ITBS20060097A1 - Metodo e attrezzatura per la formazione di manufatti incorporanti un elemento a rete con margini annegati in un telaio o bordo perimetrale - Google Patents

Metodo e attrezzatura per la formazione di manufatti incorporanti un elemento a rete con margini annegati in un telaio o bordo perimetrale Download PDF

Info

Publication number
ITBS20060097A1
ITBS20060097A1 ITBS20060097A ITBS20060097A1 IT BS20060097 A1 ITBS20060097 A1 IT BS20060097A1 IT BS20060097 A ITBS20060097 A IT BS20060097A IT BS20060097 A1 ITBS20060097 A1 IT BS20060097A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
frame
net
molds
mesh
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Facchetti
Original Assignee
M C S Facchetti S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by M C S Facchetti S R L filed Critical M C S Facchetti S R L
Priority to ITBS20060097 priority Critical patent/ITBS20060097A1/it
Priority to PCT/IT2007/000056 priority patent/WO2007129350A1/en
Publication of ITBS20060097A1 publication Critical patent/ITBS20060097A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/14008Inserting articles into the mould
    • B29C45/14016Intermittently feeding endless articles, e.g. transfer films, to the mould
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/1418Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles the inserts being deformed or preformed, e.g. by the injection pressure
    • B29C45/14262Clamping or tensioning means for the insert
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/14336Coating a portion of the article, e.g. the edge of the article
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/1418Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles the inserts being deformed or preformed, e.g. by the injection pressure
    • B29C2045/14188Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles the inserts being deformed or preformed, e.g. by the injection pressure trimming the article in the mould
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2793/00Shaping techniques involving a cutting or machining operation
    • B29C2793/009Shaping techniques involving a cutting or machining operation after shaping
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/1418Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles the inserts being deformed or preformed, e.g. by the injection pressure
    • B29C45/14221Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles the inserts being deformed or preformed, e.g. by the injection pressure by tools, e.g. cutting means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2028/00Nets or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/44Furniture or parts thereof
    • B29L2031/443Chairs

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Door And Window Frames Mounted To Openings (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)

Description

"METODO E ATTREZZATURA PER LA FORMAZIONE DI
MANUFATTI INCORPORANTI UN ELEMENTO A RETE CON
MARGINI ANNEGATI IN UN TELAIO O BORDO PERIMETRALE"
Campo dell'Invenzione
La presente invenzione riguarda in generale il settore delle sedie con componenti in materiale plastico, e si riferisce in particolare a un metodo e a una attrezzatura per la formazione manufatti incorporanti un elemento a rete e destinati a costituire sedili e/o schienali di sedie.
Stato della Tecnica
Già sono note sedie aventi un sedile e/o uno schienale che incorporano un elemento a rete, usualmente in un materiale plastico ad alta tensione, definente il piano di appoggio per chi siede.
Secondo talune forme di realizzazione, Telemento a rete è fissato direttamente alla struttura di sedia, in corrispondenza al sedile e/o allo schienale, in parte mediante fusione e in parte mediante adesivo come rivelato, per esempio, dal documento JP-2004057646. La soluzione è tuttavia è complessa e poco pratica da realizzarsi, ed il risultato scarsamente apprezzabile.
Secondo un altro modo di realizzazione, l'elemento a rete è teso, ripiegato e bloccato su un telaio o bordo perimetrale, e questo è poi usato incastrandolo e/o fissandolo mediante viti in ima corrispondente gola ricavata nella struttura di sedia a livello del sedile e/o dello schienale, come appare, per esempio, dal documento EP-1552771. In questo caso, però, è necessario configurare anche la struttura in corrispondenza al sedile e/o allo schienale perchè possa coniugarsi a incastro con il telaio o bordo portante l'elemento a rete.
In un altro modo ancora di realizzazione, quale descritto nel documento US-6125521, i margini dell'elemento a rete sono annegati per sovrastanpaggio, dunque bloccati, in un telaio o bordo perimetrale in materiale plastico. Secondo questa procedura, l'elemento a rete viene prima preso e teso, in senso longitudinale e trasversale, tra gli organi di tensionamento di una macchina stiratrice; poi, mentre è ancora teso, è bloccato a sandwich tra due elementi opposti di una cornice di supporto disposta entro gli organi di presa della macchina stiratrice; successivamente, dopo essere stato rilasciato dalla macchina stiratrice, l'elemento a rete è ritagliato attorno alla cornice di supporto; quindi la cornice di supporto con l'elemento a rete è portata tra i due semistampi aperti di una macchina per lo stampaggio a iniezione nella quale, dopo la chiusura dei semistampi, si effettua il sovrastampaggio del telaio o bordo perimetrale sull'elemento all'interno di detta cornice; infine, dopo l'apertura dello stampo e l'estrazione del manufatto, si sblocca e si rimuove la cornice di supporto e si ritaglia l'elemento a rete attorno al telaio o bordo perimetrale.
Questa procedura appare comunque svantaggiosa almeno per la sua complessità e la bassa produttività e in quanto occorre disporre, oltre che di ima macchina a iniezione per il sovrastampaggio del telaio o bordo perimetrale sull'elemento a rete, anche di una macchina stiratrice per il tensionamento della rete di partenza, di una cornice per bloccare e supportare temporaneamente l'elemento a rete teso, e di mezzi per collocare e rimuovere ogni volta la cornice tra e dai semistampi della macchina di stampaggio.
Scopi e Sommario deH'Invenzione
E' invece uno scopo della presente invenzione di creare le condizioni per ovviare agli inconvenienti e svantaggi della tecnica nota, semplificando effettivamente la procedura di formazione, particolarmente ma non esclusivamente, di manufatti, quali in particolare sedili e schienali di sedie, includenti un elemento a rete, e ciò senza dover disporre di macchine aggiuntive e di dover fissare preliminarmente l'elemento a rete su una cornice di supporto provvisoria.
Un altro scopo dell'invenzione è quindi di proporre un innovativo procedimento per la formazione almeno di manufatti del tipo succitato, che si attua interamente, a partire dall'apporto della rete, nell'ambito della stessa macchina a iniezione per il sovrastampaggio del telaio o bordo sull'elemento a rete.
Un altro scopo ancora dell'invenzione è di proporre un'apparecchiatura applicabile ad una macchina per lo stampaggio a iniezione di corpi in materiale plastico per la realizzazione almeno di manufatti, in particolare sedili e schienali di sedie, incorporanti un elemento a rete.
Un ulteriore scopo deH'invenzione è di proporre una macchina per lo stampaggio a iniezione di corpi in materiale plastico attrezzata per la formazione almeno di manufatti, quali sedili e schienali di sedie, incorporanti un elemento a rete.
Secondo un primo aspetto dell'invenzione si propone quindi un procedimento per la formazione di manufatti, in particolare sedili e/o schienali di sedie, incorporanti un elemento a rete con un telaio e bordo perimetrale in plastica comprendente i passi di:
allestire una macchina per lo stampaggio di materiale plastico a iniezione con uno stampo composto da due semistampi movibHi l'uno rispetto aH' altro per aprire e chiudere lo stampo e definenti, quando chiusi, un'impronta corrispondente al telaio o bordo del manufatto; apportare e posizionare, a stampo aperto, in fronte ad un semistampo, una porzione di rete di partenza trattenuta e tesa in direzioni ortogonali, detta porzione di rete avendo dimensioni in larghezza e lunghezza tali da estender verso l'esterno dell'impronta in detto stampo;
chiudere lo stampo, bloccando contestualmente la rete contro detto semistampo;
iniettare nell'impronta definita detto stampo chiuso un materiale plastico per costituire un telaio o bordo perimetrale sovrastampato e inglobante una corrispondente parte della rete;
aprire lo stampo per l'estrazione di un manufatto semifinito previo taglio almeno trasversale della porzione di rete all'esterno del telaio o bordo del manufatto.
Quest'ultimo passo del procedimento può essere preceduto da un ritaglio della porzione a rete attorno al telaio o bordo perimetrale direttamente in macchina. In alternativa, dopo la sua estrazione dallo stampo il manufatto è ripreso per effettuare il ritaglio delle parti superflue della porzione di rete attorno al telaio o bordo perimetrale con mezzi fuori macchina.
Vantaggiosamente, la rete di partenza è nella forma di nastro continuo e la porzione apportata e di volta in volta tra i semistampi aperti è svolta ad intermittenza e tagliata da un rotolo di rete posto nell'ambito dello stampo. La porzione di rete di partenza posta tra i semistampi è trattenuta e tesa con mezzi mobili associati allo stampo, e il bloccaggio della porzione di rete nel corso della chiusura dello stampo è effettuato con mezzi di spinta automatici.
Breve Descrizione dei Designi
Maggiori dettagli dell'invenzione risulteranno comunque evidenti dal seguito della descrizione fatta con riferimento agli allegati disegni indicativi e non limitativi, nei quali:
la Fig. 1 mostra una vista di un manufatto destinato a costituire il sedile o schienale di una sedia;
la Fig. 2 mostra una vista schematica parziale di ima macchina per lo stampaggio a iniezione completa di attrezzatura per attuare il procedimento dell'invenzione;
la Fig. 3 mostra una sezione secondo le frecce A-A in Fig. 2 a stampo aperto;
la Fig. 4 mostra una vista analoga a quella in Fig. 3, ma con stampo in fase di chiusura;
la Fig. 5 mostra una vista analoga a quella in Fig. 4, ma con stampo chiuso; e
le Figg. 6 e 7 mostrano, in dettaglio, un elemento pressore nella posizione rispettivamente nella posizione di inizio e fine bloccaggio della porzione di rete nello stampo corrispondente alla porzione cerchiata nelle Figg. 4 e 5.
Descrizione Dettagliata del'lnvenzione
Nella Fig. 1 è dunque rappresentato un esempio di manufatto 10 che può avere forme e dimensioni scelte a volontà per costituire il sedile o schienale di una sedia. Il manufatto 10 comprende essenzialmente un elemento a rete 11 i cui margini sono annegati, quindi bloccati, in un telaio o bordo perimetrale 12, in materiale plastico preferibilmente con un certo grado di elasticità.
Nelle Fig. 2-5 di detti disegni è rappresentata parte di una macchina 13 per lo stampaggio a iniezione di corpi in materiale plastico dotata di imo stampo di formatura 14. Questo stampo è composto da due semistampi 15, 16: imo fisso e l'altro movibile lungo colonne di guida 17 verso e lontano dal semistampo fisso rispettivamente per la chiusura e l'apertura dello stampo stesso. Le facce prospicienti dei due semistampi 15, 16 sono lavorate per delimitare insieme, a stampo chiuso, una cavità 18 atta a contenere l'elemento a rete 11 e a definire un'impronta 19 corrispondente al telaio o bordo perimetrale 12 del manufatto da realizzare.
La macchina 13 è dotata inoltre, in associazione con lo stampo 14, un supporto 20 destinato a sostenere un materiale reticolare 21 dal quale ottenere l'elemento a rete 11 concorrente alla formazione del manufatto 10 desiderato. Il supporto 20 è collocato, preferibilmente, ma non necessariamente, al di sopra dello stampo 14, e tale materiale reticolare è nella forma di un nastro continuo avvolto in un rotolo 21' ed avente ima larghezza maggiore delle dimensioni in larghezza dell'impronta 19 del telaio o bordo 12 definita dai semistampi. Il rotolo 21' è portato dal suddetto supporto 20 ed è girevole attorno al proprio asse, e il materiale reticolare 21 viene svolto a intermittenza dall'alto verso il basso seguendo una traiettoria passante tra i due semistampi 15, 16 e definita da una serie di rulli di tensionamento e trascinamento posti parallelamente all'asse del rotolo.
Nell'esempio illustrato, questi rulli comprendono almeno ima prima coppia di rulli 22 e una seconda coppia di rulli 23 tenditori collocati rispettivamente al di sopra e al di sotto del semistampo fisso 15 e una terza coppia di rulli di trascinamento 24 a distanza dalla seconda coppia di rulli 23. Il materiale reticolare 21 è condotto tra detti rulli 22-24 con un appropriato andamento quale mostrato per esempio nella Fig. 3. Il suo avanzamento è determinato e controllato attraverso un azionamento del rulli di trascinamento 24, mentre i rulli tenditori 22 e 23 sono configurati e gestiti per bloccare e tendere, sia longitudinalemente, sia trasversalmente, la porzione di materiale a rete 21" di volta in volta compresa tra la prima e la seconda coppia di rulli 22 e 23 e risultante in fronte al semistampo fisso 15.
A bordo del semistampo mobile 16, all'esterno dell'impronta 19 corrispondente al telaio o bordo 12 del manufatto da ottenere, sono montati dei pressori 25, a molla o pneumatici, rivolti verso l'altro semistampo e destinati a bloccare la porzione di materiale a rete 21" contro la superficie del semistampo fisso 15 non appena lo stampo viene chiuso -Figg. 6 e 7.
Partendo dallo stampo aperto come mostrato nella Fig. 3, il procedimento dell'invenzione si attua dunque: trascinando una porzione 21" di materiale reticolare 21 in fronte al semistampo fisso 15; mettendo in tensione la porzione di materiale a rete 21" ad opera dei rulli di tenditori 22 e 23; avvicinando il semistampo mobile 16 a quello fisso con il bloccaggio contestuale della porzione di rete 21" contro la superficie del semistampo fisso -Fig. 4- e la susseguente chiusura completa dello stampo -Fig. 5.
A quel punto si inietta un materiale plastico nell'impronta 19 dello stampo, andando così a creare il telaio o bordo 12 sovrastampato ad una corrispondente parte della porzione, che vi risulta annegata e quindi bloccata.
Successivamente, lo stampo viene aperto per l'estrazione di un manufatto semifinito tagliando allo stesso tempo, almeno trasversalmente, la porzione di rete al di fuori, nella specie, al di sopra del telaio o bordo 12 formatosi nello stampo.
Aggiuntivamente sarà prevista una operazione di asportazione ovvero di taglio delle parti superflue 121 -Fig. 1- della porzione di rete all'esterno del telaio o bordo 12. Questa operazione può essere effettuata direttamente in macchina a stampo aperto, immediatamente prima dell'estrazione del manufatto semifinito, oppure fuori macchina, riprendendo il manufatto semifinito, nell'uno e nell'altro caso con appropriati sistemi di taglio. Il manufatto finito sarà allora pronto per la sua applicazione in modo usuale alla struttura di ima sedia per costituirne il sedile o lo schienale in dipendenza della sua configurazione.

Claims (12)

  1. R I VE N D I CAZ I ON I 1. Procedimento per la formazione di manufatti, in particolare sedili e/o schienali di sedie, incorporanti un elemento a rete con un telaio e bordo perimetrale in plastica, comprendente i passi di: - allestire ima macchina per lo stampaggio di materiale plastico a iniezione con uno stampo composto da due semistampi movibili l'uno rispetto all' altro per aprire e chiudere lo stampo e definenti, quando chiusi, un'impronta corrispondente al telaio o bordo del manufatto; - apportare e posizionare, a stampo aperto, in fronte ad un semistampo, una porzione di rete di partenza trattenuta e tesa in direzioni ortogonali, detta porzione di rete avendo dimensioni in larghezza e lunghezza tali da estendersi verso l'esterno dell'impronta in detto stampo; - chiudere lo stampo, bloccando contestualmente la porzione di rete contro detto semistampo; - iniettare nell'impronta definita detto stampo chiuso un materiale plastico per costituire un telaio o bordo perimetrale sovrastampato e inglobante una corrispondente parte della porzione a rete; - aprire lo stampo per l'estrazione di un manufatto semifinito previo eventuale taglio almeno trasversale della porzione di rete all'esterno del telaio o bordo del manufatto.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato inoltre dall'asportazione mediante taglio delle parti superflue della porzione di rete attorno al telaio o bordo sovrastampato per la finitura del manufatto.
  3. 3. Procedimento secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che il taglio delle parti superflue della porzione di rete attorno al telaio o bordo sovrastampato è effettuato sulla macchina di stampaggio dopo l'apertura dello stampo.
  4. 4. Procedimento secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che il taglio delle parti superflue della porzione di rete attorno al telaio o bordo sovrastampato è effettuato fuori dalla macchina di stampaggio con un ripresa del manufatto semifinito.
  5. 5. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato in ciò che la porzione di rete posizionata tra i semistampi è parte di un materiale reticolare in forma di nastro continuo avvolto in un rotolo e svolto intermittentemente, questo rotolo essendo collocato girevole sulla macchina di stampaggio in associazione allo stampo.
  6. 6. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato in ciò che la porzione di rete posta tra i semistampi è trattenuta e tesa in direzioni ortogonali con mezzi mobili associati ad almeno due lati dello stampo, e in ciò che il bloccaggio della porzione di rete alla chiusura dello stampo è effettuato con mezzi pressori automatici.
  7. 7. Attrezzatura per ima macchina per lo stampaggio di manufatti, quali sedili e/o schienali di sedie, incorporanti un elemento a rete con un telaio e bordo perimetrale in materiale plastico, secondo il procedimento delle rivendicazioni precedenti, comprendente uno stampo composto da due semistampi movibili l'imo rispetto all'altro per aprire e chiudere lo stampo e definenti, quando chiusi, un'impronta corrispondente al telaio o bordo del manufatto, dei mezzi associati a detto stampo per posizionare una porzione di rete di partenza tra i semistampi quando sono aperti, dove detta porzione di rete ha dimensioni in larghezza e lunghezza maggiori di quelle di detta impronta in detto stampo per estendersi verso l'esterno dell'impronta stessa, dei mezzi per tendere e trattenere detta porzione di rete di partenza tra i semistampi aperti, dei mezzi per bloccare detta porzione di rete di partenza tra i semistampi chiusi e rilasciare detta porzione di rete alla riapertura dello stampo, e da eventuali mezzi per tagliare, dopo lo stampaggio del telaio o bordo, la porzione di rete di partenza in almeno ima direzione all'esterno di detto telaio o bordo all'apertura dello stampo.
  8. 8. Attrezzatura secondo la rivendicazione 7, in cui la porzione di rete di partenza proviene da un materiale reticolare avvolto in un rotolo, e in cui i mezzi per posizionare la porzione di rete di partenza tra i semistampi aperti comprendono del rulli per condurre detta porzione di rete tra detti semistampi a partire da detto rotolo.
  9. 9. Attrezzatura secondo la rivendicazione7, in cui dei mezzi per tendere e trattenere detta porzione di rete di partenza tra i semistampi aperti comprendono almeno una prima e una seconda coppia di rulli tenditori da lati opposti dello stampo e almeno una coppia di rulli di trascinamento, il materiale reticolare essendo condotto tra dette coppie di rulli, e di rulli tenditori essendo configurati e gestiti per tendere e bloccare la porzione di rete di partenza in due direzioni ortogonali.
  10. 10. Attrezzatura secondo la rivendicazione 7, in cui dei mezzi per bloccare detta porzione di rete di partenza tra i semistampi chiusi comprendo degli spintori automatici a molla o pneumatici montati in un semistampo e rivolti verso l'altro semistampo.
  11. 11. Attrezzatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 7-10, comprendente inoltre dei mezzi di taglio associati allo stampo per ritagliare le parti superflue della porzione di rete di partenza attorno al telaio o cornice perimetrale del manufatto.
  12. 12. Una macchina per lo stampaggio di manufatti in materiale plastico, caratterizzata da un'attrezzatura secondo le rivendicazioni 7-11 e gestita per l'attuazione di un procedimento per la formazione di manufatti, quali sedili e/o schienali di sedie, incorporanti un elemento a rete con un telaio e bordo perimetrale in materiale plastico, secondo il procedimento delle rivendicazioni da 1-6.
ITBS20060097 2006-05-10 2006-05-10 Metodo e attrezzatura per la formazione di manufatti incorporanti un elemento a rete con margini annegati in un telaio o bordo perimetrale ITBS20060097A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS20060097 ITBS20060097A1 (it) 2006-05-10 2006-05-10 Metodo e attrezzatura per la formazione di manufatti incorporanti un elemento a rete con margini annegati in un telaio o bordo perimetrale
PCT/IT2007/000056 WO2007129350A1 (en) 2006-05-10 2007-01-29 Method and equipment for the formation of manufactured articles incorporating a net member

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS20060097 ITBS20060097A1 (it) 2006-05-10 2006-05-10 Metodo e attrezzatura per la formazione di manufatti incorporanti un elemento a rete con margini annegati in un telaio o bordo perimetrale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBS20060097A1 true ITBS20060097A1 (it) 2007-11-11

Family

ID=38069118

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBS20060097 ITBS20060097A1 (it) 2006-05-10 2006-05-10 Metodo e attrezzatura per la formazione di manufatti incorporanti un elemento a rete con margini annegati in un telaio o bordo perimetrale

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITBS20060097A1 (it)
WO (1) WO2007129350A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU2010200580B2 (en) * 2009-12-09 2016-09-22 Lancastria Limited Injection moulding soft elastomers
CN114801031A (zh) * 2022-03-08 2022-07-29 厦门劲博汇科技有限公司 一种休闲椅承托板的成型装置

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS63297011A (ja) * 1987-05-29 1988-12-05 Toppan Printing Co Ltd 同時転写成形方法及び装置
JPH01237110A (ja) * 1987-11-30 1989-09-21 Toppan Printing Co Ltd 正確な位置決め機構付き同時成形転写装置
US5082435A (en) * 1989-06-23 1992-01-21 Yoshida Industry Co., Ltd. Transferring and molding apparatus
DE4100538A1 (de) * 1990-11-12 1992-05-14 Wulf & Co Emsa Werk Verfahren zur herstellung flaechenhafter kunststoffteile und werkzeug zur durchfuehrung des verfahrens
JPH05318526A (ja) * 1992-05-19 1993-12-03 Nitto Boseki Co Ltd 転写成型装置
ATE303088T1 (de) * 1992-06-15 2005-09-15 Miller Herman Inc Ein unbedecktes gewebe für sitze und verfahren zur herstellung eines stuhles mit solchem gewebe
US6444152B1 (en) * 1999-01-12 2002-09-03 Illinois Tool Works Inc. Method for capturing stretched fabrics in carrier frames
DE102004038070A1 (de) * 2004-07-28 2006-02-16 Oris Fahrzeugteile Hans Riehle Gmbh Element für Kraftfahrzeuge und Verfahren zur Herstellung desselben

Also Published As

Publication number Publication date
WO2007129350A1 (en) 2007-11-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE102017222157B4 (de) Fahrzeuginnenraummaterialherstellungsvorrichtung und Verfahren zum Herstellen von Fahrzeuginnenraummaterial
BRPI0510926B1 (pt) processo para a produção de um componente de plástico a partir de um material termoplástico auto-reforçado, e componente de plástico
US6695998B2 (en) Mold apparatus and method for one step steam chest molding
IT9067842A1 (it) Stampo per stampaggio ad iniezione
ITBS20060097A1 (it) Metodo e attrezzatura per la formazione di manufatti incorporanti un elemento a rete con margini annegati in un telaio o bordo perimetrale
CN101909846A (zh) 制造具有多个相邻接的不同装饰区域的成型件的方法和装置
KR100451029B1 (ko) 천이 인서트 되는 다중 사출성형방법 및 그 장치
DE19731561B4 (de) Formwerkzeug zum Herstellen von Formteilen
US20110180961A1 (en) Molded part having a plurality of different decorative regions that abut each other and a method and device for the production thereof
US5422059A (en) Method for injection molding a plastic part using a film gate
JP4964819B2 (ja) 加飾成形品の成形方法および成形装置
JPS6051433B2 (ja) 複合成形体の製造方法
JP3525953B2 (ja) 射出成形により複合成形体を製造するための金型装置及びその使用方法
JPH07214593A (ja) インサート成形品の成形方法
JPH06190866A (ja) 表皮材を有する成形品の製造方法
SU741789A3 (ru) Устройство дл формовани слоистых изделий с пенопластовым заполнителем
JP3910036B2 (ja) シボ模様付きプラスチック成形体の製造方法
JP4824200B2 (ja) 加飾部材を備えた自動車用内装ライニング部品及びそれを一体成形する方法及びその装置
JP4403928B2 (ja) 加飾樹脂成形品及び加飾樹脂成形品の製造方法
GB2315703A (en) Producing a moulded headrest
EP2070681A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung von Kunststoff-Formteilen mit unterschiedlichen Dekorbereichen insbesondere für Innenverkleidungen von Kraftfahrzeugen
EP1495849B1 (en) Method and apparatus for producing a panel of plastics material
JPS5812735A (ja) ヘツドレスト等の製造方法
JPS6097816A (ja) 表皮材を有する合成樹脂成形品の成形方法
CN116887969A (zh) 结构体的制造方法以及面板