ITMI962189A1 - Asta componibile per un'ossatura portante - Google Patents

Asta componibile per un'ossatura portante Download PDF

Info

Publication number
ITMI962189A1
ITMI962189A1 IT96MI002189A ITMI962189A ITMI962189A1 IT MI962189 A1 ITMI962189 A1 IT MI962189A1 IT 96MI002189 A IT96MI002189 A IT 96MI002189A IT MI962189 A ITMI962189 A IT MI962189A IT MI962189 A1 ITMI962189 A1 IT MI962189A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
elements
longitudinal
rod according
rod element
Prior art date
Application number
IT96MI002189A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Ferrari
Original Assignee
Franco Ferrari
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Franco Ferrari filed Critical Franco Ferrari
Priority to IT96MI002189A priority Critical patent/IT1285534B1/it
Publication of ITMI962189A1 publication Critical patent/ITMI962189A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1285534B1 publication Critical patent/IT1285534B1/it

Links

Landscapes

  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Supports For Pipes And Cables (AREA)
  • Surgical Instruments (AREA)

Description

DESCRIZIONE DI INVENZIONE INDUST
La presente invenzione si riferisce ad un'asta preferibilmente utilizzabile per costituire un’ossatura portante di una vetrina, una teca o altri organi di esposizione similari.
Attualmente per l'allestimento di vetrine di esposizione e simili è previsto l'utilizzo di profilati monopezzo che vengono fissati generalmente ortogonali l'uno all'altro in corrispondenza delle rispettive estremità in modo da costituire i montanti e le traverse dell'intelaiatura portante della vetrina. Detti profilati noti presentando inoltre delle sedi longitudinali atte a ricevere e ritenere le estremità di lastre di vetro che definiscono le pareti trasparenti della vetrina.
Il montaggio di tali vetrine tradizionali viene eseguito nel luogo di allestimento della vetrina tramite inserimento dei bordi delle lastre di vetro nelle sedi dei profilati e successiva fissazione dei profilati tra di loro in corrispondenza delle estremità longitudinali degli stessi.
Si tratta di operazioni prolungate e tediose che richiedono preferibilmente la collaborazione di più addetti, agenti vuoi per mantenere ferme parti da congiungere vuoi per provvedere fissaggi tra 1 profilati.
Altro inconveniente presentato dalle vetrine tradizionali concerne la fase di spedizione e movimentazione delle stesse.
Infatti, le parti delle dette vetrine, per poter essere inviate a distanza, vengono imballate in una rispettiva confezione preferibilmente in cartone entro cui sono ospitati insieme sia i profilati, le lastre di vetro, gli organi di collegamento. Nel corso di queste spedizioni, le vetrine imballate vanno soggette ad urti accidentali che rischiano e soventemente provocano la rottura delle lastre di vetro.
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di provvedere una nuova struttura d'asta d'ossatura che consenta di ovviare agli inconvenienti sopracitati ed in particolare consenta un rapido ed agevole montaggio delle strutture di vetrine per l’esposizione di articoli.
In aggiunta, altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un'asta tramite cui sia possibile provvedere imballaggi migliorati per gli elementi delle vetrine; in particolare mediante cui sia possibile ovviare ai rischi di rotture perle lastre di vetro causati da urti o colpi accidentali.
I precedenti scopi vengono conseguiti, secondo quanto esposto nella rivendicazione 1 , provvedendo un'asta preferibilmente utilizzabile per costituire un'ossatura portante di una vetrina, una teca o altri organi di esposizione similari, caratterizzata dal fatto di comprendere un primo ed un secondo elementi d'asta separati, ciascuno presentante almeno una rispettiva sede per l'alloggiamento di un'estremità di un pannello piano di parete della vetrina, e dal fatto che sono previsti mezzi per unire detti primo e secondo elementi d'asta in modo che questi siano disposti longitudinalmente apaiati tra di loro. In questo modo utilizzando una coppia di elementi d'asta accoppiantesi in modo da risultare longitudinalmente affiancati è possibile provvedere in esercizio un'unica asta d'ossatura. E' pertanto possibile prefissare in un qualsiasi luogo adatto, ad esempio nello stabilimento di produzione della vetrina, le due parti dell'asta d'ossatura ai pannelli di parete della vetrina e unire, sul luogo di allestimento dette due parti dell'asta tra di loro ottenendo così un rapido ed agevole assemblaggio della vetrina.
Con l'asta composta da due elementi d'asta del presente trovato si ottiene inoltre, per il fatto che i detti elementi d'asta possono essere prefissati ai bordi longitudinali dei pannelli di vetro, un irrigidimento della struttura della lastra di vetro. Ciò consente di eliminare ogni rischio di rottura per i vetri di parete delle vetrine di esposizione e similari durante le fasi di trasporto e montaggio.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione verranno meglio compresi alla lettura della descrizione che segue, relativa a realizzazioni preferite dell'invenzione, da leggersi con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista in prospettiva della vetrina utilizzante l'asta della presente invenzione;
la figura 2 è una vista in sezione della vetrina utilizzante l'asta della presente invenzione;
la figura 3 è una prima vista in sezione dell'asta della presente invenzione, presa in corrispondenza di un punto di attacco tra gli elementi d'asta costituenti l'asta d'ossatura dell'invenzion
la figura 4 è una vista in sezione relativa al primo dei due elementi d'asta componenti l'asta d'ossatura della presente invenzione;
la figura 5 è una vista in sezione relativa al secondo dei due elementi d'asta componenti l'asta della presente invenzione;
la figura 6 è una vista in sezione presa secondo la linea 6-6 della figura 4, relativa ad un particolare dell'attacco del piano di copertura della vetrina al primo elemento d'asta dell'asta d'ossatura della presente invenzione;
la figura 7 è una seconda vista in sezione dell'asta della presente invenzione, presa in corrispondenza di un punto di fissaggio per un blocchetto di supporto per un piano intermedio di appoggio degli articoli;
la figura 8 è una vista in prospettiva relativa al solo blocchetto di supporto del piano intermedio secondo un'ulteriore caratteristica della presente invenzione;
la figura 9 è una vista in sezione presa secondo la linea 9-9 della figura 8, del blocchetto di supporto dei piani secondo l'ulteriore caratteristica della presente invenzione;
la figura 10 è una vista in prospettiva mostrante il modo di assembiamento della vetrina che utilizza le aste d'ossatura secondo la presente invenzione.
La figura 1 mostra una vetrina di esposizione 10 comprendente un'ossatura portante costituita da aste verticali 12, da una base inferiore 14 e da una copertura 16, atta a supportare piani intermedi 18 per il supporto degli articoli di esposizione (non mostrati) visibili attraverso pannelli trasparenti costituiti generalmente da lastre di vetro 20. Con 21 in figura 1 si sono indicate delle rotelle piroettanti di appoggio a terra della vetrina.
Con riferimento anche alla successiva figura 2 si può evincere come la vetrina presenti inoltre, oltre a pannelli laterali fissi 20, un pannello mobile 20’ definente la porta per l'introduzione e il prelievo degli oggetti dalla vetrina.
Secondo una realizzazione preferita della presente invenzione l'asta, come meglio mostrato nelle successive figure da 3 a 5, comprende un primo ed un secondo elementi d'asta 22 e 24, rispettivamente, tra di loro distinti, ciascuna presentante almeno una corrispondente sede 26, 28, rispettivamente, per l'alloggiamento dell'estremità di corrispettivi pannelli di parete 20 della vetrina, trattenuti in tali sedi tramite adatti organi di ritegno (non mostrati nelle figure).
L'invenzione prevede altresì mezzi per unire detti primo e secondo elementi d'asta in modo tale che questi siano disposti paralleli e longitudinalmente appaiati tra di loro. Nella realizzazione qui mostrata, tali mezzi di unione tra gli elementi d'asta dell'asta di ossatura comprendono almeno un foro internamente filettato 30 ed un organo di riscontro 32 provvisti sul primo elemento d’asta 22, ed un'appendice flessibile 34 prevista sul secondo elemento d'asta 24, la quale appendice 34, in occasione dell'accoppiamento reciproco tra i detti elementi d'asta 22, 24, viene a posizionarsi sostanzialmente tra il detto foro 30 e il detto organo di riscontro 32 in modo tale che una vite filettata del tipo a brugola 36 avvitandosi, su azionamento di una adatta chiave 36', nel detto foro filettato 30 del detto primo elemento d'asta 22, possa impegnarsi contro detto elemento di appendice 34 per spingerlo con flessione verso e contro il detto organo di riscontro 32 del primo elemento d'asta fino a realizzare una ferma unione reciproca tra i detti elementi d'asta 22 e 24 dell'asta dell'invenzione.
Si ottiene altresì in questo modo una unione disimpegnabile tra i detti elementi d'asta 22 e 24 che consente, oltre ad un rapido montaggio della vetrina, anche un agevole disassemblamento della stessa. E' sufficiente provvedere allo svitamento della vite di unione 36 che disimpegna l'elemento di appendice 34 e l'elemento di riscontro 32 per liberare i due elementi d'asta dell’asta portante della vetrina.
Secondo una conformazione particolarmente vantaggiosa, detto elemento di appendice 34 presenta in corrispondenza della sua estremità libera una porzione ingrossata 38 atta ad accoppiarsi con un organo di riscontro 32 sotto forma di un dentello longitudinale di impegno e ritegno del detto ingrossamento dell’elemento di appendice.
Come mostrato in particolare in figura 3, in esercizio, il detto dentello 32 viene a posizionarsi rispetto all'elemento di appendice 34 sul lato di questo opposto a quello di impegno della vite di collegamento filettata 36.
Come è altresì evidente in figura 5, detto elemento di appendice flessibile 34 in corrispondenza del suo congiungimento con la parete estrema del rispettivo elemento d'asta 24 presenta un assottigliamento 40 atto a fornire una maggiore flessibilità all'elemento di appendice.
E’ inoltre possibile apprendere dalle figure come il foro filettato 30 nel primo elemento d'asta 22 sia provvisto in una parete di detto elemento d'asta che in esercizio è rivolta verso l'interno della vetrina e che risulta inclinata obliquamente rispetto al detto elemento di appendice 34, così da disporre la detta vite di collegamento 36 obliqua rispetto al detto elemento di appendice 34, in modo che, 'come mostrato in figura 3, la punta rastremata di detta vite 36 viene ad impegnarsi sull’elemento di appendice 34 in una posizione intermedia di questo.
Inoltre secondo un'ulteriore caratteristica vantaggiosa dell'invenzione, il detto primo elemento d'asta 22 è stato provvisto con una porzione longitudinale 42 di aggetto ripiegata ad angolo retto rispetto alla rispettiva parete esterna 41, mentre detto secondo elemento d'asta 24 presenta una rispettiva porzione longitudinale sporgente 44, che si prolunga dalla rispettiva parete esterna 43, la quale porzione 44 è impegnabile, in occasione del collegamento tra gli elementi d'asta, contro la porzione longitudinale di aggetto 42 del primo elemento d'asta 22.
Per ottenere una solidarizzazione ancora più salda tra gli elementi d'asta dell'asta, è stato predisposto che, secondo un'ulteriore caratteristica dell'invenzione, detto primo elemento d’asta 22 presenti una striscia longitudinale di appoggio 46 e detto secondo elemento d'asta 24 presenti una rispettiva striscia longitudinale di appoggio 48 impegnabile, in occasione del collegamento, contro la striscia longitudinale di appoggio 46 del detto primo elemento d'asta 22.
Facendo ora riferimento, oltre che alla figura 3, anche alle successive figure 4 e 6, è possibile apprendere un'ulteriore caratteristica innovativa dell'asta della presente invenzione, secondo cui uno di detti elementi d'asta, nella fattispecie il primo elemento d'asta 22, è stato dotato di una fenditura longitudinale sostanzialmente tubolare 50, la quale presenta una serie di prominenze longitudinalmente estese e angolarmente distanziate 52 atte ad essere filettate quando una vite 54 di fissaggio dea copertura 16, o eventualmente del fondo della vetrina 14, viene inserita in detta fenditura tubolare 50.
In particolare secondo la realizzazione preferita qui illustrata dette prominenze longitudinalmente estese 52 sono costituite da tre prominenze 52 angolarmente distanziate di 120° l’una rispetto all'altra.
Un'ulteriore vano 56 di sezione semicircolare longitudinalmente esteso, atto ad ospitare cavi o simili per un'alimentazione elettrica od ottica della lampada di illuminazione prevista sulla copertura della vetrina, viene previsto nel detto secondo elemento d'asta 24, aprendosi anteriormente nello spazio previsto per l'inserimento della vite dì collegamento 36, in posizione contrapposta a quella del detto elemento di appendice 34.
Le successive figure da 7 a 9 illustrano un ulteriore caratteristica della presente invenzione.
Il primo elemento d'asta 22 è stato provvisto, sul lato rivolto verso l'interno della vetrina, con un primo ed un secondo labbri 58, 60 longitudinalmente estesi e distanziati tra di loro, nonché orientati ortogonalmente l’uno rispetto all’altro.
Detti labbri 58, 60, che presentano una rispettiva estremità avente un ingrossamento a sezione sostanzialmente triangolare 58' e 60' rispettivamente, cooperano con un blocchetto 62 di supporto per un ripiano orizzontale 18 di appoggio degli oggetti della vetrina.
Detto blocchetto di supporto 62 comprende infatti a sua volta una coppia di prominenze 64, 66 longitudinali, posteriormente estese e di forma sostanzialmente triangolare, le quali si appoggiano con il loro lato interno sul lato esterno dei detti labbri dell'elemento d'asta 58, 60 in modo tale che una vite di solidarizzazione a brugola 68 avvitandosi, su azionamento della chiave 69, entro un foro orizzontale filettato 70 in detto blocchetto 62, entra con lieve impegno e forzatura tra i detti labbri 58 e 60 dell'elemento d'asta 22 e ne causa un lieve allargamento che consente il bloccaggio del detto blocchetto di supporto 62 sull’elemento d'asta di sostegno 22.
Secondo un'altra caratteristica detto blocchetto 62, realizzato in materiale metallico allo scopo di condurre una corrente elettrica di bassa tensione condotta dal primo elemento d'asta 22 presenta mezzi per il bloccaggio di un braccio di supporto di un faretto di illuminazione in modo tale da consentirne attraverso il detto braccio l’alimentazione elettrica del faretto di illuminazione medesimo.
Come ben mostrato in figura 9, detti mezzi per il bloccaggio di un braccio 72 di supporto di un faretto di illuminazione comprendono una sede a sezione sagomata 74 atta a ricevere un'estremità del detto braccio portafaretto 72, la quale si protende nel detto blocchetto 62 a partire da un'apertura sulla faccia inferiore del blocchetto, ed una vite 76 di fissaggio del braccetto 72, avvitabile in un foro filettato 78 previsto a partire da una faccia del blocchetto 62 verticale anteriore orientata ortogonale alla faccia inferiore dello stesso blocchetto, la quale vite di fissaggio 76 si impegna contro l'estremità di detto braccetto 72 inserita nella detta sede 74 per forzarla contro la superficie contrapposta della detta sede sagomata 74, provvedendo alla solidarizzazione tra il braccetto e il blocchetto con contatto atto ad una trasmissione di corrente elettrica.
Il blocchetto si completa con una cavità circolare 80 sulla faccia superiore atto a ricevere il piede di un tappino 82 di appoggio per il ripiano intermedio 18.
La figura 10 mostra vantaggiosamente come con l'uso dell'asta composta da due elementi d'asta della presente invenzione possa ottenersi un rapido assemblamento della vetrina realizzabile anche da personale non particolarmente esperto.
Ogni pannello di vetrina 20 viene preventivamente solidarizzato lungo i suoi bordi laterali longitudinali rispettivamente ad una coppia di elementi d'asta 22 o 24 a seconda, dopo di che è solamente necessario avvicinare gli elementi d'asta reciprocamente accoppiabili ed inserendo le viti di unione 36 nei rispettivi fori dei primi elementi d'asta si provvede all'accoppiamento tra i due elementi d'asta come già riferito in precedenza.
Il fissaggio della copertura 16 e del fondo della vetrina 14 avviene grazie a viti 54 tramite il collegamento autofilettante con i fori verticali 50 dei primi elementi d'asta 22 delle aste di vetrina.
Come mostrato in figura 2, in corrispondenza dell'accoppiamento della porta della vetrina 20', il secondo elemento d'asta previsto sull'estremità della porta 20', che chiude su un primo elemento d'asta 24' sul pannello ortogonale fisso adiacente, è previsto in forma 22' leggermente diversa, ovvero privata dell'appendice di fissaggio 34 invece prevista sugli altri secondi elementi d'asta 24. La chiusura della porta 20' viene realizzata tramite listelli magnetici 25, 27 previsti in scanalature contrapposte del detto primo elemento d'asta 22 e del secondo elemento d'asta 24' come mostrato in figura 2.
In figura 10 è stato altresì mostrato, indicato dal riferimento letterale T, un trasformatore elettrico per l'alimentazione di una corrente elettrica di bassa tensione ai detti primi elementi d'asta 22 delle aste d'ossatura.
Si può apprezzare come con l'asta d'ossatura composta da due elementi d’asta del presente trovato è altresì possibile fissare i detti elementi d'asta a rispettivi pannelli di vetro, prima dell'imballaggio e spedizione degli stessi, in questo modo conseguendo un irrigidimento della struttura della lastra di vetro che ne salvaguarda l'integrità durante il trasporto e le successive fasi di montaggio. Viene così eliminato ogni rischio di rottura per i vetri di parete delle vetrine di esposizione e similari.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Un'asta preferibilmente utilizzabile per costituire un'ossatura portante di una vetrina, una teca o altri organi di esposizione similari, caratterizzata dal fatto di comprendere un primo ed un secondo elementi d'asta separati, ciascuno presentante almeno una rispettiva sede per l'alloggiamento di un'estremità di un pannello piano di parete deila vetrina, e dal fatto che sono previsti mezzi per unire detti primo e secondo elementi d'asta in modo che questi siano disposti longitudinalmente appaiati tra di loro. 2. - Un'asta secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti mezzi per unire detti primo e secondo elementi d'asta provvedono una unione disimpegnabile tra i detti elementi d'asta. 3. - Un'asta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo elemento d'asta presenta almeno un foro internamente filettato ed un organo di riscontro, e detto secondo elemento d'asta presenta un'elemento di appendice flessibile e posizionabile, in occasione dell'accoppiamento reciproco dei detti elementi d'asta tra il detto foro e il detto organo di riscontro del primo elemento d’asta, e dal fatto che è prevista una vite avvitabile nel detto foro filettato del detto primo elemento d'asta per spingere con flessione il detto elemento di appendice del secondo elemento d'asta verso e contro il detto organo di riscontro del primo elemento d’asta per realizzare la solidarizzazione reciproca tra i detti elementi d'asta. 4. - Un'asta secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto elemento di appendice presenta una porzione ingrossata e detto primo elemento d'asta presenta un dentello longitudinale di impegno e ritegno del detto ingrossamento dell'elemento di appendice, in cui detto dentello viene a posizionarsi rispetto all'elemento di appendice in occasione della solidarizzazione sul lato di questo opposto a quello di impegno della vite di collegamento. 5. - Un'asta secondo la rivendicazione 4, precedente, caratterizzata dal fatto che detta porzione ingrossata è situata in corrispondenza dell'estremità libera del detto elemento di appendice flessibile. 6. - Un'asta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto foro filettato sul primo elemento d'asta è provvisto in una parete di detto elemento d'asta rivolta verso l'interno della vetrina ed essendo inclinato obliquamente rispetto al detto elemento di appendice per disporre la vite di collegamento obliqua rispetto al detto elemento di appendice. 7. - Un'asta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta vite di collegamento è una viteabrugola. 8. - Un'asta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo elemento d’asta presenta una porzione longitudinale di aggetto e detto secondo elemento d'asta presenta una rispettiva porzione longitudinale sporgente impegnabile in occasione del collegamento contro la porzione longitudinale di aggetto del detto primo elemento d'asta. 9. - Un'asta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo elemento d'asta presenta una striscia longitudinale di appoggio e detto secondo elemento d'asta presenta una rispettiva striscia longitudinale di appoggio impegnabile in occasione del collegamento contro la striscia longitudinale di appoggio del detto primo elemento d'asta. 10. - Un'asta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che uno di detti elementi d'asta presenta una fenditura longitudinale sostanzialmente tubolare presentante una serie di prominenze longitudinalmente estese e angolarmente distanziate atte ad essere filettate quando una vite di fissaggio per il tetto o il fondo della vetrina viene inserita in detta fenditura tubolare. 11. - Un'asta secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che dette prominenze longitudinalmente estese sono costituite da tre prominenze angolarmente distanziate di 120° runa dall'altra. 12. - Un'asta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che uno di detti elementi d’asta presenta un vano di sezione semicircolare longitudinalmente esteso atto ad ospitare cavi o simili per un'alimentazione elettrica od ottica. 13. - Un'asta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che uno di detti elementi d'asta presenta, su un lato rivolto verso l'interno della vetrina un primo ed un secondo labbri longitudinalmente estesi e distanziati tra di loro, dal fatto di comprendere un blocchetto di supporto per i piani orizzontali di appoggio degli oggetti delia vetrina, detto blocchetto di supporto comprendendo una coppia di prominenze longitudinali appoggiabili con il loro lato interno sul lato esterno dei detti labbri dell'elemento d'asta, e dal fatto che in detto blocchetto è previsto un foro filettato di inserimento per una vite atta ad inserirsi tra ed impegnarsi contro i detti labbri dell'elemento d'asta per allargarli in modo da consentire il bloccaggio del detto blocchetto di supporto sull'elemento d'asta di sostegno. 14. - Un'asta secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che il detto blocchetto dì supporto presenta mezzi per il bloccaggio di un braccio di supporto di un faretto di illuminazione. 15. - Un'asta secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detti mezzi per il bloccaggio di un braccio di supporto di un faretto di illuminazione comprendono una sede sagomata che si protende nel detto blocchetto a partire da un'apertura sulla faccia inferiore del blocchetto ed una vite di fissaggio del braccetto impegnabile conto l'estremità di detto braccetto quando è inserita nella detta sede, la quale vite di fissaggio è inseribile in un foro filettato previsto a partire da una faccia del blocchetto ortogonale alla faccia inferiore dello stesso.
IT96MI002189A 1996-10-22 1996-10-22 Asta componibile per un'ossatura portante IT1285534B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI002189A IT1285534B1 (it) 1996-10-22 1996-10-22 Asta componibile per un'ossatura portante

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI002189A IT1285534B1 (it) 1996-10-22 1996-10-22 Asta componibile per un'ossatura portante

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI962189A1 true ITMI962189A1 (it) 1998-04-22
IT1285534B1 IT1285534B1 (it) 1998-06-08

Family

ID=11375070

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI002189A IT1285534B1 (it) 1996-10-22 1996-10-22 Asta componibile per un'ossatura portante

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1285534B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1285534B1 (it) 1998-06-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4126364A (en) Connector for frame members
US6065262A (en) System for connecting juxtapposed sectional boards
SK285098B6 (sk) Usporiadanie profilov na montáž výstavných alebo predajných zariadení
US3972638A (en) System in which a number of structural members are used to form compound structures, particularly structures for furnishings
US3391481A (en) Structure for signs, decorative panels and the like and preformed interfitting elements for forming the structure
ITTV990113A1 (it) Struttura di parete particolarmente nella partizione d'interni del tipo con clips cooperanti con profili d'aggancio per l'assemblaggio rapid
CN211286152U (zh) 一种多用途收口线结构
ITMI962189A1 (it) Asta componibile per un'ossatura portante
CN210002747U (zh) 附墙板阳角连接件及其拼接结构
US6368011B1 (en) Sign box joining device
ITPN960023U1 (it) Armadio metallico componibile per apparecchiature elettriche, montabile a muro e da terra
ITBO20080203A1 (it) Dispositivo a parete modulare.
US20070062127A1 (en) System for fastening articles, such as shelves and work tops, to the uprights of a structure
US3269077A (en) Pilaster
KR102657854B1 (ko) 전시 부스용 목재 조립식 패널
CN217353142U (zh) 一种装配式吊顶跌级结构
JP2013023862A (ja) 採光機能付建具
IT202200001403A1 (it) Struttura di serramento per la realizzazione di porte e finestre
ITMI940401A1 (it) Padiglione modulare per la delimitazione di aree espositive di lavoro e simili
CZ309868B6 (cs) Skrytý sokl
ITBO20090503A1 (it) Dispositivo di connessione per pannelli
JPH0425453Y2 (it)
CH651876A5 (it) Gruppo di elementi componibili per la realizzazione di pareti a pannelli smontabili.
ITGE960108A1 (it) Telaio in profilato, particolarmente per infissi, con elementi di giunzione agolare.
ITTV980014A1 (it) Struttura di parete, particolarmente nella partizione d'interni, del tipo con clips (fermagli) per l'assemblaggio rapido dei pannelli di

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted