ITCR990013A1 - Procedimento per inibire gli elementi tossici di gas di scaricoprovenienti dalla combustione di carburanti per autotrazione e - Google Patents

Procedimento per inibire gli elementi tossici di gas di scaricoprovenienti dalla combustione di carburanti per autotrazione e Download PDF

Info

Publication number
ITCR990013A1
ITCR990013A1 IT1999CR000013A ITCR990013A ITCR990013A1 IT CR990013 A1 ITCR990013 A1 IT CR990013A1 IT 1999CR000013 A IT1999CR000013 A IT 1999CR000013A IT CR990013 A ITCR990013 A IT CR990013A IT CR990013 A1 ITCR990013 A1 IT CR990013A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
liquid
sequestering
sequestering liquid
gases
exhaust gas
Prior art date
Application number
IT1999CR000013A
Other languages
English (en)
Inventor
Ariberto Vacchi
Original Assignee
Ariberto Vacchi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ariberto Vacchi filed Critical Ariberto Vacchi
Priority to IT1999CR000013A priority Critical patent/ITCR990013A1/it
Priority to EP00204251A priority patent/EP1106240A3/en
Publication of ITCR990013A1 publication Critical patent/ITCR990013A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D53/00Separation of gases or vapours; Recovering vapours of volatile solvents from gases; Chemical or biological purification of waste gases, e.g. engine exhaust gases, smoke, fumes, flue gases, aerosols
    • B01D53/02Separation of gases or vapours; Recovering vapours of volatile solvents from gases; Chemical or biological purification of waste gases, e.g. engine exhaust gases, smoke, fumes, flue gases, aerosols by adsorption, e.g. preparative gas chromatography
    • B01D53/04Separation of gases or vapours; Recovering vapours of volatile solvents from gases; Chemical or biological purification of waste gases, e.g. engine exhaust gases, smoke, fumes, flue gases, aerosols by adsorption, e.g. preparative gas chromatography with stationary adsorbents
    • B01D53/0407Constructional details of adsorbing systems
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D53/00Separation of gases or vapours; Recovering vapours of volatile solvents from gases; Chemical or biological purification of waste gases, e.g. engine exhaust gases, smoke, fumes, flue gases, aerosols
    • B01D53/14Separation of gases or vapours; Recovering vapours of volatile solvents from gases; Chemical or biological purification of waste gases, e.g. engine exhaust gases, smoke, fumes, flue gases, aerosols by absorption
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D53/00Separation of gases or vapours; Recovering vapours of volatile solvents from gases; Chemical or biological purification of waste gases, e.g. engine exhaust gases, smoke, fumes, flue gases, aerosols
    • B01D53/34Chemical or biological purification of waste gases
    • B01D53/92Chemical or biological purification of waste gases of engine exhaust gases
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL COMBUSTION ENGINES
    • F01N3/00Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust
    • F01N3/02Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust
    • F01N3/021Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust by means of filters
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL COMBUSTION ENGINES
    • F01N3/00Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust
    • F01N3/02Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust
    • F01N3/04Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust using liquids
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL COMBUSTION ENGINES
    • F01N3/00Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust
    • F01N3/08Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2253/00Adsorbents used in seperation treatment of gases and vapours
    • B01D2253/10Inorganic adsorbents
    • B01D2253/102Carbon
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2258/00Sources of waste gases
    • B01D2258/01Engine exhaust gases
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2259/00Type of treatment
    • B01D2259/45Gas separation or purification devices adapted for specific applications
    • B01D2259/4566Gas separation or purification devices adapted for specific applications for use in transportation means
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/10Internal combustion engine [ICE] based vehicles
    • Y02T10/12Improving ICE efficiencies

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Exhaust Gas After Treatment (AREA)
  • Processes For Solid Components From Exhaust (AREA)
  • Catalysts (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell’Invenzione Industriale dal titolo:
“Procedimento per inibire gli elementi tossici di gas di scarico provenienti dalla combustione di carburanti per autotrazione e relativa apparecchiatura”
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un procedimento per inibire elementi tossici di gas di scarico provenienti dalla combustione carburanti per autotrazione e relativa apparecchiatura.
Attualmente per ridurre l'emissione di elementi tossici di gas di scarico di veicoli a motore sono utilizzate principalmente marmitte catalitiche. La loro efficienza massima è tuttavia limitata a circa 10.000 - 20.000 km di percorrenza, oltre i quali vi è un calo di efficacia e dovrebbero essere sottoposte a manutenzione, operazione che però solo raramente viene eseguita.
Un altro inconveniente è che divengono operative solo dopo un periodo di riscaldamento e sono perciò praticamente inefficaci per brevi spostamenti.
Un ulteriore inconveniente è che le marmitte catalitiche esauste divengono un rifiuto tossico e nocivo di difficile inertizzazione.
Quasi sempre infatti sono fuse in altoforni che tuttavia emettono gas altamente inquinanti e producono scorie altrettanto nocive.
Scopo della presente invenzione è di realizzare un procedimento atto ad ottenere una notevole riduzione dell'emissione in atmosfera di elementi inquinanti tossici quali idrocarburi, biossido e monossido di azoto e particolati prodotti dalla combustione di carburanti per autotrazione, specialmente benzina e gasolio ed una relativi apparecchiatura che sia efficace, la cui efficienza sia facilmentl controllabile, possa essere altrettanto facilmente sottoponibile a manutenzione, produca scorie facilmente trattabili e non diventi essa stessa un rifiuto speciale a fine utilizzo.
Gli scopi sono raggiunti con la presente invenzione, consistente in un procedimento per inibire gli elementi tossici di gas di scarico provenienti dalla combustione di carburanti per autotrazione, caratterizzato dal fatto che comprende le seguenti fasi:
- suddivisione del flusso dei gas di scarico in una pluralità di flussi in parallelo ciascuno di minore portata;
- gorgogliamento dei singoli flussi di gas di scarico in un liquido sequestrante;
- passaggio dei gas gorgogliati attraverso un filtro a carbone attivo; - lavaggio in controcorrente dei gas filtrati con lo stesso liquido sequestrante nebulizzato.
Il liquido sequestrante è costituito da una soluzione di acqua distillata e tensioattivo.
Per migliorare l’efficacia di trattamento anche a motore freddo, per aumentare l'efficienza e la durata del liquido sequestrante e favorire il deflusso dei gas trattati, questi ultimi sono miscelati con aria secca gorgogliata nello stesso liquido sequestrante prima dello scarico in atmosfera.
L'apparecchiatura che realizza il suddetto procedimento, comprendente un contenitore stagno provvisto di una bocca d’ingresso ed una di uscita per i gas di scarico, è caratterizzata dal fatto che comprende, in sequenza:
- mezzi di suddivisione del flusso dei gas di scarico in ingresso in una pluralità di flussi di minore portata;
- una prima camera contenente un liquido sequestrante all'interno del quale gorgogliano i detti flussi;
- un filtro a carbone attivo;
- una seconda camera contenente liquido sequestrante in collegamento con la prima camera, comprendente mezzi di nebulizzazione del detto liquido sequestrante e di controlavaggio dei gas di scarico.
I vantaggi ottenuti mediante la presente invenzione consistono essenzialmente nel fatto che il procedimento di trattamento è facilmente controllabile e verificabile; i componenti dell’apparecchiatura sono facilmente rigenerabili o sostituibili; l’apparecchiatura può essere installata su tutti i tipi di veicoli a motore alimentati a benzina o a gasolio e funge anche da silenziatore; il rendimento del motore non risente della presenza dell’apparecchiatura applicata sul condotto di scarico dei fumi e l’apparecchiatura è attiva fin dalla messa in moto del motore, senza bisogno di particolare riscaldamento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione più dettagliata esposta nel seguito, con l’aiuto dei disegni che ne rappresentano un modo d’esecuzione preferito, illustrato a titolo esemplificativo e non limitativo.
La figura 1 rappresenta, in sezione longitudinale, un'apparecchiatura atta ad inibire gli elementi tossici di gas di scarico provenienti da combustione di carburanti per autotrazione secondo il trovato.
Le figure 2 e 3 rappresentano, in sezione trasversale secondo le line ll-ll e lll-lll di figura 1, la stessa apparecchiatura.
Il procedimento di lavoro secondo il trovato è il seguente.
I gas di scarico provenienti dalla combustione di benzina o gasolio sono suddivisi in una pluralità di flussi di minore portata e sono fatti gorgogliare in un liquido sequestrante.
I gas che emergono dal liquido attraversano quindi un filtro a carbone attivo, oltre il quale sono investiti da un getto nebulizzato dello stesso liquido sequestrante e successivamente sono scaricati in atmosfera. Le suddivisioni del flusso in una pluralità di getti di minore portata permette di ottenere bolle più piccole ed un più efficace scambio tra gas e liquido sequestrante.
II liquido sequestrante è vantaggiosamente costituito da una soluzione di acqua distillata e tensioattivo, commercialmente denominato “Tepol”, di fabbricazione “Shell”.
Con riferimento ai particolari illustrati nelle figure, l’apparecchiatura che applica il suddetto procedimento comprende essenzialmente: - un contenitore stagno 1 provvisto di una bocca d’ingresso 2 ed una di uscita 3 per i gas di scarico;
- mezzi 4 di suddivisione del flusso di gas di scarico in una pluralità di flussi di minore portata;
una prima camera 5 contenente liquido sequestrante 6;
un filtro a carbone attivo 7;
una seconda camera 8 contenente anch’essa lo stesso liquido sequestrante 6;
- mezzi di nebulizzazione 9 per detto liquido sequestrante.
Il contenitore 1 è vantaggiosamente impermeabile al liquido ed ai gas ed è atto a contenere la soluzione di liquido sequestrante in concentrazione idonea allo scopo. Il liquido sequestrante occupa circa un terzo del volume del contenitore.
La bocca d'ingresso 2 è provvista di un attacco di tipo noto, di diametro adeguato, per l’applicazione della tubazione di scarico proveniente dal motore, mentre la bocca d’uscita 3 è atta ad essere connessa al tratto terminale della tubazione di scarico in atmosfera dei gas di combustione.
I mezzi 4 comprendono un diaframma forato 10 atto a suddividere il flusso di gas di scarico in una pluralità di flussi in parallelo tra loro, ed una pluralità di tubi deflettori 11 atti a convogliare i detti flussi al di sotto del livello del liquido sequestrante.
La prima camera 5 è connessa alla bocca d’ingresso 2 ed è separata dalla seconda camera 8 attraverso un filtro a carbone attivo 7.
Detto filtro comprende almeno una parete permeabile sia ai gas che al liquido sequestrante, vantaggiosamente costituita da un tessuto di canapa 12 comprendente una serie di alloggiamenti orizzontali 13 all'interno dei quali è posto carbone attivo in tronchetti, pezzatura che assicura maggiore durata al filtro.
Il filtro è sostenuto da una cornice 14 di fissaggio di sostanzialmente noto.
A valle di detta prima parete vi sono ulteriori dispositivi di fissaggio a cornice 14 per eventuali altre pareti filtranti a carbone attivo.
La seconda camera 8 è connessa alla bocca d’uscita 3 ed è provvista di mezzi di nebulizzazjone 9 comprendenti essenzialmente una condotta di aspirazione 15 del liquido sequestrante, mezzi di pompaggio 16, una condotta di mandata 17 ed almeno un ugello di nebulizzazione 18.
Alla seconda camera 8 è altresì connessa: una tubazione 19 di alimentazione di aria secca proveniente- da un impianto di compressione non illustrato.
Vantaggiosamente la tubazione 19 sbocca al di sotto del livello del liquido sequestrante. In tal modo l’aria insufflata modifica il COD del liquido sequestrante.
Per evitare che eventuale schiuma prodotta dal liquido sequestrante per effetto del gorgogliamento deH’aria possa uscire dalla bocca 3, quest’ultima è protetta da uri dispositivo paraschiuma 20 comprendente essenzialmente setti forati.
L’apparecchiatura è completata dà dispositivi di tipo noto di regolazione e controllo non rappresentati nelle figure, quali ad esempio:
- mezzi regolatori di apertura del diaframma interno ai mezzi 4, atti a modificare le aperture di passaggio dei gas di scarico in relazione alla portata di scarico;
- mezzi regolatori di portata dei mezzi 9 di nebulizzazione del liquido sequestrante;
mezzi regolatori di portata dell' aria proveniente dalla tubazione19 collegata ad un impianto di compressione;
- mezzi sensori di livello del liquido sequestrante;
- mezzi sensori della percentuale di ossigeno nel liquido sequestrante;
- tappo di fondo, con rubinetto di scarico;
- valvola di non ritorno anti sifone, sulla tubazione a monte dei mezzi 4 o su almeno un tubo deflettore 11 ;
- dispositivo anti scuotimento del liquido analogo a quello dei serbatoi per carburante.
Conformemente alla presente invenzione, il funzionamento dell’apparecchiatura è il seguente.
i gas di scarico provenienti dal motore sono alimentati al diaframma 10 connesso alla bocca d’ingresso 2 ed attraverso i deflettori 11 sono immessi al di sotto del liquido sequestrante 6 nel quale gorgogliano risalendo in superficie.
Successivamente i gas emergenti sono costretti a passare attraverso il filtro a carbone attivo 7 che, per effetto della risalita per capillarità del liquido nel tessuto di canapa 12, è mantenuto costantemente umido.
Oltre il filtro 7, i gas sono investiti da un flusso di liquido sequestrante nebulizzato dai mezzi 9 e fuoriescono dall’uscita 3, eventualmente miscelandosi con aria secca immessa attraverso la tubazione 19. L’uso dell’apparecchiatura provoca lo sbriciolamento dei carbone attivo che si consuma e si deposita nel liquido sequestrante. All'esaurimento del carbone si effettua il reintegro dello stesso, o si sostituisce l’intero filtro 7.
Quando anche il liquido sequestrante è esausto, lo si toglie dall’apparecchiatura per sottoporlo ad una rigenerazione mediante distillazione industriale.
Questo procedimento permette di togliere l'acqua dalla soluzione, facendo depositare il tensioattivo con le scorie di carbone, le sostanze particolate e gli idrocarburi eliminati dai gas di scarico.
Il distillatore può portare il residuo alla completa essiccazione, per essere utilizzato come polvere componente di calcestruzzi e bitume o compresso in barre ed utilizzato come carboncino per disegnare.
Una prova effettuata con un’apparecchiatura delle dimensioni di cm 40 di lunghezza x cm 30 di altezza e cm 20 di profondità, contenente 12 litri di soluzione sequestrante allo 0,12% in volume, applicata su un'autovettura alimentata a benzina normale con motore da 1600 cc ha dato i seguenti risultati, rispettivamente A) senza apparecchiatura sulla tubazione di scarico e B) con apparecchiatura:
1. a liquido sequestrante nuovo
A) CO (%) 06.74 B) CO (%) 01.23
C02 (%) 07.50 C02 (%) 01.30
HC (ppm) 0323 HC (ppm) 0063
02 (%) 05.50 02 (%) 18.20
2. a liquido utilizzato, dopo circa 6.000 km di percorrenza
A) CO (%) 02.88 B) CO (%) 00.89
C02 (%) 17.20 C02 (%) 05.50
HC (ppm) 0134 HC (ppm) 0049
02 (%) 01.50 02 (%) 12.70
Dai risultati emerge un’ottima efficacia di riduzione delle emissioni di ossidi di carbonio e di idrocarburi, con contemporaneo aumento di ossigeno nei gas di scarico. Analoghe prove effettuate con la stessa apparecchiatura e liquido sequestrante nuovo, su motori alimentati a gasolio, hanno dato i risultati seguenti, misurati con opacimetro omologato, confermando l’efficacia del dispositivo.
1 prova:
A) parti pesanti passanti B) parti pesanti passanti 44% 24%
1.44K 0,68K
2Λ prova:
A) parti pesanti passanti B) parti pesanti passanti 54% 18%
1 ,94K 0,49K
VACCHI Ariberto

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per inibire gli elementi tossici di gas di scarico provenienti dalla combustione di carburanti per autotrazione, caratterizzato dal fatto che comprende le seguenti fasi: - suddivisione del flusso dei gas di scarico in una pluralità di flussi in parallelo ciascuno di minore portata; - gorgogliamento dei singoli flussi di gas di scarico in un liquido sequestrante; - passaggio dei gas gorgogliati attraverso un filtro a carbone attivo; - lavaggio in controcorrente dei gas filtrati con lo stesso liquido sequestrante nebulizzato.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto liquido sequestrante è costituito da una soluzione di acqua distillata e tensioattivo.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che il procedimento comprende la fase di miscelazione dei gas lavati in controcorrente con aria secca gorgogliata nello stesso liquido sequestrante.
  4. 4. Apparecchiatura atta ad inibire gli elementi tossici di gas di scarico provenienti dalla combustione di carburanti per autotrazione comprendente un contenitore stagno (1) provvisto di una bocca d’ingresso (2) ed una d’uscita (3) per i gas di scarico, caratterizzata dal fatto che comprende, in sequenza: - mezzi (4) di suddivisione del flusso dei gas di scarico in ingresso in una pluralità di flussi di minore portata; - una prima camera (5) contenente un liquido sequestrante (6) all’interno del quale gorgogliano i detti flussi; - un filtro (7) a carbone attivo; - una seconda camera (8) contenente liquido sequestrante in collegamento con la prima camera comprendente mezzi (9) di nebulizzazione del detto . liquido sequestrante e di controlavaggio dei gas di scarico.
  5. 5. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che i mezzi (4) comprendono un diaframma forato (10) atto a suddividere il flusso di gas di scarico in una pluralità di flussi, e tubi deflettori (11) atti a convogliare i detti flussi al di sotto del livello del liquido sequestrante.
  6. 6. Apparecchiatura secondo la- rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto liquido sequestrante è una soluzione di acqua distillata e “Tepol”.
  7. 7. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto filtro comprende almeno una parete (12) permeabile ai gas ed al liquido, atta a consentire la risalita capillare del liquido sequestrante e comprendente almeno un alloggiamento (13) contenente carbone attivo.
  8. 8. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di nebulizzazione (9) comprendono una condotta di aspirazione (15) del liquido sequestrante, mezzi di pompaggio (16), una condotta di mandata (17) ed almeno un ugello di nebulizzazione (18).
  9. 9. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che alla seconda camera (8) è connessa una tubazione (19) di alimentazione di un flusso di aria secca al di sotto del livello del liquido sequestrante.
  10. 10. Veicolo caratterizzato dal fatto che comprende un’apparecchiatura secondo le rivendicazioni da 4 a 9.
IT1999CR000013A 1999-12-10 1999-12-10 Procedimento per inibire gli elementi tossici di gas di scaricoprovenienti dalla combustione di carburanti per autotrazione e ITCR990013A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999CR000013A ITCR990013A1 (it) 1999-12-10 1999-12-10 Procedimento per inibire gli elementi tossici di gas di scaricoprovenienti dalla combustione di carburanti per autotrazione e
EP00204251A EP1106240A3 (en) 1999-12-10 2000-11-30 Process and apparatus for purifying exhaust gases emanating from motor vehicles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999CR000013A ITCR990013A1 (it) 1999-12-10 1999-12-10 Procedimento per inibire gli elementi tossici di gas di scaricoprovenienti dalla combustione di carburanti per autotrazione e

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITCR990013A1 true ITCR990013A1 (it) 2001-06-10

Family

ID=11348201

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999CR000013A ITCR990013A1 (it) 1999-12-10 1999-12-10 Procedimento per inibire gli elementi tossici di gas di scaricoprovenienti dalla combustione di carburanti per autotrazione e

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1106240A3 (it)
IT (1) ITCR990013A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN114184447A (zh) * 2022-02-17 2022-03-15 山东凯欣绿色农业发展股份有限公司 一种果蔬农残检测预处理装置

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FI117890B (fi) * 2004-11-01 2007-04-13 Kvaerner Power Oy Menetelmä ja pesuri savukaasuvirtojen pesemiseksi
CN103410589B (zh) * 2013-07-16 2015-09-16 中国煤炭科工集团太原研究院 用于煤矿防爆车辆的喷淋式尾气处理装置
CN103470346A (zh) * 2013-10-08 2013-12-25 北京林业大学 一种多效汽车尾气净化装置
CN107701266A (zh) * 2017-11-08 2018-02-16 姜士颖 重型汽车尾气过滤箱
IT201900002227A1 (it) * 2019-02-15 2020-08-15 Michele Volpe Dispositivo e processo di depurazione di gas di scarico

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3032968A (en) * 1960-01-11 1962-05-08 Novak Charles Engine exhaust gas purifier
US3717979A (en) * 1971-05-03 1973-02-27 Gagliardi L Anti-polution device
FR2343123A1 (fr) * 1976-03-02 1977-09-30 Testa Michel Epurateur de gaz d'echappements de moteurs a explosion ou de tout conduit degageant des gaz ou des fumees
US5129926A (en) * 1991-07-22 1992-07-14 Harwell James E Engine exhaust system
US5367889A (en) * 1993-08-25 1994-11-29 Lanyon; Joseph G. Exhaust treatment apparatus
US5453107A (en) * 1994-02-17 1995-09-26 Msp Corporation Air and gas cooling and filtration apparatus
FR2776533B1 (fr) * 1998-03-30 2000-05-19 Yvan Giraudeau Procede d'elimination des matieres polluantes provenant des gaz d'echappement de moteurs ou de gaz residuaires industriels.

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN114184447A (zh) * 2022-02-17 2022-03-15 山东凯欣绿色农业发展股份有限公司 一种果蔬农残检测预处理装置
CN114184447B (zh) * 2022-02-17 2022-04-29 山东凯欣绿色农业发展股份有限公司 一种果蔬农残检测预处理装置

Also Published As

Publication number Publication date
EP1106240A2 (en) 2001-06-13
EP1106240A3 (en) 2002-01-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6329971B2 (ja) 船舶からの排ガス用のスクラバ
ES2306920T3 (es) Procedimiento de postinyeccion de liquido de regeneracion de tipo hidrocarburo, alcohol y/o agente reductor (por ejemplo, gasoleo y/o urea y/o disolucion amoniacal) para la regeneracion de sistemas de filtracion de gases de escape de motor diesel.
CN101180456B (zh) 用于机动车辆的排气系统
KR20110028463A (ko) 디젤 배기 가스의 정화를 위한 방법 및 장치
DE102006021834A1 (de) Abgasbehandlungssystem
JP2009156071A (ja) 内燃機関の排気ガス浄化装置
JP3276935B2 (ja) ディーゼルエンジンの排ガス浄化装置
DE102008040000A1 (de) Vorrichtung für die Reduktion von in Abgas enthaltenem Stickstoffoxid
CN107737527A (zh) 船舶废气除尘脱硝一体化系统
ITMI20120952A1 (it) Apparato filtrante anti-particolato per motori diesel marini e metodo di funzionamento e rigenerazione di detto apparato
ITCR990013A1 (it) Procedimento per inibire gli elementi tossici di gas di scaricoprovenienti dalla combustione di carburanti per autotrazione e
CN108786424A (zh) 一种汽/柴油车尾气NOx、HC、CO及固体颗粒的净化装置
JP2010043564A (ja) 排気浄化装置
CN205955801U (zh) 车辆排放黑烟及废气净化处理装置
JP4188185B2 (ja) ディーゼルエンジンにおける排出ガスの浄化装置
CN205832944U (zh) 锅炉烟气脱硫除尘一体化装置
JP5112986B2 (ja) 排気浄化装置
WO1999051862A1 (fr) Systeme d'elimination des particules emises dans les gaz d'echappement et dispositif antipollution pour gaz d'echappement
CN104246157A (zh) 内燃机的排气净化装置
RU2536749C2 (ru) Комплексное устройство для очистки выхлопных газов судового двигателя
IT201600115059A1 (it) Metodo e apparato per la rigenerazione di filtri antiparticolato e dispositivi catalizzatori
CN207507243U (zh) 一种锅炉烟气脱硝除尘装置
JP2941800B1 (ja) 黒煙除去装置
JP2005226473A (ja) 排気浄化装置
CN205779143U (zh) 有害气体净化器