ITCO20110011U1 - "dispositivo di trasporto montabile sul lato frontale di una macchina di lavoro sterzabile, presentante un asse di marcia azionato" - Google Patents

"dispositivo di trasporto montabile sul lato frontale di una macchina di lavoro sterzabile, presentante un asse di marcia azionato"

Info

Publication number
ITCO20110011U1
ITCO20110011U1 ITCO20110011U ITCO20110011U1 IT CO20110011 U1 ITCO20110011 U1 IT CO20110011U1 IT CO20110011 U ITCO20110011 U IT CO20110011U IT CO20110011 U1 ITCO20110011 U1 IT CO20110011U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
transport
product
steliform
ground
transport device
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Schmid Landmaschinen Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=43897014&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITCO20110011(U1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Schmid Landmaschinen Ag filed Critical Schmid Landmaschinen Ag
Publication of ITCO20110011U1 publication Critical patent/ITCO20110011U1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D84/00Haymakers not provided for in a single one of groups A01D76/00 - A01D82/00
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D89/00Pick-ups for loaders, chaff-cutters, balers, field-threshers, or the like, i.e. attachments for picking-up hay or the like field crops
    • A01D89/004Mountings, e.g. height adjustment, wheels, lifting devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D89/00Pick-ups for loaders, chaff-cutters, balers, field-threshers, or the like, i.e. attachments for picking-up hay or the like field crops
    • A01D89/006Accessories

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Harvesting Machines For Root Crops (AREA)
  • Harvester Elements (AREA)
  • Harvesting Machines For Specific Crops (AREA)
  • Automobile Manufacture Line, Endless Track Vehicle, Trailer (AREA)

Description

“Dispositivo di trasporto montabile sul lato frontale di una macchina di lavoro sterzabile, presentante un asse di marcia azionato”
Descrizione del trovato
Il trovato concerne un dispositivo di trasporto montabile sul lato frontale di una macchina di lavoro sterzabile, presentante un asse di marcia azionato, per il ricupero di materiale, ovvero prodotto, agricolo steliforme mietuto e giacente sulla superficie del terreno, il quale viene prelevato dalla superficie del terreno sulla larghezza di trasporto del dispositivo di trasporto e viene depositato verso un lato, laddove il dispositivo di trasporto presenta un dispositivo di raccolta, che riceve il prodotto steliforme per mezzo di denti di trasporto ruotanti e lo trasporta ulteriormente contrariamente alla direzione di movimento, ed un organo di accostamento, inserito a valle di questo dispositivo di raccolta e deviante il prodotto steliforme verso un lato.
Questi apparecchi o macchine servono al rastrellamento di raccolta di prodotto agricolo steliforme giacente su una superficie di terreno agricola mietuta, il quale prodotto deve essere portato da uno stato distribuito, rispettivamente sparso, in una formazione di andana per, per esempio, mettere allo scoperto, durante la notte per l’essiccamento, la superficie di terreno rastrellata per l’allargamento del prodotto steliforme per formare fieno o materiale da silo, oppure per poter raccogliere il prodotto steliforme, da una formazione di andana per mezzo di un veicolo di caricamento oppure di raccolta, ovvero mietitura. Nella formazione di una andana di volta in volta in un passaggio una parte del prodotto steliforme, giacente sulla superficie del terreno, viene separata da una formazione distribuita, rispettivamente sparsa, e viene formata una via di marcia rastrellata, la quale viene percorsa dal trattore nel corso della formazione di una andana successiva.
La pubblicazione brevettuale tedesca esaminata DE 30 21 605 A1 concerne una macchina di trattamento di fieno, rispettivamente una macchina universale, per l’esecuzione di andane, per girare e spargere materiale steliforme mietuto, giacente su una superficie di terreno mietuta. Questa macchina può essere portata in una posizione, nella quale i denti di rastrello, fissati a bracci di rastrello ruotanti in un piano orizzontale, muovono il materiale steliforme giacente, mediante un movimento di oscillazione dei denti di rastrello, in un’andana estendentensi lateralmente, oppure i bracci di rastrello vengono spostati, cosicché i denti di rastrello sono posti rigidamente verso il basso, per girare e spargere il prodotto steliforme.
Allo scopo della formazione laterale dell’andana venne sviluppato, come nel caso delle macchine descritte più sopra, secondo il documento EP 0 0690 59 A1, un apparecchio mobile, montabile sul lato posteriore di un trattore, o simile, il quale apparecchio presenta un dispositivo di raccolta di materiale tagliato, per il trattamento di prodotto tagliato di piante. In relazione a ciò il prodotto di piante giacente sul campo per l’essiccamento, già disposto in forma di andane, viene prelevato dal terreno dall’apparecchio mobile per mezzo di un dispositivo di raccolta di materiale tagliato, e viene guidato su una superficie di guida, piegata spazialmente, perlomeno parzialmente, in forma di linea elicoidale, sinchè il materiale si rovescia ruotando e, attraverso una sicurezza antiscivolamento, viene deposto dalla superficie di guida sul terreno.
In posizioni di pendio tuttavia queste macchine non sono adatte, non per ultimo in seguito al pericolo di caduta laterale dei trattori, dall’altro lato la mietitura in zone collinose ha luogo frequentemente con cosiddette mietitrici a motore, le quali presentano un asse di marcia azionato con una trave di mietitura posta anteriormente e sostenuta sul terreno e vengono guidate e comandate da una persona, ovvero operatore. Così frequentemente si verifica il fatto che il prodotto steliforme giacente, in particolare in posizioni ripide di pendio viene rastrellato insieme, per mezzo di rastrellatura manuale, dall’alto verso il basso, e in modo intervallato deve essere raccolto e portato verso il basso.
Questa modalità operativa è complicata, richiede molto lavoro, richiede tempo ed è effettuabile economicamente, e nell’interesse di una economia agricola naturale, soltanto in modo condizionato con parecchie persone. Il compito del presente trovato è quello di creare un dispositivo di trasporto, montabile sul lato frontale di una macchina di lavoro sterzabile, presentante un asse di marcia azionato, per il ricupero di prodotto agricolo steliforme mietuto, mediante il quale dispositivo di trasporto il prodotto steliforme può essere raccolto, rispettivamente rastrellato insieme, economicamente a macchina e si possano schivare situazioni metereologiche prevedibili.
Nella soluzione del compito il trovato batte una nuova via, sorprendente per il tecnico del ramo della tecnica agricola, rispettivamente secondo il trovato il compito viene risolto in quanto l’organo di accostamento, estendentesi trasversalmente rispetto alla direzione di movimento, è formato da una superficie di scorrimento partente da una sezione di trasporto, all’incirca orizzontale, del dispositivo di trasporto, incurvata verso l’alto in modo concavo rispetto alla corrente di trasporto ed è approntata in modo da favorire il trasporto del prodotto steliforme raccolto verso il lato del prodotto steliforme giacente sulla superficie del terreno. Questa esecuzione costruttiva e modalità di disposizione di componenti si estrinseca favorevolmente nel caso di prodotto steliforme come fieno o fieno di secondo taglio, inizialmente essiccato (prodotto da silo) o essiccato, in quanto si viene ad originare un effetto di sovrarotolamento, agente lateralmente, sul prodotto steliforme abbandonante la direzione di trasporto, rispettivamente uno spostamento, a guisa di valanga, del prodotto steliforme. Questo effetto si verifica anche, in misura ridotta, su terreno orizzontale, laddove anche in questo caso, come precedentemente, si verifica un arieggiamento passante e smuovimento del prodotto steliforme. Tanto per il trasporto, quanto anche per l’arieggiamento passante e smuovimento del prodotto steliforme, è favorevole se di volta in volta con il successivo passaggio di ricupero il prodotto steliforme, deposto lateralmente rispetto al prodotto steliforme giacente sulla superficie del terreno, viene sollevato (nuovamente), sulla larghezza di trasporto del dispositivo di trasporto, rispettivamente del dispositivo di racccolta, con prodotto steliforme ancora giacente sulla superficie del terreno, e venga deposto lateralmente al prodotto steliforme giacente, un modo di procedere, il quale non è ancora noto nella tecnica agricola.
Preferibilmente il prodotto steliforme, per lo sviluppo di una contropressione agente sulla corrente di trasporto, e per favorire la deviazione laterale, viene guidato verso l’alto su una traiettoria curvata concava in corrispondenza della parete di accumulo.
Il modo di operare può essere sostenuto per il fatto che il prodotto steliforme dopo il sollevamento dalla superficie del terreno, su una porzione orizzontale del dispositivo di trasporto, viene trasferito alla parete di accumulo.
Convenientemente il prodotto steliforme viene deposto, con formazione di andana, lateralmente al prodotto steliforme giacente, cosicché dopo parecchi passaggi si viene ad originare una considerevole presenza di raccolto, che rende superflua una rastrellatura successiva di prodotto steliforme rimasto giacente.
Si rileva come conveniente se l’organo di regolazione è orientato, in corrispondenza dell’estremità superiore, all’incirca perpendicolarmente rispetto alla superficie del terreno, per conformare il dispositivo, rispettivamente la macchina, di facile manovrabilità ed ottimizzata relativamente alla potenza in quanto si evita un peso inutile.
Per favorire il deflusso laterale, rispettivamente del prodotto steliforme nella corrente di trasporto, l’organo di attestamento è eseguito, perlomeno anteriormente ad una estremità di trasporto laterale, da una sezione trasversale di passaggio allargantesi in modo crescente nella direzione di trasporto.
A questo scopo l’organo di accostamento può essere eseguito oscillabile, rispettivamente spostabile e fissabile attorno ad un asse all’incirca perpendicolare rispetto alla superficie del terreno.
In seguito alla regolabilità dell’organo di accostamento è conveniente se l’estremità di trasporto della porzione di trasporto del dispositivo di trasporto è eseguita mediante un elemento di trasferimento appoggiantesi sull’estremità anteriore dell’organo di accostamento, il quale elemento di trasferimento protegge contro l’insudiciamento dall’alto gli elementi di azionamento disposti inferiormente e parzialmente all’aperto.
Il trovato viene spiegato in base ad un esempio di esecuzione, con riferimento allo stato della tecnica citato, rispettivamente da citare, ed al disegno, al quale si rimanda relativamente a tutti i dettagli non menzionati più dettagliatamente nella descrizione. Nel disegno mostrano:
la figura 1 una rappresentazione spaziale di un dispositivo di trasporto secondo il trovato su una macchina di lavoro ad un asse, con sterzo a bracci,
la figura 2 una rappresentazione planimetrica di una vista dall’alto sul dispositivo di trasporto, illustrato in figura 1, montato,
la figura 3 una vista laterale del dispositivo di trasporto, illustrato nelle figure 1 e 2, montato,
la figura 4 una vista dl lato del comando del dispositivo di trasporto, illustrato nelle figure da 1 fino a 3, montato,
la figura 5 una rappresentazione spaziale del dispositivo di trasporto, rilevabile nelle figure da 1 fino a 4, dal lato di comando, e
la figura 6 una rappresentazione spaziale del dispositivo di trasporto, senza telaio di montaggio ed organo di regolazione, dal lato di comando.
La figura 1 mostra un dispositivo di trasporto 1, rispettivamente un dispositivo per trasportare prodotto steliforme 12, come erba, fieno, fieno di secondo taglio o simile materiale di raccolta, mietuto e giacente sulla superficie del terreno di un campo agricolo. Il dispositivo di trasporto 1 presenta un telaio 2, mediante il quale esso è collegato con una macchina di lavoro 3 ad un asse, per esempio con la sua intelaiatura o sbraccio frontale. La macchina di lavoro ad un asse è nota anche come mietitrice a motore e presenta, sul lato frontale, una trave di mietitura azionata da una presa di forza, la quale trave è smontabile per il montaggio del dispositivo di trasporto 1. La macchina di lavoro 3 illustrata in figura 1 è semovente, corredata con un motore 4 a combustione interna ed è sterzabile e comandabile da parte di una persona, ovvero di un operatore, per mezzo di barre di impugnatura 5. Come la trave di mietitura, così anche il dispositivo di trasporto 1 è fissato al lato frontale di una macchina di lavoro 3 ed è collegato ad azionamento con la sua presa di forza. La freccia F indica la direzione del movimento, rispettivamente la direzione di lavoro della macchina. Ovviamente la macchina di lavoro potrebbe anche essere eseguita con due, rispettivamente più, assi ed essere eseguita con un sedile del conducente per la persona operatrice. Il dispositivo di trasporto 1 è eseguito in corrispondenza del lato anteriore, con un dispositivo di raccolta, 6, preferibilmente con un pick-up, che si estende trasversalmente rispetto alla direzione di movimento F della macchina. Questo dispositivo di raccolta 6 è costituito da un rotore 7 a denti, azionato, il quale presenta, su un albero 8, supportato trasversalmente rispetto alla direzione di movimento F (figura 6), ruote a denti 9 disposte l’una vicina all’altra, ruotanti in comune, con denti di trasporto o di lavoro 10 preferibilmente comandati. Il rotore a denti 7 ruota per la raccolta del prodotto steliforme 12, giacente sulla superficie 11 del terreno (figura 2), in prossimità del terreno – secondo la freccia P – con senso concorde rispetto alla direzione di movimento F. I denti di trasporto 10 sollevano, rispettivamente alzano, il prodotto steliforme 12 dalla superficie 11 del terreno e lo trasportano nella zona di trasporto superiore del rotore a denti 7, dove esso infine viene separato dai denti di trasporto 10, pescanti verso il basso, e viene trasferito ad una porzione di trasporto 13 del dispositivo di trasporto 1, la quale è inserita a valle del dispositivo di raccolta 6. L’azione di trasporto sulla porzione di trasporto 13 si origina tramite la forza di trasporto, rispettivamente azione di trasporto, esercitata dal rotore a denti sul prodotto steliforme 12 susseguente, con la quale forza, rispettivamente azione, di trasporto il prodotto steliforme 12 viene spinto in avanti contrariamente alla direzione di trasporto F della macchina. La porzione di trasporto 13 potrebbe, per lo stesso scopo, essere formata da cinghie di trasporto senza fine, circolanti, l’una vicino all’altra, in direzione di trasporto P. La porzione di trasporto 13, susseguentemente al rotore a denti 7, i cui denti di trasporto 10 nella zona di trasporto sono formati, rispetto ad un organo di guida 14, disposto concentricamente, da lamelle di guida 15, disposte tra le ruote 9 a denti, denominate anche nastri di benna, per esempio al posto di cinghie di trasporto circolanti, da lamelle di sostegno 16 applicate alle lamelle di guida, sulle quali lamelle di sostegno il prodotto steliforme 12 scivola in direzione di trasporto Z.
Susseguentemente alla porzione di trasporto 13 il prodotto steliforme 12 viene convogliato ulteriormente in una corrente di trasporto S verso un organo di accostamento 17 estendentesi verso l’alto, collegato con il telaio 2 ed il quale devia la corrente di trasporto verso l’alto ed un determinato lato, sul quale il prodotto steliforme 12 si trova sulla superficie 11 del terreno (figura 2). A tale scopo l’organo di accostamento 17 è realizzato mediante una superficie di scorrimento o regolazione che parte dalla porzione di trasporto 13, preferibilmente all’incirca orizzontale, si estende incurvata verso l’alto in modo concavo rispetto alla corrente di trasporto S, e lungo la quale la corrente di trasporto S del prodotto steliforme 12 viene deviata verso un lato.
Nel procedimento utilizzato il prodotto steliforme 12 viene deviato verso il lato del prodotto steliforme 12, trovantesi sulla superficie 11 del terreno, ed ivi deposto. Ciò significa che ad ogni passaggio rinnovato di ricupero della macchina, preferibilmente cominciando al bordo di un campo, il prodotto steliforme 12 raccolto dalla superficie 11 del terreno viene deposto giacente e nel passaggio successivo viene raccolto nuovamente con prodotto steliforme 12 giacente (sottostante) e viene deposto nuovamente lateralmente al prodotto steliforme 12 giacente.
Se il ricupero del prodotto steliforme 12 ha luogo in una posizione di pendio, allora con questa bisogna iniziare vantaggiosamente in corrispondenza dell’estremità superiore del terreno, per potere sfruttare la pendenza, rispettivamente l’inclinazione, per uno spostamento favorito del prodotto steliforme 12 verso il basso.
Se si tratta di un terreno orizzontale, sul quale ha luogo il ricupero, l’organo di accostamento 17 può essere oscillato, rispettivamente spostato, e fissato, attorno ad un asse perpendicolare rispetto alla superficie 11 del terreno. Ovviamente questa possibilità può essere utilizzata anche su terreno in discesa, laddove il tipo del prodotto steliforme, rispettivamente il suo grado di essiccamento, può influenzare la possibilità.
Ossia, all’inizio di una passata di ricupero successiva, susseguente, in una posizione di pendio, con macchina girata l’organo di accostamento 17 va regolato, con efficacia di trasporto, verso l’altro lato, per potere utilizzare, ovvero sfruttare, la pendenza.
Mediante questo modo di operare si viene a formare di volta in volta una andana del prodotto steliforme 12, rispettivamente sul prodotto steliforme 12 giacente sulla superficie del terreno.
Mediante l’oscillazione dell’organo di accostamento 17 attorno all’asse verticale si origina di volta in volta verso il lato di deposito del prodotto steliforme 12, rispettivamente lateralmente al prodotto steliforme 12 giacente sulla superficie 11 del terreno, una sezione trasversale di passaggio allargantesi in modo crescente, la quale influenza positivamente la deviazione, ovvero rinvio, ed il flusso della corrente di trasporto S.
Dalle figure è inoltre da rilevare che l’organo di accostamento 17 è eseguito orientato in corrispondenza dell’estremità superiore all’incirca perpendicolarmente rispetto alla superficie 11 del terreno, per cui il prodotto steliforme 12 non può scorrere oltre il bordo superiore dell’organo di accostamento 17. Sull’organo di accostamento 17 è disposta una griglia di protezione 18 fissata, ad esempio a questo oppure al telaio 2.
Mediante il fissaggio dell’organo di accostamento 17 verso un lato, si forma – come mostra la figura 1 – un’apertura, rispettivamente un accesso, di prodotto steliforme e sporcizia agli organi di azionamento disposti sottostanti, oppure parti del dispositivo di trasporto 1, per cui potrebbe essere disturbato il funzionamento della macchina. A tale scopo in corrispondenza dell’estremità di trasporto della porzione di trasporto 13 del dispositivo di trasporto 1 è fissato un elemento 19 di trasferimento o copertura, preferibilmente flessibile, il quale si appoggia sull’estremità, anteriore in direzione di trasporto del prodotto steliforme 12, dell’organo di accostamento 17 e copre la detta apertura.
La figura 3 mostra la macchina in una vista laterale, in particolare la corrente di trasporto S, sezionata nella metà longitudinale, del prodotto steliforme 12 dalla raccolta, ovvero presa, dalla superficie 11 del terreno sino all’organo di accostamento 17, a partire dal quale la corrente di trasporto S si muove, perpendicolarmente rispetto al piano del disegno, verso un lato. Inoltre la figura 3 illustra uno di due rulli di sostegno 20, tramite i quali il dispositivo di trasporto 1 è sostenuto sulla superficie 11 del terreno, cosicché durante il movimento di lavoro si origina una distanza, ampiamente uniforme, del dispositivo di raccolta 6 rispetto alla superficie 11 del terreno ed una piccola pressione sul terreno, come pure una favorevole capacità di manovra.
La figura 4 illustra la macchina dal lato di comando, in una posizione di pendio.
In figura 5 è illustrata la stessa vista tridimensionalmente. In particolare in posizioni di pendio nel caso di un movimento di lavoro in linee di stratificazione all’incirca orizzontali, la macchina in seguito al suo peso ed alla sua distribuzione longitudinale irregolare tende alla deriva dalla traiettoria iniziata, la qual cosa non è da evitare o da correggere in modo semplice. Per questa ragione di volta in volta adiacentemente ai rulli di sostegno 20 è disposta una ruota o rullo 21 con bordino fissata/o al telaio 2 ed il/la quale presenta sulla circonferenza un bordino anulare 22, il quale è regolabile relativamente alla rispettiva superficie di appoggio dei rulli di sostegno, vale a dire che i rulli 21 con bordino nel caso di terreno piano, rispettivamente orizzontale, possono essere sollevati rispetto alle rispettive superfici di appoggio dei rulli di sostegno 20, cosicché essi non hanno alcun contatto con il terreno oppure, nel caso di terreno in pendio, ovvero inclinato, come in figura 4, i rulli con bordino 21 possono essere abbassati rispetto ai rulli di sostegno 20, cosicché le loro corone di bordino 22, con rulli di sostegno 20 posti sulla superficie 11 del terreno, penetrano nel terreno.
È anche possibile collegare i rulli di sostegno con il telaio 2, oppure con il telaio della macchina di lavoro 3, attraverso un dispositivo di regolazione, in modo tale per cui il dispositivo di trasporto 1, rispettivamente il dispositivo di raccolta 6, può essere regolato relativamente alla distanza rispetto alla superficie 11 del terreno. Tali esecuzioni sono note, cosicché esse non dovranno essere qui descritte.
La figura 6 illustra il dispositivo di raccolta, ovvero presa, 6 e la porzione di trasporto 13 del dispositivo di trasporto 1, come pure i rulli di sostegno 20 e i rulli con bordino 21, dal lato posteriore della macchina, dopo che la macchina di lavoro 3 e il telaio di montaggio, come pure l’organo di accostamento 17, sono stati rimossi.

Claims (9)

  1. “Dispositivo di trasporto montabile sul lato frontale di una macchina di lavoro sterzabile, presentante un asse di marcia azionato” Rivendicazioni 1. Dispositivo di trasporto (1) montabile sul lato frontale di una macchina di lavoro (3) sterzabile, presentante un asse di marcia azionato, per il ricupero di prodotto agricolo steliforme (12) mietuto, giacente sulla superficie mietuta del terreno, il quale prodotto steliforme viene raccolto, nella direzione di movimento di lavoro (F) dalla superficie del terreno, di volta in volta sulla larghezza di trasporto del dispositivo di trasporto (1), come pure viene trasportato ulteriormente in una corrente di trasporto e viene deposto verso un lato laterale, il quale dispositivo di trasporto (1) presenta un dispositivo di raccolta (6), che raccoglie dalla superficie (11) del terreno il prodotto steliforme (12), per mezzo di denti di trasporto (10) ruotanti, e lo trasporta ulteriormente in una corrente di trasporto (S) contrariamente alla direzione di movimento di lavoro (F), ed un organo di accostamento (17), inserito a valle di questo dispositivo di raccolta e deviante il prodotto steliforme (12) verso un lato, caratterizzato dal fatto che l’organo di accostamento (17), estendentesi trasversalmente alla direzione di movimento (F), è eseguito mediante una superficie di scorrimento curvata in modo concavo verso l’alto rispetto alla corrente di trasporto (F), partente da una porzione di trasporto (13), all’incirca orizzontale, del dispositivo di trasporto (1) ed è approntata in modo da favorire il trasporto del prodotto steliforme raccolto verso il lato del prodotto steliforme giacente sulla superficie del terreno.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’organo di accostamento (17) in corrispondenza dell’estremità superiore è eseguito orientato all’incirca perpendicolarmente rispetto alla superficie (11) del terreno.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che l’organo di accostamento (17) presenta, perlomeno a monte di una estremità di trasporto laterale, una sezione trasversale di passaggio allargata.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che l’organo di accostamento (17) è regolabile, e fissabile, attorno ad un asse perpendicolare alla superficie (11) del terreno.
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 4, caratterizzato dal fatto che l’estremità di trasporto della porzione di trasporto (13) del dispositivo di trasporto (1) è realizzata mediante un elemento di trasferimento (19) appoggiantesi sull’estremità anteriore dell’organo di accostamento (17).
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 5, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasporto (1) è eseguito mediante almeno un rullo di sostegno (20) collegato con il telaio (2).
  7. 7. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 6, caratterizzato dal fatto che adiacentemente ad un rullo di sostegno (20) è disposto un rullo (21) con bordino, presentante una corona di bordino (22).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il rullo (21) con bordino è eseguito regolabile in altezza rispetto al rullo di sostegno (20).
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 7 oppure 8, caratterizzato dal fatto che i rulli (21) con bordino sono disposti, osservato nella direzione di movimento della macchina, all’esterno di un rullo di sostegno (20).
ITCO20110011 2010-11-09 2011-11-02 "dispositivo di trasporto montabile sul lato frontale di una macchina di lavoro sterzabile, presentante un asse di marcia azionato" ITCO20110011U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
EP10405216.2A EP2449874B1 (de) 2010-11-09 2010-11-09 Verfahren zur Bergung von gemähtem, auf der gemähten Bodenoberfläche liegenden landwirtschaftlichen Halmgut

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITCO20110011U1 true ITCO20110011U1 (it) 2012-05-10

Family

ID=43897014

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITCO20110011 ITCO20110011U1 (it) 2010-11-09 2011-11-02 "dispositivo di trasporto montabile sul lato frontale di una macchina di lavoro sterzabile, presentante un asse di marcia azionato"

Country Status (6)

Country Link
EP (2) EP2901842B1 (it)
AT (1) AT12604U3 (it)
DE (1) DE202011106561U1 (it)
ES (2) ES2551705T3 (it)
IT (1) ITCO20110011U1 (it)
SI (2) SI2449874T1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2700296B1 (de) * 2012-08-23 2015-05-13 Rapid Technic AG Vorrichtung zur Aufnahme und zum Transport von gemähtem, auf dem Boden liegenden Halmgut
ITBZ20130042A1 (it) * 2013-08-20 2015-02-21 Thomas Pichler Voltafieno andanatore combinato
DE102016103362B3 (de) 2016-02-25 2017-08-31 Martin Brielmaier Halmgutfördervorrichtung
AT519831A1 (de) * 2017-04-01 2018-10-15 Andreas Rahm Fördereinrichtung für gemähtes halmgut
CN107593002A (zh) * 2017-09-21 2018-01-19 阜阳丰成机械有限公司 免耕大豆施肥播种机
CN107548715A (zh) * 2017-10-31 2018-01-09 天津百纳兴科技有限公司 一种新型节能农田粉碎秸秆回收机电设备
DE202018101897U1 (de) * 2018-04-09 2019-07-10 Agrartechnik Seeber Gmbh Heuschwader mit oszillierendem Leitblech
CN108706341B (zh) * 2018-04-19 2023-12-08 杭州千龙实业有限公司 一种山核桃捞取装置

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2636335A (en) 1949-10-31 1953-04-28 Whitney Edwin Jay Raking and windrow turning machine
DE949782C (de) * 1952-10-22 1956-09-27 Rau Ohg Maschf An Einachsschlepper frontal anbaubares Arbeitsgeraet zur Heu- und Gruenfutterwerbung
SE449417B (sv) 1979-05-02 1987-05-04 Bucher Guyer Ag Masch Hoberedningsmaskin samt sett att astadkomma olika onskade rorelser hos refspinnarna vid en hoberedningsmaskin
DE3124187C2 (de) 1981-06-19 1985-01-03 Paul E. Zürich Müller Fahrbares Gerät mit einer Schnittgutaufnahme-Vorrichtung zur Behandlung von geschnittenem, schwadförmig geordnetem Pflanzengut
US4910951A (en) * 1988-03-01 1990-03-27 Gehl Company Windrow merger
CH701573B1 (de) * 2007-10-12 2011-02-15 Thomas Erni Vorrichtung zum Bergen von Gras oder Futter.

Also Published As

Publication number Publication date
DE202011106561U1 (de) 2012-03-06
ES2551705T3 (es) 2015-11-23
ES2704070T3 (es) 2019-03-14
SI2901842T1 (sl) 2019-02-28
SI2449874T1 (sl) 2015-12-31
AT12604U2 (de) 2012-08-15
EP2449874B1 (de) 2015-07-29
EP2449874A1 (de) 2012-05-09
EP2901842A1 (de) 2015-08-05
AT12604U3 (de) 2013-01-15
EP2901842B1 (de) 2018-10-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITCO20110011U1 (it) "dispositivo di trasporto montabile sul lato frontale di una macchina di lavoro sterzabile, presentante un asse di marcia azionato"
US10076071B2 (en) Machine for harvesting fodder
US5450717A (en) Crop aerator
DE102010010862A1 (de) Heuwerbungsmaschine
US5379577A (en) Cane harvester and method
CN105248403B (zh) 一种喷杆变位自走式行间喷药机
CN104641751B (zh) 一种导向分苗器
CN207078603U (zh) 一种养兔粪便处理装置
KR20200064205A (ko) 자주식 대파 수확기
DE102016103362B3 (de) Halmgutfördervorrichtung
KR102663328B1 (ko) 승용관리기용 복토기 가변장치
ITVI20070263A1 (it) Macchina rifilatrice del taglio e metodo per il taglio degli ortaggi a foglia larga
RU23543U1 (ru) Жатка валковая прицепная жвп-5
ITPG20060014U1 (it) Raccoglitrice automatica semovente per la raccolta delle foglie apicali delle piante di tabacco
JP3623878B2 (ja) 茎葉処理機
JPH11346523A (ja) 玉ネギ収穫機
DE102021120455A1 (de) Pick-up-Vorsatzgerät für einen vorzugsweise selbstfahrenden Feldhäcksler
JP2003052213A (ja) 茎葉処理機
GB2534121A (en) Swath conditioning machine
DE102021134284A1 (de) Pick-Up-Vorsatzgerät für eine Erntemaschine
IT202100021566A1 (it) Macchina agricola a traino
BR102018016583B1 (pt) Máquina de colheita, e, cabeça de colheita agrícola
JP3057798B2 (ja) 刈取収穫機における分草装置
JP2005218328A (ja) 枝豆引抜収穫機
IT201900013002A1 (it) Macchina agricola