ITBO20110333A1 - Impianto per la frantumazione di materiale isolante utilizzato per il riempimento di manufatti forati per l'edilizia - Google Patents

Impianto per la frantumazione di materiale isolante utilizzato per il riempimento di manufatti forati per l'edilizia Download PDF

Info

Publication number
ITBO20110333A1
ITBO20110333A1 IT000333A ITBO20110333A ITBO20110333A1 IT BO20110333 A1 ITBO20110333 A1 IT BO20110333A1 IT 000333 A IT000333 A IT 000333A IT BO20110333 A ITBO20110333 A IT BO20110333A IT BO20110333 A1 ITBO20110333 A1 IT BO20110333A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
insulating material
chamber
crushing member
crushing
container
Prior art date
Application number
IT000333A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Marconi
Original Assignee
Ripa Bianca S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ripa Bianca S P A filed Critical Ripa Bianca S P A
Priority to IT000333A priority Critical patent/ITBO20110333A1/it
Publication of ITBO20110333A1 publication Critical patent/ITBO20110333A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C21/00Disintegrating plant with or without drying of the material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C23/00Auxiliary methods or auxiliary devices or accessories specially adapted for crushing or disintegrating not provided for in preceding groups or not specially adapted to apparatus covered by a single preceding group
    • B02C23/08Separating or sorting of material, associated with crushing or disintegrating
    • B02C23/10Separating or sorting of material, associated with crushing or disintegrating with separator arranged in discharge path of crushing or disintegrating zone
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C18/00Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments
    • B02C18/06Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments with rotating knives
    • B02C18/14Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments with rotating knives within horizontal containers
    • B02C2018/147Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments with rotating knives within horizontal containers of the plural stage type

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Disintegrating Or Milling (AREA)
  • Crushing And Pulverization Processes (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
"IMPIANTO PER LA FRANTUMAZIONE DI MATERIALE ISOLANTE UTILIZZATO PER IL RIEMPIMENTO DI MANUFATTI FORATI PER
L'EDILIZIA"
La presente invenzione è relativa ad un impianto per la frantumazione in prefissate dimensioni di materiale isolante vergine o di recupero (derivante per esempio da scarti e tagli di lavorazione) con caratteristiche di isolamento termico e/o acustico; materiale utilizzato per il riempimento di manufatti forati per l'edilizia.
Come è noto i muri perimetrali (sia portanti e sia di tamponamento) di edifici sono costituiti da più file sovrapposte l'una sull'altra di elementi, di forma parallelepipeda, generalmente in laterizio od in calcestruzzo. Per incrementare l'isolamento termico e/o acustico di tali muri perimetrali prima della gettata di intonaco si rivestono i suddetti muri con dei pannelli in materiale termoisolante o di isolamento acustico. Appare evidente che tale rivestimento comporta dei costi elevati sia per il materiale utilizzato e sia per la mano d'opera impiegata .
La domanda di brevetto B02009A000007 depositata il 9 gennaio 2009 descrive un impianto comprendente un organo atto a frantumare del materiale isolante ed un organo atto a riempire i fori definiti nel laterizio con il materiale isolante frantumato. L'inconveniente principale dell'impianto descritto in tale domanda consiste nel fatto che la frantumazione del materiale isolante non risulta estremamente efficace soprattutto quando il materiale isolante introdotto nell'organo frantumatore è costituito da blocchi più o meno consistenti e di grosse dimensioni. Appare evidente che se la frantumazione non è efficace non viene assicurato un corretto riempimento dei fori definiti nel laterizio in quanto pezzature non efficacemente frantumate del materiale isolante vanno a chiudere i fori del laterizio impedendo il corretto riempimento degli stessi. Inoltre quanto il materiale isolante è a blocchi spesso l'organo frantumatore si inceppa causando, come appare chiaro, problemi ai mezzi che comandano la movimentazione delle parti in movimento dell'organo frantumatore. Inoltre i laterizi possono presentarsi con geometrie e dimensioni dei fori differenti e questo richiede che la pezzatura finale del materiale isolante sia differente (più o meno fine) per adeguarsi alla geometria dei fori dei laterizi.
Scopo della presente invenzione consiste nel realizzare un impianto per la frantumazione di materiale isolante utilizzato per il riempimento di manufatti forati per l'edilizia che consenta una efficace frantumazione di tale materiale isolante.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un impianto per la frantumazione di materiale isolante utilizzato per il riempimento di manufatti forati per l'edilizia caratterizzato dal fatto di comprendere:
un primo organo frantumatore;
un secondo organo frantumatore atto ad accogliere il detto materiale isolante in uscita dal detto primo organo frantumatore;
mezzi di movimentazione del detto materiale isolante atti a trasferire il detto materiale isolante in uscita dal detto primo organo frantumatore al detto secondo organo frantumatore;
un contenitore; e
mezzi di aspirazione del detto materiale isolante da una prima camera del detto secondo organo frantumatore e di canalizzazione del detto materiale isolante aspirato verso il detto contenitore.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni allegati che ne illustrano una forma preferita di attuazione in cui:
la figura 1 è una vista laterale di un impianto realizzato secondo i dettami della presente invenzione; le figure 2 è una vista in scala ingrandita ed in pianta di un primo organo dell'impianto di figura 1;
la figura 3 è una sezione III-III di figura 2;
la figura 4 è una vista in scala ingrandita ed in pianta di un secondo organo dell'impianto di figura 1; e la figura 5 è una vista in scala ingrandita ed in sezione di un terzo organo dell'impianto di figura 1.
Con riferimento alla figura 1 è indicato nel suo complesso con 1 un impianto per la frantumazione o triturazione di materiale isolante 2 utilizzato per il riempimento di manufatti forati per l'edilizia quali laterizi non illustrati. Il materiale 2 può presentare caratteristiche termoisolanti e/o caratteristiche di isolamento acustico. Tale materiale isolante 2 può essere a scelta fra lana di roccia, lana di vetro, sughero, perlite, canapa, paglia, cellulosa, polistirolo o materiali similari.
L'impianto 1 comprende:
una pluralità di serbatoi 3 ognuno dei quali contenente una diversa tipologia di materiale isolante 2; un primo organo frantumatore 4;
primi nastri trasportatori 5 atti a canalizzare il materiale isolante 2 da uno o più serbatoi 3 al primo organo frantumatore 4;
mezzi 6 di movimentazione dei nastri 5;
una tramoggia di accumulo 7;
un secondo nastro trasportatore 8 atto a trasferire il materiale isolante 2 in uscita dall'organo frantumatore 4 alla tramoggia 7;
mezzi 9 di movimentazione del nastro 8;
un secondo organo frantumatore 11;
un terzo nastro trasportatore 12 che costituisce da parete di base della tramoggia 7;
mezzi 13 di movimentazione del nastro 12;
un quarto nastro trasportatore 14 atto a trasferire il materiale isolante 2 trasferito dal nastro 12 al secondo organo frantumatore 11;
mezzi 15 di movimentazione del nastro 14;
un contenitore 16;
mezzi 17 di aspirazione del materiale isolante 2 dal secondo organo frantumatore 11 e di canalizzazione del materiale 2 aspirato verso il contenitore 16.
Con riferimento alle figure 1, 2 e 3 l'organo frantumatore 4 comprende un corpo scatolare 18 aperto inferiormente sul nastro trasportatore 8. Il corpo 18 presenta una parete frontale 21, una parete posteriore 22 e due pareti laterali 23. All'interno del corpo 18 sono installati tre rulli rotanti 24, 25 e 26 a rispettivo asse orizzontale e rispettivamente superiore, centrale ed inferiore. I rulli 24, 25 e 26 sono supportati dalle pareti laterali 23 e sono movimentati da rispettivi mezzi di movimentazione. In particolare i rulli 24 e 26 superiore ed inferiore sono movimentati da un unico mezzo di movimentazione costituito da un motore elettrico 27 il cui albero di uscita è collegato al rullo 26. Su tale albero di uscita è calettata una puleggia 28 che tramite una cinghia 31 trasmette il moto ad una puleggia 32 calettata su una porzione del rullo 24 superiore. In questo modo i rulli 24 e 26 superiore ed inferiore ruotano nel medesimo verso ed in particolare guardando la figura 3 ruotano in senso orario. I mezzi che vanno a movimentare il rullo centrale 25 sono costituiti da un motore elettrico 33 il cui albero di uscita è calettato ed in asse con una porzione del rullo 25 centrale; tale rullo centrale 25 essendo rotante in senso contrario ai rulli 24 e 26 superiore ed inferiore.
Con riferimento alle figure 2 e 3 ogni rullo 24, 25 e 26 è provvisto di una pluralità di rispettivi aspi 34 disposti lungo più file lungo il rispettivo rullo 24, 25 e 26. Gli aspi 34 del rullo centrale 25 ingranano superiormente con gli aspi 34 del rullo superiore 24 ed inferiormente con gli aspi 34 del rullo inferiore 26. E' da evidenziare che ogni fila di aspi 34 dei rulli 25 e 26 è definita lungo una corrispondente direzione curvilinea A (alcune direzioni A sono indicate in figura 2) e quindi gli aspi 34 dei rulli 25 e 26 sono sfalsati fra loro in modo da permettere il passaggio del materiale 2 fra i rulli 25 e 26. Infine con riferimento alla figura 3 è possibile notare che da sinistra a destra è posizionato dapprima il rullo superiore 24, poi il rullo inferiore 26 ed infine il rullo centrale 25 per permettere ai propri aspi 34 di ingranare con gli aspi 34 degli altri rulli 24 e 26 presenta i propri aspi 34 di lunghezza maggiore degli aspi dei rulli 24 e 26.
Con riferimento alla figura 1 ogni serbatoio 3 presenta una bocca di uscita la cui luce è regolabile tramite una valvola 41 illustrata schematicamente. Una centralina 42 è atta a comandare le valvola 41 ed i vari mezzi ed organi dell'impianto 1. In particolare alla centralina 42 è collegato un blocco 43 di impostazione dati tramite il quale è possibile impostare la quantità di materiale isolante 2 da canalizzare verso l'organo 4, la tipologia di tale materiale isolante 2 ed eventualmente la miscela di materiali 2 in base alla loro disponibilità ed alle specifiche di isolamento termico e/o acustico che si vogliono ottenere nei laterizi non illustrati. La tramoggia 7 non è altro che un contenitore aperto superiormente in modo che dal nastro 8 cada il materiale 2 in uscita dall'organo 4 e chiusa inferiormente dal nastro 12. Una parete posteriore 44 della tramoggia 7 presenta una feritoia 45 in modo da permettere al nastro 12 di portare fuori il materiale 2 e farlo cadere sul nastro 14.
Con riferimento alle figure 1 e 5 il secondo organo frantumatore il comprende un corpo scatolare 46 presentante dall'alto verso il basso una camera superiore 47 di ricevimento del materiale 2 dal nastro 14, una camera centrale 48 in cui il materiale 2 viene nuovamente soggetto a frantumazione ed una camera inferiore 49 in cui si deposita il materiale in uscita dalla camera 48. L'organo frantumatore 11 all'interno della camera 48 comprende una pluralità di dischi rotanti 51 calettati su un albero rotante 52 movimentato da un motore elettrico 53 comandato dalla centralina 42. Ogni disco rotante 51 porta una pluralità di piastre 54 che durante la rotazione del disco 51 hanno la funzione di martellare il materiale isolante 2 sulle pareti interne della camera 48 in modo da frantumare e triturare il materiale 2. Tra la camera 48 e la camera 49 è disposta una griglia forata 55 attraverso la quale il materiale 2 passa dalla camera 48 alla camera 49. Naturalmente l'ampiezza dei fori della griglia 55 determina la pezzatura del materiale 2 che cade nella camera 49. Appare evidente che la griglia 55 può essere intercambiale con una griglia 55 con ampiezza dei propri fori diversa.
Con riferimento alla figura 1 i mezzi 17 (comandati dalla centralina 42) comprendono un condotto di aspirazione 56 con una prima porzione di estremità interna alla camera 49, mentre una seconda porzione di estremità del condotto 56 è innestata sulla bocca aspirante di un ventilatore 61 atto a prelevare il materiale 2 frantumato dalla camera 49 unitamente all'aria ed a trasportarlo tra un condotto 57 al contenitore 16. Il condotto 57 presenta una prima porzione di estremità innestata sulla bocca premente del ventilatore 61 ed una seconda porzione di estremità innestata nella parte superiore del contenitore 16. I mezzi 17 comprendono inoltre un motore elettrico, comandato dalla centralina 42, atto a movimentare il ventilatore 61.
Con riferimento alle figure 1 e 4, il contenitore 16 presenta una conformazione tubolare ed il condotto 57 si va ad innestare sostanzialmente lungo una direzione tangente al bordo superiore del contenitore 16 in modo che il materiale 2 in entrata nel contenitore 16 segua una direzione elicoidale a mo' di ciclone così da favorire il deposito del materiale isolante 2 già frantumato, mentre l'aria utilizzata per il trasporto del materiale 2 viene scaricata attraverso una apertura realizzata sulla sommità del contenitore 16 attraverso un tessuto di materiale filtrante. Dal contenitore 16 è possibile poi canalizzare il materiale 2 ormai frantumato nelle prefisssate dimensioni o verso un impianto per il riempimento di laterizi e/o manufatti per l'edilizia, o verso un impianto di confezionamento o verso una stazione di accumulo di tale materiale 2.
Il funzionamento dell'impianto 1 prevede:
la selezione della tipologia e della quantità del materiale isolante 2 tramite il comando delle valvole 41; l'alimentazione del materiale 2 selezionato verso l'organo frantumatore 4 che realizza la frantumazione di tale materiale 2;
il trasferimento del materiale 2 dall'organo frantumatore 4 alla tramoggia 7 che sostanzialmente costituisce un serbatoio polmone per tener conto della quantità di materiale 2 alimentato all'organo frantumatore 4 e della quantità di materiale che riesce a frantumare l'organo frantumatore 11;
il trasferimento del materiale 2 dalla tramoggia 7 all'organo frantumatore 11 che realizza una ulteriore frantumazione del materiale 2;
la caduta del materiale 2 nella camera 49 attraverso la griglia 55 che fa passare solo il materiale 2 che ha raggiunto la pezzatura prefissata;
il trasferimento del materiale 2 ormai frantumato dalla camera 49 al contenitore 16.
Da quanto sopra decritto risultano evidenti i vantaggi ottenuti con la realizzazione della presente invenzione.
In particolare, si è realizzato un impianto automatico 1 che realizza la frantumazione in pezzature prefissate di materiale isolante utilizzabile per il riempimento di manufatti per l'edilizia. Con l'impianto 1 è possibile selezionare la tipologia e la quantità di materiale isolante. Infine la frantumazione del materiale 2 è eseguita fino a raggiungere la pezzatura desiderata così da poter realizzare il riempimento dei manufatti per l'edilizia con semplice e rapide modalità.
Risulta infine chiaro che all'impianto 1 qui descritto ed illustrato possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito protettivo della presente invenzione.

Claims (10)

1) Impianto per la frantumazione di materiale isolante (2) utilizzato per il riempimento di manufatti forati per l'edilizia caratterizzato dal fatto di comprendere: un primo organo frantumatore (4); un secondo organo frantumatore (11) atto ad accogliere il detto materiale isolante (2) in uscita dal detto primo organo frantumatore (4); mezzi di movimentazione del detto materiale isolante (2) atti a trasferire il detto materiale isolante (2) in uscita dal detto primo organo frantumatore (4) al detto secondo organo frantumatore (11); un contenitore (16); e mezzi (17) di aspirazione del detto materiale isolante (2) da una prima camera (49) del detto secondo organo frantumatore (11) e di canalizzazione del detto materiale isolante (2) aspirato verso il detto contenitore (16).
2) Impianto secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che il detto secondo organo frantumatore (11) comprende un corpo scatolare (46) presentante dall'alto verso il basso una camera superiore (47) di ricevimento del detto materiale isolante (2), una camera centrale (48) in cui il detto materiale isolante (2) viene nuovamente soggetto a frantumazione tramite delle piastre rotanti (54) che hanno la funzione di martellare il detto materiale isolante (2) sulle pareti interne della detta camera centrale (48) ed la detta prima camera (49) inferiore alla detta camera centrale (48) ed in cui si deposita il detto materiale isolante (2) in uscita dalla detta camera centrale (48).
3) Impianto secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che fra la detta camera centrale (48) e la detta prima camera (49) è interposta una griglia forata (55) attraverso la quale il detto materiale isolante (2) passa dalla detta camera centrale (48) alla detta prima camera (49); l'ampiezza dei fori della detta griglia (55) determinando la pezzatura del detto materiale isolante (2) che cade nella detta prima camera (49).
4) Impianto secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il detto primo organo frantumatore (4) comprende un corpo scatolare (18) aperto inferiormente su un primo nastro trasportatore (8) e tre rulli rotanti (24, 25 e 26) a rispettivo asse orizzontale, rispettivamente superiore, centrale ed inferiore ed alloggiati nel detto corpo scatolare (18); i detti rulli (24, 25 e 26) essendo provvisti di una pluralità di rispettivi aspi (34) ed in particolare i detti aspi (34) del detto rullo centrale (25) ingranando superiormente con i detti aspi (34) del detto rullo superiore (24) ed inferiormente con i detti aspi (34) del detto rullo inferiore (26).
5) Impianto secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che il detto primo organo frantumatore (4) è provvisto di mezzi di motorizzazione dei detti rulli (24, 25 e 26) atti a determinare la rotazione dei detti rulli superiore ed inferiore (24 e 26) in un primo senso e la rotazione del detto rullo centrale (25) in un secondo senso contrario al primo.
6) Impianto secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un serbatoio (3) contenente il detto materiale isolante (2) e mezzi (5) atti a canalizzare il detto materiale isolante (2) verso il detto primo organo frantumatore (4).
7) Impianto secondo la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di detti serbatoi (3) ognuno dei quali contenente una diversa tipologia di detto materiale isolante (2) e mezzi per selezionare la quantità e la tipologia dei detti materiali isolanti canalizzati verso il detto primo organo frantumatore (4).
8) Impianto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che fra il detto primo organo frantumatore (4) ed il detto secondo organo frantumatore (11) è provvisto di una tramoggia di accumulo (7) che costituisce un serbatoio polmone per tener conto della quantità di detto materiale isolante (2) alimentato al detto primo organo frantumatore (4) e della quantità di detto materiale isolante (2) che riesce a frantumare il detto secondo organo frantumatore (11).
9) Impianto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che i detti mezzi (17), di aspirazione del detto materiale isolante (2) dalla detta prima camera (49) e di canalizzazione del detto materiale isolante (2) aspirato verso il detto contenitore (16), comprendono un condotto di aspirazione (56) con una prima porzione di estremità interna alla detta prima camera (49) e con una seconda porzione di estremità che si innesta sulla bocca di aspirazione di un ventilatore (61) che provvede ad aspirare lungo il detto condotto di aspirazione (56) il detto materiale isolante (2) dalla detta prima camera (49) ed inviarlo ad una prima porzione di estremità di un condotto di ventilazione (57) una cui seconda porzione di estremità si innesta nella parte superiore del detto contenitore (16).
10) Impianto secondo la rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto che il detto contenitore (16) presenta una conformazione tubolare ed il detto condotto di ventilazione (57) si va ad innestare sostanzialmente lungo una direzione tangente al bordo superiore del detto contenitore (16) in modo che il detto materiale isolante (2) in entrata nel detto contenitore (16) segua una direzione elicoidale a mo' di ciclone favorendo il deposito del detto materiale (2) frantumato e lo scarico dell'aria dalla parte superiore del detto contenitore (16) attraverso del materiale filtrante.
IT000333A 2011-06-08 2011-06-08 Impianto per la frantumazione di materiale isolante utilizzato per il riempimento di manufatti forati per l'edilizia ITBO20110333A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000333A ITBO20110333A1 (it) 2011-06-08 2011-06-08 Impianto per la frantumazione di materiale isolante utilizzato per il riempimento di manufatti forati per l'edilizia

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000333A ITBO20110333A1 (it) 2011-06-08 2011-06-08 Impianto per la frantumazione di materiale isolante utilizzato per il riempimento di manufatti forati per l'edilizia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20110333A1 true ITBO20110333A1 (it) 2012-12-09

Family

ID=44511160

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000333A ITBO20110333A1 (it) 2011-06-08 2011-06-08 Impianto per la frantumazione di materiale isolante utilizzato per il riempimento di manufatti forati per l'edilizia

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20110333A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1100982A (en) * 1964-03-02 1968-01-31 Wilhelmstal Papier Apparatus for the manufacture of heat insulating material
US4198799A (en) * 1978-03-13 1980-04-22 Cel-Cor Industries, Inc. Apparatus for making exploded cellulosic fiber insulation
US4228964A (en) * 1978-05-08 1980-10-21 Easy Engineering Corporation Apparatus for processing cellulose insulation
DE2943570A1 (de) * 1979-10-29 1981-04-30 Peter 5439 Bretthausen Voelskow Zerkleinerungsmaschine fuer sperrige abfaelle
EP1358941A1 (de) * 2002-05-02 2003-11-05 SCHLEICHER & Co. INTERNATIONAL AKTIENGESELLSCHAFT Schneidwerkzeug für einen Dokumentenvernichter

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1100982A (en) * 1964-03-02 1968-01-31 Wilhelmstal Papier Apparatus for the manufacture of heat insulating material
US4198799A (en) * 1978-03-13 1980-04-22 Cel-Cor Industries, Inc. Apparatus for making exploded cellulosic fiber insulation
US4228964A (en) * 1978-05-08 1980-10-21 Easy Engineering Corporation Apparatus for processing cellulose insulation
DE2943570A1 (de) * 1979-10-29 1981-04-30 Peter 5439 Bretthausen Voelskow Zerkleinerungsmaschine fuer sperrige abfaelle
EP1358941A1 (de) * 2002-05-02 2003-11-05 SCHLEICHER & Co. INTERNATIONAL AKTIENGESELLSCHAFT Schneidwerkzeug für einen Dokumentenvernichter

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101212307B1 (ko) 분체 자동 개포장치
CN203612426U (zh) 自动均匀送料装置
CN206797793U (zh) 一种称量分料包装生产线
CN105855894A (zh) 磷铜球生产线
ITMI20060865A1 (it) Gruppo di riempimento di sacchi
CN107029628A (zh) 物料配比系统、设备、方法和混合料配制设备
CN202122068U (zh) 一种茶叶自动精加工及包装成套设备
CN110771939B (zh) 一种片烟混合方法及装置
CN102783527B (zh) 茶叶自动精加工、包装成套设备及其加工方法
ITBO20110333A1 (it) Impianto per la frantumazione di materiale isolante utilizzato per il riempimento di manufatti forati per l'edilizia
CN102783525A (zh) 封闭式茶叶自动辉锅提香系统及其加工方法
CN201898856U (zh) 多功能非油炸面生产线
CN105995441A (zh) 制作年糕的糯米捶打装置
CN201703813U (zh) 一种垂直送料装置
CN105731074B (zh) 立式的用于烟草碎片除杂及储料的装置
CN210646248U (zh) 一种摩擦片用摩擦材料的自动配料系统
ITBO980641A1 (it) Metodo di alimentazione di sigarette ad una bocca di uscita di unatramoggia.
CN203709247U (zh) 一种物料传送设备
CN102783526A (zh) 茶叶清洁化自动精加工成套设备及其加工方法
CN205440990U (zh) 订书针包装机导料装置的连续输料机构
KR200493547Y1 (ko) 부직포 제조용 필링슈트 머신
ITBO20100423A1 (it) Macchina e metodo di formazione di spezzoni di materiale in fibra.
CN205275558U (zh) 一种米酒成品自动摇匀装置
IT202000003037A1 (it) Dispositivo di alimentazione di polveri ceramiche
CN104528209A (zh) 摆动溜槽式导料装置