ITBO990601A1 - Procedimento per controllare il ciclo di assemblaggio di una macchinaassemblatrice di cornici e macchina per l' attuazione di tale procedim - Google Patents

Procedimento per controllare il ciclo di assemblaggio di una macchinaassemblatrice di cornici e macchina per l' attuazione di tale procedim Download PDF

Info

Publication number
ITBO990601A1
ITBO990601A1 IT1999BO000601A ITBO990601A ITBO990601A1 IT BO990601 A1 ITBO990601 A1 IT BO990601A1 IT 1999BO000601 A IT1999BO000601 A IT 1999BO000601A IT BO990601 A ITBO990601 A IT BO990601A IT BO990601 A1 ITBO990601 A1 IT BO990601A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
section
seaming
strips
strip
Prior art date
Application number
IT1999BO000601A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Raffoni
Original Assignee
Giuseppe Raffoni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Raffoni filed Critical Giuseppe Raffoni
Priority to IT1999BO000601A priority Critical patent/IT1311137B1/it
Publication of ITBO990601A0 publication Critical patent/ITBO990601A0/it
Priority to US09/702,692 priority patent/US6434439B1/en
Priority to DE60011209T priority patent/DE60011209D1/de
Priority to EP00123439A priority patent/EP1097791B1/en
Priority to ES00123439T priority patent/ES2220319T3/es
Priority to AT00123439T priority patent/ATE268251T1/de
Publication of ITBO990601A1 publication Critical patent/ITBO990601A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1311137B1 publication Critical patent/IT1311137B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27FDOVETAILED WORK; TENONS; SLOTTING MACHINES FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES
    • B27F7/00Nailing or stapling; Nailed or stapled work
    • B27F7/02Nailing machines
    • B27F7/025Nailing machines for inserting joint-nails
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27FDOVETAILED WORK; TENONS; SLOTTING MACHINES FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES
    • B27F7/00Nailing or stapling; Nailed or stapled work
    • B27F7/006Nailing or stapling machines provided with means for operating on discrete points

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Dovetailed Work, And Nailing Machines And Stapling Machines For Wood (AREA)
  • Automatic Assembly (AREA)
  • Manufacture Of Motors, Generators (AREA)
  • Automobile Manufacture Line, Endless Track Vehicle, Trailer (AREA)
  • Particle Formation And Scattering Control In Inkjet Printers (AREA)
  • Investigating Or Analyzing Materials By The Use Of Magnetic Means (AREA)

Description

Titolo: "PROCEDIMENTO PIER CONTROLLARE IL CICLO DI ASSEMBLAGGIO
DI UNAMACCHINAASSEMBLATRICE DI CERNICIEMACCHINA
PER L'ATTUAZIONE DI TALE PROCEDIMENTO”
La presente invenzione ha per oggetto un procedimento per controllare il ciclo di assemblaggio di una macchina assemblatrice di cornici e macchina per l'attuazione di tale procedimento.
Sono note macchine assemblatrici di cornici in cui il ciclo di lavoro è controllato da un sistema in cui le necessarie informazioni vengono impostate da un operatore per mezzo di un'apposita tastiera. Tali informazioni variano a seconda del profilo dei listelli che compongono la cornice.
Le informazioni che l'operatore deve inserire nel sistema sono relative all'altezza e numero delle graffe da utilizzare per la giunzione ad angolo dei listelli, alle posizioni in cui si vogliono inserire le graffe, in particolare alla distanza dai vertici esterni ed interni della cornice e dalla posizione dei mezzi con cui le comici vengono fissate sul piano di lavoro.
Il compito tecnico della presente invenzione consiste ora nell ' escogitare un procedimento che permette di controllare automaticamente una macchina assemblatrice sulla base di parametri derivati dalla sezione dei listelli.
Tale compito viene realizzato con un procedimento per controllare il ciclo di assemblaggio di listelli per la formazione di comici in macchine assemblatrici il. quale si caratterizza per il fatto che conprende le fasi di
- lettura tramite scanner della sezione di uno dei listelli che compongono la cornice per l'ottenimento di un'immagine di tale sezione;
- digitalizzazione in formato binario dell ' iitmagine ottenuta; - visualizzazione grafica della detta sezione;
- calcolo delle dimensioni della sezione;
- individuazione dei punti atti al posizionamento dei mezzi di bloccaggio del listello;
- determinazione dei punti di applicazione degli elementi di aggraffaggio e del numero di tali elementi da applicare in ciascun punto;
- attivazione della macchina assemblatrice per l'esecuzione dell 'aggraffaggio dei listelli.
Nell'ambito del compito suddetto costituisce uno scopo della presente invenzione la realizzazione di un ' apparecchiatura le cui caratteristiche sono definite nelle rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche del procedimento secondo l'invenzione risulteranno maggiormente in seguito sulla base degli uniti disegni, in cui:
la fig. 1 mostra schematicamente a titolo esemplificativo, non limitativo, una macchina assemblatrice di comici che consente l ' attuazione del procedimento;
la fig. 2 mostra un diagramma relativo alla sequenza operativa del procedimento;
le figg. 3 e 4 mostrano due diagrammi relativi a due varianti del procedimento.
Facendo riferimento alla figura 1, l’apparecchiatura per l'attuazione del procedimento conprende un basamento 1 dotato di un piano di lavoro 2 sul quale sano previsti mezzi per il posizionamento di listelli 3 per la formazione di una cornice. Nel basamento 2, sotto al piano di lavoro 2, sono fissate guide 4 di scorrimento di un carrello 5, posizionatile lungo le guide 4 per mezzo di un motore reversibile 6 fissato al basamento 1, il cui albero d'uscita 7 è filettato per impegnarsi per avvitamento in una spalla 8 del carrello 5. L'albero 7, posto in rotazione dal motore 6, permette di spostare il carrello 5 in entrambe le direzioni A e B.
Sul carrello 5 è solidalmente disposta una testa di aggraffatura di tipo noto, complessivamente indicata con 9. Tale testa 9 comprende un cilindro 10 ad asse verticale, all'interno del quale è mobile un pistone 12 dotato di uro stelo 13 che si estende verso l'alto e termina con un punzone battente 14 per l'espulsione degli elementi di aggraf faggio, in particolare per l'unione ad angolo di due listelli che compongono la cornice .
Il punzone battente 14 è guidato in un canale di una testina 15 la quale fuoriesce dal piano di lavoro 2 attraverso un'asola parallela all1albero 7.
Gli elementi d'unione dei listelli, tipicamente graffe lamellari, sono contenuti in un caricatore 16 e vengono convogliati nel canale della testina 15 attraverso un'apertura laterale della testina stessa.
Sotto al piano di lavoro 2 è inoltre installato un attuatore 17 fluidodinamico, compostoda un cilindro 18 fissato sotto al piano 2, nel quale, secondo la direzione C, scorre un pistone 19. Al pistone 19 è solidale uno stelo 20 a colonna che si prolunga al di sopra del piano 2 e porta un dispositivo di bloccaggio dei listelli complessivamente indicato con 21 composto da un braccio 22 che si aggetta a sbalzo dalla sommità della colonna 20 a cui è fissato ed incorpora mezzi di guida per una coppiadi slitte 23,24.
Sulle slitte 23,24 sono montati due martinetti idraulici 25,26, i cui steli 27,28 si prolungano verso il basso sotto il braccio 22 e portano all'estremità inferiore rispettivi tamponi 29,30.
Nelle slitte 23,24 sono impegnati per avvitamento rispettivi alberi filettati 31,32 azionabili da una coppia di motori 33,34 in modo da permettere lo spostamento delle slitte 23,24 lungo le guide indipendentemente l'una dall'altra.
Secando il procedimento dell'invenzione, una volta che è stato rilevato il profilo della sezione dei listelli 3, i motori 33,34 vengono comandati in modo da portare i tamponi 29,30 nelle previste posizioni di bloccaggio dei listelli 3. Contestualmente viene comandato il motore 6 in modo da posizionare la testa di aggraffatura 9 sui punti nei quali è previsto l'inserimento delle graffe di unione dei listelli 3. Secondo il diagramma illustrato in figura 2 il procedimento procede dalla lettura 35 della sezione dei listelli che compongono la cornice. Ciò può avvenire tramite uno "scanner" affacciato ad una "fetta" campione del listello utilizzato. L' iimagine ottenuta dallo " scanner" viene elaborata in modo da fornire alla macchina aggraffatrice le necessarie istruzioni di operatività.
Tale elaborazione comprende la digitalizzazione 36 dell' immagine in formato binario (bianco e nero) .
Tramite tecniche di regolarizzazione si provvede alla eliminazione 37 del rumore di fondo dell' immagine ed al calcolo e visualizzazione grafica 38 su apposito display del contorno della sezione. Per tale calcolo e visualizzazione sono utilizzabili filtri elettronici basati su processi di differenziazione (gradiente) e funzioni di interpolazione lineare.
In base alla risoluzione dell'immagine ed alla distanza dei pixel bianchi e neri che individuano il contorno, viene effettuato il calcolo 39 delle dimensioni della cornice ed individuato il tipo di listello. Dalle dimensioni rilevate e dalla tipologia (profilo) del listello individuato, si procede all'individuazione 40 dei punti in cui devono essere posizionati i tamponi 29,30 di bloccaggio.
In funzione del tipo di aggraffaggio previsto, cioè dalle caratteristiche delle graffe impiegate, dalle dimensioni in sezione dei listelli e dalla cornice da realizzare, nonché dalle posizioni d'impegno dei tamponi di bloccaggio si determina la posizione 41 in cui le graffe devono essere conficcate nei listelli ed il loro numero.
Il programma di aggraffaggio così impostatoviene inviato alla macchina aggraffatrice 42 che lo esegue dapprima posizionando i tamponi 29,30 e comandandoli in posizione di bloccaggio dei listelli e quindi spostando il carrello 5 lungo le guide 4 in modo che la testa di aggraffatura 9 risulti posizionata in un punto di infissione delle graffe. Successivamente, tramite il motore 6, la testa 9 viene spostata in corrispondenza delle altre posizioni per l'infissione delle graffe.
Opportunamente dopo ladeterminazione 41 della posizione delle graffe e prima di inviare il' programma di aggraffaggio alla macchina aggraffatrice 42 è possibile effettuate una verifica 43 della tenutameccanica dell'aggraffaggio in base al tipo di legno e di graffe usate ed una visualizzazione 44 grafica su display dell'aggraffaggio impostato in modo tale che l’operatore possa effettuare eventuali variazioni dei parametridell'aggraffaggio.
Il procedimento descritto è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nello stesso concetto inventivo. La figura 3 mostra una variante in cui, dopo il calcolo 39 delle dimensioni della cornice e l'individuazione del tipo di listello impiegato, viene effettuata una ricerca su un database 45 contenente programmi di aggraffaggio di un listello avente le medesime caratteristiche di quello visualizzato. Se la ricercaporta adunadecisione 46 positiva il programmaviene caricato 47 e visualizzato 44.
Viceversa se la decisione 46 è negativa, effettuata l'individuazione 40 dei punti di bloccaggio, la determinazione 41 dei punti di aggraffaggio e del numero di graffe, si provvede ad una verifica 43 della tenuta meccanica, con conseguente correzione 48 automatica dei parametri dell'aggraffaggio oppure con visualizzazione 44 dell'aggraffaggio.
A questo punto è possibile apportare ai parametri del programma di aggraffaggio modifichemanuali 49 oppure no.
In caso di decisione negative alle modifiche, il programma viene salvato 51 come nuovo ed inviato 52 alla macchina aggraffatrice.
La figura 4 mostra una ulteriore variante in cui, nel caso in cui l'operatore non voglia apportare modifiche 50 al programma di aggraffaggio, prima di essere salvato ed inviato alla macchina aggraffatrice, si provvede ad accertarne la novità o l'esistenza di modifiche apportate 53.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per controllare il ciclo di assemblaggio di listelli per la formazione di cornici in macchine assemblatrici il quale si caratterizza per il fatto che comprende le fasi di - lettura tramite scanner della sezione di uno dei listelli che compongono la cornice per l'ottenimento di un'immagine di tale sezione; - digitalizzazione in formatobinario dell'immagine ottenuta; - visualizzazione graficadelladetta sezione; - calcolo delle dimensioni della sezione; - individuazione dei punti atti al posizionamento dei mezzi di bloccaggio del listello; - determinazione dei punti di applicazione degli elementi di aggraffaggio e del numero di tali elementi da applicare in ciascunpunto; - attivazione della macchina assentalatrice per l'esecuzione dell’aggraffaggio dei listelli.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dato dal fatto che dopo la digitalizzazione in formato binario dell'immagine ottenuta viene eliminato il rumore di fondo dell'immagine tramite tecniche elettroniche di regolarizzazione.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto che per il calcolo e grafica della sezione e delle sue dimensioni vengono utilizzati filtri basati su processi di differenziazione e funzionidi interpolazione lineari.
  4. 4. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3 caratterizzatodal fatto che dopo la determinazione dei punti di applicazionedeglielementi diaggraffaggioedelnumerodi questi ultimi viene effettuata una verifica della tenuta meccanica dell'aggraffaggio in base al tipo di legno dei listelli edielementidiaggraffaggio impiegato.
  5. 5. Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzatodal fatto che dopo il calcolo delle dimensioni della sezioneviene effettuata una ricerca su un database contenenteprogrammi di aggraffaggio di un listello avente le medesime caratteristichedi quellovisualizzato.
  6. 6. Macchinaper l'attuazione secondo ilprocedimentodefinito nelle rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzata dal fatto che comprendeunbasamentodotato di unpiano di lavoro nel quale è ricavata un'apertura per il passaggio di una testa di aggraffatura, unaguidafissata sudettobasamento eparallela a detto piano di lavoro, un carrello scorrevole lungo detta guida e posizionabile su quest'ultima tramite mezzi motori, una testadi aggraffaturasupportatada detto carrello al di sotto di detto piano di lavoro, una colonna supportata su detto basamento e portante una guida orizzontale sulla quale sono posizionatili orizzontalmente mezzi per il bloccaggio di un listello su detto piano di lavoro.
  7. 7. Macchina secondo la rivendicazione 6 caratterizzata dal fatto che detta colonna è costituita dallo stelo di un martinetto verticale .
  8. 8. Macchina secondo una delle rivendicazioni 6,7 caratterizzata dal fatto che su detta guida orizzontale portata da detta colonna è scorrevole almeno un pattino sul quale è fissato un cilindro fluidodinamico verticale dotato di uno stelo che si estende verso il basso ed alla cui estremità inferiore è solidale un tampone di bloccaggio di un listello, detto stelo essendo posizionabile lungo detta guida tramite un'asta filettata impegnata per avvitamento su detto pattino ed azionata da un motore fissato su detta guida.
  9. 9. Macchina secondo una delle rivendicazioni 6-8 caratterizzata dal fatto che detta testa di aggraffatura è posizionabile tramite un'asta filettata impegnata per avvitamento in detto carrello ed azionabile mediante un motore assicurato al basamento.
  10. 10. Procedimento per controllare il ciclo di assemblaggio di macchina assemblatrice di cornici ed una macchina per l'attuazione di tale procedimento secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni.
IT1999BO000601A 1999-11-08 1999-11-08 Procedimento per controllare il ciclo di assemblaggio di una macchinaassemblatrice di cornici e macchina per l'attuazione di tale IT1311137B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000601A IT1311137B1 (it) 1999-11-08 1999-11-08 Procedimento per controllare il ciclo di assemblaggio di una macchinaassemblatrice di cornici e macchina per l'attuazione di tale
US09/702,692 US6434439B1 (en) 1999-11-08 2000-11-01 Method for controlling the assembly cycle of a frame assembling machine and machine for carrying out the method
DE60011209T DE60011209D1 (de) 1999-11-08 2000-11-03 Verfahren zur Kontrolle des Montagekreislaufs einer Maschine zur Rahmenmontage und Vorrichtung zur Ausführung des Verfahrens
EP00123439A EP1097791B1 (en) 1999-11-08 2000-11-03 Method for controlling the assembly cycle of a frame assembling machine and machine for carrying out the method
ES00123439T ES2220319T3 (es) 1999-11-08 2000-11-03 Procedimiento para controlar el ciclo de montaje de una maquina de montaje de bastidores y a una maquina para llevar a cabo el procedimiento.
AT00123439T ATE268251T1 (de) 1999-11-08 2000-11-03 Verfahren zur kontrolle des montagekreislaufs einer maschine zur rahmenmontage und vorrichtung zur ausführung des verfahrens

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000601A IT1311137B1 (it) 1999-11-08 1999-11-08 Procedimento per controllare il ciclo di assemblaggio di una macchinaassemblatrice di cornici e macchina per l'attuazione di tale

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO990601A0 ITBO990601A0 (it) 1999-11-08
ITBO990601A1 true ITBO990601A1 (it) 2001-05-08
IT1311137B1 IT1311137B1 (it) 2002-03-04

Family

ID=11344331

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999BO000601A IT1311137B1 (it) 1999-11-08 1999-11-08 Procedimento per controllare il ciclo di assemblaggio di una macchinaassemblatrice di cornici e macchina per l'attuazione di tale

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6434439B1 (it)
EP (1) EP1097791B1 (it)
AT (1) ATE268251T1 (it)
DE (1) DE60011209D1 (it)
ES (1) ES2220319T3 (it)
IT (1) IT1311137B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10224912A1 (de) 2002-06-04 2003-12-18 Hans Hundegger Vorrichtung und Verfahren zum Zusammenfügen mehrschichtiger Panele, sowie derartige Panele
US7389152B2 (en) * 2004-06-04 2008-06-17 Scan-Optics Inc. High speed image scanner

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT208953Z2 (it) * 1985-03-12 1988-08-29 Raffoni Giuseppe Perfezionamenti nel profili delle graffe,ondine o lamelle per le connissioni d'angolo di aste, cornici e telai in genere
US5091962A (en) * 1987-08-11 1992-02-25 Oberg Industries, Inc. Method and apparatus for detecting a sheet strip material misfeed condition
US4876787A (en) * 1988-06-20 1989-10-31 Jeffrey L. Ditty Apparatus and method for frame wall fabrication
US4830257A (en) * 1988-08-12 1989-05-16 Lin Long Chung Electropneumatic V-staple driving machine
US4995087A (en) 1989-05-15 1991-02-19 General Electric Company Machine vision system
DE4027057A1 (de) 1990-08-27 1992-03-05 Andreas Baur Verfahren zur herstellung eines hufbeschlags
US5191706A (en) * 1991-07-15 1993-03-09 Delmarva Sash & Door Company Of Maryland, Inc. Machine and method for attaching casing to a structural frame assembly
IT227938Y1 (it) * 1992-09-25 1998-01-21 Alfamacchine Di Raffoni Giusep Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati
US5333979A (en) * 1992-10-29 1994-08-02 Giuseppe Raffoni Laminar joining staple
US5816467A (en) * 1994-11-28 1998-10-06 Bullseye Fastener Development, Inc. Apparatus for applying fasteners to picture frames
US6010053A (en) * 1995-09-11 2000-01-04 Maschinenbau Beni Werfeli Device for fitting bar components in a frame
IT242336Y1 (it) * 1996-03-01 2001-06-14 Raffoni Giuseppe Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati.
US5904789A (en) 1997-11-24 1999-05-18 Imaginal Systematics, L.L.C. Box spring stapler apparatus and method
IT1309268B1 (it) * 1999-05-26 2002-01-16 Giuseppe Raffoni Apparecchiatura per la realizzazione di cornici rettangolari

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO990601A0 (it) 1999-11-08
EP1097791A2 (en) 2001-05-09
DE60011209D1 (de) 2004-07-08
US6434439B1 (en) 2002-08-13
ATE268251T1 (de) 2004-06-15
EP1097791B1 (en) 2004-06-02
EP1097791A3 (en) 2002-01-16
IT1311137B1 (it) 2002-03-04
ES2220319T3 (es) 2004-12-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2546181A1 (de) Aufzugsanlage und Verfahren zur Detektion der Position der Aufzugskabine.
ITMI972046A1 (it) Procedimento per la generazione automatica di una sequenza di comandi per macchina piegatrice di fogli di lamiera
ITBO990601A1 (it) Procedimento per controllare il ciclo di assemblaggio di una macchinaassemblatrice di cornici e macchina per l' attuazione di tale procedim
CN110666004A (zh) 一种折弯机的限位固定装置
US5211045A (en) Apparatus for determining correct mounting of die assembly on press brake
KR101558389B1 (ko) 차량의 위치 정렬장치 및 이를 이용한 검사방법
ITUB20153046A1 (it) Macchina rullatrice perfezionata per formare filettature su corpi cilindrici e procedimento di formatura retroazionato
KR20150071491A (ko) 도어 어셈블리 검사장치
JP2021534975A (ja) 曲げ機械の駆動方法
CN211089379U (zh) 笼形转子槽内铜条的涨紧装置
CN207842414U (zh) 一种车轮压字机的压下装置
JPH0597349A (ja) エレベーターガイドレールの据付精度測定装置
GB2103983A (en) Assembling force fits
KR101183635B1 (ko) 디스플레이 패널 연마기용 연마벨트 헤드 유닛 평형 보정장치
CN109238151A (zh) 一种检测装置定位方法
CN205561795U (zh) 一种熔接自动线的端子高度检查机构
KR200449206Y1 (ko) 타카핀 감지센서가 구비된 타카장치
JP4580661B2 (ja) 板金加工装置および板金加工装置を用いた折り曲げ加工方法
CN218956293U (zh) 一种自行车前叉强度检测装置
EP0673693A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Richten und Messen eines Stahlprofils, insbesondere einer Schiene
CN219818683U (zh) 一种滑轨出货位置调整设备
EP0822342A3 (de) Pneumatisch betätigbarer Linearantrieb
CN117583885A (zh) 一种刹车油壶的滤网和盖子的装配装置和方法
CN220029292U (zh) 一种电机壳体销钉压装机构
JP2004337984A (ja) へミング装置およびへミング方法