ITBO980168A1 - Elemento perfezionato per il ritegno di vetrocamere di infissi e simil i, vetrocamera ed infisso utilizzanti tale elemento di ritegno. - Google Patents

Elemento perfezionato per il ritegno di vetrocamere di infissi e simil i, vetrocamera ed infisso utilizzanti tale elemento di ritegno.

Info

Publication number
ITBO980168A1
ITBO980168A1 IT98BO000168A ITBO980168A ITBO980168A1 IT BO980168 A1 ITBO980168 A1 IT BO980168A1 IT 98BO000168 A IT98BO000168 A IT 98BO000168A IT BO980168 A ITBO980168 A IT BO980168A IT BO980168 A1 ITBO980168 A1 IT BO980168A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
double
glazing
retaining
retaining element
seat
Prior art date
Application number
IT98BO000168A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Vecoli
Original Assignee
All Co Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by All Co Spa filed Critical All Co Spa
Priority to IT98BO000168A priority Critical patent/IT1299911B1/it
Publication of ITBO980168A0 publication Critical patent/ITBO980168A0/it
Publication of ITBO980168A1 publication Critical patent/ITBO980168A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1299911B1 publication Critical patent/IT1299911B1/it

Links

Landscapes

  • Glass Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE;
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
ELEMENTO PERFEZIONATO PER IL RITEGNO DI VETROCAMERE DI INFISSI E SIMILI. VETROCAMERA ED INFISSO UTILIZZANTI TALE ELEMENTO DI RITE-GNO,
Il presente trovato concerne un elemento di ritegno per una vetrocamera preferibilmente di infissi e simili. Il presente trovato è altresì rivolto ad una vetrocamera ed ad un infisso utilizzanti tale elemento di ritegno.
Come noto le vetrocamere sono costituite da un primo ed un secondo pannelli piani di vetro tra di loro trasversalmente distanziati per realizzare tra di essi uno spazio vuoto di separazione. Esse sono associabili a profilati o elementi di supporto di un’infisso o altro tramite adatti mezzi di ritegno che, secondo la tecnica finora nota, sono costituiti da organi di impegno inseribili, tramite complicate procedure di montaggio, tra i pannelli delle vetrocamere in corrispondenza dei bordi laterali di questi e fissa
dell'infisso tramite viti inseribili in detti organi di ritegno nel piano intermedio tra i detti pannelli di vetro.
In tali sistemi noti di ritegno delle vetrocamere è presente un problema di efficacia di impegno tra gli organi di ritegno all'interno della camera e i corrispondenti pannelli della vetrocamera a causa delle inevitabili imperfezioni costruttive che alterano la distanza interna tra i detti pannelli di vetro e non consentono agli organi di ritegno, inseriti tra i pannelli, un contatto uniforme e sicuro con le superfici da impegnare dei detti pannelli, si può quindi generare una trattenuta non soddisfacente della vetrocamera da parte dei detti organi di ritegno.
Per ovviare a tale genere di inconvenienti, si è pensato quindi di introdurre, tra il detto organo di ritegno e i pannelli della vetrocamere, del materiale elastico sotto forma di un silicone strutturale ad elevata resistenza.
Una tale predisposizione è tuttavia eccessivamente costosa, sia per il fatto di richiedere un utilizzo di materiale sovrabbondante (il silicone strutturale), che per il troppo tempo necessario per la realizzazione di tale giunzione. Inoltre tale soluzione non può neppure dirsi risolutiva in quanto, a causa dell’invecchiamento e perdita di elasticità del silicone strutturale, dopo un certo tempo si manifestano gli stessi inconvenienti presenti nella tecnica precedente.
Il presente trovato ha per scopo quello di provvedere un elemento di ritegno per una vetrocamera tale da provvedere un miglioramento rispetto agli analoghi dispositivi della tecnica finora nota.
In particolare il trovato si riferisce, secondo la rivendicazione 1, ad un elemento di ritegno periferico per una vetrocamera, la vetrocamera comprendendo un primo ed un secondo pannelli piani in vetro tra di loro trasversalmente distanziati per realizzare tra di essi uno spazio vuoto di separazione, la vetrocamera essendo associabile preferibilmente ad almeno un profilato di supporto di un'infisso, caratterizzato dal fatto che detto elemento di ritegno presenta un profilo trasversale definente una sede longitudinale atta a alloggiare e trattenere uno di detti pannelli della vetrocamera e dal fatto che mezzi sono previsti sul detto elemento di ritegno per l'impegno di opportuni mezzi per il fissaggio del detto elemento di ritegno al profilato dell’infisso.
Il fatto di aver predisposto un elemento di ritegno della vetrocamera che, anziché operare contemporaneamente sui due pannelli opposti della vetrocamera, ritiene un singolo pannello della vetrocamera consente di predisporre un ritegno particolarmente efficace delle vetrocamere ovviando agli inconvenienti tecnici causati nella tecnica nota dalle citate imperfezioni costruttive.
Inoltre la presente soluzione è estremamente semplice, nonché di costo e tempi di allestimento ridotti.
Il presente trovato si rivolge altresì ad una vetrocamera ed ad un infisso, secondo le rispettive rivendicazioni 11 e 12, utilizzanti l’elemento di ritegno del presente trovato.
Le rivendicazioni secondarie si riferiscono a realizzazioni preferite e vantaggiose del trovato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato sono chiaramente riscontrabili dal contenuto della descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano forme di realizzazione puramente esemplificative e non limitative, in cui:
la figura 1 illustra una vista schematica frontale di un infisso;
la figura 2 illustra una vista in sezione trasversale di un profilato di sostegno e delle vetrocamere del detto infisso in cui viene fatto uso dell’elemento di ritegno secondo la presente realizzazione preferita;
la figura 3 illustra una vista in prospettiva di uno spezzone longitudinale della realizzazione preferita dell’elemento di ritegno secondo il presente trovato;
la figura 4 illustra una vista in sezione trasversale della realizzazione preferita dell’elemento di ritegno secondo il presente trovato, la sezione essendo presa secondo la linea 4-4 della figura 3 che è stata attuata in corrispondenza di un punto di inserimento della vite di fissaggio la profilato dell'infisso ;
le figure 5, 6 e 7 illustrano viste in sezione trasversale mostranti differenti condizioni di impiego della realizzazione preferita dell’elemento di ritegno secondo il presente trovato.
La figura 1 mostra un infisso 10, ad esempio l’infisso di una finestra, il quale è costituito da un una serie di aste di armatura 12 verticali ed orizzontali, preferibilmente sotto forma di profilati in lega leggera, che supportano elementi trasparenti di vetro sotto forma di vetrocamere 14.
Come mostrato in figura 2, le vetrocamere 14 sono costituite da un primo 16 ed un secondo 18 pannelli piani di vetro che sono tra di loro solidarizzati e trasversalmente distanziati, tramite un distanziale 20, per realizzare tra di essi uno spazio vuoto di separazione 22.
Ciascuna vetrocamera 14 viene associata ad un corrispondente profilato di supporto 12 dell’infisso grazie ad un elemento di ritegno 24 che trattiene la vetrocamera ed è a sua volta solidarizzato al profilato 12 tramite opportuni mezzi di fissaggio, realizzati nella fattispecie da rispettive viti, una sola delle quali -indicata con il riferimento numerico 26 - viene mostrata per ogni vetrocamera della figura 2.
Come mostrato, le viti di fissaggio presentano una stelo filettato 28 ed una testa allargata 30 che si inserisce in un apposito foro di uno spessore periferico 32 che separa la faccia laterale di bordo della vetrocamera dal fondo 34 di un blocchetto di giunzione 36 fissato - ad incastro - al profilato 12 dell’infisso.
Vantaggiosamente, secondo la presente realizzazione preferita, l’elemento di ritegno 24, come è evidente anche con riferimento alle successive figure 3 e 4, è sotto forma di un elemento allungato longitudinalmente che presenta un profilo trasversale a forma generale di “S” definente una sede longitudinale 38, la quale è in grado di alloggiare e trattenere il solo pannello 16 della vetrocamera 14. In questo modo è possibile svincolare la funzione di ritegno della vetrocamera da ogni possibile imperfezione costruttiva che altera la distanza prefissata presente tra i pannelli di vetro 16, 18 definenti la vetrocamera medesima.
Secondo una forma realizzativa preferenziale è previsto che la sede 38, di alloggiamento e presa per un singolo pannello della vetrocamera, sia realizzata da contrapposte prima e seconda pareti laterali 40, 42 di impegno e trattenuta delle facce opposte della estremità di bordo 41 del pannello 16 della vetrocamera; la sede 38 presentando altresì una apertura 43 estendentesi, lungo un lato di testa dell’elemento di ritegno per consentire l'inserimento e alloggiamento con incastro della detta estremità di bordo 41 del pannello da trattenere nella medesima sede 38 dell’elemento di ritegno 24.
Preferibilmente per impegnare i mezzi a vite di fissaggio dell’elemento di ritengo 24 al profilato 12 dell'infisso, sono previsti mezzi, disposti vantaggiosamente di fianco alla detta sede longitudinale 38 di alloggiamento e presa per il pannello 16 della vetrocamere, che comprendono almeno una seconda sede 44 aperta, sulla faccia opposta a quella di testa in cui è realizzata l’apertura 43 della sede 38 per il pannello della vetrocamera, in modo tale da ricevere in inserimento dal lato opposto, in una posizione longitudinale opportuna, ed impegnare il gambo 28 di una rispettiva vite di fissaggio.
Questa disposizione dei mezzi 44 di impegno per i mezzi a vite di fissaggio al profilato, consente, rispetto alla tecnica precedente di provvedere la parte di impegno della vetrocamera del detto elemento di ritegno (nel presente caso la sede 38) di dimensioni particolarmente modeste, giacché non si deve prevedere un apposito foro filettato per l'inserimento della vite di fissaggio. Secondo la presente realizzazione, per ottenere la presa della vetrocamera da parte di un elemento che agisce su un singolo pannello della medesima, è pertanto sufficiente provvedere una vetrocamera in cui il pannello da afferrare sia stato leggermente accorciato nella regione periferica di afferraggio e disporre la sede 38 dell’elemento di ritegno tra detto bordo accorciato del pannello e il profilato di supporto o analogo.
Detta seconda sede 44 di impegno dei mezzi dì fissaggio presenta una parete laterale esterna 46 ed una parete interna che viene definita dalla parete estrema laterale di trattenuta 42 della prima sede 38 per la vetrocamera. Si ottiene in questo modo un elemento di ritegno di conformazione particolarmente compatta e raccolta.
Il detto elemento 24 di ritegno della vetrocamera presenta altresì una parete trasversale di fondo 48 disposta tra le dette pareti laterali 40, 42 ed avente una faccia superiore di appoggio per il bordo laterale del pannello di vetro 16 della vetrocamera ed una parete di testa 50 definente una parete di chiusura tra la parete esterna 46 della sede per il gambo di fissaggio e la parete centrale 46 dell’elemento di ritegno.
Come mostrato in figura 3, detta seconda sede 44 per i mezzi di fissaggio 28, 30 dell’elemento di ritegno 24 al profilato 12 dell’infisso presenta in coincidenza della posizione di inserimento della vite della facce opposte filettate 52, 54, eventualmente ottenuto per autofilettamento, realizzanti l’accoppiamento di unione con la filettatura esterna del detto gambo 28 dell'organo di fissaggio 26.
Secondo una caratteristica particolarmente vantaggiosa, detta seconda sede 44 per il gambo 28 dei mezzi di fissaggio presenta un’estensione trasversale minore dell’ampiezza dello spazio vuoto 22 tra i pannelli 16, 18 della vetrocamera in modo da consentirne l'inserimento tra detti pannelli 16, 18 della vetrocamera. Inoltre, in modo altrettanto vantaggioso, detta prima parete laterale di trattenuta 40, realizzata sul lato esterno dei profilo dell’elemento di ritegno 24, presenta una spessore trasversale minore dell’ampiezza dello spazio vuoto 22 tra i pannelli 16, 18 della vetrocamera per consentirne l’inserimento tra detti pannelli 16, 18 della vetrocamera.
Grazie a tali caratteristiche è possibile provvedere un elemento di ritegno che, come mostrato nelle figure 5 e 6 può essere disposto con la porzione 24' definente la sede 44 per la vite di fissaggio alla struttura provvista sia di fianco, sia entro la vetrocamera tra i pannelli di vetro che la realizzano, a seconda delle esigenze tecnologiche del caso. Si tratta quindi di una soluzione di elemento di ritegno estremamente versatile nell’uso che può adattarsi a qualsivoglia tipologia di profilato ed esigenza costruttiva.
La figura 7 illustra un’ulteriore applicazione dell’elemento 24 di ritegno del presente trovato ad una vetrocamera 140 realizzante un vetro blindato. In questo caso la vetrocamera 140 presenta un pannello frontale 160 ed un pannello di retro 180 tra di loro distanziati, in cui il pannello frontale 160, oltre ad una prima parte interna accorciata perifericamente 162, che permette l'inserimento di questo pannello entro la sede 38 dell’elemento di ritegno, presenta una seconda parte anteriore 164 di spessore maggiore che presenta un accorciamento periferico ancora più accentuato per consentire la disposizione, al disotto del pannello 160, anche della detta parte 24’ realizzante la sede 44 per l'impegno dei mezzi a vite 26 di fissaggio alla struttura.
Secondo un’ulteriore caratteristica della presente realizzazione preferita, si può evincere come detta prima parete laterale di trattenuta 40 realizzata sul lato esterno del profilo dell’elemento di ritegno 24 presenti un’altezza ridotta rispetto all’altezza della detta seconda parete laterale di trattenuta 42 della sede 38 per la vetrocamera per consentire un’agevole inserimento e con garanzia di presa per incastro della porzione estrema 41 del pannello 16 della vetrocamera.
Il presente elemento di ritegno viene preferibilmente realizzato in materiale plastico rigido anche se altri materiali adatti al presente impiego potrebbero essere impiegati.
Oviamente la struttura in cui è utilizzato l'elemento di ritegno del presente trovato può essere chiaramente anche diversa dall'infisso mostrato, ad esempio potrebbe trattarsi di una parete di tamponamento di una costruzione o altro.
II trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento di ritegno periferico per una vetrocamera, la vetrocamera (14) comprendendo un primo (16) ed un secondo (18) pannelli piani in vetro tra di loro trasversalmente distanziati per realizzare tra di essi uno spazio vuoto di separazione (22), la vetrocamera (14) essendo associabile preferibilmente ad almeno un profilato di supporto (12) di un'infisso(IO), caratterizzato dal fatto che detto elemento di ritegno (24) presenta un profilo trasversale definente una sede longitudinale (38) atta a alloggiare e trattenere uno (16) di detti pannelli della vetrocamera (14), e dal fatto che mezzi (44) sono previsti sul detto elemento di ritegno (24) per l’impegno di opportuni mezzi (28, 30) per il fissaggio del detto elemento di ritegno (24) al profilato (12) dell’infisso.
  2. 2. Elemento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sede (38) presenta contrapposte prima e seconda pareti laterali (40, 42) di trattenuta della estremità di bordo (41) del pannello (16) da trattenere della vetrocamera ed essendo aperta, lungo un lato di testa, per consentire l’inserimento e alloggiamento della detta estremità di bordo (41) del pannello da trattenere della detta vetrocamera (14),
  3. 3. Elemento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (44) del detto elemento di ritegno (24) per l’impegno di opportuni mezzi di fissaggio (28, 30) al profilato dell’infisso sono disposti di fianco alla detta sede longitudinale (38) di alloggiamento e presa per il pannello (16) della vetrocamera.
  4. 4. Elemento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di impegno (44) sono sotto forma di una seconda sede aperta (44) sulla faccia opposta a quella di apertura della sede per il pannello della vetrocamera in modo tale da ricevere ed impegnare un gambo (28) di impegno dei detti mezzi di fissaggio (28, 30).
  5. 5. Elemento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta seconda sede (44) per il gambo (28) dei mezzi di fissaggio (28, 30) presenta un’estensione trasversale minore dell’ampiezza dello spazio vuoto (22) tra i pannelli (16, 18) della vetrocamera per consentirne l'inserimento tra detti pannelli.
  6. 6. Elemento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 2 a 5, caratterizzato dal fatto che detta prima parete laterale di trattenuta (40) è realizzata sul lato esterno del profilo dell’elemento di ritegno (24) e presenta una spessore trasversale minore dell’anripiezza dello spazio vuoto (22) tra i pannelli (16, 18) della vetrocamera per consentirne l'inserimento tra detti pannelli.
  7. 7. Elemento secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta prima parete laterale di trattenuta (40) della sede (38), realizzata sul lato esterno del profilo dell'elemento di ritegno (24), presenta un’altezza ridotta rispetto all'altezza della detta seconda parete laterale di trattenuta (42) della sede (38) per la vetrocamera.
  8. 8. Elemento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detta seconda parete laterale di trattenuta (42) della prima sede (38) per la vetrocamera definisce una parete laterale per la seconda sede (44) di impegno dei mezzi di fissaggio (28, 30).
  9. 9. Elemento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 4 a 8, caratterizzato dal fatto che detta seconda sede (44) per i mezzi di fissaggio (28, 30) dell’elemento di ritegno (24) al profilato (12) dell’infisso presenta facce opposte (52, 64) filettate di accoppiamento con una filettatura esterna del detto gambo (28) dell’organo di fissaggio.
  10. 10. Elemento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento di ritegno (24) presenta un profilo trasversale a forma generale di “S".
  11. 11. Vetrocamera utilizzabile in associazione all’elemento di ritegno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un primo (16) ed un secondo (18) pannelli piani di vetro tra di loro distanziati per realizzare una camera intermedia (22), caratterizzata dal fatto che uno (16) dei detti pannelli della vetrocamera destinato ad essere ritenuto dal detto elemento di ritegno (24) presenta, almeno in corrispondenza del lato di accoppiamento con il detto elemento di ritegno (24), una parte estrema (41) che è più corta rispetto a quella dell’altro pannello (18) della vetrocamera.
  12. 12. Infisso comprendente una pluralità di elementi di ossatura ed una pluralità di vetrocamere supportate dai detti elementi di ossatura, caratterizzato dal fatto di utilizzare almeno un elemento di ritegno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 10 ed almeno una vetrocamera secondo la precedente rivendicazione 11.
  13. 13. Elemento di ritegno per vetrocamere secondo le rivendicazioni precedenti da 1 a 10 e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
  14. 14. Vetrocamera ed infisso secondo le rispettive rivendicazioni precedenti 11 e 12 e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT98BO000168A 1998-03-17 1998-03-17 Elemento perfezionato per il ritegno di vetrocamere di infissi e simili, vetrocamera ed infisso utilizzanti tale elemento di ritegno. IT1299911B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98BO000168A IT1299911B1 (it) 1998-03-17 1998-03-17 Elemento perfezionato per il ritegno di vetrocamere di infissi e simili, vetrocamera ed infisso utilizzanti tale elemento di ritegno.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98BO000168A IT1299911B1 (it) 1998-03-17 1998-03-17 Elemento perfezionato per il ritegno di vetrocamere di infissi e simili, vetrocamera ed infisso utilizzanti tale elemento di ritegno.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO980168A0 ITBO980168A0 (it) 1998-03-17
ITBO980168A1 true ITBO980168A1 (it) 1999-09-17
IT1299911B1 IT1299911B1 (it) 2000-04-04

Family

ID=11343039

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98BO000168A IT1299911B1 (it) 1998-03-17 1998-03-17 Elemento perfezionato per il ritegno di vetrocamere di infissi e simili, vetrocamera ed infisso utilizzanti tale elemento di ritegno.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1299911B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO980168A0 (it) 1998-03-17
IT1299911B1 (it) 2000-04-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20150044U1 (it) Sistema di facciata continua per edifici
ITMI20100131A1 (it) Elementi di giunzione per pannelli e assiemi di copertura a pannelli
ITMI941796A1 (it) Intelaiatura
ITPI20060015A1 (it) Struttura di telaio per serramenti, arredi o illuminazioni raso muro.
IT201800005885A1 (it) Struttura funeraria per il contenimento di oggetti funerari.
ITBO980168A1 (it) Elemento perfezionato per il ritegno di vetrocamere di infissi e simil i, vetrocamera ed infisso utilizzanti tale elemento di ritegno.
CN101171395B (zh) 门或窗的翼扇
ITVE20070017A1 (it) Complesso di elementi modulari per la realizzazione di pareti divisorie.
IT201900013752A1 (it) Controparete di rivestimento attrezzata con modulo strutturale per mensola ed altri accessori
DK9400455U4 (da) Vinduesramme
ITMI940500A1 (it) Elemento di supporto per un telaio di chiusura e di fissaggio per un citofono interno e da porta
IT202200001403A1 (it) Struttura di serramento per la realizzazione di porte e finestre
US2067654A (en) Window construction
KR20100089470A (ko) 외장재 착탈구조를 갖는 강화 도어 프레임
CN218759527U (zh) 极窄门用单卡玻璃压条
CN210659789U (zh) 一种铝塑钢v形角码
CN209429888U (zh) 一种插接式的断桥铝门窗安装框架
IT202100019424A1 (it) Serramento per finestre e portefinestre
JPH07640Y2 (ja) 後付ブラインド内蔵サッシ
ITMI20121307A1 (it) Dispositivo di illuminazione per pannelli
DE102014019174A1 (de) Rahmenelement einer Beleuchtungseinrichtung und Beleuchtungseinrichtung
US737178A (en) Reflecting-panel.
ITPD950127A1 (it) Unita' per lo spessoramento ed il bloccaggio di un vetro, di un pan- nello o simili in un telaio per serramento
ITMI20012611A1 (it) Fissaggio di lastre di rivestimento di una parete dall'esterno della parete stessa
ITMI962189A1 (it) Asta componibile per un'ossatura portante

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted