ITBO980063A1 - Processo per la produzione di alcossicarbonildipeptidi intermedi nella sintesi del lisinopril. - Google Patents

Processo per la produzione di alcossicarbonildipeptidi intermedi nella sintesi del lisinopril.

Info

Publication number
ITBO980063A1
ITBO980063A1 IT98BO000063A ITBO980063A ITBO980063A1 IT BO980063 A1 ITBO980063 A1 IT BO980063A1 IT 98BO000063 A IT98BO000063 A IT 98BO000063A IT BO980063 A ITBO980063 A IT BO980063A IT BO980063 A1 ITBO980063 A1 IT BO980063A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
general formula
lysine
alkoxycarbonyl
temperature
hours
Prior art date
Application number
IT98BO000063A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Saguatti
Vincenzo Cannata
Valeriano Merli
Original Assignee
Pfc Italiana Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pfc Italiana Srl filed Critical Pfc Italiana Srl
Publication of ITBO980063A0 publication Critical patent/ITBO980063A0/it
Priority to IT98BO000063A priority Critical patent/IT1299341B1/it
Priority to EP99101015A priority patent/EP0943621A3/en
Priority to HU9900153A priority patent/HUP9900153A3/hu
Priority to ZA9900534A priority patent/ZA99534B/xx
Priority to US09/237,071 priority patent/US6031112A/en
Priority to CA002260450A priority patent/CA2260450A1/en
Priority to IL12826499A priority patent/IL128264A0/xx
Priority to TR1999/00247A priority patent/TR199900247A3/tr
Priority to JP11030618A priority patent/JPH11269196A/ja
Priority to BR9900439-9A priority patent/BR9900439A/pt
Priority to US09/335,811 priority patent/US6166217A/en
Publication of ITBO980063A1 publication Critical patent/ITBO980063A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1299341B1 publication Critical patent/IT1299341B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07KPEPTIDES
    • C07K1/00General methods for the preparation of peptides, i.e. processes for the organic chemical preparation of peptides or proteins of any length
    • C07K1/06General methods for the preparation of peptides, i.e. processes for the organic chemical preparation of peptides or proteins of any length using protecting groups or activating agents
    • C07K1/061General methods for the preparation of peptides, i.e. processes for the organic chemical preparation of peptides or proteins of any length using protecting groups or activating agents using protecting groups
    • C07K1/064General methods for the preparation of peptides, i.e. processes for the organic chemical preparation of peptides or proteins of any length using protecting groups or activating agents using protecting groups for omega-amino or -guanidino functions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P9/00Drugs for disorders of the cardiovascular system
    • A61P9/12Antihypertensives
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07KPEPTIDES
    • C07K1/00General methods for the preparation of peptides, i.e. processes for the organic chemical preparation of peptides or proteins of any length
    • C07K1/06General methods for the preparation of peptides, i.e. processes for the organic chemical preparation of peptides or proteins of any length using protecting groups or activating agents
    • C07K1/08General methods for the preparation of peptides, i.e. processes for the organic chemical preparation of peptides or proteins of any length using protecting groups or activating agents using activating agents
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07KPEPTIDES
    • C07K5/00Peptides containing up to four amino acids in a fully defined sequence; Derivatives thereof
    • C07K5/04Peptides containing up to four amino acids in a fully defined sequence; Derivatives thereof containing only normal peptide links
    • C07K5/06Dipeptides
    • C07K5/06086Dipeptides with the first amino acid being basic
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K38/00Medicinal preparations containing peptides

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Proteomics, Peptides & Aminoacids (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Genetics & Genomics (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Peptides Or Proteins (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo:
‘TROCESSO PER LA PRODUZIONE DI ALCOSSICARBONIL-
DIPEPTIDI INTERMEDI NELLA SINTESI DEL LISINOPRIL.”
RIASSUNTO DELL' INVENZIONE
Processo per la produzione di alcossicarbonildipeptidi intermedi nella sintesi del lisinopril che consiste nel proteggere entrambe le funzioni aminiche della L-lisina con un gruppo alcossicarbonile, nella successiva formazione della N-carbossianidride della N6-[alcossicarbonil]-L-lisina per trattamento con cloruro di tionile e nella formazione del desiderato alcossicarbonildipeptide per reazione con L-prolina in ambiente alcalino.
AMBITO DELL'INVENZIONE
Il lisinopril è un importante farmaco antiipertensivo, descritto nel brevetto statunitense US 4374829, la cui produzione può essere effettuata passando attraverso un intermedio alcossicarbonildipeptide. Nel citato brevetto viene usato l’intermedio N6-(tert-butossicarbonil)-L-lisil-L-prolina, intermedio di cui non viene descritta la sintesi. Successivamente Wu M. T. et al. hanno descritto la sintesi di questo intermedio su J. Pharm. Sci., 74, (3), 352-4, (1985), sintesi che richiede l’uso di reagenti complessi e costosi.
E’ stato ora trovato che alcossicarbonildipeptidi uguali o analoghi a quello descritto nello stato dell’arte possono essere ottenuti in modo semplice e con buone rese utilizzando reagenti di facile accessibilità e di costo contenuto.
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
Oggetto della presente invenzione è un processo per la produzione di alcossicarbonildipeptidi utili nella sintesi del lisinopril, importante farmaco antiipertensivo.
Questi alcossicarbonildipeptidi sono rappresentati dalla formula generale
in cui R rappresenta un gruppo CrC6 alchile, saturo o insaturo, sostituito o non sostituito.
In un aspetto preferito dell’invenzione il radicale R è costituito dai gruppi allile, benzile, etile, isopropile, isobutile, tert-butile e tricloroetile.
Il processo oggetto della presente invenzione comprende:
a) proteggere entrambe le funzioni aminiche della L-lisina per trattamento della L-lisina in ambiente acquoso alcalino con un alchilcloroformiato di formula generale
per ottenere una N2,N6-bis-(alcossicarbonil)-L-lisina di formula generale
b) far reagire il prodotto di formula generale III in un solvente inerte con cloruro di tionile in presenza di Ν,Ν-dimetilformamide per ottenere la N-carbossianidride della N6-(alcossicarbonil)-L-lisina di formula generale
c) far reagire la N-carbossianidride di formula generale IV con L-prolina in ambiente alcalino idroacetonico per ottenere il desiderato alcossicarbonildipeptide di formula generale I.
In un aspetto preferito dell’invenzione la reazione a) viene effettuata ad un valore di pH compreso tra 10 e 12 ad una temperatura compresa tra 10°C e 30°C per un periodo di tempo compreso tra 2 e 6 ore; la reazione b) viene effettuata in un solvente inerte scelto tra gli idrocarburi alogenati e gli idrocarburi aromatici ad una temperatura compresa tra 0°C e 30°C per un periodo di tempo compreso tra 2 e 6 ore; la reazione c) viene effettuata ad una temperatura compresa tra 0°C e 10°C per un periodo di tempo compreso tra 1 e 3 ore.
Gli esempi sotto descritti costituiscono una ulteriore illustrazione dell’ invenzione e non debbono essere considerati come una sua limitazione.
ESEMPIO 1
N2<N6-bisf(fenilmetossi)carbonill-L-lisina In un pallone a 4 colli fornito di agitatore meccanico, termometro, pH-metro ed imbuto sgocciolatore vengono disciolti sotto agitazione 91,3 g (0,50 moli) di L-lisina cloridrato in 800 mi di acqua e quindi si aggiunge una soluzione acquosa al 30% (p/v) di idrossido di sodio fino a portare il pH al valore di 11,5. Nel periodo di un’ora e mezzo vengono aggiunti sotto agitazione 185,3 g (1,05 moli) di benzilcloroformiato al 97% mantenendo la temperatura a 20°C-25°C ed il pH ad un valore compreso tra 11,0 e 11,5 per aggiunta di soluzione acquosa al 30% (p/v) di idrossido di sodio. La reazione viene continuata per un’altra ora e mezzo sotto agitazione mantenendo gli stessi valori di temperatura e di pH, quindi il pH viene portato ad un valore compreso tra 7 e 8 per aggiunta di una soluzione acquosa al 30% (p/v) di acido cloridrico, vengono aggiunti 500 mi di etile acetato ed il pH viene portato ad un valore compreso tra 1,0 e 1,5 sempre per aggiunta di soluzione acquosa al 30% (p/v) di acido cloridrico. L’agitazione viene interrotta dopo 15 minuti e dopo altri 20 minuti le fasi vengono separate. La fase acquosa viene eliminata mentre la fase organica viene prima lavata con 150 mi di una soluzione acquosa al 10% (p/v) di cloruro sodico e quindi viene evaporata a secco ottenendo 223,5 g di prodotto con una purezza pari all’87,2% ed una resa pari al 94% sotto forma di residuo oleoso.
ESEMPIO 2
X6-f(fenilmetossi)carbonill-L-lisina, N-carbossianidride In un pallone a 4 colli fornito di agitatore meccanico, termometro ed imbuto sgocciolatore e mantenuto sotto atmosfera di azoto, vengono mescolati, a temperatura ambiente, 266 mi di cloruro di metilene, 10,18 g di N,N-dimetilformamide e 44,38 g di N2,N6-bis[(fenilmetossi)carbonil]~L-lisina provenienti dall’esempio 1. La miscela viene raffreddata a 0°C e, sotto agitazione, viene addizionata in 10 minuti di 16,54 g di cloruro di tionile; la miscela di reazione viene mantenuta in queste condizioni per un’ora e quindi a 10°C per altre due ore e successivamente viene evaporata sotto vuoto a temperatura inferiore a 40°C ottenendo 76 g di prodotto sotto forma di olio giallo-arancio.
ESEMPIO 3
1-ΓΝ6-Γ (fenilmetossOcarbonill -L-lisill -L- prolina In un pallone a 4 colli fornito di agitatore meccanico, termometro e imbuto sgocciolatore, vengono mescolati a temperatura ambiente sotto agitazione 387 mi di acqua, 7,42 g di idrossido di potassio in gocce all’85%, 43,2 g di carbonato di potassio e 12,95 g di L-prolina. La soluzione ottenuta viene quindi addizionata di 295 mi di acetone, raffreddata a 2°C - 3°C e quindi viene velocemente addizionata di una soluzione raffreddata a 0°C contenente i 76 g del prodotto ottenuto nell’esempio 2 sciolti in 50 mi di acetone. La miscela di reazione viene mantenuta per un’ora sotto agitazione a 0°C e quindi viene addizionata di 200 mi di etile acetato.
Le due fasi vengono separate, la fase organica viene eliminata mentre la fase acquosa viene lavata con altri 200 mi di etile acetato e quindi il pH viene portato ad un valore compreso tra 8 e 9 con una soluzione acquosa al 30% (p/v) di acido cloridrico. La soluzione acquosa viene concentrata sotto vuoto a metà volume e quindi viene addizionata di 200 mi di n-butanolo ed il pH della miscela viene portato a un valore di 1,5 con una soluzione acquosa al 30% (p/v) di acido cloridrico. Si separano le fasi e la fase acquosa viene estratta ancora prima con 200 mi e poi con 100 mi di n-butanolo. I tre estratti alcoolici vengono riuniti, il pH viene portato a circa 5,0 con soluzione acquosa al 30% (p/v) di idrossido di sodio e la miscela viene evaporata sotto vuoto ottenendo un residuo oleoso che viene addizionato di 100 mi di n-butanolo e nuovamente evaporato sotto vuoto. Il residuo viene trattato con altri 100 ml di n-butanolo sotto agitazione e filtrato.
Si ottengono così 270 g di soluzione n-butanolica contenente il 13,4% (p/v) di prodotto con una resa pari al 90%.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Processo per la produzione di alcossicarbonildipeptidi di formula generale
    in cui R rappresenta un gruppo C1C6 alchile, saturo o insaturo, sostituito o non sostituito, che comprende: a) proteggere entrambe le funzioni aminiche della L-lisina per trattamento della L-lisina in ambiente acquoso alcalino con un alchilcloroformiato di formula generale
    dove R ha il significato sopra indicato; b) far reagire il prodotto di formula generale
    ottenuto nel passaggio a) in un solvente inerte con cloruro di tionile in presenza di N,N-dimetilformamide; c) far reagire la N-carbossianidride della N6-(alcossicarbonil)-L-lisina di formula generale
    ottenuta nel passaggio b) con L-prolina in ambiente alcalino idroacetonico.
  2. 2) Processo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il passaggio a) viene effettuato ad un valore di pH compreso tra 10 e 12 ad una temperatura compresa tra 10°C e 30°C per un periodo di tempo compreso tra 2 e 6 ore, che il passaggio b) viene effettuato in un solvente scelto tra gli idrocarburi alogenati e gli idrocarburi aromatici ad una temperatura compresa tra 0°C e 30°C per un periodo di tempo compreso tra 2 e 6 ore e che il passaggio c) viene effettuato ad una temperatura compresa tra 0°C e 10°C per un periodo di tempo compreso tra 1 e 3 ore.
  3. 3) Processo secondo ciascuna delle rivendicazioni 1 e 2 caratterizzato dal fatto che R è costituito dai gruppi allile, benzile, etile, isopropile, isobutile, tert-butile e tricloroetile.
IT98BO000063A 1998-02-09 1998-02-09 Processo per la produzione di alcossicarbonildipeptidi intermedi nella sintesi del lisinopril. IT1299341B1 (it)

Priority Applications (11)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98BO000063A IT1299341B1 (it) 1998-02-09 1998-02-09 Processo per la produzione di alcossicarbonildipeptidi intermedi nella sintesi del lisinopril.
EP99101015A EP0943621A3 (en) 1998-02-09 1999-01-19 Process for the production of alkoxycarbonylpeptides intermediates in the synthesis of the lisinopril
HU9900153A HUP9900153A3 (en) 1998-02-09 1999-01-20 Process for producing alkoxycarbonyldipeptides intermediates in the synthesis of the lisinopril
ZA9900534A ZA99534B (en) 1998-02-09 1999-01-25 Process for the production of alkoxycarbonyldipeptides intermediates in the synthesis of the lisinopril.
US09/237,071 US6031112A (en) 1998-02-09 1999-01-25 Process for the production of alkoxycarbonyl-dipeptides intermediates in the synthesis of the lisinopril
CA002260450A CA2260450A1 (en) 1998-02-09 1999-01-27 Process for the production of alkoxycarbonyldipeptides intermediates in the synthesis of the lisinopril
IL12826499A IL128264A0 (en) 1998-02-09 1999-01-28 Process for the production of alkoxycarbonyldipeptides intermediates in the synthesis of the lisinopril
TR1999/00247A TR199900247A3 (tr) 1998-02-09 1999-02-05 Lisinopril sentezinde alkoksikarbonildipeptid ara ürünlerinin üretim prosesi.
JP11030618A JPH11269196A (ja) 1998-02-09 1999-02-08 リジノプリル合成におけるアルコキシカルボニルジペプチド中間体の製造方法
BR9900439-9A BR9900439A (pt) 1998-02-09 1999-02-08 Processo para a produção de intermediários alcoxicarbonil-dipeptìdeos na sìntese de lisinopril.
US09/335,811 US6166217A (en) 1998-02-09 1999-06-18 Process for the production of alkoxycarbonyldipeptides intermediates in the synthesis of the lisinopril

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98BO000063A IT1299341B1 (it) 1998-02-09 1998-02-09 Processo per la produzione di alcossicarbonildipeptidi intermedi nella sintesi del lisinopril.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO980063A0 ITBO980063A0 (it) 1998-02-09
ITBO980063A1 true ITBO980063A1 (it) 1999-08-09
IT1299341B1 IT1299341B1 (it) 2000-03-16

Family

ID=11342848

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98BO000063A IT1299341B1 (it) 1998-02-09 1998-02-09 Processo per la produzione di alcossicarbonildipeptidi intermedi nella sintesi del lisinopril.

Country Status (10)

Country Link
US (2) US6031112A (it)
EP (1) EP0943621A3 (it)
JP (1) JPH11269196A (it)
BR (1) BR9900439A (it)
CA (1) CA2260450A1 (it)
HU (1) HUP9900153A3 (it)
IL (1) IL128264A0 (it)
IT (1) IT1299341B1 (it)
TR (1) TR199900247A3 (it)
ZA (1) ZA99534B (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1307265B1 (it) * 1999-08-09 2001-10-30 P F C Italiana Srl Speciality Procedimento per la preparazione di prodotti intermedi nella sintesidi lisinopril.
IT1318623B1 (it) * 2000-07-13 2003-08-27 Isagro Ricerca Srl Procedimento per la preparazione di derivati dipeptidici.
US6462174B1 (en) 2001-06-25 2002-10-08 Astrazeneca Ab Amorphous compound
US6627760B1 (en) 2001-06-25 2003-09-30 Astrazeneca Ab Amorphous compound
US6458769B1 (en) 2001-06-25 2002-10-01 Astrazeneca Ab Amorphous compound
FR2916444B1 (fr) * 2007-05-25 2011-02-11 Sanofi Aventis Procede de preparation de n-carboxyanhydride enantiomeriquement enrichi.

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1290141A (it) * 1968-05-31 1972-09-20
IL58849A (en) * 1978-12-11 1983-03-31 Merck & Co Inc Carboxyalkyl dipeptides and derivatives thereof,their preparation and pharmaceutical compositions containing them
EP0168769A3 (en) * 1984-07-16 1989-02-08 Merck & Co. Inc. Process for preparing carboxyalkyl dipeptides
JPH01254651A (ja) * 1988-04-04 1989-10-11 Kanegafuchi Chem Ind Co Ltd N↑2−(1−カルボキシ−3−フエニルプロピル)−l−リジン誘導体及び該化合物を用いるリジノプリルの製造法
SI9200213A (en) * 1992-09-16 1994-03-31 Krka Process for preparing alkyl-l-alanil-l-proline derivates

Also Published As

Publication number Publication date
BR9900439A (pt) 2000-05-09
TR199900247A2 (xx) 2001-02-21
EP0943621A3 (en) 2001-12-12
IT1299341B1 (it) 2000-03-16
US6166217A (en) 2000-12-26
TR199900247A3 (tr) 2001-02-21
ITBO980063A0 (it) 1998-02-09
IL128264A0 (en) 2000-02-17
HU9900153D0 (en) 1999-03-29
JPH11269196A (ja) 1999-10-05
HUP9900153A2 (hu) 1999-11-29
EP0943621A2 (en) 1999-09-22
HUP9900153A3 (en) 2002-02-28
ZA99534B (en) 1999-07-26
CA2260450A1 (en) 1999-08-09
US6031112A (en) 2000-02-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3838901B1 (en) Compound for treatment of rabies and method for treatment of rabies
AU758739B2 (en) Heterocyclic compounds, intermediates thereof and elastase inhibitors
EP4293026A1 (en) High-purity thienopyrimidine compound and preparation method therefor
AU2009275929B2 (en) Nitrogenated derivatives of pancratistatin
ES2912881T3 (es) Procedimiento para preparar derivados de alfa-carboxamida pirrolidina
CN110143925B (zh) 乙内酰脲异羟肟酸类组蛋白去乙酰化酶6亚型选择性抑制剂及制备方法和应用
ITBO980063A1 (it) Processo per la produzione di alcossicarbonildipeptidi intermedi nella sintesi del lisinopril.
US6825347B2 (en) Uronium and immonium salts for peptide coupling
KR100974608B1 (ko) 3-o-알킬-5,6-o-(1-메틸에틸리덴)-l-아스코르빈산의제조방법 및 5,6-o-(1-메틸에틸리덴)-l-아스코르빈산의제조방법
KR100354690B1 (ko) 에리트로마이신유도체의제조방법
ES2207657T3 (es) Pirrolderivados de dioxopirrolo.
IT8050342A1 (it) Procedimento per preparare n-mercaptoalcanoil-amminoacidi otticamente attivi.
CN102725288A (zh) 用于制造6-取代的1-甲基-1h-苯并咪唑衍生物的方法和所述方法的中间体
ES2212122T3 (es) Proceso de preparacion de valaciclovir y de productos intermedios adecuados.
ES2251194T3 (es) Procedimiento para la obtencion de n-metil-n-((1s)-1-fenil-2-((3s)-3-hidroxipirrolidin-1-il)etil)-2,2-difenilacetamida enantiomeramente pura.
WO2009157505A1 (ja) テロメラーゼ阻害剤
ES2386758T3 (es) Procedimiento para preparar un derivado de BENZOILBENCENOACETAMIDA
EP1627881B1 (en) Process for the preparation of topiramate
WO2012026529A1 (ja) イソキノリン誘導体又はその塩の新規製造方法
CA2348048A1 (en) Method of producing peptidylaldehyde
AU2010276490B2 (en) Enantio- and stereo-specific syntheses of beta-amino-alpha- hydroxy amides
Shealy et al. Reactions of diazo derivatives of 5‐membered heterocycles with hydrazines
IE46595B1 (en) 4-thia-2,6-diazabicyclo(3.2.0)heptane derivatives
ITTO990703A1 (it) Procedimento per la preparazione di prodotti intermedi nella sintesidi lisinopril.
KR100273765B1 (ko) N-(4-피페리딘)벤즈아미드의 제조방법과 그 중간체인 새로운활성티오에스테르 및 그 제조방법

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted