ITFI20070154A1 - Gancio per calzature - Google Patents

Gancio per calzature Download PDF

Info

Publication number
ITFI20070154A1
ITFI20070154A1 ITFI20070154A ITFI20070154A1 IT FI20070154 A1 ITFI20070154 A1 IT FI20070154A1 IT FI20070154 A ITFI20070154 A IT FI20070154A IT FI20070154 A1 ITFI20070154 A1 IT FI20070154A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hook
fixed
fact
movable body
hook according
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Spinelli
Original Assignee
10 Ottobre S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by 10 Ottobre S R L filed Critical 10 Ottobre S R L
Priority to ITFI20070154 priority Critical patent/ITFI20070154A1/it
Priority to PCT/IT2008/000310 priority patent/WO2009008020A1/en
Publication of ITFI20070154A1 publication Critical patent/ITFI20070154A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C3/00Hooks for laces; Guards for hooks

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Holders For Apparel And Elements Relating To Apparel (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda un gancio per calzature, in particolare del tipo cosiddetto “passa- lacci”.
E’ nolo che, in generale, un gancio passa-lacci presenta una parte posteriore che viene fissata in un punto prestabilito della tomaia di una calzatura ed una parte anteriore conformata sostanzialmente a ino’ di uncino nella quale viene fatta scorrere la stringa che stringe od allenta i lembi della tomaia su cui sono applicati i ganci. La parte anteriore ad uncino può essere fissa o mobile. Nel secondo caso, la parte anteriore del gancio può assumere una posizione di chiusura, nella quale la stringa risulta vincolata nell’occhiello o canale definito in cooperazione da due corrispondenti superfìci della parte anteriore e della parte posteriore del gancio, ed una posizione di apertura, in corrispondenza della quale le predette superfìci sono distanziate tra loro, per cui la stringa risulta libera. Un gancio passa-lacci di questo tipo è descritto nel documento EP 1050224.
Il presente trovato riguarda un gancio passa-lacci in cui la parte anteriore è mobile rispetto a quella posteriore e si propone di assicurare una elevata stabilità dell’assetto di apertura o chiusura in qualsiasi condizione di impiego.
A questo risultato si è pervenuti, in conformità della presente invenzione, adottando l’idea di realizzare un gancio avente le caratteristiche indicate nella rivendicazione 1. Altre caratteristiche della presente invenzione sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
I vantaggi che derivano dalla presente invenzione consistono essenzialmente in ciò che è possibile stabilizzare efficacemente gli assetti di apertura e di chiusura del gancio, evitando modificazioni di assetto involontarie e, pertanto, è possibile realizzare un dispositivo particolarmente sicuro in ogni condizione di impiego. Inoltre, un gancio passa-lacci in conformità del presente trovato è di fabbricazione semplice, economico ed affidabile. Oltre a ciò, sta il fatto che le parti del gancio che definiscono l'occhiello o canale di passaggio della stringa possono essere conformate in maniera tale che nella condizione di chiusura del gancio non vi siano discontinuità, ovvero sporgenze o gradini. In relazione a ciò, il presente gancio può essere vantaggiosamente applicato anche su calzature del tipo utilizzato dai paracadutisti, giacché è del tutto evitata la possibilità che i fili del paracadute si impiglino negli stessi ganci.
Questi ed ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione saranno più e meglio compresi da ogni tecnico del ramo grazie alla descrizione che segue ed agli annessi disegni, fomiti a titolo esemplificativo e da non intendersi in senso limitativo, nei quali:
la Fig.1 rappresenta una vista prospettica dal basso di un gancio in conformità della presente invenzione in assetto di chiusura;
- la Fig.2 rappresenta il gancio di Fig.l in vista prospettica dall’alto;
le Figg.3A-3C rappresentano il gancio di Fig.1 in vista laterale, in vista in pianta dall’alto e, rispettivamente, in vista in pianta dal basso;
- la Fig.4 rappresenta una vista prospettica dal basso di un gancio in conformità della presente invenzione in assetto di apertura;
- la Fig.5 rappresenta il gancio di Fig.4 in vista prospettica dall’alto;
la Fig.6 rappresenta una vista prospettica esplosa di un gancio in conformità della presente invenzione;
- la Fig.7 rappresenta una vista in sezione trasversale del corpo anteriore (2) del gancio.
Ridotto alla sua struttura essenziale e con riferimento alle figure degli annessi disegni, un gancio passa-lacci per calzature in conformità della presente invenzione comprende un corpo posteriore (1), destinato ad essere fissato in un punto prestabilito della tomaia di una calzatura, ed un corpo anteriore (2) mobile rispetto a quello posteriore.
Il corpo anteriore (2) presenta una prima porzione (20) conformata ad uncino ed una seconda porzione (21) che, in corrispondenza della relativa estremità, è profilata in maniera da costituire una camma. Nell’esempio mostrato nei disegni allegati, la detta camma è definita da due superfici piane (22, 23) convergenti verso una terza superficie piana (24) che le separa. Con riferimento alla Fig.7 degli annessi disegni, la superficie (22) è inclinata verso il basso procedendo da sinistra verso destra, mentre la superficie (23) è inclinata verso l’alto, per cui i piani di giacitura geometrica di tali superfici si intersecano di fronte alla superficie (24).
Il detto corpo (2) presenta, inoltre, due appendici cilindriche (25) sporgenti bilateralmente dalla detta seconda porzione (21). Le dette appendici (25) formano un perno le cui estremità sono inserite in due corrispondenti alloggiamenti (non visibili nei disegni) ricavati nella superfìcie interna dei fianchi (12)
Il corpo (2) è realizzato in un sol pezzo di materiale metallico (ad esempio, zama) così come il corpo (1).
Il corpo posteriore (1) presenta un’appendice tubolare (10) sporgente dal suo lato ventrale (lato destinato a risultare rivolto verso la tomaia della calzatura in fase di applicazione del gancio). Inoltre, il detto corpo posteriore (1) presenta, in corrispondenza del suo lato ventrale, una sede per una lamina metallica (3) che, a sua volta, presenta un foro (30) di diametro pari o leggermente superiore al diametro esterno della predetta appendice tubolare. Quest’ultima si prolunga inferiormente oltre il bordo inferiore (11) dello stesso corpo posteriore (1).
Il gancio sopra descritto è assemblato come segue.
Le due appendici (25) del corpo anteriore (2) vengono inserite nei rispettivi alloggiamenti presentati internamente dai fianchi (12) del corpo posteriore (1), in maniera che la concavità della parte (20) a forma di uncino sia rivolta verso il corpo posteriore (1) e che la porzione (21) risulti sul lato ventrale del corpo posteriore (1). Quindi, si posiziona la lamina (3) in maniera che l’appendice tubolare (10) del corpo posteriore (1) passi attraverso il relativo foro (30) e che la camma (22, 23, 34) del corpo anteriore (2) risulti coperta dalla lamina (3), cioè risulti al di sotto di questa. Successivamente, con un utensile si ribadisce l’appendice (10) per vincolare la lamina (3) al corpo (1). In tal modo, il corpo anteriore (2) risulta montato girevole rispetto al corpo posteriore (1), potendo ruotare attorno all’asse (x-x) del perno costituito dalle predette appendici (25). Tale rotazione serve per disporre il gancio in assetto di apertura (come rappresentato nelle Figg.4 e 5) e, viceversa, di chiusura (come rappresentato nelle Figg.l-3C) e, quindi, per liberare o mantenere vincolata una stringa (per semplicità non rappresentata nei disegni) nello spazio delimitato dalla parte concava delTuncino (20) in cooperazione con il bordo superiore (13) del corpo (1) e con i bordi anteriori (120) dei fianchi (12).
In altri termini, il gancio può assumere un assetto di apertura, in cui la stringa è libera, ed un assetto di chiusura, nel quale l’uncino (20) del corpo (2) ed i bordi (13, 120) del corpo (1) definiscono un occhiello o canale chiuso in cui è vincolata la stringa.
Il predetto asse (x-x) è in prossimità della superficie (22) del corpo (2), risultando più vicino alla superficie (22) che non alla superficie (23) dello stesso.
Quando il gancio è aperto, la lamina (3) insiste sulla superficie (22) del corpo (2). Quando invece il gancio è chiuso, la lamina (3) insiste sulla superficie (23) del corpo (2). In entrambi i casi, l’azione esercitata dalla lamina (3) sul corpo (2) è tale da impedire che spontaneamente quest’ultimo ruoti dalla posizione di apertura a quella di chiusura o viceversa, essendo comunque necessario applicare sul corpo (2) una coppia sufficiente a vincere la resistenza elastica della lamina (3). In pratica, entrambe le posizioni di apertura e chiusura del gancio sono posizioni stabili. Per l’apertura del gancio, si può agire, ad esempio, tirando la stringa verso l’alto, cosi da provocare una rotazione del corpo (2) nel senso dell’apertura, vincendo la resistenza della molla. Questa manovra, benché richieda l’applicazione di uno sforzo tale da vincere l’azione resistente della lamina (3), è eseguibile con estrema facilità, rapidità ed in modo istintivo, per cui il gancio risulta particolarmente adatto anche per calzature del tipo anti-infortunistico. La manovra inversa può essere eseguita esercitando una leggera spinta sul corpo (2) facendolo ruotare nel senso della chiusura.
Il predetto bordo (13) del corpo (1) ed il corrispondente bordo (200) del corpo (2) sono costituiti da superfici orientate secondo piani tra loro paralleli, cosicché in assetto di chiusura del gancio tali bordi risultano sovrapposti e, pertanto, non vi sono sporgenze (cui potrebbero impigliarsi i fili di un paracadute quando il gancio è applicato su calzature per paracadutisti).
L’applicazione del gancio sulla tomaia della calzatura può essere eseguita, ad esempio, utilizzando un rivetto (non rappresentato nei disegni) fatto passare attraverso l’appendice tubolare ribadita che vincola la lamina (3) al corpo (1).
Il corpo (1) presenta, sul suo lato ventrale, due peduncoli conici (14) che, quando il gancio viene applicato alla tomaia, penetrano nella stessa ed, essendo da parti diametralmente opposte, impediscono la rotazione del gancio attorno al punto di applicazione.
In pratica i particolari di esecuzione possono comunque variare in maniera equivalente per quanto attiene alla forma, alle dimensioni ed alla disposizione dei singoli elementi descritti e illustrati, senza per questo uscire dall’idea di soluzione adottata e perciò restando nei limiti della tutela accordata dal presente brevetto.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Gancio passa-lacci per calzature, comprendente una parte fissa (1) destinata ad essere fissata in un punto prestabilito di una tomaia di una calzatura ed una parte (2) mobile rispetto a quella fissa (1), in cui le dette parti (1, 2) definiscono, in cooperazione Ira loro, un occhiello o canale per il passaggio di una stringa, in cui il detto occhiello o canale è aperto o chiuso in l<'>unzione della posizione assunta dal corpo mobile (2) rispetto a quello fisso fi), caratterizzato dal fatto che il dello colpo mobile (2) presenta una porzione (21) con una estremità a forma di camma sulla quale insiste un elemento elastico (3) supportato dal detto corpo fisso (1 ), il detto elemento elastico esercitando una spinta sulla della camma per mantenere il corpo mobile (2) in posizione stabile di apertura o rispettivamente di chiusura del detto occhiello o canale.
  2. 2) Gancio passa-lacci secondo la rivendicazione 1 caratterizzalo dal fatto che il detto corpo mobile (2) è montalo girevole sul corpo fisso (1).
  3. 3) Gancio passa-lacci secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che il detto corpo mobile (2) presenta due appendici cilindriche (25) definenti un perno attorno al cui asse lo stesso corpo mobile (2) può ruotare e le quali sono inseribili in corrispondenti sedi offerte dal corpo fisso (1).
  4. 4) Gancio passa-lacci secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la detta camma è definita da due superfici piane (22, 23) convergenti verso una terza superficie piana (24) che le separa.
  5. 5) Gancio passa-lacci secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il detto elemento elastico (3) è costituito da una ventrale del corpo fisso ( I ).
ITFI20070154 2007-07-11 2007-07-11 Gancio per calzature ITFI20070154A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20070154 ITFI20070154A1 (it) 2007-07-11 2007-07-11 Gancio per calzature
PCT/IT2008/000310 WO2009008020A1 (en) 2007-07-11 2008-05-08 Hook for footwear

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20070154 ITFI20070154A1 (it) 2007-07-11 2007-07-11 Gancio per calzature

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20070154A1 true ITFI20070154A1 (it) 2009-01-12

Family

ID=39772958

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI20070154 ITFI20070154A1 (it) 2007-07-11 2007-07-11 Gancio per calzature

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITFI20070154A1 (it)
WO (1) WO2009008020A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1395833B1 (it) * 2009-10-12 2012-10-26 Trust Montecavallo Gancio per calzature
KR101663043B1 (ko) * 2015-10-06 2016-10-11 김성태 신발끈용 후크, 이를 포함하는 신발 및 신발끈 결속방법
IT201600093220A1 (it) * 2016-09-16 2018-03-16 10 Ottobre S R L Gancio passalacci per calzature.
IT201700019538A1 (it) * 2017-02-21 2018-08-21 Hawai Italia Srl Elemento di accoppiamento e sistema di accoppiamento comprendente tale elemento di accoppiamento

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT247851Y1 (it) * 1999-05-05 2002-09-10 Sammi Exp S R L Gancio per calzature e simili
ITFI20040070A1 (it) * 2004-03-23 2004-06-23 Sammi Exp S R L Gancio passa-lacci
ITFI20050014A1 (it) * 2005-01-25 2006-07-26 10 Ottobre S R L Gancio bloccalacci

Also Published As

Publication number Publication date
WO2009008020A1 (en) 2009-01-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20170297528A1 (en) Belt Tongue Comprising A Torsion Bar
ITFI20070154A1 (it) Gancio per calzature
US20190134831A1 (en) Scraping Tool
CN103653575A (zh) 用于表链或衣服带的扣钩
JP5955952B2 (ja) コードロック
US5572778A (en) Shoelace securing method
US20120284976A1 (en) Shoe Lace Apparatus and Locking Mechanism
CN107072357A (zh) 拉链用的拉头
CN109219365B (zh) 绳扣
ITFI990053U1 (it) Gancio per calzature e simili
EP3046438B1 (en) Fastening device
ITMI20131543A1 (it) Moschettone con leva a filo per arrampicata
US786406A (en) Fastening for shoes, &amp;c.
US2978774A (en) Shoe fastening device
JP2013521052A5 (it)
ITTO20110075A1 (it) Puntale di sicurezza per attacco da sci alpinismo.
ITAR20100014A1 (it) Gancio per calzature amovibile manualmente
ITTV20110013A1 (it) Scarpone da sci
JP3154318U (ja) 遮光装置の操作コードの留め具
JP6920437B2 (ja) 服装およびそのスライドファスナー
CN104939445B (zh) 用于拉链的拉头
JP6157766B1 (ja) こぶ付紐用の先端固定具
KR200478260Y1 (ko) 신발끈 고정구
US1651544A (en) Fastener
JP6199750B2 (ja) 紐留め具