ITBO20120208A1 - Busta di sovra incarto per sacchetti - filtro di prodotti da infusione e dispositivo saldatore per ottenere la busta di sovra incarto - Google Patents
Busta di sovra incarto per sacchetti - filtro di prodotti da infusione e dispositivo saldatore per ottenere la busta di sovra incarto Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20120208A1 ITBO20120208A1 IT000208A ITBO20120208A ITBO20120208A1 IT BO20120208 A1 ITBO20120208 A1 IT BO20120208A1 IT 000208 A IT000208 A IT 000208A IT BO20120208 A ITBO20120208 A IT BO20120208A IT BO20120208 A1 ITBO20120208 A1 IT BO20120208A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- longitudinal
- envelope
- welding
- sealing
- transverse
- Prior art date
Links
- 238000001802 infusion Methods 0.000 title claims description 13
- 238000003466 welding Methods 0.000 claims description 86
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 66
- 238000000605 extraction Methods 0.000 claims description 6
- 239000000463 material Substances 0.000 description 8
- 244000269722 Thea sinensis Species 0.000 description 3
- WYTGDNHDOZPMIW-RCBQFDQVSA-N alstonine Natural products C1=CC2=C3C=CC=CC3=NC2=C2N1C[C@H]1[C@H](C)OC=C(C(=O)OC)[C@H]1C2 WYTGDNHDOZPMIW-RCBQFDQVSA-N 0.000 description 3
- 210000000080 chela (arthropods) Anatomy 0.000 description 3
- 235000007866 Chamaemelum nobile Nutrition 0.000 description 1
- 244000042664 Matricaria chamomilla Species 0.000 description 1
- 235000007232 Matricaria chamomilla Nutrition 0.000 description 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 238000007373 indentation Methods 0.000 description 1
- 235000000396 iron Nutrition 0.000 description 1
- 238000010409 ironing Methods 0.000 description 1
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 description 1
- 238000005476 soldering Methods 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D85/00—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
- B65D85/70—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for materials not otherwise provided for
- B65D85/804—Disposable containers or packages with contents which are mixed, infused or dissolved in situ, i.e. without having been previously removed from the package
- B65D85/808—Disposable containers or packages with contents which are mixed, infused or dissolved in situ, i.e. without having been previously removed from the package for immersion in the liquid to release part or all of their contents, e.g. tea bags
- B65D85/8085—Disposable containers or packages with contents which are mixed, infused or dissolved in situ, i.e. without having been previously removed from the package for immersion in the liquid to release part or all of their contents, e.g. tea bags characterised by an outer package, e.g. wrappers or boxes for enclosing tea-bags
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C65/00—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
- B29C65/02—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
- B29C65/18—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/01—General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
- B29C66/05—Particular design of joint configurations
- B29C66/10—Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
- B29C66/11—Joint cross-sections comprising a single joint-segment, i.e. one of the parts to be joined comprising a single joint-segment in the joint cross-section
- B29C66/112—Single lapped joints
- B29C66/1122—Single lap to lap joints, i.e. overlap joints
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/01—General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
- B29C66/05—Particular design of joint configurations
- B29C66/20—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines
- B29C66/21—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being formed by a single dot or dash or by several dots or dashes, i.e. spot joining or spot welding
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/01—General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
- B29C66/05—Particular design of joint configurations
- B29C66/20—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines
- B29C66/22—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being in the form of recurring patterns
- B29C66/221—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being in the form of recurring patterns being in the form of a sinusoidal wave
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/01—General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
- B29C66/05—Particular design of joint configurations
- B29C66/20—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines
- B29C66/22—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being in the form of recurring patterns
- B29C66/223—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being in the form of recurring patterns being in the form of a triangle wave or of a sawtooth wave, e.g. zigzagged
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/01—General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
- B29C66/05—Particular design of joint configurations
- B29C66/20—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines
- B29C66/23—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being multiple and parallel or being in the form of tessellations
- B29C66/232—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being multiple and parallel or being in the form of tessellations said joint lines being multiple and parallel, i.e. the joint being formed by several parallel joint lines
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/01—General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
- B29C66/05—Particular design of joint configurations
- B29C66/20—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines
- B29C66/24—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being closed or non-straight
- B29C66/244—Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being closed or non-straight said joint lines being non-straight, e.g. forming non-closed contours
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/40—General aspects of joining substantially flat articles, e.g. plates, sheets or web-like materials; Making flat seams in tubular or hollow articles; Joining single elements to substantially flat surfaces
- B29C66/41—Joining substantially flat articles ; Making flat seams in tubular or hollow articles
- B29C66/43—Joining a relatively small portion of the surface of said articles
- B29C66/431—Joining the articles to themselves
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/80—General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
- B29C66/81—General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps
- B29C66/814—General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps
- B29C66/8141—General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined
- B29C66/81433—General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined being toothed, i.e. comprising several teeth or pins, or being patterned
- B29C66/81435—General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined being toothed, i.e. comprising several teeth or pins, or being patterned comprising several parallel ridges, e.g. for crimping
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/80—General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
- B29C66/82—Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
- B29C66/822—Transmission mechanisms
- B29C66/8221—Scissor or lever mechanisms, i.e. involving a pivot point
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/80—General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
- B29C66/83—General aspects of machine operations or constructions and parts thereof characterised by the movement of the joining or pressing tools
- B29C66/832—Reciprocating joining or pressing tools
- B29C66/8324—Joining or pressing tools pivoting around one axis
- B29C66/83241—Joining or pressing tools pivoting around one axis cooperating pivoting tools
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/80—General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
- B29C66/84—Specific machine types or machines suitable for specific applications
- B29C66/849—Packaging machines
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B11/00—Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
- B65B11/48—Enclosing articles, or quantities of material, by folding a wrapper, e.g. a pocketed wrapper, and securing its opposed free margins to enclose contents
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D75/00—Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
- B65D75/04—Articles or materials wholly enclosed in single sheets or wrapper blanks
- B65D75/20—Articles or materials wholly enclosed in single sheets or wrapper blanks in sheets or blanks doubled around contents and having their opposed free margins united, e.g. by pressure-sensitive adhesive, crimping, heat-sealing, or welding
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D75/00—Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
- B65D75/38—Articles or materials enclosed in two or more wrappers disposed one inside the other
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/80—General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
- B29C66/82—Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
- B29C66/828—Other pressure application arrangements
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29L—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
- B29L2031/00—Other particular articles
- B29L2031/712—Containers; Packaging elements or accessories, Packages
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29L—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
- B29L2031/00—Other particular articles
- B29L2031/712—Containers; Packaging elements or accessories, Packages
- B29L2031/7122—Tea bags
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B29/00—Packaging of materials presenting special problems
- B65B29/02—Packaging of substances, e.g. tea, which are intended to be infused in the package
- B65B29/028—Packaging of substances, e.g. tea, which are intended to be infused in the package packaging infusion material into filter bags
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Packages (AREA)
- Closing Of Containers (AREA)
Description
BUSTA DI SOVRA INCARTO PER SACCHETTI - FILTRO DI PRODOTTI DA INFUSIONE E DISPOSITIVO SALDATORE PER OTTENERE LA BUSTA DI SOVRA INCARTO.
La presente invenzione riguarda una busta di sovra incarto per sacchetti - filtro o cialde di prodotti da infusione o estrazione, quali, ad esempio, tà ̈ o caffà ̈.
La presente invenzione riguarda anche un dispositivo saldatore per ottenere la busta di sovra incarto.
I citati sacchetti filtro per prodotti da infusione possono presentare una o più camere di contenimento per un prodotto da infusione o estrazione. Ai sacchetti – filtro noti à ̈ possibile associare un’etichetta di presa tramite un filo di collegamento.
L’etichetta di presa ed il sacchetto – filtro possono essere associati al filo di collegamento in maniera nota tramite annodatura, termosaldatura, oppure bollino termosaldabile, ecc. Filo ed etichetta di presa vengono opportunamente posizionati sul sacchetto - filtro così formato (ad esempio avvolto sul sacchetto - filtro e associato allo stesso o disposto internamente) a definire un prodotto pronto per essere confezionato in appositi contenitori o scatole.
E’ anche noto inserire i sacchetti - filtro in buste esterne di sovra incarto, che sono realizzate ripiegando opportunamente ad “U†un foglio di materiale da sovra incarto attorno al sacchetto filtro, per realizzare una confezione finale.
Normalmente, la busta di sovra incarto viene chiusa secondo due distinte modalità :
- se la busta di sovra incarto prevede un lembo di apertura, vengono chiusi due lati longitudinali del foglio di sovra incarto; oppure
- se la busta non prevede un lembo di apertura, vengono chiusi due lati longitudinali ed un lato trasversale del foglio di sovta incarto (di particolare interesse della presente trattazione).
Per realizzare buste di sovra incarto senza lembo di apertura, à ̈ noto utilizzare macchine comprendenti una pluralità di pinze di presa di un singolo sacchetto - filtro, radialmente disposte su una giostra girevole.
A seguito di una rotazione della giostra, i sacchetti - filtro sono portati in prossimità di stazioni di applicazione del filo e dell’etichetta di presa.
Una ulteriore rotazione della giostra porta il sacchetto - filtro in prossimità di una stazione di alimentazione di un nastro continuo di materiale da sovra incarto, da cui viene realizzato, tramite taglio, il foglio di materiale da sovra incarto destinato a costituire la busta di sovra incarto per un relativo sacchetto - filtro.
In prossimità di tale stazione di alimentazione, il sacchetto - filtro viene traslato da pinze, in allontanamento radiale dalla giostra, per permettere di alimentare il foglio tra le pinze della giostra ed il sacchetto - filtro stesso, il quale viene nuovamente avvicinato alle pinze per permettere di ripiegare ad “U†il foglio sul sacchetto – filtro stesso.
Successivamente, il sacchetto - filtro con foglio ripiegato ad “U†viene portato in corrispondenza di una prima stazione di saldatura provvista di un primo saldatore che genera una prima serie di linee di saldatura sul lato trasversale, o di testa, del foglio. Le linee di saldatura della prima serie sono rettilinee e trasversali ad una direzione di sviluppo longitudinale, o, in altre parole, parallele al lato trasversale della busta esterna di sovraincarto.
Una ulteriore rotazione della giostra porta la confezione parzialmente chiusa in corrispondenza di una coppia di rulli di stiratura che allontanano la confezione parzialmente chiusa dalla giostra verso un tamburo provvisto di impronte di alloggiamento di singole confezioni.
A seguito di una rotazione del tamburo, la confezione, posizionata all'interno dell'impronta, à ̈ portata in corrispondenza di una seconda stazione di saldatura provvista di un secondo saldatore che realizza una seconda serie di linee di saldatura sui lati longitudinali del foglio. Le linee di saldatura della seconda serie sono rettilinee e parallele alla direzione di sviluppo longitudinale della busta esterna di sovraincarto, cioà ̈ perpendicolari alle linee della prima serie di saldature.
Le buste esterne appena descritte presentano quindi, in corrispondenza di zone di contatto tra i lati longitudinali ed il lato trasversale, linee di saldatura della prima serie che intersecano le linee di saldatura della seconda serie. In altre parole, le zone di congiunzione dei lati longitudinali e trasversale vengono saldate due volte. In tali zone, il materiale di sovraincarto può danneggiarsi e perdere in tenuta.
Inoltre, le macchine che saldano le buste esterne in due fasi, presentano svantaggi. Sono relativamente costose perché presentano due stazioni di saldatura e necessitano di dispositivi di trasporto molto precisi per trasportare la confezione dalla prima alla seconda stazione di saldatura.
In alternativa a questo tipo di macchina con saldatura in due tempi, sono note macchine in cui à ̈ possibile saldare i lati longitudinali e il lato trasversale del foglio di materiale da sovraincarto in un unico momento, per mezzo di una pinza saldante (posta direttamente sulla giostra di cui sopra), opportunamente sagomata su tre lati. In particolare, tale pinza saldante presenta profili o impronte saldanti, tutte parallele tra loro e parallele alla direzione di sviluppo longitudinale della busta esterna, che realizzano corrispondenti linee di saldatura sui lati longitudinali e trasversale della busta esterna. Ne consegue che sul lato trasversale della busta esterna, le linee di saldatura siano decisamente più corte rispetto alle linee di saldatura sui lati longitudinali. Tali linee di saldatura sul lato trasversale della busta esterna non possono, tuttavia, essere più corte di una distanza minima che garantisce la tenuta della busta esterna. E’ quindi necessario, pena la mancanza di tenuta, utilizzare fogli di materiale da sovraincarto sufficientemente lunghi, più di quanto non sia necessario per contenere (non a tenuta) il sacchetto filtro, con un conseguente aumento di costi in termini di materiale utilizzato.
Analogamente, Ã ̈ anche necessario utilizzare saldatori relativamente grandi, per effettuare linee di saldatura sufficientemente lunghe da garantire la tenuta.
Scopo del presente trovato à ̈ rendere disponibile una busta di sovra incarto per sacchetti -filtro o cialde per prodotti da infusione o estrazione, quali, ad esempio, tà ̈ o caffà ̈ in grado di garantire una sicura tenuta e che possa essere realizzata con facilità , velocità e con scarti ridotti.
Ulteriore scopo à ̈ proporre un dispositivo di saldatura per ottenere la busta di sovra incarto secondo l'invenzione in grado di saldare la busta di sovra incarto in modo rapido, semplice e con garanzie di ottima tenuta, in una unica fase operativa, e con saldatori di dimensioni ridotte.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dalla busta di sovra incarto per sacchetti - filtro di prodotti da infusione secondo la rivendicazione 1 e dal dispositivo di saldatura secondo la rivendicazione 15.
In particolare, la busta di sovra incarto comprendente un foglio di sovra incarto ripiegato ad “U†lungo un proprio asse trasversale (X) attorno ad un sacchetto - filtro o a una cialda, che presenta due lati longitudinali ed un lato trasversale chiusi da almeno una linea di saldatura, che comprende un primo tratto longitudinale, un secondo tratto longitudinale ed un tratto trasversale raccordato al primo ed al secondo tratto longitudinale da almeno un rispettivo tratto curvo, in maniera che la linea di saldatura risulti continua lungo i due lati longitudinali ed il lato trasversale.
Grazie a questa particolare conformazione della linea di saldatura, la busta di sovra incarto ha una tenuta maggiore rispetto alle buste di sovra incarto note a parità di ampiezza di area di saldatura sul lato trasversale, o di testa, della busta, oppure pari tenuta con minore ampiezza dell’area di saldatura sul lato trasversale della busta e, quindi, risparmio di materiale da sovra incarto.
Preferibilmente, la singola linea di saldatura presenta una continuità data da raccordi arcuati di saldatura tra i tratti longitudinali ed il tratto trasversale in corrispondenza di zone di unione tra i lati longitudinali ed il lato trasversale della busta: ciò permette di formare la linea di saldatura in una singola operazione evitando sovrapposizioni di linee di saldatura e con la sicurezza di attuare la saldatura senza incidere in alcun modo sul sacchetto - filtro contenuto.
Queste ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma realizzativa, illustrata a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 illustra una busta di sovra incarto per sacchetti - filtro di prodotti da infusione, conformemente alla presente invenzione, in una vista in pianta dall'alto;
- la figura 2 illustra la busta di cui alla figura 1 in una vista frontale posteriore;
- la figura 3 illustra un particolare in scala ingrandita riferito alla figura 2;
- la figura 4 illustra una variante realizzativa della busta di sovra incarto per sacchetti -filtro di prodotti da infusione secondo l'invenzione, in una vista in pianta dall'alto;
- la figura 5 illustra una ulteriore variante realizzativa della busta di sovra incarto per sacchetti - filtro di prodotti da infusione secondo l'invenzione ed in una vista in pianta dall'alto;
- la figura 6 illustra un dispositivo saldatore per la formazione della busta di sovra incarto secondo le figure precedenti ed in una vista in pianta dall'alto schematica.
- le figure 6a, 6b e 6c sono dettagli ingranditi di varianti del dispositivo saldatore di figura 6 relativi alle buste di sovra incarto di figura 4, figura 5 e figura 7, rispettivamente.
- figura 7 à ̈ una busta di sovra incarto secondo una quarta realizzazione dell’invenzione in vista in pianta dall’alto
- figura 8 à ̈ una busta di sovra incarto secondo una quinta realizzazione dell’invenzione in vista in pianta dall’alto;
- figura 9 à ̈ una busta di sovra incarto secondo una sesta realizzazione dell’invenzione in vista in pianta dall’alto;
- figure 8a e 9a sono particolari ingranditi riferiti alle buste di figura 8 e 9, rispettivamente. Nelle figure da 1 a 3 à ̈ illustrata una busta 7 di sovra incarto per sacchetti - filtro 1 (visibili in figura 6) per prodotti da infusione, quali tà ̈, camomilla, ecc.
I sacchetti - filtro 1 sono di tipo noto e possono comprendere, per esempio, uno o due lobi di contenimento di una dose di prodotto ed una etichetta 1b di presa, connessa al/i lobo/i tramite un filo 1a di collegamento.
Alternativamente, la busta 7 di sovra incarto può racchiudere una cialda per prodotti da estrazione.
Secondo l'invenzione, la busta 7 comprende un foglio 2 di sovra incarto ripiegato lungo un proprio asse trasversale X attorno al sacchetto - filtro 1 in modo da formare un sovra incarto attorno allo stesso sacchetto - filtro 1, con due lati longitudinali 3 e 4 ed un lato trasversale, o di testa 5.
Sempre secondo l'invenzione, i due lati longitudinali 3 e 4 ed il lato di testa 5 sono chiusi da almeno una linea 6 di saldatura. Tale linea 6 di saldatura à ̈ continua lungo i due lati longitudinali 3, 4 ed il lato trasversale 5.
Ancora secondo l'invenzione, la linea 6 di saldatura comprende un primo tratto longitudinale 63, un secondo tratto longitudinale 64 ed un tratto trasversale, o di testa, 65. Il primo tratto longitudinale 63 Ã ̈ parallelo al secondo tratto longitudinale 64.
Il primo tratto longitudinale 63 e il secondo tratto longitudinale 64 sono perpendicolari al tratto trasversale 65 e paralleli ai lati longitudinali 3 e 4 della busta 7.
Il tratto trasversale 65 Ã ̈ parallelo al lato trasversale 5 della busta 7.
Il tratto trasversale 65 à ̈ raccordato, in corrispondenza di rispettive estremità , al primo tratto longitudinale 63 da almeno un primo tratto curvo ZR1 ed al secondo tratto longitudinale 64 da almeno un secondo tratto curvo ZR2, per ottenere uno sviluppo della linea 6 di saldatura senza soluzione di continuità .
In altre parole, la linea 6 di saldatura forma un percorso continuo di chiusura perimetrale a tenuta lungo tutto il perimetro della busta 7.
Vantaggiosamente la linea 6 di saldatura ha forma ad “U†.
I tratti curvi ZR1 e ZR2 delle linee 6 di saldatura sono realizzate in corrispondenza di zone di contatto 8 e 9 tra i lati longitudinali 3 e 4 ed il lato trasversale 5, rispettivamente.
Le zone di contatto 8 e 9 definiscono spigoli della busta 7 (vedi figura 1).
Preferibilmente, detto almeno un primo tratto curvo ZR1 e detto almeno un secondo tratto curvo ZR2 sono arcuati.
Vantaggiosamente, i tratti arcuati ZR1 e ZR2 possono avere raggio di curvatura compreso da 0,3 e 20 mm, preferibilmente tra 0,5 e 8 mm.
Alternativamente, i tratti arcuati ZR1 e ZR2 possono avere raggio di curvatura compreso tra 1/250 e 1/8, preferibilmente tra 1/150 e 1/10, della lunghezza del bordo longitudinale 3 o 4 della busta 7.
In figura 7 Ã ̈ illustrata una busta 7 in cui il primo tratto longitudinale 63 Ã ̈ raccordato al tratto trasversale 65 con due primi tratti curvi ZR1, che collegano un tratto lineare e rettilineo di collegamento 66. Analogamente, il secondo tratto longitudinale 64 Ã ̈ raccordato al tratto trasversale 65 con due secondi tratti curvi ZR2, che collegano un tratto lineare e rettilineo di collegamento 67. In pratica, il primo tratto longitudinale 63 ed il secondo tratto longitudinale 64 sono collegati al tratto trasversale 65 da rispettivi smussi 68, 69.
In realizzazioni non illustrate, il primo tratto longitudinale 63 (e il secondo tratto longitudinale 64) può essere collegato al tratto trasversale 65 attraverso tre o più primi tratti curvi ZR1 (e secondi tratti curvi ZR2) che collegano due o più tratti lineari e rettilinei di collegamento 66 (e 67), anche di lunghezza differente tra loro.
Le buste 7 illustrate nelle figure presentano una pluralità di linee 6 di saldatura. Preferibilmente le linee 6 di saldatura sono tra loro parallele.
Due linee 6 di saldatura adiacenti definiscono una pista, o un solco, o una scanalatura, 60 di saldatura.
Una pista 60 di saldatura comprende una prima porzione longitudinale 73 ed una seconda porzione longitudinale 74 sostanzialmente parallele ai lati longitudinali 3 e 4, rispettivamente, della busta 7. Una pista 60 di saldatura comprende inoltre una porzione trasversale 75, sostanzialmente parallela al lato trasversale 5 della busta 7.
La prima porzione longitudinale 73 Ã ̈ parallela alla seconda porzione longitudinale 74. La prima 73 e la seconda 74 porzione longitudinale sono perpendicolari alla porzione trasversale 75.
La prima porzione longitudinale 73 risulta raccordata alla porzione trasversale 75 da almeno una prima porzione curva ZR71; la seconda porzione longitudinale 74 risulta raccordata alla porzione trasversale 75 da almeno una seconda porzione curva ZR72.
La pista 60 di saldatura ha, vantaggiosamente, forma ad “U†.
Le porzioni curve ZR71 e ZR72 delle piste 60 di saldatura sono realizzate in corrispondenza delle zone di contatto 8 e 9 tra i lati longitudinali 3 e 4 ed il lato trasversale 5, rispettivamente.
Preferibilmente, detta almeno una prima porzione curva ZR71 e detta almeno una seconda porzione curva ZR72 sono arcuate.
Secondo l’invenzione, la pista 60 di saldatura à ̈ continua. In altre parole, due linee 6 di saldatura adiacenti che definiscono una pista 60 di saldatura non si intersecano, né si toccano.
Preferibilmente, le linee 6 di saldatura che definiscono una pista 60 di saldatura sono tra loro parallele.
Secondo l’invenzione, la busta 7 può presentare una o più piste 60 di saldatura. Preferibilmente, le piste 60 di saldatura sono tra loro parallele.
Preferibilmente, la busta 7 comprende porzioni interrotte 71, 72 di pista 60 di saldatura in corrispondenza di zone di contatto 8 e 9 tra i lati longitudinali 3 e 4 ed il lato trasversale 5 (vedi figura 1) realizzate da tratti interrotti 61, 62 di linea 6 di saldatura..
In alternativa (vedi figura 4), la busta 7 non presenta porzioni interrotte 71, 72 di pista 60 di saldatura, né tratti interrotti 61, 62 di linee 6 di saldatura in corrispondenza delle zone 8, 9 di contatto tra il lato di testa 5 e i lati laterali 3, 4, in modo da mantenere un’area degli spigoli liscia e senza linee 6 e piste 60 di saldatura.
In una ulteriore alternativa (figura 5), il foglio piano 2 di sovra incarto à ̈ sagomato per presentare spigoli arrotondati in corrispondenza delle zone 8 e 9 di contatto. In altre parole, la busta 7 di figura 5 presenta un profilo definito da una linea 6 di saldatura. La busta 7 di figura 5 non presenta tratti interrotti 61, 62 di linee 6 di saldatura, né porzioni interrotte 71, 72 di piste 60 di saldatura.
Una pista 60 di saldatura presenta, in sezione trasversale, un dosso D ed una rientranza R deformate plasticamente, a caldo o a freddo.
Una pluralità di piste 60 di saldatura affiancate formano, in sezione trasversale, una serpentina (si veda figura 3). La serpentina presenta dossi D e rientranze R tra loro alternati.
In questa luce, la serpentina formata dalle piste 60 in successione l'una all'altra forma una serie di dossi D e di rientranze R mutuamente paralleli lungo i lati longitudinali 3 e 4 e trasversale 5 della busta 7, a formare un percorso continuo.
Nelle realizzazioni illustrate, le buste 7 comprendono otto linee 6 di saldatura e sette piste 60 di saldatura affiancate, di larghezza complessiva L costante lungo i lati longitudinali 3 e 4 e trasversale 5. La larghezza complessiva L, data dal numero di piste 60 di saldatura, può essere opportunamente scelta in funzione delle dimensioni della busta 7, delle dimensioni del sacchetto filtro 1, e del grado di tenuta o sicurezza da garantire.
Un numero diverso di piste 60 di saldatura può essere previsto: una, due, tre o cinque e più piste 60 di saldatura.
Qualora presenti più di una linea 6 di saldatura, la busta 7 può comprendere almeno un’area di apertura 3a in corrispondenza delle zone di unione 8 e/o 9 in cui almeno una linea 6 di saldatura à ̈ interrotta per recare un intaglio 10 trasversale di apertura. L’area di apertura 3a e l'intaglio 10 sono indicati con tratto discontinuo in figura 1. In una realizzazione non illustrata, la busta 7 può comprendere due aree di apertura 3a con relativi intagli 10 in corrispondenza del primo lato longitudinale 3 e del secondo lato longitudinale 4, rispettivamente. In ogni caso l’area di apertura 3a e l’intaglio 10 non coinvolgono tutte le linee 6 di saldatura. In altre parole, almeno una linea 6 di saldatura non à ̈ interrotta dall’intaglio 10.
Nelle figure 8 e 9, sono illustrate ulteriori realizzazioni di busta da sovra incarto secondo l’invenzione, in cui i tratti longitudinali 63, 64 e trasversale 65 delle linee 6 di saldatura possono presentare andamento non rettilineo, per esempio andamento sinusoidale (figura 8), oppure a zig zag (figura 9). Nel caso di tratti longitudinali 63, 64 e trasversale 65 sinusoidali o a zig zag, tutte le linee 6 di saldatura possono essere mutuamente parallele a definire una pista 60 di saldatura a larghezza costante.
Alternativamente, linee 6 di saldatura alternate possono essere mutuamente parallele, in maniera che linee 6 di saldatura adiacenti formino piste 60 di saldatura a larghezza variabile (figure 8a e 9a), per esempio con regolarità .
La presente invenzione metta a disposizione anche un dispositivo per saldare la busta 7 di sovra incarto sopra illustrata.
Con particolare riferimento alla figura 6, il dispositivo secondo l’invenzione comprende organi saldanti 11 operativamente attivi sul foglio 2 di sovra incarto ripiegato ad “U†lungo un proprio asse trasversale X attorno al sacchetto - filtro 1 (o ad una cialda).
Sempre secondo l'invenzione, gli organi saldanti 11 comprendono una pinza a due bracci 12, 13 contraffacciati, su ciascuno dei quali à ̈ connessa una corrispondente piastra saldante B12, B13.
Preferibilmente, i due bracci 12 e 13 della pinza sono rotanti attorno ad un albero comune 14 per muoversi tra una posizione inoperativa aperta ed una posizione operativa chiusa (non illustrata).
Preferibilmente, i due bracci 12 e 13 sono articolati, attorno ad un asse Y, su corrispondenti alberi 15, 16 tra loro coassiali.
Organi a leva 17 movimentano i due bracci 12 e 13 tra la posizione inoperativa aperta e operativa chiusa.
Le piastre saldanti B12 e B13 presentano una o più impronte saldanti IS complementari, per realizzare una o più linee 6 di saldatura sul foglio 2 di sovra incarto.
L’impronta saldante IS à ̈ continua e atta a saldare i lati longitudinali 3 e 4 ed il lato trasversale 5 della busta 7. Nella posizione operativa chiusa, i lati longitudinali 3 e 4 ed il lato trasversale 5 della busta 7 vengono saldati contemporaneamente.
L’impronta saldante IS ha andamento sostanzialmente coincidente con le linee 6 di saldatura descritte precedentemente con riferimento alla busta 7 (figure 6a, 6b e 6c).
Nel dettaglio, l’impronta saldante IS comprende un tratto trasversale 85 e due tratti longitudinali 83, 84 raccordati al tratto trasversale 85 da rispettivi tratti curvi ZR81, ZR82. Preferibilmente, i tratti curvi ZR81, ZR82 dell’impronta saldante IS sono tratti arcuati. Vantaggiosamente, i tratti curvi ZR81, ZR82 dell’impronta saldante hanno raggio di curvatura compreso tra 0,3 e 20 mm, preferibilmente tra 0,5 e 8 mm.
Alternativamente, i tratti curvi ZR81, ZR82 dell’impronta saldante IS possono avere raggio di curvatura compreso tra 1/250 e 1/8, preferibilmente tra 1/150 e 1/10, della lunghezza dei tratti longitudinali dell’impronta saldante IS.
Ciascuna piastra saldante B12, B13 può comprendere una pluralità di impronte saldanti IS. Due impronte saldanti IS adiacenti di una piastra realizzano, in cooperazione con due rispettive impronte saldanti IS adiacenti dell’altra piastra, una pista 60 di saldatura sulla busta 7.
Le impronte saldanti IS possono essere tutte mutuamente parallele, a definire piste 60 di saldatura a larghezza costante.
I tratti longitudinali e trasversale delle impronte saldanti IS possono essere rettilinei, oppure possono avere andamento sinusoidale o a zig zag.
Nel caso di tratti longitudinali e trasversale delle impronte saldanti IS sinusoidali o a zig zag, le impronte saldanti IS possono essere mutuamente parallele a definire piste 60 di saldatura a larghezza costante; alternativamente, impronte saldanti IS alternate possono essere mutuamente parallele, in maniera che linee 6 di saldatura adiacenti formino piste 60 di saldatura a larghezza variabile, per esempio con regolarità .
Le piastre B12, B13 possono presentare tratti interrotti di impronte saldanti IS destinate a realizzare tratti interrotti 61, 62 di linee 6 di saldatura in corrispondenza delle zone di contatto 8 e 9 tra i lati longitudinali 3 e 4 e il lato trasversale 5 della busta 7.
Preferibilmente, su una delle piastre saldanti (B12 o B13) à ̈ ricavata una matrice per un punzone ricavato sull’altra piastra saldante (B13 o B12) per realizzare sulla busta 7 un’area di apertura 3a con relativo intaglio 10 (vedi figura 6). Per motivi di semplicità , né la matrice, né il punzone sono illustrati in figure 6a, 6b, 6c.
Le piastre saldanti B12, B13 illustrate in figura 6 comprendono una pluralità di impronte saldanti IS configurata con un profilo in sezione a serpentina in modo da ottenere sulla busta una pluralità di dossi e di rientranze tra loro alternati.
La busta così ottenuta raggiunge pienamente gli scopi prefissati grazie alla presenza di una mono saldatura a percorso continuo con raccordi agli spigoli della busta.
Quindi, questa busta à ̈ in grado di assicurare una ottima tenuta grazie alla continuità di chiusura, una resistenza meccanica elevata ed un buon pregio estetico.
La possibilità di disporre di una unica saldatura permette di strutturare in modo più semplice ed efficace il dispositivo di saldatura ed anche di rendere la fase di saldatura più rapida e sicura.
Claims (19)
- RIVENDICAZIONI 1. Busta di sovra incarto per sacchetti - filtro (1) per prodotti da infusione o cialde per prodotti da estrazione, comprendente un foglio (2) di sovra incarto ripiegato ad “U†lungo un proprio asse trasversale (X) attorno al sacchetto - filtro (1) o alla cialda e presentante due lati longitudinali (3, 4) ed un lato trasversale (5) chiusi da almeno una linea (6) di saldatura, caratterizzata dal fatto che detta almeno una linea (6) di saldatura comprende un primo tratto longitudinale (63), un secondo tratto longitudinale (64) ed un tratto trasversale (65), detto tratto trasversale (65) essendo raccordato a detto primo tratto longitudinale (63) da almeno un primo tratto curvo (ZR1) e a detto secondo tratto longitudinale (64) da almeno un secondo tratto curvo (ZR2), in maniera che detta almeno una linea (6) di saldatura risulti continua lungo i due lati longitudinali (3,4) ed il lato trasversale (5).
- 2. Busta secondo la rivendicazione 1, in cui detto almeno un primo tratto curvo (ZR1) e detto almeno un secondo tratto curvo (ZR2) sono realizzati in corrispondenza di zone (8, 9) di contatto tra rispettive estremità del lato trasversale (5) e dei lati longitudinali (3, 4).
- 3. Busta secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detto primo tratto longitudinale (63) Ã ̈ sostanzialmente parallelo a detto secondo tratto longitudinale (64), detto primo tratto longitudinale (63) e detto secondo tratto longitudinale (64) essendo sostanzialmente perpendicolari a detto tratto trasversale (65).
- 4. Busta secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detta almeno una linea (6) di saldatura ha forma di “U†.
- 5. Busta secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, comprendente due o più linee (6) di saldatura, due linee (6) di saldatura adiacenti definendo una pista (60) di saldatura comprendente una prima porzione longitudinale (73), una seconda porzione longitudinale (74) ed una porzione trasversale (75); detta porzione trasversale (75) essendo raccordata a detta prima porzione longitudinale (73) da almeno una prima porzione curva (ZR71) e a detta seconda porzione longitudinale (74) da almeno una seconda porzione curva (ZR72).
- 6. Busta secondo la rivendicazione 5, in cui detta pista (60) di saldatura à ̈ continua lungo i lati longitudinali (3, 4) ed il lato trasversale (5) della busta (7).
- 7. Busta secondo una qualunque delle rivendicazioni 5 e 6, in cui detta pista (60) di saldatura à ̈ definita da due linee (6) di saldatura che non si intersecano, né si toccano.
- 8. Busta secondo una qualunque delle rivendicazioni da 5 a 7, in cui dette linee (6) di saldatura sono mutuamente parallele.
- 9. Busta secondo una qualunque delle rivendicazioni da 5 a 8, comprendente tre o più linee (6) di saldatura che definiscono due o più piste (60) di saldatura.
- 10. Busta secondo la rivendicazione 9, in cui dette due o più piste (60) di saldatura sono mutuamente parallele e a larghezza costante.
- 11. Busta secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detto primo tratto longitudinale (63), detto secondo tratto longitudinale (64) e detto tratto trasversale (65) di detta almeno una linea (6) di saldatura presentano andamento sinusoidale, o a zig zag.
- 12. Busta secondo la rivendicazione 11, comprendente due o più linee (6) di saldatura con tratti longitudinali (63, 64) e tratto trasversale (65) ad andamento sinusoidale, o a zig zag, che definiscono almeno una pista (60) di saldatura a larghezza costante.
- 13. Busta secondo la rivendicazione 11, comprendente due o più linee (6) di saldatura con tratti longitudinali (63, 64) e tratto trasversale (65) ad andamento sinusoidale, o a zig zag, che definiscono almeno una pista (60) di saldatura a larghezza variabile.
- 14. Busta secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detto foglio (2) di sovraincarto à ̈ sagomato per presentare un profilo del primo lato longitudinale (3), del secondo lato longitudinale (4) e del lato trasversale (5) definito da una linea (6) di saldatura.
- 15. Dispositivo per saldare una busta (7) di sovra incarto per sacchetti - filtro (1) di prodotti da infusione o cialde per prodotti da estrazione secondo le rivendicazione da 1 a 14, comprendente organi saldanti (11) operativamente attivi su un foglio (2) di sovra incarto ripiegato lungo un proprio asse trasversale (X) attorno al sacchetto - filtro (1) o alla cialda; detti organi saldanti (11) comprendendo una pinza a due bracci (12, 13) contraffacciati e rotanti attorno ad un albero comune (14) per muoversi tra una posizione inoperativa aperta ed una posizione operativa chiusa; su ciascun braccio (12,13) essendo connessa una corrispondente piastra saldante (B12, B13) provvista di almeno un’impronta saldante (IS), le piastre saldanti (B12, B13) avendo corrispondenti impronte saldanti (IS); il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto che dette corrispondenti impronte saldanti (IS) sono continue e atte a saldare la busta (7) di sovra incarto lungo due bordi longitudinali (3,4) ed un bordo trasversale (5).
- 16. Dispositivo secondo la rivendicazione 15, in cui dette corrispondenti impronte saldanti (IS) comprendono ciascuna un tratto trasversale (85) e due tratti longitudinali (83, 84) raccordati al tratto trasversale (85) da rispettivi tratti curvi (ZR81, ZR82).
- 17. Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni 15 e 16, in cui ciascuna piastra saldante (B12, B13) comprende due o più impronte saldanti (IS) che non si intersecano, né si toccano.
- 18. Dispositivo secondo la rivendicazione 17, in cui dette due o più impronte (IS) sono mutuamente parallele.
- 19. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 16 a 18, in cui detto tratto trasversale (85) e detti tratti longitudinali (83, 84) di detta impronta saldante (IS) hanno andamento sinusoidale o a zig zag.
Priority Applications (8)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000208A ITBO20120208A1 (it) | 2012-04-17 | 2012-04-17 | Busta di sovra incarto per sacchetti - filtro di prodotti da infusione e dispositivo saldatore per ottenere la busta di sovra incarto |
CN201380020385.1A CN104245533B (zh) | 2012-04-17 | 2013-04-16 | 用于包装注入产品的过滤袋的封套以及用于获取外包装封套的密封装置 |
JP2015506340A JP2015516925A (ja) | 2012-04-17 | 2013-04-16 | 浸出製品用のフィルタバッグを包装する包被体、及び包装包被体を製造する封止装置 |
US14/385,647 US9382064B2 (en) | 2012-04-17 | 2013-04-16 | Envelope for overwrapping filter bags for infusion products and sealing device for obtaining the overwrapping envelope |
EP13727983.2A EP2838812B1 (en) | 2012-04-17 | 2013-04-16 | Envelope for overwrapping filter bags for infusion products and sealing device for obtaining the overwrapping envelope. |
PCT/IB2013/053019 WO2013156933A1 (en) | 2012-04-17 | 2013-04-16 | Envelope for overwrapping filter bags for infusion products and sealing device for obtaining the overwrapping envelope. |
US15/178,209 US10315837B2 (en) | 2012-04-17 | 2016-06-09 | Device for sealing an overwrap envelope |
JP2018002684U JP3218267U (ja) | 2012-04-17 | 2018-07-13 | 浸出製品用のフィルタバッグを包装する包被体、及び包装包被体を製造する封止装置 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000208A ITBO20120208A1 (it) | 2012-04-17 | 2012-04-17 | Busta di sovra incarto per sacchetti - filtro di prodotti da infusione e dispositivo saldatore per ottenere la busta di sovra incarto |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBO20120208A1 true ITBO20120208A1 (it) | 2013-10-18 |
Family
ID=46051722
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000208A ITBO20120208A1 (it) | 2012-04-17 | 2012-04-17 | Busta di sovra incarto per sacchetti - filtro di prodotti da infusione e dispositivo saldatore per ottenere la busta di sovra incarto |
Country Status (6)
Country | Link |
---|---|
US (2) | US9382064B2 (it) |
EP (1) | EP2838812B1 (it) |
JP (2) | JP2015516925A (it) |
CN (1) | CN104245533B (it) |
IT (1) | ITBO20120208A1 (it) |
WO (1) | WO2013156933A1 (it) |
Families Citing this family (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP2626318B1 (de) * | 2012-02-10 | 2015-01-21 | Teepack Spezialmaschinen Gmbh & Co. Kg | Aufgussbeutel |
EP3747755B1 (en) * | 2019-04-08 | 2022-03-09 | Surflo Co., Ltd. | Suit for double-blocking of water infiltration |
ES2937247T3 (es) * | 2019-05-02 | 2023-03-27 | Teepack Spezialmaschinen Gmbh & Co Kg | Dispositivo y procedimiento para fabricar una bolsa provista de un envoltorio que contiene un material apto para infusión |
PT3909879T (pt) * | 2020-05-12 | 2023-10-30 | Teepack Spezialmaschinen Gmbh & Co Kg | Dispositivo para fabrico de um saco contido num invólucro |
EP3909878B1 (de) * | 2020-05-12 | 2022-08-10 | Teepack Spezialmaschinen GmbH & Co. KG | Vorrichtung zum herstellen eines in einer umhüllung aufgenommenen beutels |
EP3960427B1 (de) | 2020-08-31 | 2025-01-01 | Teepack Spezialmaschinen GmbH & Co. KG | Vorrichtung zum herstellen eines in einer umhüllung aufgenommenen beutels |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB515014A (en) * | 1937-08-04 | 1939-11-23 | Leroy Lincoln Salfisberg | Improvements in packages for storing and dispensing powders, pastes, liquids and like fluid substances |
BE768166A (fr) * | 1971-06-07 | 1971-12-07 | Guerin A | Emballage sous vide ou non d'une infusette de tous produits permettant l'infusion. |
US5722215A (en) * | 1995-03-02 | 1998-03-03 | Yuyama; Shoji | Sealing device |
Family Cites Families (33)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2899045A (en) * | 1959-08-11 | Banded string handle infusion package assembly | ||
US2335159A (en) * | 1941-09-30 | 1943-11-23 | Ivers Lee Co | Adhesively sealed package |
US2947415A (en) * | 1957-10-03 | 1960-08-02 | Bard Inc C R | Sterile package and method of making same |
US3131065A (en) * | 1960-03-01 | 1964-04-28 | Salomon Jacob | Tea bag with strip of metallic foil heat sealed to one edge thereof |
US3198685A (en) * | 1961-06-16 | 1965-08-03 | Thermopiastic Ind Inc | Apparatus for heat sealing |
US3316686A (en) * | 1964-03-16 | 1967-05-02 | Welin-Berger Guy John Olof | Method of manufacturing a package |
US3294224A (en) * | 1964-11-04 | 1966-12-27 | Horwitz Harold | Package of powdered ingredients for water-base paint |
US3809215A (en) * | 1972-02-07 | 1974-05-07 | Tetley Inc | Infusion package |
FR2403266A1 (fr) * | 1977-09-19 | 1979-04-13 | Latoud Michel | Appareil pour le conditionnement de produits alimentaires |
US4176746A (en) * | 1978-07-10 | 1979-12-04 | Arvey Corporation | Gusset pouch with integral seal support and method of making same |
US4205551A (en) * | 1979-04-02 | 1980-06-03 | The Aro Corporation | Seal tester |
USD259997S (en) * | 1979-05-18 | 1981-07-28 | Porteous Don D | Surgical instrument peel pouch |
US4415597A (en) * | 1979-11-19 | 1983-11-15 | Ima-Industria Macchine Automatiche-S.P.A. | Filter-bag for infusion products |
US4495745A (en) * | 1979-12-26 | 1985-01-29 | Package Machinery Company | Sealing wheel for forming fin seal package |
DE4338498C2 (de) * | 1993-11-11 | 1997-04-17 | Gerhard Dr Ing Klar | Verfahren zur Erstellung von Umbeuteln für Aufgußbeutel |
GB9406833D0 (en) * | 1994-04-07 | 1994-06-01 | Unilever Plc | Packets and their manufacture |
US5947287A (en) * | 1994-12-21 | 1999-09-07 | Whitesell Of North Carolina, Inc. | Sterilizable flexible pouch package |
US5879693A (en) * | 1997-01-30 | 1999-03-09 | Circle Laboratories, Inc. | Individually packaged disposable single acne pad |
US6117059A (en) * | 1998-11-07 | 2000-09-12 | Branson Ultrasonics Corporation | Method of manufacturing a filtration bag |
CN100503370C (zh) * | 2002-10-18 | 2009-06-24 | 株式会社汤山制作所 | 包装装置 |
ATE320983T1 (de) * | 2003-05-13 | 2006-04-15 | Soremartec Sa | Hermetische umhüllung für nahrungsmittel, entsprechendes verfahren und entsprechende vorrichtung |
FR2874210B1 (fr) * | 2004-08-10 | 2006-09-22 | Cie Mediterraneenne Des Cafes | Conditionnement pour l'infusion d'une matiere a infuser |
GB0423542D0 (en) * | 2004-10-22 | 2004-11-24 | Kraft Foods R & D Inc | Pad for preparing a beverage |
FR2880520B1 (fr) * | 2005-01-12 | 2007-04-27 | Fastmag Soc Par Actions Simpli | Procede d'elaboration d'un element d'assemblage non permanent et element d'assemblage obtenu par ce procede |
JP4665538B2 (ja) * | 2005-01-31 | 2011-04-06 | 凸版印刷株式会社 | 電子レンジ用加熱容器 |
JP2006306420A (ja) * | 2005-04-27 | 2006-11-09 | Takazono Sangyo Co Ltd | ヒートシール装置及び薬剤分包装置 |
US20070087083A1 (en) | 2005-10-18 | 2007-04-19 | Riley William T | Tea bag cozy |
FR2899568B1 (fr) * | 2006-04-06 | 2009-10-09 | Amcor Flexibles Sps Soc Par Ac | Emballage pelable pour la sterilisation. |
US9102464B2 (en) * | 2006-05-29 | 2015-08-11 | Nestec S.A. | Coffee capsule with a deformable sealing element |
EP2113371A1 (en) * | 2008-04-29 | 2009-11-04 | Tetra Laval Holdings & Finance SA | Sealing jaw for producing sealed packages of a food product |
IT1392017B1 (it) * | 2008-12-12 | 2012-02-09 | Ima Flavour S R L Ora Ima Ind S R L | Macchina per la realizzazione di sacchetti-filtro in bustine con prodotti da infusione |
WO2011090936A1 (en) * | 2010-01-19 | 2011-07-28 | Thilmany Llc | Packaging for a tea pouch |
USD689257S1 (en) * | 2012-03-12 | 2013-09-10 | Ima Industries S.R.L. | Outer wrapper envelope for filter bags |
-
2012
- 2012-04-17 IT IT000208A patent/ITBO20120208A1/it unknown
-
2013
- 2013-04-16 CN CN201380020385.1A patent/CN104245533B/zh active Active
- 2013-04-16 WO PCT/IB2013/053019 patent/WO2013156933A1/en active Application Filing
- 2013-04-16 EP EP13727983.2A patent/EP2838812B1/en active Active
- 2013-04-16 US US14/385,647 patent/US9382064B2/en active Active
- 2013-04-16 JP JP2015506340A patent/JP2015516925A/ja active Pending
-
2016
- 2016-06-09 US US15/178,209 patent/US10315837B2/en active Active
-
2018
- 2018-07-13 JP JP2018002684U patent/JP3218267U/ja not_active Expired - Lifetime
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB515014A (en) * | 1937-08-04 | 1939-11-23 | Leroy Lincoln Salfisberg | Improvements in packages for storing and dispensing powders, pastes, liquids and like fluid substances |
BE768166A (fr) * | 1971-06-07 | 1971-12-07 | Guerin A | Emballage sous vide ou non d'une infusette de tous produits permettant l'infusion. |
US5722215A (en) * | 1995-03-02 | 1998-03-03 | Yuyama; Shoji | Sealing device |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2838812B1 (en) | 2016-02-17 |
US20160280456A1 (en) | 2016-09-29 |
CN104245533A (zh) | 2014-12-24 |
US9382064B2 (en) | 2016-07-05 |
EP2838812A1 (en) | 2015-02-25 |
CN104245533B (zh) | 2016-05-25 |
JP3218267U (ja) | 2018-10-04 |
US20150047991A1 (en) | 2015-02-19 |
JP2015516925A (ja) | 2015-06-18 |
US10315837B2 (en) | 2019-06-11 |
WO2013156933A1 (en) | 2013-10-24 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITBO20120208A1 (it) | Busta di sovra incarto per sacchetti - filtro di prodotti da infusione e dispositivo saldatore per ottenere la busta di sovra incarto | |
ES2371392T3 (es) | Máquina para realizar bolsitas filtrantes para productos de infusión y envolverlas en sobres externos. | |
ITBO20000080A1 (it) | Metodo per il confezionamento di sacchetti - filtro per prodotti da infusione in relativi sovraincarti chiusi e relativa macchina attuante t | |
US4455808A (en) | Sealing shoe assembly | |
PT2219954E (pt) | Processo e dispositivo para a produção de uma embalagem unitária | |
ITBO20110094A1 (it) | Macchina per la produzione di sacchetti - filtro con prodotti da infusione e con busta di sovraincarto | |
ITBO20060274A1 (it) | Tagliando aggiuntivo ripiegato e sigillato inseribile in confezioni per articoli da fumo e sbozzato per la realizzazione di tale tagliando | |
ITBO960583A1 (it) | Apparecchiatura per il confezionamento | |
ES2350464T3 (es) | Máquina y procedimiento para el embalaje de grupos de productos con un sistema de termosellado doble. | |
CN102556496B (zh) | 一种被包装的经剪裁纸张的堆垛 | |
ITBO20060374A1 (it) | Metodo e dispositivo per l'incarto di prodotti | |
US7257936B2 (en) | Method and device for wrapping groups of stacked products in the manufacture of sealed packs | |
ITBO980715A1 (it) | Sacchetto - filtro bilobo per prodotti da infusione. | |
PL222715B1 (pl) | Opakowanie typu flow-wrap i sposób wytwarzania takiego opakowania | |
EP1659064B1 (en) | A method and a unit for overwrapping products, and packets in particular | |
ITBO20130255A1 (it) | Metodo di incarto e macchina impacchettatrice per realizzare un incarto sigillato. | |
IT202100002912A1 (it) | Macchina impacchettatrice e metodo di incarto per produrre un pacchetto di articoli da fumo rigido con un incarto interno sigillato | |
GB2295597A (en) | Wrapping groups of products | |
CN108438384B (zh) | 一种折叠包装件端部折片的方法 | |
CN103086019A (zh) | 卷筒包装物封口方法 | |
ITUB20156005A1 (it) | Confezioni primarie o secondarie in film termosaldabile per rotoli di carta igienica o per altri usi, per pacchi di salviette, tovaglioli e fazzoletti di carta od in tessuto non tessuto o simili. | |
IT202200021402A1 (it) | Apparato di piegatura e macchina di confezionamento avente un apparato di piegatura | |
IT202200021408A1 (it) | Apparato di piegatura e macchina di confezionamento avente un apparato di piegatura | |
KR20120038790A (ko) | 작업속도 증진을 위한 동력변환수단이 구비된 고속포장기 | |
ITBO20100011U1 (it) | Confezione per gruppi preconfezionati o sfusi di tovaglioli di carta, salviette, fazzoletti od altri prodotti e macchina per la produzione su scala industriale di tale confezione. |