ITPG20060014U1 - Raccoglitrice automatica semovente per la raccolta delle foglie apicali delle piante di tabacco - Google Patents

Raccoglitrice automatica semovente per la raccolta delle foglie apicali delle piante di tabacco Download PDF

Info

Publication number
ITPG20060014U1
ITPG20060014U1 ITPG20060014U ITPG20060014U1 IT PG20060014 U1 ITPG20060014 U1 IT PG20060014U1 IT PG20060014 U ITPG20060014 U IT PG20060014U IT PG20060014 U1 ITPG20060014 U1 IT PG20060014U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
harvesting
tobacco
leaves
apical
agriculture
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Aldo Spapperi
Original Assignee
Aldo Spapperi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Aldo Spapperi filed Critical Aldo Spapperi
Priority to ITPG20060014 priority Critical patent/ITPG20060014U1/it
Publication of ITPG20060014U1 publication Critical patent/ITPG20060014U1/it
Priority to EP07826746A priority patent/EP2077711A2/en
Priority to PCT/IB2007/054190 priority patent/WO2008044224A2/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D45/00Harvesting of standing crops
    • A01D45/16Harvesting of standing crops of tobacco

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Harvesting Machines For Specific Crops (AREA)
  • Manufacture Of Tobacco Products (AREA)

Description

Descrizione del modello di utilità dal titolo:
“ RACCOGLITRICE AUTOMATICA SEMOVENTE PER LA RACCOLTA DELLE FOGLIE APICALI DELLE PIANTE DI TABACCO ”
RIASSUNTO
Macchina raccoglitrice, destinata a trovare impiego in agricoltura per la raccolta delle foglie apicali di tabacco, caratterizzata da una forte produttività, da una facile manovrabilità a bordo campo e da una notevole autonomia di stoccaggio del prodotto grazie alle dimensioni del cassone, con tutti i vantaggi conseguenti.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La coltivazione del tabacco avviene organizzando la messa a dimora delle piante in file, con distanze variabili tra le file e tra le piante nella fila, in funzione delle zone agricole e del tipo di tabacco. La raccolta delle foglie, che è la parte utile della pianta, sia che venga fatta manualmente che con l’ausilio di apposite macchine, avviene staccando dalla pianta, a partire dal basso verso l’alto le foglie che progressivamente arrivano a maturazione. Successivamente le foglie vengono trasportate con appositi carri nei vari centri di lavorazione, per essere sottoposte alla fase di essiccazione.
Il mercato mette oggi a disposizione diverse macchine agricole destinate ad una raccolta meccanizzata, capaci di sopperire a tutte le fasi della raccolta manuale, partendo dalle foglie mature basse a quelle più alte, dette apicali. Per raccogliere le foglie apicali vanno montati degli appositi defogliatori, completamente diversi da quelli usati per le fogli medie e basse, con una conseguente perdita di tempo. Per abbassare i costi di produzione gli agricoltori tendono a diminuire le fasi di raccolta, lasciando sempre più foglie per Pultima fase (foglie apicali), senza però perdere di vista la qualità del prodotto.
Le dimensioni ed il peso delle attuali macchine devono essere tali da consentire un passaggio agevole tra le file senza rovinare le piante durante le prime raccolte, di non compattare più di tanto il terreno dove passano le ruote così da non ostacolare l’irrigazione e l’ossigenazione delle radici.
La raccolta meccanizzata delle apicali che, peraltro, prevede anche il taglio del fusto della pianta, eliminando così un ulteriore passaggio di altre macchine adatte allo scopo, sta diventando la fase più importante di tutta la raccolta. Questo perché tale raccolta, che è formata da un numero sempre maggiore di foglie, portate alla giusta maturazione, richiede tempi di raccolta rapidi che non sempre sono possibili con le attuali macchine. Ed inoltre perché magari la macchina è configurata con defogliatoli per la raccolta apicale per un dato appezzamento di terreno, mentre per un altro a poca distanza tali defogliatoli non sono idonei e quindi devono essere sostituiti.
Inoltre, oggi molti agricoltori utilizzano macchine trainate da trattrici, che tagliano le foglie e le scaricano in un carrello trainato da un’altra trattrice che le cammina a fianco. Questo tipo di raccolta comporta un più alto costo di produzione con un effettivo spreco di uomini e mezzi.
Tutti i sopraindicati inconvenienti e limitazioni sono superati con la macchina raccoglitrice destinata a trovare impiego in agricoltura per la raccolta delle foglie apicali di tabacco, caratterizzata da una forte produttività, da una facile manovrabilità a bordo campo e da una notevole autonomia di stoccaggio del prodotto grazie alle dimensioni del cassone di carico, con tutti i vantaggi conseguenti, che forma oggetto del presente modello di utilità
Il modello di utilità è esposto più in dettaglio in seguito con l’aiuto delle figure allegate 1, 2, 3 (tavole di disegno), che illustrano, in modo schematico e parzialmente raffigurato, rispettivamente vista laterale, vista anteriore, vista posteriore, vista in pianta, vista in prospettiva, di un esempio di realizzazione, in una variante preferita esemplificativa e non limitativa, della macchina medesima.
Con riferimento ai particolari delle figure sono indicati: il telaio portante 1, che nella variante preferita esemplificativa e non limitativa, può essere realizzato in acciaio, alluminio od altro materiale , la cabina 2, il cassone per la raccolta prodotto 3, il gruppo nastri trasportatori 4, i coltelli per il distacco delle foglie dallo stelo 5, i ventilatori abbassa foglie 6, il motore termico 7, i ventilatori convoglia foglie 8, le ruote posteriori 9, le ruote anteriori 10, il sistema di ancoraggio a parallelogramma 11, il martinetto 12 per modificare l’altezza del gruppo nastri e defogliatori, il martinetto 13 per il ribaltamento del cassone di raccolta.
FUNZIONAMENTO
Il funzionamento del trovato può essere così descritto: quando la macchina si muove tra i solchi delle piante di tabacco i defogliatori a coltelli 5 tagliano le foglie in funzione della loro inclinazione ed altezza precedentemente impostate. L’inclinazione dei gruppi defogliatori, il loro posizionamento e la distanza tra i dischi determina la quantità di foglie che vengono staccate dallo stelo.
Per favorire il distacco delle foglie è opportuno applicare, sopra la zona di lavoro dei defogliatori 5, uno o più ventilatori 6 montati su supporto regolabile avanti e indietro, in modo da dirìgere il getto di aria nella zona richiesta.
Con il movimento di distacco dalla pianta le foglie vengono spinte sui nastri trasportatori 4 che sono montati lateralmente ai defogliatori 5 e che hanno la funzione di portare, con il loro movimento, le foglie verso l’alto, fino all’ingresso del cassone di raccolta, nel caso di macchina a due file come illustrato nelle tavole allegate, sono presenti due gruppi defogliatori e tre nastri trasportatori.
In prossimità della parte superiore dei nastri 4 sono montati dei ventilatori 8 che, con il loro getto d’aria, servono a imprimere alle foglie, portate dai nastri trasportatori, una spinta verso l’alto in modo che possano ricadere all’interno del cassone.
L’altezza del gruppo defogliatoli 4 e nastri 5 avviene agendo sui supporti a parallelogramma 11 azionando il martinetto 12 consentendo di ottimizzare la raccolta delle foglie in funzione dell’altezza delle piante.
Una volta pieno il cassone 3 può essere ribaltato a bordo campo agendo sui martinetti 13 che lo fanno ruotare sul proprio fulcro 14. Un’altra innovazione della macchina che forma oggetto del presente modello di utilità è data dalla forma del telaio portante 1, che consente di posizionare il motore 7 e i serbatoi di servizio molto in basso consentono alla macchina un baricentro molto basso con conseguente grande stabilità in tutte le condizioni.
La cabina di guida è posizionata molto in alto e proprio sopra la zona di lavoro dei defogliatori in modo da avere un controllo operativo, oltre che di guida, sulla fase di distacco delle foglie.
L’asse sterzante posizionato sulle ruote posteriori 9 e con un angolo di inclinazione molto ampio permette alla macchina una manovrabilità eccellente consentendo la manovra di inversione di marcia a bordo campo su spazi ridottissimi con poche manovre a tutto vantaggio dei tempi di lavoro.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina raccoglitrice, destinata a trovare impiego in agricoltura per la raccolta delle foglie apicali di tabacco, caratterizzata da una forte produttività, da una grande stabilità e facile manovrabilità a bordo campo e da una notevole autonomia di stoccaggio del prodotto grazie alle dimensioni del cassone 3 con tutti i vantaggi conseguenti.
  2. 2) Macchina raccoglitrice, destinata a trovare impiego in agricoltura per la raccolta delle foglie apicali di tabacco, secondo la rivendicazione precedente caratterizzata da un telaio portante che permette di posizionare molto in basso il motore 7 e i serbatoi di servizio spostando il baricentro della macchina in una posizione che ne consente una notevole stabilità in tutte le condizioni di lavoro, e grande sicurezza di esercizio.
  3. 3) Macchina raccoglitrice, destinata a trovare impiego in agricoltura per la raccolta delle foglie apicali di tabacco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dall’essere impiegata per la raccolta di una o più file di piante di tabacco 4) Macchina raccoglitrice, destinata a trovare impiego in agricoltura per la raccolta delle foglie apicali di tabacco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dalla disposizione dei nastri 4 che smaltiscono immediatamente le foglie che arrivano dai defogliatori 5 consentendo una velocità di raccolta elevata a tutto vantaggio dell’economia di esercizio . 5) Macchina raccoglitrice, destinata a trovare impiego in agricoltura per la raccolta delle foglie apicali di tabacco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dall’essere i dispositivi di movimentazione del cassone di natura meccanica, idraulica, elettrica, o di qualunque altra natura nota atta allo scopo. 6) Macchina raccoglitrice, destinata a trovare impiego in agricoltura per la raccolta delle foglie apicali di tabacco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata da un telaio porta nastri (figura 1) e defogliatori 5 che si muove verticalmente e orizzontalmente consentendo di ottimizzare l’inclinazione dei defogliatori secondo le necessità dettate dalla posizione del terreno. 7) Macchina raccoglitrice, destinata a trovare impiego in agricoltura per la raccolta delle foglie apicali di tabacco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dall’avere i ventilatori posizionati sopra i gruppi defogliatori 5 e montati su supporto scorrevole, per variare l’orìentamento del flusso d’aria, azionabili da dispositivi idraulici elettrici o di qualunque altra natura atta allo scopo. 8) Macchina raccoglitrice, destinata a trovare impiego in agricoltura per la raccolta delle foglie apicali di tabacco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dalla possibilità di avere due o quattro ruote motrici sterzanti. 9) Naturalmente, fermi restando i principi del trovato, le forme di realizzazione, i materiali impiegati, i particolari di costruzione e i sistemi di azionamento dei vari organi potranno essere ampliamente variati rispetto a quanto descritto e illustrato senza per questo uscire dall’ambito del presente modello di utilità, purché atta allo scopo. II tutto come sostanzialmente descritto ed illustrato e per gli scopi speci
ITPG20060014 2006-10-13 2006-10-13 Raccoglitrice automatica semovente per la raccolta delle foglie apicali delle piante di tabacco ITPG20060014U1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPG20060014 ITPG20060014U1 (it) 2006-10-13 2006-10-13 Raccoglitrice automatica semovente per la raccolta delle foglie apicali delle piante di tabacco
EP07826746A EP2077711A2 (en) 2006-10-13 2007-10-15 Automatic self-moving picker machine for the picking of apical leaves of tobacco plants
PCT/IB2007/054190 WO2008044224A2 (en) 2006-10-13 2007-10-15 Automatic self-moving picker machine for the picking of apical leaves of tobacco plants

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPG20060014 ITPG20060014U1 (it) 2006-10-13 2006-10-13 Raccoglitrice automatica semovente per la raccolta delle foglie apicali delle piante di tabacco

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPG20060014U1 true ITPG20060014U1 (it) 2007-01-12

Family

ID=39149313

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPG20060014 ITPG20060014U1 (it) 2006-10-13 2006-10-13 Raccoglitrice automatica semovente per la raccolta delle foglie apicali delle piante di tabacco

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2077711A2 (it)
IT (1) ITPG20060014U1 (it)
WO (1) WO2008044224A2 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITRM20100356A1 (it) * 2010-06-30 2011-12-31 Cloet S R L De Macchina raccoglitrice di foglie di tabacco
ITRM20130536A1 (it) * 2013-10-02 2015-04-03 Aldo Spapperi Dispositivo per la raccolta differenziata delle foglie da piante di tabacco o altro

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3628319A (en) * 1969-04-24 1971-12-21 Bobby G Moore Method and apparatus for harvesting tobacco
JPH0728597B2 (ja) * 1992-02-06 1995-04-05 日本たばこ産業株式会社 葉たばこの収穫装置
US6185921B1 (en) * 1999-02-10 2001-02-13 Taylor Manufacturing, Inc. Method and two head apparatus for harvesting tobacco
FR2822017B1 (fr) * 2001-03-16 2003-09-05 Jacky Fux Dispositif pour la recolte du tabac
US6708474B2 (en) * 2001-12-10 2004-03-23 Ron Taylor Single pass tobacco harvester and method

Also Published As

Publication number Publication date
WO2008044224A3 (en) 2008-06-12
EP2077711A2 (en) 2009-07-15
WO2008044224A2 (en) 2008-04-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3698171A (en) Mechanical picker for strawberries
CN206149887U (zh) 一种全地形调节式玉米收获割台
CN204047175U (zh) 手扶式定向割秆机
ITPG20060014U1 (it) Raccoglitrice automatica semovente per la raccolta delle foglie apicali delle piante di tabacco
US3527304A (en) Machine for harvesting vine crops
KR200483458Y1 (ko) 제초기 및 관리기의 위치를 선택적으로 가변시킬 수 있는 무한궤도 운반기
US3084496A (en) Machine and method for harvesting cucumbers
KR101880941B1 (ko) 자주식 수확기
US2482530A (en) Harvester
BR202014014292Y1 (pt) disposição construtiva aplicada em equipamento para colheitadeira de cana-de-açucar
US3416298A (en) Crop harvesting machine
CN210470317U (zh) 薰衣草收割机
MXGT05000009A (es) Maquina cosechadora de hortalizas con deposito y sistema de descarga.
CN201440818U (zh) 放铺式自走玉米联合收获机
US2287379A (en) Two-row topper
CN208159542U (zh) 地膜封土机
CN204968538U (zh) 一种玉米收获机
CN106664972A (zh) 一种多功能割晒台
US3038287A (en) Harvester for cattails
JP2004236631A (ja) 刈取り装置
CN217790668U (zh) 一种农业种植用覆膜装置
JPS6228819Y2 (it)
JP2004141121A (ja) 農作業機
CN206260321U (zh) 一种多功能割晒台
ITVI20070263A1 (it) Macchina rifilatrice del taglio e metodo per il taglio degli ortaggi a foglia larga