ITMC20080200A1 - Cartuccia silenziata per presa d'aria di edifici. - Google Patents

Cartuccia silenziata per presa d'aria di edifici.

Info

Publication number
ITMC20080200A1
ITMC20080200A1 IT000200A ITMC20080200A ITMC20080200A1 IT MC20080200 A1 ITMC20080200 A1 IT MC20080200A1 IT 000200 A IT000200 A IT 000200A IT MC20080200 A ITMC20080200 A IT MC20080200A IT MC20080200 A1 ITMC20080200 A1 IT MC20080200A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cartridge
baffles
sound
air intake
absorbing
Prior art date
Application number
IT000200A
Other languages
English (en)
Inventor
Emiliano Bezziccheri
Original Assignee
Isofom Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Isofom Srl filed Critical Isofom Srl
Priority to IT000200A priority Critical patent/ITMC20080200A1/it
Publication of ITMC20080200A1 publication Critical patent/ITMC20080200A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/02Ducting arrangements
    • F24F13/06Outlets for directing or distributing air into rooms or spaces, e.g. ceiling air diffuser
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/24Means for preventing or suppressing noise

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“CARTUCCIA SILENZIATA PER PRESA D’ARIA DI EDIFICI”.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto una cartuccia silenziata per presa d’aria di edifici.
Come è noto nel settore dell’edilizia sono ampiamente diffuse le prese d’aria, nella forma di condotti che attraversano una parete dell’edificio per consentire il ricircolo dell’aria nell’ambiente interno dell’edificio. Nei locali in cui sono previsti elettrodomestici a gas, quali cucine, caldaie, stufe e simili, tali prese d’aria sono obbligatorie per garantire l’aerazione del locale.
Per cercare di isolare i rumori provenienti dall’esterno, nell’edilizia sono sempre più richieste pareti insonorizzate e finestre con doppi vetri o vetrocamera. Tuttavia, la previsione di una presa d’aria in una parete rende vani i tentativi di isolamento acustico, poiché i rumori provenienti dall’esterno, attraverso la presa d’aria si diffondono nell’ambiente interno.
Scopo della presente invenzione è di eliminare gli inconvenienti della tecnica nota, fornendo una cartuccia per presa d’aria che sia in grado di assorbire ed attenuare i rumori provenienti dall’esterno.
Altro scopo della presente invenzione è di fornire una tale cartuccia che sia versatile ed atta ad essere applicata a condotti di presa d’aria preesistenti.
Ancora un altro scopo della presente invenzione è di fornire una tale cartuccia che sia economica e di semplice realizzazione.
Questi scopi sono raggiunti in accordo all’invenzione, con le caratteristiche elencate nell’annessa rivendicazione indipendente 1.
Realizzazioni vantaggiose appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
La cartuccia per prese d’aria, secondo l’invenzione, comprendente:
- un corpo che genera un contenitore atto ad essere disposto in un condotto che attraversa una parete per definire una presa d’aria; e
- una pluralità di setti, in materiale fonoassorbente e/o fonoisolante, disposti entro detto corpo della cartuccia.
In questo modo l’onda acustica che attraversa la cartuccia impatta sui setti. Conseguentemente tale onda acustica viene assorbita e/o deviata dai setti, con il risultato di un assorbimento ed attenuazione del rumore.
Ulteriori caratteristiche dell’invenzione appariranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita a una sua forma di realizzazione puramente esemplificativa e quindi non limitativa, illustrata nei disegni annessi, in cui:
la Fig. 1 è una vista in prospettiva, illustrante in esploso una cartuccia per presa d’aria secondo l’invenzione;
la Fig. 2 è una vista in prospettiva illustrante la cartuccia di Fig. 1 assemblata;
la Fig. 3 è una vista in sezione assiale della cartuccia, presa lungo il piano di sezione III-III di Fig. 2;
la Fig. 4 è una vista in sezione trasversale della cartuccia, presa lungo il piano di sezione IV-IV di Fig. 3; e
la Fig. 5 è una vista in sezione trasversale della cartuccia, ma illustrante una variante realizzativa dei setti fonoassorbenti.
Con l’ausilio delle Figure viene descritta la cartuccia per presa d’aria secondo l’invenzione indicata complessivamente con il numero di riferimento (1).
La cartuccia (1) ha un corpo (2) che definisce un contenitore atto ad essere disposto entro un tubo o condotto che attraversa una parete, per generare una presa d’aria. Preferibilmente la cartuccia (1) ha un corpo cilindrico con un diametro esterno che può variare da 200 a 160 mm; tuttavia essa può avere anche un corpo di forma scatolare o parallelepipedo.
Preferibilmente, il corpo (2) della cartuccia è costituito da due semigusci (2a, 2b) di plastica o altro materiale rigido. Entro i due semigusci sono disposti una pluralità di setti (3) in materiale fonoassorbente e/o fonoisolante. I setti (3) sono fissati alle pareti interne dei semigusci (2a, 2b), mediante opportuni sistemi di fissaggio (5), quale incollaggio, termosaldatura, o incastro in rispettive sedi ricavate nei semigusci. Successivamente i due semigusci (2a, 2b) vengono chiusi e fissati tra loro, mediante opportuni sistemi di fissaggio (4), quali incollaggio, termosaldatura o incastro.
Chiaramente il corpo (2) della cartuccia può essere realizzato in pezzo unico ed i setti (3) sono disposti forzatamente al suo interno.
I setti (3) hanno dimensioni tali da non occupare tutta la superficie trasversale definita dal corpo della cartuccia. I setti (3) sono disposti secondo piani trasversali sfalsati tra loro, in modo da generare un percorso tortuoso entro il corpo (2) della cartuccia. In questo modo l’onda acustica proveniente dall’esterno è forzata dai setti (3) a percorre un percorso tortuoso, con il risultato di un notevole abbattimento ed assorbimento del rumore da parte dei setti (3).
Preferibilmente i setti fonoassorbenti sono alternati ai setti fonoisolanti. Come materiale fonoassorbente si può utilizzare poliuretano a cellule aperte; mentre come materiale fonoisolante si può utilizzare poliuretano ad alta densità.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle Figg. 1 – 4, ciascun setto (3) ha una forma di un semidisco, e presenta: - un bordo curvo (30) che segue il raggio di curvatura della superficie interna dei semigusci (2a, 2b) della cartuccia per poter essere fissato a tale superficie, e
- un bordo diritto (31) che si dispone trasversalmente entro il corpo della cartuccia.
Con riferimento a Fig. 3, è da notare che il bordo diritto (31) di ciascun setto, supera l’asse (A) della cartuccia. In questo modo, come mostrato in Fig. 4, non viene generato alcun canale longitudinale che attraversa longitudinalmente la cartuccia (1), forzando l’onda acustica ad eseguire un percorso tortuoso.
Con riferimento a Fig. 5, viene illustrata una forma di realizzazione in cui sono previsti setti (103a, 103b, 103c, 103d) a forma di spicchio discoidale. In questo caso i setti sono disposti alternatamente sfalsati di 90° rispetto alla circonferenza definita dal corpo della cartuccia. In questo modo non si formano canali longitudinali per il passaggio dell’onda acustica.
Alle presenti forme di realizzazione dell’invenzione possono essere apportate numerose variazioni e modifiche di dettaglio, alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro l’ambito dell’invenzione espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Cartuccia (1) per prese d’aria di edifici, comprendente: - un corpo (2) che genera un contenitore atto ad essere disposto in un condotto che attraversa una parete per definire una presa d’aria; e - una pluralità di setti (3) in materiale fonoassorbente e/o fonoisolante disposti entro detto corpo (2) della cartuccia.
  2. 2) Cartuccia (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti setti (3) sono disposti sfalsati tra loro, in modo da definire un percorso curvilineo dall’ingresso all’uscita della cartuccia.
  3. 3) Cartuccia (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto di comprendere setti fonoassorbenti intervallati a setti fonoisolanti.
  4. 4) Cartuccia (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i setti fonoassorbenti sono realizzati in poliuretano a cellule aperte.
  5. 5) Cartuccia (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i setti fonoisolanti sono realizzati in poliuretano ad elevata densità.
  6. 6) Cartuccia (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti setti (3) sono fissati alla superficie interna del corpo (2) della cartuccia mediante mezzi di fissaggio (5), quali incollaggio, termosaldatura o incastro.
  7. 7) Cartuccia (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto corpo (2) comprende due semigusci (2a, 2b) nei quali sono fissati rispettivi setti (3) e detti semigusci essendo chiusi e fissati tra loro mediante mezzi di fissaggio (4) quali incollaggio, termosaldatura, o incastro.
  8. 8) Cartuccia (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti setti (3) hanno una forma a porzione di disco e sono disposti trasversalmente entro detto corpo della cartuccia.
  9. 9) Cartuccia (1) secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detti setti (3) hanno una forma a semidisco ed il loro bordo diritto (31) si estende oltre all’asse (A) del corpo della cartuccia.
  10. 10) Cartuccia (1) secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detti setti (103a, 103b, 103c, 103d) hanno una forma ad un quarto di disco e sono disposti sfalsati angolarmente di 90°.
IT000200A 2008-11-11 2008-11-11 Cartuccia silenziata per presa d'aria di edifici. ITMC20080200A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000200A ITMC20080200A1 (it) 2008-11-11 2008-11-11 Cartuccia silenziata per presa d'aria di edifici.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000200A ITMC20080200A1 (it) 2008-11-11 2008-11-11 Cartuccia silenziata per presa d'aria di edifici.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC20080200A1 true ITMC20080200A1 (it) 2010-05-12

Family

ID=40691350

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000200A ITMC20080200A1 (it) 2008-11-11 2008-11-11 Cartuccia silenziata per presa d'aria di edifici.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC20080200A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2704504A (en) * 1950-02-02 1955-03-22 Arthur O Wilkening Sound trap and air transfer device
US2950776A (en) * 1956-07-19 1960-08-30 Gustin Bacon Mfg Co Ventilating air discharge muffler
GB2012945A (en) * 1978-01-14 1979-08-01 Gretsch Unitas Gmbh Ventilation Device
FR2567628A1 (fr) * 1984-07-16 1986-01-17 Od Proizv Obiedi Installation pour l'epuration de l'air et l'admission d'air epure dans un local
FR2700203A1 (fr) * 1993-01-04 1994-07-08 Cherrier Gerard Unité autonome de diffusion d'air propre à flux laminaire destinée aux chambres dites "stériles" et aux volumes propres.

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2704504A (en) * 1950-02-02 1955-03-22 Arthur O Wilkening Sound trap and air transfer device
US2950776A (en) * 1956-07-19 1960-08-30 Gustin Bacon Mfg Co Ventilating air discharge muffler
GB2012945A (en) * 1978-01-14 1979-08-01 Gretsch Unitas Gmbh Ventilation Device
FR2567628A1 (fr) * 1984-07-16 1986-01-17 Od Proizv Obiedi Installation pour l'epuration de l'air et l'admission d'air epure dans un local
FR2700203A1 (fr) * 1993-01-04 1994-07-08 Cherrier Gerard Unité autonome de diffusion d'air propre à flux laminaire destinée aux chambres dites "stériles" et aux volumes propres.

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6625118B2 (ja) 音響デバイス
ES2910404T3 (es) Sistema y método de ventilación
EP2426427A2 (en) Helical silencer of the modular and assemblable type, in particular for ducts or channels for ventilation, air-conditioning or the like
WO2019009338A1 (ja) 消音システム
JP7248686B2 (ja) 消音システム
CN106705220A (zh) 空调器室内机、室外机及其空调器降噪装置
KR101016601B1 (ko) 음파의 공명과 팽창 현상을 이용한 환기용 소음기
JP5713957B2 (ja) 換気ダクト用サイレンサ
TWI700466B (zh) 消音箱結構
WO2019009342A1 (ja) 消音システム
KR102182473B1 (ko) 덕트 또는 챔버를 위한 음향 감쇠 장치
JP2018506738A (ja) 雑音抑制のためのパネル
ITMC20080200A1 (it) Cartuccia silenziata per presa d'aria di edifici.
EA029612B1 (ru) Активное устройство перепускного потока
JP6722167B2 (ja) 換気および反応的で消散的な消音のためのパネルおよびパネル構造
JP2007225211A (ja) 消音機能を備えた通気装置及びこれを用いた換気構造
JP6851404B2 (ja) 消音換気構造
KR102640388B1 (ko) 소음저감장치
TWM550676U (zh) 氣動工具之消音構造
JP3198454U (ja) 吸音体
ITMC20080201A1 (it) Cartuccia silenziata per presa d'aria di edifici.
JP6285721B2 (ja) 換気構造
JP6836975B2 (ja) 消音システム
JP4460995B2 (ja) エンジンの排気マフラ
CN110575095A (zh) 消声器组件及吸尘器