ITBO980641A1 - Metodo di alimentazione di sigarette ad una bocca di uscita di unatramoggia. - Google Patents

Metodo di alimentazione di sigarette ad una bocca di uscita di unatramoggia. Download PDF

Info

Publication number
ITBO980641A1
ITBO980641A1 IT1998BO000641A ITBO980641A ITBO980641A1 IT BO980641 A1 ITBO980641 A1 IT BO980641A1 IT 1998BO000641 A IT1998BO000641 A IT 1998BO000641A IT BO980641 A ITBO980641 A IT BO980641A IT BO980641 A1 ITBO980641 A1 IT BO980641A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cigarettes
determined
hopper
mouth
length
Prior art date
Application number
IT1998BO000641A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Spatafora
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Publication of ITBO980641A0 publication Critical patent/ITBO980641A0/it
Priority to IT1998BO000641A priority Critical patent/IT1304423B1/it
Priority to RU99124207/12A priority patent/RU2229831C2/ru
Priority to EP99122869A priority patent/EP1002721B1/en
Priority to DE69925441T priority patent/DE69925441T2/de
Priority to US09/441,132 priority patent/US6318540B1/en
Priority to BR9916912-6A priority patent/BR9916912A/pt
Priority to IDP991072D priority patent/ID23827A/id
Priority to CN99124448A priority patent/CN1131815C/zh
Publication of ITBO980641A1 publication Critical patent/ITBO980641A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1304423B1 publication Critical patent/IT1304423B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B19/00Packaging rod-shaped or tubular articles susceptible to damage by abrasion or pressure, e.g. cigarettes, cigars, macaroni, spaghetti, drinking straws or welding electrodes
    • B65B19/02Packaging cigarettes
    • B65B19/04Arranging, feeding, or orientating the cigarettes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)

Description

DE S C R I Z I O N E
dell'invenzione industriale dal titolo:
"Metodo di alimentazione di sigarette ad una
bocca di uscita di una tramoggia."
La presente invenzione è relativa ad un metodo di alimentazione d1 sigarette ad una bocca di uscita di una tramoggia.
Nel settore della manifattura e del condizionamento delle sigarette in pacchetti è noto un tipo d1 macchina condizionatrice che comprende una tramoggia, la quale presenta una bocca di ingresso ed una pluralità di bocche di uscita, ciascuna delle quali è provvista di setti separatori disposti a distanza ravvicinata gli uni rispetto agli altri per definire dei canali atti a consentire 11 transito di una sigaretta alla volta. Ciascuna bocca di uscita presenta inoltre un piano di appoggio disposto sotto l 'estremità inferiore dei canali, sul quale viene appoggiato uno strato di sigarette disposto secondo una successione ordinata e contenente un numero determinato di sigarette.
Secondo le metodologie note le sigarette vengono alimentate alla bocca di ingresso in masse, le quali contengono delle sigarette sostanzialmente equiorientate,ovvero disposte parallelamente ad una direzione determinata e, se provviste di rispettivi filtri,presentano i citati filtri disposti dalla stessa banda. Non è tuttavia infrequente il caso in cui in tale massa sono presenti anche sigarette disposte secondo altri orientamenti. La presenza di sigarette non equlorientate rispetto alle altre è dovuta al trasferimento delle masse che viene realizzato tramite dei convogliatori a nastro, i quali avanzano direttamente le citate masse o, in alternativa, tramite dei convogliatori che avanzano dei cassetti, i quali contengono le citate masse e vengono vuotati al di sopra della bocca di ingresso della tramoggia. Infatti, durante l'alimentazione delle sigarette o lo svuotamento dei cassetti è praticamente impossibile impedire che alcune sigarette varino il proprio orientamento e si dispongano trasversalmente rispetto alla citata direzione determinata. Le sigarette che variano il proprio orientamento vengono comunemente chiamate “sigarette intraversate" e creano deigrossi inconvenienti quando giungono all'interno della tramoggia poiché, da un lato, ostruiscono i canali delle bocche di uscita e,d'altro lato, provocano la formazione dei cosiddetti ponti, ovvero strutture portanti formate da sigarette. Pertanto, le "sigarette intraversate" interrompono il flusso di sigarette all'interno della tramoggia e causano l 'arresto dell ' intera macchina condizionatrice .
Scopo della presente invenzione è fornire un metodo del tipo sopra descritto che sia esente dai suddetti inconvenienti . Secondo la presente Invenzione viene fornito un metodo di alimentazione di sigarette ad una bocca di uscita di una tramoggia, le sigarette presentando un diametro ed una lunghezza determinata sensibilmente maggiore del detto diametro e la tramoggia comprendendo almeno una bocca di ingresso ed un vano compreso fra la detta bocca di ingresso e la detta bocca di uscita, il metodo comprendendo le fasi di alimentare le dette sigarette in masse in corrispondenza delle detta bocca di ingresso le sigarette contenute nelle dette masse presentando una - plural ità di orientamenti , il detto metodo essendo caratterizzato dal fatto di selezionare le dette sigarette in funzione del proprio orientamento tramite la detta bocca di ingresso.
La presente Invenzione è relativa ad una tramoggia di alimentazione di sigarette.
Secondo la presenta invenzione viene realizzata una tramoggia di alimentazione di sigarette presentanti un diametro determinato ed una lunghezza determinata sensibilmente maggiore del detto diametro, la tramoggia comprendendo almeno una bocca di ingresso, una bocca di uscita, ed un vano compreso fra la detta bocca di ingresso e la detta bocca di uscita, la detta tramoggia essendo caratterizzata dal fatto che la detta bocca di ingresso è dimensionata ed orientata in modo tale da selezionare le dette sigarette in funzione del proprio orientamento.
La presente Invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi,che ne illustrano un esemplo di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista frontale schematica, con parti asportate per chiarezza e parzialmente in sezione, di una macchina condizionatrice di sigarette comprendente una preferita forma d1 attuazione della tramoggia costituente l'oggetto della presente invenzione;
- la figura 2 è una vista frontale e schematica, in scala Ingrandita e con parti asportate per chiarezza e parzialmente in sezione, di un particolare della tramoggia della figura 1;
- la figura 3 è un vista in pianta ed in scala ingrandita, con parti asportate per chiarezza,del particolare della figura 2;
- la figura 4 è una vista in sezione secondo le linee IV-IV della figura 1;
- la figura 5 è una vista in sezione secondo le linee V-V della figura 1;e
- la figura 6 è una vista prospettica ed in scala ingrandita di una sigaretta.
Nella figura 1 con 1 è indicata nel suo complesso una macchina confezionatrice di sigarette 2, la quale comprende una tramoggia 3 ed è collegata ad un dispositivo di alimentazione d1 masse 4 di sigarette d1 tipo noto e non illustrato.
Con riferimento alla figura 6,ciascuna sigaretta 2 comprende uno spezzone 5 di sigaretta ed un filtro 6 attaccato al citato spezzone 5 e presenta una forma sostanzialmente cilindrica ed un asse 7. Ciascuna sigaretta 2 presenta inoltre una lunghezza L determinata ed un diametro D determinato, in cui la lunghezza L è pari a circa tredici volte il valore del diametro D.
La tramoggia 3 è atta a contenere le sigarette 2 disposte con 11 proprio asse 7 parallelamente ad una direzione DI perpendicolare al piano del foglio della figura 1 stessa. La tramoggia 3 presenta una parete 8 anteriore,una parete 9 posteriore, la quale è parallela alla parte 8 ed è disposta ad una distanza dalla parete 8 che approssima per eccesso la lunghezza L delle sigarette 2,e due pareti 10 e 11 laterali, le quali delimitano lateralmente un vano 12 di carico della tramoggia 3 stessa. La tramoggia 3 comprende nove bocche 13 di uscita, le quali delimitano il vano 12 di carico sul lato inferiore della tramoggia 3 medesima. Ciascuna bocca 13 comprende una pluralità di setti 14 di separazione, i quali sono disposti ortogonalmente rispetto al piano del foglio e ad una distanza determinata gli uni dagli altri in modo da definire dei canali 15 atti a contenere un colonna 16 di sigarette 2. Ciascuna bocca 13 è disposta al disopra di una piastra 17, al disopra della quale viene appoggiato uno strato 18 contenente un numero determinato di sigarette 2 disposte in successione ordinata. La tramoggia 3 comprende Inoltre un trasportatore 19 delle masse 4 d1 sigarette 2 in una direzione D2 orizzontale e parallela al piano del foglio nella figura 1 e lungo un percorso P di avanzamento determinato. Il convogliatore 19 delimita il lato superiore della tramoggia 3 e comprende due pareti 20 di guida, una sola delle quali è illustrata nella figura 1, e sei convogliatori 21 a cinghia, 1 quali sono disposti in successione fra le citate pareti 20.
Come meglio illustrato nella figura 4, le pareti 20 sono sostanzialmente complanari rispettivamente alla parete anteriore 8 ed alla parete posteriore 9 e si estendono nella direzione D2.
Con riferimento alle figure 2 e 4, ciascun convogliatore 21 comprende una coppia di pulegge 22 girevoli attorno a rispettivi assi 23 paralleli alla direzione D1 ed una pluralità di cinghie 24 trapezoidali, le quali presentano una faccia 25 maggiore ed esterna ed una faccia 26 minore ed interna, e sono avvolte ad anello attorno alle pulegge 22, e presentano un ramo operativo 27 superiore ed un ramo di ritorno 28 Inferiore
Ciascuna puleggia 22 comprende una parete 29 esterna cilindrica, nella quale sono ricavate delle scanalature 30, che presentano una sezione trapezoidale, si estendono attorno all'asse 23, sono equi spaziate lungo l'asse 23 stesso, ed alloggiano rispettive cinghie 24 in modo tale che le facce 25 delle cinghie 24 siano complanari alla parete 29. La distanza fra le pareti 29 di due pulegge 22 adiacenti appartenenti a due convogliatori 21 successivi ed adiacenti misurata lungo la direzione D2 è pari a circa 3 volte il diametro D delle sigarette 2. In altre parole, le pulegge 22 adiacenti di due convogliatori 21 successivi ed adiacenti e le pareti 20 definiscono una bocca 31 d1 ingresso della tramoggia 3. In pratica, la bocca 31 presenta una sezione minima SI di passaggio provvista d1 una lunghezza LI pari alla distanza minima fra le pareti 20, ovvero approssimante per eccesso al lunghezza L delle sigarette 2, ed una larghezza W1 pari a circa tre volte il diametro D delle sigarette 2, ovvero sensibilmente inferiore alla lunghezza L delle sigarette 2. Ciascuna bocca 31 presenta inoltre una sezione massima S2 di passaggio pari alla distanza massima fra le pareti 29, che è pari alla distanza fra gli assi 23 delle due pulegge 22, ovvero pari a circa sei volte 11 diametro D delle sigarette 2.
Con riferimento alla figura 5, ciascun convogliatore 21 comprende Inoltre, per ciascuna cinghia 24, un carter 32 di protezione, il quale si estende fra le due pulegge 22 ed 1 rami 27 e 28 e presenta due ali 33 laterali di guida della cinghia 24 lungo il ramo 28 inferiore ed una parete 34 di guida del ramo 27 superiore che è sostanzialmente parallelo ed affacciato alla faccia interna 26 della cinghia 24 lungo 11 ramo 27 superiore. Ciascun carter 32 è supportato da canotti C, che si estendono fra le pareti 20.
La distanza fra le cinghie 24 adiacenti di un convogliatore 21 e la distanza fra le cinghie 24 e le pareti 20 adiacenti è tale che la distanza minima libera fra due cinghie 24 successive e fra una cinghia 24 di estremità e la parete 20 adiacente misurata secondo al direzione D1 sia maggiore del diametro D di una sigarette 2 e sostanzialmente pari a due volte il diametro 0 delle sigarette 2.
L'interasse fra due pulegge 22 di uno stesso convogliatore 21 è tale che la distanza minima fra le pareti 29 esterne delle citate pulegge 24 misurata nella direzione 01 sia superiore alla lunghezza L delle sigarette 2. In altre parole, le cinghie 24, le pulegge 22 di ciascun convogliatore e le pareti . 20 definiscono una pluralità d1 bocche 35 di espulsione delle sigarette 2, le quali presentano una sezione minima S3 di passaggio con una lunghezza L2 maggiore della lunghezza L delle sigarette 2 ed una larghezza W2 pari a circa due volte il diametro 0 delle sigarette 2.
In pratica, il trasportatore 19 definisce un piano A orizzontale lungo il quale si alternano le bocche 31 di ingresso al vano 12 della tramoggia 3 e delle bocche 35 di espulsione.
La tramoggia 3 comprende inoltre dei separatori 36, ciascuno dei quali è disposto all 'interno del vano 12 direttamente al di sotto di un rispettivo convogliatore 21 e comprende due pareti 37 sostanzialmente verticali estendentesl fra le pareti 8 e 9 ed allineate agli assi 23 delle pulegge 22 e due pareti 38, le quali sono inclinate rispetto alle pareti 37, s1 estendendo fra le pareti 8 e 9 e sono raccordate alle pareti 37 e l'una all 'altra per formare una cuspide 39 rivolta verso il basso.
I separatori 36 suddividono il vano 12 della tramoggia 3 in uno vano 40, 11 quale si estende sostanzialmente nella direzione D2 ed è disposto direttamente al disopra delle bocche 13 di uscita, ed in canali 41, i quali si estendono in una direzione D3 verticale ed ortogonale alle direzioni DI e D2 e collegano rispettive bocche 31 di ingresso al vano 40, al quale sono raccordati tramite le pareti 38.
Ciascun canale 41 è definito dalle pareti 37 adiacenti di due separatori 36 adiacenti, le quali sono disposte ad una distanza l 'una dall'altra inferiore alla lunghezza L delle sigarette 2. Nella figura 2 la distanza fra tali pareti 37 è sostanzialmente pari a sei volte il diametro delle Sigarette 2
Con riferimento alla figura 4, all'interno di ciascun separatore 36 è disposto un canale 42 di espulsione delle sigarette 2 dalla tramoggia 3. Ciascun canale 42 è delimitato dalle pareti 8 e 9 della tramoggia 3, dalle pareti 37 del separatori 37 e da una parete 43 di fondo, la quale è inclinata rispetto alla superficie del foglio nella figura 2 e presenta una estremità superiore 44 disposta in prossimità della parete 8 ed una estremità Inferiore 45 che attraversa una apertura 46 ricavata nella parete 92. Il canale 42 è disposto direttamente al disotto di un rispettivo convogliatore 21, e quindi comunica con le bocche 35 del citato convogliatore 21.
Il vano 40 presenta una altezza limitata dal fatto che la distanza fra le cuspidi 39 e l'estremità superiore dei canali 15 delle bocche 13 di uscita è pari a circa dieci volte il diametro D.
In uso, un dispositivo di trasferimento di tipo noto e non illustrato provvede a trasferire le masse 4 di sigarette alla tramoggia 3 e a depositare le masse 4 sul trasportate 19. Le masse 4 disposte sul convogliatore 19 comprendono delle sigarette 2, il cui orientamento è compreso in un intervallo Il nell 'intorno della direzione D1, ovvero sono orientate nella direzione D1 o presentano una inclinazione relativamente ridotta rispetto alla direzione D1, e delle sigarette 2a, 11 cui orientamento è compreso in un Intervallo 12 nell'intorno della direzione D2. Le sigarette 2a sono identiche dal punto di vista dimensionale alle sigarette 2, dalle quali differiscono solamente per il diverso orientamento.
La massa 4 viene avanzata dal trasportatore 19 nella direzione D 2 lungo il percorso P e le sigarette 2 e 2a sono disposte successivamente al di sopra delle bocche 31 e delle bocche 35 di espulsione. Quando le sigarette 2 si trovano direttamente al disopra di una bocca 31 attraversano la bocca 31 ed imboccano il rispettivo canale 41 sottostante, mentre le sigarette 2 che sono al di sopra delle bocche 31, ma sono separate da altre sigarette 2 e/o 2a dalla bocca 31 stessa, sono avanzate dal trasportatore 19 in corrispondenza delle bocche 31 e 35 successive. Le sigarette 2a che, durante l 'avanzamento lungo 11 percorso P, vengono disposte direttamente al disopra di una bocca 35 attraversano la bocca 35 stessa e vengono deviate dalla parete 43 fino ad attraversare l'apertura 46 in corrispondenza della quale sono disposti del contenitori di raccolta di tipo noto e non Illustrato. Le sigarette 2a che non sono disposte direttamente al di sopra di una bocca 35 vengono avanzate ad una bocca 35 successiva.
Le sigarette 2 entrate nella bocca 31 sono guidate dai canali 41, i quali, grazie al loro dimensionamento, evitano che le sigarette 2 si orientino parallelamente alla direzione D2, e guidano le sigarette 2 fino al vano 40, sul quale le sigarette 2 stesse formano uno strato 47 relativamente sottile ed in ogni caso di spessore inferiore a dieci volte il diametro D delle sigarette 2. Le sigarette 2 dello strato 47 accedono una alla volta a rispettivi canali 15 delle bocche 13 di uscita.
In pratica, le sigarette 2 e 2a vengono selezionate in funzione del proprio orientamento. A tale scopo, le bocche 31 e 35 presentano rispettive sezioni minime S1 e S3 di passaggio di forma allungata ed orientate rispettivamente secondo le direzioni DI e D2. Infatti, le bocche 31 1n funzione del citato orientamento delle sigarette 2 e 2a consentono l'accesso alle sigarette 2 al vano 12 e negano l'accesso alle sigarette 2a al vano 12, mentre le bocche 35 consentono l 'accesso delle sigarette 2a al canale 42 di espulsione e negano l'accesso alle sigarette 2 al canale 42 stesso.
Il metodo e la tramoggia 3 descritti presentano svariati vantaggi, il primo dei quali consiste nell 'evitare che le sigarette 2a entrino nel vano 12 delle tramoggia 3. A questo proposito è opportuno sottolineare che sarebbe molto più complesso eliminare le sigarette 2a quando queste ultime fossero nel vano 12 della tramoggia 3.
Un ulteriore vantaggio risulta dal fatto che i canali 41 impediscono alle sigarette 2 di variare 11 proprio orientamento durante il transito all'interno del canale 41 stesso.
Inoltre, lo strato 47 relativamente sottile al disopra delle bocche 13 di uscita della tramoggia 3 Impedisce che si formino dei ponti che ostacolano la discesa delle sigarette 2. Risulta chiaro che le dimensioni delle bocche 31 e 35 fornite nelle descrizione hanno valore puramente Indicativo e vengono fornite basandosi su valori di soglia dell'orientamento delle sigarette 2 e 2a. In altre parole, diminuendo la larghezza W1 della sezione minima di passaggio della bocca 31 di ingresso viene consentito l'ingresso di sigarette 2 il cui orientamento è molto prossimo alla condizione di parallelismo, .conila. direzione DI; al contrarlo, aumentando tale larghezza, viene consentito : l 'ingresso anche di sigarette 2 il cui orientamento è sensibilmente discosto dalla condizione di parallelismo con la direzione D1 o addirlttura si trova all 'Incirca a 45° rispetto a DI. E' ovvio che le stesse considerazioni valgono anche per 11 dimensionamento .delle le bocche, 35 di espulsione.
Infine, grazie ai la scelta del diametro delle pulegge 22 è possibile determinare un rapporto determinato fra la sezione massima' S2 di passaggio è la sezione minima S1 di passaggio delle bocche 31, e selezionare le sigarette 2 che possono essere riordinate senza generare carichi eccessivi sulle sigarette 2 stesse. Pertanto, delle sigarette 2 che sono d1sposte trasversalmente rispetto alla direzione D1 e che non attraverserebbero la sezione minima S1 di passaggio impegnano lo spazio fra due pulegge 22 e in pratica attraversano la sezione massima S2 e vengono sostanzialmente orientate nella direzione D1 durante la caduta fra le due pulegge 22, le cui pareti 29 formano del raccordi arcuati fra la sezione S3 massima e la sezione minima S1.

Claims (18)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Metodo di alimentazione di sigarette ad una bocca di uscita di una tramoggia, le sigarette (2,2a) presentando un diametro (D) determinato ed una lunghezza (L) determinata sensibilmente maggiore del detto diametro (D) e la tramoggia (3) comprendendo almeno una bocca (31) di ingresso ed un vano (12) compreso fra la detta bocca (31) di ingresso e la detta bocca (13) di uscita, il metodo comprendendo le fasi di alimentare le dette sigarette (2,2a) in masse (4) in corrispondenza delle detta bocca (31) di ingresso, le sigarette (2,2a) contenute nelle dette masse (4) presentando una pluralità di orientamenti, il detto metodo essendo caratterizzato dal fatto di selezionare le dette sigarette (2,2a) 1n funzione del proprio orientamento tramite la detta bocca (31) di ingresso.
  2. 2) Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la detta bocca (31) di ingresso presenta una prima lunghezza (L1) misurata secondo una prima direzione (DI) determinata ed approssimante per eccesso la detta lunghezza (L) determinata ed una prima larghezza (Wl) misurata secondo una seconda direzione (D2) determinata perpendicolare alla detta prima direzione (D1) e sensibilmente inferiore alla detta lunghezza (L) determinata per permettere il passaggio d1 prime sigarette (2) il cui orientamento è compreso in un primo intervallo (II) determinato ed impedire il passaggio di seconde sigarette (2a) il cui orientamento è compreso in un secondo intervallo (12) determinato.
  3. 3) Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di espellere dalle dette masse (4) le dette seconde sigarette (2a) tramite almeno una bocca (35) di espulsione adiacente alla detta bocca (31) di ingresso, la detta bocca (35) di espulsione presentando una seconda lunghezza (L2) misurata secondo la detta seconda direzione (02) e maggiore della detta lunghezza (L) determinata ed una seconda larghezza (W2) misurata secondo la detta prima direzione (D1) sensibilmente Inferiore alla detta lunghezza (L) per permettere il passaggio delle seconde sigarette (2a) ed impedire 11 passaggio delle prime sigarette (2).
  4. 4) Metodo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto d1 avanzare le dette masse (4) lungo un percorso (P) determinato estendentesi al disopra della detta bocca (31) di ingresso e della detta bocca (35) di espulsione.
  5. 5) Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzato dal fatto di distribuire le dette prime sigarette (2) al di sopra della detta bocca (13) di uscita secondo uno strato (47) relativamente sottile, il detto strato (47) presentando una altezza, misurata secondo una terza direzione (D3) sostanzialmente verticale e perpendicolare alla prima e seconda direzione (D1.D2), pari ad un valore variabile in un intervallo compreso fra tre e dieci volte il diametro (D) delle dette prime e seconde sigarette (2,2a).
  6. 6) Metodo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto d1 alimentare le dette prime sigarette (2) fra la detta bocca (31) di ingresso ed il detto strato (47) per mezzo di un canale (41) sostanzialmente verticale presentante una terza larghezza misurata secondo la detta seconda direzione (D2) inferiore alla detta lunghezza (L) determinata.
  7. 7) Tramoggia di alimentazione di sigarette (2,2a) presentanti un diametro (D) ed una lunghezza (L) determinata sensibilmente maggiore del detto diametro (D), la tramoggia (3) comprendendo almeno una bocca (31) d1 ingresso, una bocca (13) d1 uscita, ed un vano (12) compreso fra la detta bocca (31) di ingresso e la detta bocca (13) di uscita, la detta tramoggia (3) essendo caratterizzata dal fatto che la detta bocca (31) di Ingresso è dimensionata ed orientata in modo tale da selezionare le dette sigarette (2,2a) in funzione del proprio orientamento.
  8. 8) Tramoggia secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che la detta bocca (31) di ingresso presenta una prima lunghezza (LI) misurata secondo una prima direzione (01) determinata ed approssimante per eccesso la detta lunghezza (L) determinata ed una prima larghezza (Wl) misurata secondo una seconda direzione (02) determinata perpendicolare alla detta prima direzione (D1) e sensibilmente inferiore alla detta lunghezza (L) determinata per permettere il passaggio di prime sigarette (2) il cui orientamento è compreso in un primo intervallo (II) determinato e per impedire il passaggio di seconde sigarette (2a) il cui orientamento è compreso in un secondo intervallo (12) determinato.
  9. 9) Tramoggia secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto di comprendere una bocca (35) di espulsione presentante una seconda lunghezza (L2) misurata secondo la detta seconda direzione (D2) determinata e maggiore della detta lunghezza (L) determinata ed una seconda larghezza (W2) misurata secondo la detta prima direzione (D1) sensibilmente inferiore alla detta lunghezza (L) determinata per permettere il passaggio del le seconde sigarette (2a) e per impedire il passaggio delle prime sigarette (2).
  10. 10) Tramoggia, secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto di comprendere un trasportatore (19) per avanzare le dette masse (4) di sigarette lungo un percorso (P) determinato, la bocca (31) di ingresso e la bocca (35) di espulsione essendo distribuite al di sotto del detto percorso (P).
  11. 11) Tramoggia secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che la detta tramoggia (3) comprende una pluralità di bocche (31) di ingresso ed una pluralità di bocche (35) di uscita, le dette bocche (31) di ingresso e le dette bocche (35) di uscita essendo disposte al disotto del detto percorso (P).
  12. 12) Tramoggia secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che il detto trasportatore (19) comprende una successione di convogliatori (21) a cinghia disposti in successione nella detta direzione (D2) fra due pareti (20) di guida, le dette bocche (31) d1 ingresso essendo comprese fra due convogliatori (21) successivi ed adiacenti e le dette pareti (20) di guida.
  13. 13) Tramoggia secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che le dette bocche (35) di espulsione sono ricavate lungo i detti convogliatori (21) a cinghia.
  14. 14) Tramoggia secondo la rivendicazione 12, caratterizzata dal fatto che ciascun convogliatore (21) a cinghia comprende una pluralità di cinghie (24) distanziate le une dalle altre e dalle pareti (20) di guida ed avvolte attorno ad almeno due pulegge (22), le dette bocche (35) di espulsione essendo delimitate dalle dette pulegge (22) del convogliatore (21), dalle cinghie e/o dalle dette pareti (20).
  15. 15) Tramoggia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 14, caratterizzata dal fatto di comprendere una canale (41) sostanzialmente verticale disposto al d1 sotto della detta bocca (31) di ingresso, il detto canale (41) presentando una terza larghezza sensibilmente Inferiore alla detta lunghezza (L) determinata.
  16. 16) Tramoggia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 9 a 15, caratterizzata dal fatto di comprendere un canale (42) di espulsione delle seconde sigarette (2a) disposto al disotto della detta bocca (35) di espulsione.
  17. 17) Tramoggia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 14, caratterizzata dal fatto che la detta tramoggia (3) comprende dei separatori (36) disposti nel detto vano (12) per ridurre la capacità del vano (12) stesso.
  18. 18) Tramoggia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 15 a 17, caratterizzata dal fatto che i detti canali (41) sono delimitati da due separatori (36) successivi ed adiacenti ed i detti canali (42) di espulsione sono ricavati all ' interno dei detti separatori (36).
IT1998BO000641A 1998-11-18 1998-11-18 Metodo di alimentazione di sigarette ad una bocca di uscita di unatramoggia. IT1304423B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998BO000641A IT1304423B1 (it) 1998-11-18 1998-11-18 Metodo di alimentazione di sigarette ad una bocca di uscita di unatramoggia.
US09/441,132 US6318540B1 (en) 1998-11-18 1999-11-17 Method of feeding cigarettes to a hopper outlet
EP99122869A EP1002721B1 (en) 1998-11-18 1999-11-17 Method of feeding cigarettes to a hopper outlet
DE69925441T DE69925441T2 (de) 1998-11-18 1999-11-17 Verfahren zum Zuführen von Zigaretten zum Ausgang eines Trichters
RU99124207/12A RU2229831C2 (ru) 1998-11-18 1999-11-17 Способ подачи сигарет к выходному отверстию бункера и бункер для подачи сигарет
BR9916912-6A BR9916912A (pt) 1998-11-18 1999-11-17 Método para alimentar cigarros a uma tremonha de saìda e tremonha de saìda
IDP991072D ID23827A (id) 1998-11-18 1999-11-18 Metode untuk menyalurkan rokok-rokok pada suatu gerobak keluaran
CN99124448A CN1131815C (zh) 1998-11-18 1999-11-18 将卷烟送至料斗出口的方法及所用的料斗

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998BO000641A IT1304423B1 (it) 1998-11-18 1998-11-18 Metodo di alimentazione di sigarette ad una bocca di uscita di unatramoggia.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO980641A0 ITBO980641A0 (it) 1998-11-18
ITBO980641A1 true ITBO980641A1 (it) 2000-05-18
IT1304423B1 IT1304423B1 (it) 2001-03-19

Family

ID=11343511

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998BO000641A IT1304423B1 (it) 1998-11-18 1998-11-18 Metodo di alimentazione di sigarette ad una bocca di uscita di unatramoggia.

Country Status (8)

Country Link
US (1) US6318540B1 (it)
EP (1) EP1002721B1 (it)
CN (1) CN1131815C (it)
BR (1) BR9916912A (it)
DE (1) DE69925441T2 (it)
ID (1) ID23827A (it)
IT (1) IT1304423B1 (it)
RU (1) RU2229831C2 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1321264B1 (it) * 2000-05-18 2004-01-08 Gd Spa Metodo e dispositivo di alimentazione di articoli di forma allungatain una macchina di incarto.
ES2221588B1 (es) * 2004-06-24 2005-11-01 Jaime Marti Sala Aparato y metodo para posicionar articulos, con multiples descargas por ciclo.
PL221043B1 (pl) * 2011-08-18 2016-02-29 Int Tobacco Machinery Poland Magazyn napełniający do urządzenia napełniającego kasety wielosegmentowe
KR102142935B1 (ko) * 2012-07-27 2020-08-11 필립모리스 프로덕츠 에스.에이. 로드 형상의 물품의 조합을 형성하기 위한 장치 및 방법
CN104176300B (zh) * 2014-08-19 2016-01-27 浙江中烟工业有限责任公司 一种卷烟包装机烟库的自动装料装置及其控制方法
EP3193641B1 (en) 2014-09-19 2020-02-19 Philip Morris Products S.a.s. Method and apparatus for intermediately storing double-length semi-finished products
EP3408181B1 (en) * 2016-01-29 2020-03-04 Philip Morris Products S.a.s. Apparatus and method for feeding rod-shaped articles
IT201700099670A1 (it) 2017-09-06 2019-03-06 Gd Spa Tramoggia per articoli da fumo
EP3747310A1 (en) * 2019-06-07 2020-12-09 The Procter & Gamble Company Filament transportation device
CN110749705B (zh) * 2019-11-05 2022-03-25 中国科学院合肥物质科学研究院 一种用于不同直径、不同长度的爆珠滤棒或爆珠卷烟进样装置

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3579953A (en) * 1969-05-27 1971-05-25 Amf Inc Cigarette packers
IT966624B (it) * 1972-09-22 1974-02-20 Amf Sasib Silo automatico a piu celle per l accoppiamento a polmone tra una macchina confezionatrice di siga rette ed una macchina impacchetta trice di sigarette
FI72355C (fi) * 1985-06-13 1987-05-11 Kone Oy Anordning foer att goera veddoser av en vedstroem.
US5259402A (en) 1991-12-04 1993-11-09 Philip Morris Incorporated Cigarette hopper vane jam prevention device
GB9320279D0 (en) * 1993-10-01 1993-11-17 Radix Systems Ltd The aligning of elongated objects
US6102187A (en) * 1996-12-21 2000-08-15 Stimpfl; Christopf Device for the aligning of objects
GB9705686D0 (en) * 1997-03-19 1997-05-07 Ishida Europ Mfg Ltd Article alignment device

Also Published As

Publication number Publication date
DE69925441D1 (de) 2005-06-30
EP1002721A1 (en) 2000-05-24
ITBO980641A0 (it) 1998-11-18
BR9916912A (pt) 2001-10-09
US6318540B1 (en) 2001-11-20
ID23827A (id) 2000-05-17
IT1304423B1 (it) 2001-03-19
RU2229831C2 (ru) 2004-06-10
CN1131815C (zh) 2003-12-24
EP1002721B1 (en) 2005-05-25
CN1256230A (zh) 2000-06-14
DE69925441T2 (de) 2005-11-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20000324A1 (it) Dispositivo formatore di gruppi di sigarette .
ITBO980641A1 (it) Metodo di alimentazione di sigarette ad una bocca di uscita di unatramoggia.
US8511459B2 (en) Cigarette bundle feeder
ITBO960344A1 (it) Metodo e dispositivo per il convogliamento, con spostamento in verticale, di pacchetti di sigarette
GB2260887A (en) Cigarettes with inserts
ITBO20130239A1 (it) Dispositivo di alimentazione di articoli da fumo in bacchetta in una macchina automatica dell'industria del tabacco.
GB2285031A (en) Group forming device for cigarette packing machines
ITBO950589A1 (it) Gruppo di alimentazione di strati di sigarette
ITBO990020A1 (it) Metodo per la formazione di gruppi di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette .
ITBO990067A1 (it) Convogliatore e macchina automatica comprendente tale convogliatore .
CA1066583A (en) Apparatus for rejecting defective cigarettes
US4342321A (en) Device for the formation of groups of cigarettes
US4328886A (en) Device for feeding cigarettes in bulk to the hopper of a packaging machine
RU99124207A (ru) Способ подачи сигарет к выходному отверстию бункера и бункер для подачи сигарет
ITBO980640A1 (it) Dispositivo di alimentazione di sigarette in una macchinacondizionatrice con due linee di incarto.
ITRM960443A1 (it) Macchina per la fabbricazione di sigarette
ITBO960073A1 (it) Unita' formatrice di gruppi di sigarette
ITBO960440A1 (it) Unita' formatrice di gruppi di sigarette
ITBO970013A1 (it) Metodo per la formazione di gruppi di sigarette.
ITBO930480A1 (it) Macchina confezionatrice di sigarette a doppio baco.
ITBO960527A1 (it) Metodo ed unita' per la formazione di gruppi di sigarette coniche
ITBO930321A1 (it) Metodo per l'alimentazione di articoli da fumo, in particolare sigarette, ad una macchina impacchettatrice continua.
ITBO970010A1 (it) Metodi di rilevazione e scarto di sigarette vuote.
ITBO950021A1 (it) Metodo e linea per la formazione e l'avanzamento di gruppi ordinati di prodotti allungati, in particolare sigarette
ITBO950268A1 (it) Unita' di alimentazione per una macchina confezionatrice di sigarette