l’insorgere di differenze anche notevoli nei capi di abbigliamento, dando origine a capi che potranno, a fine giornata, essere più larghi o più stretti e quindi difettati.
Inoltre, nel momento in cui la cucitrice passa da un tipo di cucitura ad un altro, non sempre l’ operatrice è in grado di provvedere in contemporanea alla variazione di dosaggio (alimentazione e/o tensionamento) della fettuccia o del nastro da cucire realizzando così un capo di abbigliamento qualitativamente scadente.
In altre parole, le apparecchiature di tipo noto, oltre ad affaticare notevolmente l’operatrice, non consentono di avere costantemente nel tempo una produzione di capi di abbigliamento tra loro uguali e qualitativamente validi.
Quanto sopra accennato si traduce in un maggior costo di produzione dovuto all’impiego di manodopera specializzata e ad un numero di scarti notevoli di capi di abbigliamento o di capi che risultano qualitativamente scadenti.
Il compito che si propone il presente trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati della tecnica nota. Nell’ambito di questo compito, uno scopo importante del trovato è realizzare un procedimento ed un’apparecchiatura per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento, in modo tale da avere nel tempo la stessa qualità per tutti i capi di abbigliamento prodotti.
E’ ancora uno scopo del trovato realizzare un procedimento ed una apparecchiatura che evitino che la qualità del capo di abbigliamento sia demandata sostanzialmente solo all’abilità dell’ operatrice adibita alla cucitura.
E’ un ulteriore scopo del trovato realizzare un procedimento ed una apparecchiatura che riducano notevolmente Γ affaticamento della operatrice durante il lavoro di cucitura.
E’ ancora uno scopo del trovato realizzare un procedimento ed una apparecchiatura che presentino un elevato rendimento in quanto il ciclo di lavoro non è dipendente da fattori umani.
Non ultimo scopo del trovato è realizzare un procedimento e un’apparecchiatura che, oltre a permettere di ridurre il numero di capi difettosi e qualitativamente scadenti, consenta anche una riduzione dell’impiego di manodopera specializzata e, conseguentemente un risparmio di costi di produzione e quindi di vendita del prodotto finito.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi vengono raggiunti da una apparecchiatura per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento comprendente una macchina per cucire azionata da un motore programmabile ed un tensionatore elettronico per il dosaggio (alimentazione e/o tensionatura) di dette fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di connessione di detto motore programmabile con detto tensionatore per la gestione di detto tensionatore tramite la programmazione di detto motore programmabile.
Forma oggetto del presente brevetto per invenzione anche un procedimento per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento caratterizzato dal fatto di consistere nel programmare il motore di una macchina da cucire in funzione della tipologia di cucitura da effettuare nelle diverse zone del capo di abbigliamento, nel rilevare la sequenzialità delle diverse fasi di detta tipologia di cucitura e nel variare automaticamente, tramite un tensionatore, il dosaggio (alimentazione e/o tensionatura) di dette fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, in funzione di detta sequenzialità di dette fasi di detta tipologia di cucitura.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva del procedimento e dell’apparecchiatura per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento secondo il trovato illustrato a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni in cui:
la figura 1 è una vista schematica prospettica dell’apparecchiatura secondo il trovato;
- la figura 2 è una vista prospettica schematica ingrandita del tensionatore secondo il trovato; e
- la figura 3 mostra uno schema a blocchi della scheda interfaccia tra motore della cucitrice e tensionatore.
Con riferimento alle figure sopradescritte, l’apparecchiatura per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento, indicata complessivamente con il numero di riferimento 1, comprende una macchina da cucire 2 azionata da un motore programmabile 3 ed un tensionatore elettronico, nel suo complesso indicato con 4, per il dosaggio e cioè per l’alimentazione e/o la tensionatura di fettucce, nastri e simili elastici o rigidi.
Vantaggiosamente, l’apparecchiatura comprende mezzi di connessione, nel loro complesso indicati con 5, tra il motore programmabile 3 e il tensionatore 4 così da poter gestire quest’ultimo tramite la programmazione del motore programmabile 3.
I mezzi di connessione 5 possono essere, a seconda delle esigenze, sia elettrici che elettromeccanici ed in particolare comprendono una scheda interfaccia 6 comprendente un organo di protezione 7 dei segnali di uscita del motore programmabile 3 della cucitrice.
II motore programmabile 3 è operativamente connesso con un organo di gestione 8 dei dati relativi sia al motore programmabile 3, sia al tensionatore 4.
A sua volta, il tensionatore 4 è operativamente connesso con un organo di smistamento 9 dei segnali di uscita del motore programmabile 3 per la gestione totale e il funzionamento del tensionatore 4.
In particolare, il tensionatore 4 presenta dei mezzi di regolazione, indicati con 10 del dosaggio e, quindi dell’alimentazione e/o della tensionatura delle fettucce, dei nastri e simili indicati con 11, sia che essi siano elastici o rigidi, sui capi di abbigliamento da cucire.
I mezzi di regolazione 10 comprendono almeno un potenziometro ed in particolare nel disegno rappresentato tre potenziometri 12 atti alla regolazione del valore di arricciatura o del valore di tensionatura della fettuccia o del nastro 11 che si sta utilizzando.
I canali del tensionatore con i relativi potenziometri 12 si autoabilitano in automatico in funzione dell’entità dei segnali in uscita dal motore programmabile 3.
In questo modo è il motore programmabile 3 che gestisce le varie tensionature in automatico nei tratti di cucitura prestabiliti. Conseguentemente, è possibile cambiare automaticamente le varie tensionature, in funzione delle tipologie di cucitura programmate nel motore delle cucitrice 2, senza alcun intervento umano dell’ operatrice in modo tale da garantire, a fine lavoro, uno standard qualitativo di produzione comune e ottimale a tutti i capi di abbigliamento cuciti.
Forma oggetto del presente brevetto per invenzione anche un procedimento per cucire fettucce, nastri e simili elastici o rigidi su di un capo di abbigliamento che consiste nelle seguenti fasi.
Dopo aver programmato il motore elettronico 3 di una macchina da cucire 2, in funzione della tipologia di cucitura da effettuare nelle diverse zone del capo di abbigliamento, non rappresentato nei disegni, si rileva la sequenzialità delle diverse fasi della tipologia di cucitura programmata e in automatico, grazie alla presenza di una scheda interfaccia tra motore della cucitrice e tensionatore, si varia automaticamente, tramite il tensionatore 4, Γ alimentazione e/o la tensionatura delle fettucce e dei nastri 11 in funzione della sequenzialità delle fasi della tipologia di cucitura che il motore esegue.
In altre parole, i segnali emessi dal motore elettronico della cucitrice, entrano nella scheda interfaccia, vengono decodificati e trasmessi al tensionatore.
Il tensionatore, in funzione dei segnali ricevuti, riconosce il canale che deve abilitare per la regolazione dei nastri o delle fettucce che devono essere cucite.
Va anche sottolineato il fatto che, durante la fase di rilevamento della sequenzialità delle diverse fasi della tipologia di cucitura, viene effettuata almeno la protezione dei segnali di uscita del motore programmabile, la gestione dei dati del motore e del trensionatore e lo smistamento dei segnali di uscita per la gestione del funzionamento del tensionatore.
In una variante costruttiva, il tensionatore è privo dei tre canali comandati dai tre potenziometri 12 e atti ad abilitare la regolazione dei nastri o delle fettucce, ma presenta un solo potenziometro con la possibilità di variare in continuo il tensionamento di questi ultimi senza dover abilitare sequenzialmente un canale piuttosto che l’altro, ma agendo conseguentemente e direttamente ai segnali ricevuti e decodificati che provengono dal motore programmabile della cucitrice.
Il solo potenziometro di regolazione della tensione è predisposto con un sistema che legge il valore del potenziometro stesso e lo memorizza in modo da conseguire varie letture con relativi programmi memorizzabili.
Il funzionamento dell’apparecchiatura secondo il trovato appare già evidente da quanto descritto ed illustrato.
Si è in pratica constatato come l’apparecchiatura ed il procedimento secondo il trovato risultino particolarmente vantaggiosi per migliorare il risultato finale del prodotto, determinare un aumento della produttività, consentire la gestione automatica delle varie tensionature mediante una scheda interfaccia motore -tensionatore eliminando così totalmente l’intervento umano e tutti gli inconvenienti che da esso possono derivare.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze dello stato della tecnica.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento comprendente una macchina per cucire azionata da un motore programmabile ed un tensionatore elettronico per il dosaggio (alimentazione e/o tensionatura) di dette fettucce, nastri e simili elastici o rigidi, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di connessione di detto motore programmabile con detto tensionatore per la gestione di detto tensionatore tramite la programmazione di detto motore programmabile.
  2. 2. Apparecchiatura per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di connessione sono elettrici o elettromeccanici.
  3. 3. Apparecchiatura per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di connessione comprendono un organo di protezione dei segnali di uscita di detto motore programmabile operativamente connesso con un organo di gestione dei dati di detto motore e di detto tensionatore a sua volta operativamente connesso con un organo di smistamento di detti segnali di uscita per la gestione del funzionamento di detto tensionatore.
  4. 4. Apparecchiatura per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto tensionatore comprende mezzi di regolazione dì detto dosaggio (alimentazione e/o tensionatore) di dette fettucce, nastri e simili elastici o rigidi su detti capi di abbigliamento.
  5. 5 . Apparecchiatura per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di regolazione comprendono almeno un potenziometro che si autoregola in automatico in funzione dell’ entità di detti segnali di uscita di detto motore.
  6. 6. Procedimento per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di consistere nel programmare il motore di una macchina da cucire in funzione della tipologia di cucitura da effettuare nelle diverse zone del capo di abbigliamento, nel rilevare la sequenzialità delle diverse fasi di detta tipologia di cucitura e nel variare automaticamente, tramite un tensionatore, il dosaggio (alimentazione e/o tensionatura) di dette fettucce, nastri e simili elastici o rigidi in funzione di detta sequenzialità di dette fasi di detta tipologia di cucitura.
  7. 7. Apparecchiatura per cucire fettucce, nastri e simili, elastici o rigidi, su di un capo di abbigliamento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che durante la fase di rilevamento della sequenzialità delle diverse fasi di detta tipologia di cucitura si effettua almeno la protezione dei di uscita di deto motore programmabile, almeno la gestione dei dati di deto motore e di deto tensionatore e almeno lo smistamento di deti segnali di uscita per la gestione del funzionamento di deto tensionatore.
IT2000MI000058A 2000-01-19 2000-01-19 Procedimento ed apparecchiatura per cucire fettucce,nastri e simili,elastici o rigidi,su di un capo di abbigliamento IT1316280B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI000058A IT1316280B1 (it) 2000-01-19 2000-01-19 Procedimento ed apparecchiatura per cucire fettucce,nastri e simili,elastici o rigidi,su di un capo di abbigliamento

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI000058A IT1316280B1 (it) 2000-01-19 2000-01-19 Procedimento ed apparecchiatura per cucire fettucce,nastri e simili,elastici o rigidi,su di un capo di abbigliamento

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20000058A0 ITMI20000058A0 (it) 2000-01-19
ITMI20000058A1 true ITMI20000058A1 (it) 2001-07-19
IT1316280B1 IT1316280B1 (it) 2003-04-10

Family

ID=11443712

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI000058A IT1316280B1 (it) 2000-01-19 2000-01-19 Procedimento ed apparecchiatura per cucire fettucce,nastri e simili,elastici o rigidi,su di un capo di abbigliamento

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1316280B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20000058A0 (it) 2000-01-19
IT1316280B1 (it) 2003-04-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN107997300A (zh) 具有可覆盖的动力化调节系统的鞋类
EP2071712A3 (de) Elektrische Maschine mit einer Sensoreinrichtung zur Rotorlageerkennung
NO803736L (no) Fremgangsmaate og anordning for innsetting av elastiske baand i et utvalgt omraade av en madrass-omhylling
GB0325720D0 (en) Apparatus at a spinning preparation machine for measuring spacings at card top clothings
ITMI20000058A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per cucire fettucce nastri e simili elastici o rigidi su di un capo di abbigliamento
DE69609270D1 (de) Maschine zur herstellung von filterbeuteln, mit einer vorrichtung zum gleichmässigen verteilen eines sich im beutel befindlichen lockeren materials
KR101396220B1 (ko) 고무밴드 공급 장치 및 그 제어방법
CH663973A5 (it) Dispositivo di comando della corsa dell'ago di una macchina per cucire.
KR101396213B1 (ko) 자동 고무밴드 재봉기 및 그 제어방법
DE29909016U1 (de) Vliesanlage
IT8967993A1 (it) Macchina rovesciacalze automatica abbinabile ad una rimagliatrice
DE69313343T2 (de) Fadenkette sowie Verfahren und Vorrichtung zum Strecken der Fadenkette in Mehrfachnadelnähmaschinen
DE50209624D1 (de) Vorrichtung zum Einführen des Oberfadens in das Ohr der Nadel an einer Nähmaschine
CA1237339A (en) Method and apparatus for producing shirring
ITBO20130085A1 (it) Apparecchiatura per il taglio di un materiale.
CN207435685U (zh) 一种防护布料自动缝合装置
FI85797B (fi) Anordning foer foerskjutning och positionering av en kopplad kedjedel i en dragkedja under kompletteringsarbeten.
CN207331346U (zh) 改进的打头机结构
DE60213422T2 (de) Vorrichtung und Verfahren zum Zuführen zu einer Mangel
CN204959264U (zh) 可调整线段拉伸量的拉链车缝机
ITVI20090298A1 (it) Dispositivo e procedimento di controllo della lunghezza di agugliata in macchine cucitrici con punto a filza.
ITBO970049A1 (it) Dispoitivo per posizionare ed unire ad angolo i bordi di due panni da cucire in una macchina cucitrice, in particolare per la realizzazione
GB0304491D0 (en) Apparatus at a textile fibre processing machine
US10427205B2 (en) Heading machine for forming a head of a lace
ITMI20071407A1 (it) Procedimento di realizzazione di una copertura per materasso con strato di cuscinetto superficiale e soffietto di separazione, e copertura per materasso cosi ottenuto