ITBO960072A1 - Unita' per la realizzazione contemporanea di due tappeti di tabacco - Google Patents

Unita' per la realizzazione contemporanea di due tappeti di tabacco Download PDF

Info

Publication number
ITBO960072A1
ITBO960072A1 IT96BO000072A ITBO960072A ITBO960072A1 IT BO960072 A1 ITBO960072 A1 IT BO960072A1 IT 96BO000072 A IT96BO000072 A IT 96BO000072A IT BO960072 A ITBO960072 A IT BO960072A IT BO960072 A1 ITBO960072 A1 IT BO960072A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
unit
suction belt
plane
branch
belt
Prior art date
Application number
IT96BO000072A
Other languages
English (en)
Inventor
Fausto Mengoli
Fiorenzo Draghetti
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT96BO000072A priority Critical patent/IT1285458B1/it
Publication of ITBO960072A0 publication Critical patent/ITBO960072A0/it
Priority to DE69712810T priority patent/DE69712810T2/de
Priority to EP97102417A priority patent/EP0790005B1/en
Priority to US08/802,897 priority patent/US5794630A/en
Publication of ITBO960072A1 publication Critical patent/ITBO960072A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1285458B1 publication Critical patent/IT1285458B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24CMACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
    • A24C5/00Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
    • A24C5/14Machines of the continuous-rod type
    • A24C5/18Forming the rod
    • A24C5/1835Multiple rod making devices

Landscapes

  • Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)

Abstract

Unità (1) formatrice di gruppi (3) di sigarette (2), in cui almeno una tasca (14) conformata sostanzialmente a U è atta ad accogliere, in successione, almeno due strati (4) di sigarette con le sigarette (2) parallele ad un asse (15) longitudinale della tasca (14) stessa, i due strati (4) venendo disposti in posizione sovrapposta l'uno all'altro per definire un relativo gruppo (3); l'unità (11) essendo provvista di almeno un elemento (25) di trattenimento, e, nel caso in cui il gruppo (3) presenti almeno una vacanza (2a), di almeno un'anima (28) disposta parallelamente all'asse (15), entrambi mobili, sotto la spinta di un dispositivo (21) azionatore, fra una posizione di riposo ed una posizione operativa, in cui l'elemento (25) e l'anima (28) sono disposti all'esterno e, rispettivamente, all'interno della tasca (14), per, rispettivamente, bloccare il gruppo (3) di sigarette (2) all'interno della tasca (14) stessa, o per compensare la rispettiva vacanza (2a).(Figura 1).

Description

D E S C R I Z I O N E
dell ' invenzione industriale dal titolo:
?Unit? per la realizzazione contemporanea di
due tappeti di tabacco."
La presente invenzione ? relativa ad una unit? per la realizzazione contemporanea di due tappeti di tabacco.
In particolare, la presente invenzione ? relativa ad una unit? per la realizzazione contemporanea di due tappeti di tabacco atti a consentire la realizzazione contemporanea di due bachi continui di sigaretta.
Nelle macchine confezionatrici di sigarette a doppio baco ? noto utilizzare una unit? per la formazione di tappeti di tabacco, nella quale un flusso di tabacco trinciato viene alimentato all 'estremit? inferiore di un condotto ascendente chiuso superiormente da due nastri aspiranti affiancati. Il flusso di tabacco viene quindi alimentato pneumaticamente lungo il condotto ascendente, e viene diviso in vari modi in due parti uguali, le quali si depositano sui rispettivi nastri aspiranti per formare del rispettivi tappeti di tabacco che vengono alimentati dai nastri stessi al disopra di rispettivi nastri di carta mobili attraverso un trave di formatura dei bachi.
Le macchine che adottano tale soluzione presentano alcuni inconvenienti , dal momento che l 'esistenza del condotto ascendente condiziona, normalmente, tutta la geometria della macchina, con risultati a volte non del tutto soddisfacenti dal punto di vista della manutenzione della macchina stessa e della sicurezza.
Scopo della presente invenzione ? fornire una unit? che consenta di realizzare contemporaneamente, in modo semplice e relativamente economico, due tappeti di tabacco senza utilizzare un condotto divisore ascendente.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una unit? per la realizzazione contemporanea di due tappeti di tabacco, l 'unit? comprendendo un dispositivo convogliatore per avanzare un flusso di tabacco trinciato in una direzione determinata; e mezzi convogliatori partitori atti a concentrare il detto flusso in due tappeti e comprendenti due cinghie aspiranti a loro volta comprendenti , ciascuna, un ramo intercettatore mobile trasversalmente ad una relativa porzione del detto flusso, ed un ramo convogliatore mobile sostanzialmente nella detta direzione; ed essendo caratterizzata dal fatto di comprendere, inoltre, per ciascuna detta cinghia, un nastro aspirante, ed una stazione di scambio attraversata da almeno parte del ramo convogliatore di ciascuna cinghia e da almeno parte del relativo nastro aspirante; ciascun ramo convogliatore estendendosi al disotto del relativo nastro aspirante in corrispondenza della stazione di scambio.
Secondo una preferita forma di attuazione dell 'unit? sopra definita, i due rami intercettatori sono convergenti uno verso l 'altro, ed i due rami convogliatori sono disposti affacciati uno all 'altro e si estendono nella detta direzione. Preferibilmente, l 'unit? sopra definita comprende, inoltre, un elemento divisore disposto fra i detti rami intercettatori per suddividere longitudinalmente il detto flusso in due sotto-flussi; i due rami intercettatori convergendo uno verso l 'altro nella detta direzione e verso il detto dispositivo divisore per intercettare, ciascuno, un rispettivo detto sotto-flusso.
La presente invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi , in cui:
- la figura 1 illustra schematicamente in pianta una preferita forma di attuazione dell 'unit? della presente Invenzione;
- la figura 2 ? una sezione secondo linea II-II della figura 1;
- la figura 3 ? simile alla figura 2 ed illustra in sezione, con parti asportate per chiarezza, una variante di un primo particolare dell 'unit? Illustrata nella figura 1; e - la figura 4 illustra una vista in pianta di una variante di un secondo particolare dell 'unit? illustrata nella figura 1.
Con riferimento alla figura 1, con 1 ? indicata nel suo complesso una macchina confezionatrice di sigarette a doppio baco, la quale ? provvista di una unit? 2 per la realizzazione contemporanea di due tappeti 3 continui di tabacco. L'unit? 2 comprende un convogliatore 4 atto ad avanzare un flusso 5 di tabacco trinciato lungo un piano 6 sostanzialmente orizzontale lateralmente limitato da due sponde 7 verticali parallele tra loro. Il convogliatore 4 comprende un nastro 8 trasportatore, che ? avvolto ad anello attorno a due pulegge 9 (una sola delle quali ? illustrata) montate girevoli attorno a rispettivi assi 10 perpendicolari alle sponde 7, ed ? atto ad avanzare il flusso 5 di tabacco 1n una direzione 11 sostanzialmente orizzontale e parallela alle sponde 7 verso un gruppo 12 convogliatore partitore atto a formare i tappeti 3.
Secondo una variante non illustrata, il piano 6 ? definito dalla parete inferiore di un condotto sostanzialmente orizzontale, all ' interno del quale il flusso 5 di tabacco viene avanzato pneumaticamente nella direzione 11 verso il gruppo 12; in questo caso il convogliatore 4 presenta anche una parete superiore disposta al di sopra del piano 6 e parai lelamente al piano 6 stesso.
Il gruppo 12 comprende due dispositivi 13 divisori disposti simmetricamente rispetto ad un asse longitudinale del nastro 8 e comprendenti, ciascuno, una cinghia 14 realizzata 1n materiale permeabile all 'aria, la quale ? mobile con velocit? costante, ed ? montata ad anello attorno a tre pulegge, indicate con i numeri 15, 16 e 17, montate girevoli attorno a rispettivi assi perpendicolari al piano 6. Le pulegge 15 e 17 sono pulegge di rinvio e definiscono, su ciascuna cinghia 14, un ramo 18 di trasporto, affacciato all 'altro dispositivo 13, ed un ramo 19 di ritorno. Il ramo 18 comprende un ramo 20 intercettatore, che si estende tra le pulegge 15 e 16 trasversalmente alla direzione 11 di avanzamento ed attraverso una propria met? del nastro 8 per intercettare una relativa met? del flusso 5 indicata nel seguito come sotto-flusso 21, ed un ramo 22 convogliatore, il quale ? mobile con una velocit? uguale a quella del nastro 8 e si estende tra le pulegge 16 e 17 parallelamente alla direzione 11 stessa. I rami 20 intercettatori dei due dispositivi 13 sono tra loro convergenti.
Con riferimento alla figura 1, ciascun dispositivo 13 comprende inoltre una camera 23 aspirante, che ? estesa a tutto il ramo 18 ed ? provvista di un condotto 24 comunicante con un dispositivo di aspirazione di tipo noto e non illustrato. Ciascuna camera 23 presenta due pareti 25 e 26 laterali forate, disposte adiacenti rispettivamente ai rami 20 e 22 della relativa cinghia 14 per trattenere sui rami 20 e 22 stessi il relativo sotto-flusso 21 di tabacco e realizzare quindi il relativo tappeto 3 di tabacco.
L'unit? 2 comprende infine un dispositivo 28 convogliatore atto a trasferire i due tappeti 3 di tabacco ad un dispositivo di tipo noto (non illustrato) per la formazione di due bachi (non illustrati) continui di sigaretta. Il dispositivo 28 comprende una camera 29 aspirante di forma sostanzialmente parallelepipeda, la quale presenta un asse longitudinale estendentesi parallelamente all 'asse longitudinale del nastro 8, ed una parete 30 inferiore parallela al piano 6. La parete 30 ? provvista di due feritoie 31 longitudinali, che si estendono lungo tutta la lunghezza della parete 30 stessa parallelamente al citato asse longitudinale della camera 29. Una porzione di estremit? della parete 30 ? disposta sostanzialmente a contatto del piano 6, e le feritoie 31 sono disposte simmetricamente da bande opposte del citato asse longitudinale del nastro 8, e sono impegnate in modo scorrevole ciascuna da un rispettivo ramo 22 convogliatore.
Con riferimento alla figura 2, internamente alla camera 29 il dispositivo 28 comprende inoltre due nastri 32 permeabili all 'aria, i quali sono montati ad anello attorno ad una stessa coppia di pulegge 33 doppie (una sola delle quali ? illustrata) disposte internamente alla camera 29 stessa e montate girevoli attorno a rispettivi assi 34 orizzontali perpendicolari alla direzione 11 di avanzamento dei tappeti 3. Le pulegge 33 sono pulegge di rinvio terminali e definiscono, su ciascuno dei due nastri 32, un ramo 35 superiore, disposto internamente alla camera 29, ed un ramo 36 inferiore, il quale s1 muove nella direzione 11 parallelamente al piano 6 con la stessa velocit? del nastro 8, impegnando in modo scorrevole la rispettiva feritoia 31. Una porzione di ingresso di ciascun ramo 36 ? disposta perpendicolarmente al , ed in sostanziale contatto col , rispettivo ramo 22 convogliatore, e definisce, con il ramo 22 stesso, una stazione 37 di scambio, all ' interno della quale il tappeto 3 portato da ciascun ramo 22 viene trasferito al ramo 36 del relativo nastro 32.
Secondo quanto illustrato in figura 1, l 'unit? 2 ? provvista, preferibilmente ma non necessariamente, di un elemento 38 divisore, il quale ? disposto tra i due rami 20 intercettatori , ed ? allineato al dispositivo 28 per dividere longitudinalmente il flusso 5 nei due sotto-flussi 21. L'elemento 38 divisore comprende una cinghia 39 separatrice disposta fissa al di sopra del , e sostanzialmente a contatto col , piano 6 ed avvolta ad anello attorno a due pulegge 40 (una sola delle quali ? illustrata nella figura 1), che sono disposte coassiali a rispettivi assi perpendicolari al piano 6 stesso.
Nella variante illustrata nella figura 4, l 'elemento 38 divisore comprende, al posto della cinghia 39 separatrice, due cinghie 41 mobili, che sono disposte al di sopra del piano 6, e sono montate ad anello attorno a rispettive coppie di pulegge 42 montate girevoli attorno a rispettivi assi perpendicolari al piano 6 stesso. Ciascuna coppia di pulegge 42 definisce, sulla relativa cinghia 41, un ramo 43 esterno ed un ramo 44 interno, entrambi paralleli alla direzione 11 di avanzamento del flusso 5. I rami 44 sono affacciati tra loro e sono mobili in una direzione opposta alla direzione 11, mentre i rami 43 sono affacciati, ciascuno, ad un rispettivo dispositivo 13, e sono mobili nella direzione 11 con velocit? uguale a quella del nastro 5.
Nella variante illustrata nella figura 3, la cinghia 14 di ciascun dispositivo 13 subisce lungo il proprio ramo 22 una torsione di 90? per disporsi , in corrispondenza della stazione 37 di scambio, in posizione affacciata al ramo 36 inferiore del corrispondente nastro 32. Con riferimento alla figura 3, le due pulegge 17 terminali delle due cinghie 14 sono disposte affiancate tra loro, ciascuna, al di sotto del corrispondente nastro 32, e sono montate girevoli attorno ad uno stesso asse 45 orizzontale parallelo all 'asse 34.
In uso, il flusso 5 di tabacco viene avanzato nella direzione 11 con velocit? costante dal nastro 8, per venire separato, con l 'eventuale ausilio dell 'elemento 38, in due sotto-flussi 21, ciascuno dei quali viene intercettato dal ramo 20 della rispettiva cinghia 14 in modo tale da formare, per accrescimento progressivo sul ramo 20 stesso, un tappeto 3 di tabacco che viene alimentato alla stazione 37 di scambio. Nella stazione 37, il ramo 22 di ciascuna cinghia 14 trasferisce in modo continuo il relativo tappeto 3 di tabacco al ramo 36 del rispettivo nastro 32, il quale ? mobile nella direzione 11 al di sopra del ramo 22 stesso. I rami 36 dei due nastri 32 alimentano infine i rispettivi tappeti 3 di tabacco al citato dispositivo (non illustrato) per la formazione di due bachi (non illustrati) continui di sigaretta.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Unit? (2) per la realizzazione contemporanea di due tappeti (3) di tabacco, l 'unit? (2) comprendendo un dispositivo convogliatore (4) per avanzare un flusso (5) di tabacco trinciato in una direzione (11) determinata; e mezzi convogliatori partitori (12) atti a concentrare il detto flusso (5) in due tappeti (3) e comprendenti due cinghie (14) aspiranti a loro volta comprendenti, ciascuna, un ramo intercettatore (20) mobile trasversalmente ad una relativa porzione (21) del detto flusso (5), ed un ramo convogliatore (22) mobile sostanzialmente nella detta direzione (11); ed essendo caratterizzata dal fatto di comprendere, Inoltre, per ciascuna detta cinghia (14), un nastro aspirante (32) , ed una stazione (37) di scambio attraversata da almeno parte del ramo convogliatore (22) di ciascuna cinghia (14) e da almeno parte del relativo nastro aspirante (32); ciascun ramo convogliatore (22) estendendosi al disotto del relativo nastro aspirante (32) in corrispondenza della stazione (37) di scambio.
  2. 2) Unit? secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i due rami intercettatori (20) sono convergenti uno verso l 'altro, ed i due rami convogliatori (22) si estendono nella detta direzione (11).
  3. 3) Unit? secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto di comprendere, inoltre, un elemento divisore (38) disposto fra i detti rami intercettatori (20) per suddividere longitudinalmente il detto flusso (5) in due sotto-flussi (21); i due rami intercettatori (20) convergendo uno verso l 'altro nella detta direzione (11) e verso il detto dispositivo divisore (38) per intercettare, ciascuno, un rispettivo detto sotto-flusso (21).
  4. 4) Unit? secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo convogliatore (4) definisce un piano (6) di avanzamento per il detto flusso (5) di tabacco; il ramo intercettatore (20) di ciascuna detta cinghia (14) aspirante essendo disposto al disopra del , ed in sostanziale contatto col , detto piano (6) e presentando una giacitura perpendicolare al piano (6) stesso.
  5. 5) Unit? secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che ciascun detto nastro aspirante (32) presenta una giacitura sostanzialmente parallela al detto piano (6); il ramo convogliatore (22) di ciascuna detta cinghia (14) aspirante presentando un giacitura perpendicolare al detto piano (6), ed estendendosi, attraverso la detta stazione (37) di scambio, lungo una porzione del relativo detto nastro aspirante (32) ed a sostanziale contatto di una superficie inferiore del nastro aspirante (32) stesso.
  6. 6) Unit? secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che ciascun detto nastro aspirante (32) presenta una giacitura sostanzialmente parallela al detto piano (6); il ramo (22) convogliatore di ciascuna detta cinghia (14) aspirante comprendente una porzione presentante un giacitura parallela al detto piano (6), ed estendentesi , attraverso la detta stazione (37) di scambio, in posizione affacciata ad una superficie inferiore di una porzione del relativo detto nastro aspirante (32), e ad una distanza determinata dal nastro aspirante (32) stesso.
  7. 7) Unit? secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che il ramo convogliatore (22) di ciascuna detta cinghia (14) aspirante si avvita di sostanzialmente 90? secondo un'elica estendentesi nella direzione (11) di avanzamento, e comprende una porzione di ingresso ed una porzione di uscita presentanti giaciture rispettivamente sostanzialmente trasversale e sostanzialmente parallela al detto piano (6); la detta porzione di uscita essendo disposta affacciata e parallela al relativo detto nastro aspirante (32).
  8. 8) Unit? secondo una delle rivendicazioni da 3 a 7, caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo convogliatore (4) definisce un piano (6) di avanzamento per il detto flusso (5) di tabacco; il detto elemento divisore (38) comprendendo due convogliatori a cinghia (41) azionabili in sensi opposti, paralleli alla detta direzione (11) e disposti al disopra del detto piano (6).
  9. 9) Unit? per la realizzazione contemporanea di due tappeti di tabacco, sostanzialmente come descritta con riferimento ad uno qualsiasi dei disegni annessi.
IT96BO000072A 1996-02-19 1996-02-19 Unita' per la realizzazione contemporanea di due tappeti di tabacco IT1285458B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BO000072A IT1285458B1 (it) 1996-02-19 1996-02-19 Unita' per la realizzazione contemporanea di due tappeti di tabacco
DE69712810T DE69712810T2 (de) 1996-02-19 1997-02-14 Vorrichtung zum gleichzeitigen Herstellen von zwei Tabaksträngen
EP97102417A EP0790005B1 (en) 1996-02-19 1997-02-14 Unit for simultaneously forming two layers of tobacco
US08/802,897 US5794630A (en) 1996-02-19 1997-02-18 Unit for simultaneously forming two layers of tobacco

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BO000072A IT1285458B1 (it) 1996-02-19 1996-02-19 Unita' per la realizzazione contemporanea di due tappeti di tabacco

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO960072A0 ITBO960072A0 (it) 1996-02-19
ITBO960072A1 true ITBO960072A1 (it) 1997-08-19
IT1285458B1 IT1285458B1 (it) 1998-06-08

Family

ID=11341114

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96BO000072A IT1285458B1 (it) 1996-02-19 1996-02-19 Unita' per la realizzazione contemporanea di due tappeti di tabacco

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5794630A (it)
EP (1) EP0790005B1 (it)
DE (1) DE69712810T2 (it)
IT (1) IT1285458B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2327855B (en) * 1995-06-24 1999-10-27 Molins Plc Twin-track cigarette rod making apparatus
ITBO20040165A1 (it) * 2004-03-22 2004-06-22 Gd Spa Macchina confezionatrice di sigarette

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2269975B (en) * 1992-08-26 1996-09-04 Molins Plc Cigarette making machine
FR2719980B1 (fr) * 1994-05-19 1998-11-06 Molins Plc Perfectionnements apportés aux machines de fabrication de cigarettes.
IT1274832B (it) * 1994-07-13 1997-07-25 Gd Spa Metodo e macchina per la realizzazione contemporanea di due bachi continui di sigaretta.

Also Published As

Publication number Publication date
US5794630A (en) 1998-08-18
DE69712810D1 (de) 2002-07-04
DE69712810T2 (de) 2002-12-12
IT1285458B1 (it) 1998-06-08
EP0790005B1 (en) 2002-05-29
ITBO960072A0 (it) 1996-02-19
EP0790005A1 (en) 1997-08-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2007102069A (ru) Устройство и способ изготовления составных сигаретных фильтров
CH640394A5 (it) Procedimento e relativa macchina confezionatrice per la realizzazione contemporanea di due bachi continui di sigaretta.
ITBO990676A1 (it) Metodo e macchina per la realizzazione di sigarette col filtro .
ITBO960072A1 (it) Unita' per la realizzazione contemporanea di due tappeti di tabacco
US6131583A (en) Method of conveying bar-shaped articles
US4367758A (en) Cigarette manufacturing machine of the continuous rod type
ITPD940019A1 (it) Macchina per la produzione di croissants
ITBO950589A1 (it) Gruppo di alimentazione di strati di sigarette
US3712455A (en) Device for conveying rod-shaped objects and especially cigarettes
GB1225113A (it)
CH701396B1 (it) Apparecchiatura di formazione di filtri composti.
ITTO990794A1 (it) Dispositivo di smistamento di prodotti
ITBO930276A1 (it) Metodo e dispositivo per l'alimentazione di spezzoni di materiale di incarto ad una linea di impacchettamento.
ITBO20010604A1 (it) Unita' di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette
ITBO940328A1 (it) Metodo e macchina per la realizzazione contemporanea di due bachi continui di sigaretta.
ITBO930480A1 (it) Macchina confezionatrice di sigarette a doppio baco.
ITRM940722A1 (it) "macchina per la fabbricazione di sigarette"
ITBO970498A1 (it) Metodo di rullatura di spezzoni di sigaretta.
IT201900019970A1 (it) Tramoggia per una macchina impacchettatrice di articoli da fumo.
ITTO20010017A1 (it) Metodo e macchina per la formazione di gruppi ordinati di rotoli di carta.
ITRM950732A1 (it) Macchina per la fabbricazione di sigarette
US4117851A (en) Tobacco rod forming apparatus in cigarette makers
ITTO960579A1 (it) Dispositivo per formare gruppi di articoli in sistemi di convogliamen- to, ad esempio per impianti automatici di confezionamento.
ITUA20163538A1 (it) Unità e procedimento per la formazione di un cordone coassiale per una macchina confezionatrice di sigarette coassiali.
JP2005112618A (ja) 棒状物品の搬送装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted