ITBO20110235A1 - Dispositivo per lo scarico, da un piano di lavoro, di articoli piani nei quali sono ricavate, mediante taglio e/o incisione, porzioni su cui sono riprodotti disegni e/o scritte - Google Patents

Dispositivo per lo scarico, da un piano di lavoro, di articoli piani nei quali sono ricavate, mediante taglio e/o incisione, porzioni su cui sono riprodotti disegni e/o scritte Download PDF

Info

Publication number
ITBO20110235A1
ITBO20110235A1 IT000235A ITBO20110235A ITBO20110235A1 IT BO20110235 A1 ITBO20110235 A1 IT BO20110235A1 IT 000235 A IT000235 A IT 000235A IT BO20110235 A ITBO20110235 A IT BO20110235A IT BO20110235 A1 ITBO20110235 A1 IT BO20110235A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
article
holes
aforementioned
cut
Prior art date
Application number
IT000235A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Gallucci
Original Assignee
Giuseppe Gallucci
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Gallucci filed Critical Giuseppe Gallucci
Priority to IT000235A priority Critical patent/ITBO20110235A1/it
Publication of ITBO20110235A1 publication Critical patent/ITBO20110235A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/18Means for removing cut-out material or waste
    • B26D7/1845Means for removing cut-out material or waste by non mechanical means
    • B26D7/1863Means for removing cut-out material or waste by non mechanical means by suction
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/06Arrangements for feeding or delivering work of other than sheet, web, or filamentary form
    • B26D7/0625Arrangements for feeding or delivering work of other than sheet, web, or filamentary form by endless conveyors, e.g. belts
    • B26D7/0633Arrangements for feeding or delivering work of other than sheet, web, or filamentary form by endless conveyors, e.g. belts by grippers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/18Means for removing cut-out material or waste
    • B26D7/1845Means for removing cut-out material or waste by non mechanical means
    • B26D7/1854Means for removing cut-out material or waste by non mechanical means by air under pressure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/27Means for performing other operations combined with cutting
    • B26D7/32Means for performing other operations combined with cutting for conveying or stacking cut product
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26FPERFORATING; PUNCHING; CUTTING-OUT; STAMPING-OUT; SEVERING BY MEANS OTHER THAN CUTTING
    • B26F1/00Perforating; Punching; Cutting-out; Stamping-out; Apparatus therefor
    • B26F1/38Cutting-out; Stamping-out
    • B26F1/40Cutting-out; Stamping-out using a press, e.g. of the ram type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F1/00Mechanical deformation without removing material, e.g. in combination with laminating
    • B31F1/07Embossing, i.e. producing impressions formed by locally deep-drawing, e.g. using rolls provided with complementary profiles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/74Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
    • B65G47/90Devices for picking-up and depositing articles or materials
    • B65G47/91Devices for picking-up and depositing articles or materials incorporating pneumatic, e.g. suction, grippers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Credit Cards Or The Like (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER LO SCARICO, DA UN PIANO DI LAVORO, DI ARTICOLI PIANI NEI QUALI SONO RICAVATE, MEDIANTE TAGLIO E/O INCISIONE, PORZIONI SU CUI SONO RIPRODOTTI DISEGNI E/O SCRITTE
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si inserisce nel settore tecnico relativo allo scarico, da un piano di lavoro, di articoli piani nei quali sono ricavate, mediante taglio e/o incisione, porzioni su cui sono riprodotti disegni e/o scritte.
E' noto un dispositivo che prevede, disposti in cascata: un magazzino di carico, in cui sono impilati articoli piani da tagliare e/o incidere; un piano di lavoro di un'unità di taglio; un magazzino di raccolta dei citati articoli piani precedentemente tagliati e/o incisi su detto piano di lavoro mediante detta unità di taglio: va evidenziato che le porzioni tagliate e/o incise sono ancorate allo sfrido mediante appendici.
Al di sopra di detti piano di lavoro e magazzino di raccolta à ̈ disposto un telaio orizzontale movimentato longitudinalmente secondo corse di andata e ritorno. Alle due testate trasversali di detto telaio sono vincolati corrispondenti primi e secondi mezzi di presa, costituiti, ad esempio, da batterie di ventose o organi a pinza, ai quali vengono imposte configurazioni operative e inoperative.
Al termine della corsa di ritorno i primi mezzi di presa risultano posizionati in corrispondenza del bordo trasversale, situato a valle, dell'articolo di testa della pila situata in detto magazzino di carico, mentre i secondi mezzi sono disposti in corrispondenza del bordo trasversale, situato a valle, dell'articolo piano situato su detto piano di lavoro.
Con l'attivazione di detti primi e secondi mezzi, a definire le citate configurazioni operative, e l'effettuazione, da parte del telaio, della corsa di andata, un nuovo articolo viene posizionato sul piano di lavoro e, contestualmente, l'articolo interessato da tagli e/i incisioni, risulta disposto al di sopra del magazzino di raccolta.
La configurazione inoperativa dei primi e secondi mezzi comporta l'appoggio di un articolo sul piano di lavoro e la caduta dell'articolo tagliato e/o inciso nel magazzino di raccolta.
Il dispositivo utilizzato per scaricare gli articoli tagliati e/o incisi presenta degli inconvenienti.
I primi e i secondi mezzi di presa dell'articolo da tagliare e/o incidere sono associati ad un unico telaio, per cui eventuali mal funzionamenti dei primi o secondi mezzi di presa comportano la temporanea interruzione del ciclo operativo di caricamento, taglio, scarico sopra descritto.
Il dispositivo descritto consente il prelevamento/posizionamento/scarico di articoli piani, dove le porzioni tagliate e/o incise, come sopra evidenziato, sono ancorate allo sfrido mediante delle appendici.
L'eventuale distacco delle porzioni tagliate e/o incise dallo sfrido durante il trascinamento dell'articolo dal piano di lavoro al magazzino di raccolta, comporta svariati inconvenienti, ad esempio il distacco anche parziale di uno o più porzioni tagliate e/o incise dall’articolo.
Tale distacco ostacola sia l'allineamento dell'articolo piano durante l'avanzamento sia l'avanzamento dello stesso articolo e pregiudica l'impilamento dello stesso nel magazzino di raccolta.
Ciò comporta la presenza costante di un operatore che dovrà, all'occorrenza, intervenire a rimuovere dal dispositivo l’articolo interessato dall’anomalia di cui sopra.
La prerogativa della presente invenzione à ̈ quella di proporre un dispositivo per lo scarico, da un piano di lavoro, di articoli piani nei quali sono ricavate, mediante taglio e/o incisione, porzioni su cui sono riprodotti disegni e/o scritte, che superi gli inconvenienti citati in premessa, in particolare proporre un dispositivo che consenta il facile prelevamento dell'articolo tagliato e/o inciso dal piano di lavoro e stabilizzi il mutuo posizionamento tra le citate porzioni e lo sfrido durante il prelevamento dell’articolo da detto piano di lavori e il successivo trasferimento dell'articolo medesimo in un magazzino di raccolta.
Ancora una prerogativa dell'invenzione à ̈ quella di prevedere un dispositivo che permetta di prelevare un articolo piano tagliato e/o inciso, da un piano di lavoro, e di scaricare in magazzini separati corrispondentemente le porzioni tagliate e/o recise e lo sfrido di detto articolo.
Un'ulteriore prerogativa dell'invenzione à ̈ quella di proporre un dispositivo per lo scarico di articoli piani svincolato dai sistemi di presa previsti per il prelevamento degli stessi articoli dal magazzino di carico e il loro posizionamento sul piano di lavoro.
Ancora una prerogativa dell'invenzione à ̈ quella di proporre un dispositivo per lo scarico di articoli tagliati e/o incisi il cui funzionamento non richieda il costante controllo di un operatore.
Le suddette prerogative vengono ottenute in accordo con il contenuto delle rivendicazioni.
Le caratteristiche dell’invenzione saranno evidenziate nel seguito in cui à ̈ descritta una preferita, ma non esclusiva, forma di realizzazione, con riferimento alle allegate tavole di disegno nelle quali:
- la figura 1 illustra una vista laterale schematica del dispositivo proposto in una sua prima forma di realizzazione;
- la fig.2 illustra una vista della sezione II-II di fig.1;
- la fig. 3 illustra la medesima vista di fig. 1, con evidenziata in tratteggio una prima posizione del dispositivo in oggetto;
- la fig.3 A illustra una vista sezionata del particolare W di fig.3;
- la fig.3B illustra una vista dall’alto di un piano di lavoro, su cui à ̈ posizionato un articolo A tagliato e/o inciso;
- la fig. 3C illustra una vista schematica del collegamento tra una centralina di controllo e comando, il dispositivo e il citato piano di lavoro;
- la fig.4 illustra una vista della sezione IV-IV di fig.3;
- la fig. 5 illustra una vista laterale schematica, con parti asportate del dispositivo in oggetto, con evidenziata la seconda posizione dello stesso articolo;
- la fig.6 illustra una vista laterale schematica, con parti asportate, del dispositivo in oggetto, in accordo con una seconda forma di realizzazione;
- la fig. 7 illustra una vista in prospettiva e dal basso dell'organo di aggancio/sgancio dell'articolo piano, con evidenziato il distacco dallo sfrido delle porzioni tagliate e/o incise;
- la fig. 8 illustra la medesima vista di fig. 6, con evidenziato una terza posizione del dispositivo in oggetto;
- la fig. 9 illustra una vista in prospettiva e dal basso dell'organo di aggancio/rilascio dell'articolo piano, con evidenziato il distacco dello sfrido di cui alla fig.8.
Con riferimento alle allegate tavole di disegno si à ̈ indicato con 1 un gruppo di taglio comprendente un piano di lavoro 2 sul quale vengono posizionati in appoggio articoli piani A da tagliare e/o incidere; tale piano di lavoro 2 à ̈ definito da zone interessate da primi fori 29 collegabili selettivamente ad una sorgente di aria compressa Sc.
Il piano di lavoro 2 à ̈ sormontato da un portale 20 al quale à ̈ associata una guida che porta, in maniera scorrevole, un'unità di taglio 21 per tagliare e/o incidere, secondo tecniche note, gli articoli piani in appoggio sul piano di lavoro 2.
Lateralmente alla struttura del piano di lavoro 2 à ̈, inoltre, fissato un mezzo ottico 4, orientato verso l'alto, per rilevare le dimensioni di ogni articolo da tagliare e i disegni e/o scritte riprodotte sulla superficie inferiore dello stesso articolo A proveniente da un magazzino di carico 3, posto a monte, del gruppo di taglio 1; tali informazioni vengono utilizzate per movimentare l'unità 21 per tagliare e/o incidere le porzioni desiderate dall'articolo A, il tutto in accordo con la privativa PCT/IB2010/54589 dello stesso richiedente.
Superiormente al gruppo di taglio 1 e ad un magazzino di raccolta 6, posto a valle di quest'ultimo, à ̈ posizionato un supporto di guida 53, costituito da una barra orizzontale, su cui à ̈ mobile un dispositivo 5 per lo scarico, dal piano di lavoro, di articoli piani nei quali sono ricavate, mediante taglio e/o incisione, porzioni su cui sono riprodotti disegni e/o articoli.
Il dispositivo per lo scarico 5 Ã ̈ definito da una slitta 12 che porta un attuatore 54 che movimenta verticalmente, tra due posizioni estreme, una piastra 50 guidata da due steli verticali 55a, 55b.
La facciata inferiore F della piastra 50 Ã ̈ suddivisa in sezioni interessate da secondi fori 51 sfocianti nella medesima facciata inferiore, con tali secondi fori collegabili o ad una sorgente aspirante S o ad una sorgente di aria compressa Sc, come illustrato schematicamente in fig.3C.
La sorgente di aria compressa Sc, la sorgente di aspirazione S e i mezzi di azionamento per la movimentazione verticale e orizzontale della piastra 50 sono comandati da una centralina di comando e controllo C.
Si descrive nel seguito il funzionamento del dispositivo in oggetto.
Nel magazzino di carico 3 vengono impilati una serie di articoli piani A in modo che, ad esempio, la superficie piana su cui sono riprodotti i disegni e/o scritte sia rivolta verso il basso.
A valle del magazzino di carico 3 sono previsti dei sistemi di presa, non illustrati, che prelevano l'articolo di testa della pila di articoli e lo dispongono sul piano di lavoro 2 dell’unità di taglio 1.
Il mezzo ottico 4, durante lo spostamento di ogni articolo A, rileva la dimensione di quest’ultimo e i disegni e/o scritte che interessano la superficie piana dell'articolo per poi azionare, in modo noto, l'unità 21 di taglio e/o incisione ad ottenere le porzioni Z desiderate.
In seguito al posizionamento dell'articolo A e al taglio e/o incisione dello stesso, il dispositivo di scarico 5, sovrastante il piano di lavoro 2, passa (verso y di fig.3) da una posizione inoperativa I (fig.1), in cui la piastra 50 Ã ̈ sollevata rispetto al piano di lavoro 2, ad una prima posizione O (illustrata in tratteggio in fig. 3) in cui la piastra 50 Ã ̈ abbassata con la relativa superficie inferiore in aderenza sull'articolo A tagliato e/o inciso in appoggio sul piano di lavoro 2.
La centralina di controllo e comando C, in relazione di fase con la prima posizione O imposta alla piastra 50, collega la sorgente di aria compressa Sc, mediante l’attivazione di note prime valvole V, ai primi fori 29 coperti dalla superficie dell’articolo A tagliato e/o inciso, e collega la sorgente aspirante S, mediante l’attivazione di note seconde valvole V1, ai secondi fori 51 contraffacciati alla medesima superficie dell’articolo A.
Ne segue che la facciata inferiore dell’articolo A à ̈ assoggettata ad un’azione soffiante dal basso verso l’alto (fig. 3A) a favorire il distacco dello stesso articolo dal piano di lavoro 2, e la facciata superiore à ̈ assoggettata all’azione aspirante della piastra 50: l’articolo A, con le porzioni tagliate Z e relativo sfrido R, viene agganciato dalla piastra 50 e mantenuto in aderenza a quest’ultima.
La piastra 50 si sposta verso l'alto, secondo il verso della freccia J di fig. 3 e in relazione di fase con tale spostamento i primi fori 29 delle zone interessate dalla superficie dell’articolo A vengono, mediante la disattivazione delle prime valvole V, scollegati dalla corrispondente sorgente di aria compressa Sc.
La slitta 12 scorre lungo il supporto di guida 53 (secondo il verso della freccia K di fig. 5) fino a posizionare la piastra 50 e l'articolo tagliato e/o inciso, da essa supportato, sopra al magazzino di raccolta 6 a definire una seconda posizione Q. La piastra 50 si sposta nuovamente verso il basso, i secondi fori 51 contraffacciati alla superficie dell'articolo A tagliato e/o inciso vengono, mediante l’attivazione di mezzi di commutazione M assoggettati alla centralina C, scollegati dalla sorgente aspirante S, in relazione di fase con la definizione della seconda posizione Q della piastra 50, e collegati alla sorgente di aria compressa Sc: il flusso d'aria generato favorisce il distacco dell'articolo tagliato e/o inciso dalla piastra 50 con conseguente caduta dello stesso nel magazzino di raccolta 6.
Il dispositivo per lo scarico 5 si dispone ancora sopra al piano di lavoro 2, in posizione inoperativa I, per prelevare/spostare/scaricare ulteriori articoli da tagliare e/o incidere dal piano di lavoro 2 al magazzino di raccolta 6.
Nelle figure 6, 7, 8, 9, viene illustrata la seconda forma di realizzazione del dispositivo proposto.
Come illustrato in figura 6, a valle del gruppo di taglio 1, sono previsti un primo e un secondo magazzino di raccolta 60, 7, rispettivamente per ricevere le porzioni tagliate e/o incise Z e per ricevere lo sfrido R dell'articolo tagliato.
La piastra 50, successivamente al taglio e/o incisione dell'articolo A, aggancia l'articolo tagliato e/o inciso e si posiziona sopra al primo magazzino di raccolta 60 a definire una terza posizione Q1 della stessa come precedentemente descritto per la seconda posizione Q di detta piastra; all'occorrenza può essere prevista una discesa della piastra 50 in funzione del livello della pila di porzioni Z presente nel magazzino 60.
Si evidenzia che la seconda posizione Q assunta dalla piastra 50, descritta per la prima forma di realizzazione del dispositivo, coincide con la terza posizione Q1 assunta dalla piastra nella suddetta seconda forma di realizzazione.
I secondi fori 51 corrispondenti alle superficie delle porzioni tagliate Z vengono, mediante l’attivazione dei mezzi di commutazione M, scollegati dalla sorgente aspirante S, in relazione di fase con la terza posizione Q1 della piastra 50, e collegati alla sorgente di aria compressa Sc (fig. 7): il flusso d'aria generato favorisce il distacco delle porzioni Z tagliate e/o incise dalla piastra 50 con la conseguente caduta di dette porzioni nel primo magazzino di raccolta 60.
La slitta 12 scorre successivamente lungo la guida 53 per portare la piastra 50 in una quarta posizione Q2, in cui la piastra medesima à ̈ situata al di sopra del secondo magazzino di raccolta 7: la piastra viene, all'occorrenza, movimentata verticalmente verso il basso in funzione del livello della pila di sfridi R nel secondo magazzino di raccolta 7.
I secondi fori 51 corrispondenti alla superficie dello sfrido dell'articolo A tagliato e/o inciso, mediante l’attivazione dei mezzi di commutazione M, vengono scollegati dalla sorgente aspirante S e collegati alla sorgente di aria compressa Sc (figg. 8, 9): il flusso d'aria generato agevola il distacco dello sfrido R dalla piastra 50 con la conseguente caduta dello stesso nel secondo magazzino di raccolta 7.
In seguito allo scarico delle porzioni tagliate Z e dello sfrido R nei rispettivi magazzini di raccolta 60, 7, il dispositivo 5 si dispone nuovamente in posizione inoperativa I sopra al piano di lavoro 2 per prelevare/spostare/scaricare ulteriori articoli da tagliare e/o incidere.
Il dispositivo in oggetto risulta particolarmente vantaggioso per la sua semplicità costruttiva.
L’articolo A in seguito al posizionamento sul piano di lavoro 2 à ̈ assoggettato alla pressione atmosferica che, combinata con la rigidità del materiale che lo costituisce, determina una perfetta aderenza dell’articolo sul piano di lavoro 2 durante l’operazione di taglio.
L’attivazione della sorgente di aria compressa Sc collegata ai primi fori 29 del piano di lavoro 2 e la contemporanea attivazione della sorgente aspirante S collegata ai secondi fori 51 della piastra 50 risultano vantaggiose, in quanto il flusso d’aria generato dalla sorgente di aria compressa Sc agevola il distacco dell’articolo A tagliato e/o inciso dal piano di lavoro 2, evitando l’effetto “incollaggio†dello stesso articolo A su detto piano di lavoro, e l’azione aspirante della piastra 50 garantisce l’aggancio in aderenza dell’articolo A, con le porzioni tagliate Z e il relativo sfrido R, a detta piastra 50.
In alternativa a quanto detto, la centralina C interviene a collegare alla sorgente aspirante S solo una frazione dei secondi fori 51 contraffacciati all’articolo A e a collegare alla sorgente ad aria compressa Sc solo una parte dei primi fori 29 coperti da tale articolo.
Il dispositivo 5 sovrasta il piano di lavoro 2, per spostarsi lungo il supporto di guida 53 sopra il/i magazzino/i di raccolta; tale posizionamento rende agevole il prelevamento degli articoli tagliati e/o incisi dal piano di lavoro 2 e il loro posizionamento nel/nei magazzino/i di raccolta, come precedentemente descritto. La posizione del dispositivo 5 rispetto al gruppo di taglio 1 non interferisce con la funzione del mezzo ottico 4, per il rilevamento delle dimensioni dell’articolo A e dei disegni e/o scritte riprodotti sulla superficie degli articoli A, e non intralcia il funzionamento dell'unità di taglio 21.
L’utilizzazione della sorgente aspirante S, in combinazione con l’utilizzazione della sorgente ad aria compressa, garantiscono il corretto prelevamento dell'articolo piano tagliato e/o inciso, sia nel caso in cui le porzioni Z tagliate e/o incise siano unite allo sfrido dell'articolo con delle appendici sia se tali porzioni risultino staccate completamente dallo sfrido dell'articolo.
L'azione della sorgente aspirante S, durante lo spostamento dell'articolo tagliato e/o inciso dal piano di lavoro al/ai magazzino/i di raccolta, evita il distacco di uno o più porzioni tagliate dallo sfrido dell'articolo, garantendo il corretto impilamento nel/nei magazzino/i di raccolta.
L'azione della sorgente di aria compressa Sc, con il contestuale scollegamento totale o parziale della sorgente aspirante S da predefiniti secondi fori 51, agevola o il rilascio dell'articolo tagliato e/o inciso, o il rilascio separato delle porzioni tagliate Z e dello sfrido R dell'articolo nei corrispondenti magazzini.
Il dispositivo 5 à ̈ indipendente dai mezzi di presa previsti a monte dell’unità di taglio 1, per cui il mal funzionamento di tali mezzi di presa non incide sulla movimentazione degli articoli successivamente al taglio e/o incisione degli stessi. Va evidenziato che lo scarico dell'articolo dalla piastra à ̈ facilitato dal suo peso: ne consegue che il numero dei secondi fori che vengono collegati alla sorgente di aria compressa Sc può essere inferiore, rispetto a quelli precedentemente collegati alla sorgente aspirante S; analoghe considerazioni valgono per lo scarico delle porzioni Z e dello sfrido R di cui alla seconda forma di realizzazione.
Una vantaggiosa variante della soluzione proposta prevede che, in seguito al posizionamento dell’articolo da tagliare sul piano di lavoro 2, la centralina intervenga a collegare la sorgente aspirante S con almeno una frazione dei primi fori 29 coperti dall’articolo; successivamente all’operazione di taglio dell’articolo A la centralina C attiva i mezzi di commutazione M per commutare il collegamento di detti primi fori 29 dalla sorgente aspirante S alla sorgente ad aria compressa Sc per poi procedere nel modo già descritto.
Si intende comunque che quanto sopra detto à ̈ stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, pertanto eventuali modifiche di dettaglio, così come le variazioni di forma e dimensioni dei componenti descritti, si intendono rientranti nel medesimo ambito protettivo, così come nel seguito rivendicato.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per lo scarico, da un piano di lavoro, di articoli piani nei quali sono ricavate, mediante taglio e/o incisione, porzioni su cui sono riprodotti disegni e/o scritte, associato a: un magazzino di carico 3 in cui sono impilati articoli piani da tagliare e/o incidere; mezzi per trasferire l'articolo di testa di detta pila da detto magazzino di carico 3 a detto piano di lavoro; un'unità di taglio 21, cooperante con detto piano di lavoro 2, per tagliare e/o incidere l'articolo A in appoggio su quest'ultimo; almeno un magazzino di raccolta; con detto dispositivo caratterizzato dal fatto che detto piano di lavoro à ̈ definito da zone ciascuna delle quali interessata da almeno un primo foro 29, con i primi fori di dette zone collegabili selettivamente ad una sorgente di aria compressa,e dal fatto di comprendere: una piastra 50, disposta orizzontalmente, suddivisa in sezioni ciascuna delle quali interessata da un secondo foro 51 sfociante nella superficie inferiore di detta piastra 50, con detti secondi fori 51 collegabili selettivamente ad una sorgente aspirante S; mezzi di azionamento per movimentare verticalmente e orizzontalmente detta piastra ad individuare una prima posizione O in cui la superficie inferiore della piastra à ̈ in aderenza sull’articolo tagliato e/o inciso situato su detto piano di lavoro, e una seconda posizione Q in cui la piastra medesima à ̈ situata al di sopra di detto magazzino di raccolta; una centralina di controllo e comando C di detti mezzi di azionamento e di dette sorgenti ad aria compressa Sc ed aspirante S, destinata a collegare, in relazione di fase con la citata prima posizione O, detta sorgente aspirante S con almeno una frazione di detti secondi fori 51 contraffacciati a detto articolo A, e detta sorgente ad aria compressa Sc con almeno una parte di detti primi fori 29 coperti dall’articolo medesimo, ad imporre successivamente il sollevamento di detta piastra 50, attuato in relazione di fase con lo scollegamento di detti primi fori 29 dalla sorgente ad aria compressa Sc, con conseguente aggancio dell’articolo medesimo alla citata piastra 5, a posizionare quest’ultima nella citata seconda posizione Q, e infine a scollegare i citati secondi fori 51 da detta sorgente aspirante, con conseguente rilascio da detta piastra di detto articolo tagliato e/o inciso.
  2. 2. Dispositivo secondo la riv. 1 caratterizzato dal fatto di prevedere mezzi di commutazione M assoggettati a detta centralina C, per commutare il collegamento di detti secondi fori 51 da detta sorgente aspirante S a detta sorgente ad aria compressa Sc, detti mezzi di commutazione M essendo attivati in relazione di fase con la definizione di detta seconda posizione Q di detta piastra 50.
  3. 3. Dispositivo secondo la riv. 2 caratterizzato dal fatto di comprendere due magazzini di raccolta 60, 7, rispettivamente primo e secondo, destinati rispettivamente a ricevere le porzioni Z tagliate da detto articolo, e lo sfrido R corrispondente a quest’ultimo; con detti mezzi di azionamento previsti per posizionare nell’ordine detta piastra in due posizioni, terza Q1 e quarta Q2, situate al di sopra rispettivamente di detti primo e secondo magazzino, e con detta centralina C destinata, in relazione di fase con la citata terza posizione Q1 della piastra 50 a disattivare il collegamento dei secondi fori contraffacciati a dette porzioni Z con detta sorgente aspirante S e conseguente rilascio di queste ultime porzioni da detta piastra 50, la suddetta centralina prevista altresì, in relazione di fase con la citata quarta posizione Q2 di detta piastra, a disattivare il collegamento dei secondi fori contraffacciati a detto sfrido R con detta sorgente aspirante S, con conseguente rilascio di quest’ultimo della piastra medesima.
  4. 4. Dispositivo secondo la riv. 3 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di commutazione M, in relazione di fase con la citata terza posizione Q1 della piastra 50, disattivano il collegamento dei secondi fori contraffacciati a dette porzioni Z da detta sorgente aspirante S e collegano questi ultimi secondi fori 51 a detta sorgente di aria compressa Sc, con conseguente rilascio delle citate porzioni da detta piastra 50.
  5. 5. Dispositivo secondo la riv. 3 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di commutazione M, in relazione di fase con la citata quarta posizione Q2 della piastra 50, disattivano il collegamento dei secondi fori contraffacciati a detto sfrido R da detta sorgente aspirante S e collegano questi ultimi secondi fori 51 a detta sorgente di aria compressa Sc, con conseguente rilascio del citato sfrido R da detta piastra 50.
  6. 6. Dispositivo secondo le rivv. 1 o 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di azionamento di detta piastra 50, comprendono: supporto di guida 53; una slitta 12 supportata e guidata orizzontalmente su detto supporto di guida 53; un attuatore 54 portato da detta slitta 12 destinato a movimentare orizzontalmente e verticalmente detta piastra 50.
  7. 7. Dispositivo secondo la riv. 6 caratterizzato dal fatto di prevedere due steli verticali 55a, 55b, vincolati inferiormente alla piastra 50 e scorrevolmente guidati da detta slitta 12.
  8. 8. Dispositivo secondo la riv. 6 caratterizzato dal fatto che detto supporto di guida 53 Ã ̈ costituito da una barra.
IT000235A 2011-04-29 2011-04-29 Dispositivo per lo scarico, da un piano di lavoro, di articoli piani nei quali sono ricavate, mediante taglio e/o incisione, porzioni su cui sono riprodotti disegni e/o scritte ITBO20110235A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000235A ITBO20110235A1 (it) 2011-04-29 2011-04-29 Dispositivo per lo scarico, da un piano di lavoro, di articoli piani nei quali sono ricavate, mediante taglio e/o incisione, porzioni su cui sono riprodotti disegni e/o scritte

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000235A ITBO20110235A1 (it) 2011-04-29 2011-04-29 Dispositivo per lo scarico, da un piano di lavoro, di articoli piani nei quali sono ricavate, mediante taglio e/o incisione, porzioni su cui sono riprodotti disegni e/o scritte

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20110235A1 true ITBO20110235A1 (it) 2012-10-30

Family

ID=44554245

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000235A ITBO20110235A1 (it) 2011-04-29 2011-04-29 Dispositivo per lo scarico, da un piano di lavoro, di articoli piani nei quali sono ricavate, mediante taglio e/o incisione, porzioni su cui sono riprodotti disegni e/o scritte

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20110235A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0348311A1 (fr) * 1988-06-24 1989-12-27 Centre Technique Cuir Chaussure Maroquinerie Dispositif pour la préhension de pièces souples isolées ou adjacentes, leur manipulation et leur dépose, notamment de pièces en cuir et similaires
EP0453711A1 (de) * 1990-04-26 1991-10-30 SCHÖN & CIE. AG Verfahren zum Entnehmen und Ablegen eines ausgestanzten Blattstapels o. dgl. Stapel blattförmigen Werkstoffs aus einem Gesamtstapel sowie Vorrichtung hierfür
US5450333A (en) * 1993-03-17 1995-09-12 Mitsubishi Denki Kabushiki Kaisha Cutting machine and workpiece pick-up method for the same

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0348311A1 (fr) * 1988-06-24 1989-12-27 Centre Technique Cuir Chaussure Maroquinerie Dispositif pour la préhension de pièces souples isolées ou adjacentes, leur manipulation et leur dépose, notamment de pièces en cuir et similaires
EP0453711A1 (de) * 1990-04-26 1991-10-30 SCHÖN & CIE. AG Verfahren zum Entnehmen und Ablegen eines ausgestanzten Blattstapels o. dgl. Stapel blattförmigen Werkstoffs aus einem Gesamtstapel sowie Vorrichtung hierfür
US5450333A (en) * 1993-03-17 1995-09-12 Mitsubishi Denki Kabushiki Kaisha Cutting machine and workpiece pick-up method for the same

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20100514A1 (it) Dispositivo per lo scarico, da un piano di lavoro, di articoli piani nei quali sono ricavate, mediante taglio e/o incisione, porzioni su cui sono riprodotti disegni e/o scritte
ITBO20110344A1 (it) Dispositivo per il prelievo selettivo di porzioni ricavate, mediante taglio, da un foglio disposto su un piano di lavoro
US20140112744A1 (en) Device for Handling Workpieces, in Particular Processing Products of a Cutting Metal Sheet Processing Operation, and Mechanical Arrangements having such a Device
EP3325386B1 (en) Apparatus to overturn sheets and/or panels
ITMO20060022A1 (it) Macchina per la lavorazione di elementi di legno con carico e scarico automatico di detti elementi e metodo per caricare detti elementi
CN101948014A (zh) 一种全自动瓷砖包装设备
EP1724219A2 (en) Palletisation head
US6080095A (en) Carton-shaping machine
CN206447379U (zh) 一种模压纸盒的成品堆叠装置
JP6195656B1 (ja) パレット交換装置
ITBO20110235A1 (it) Dispositivo per lo scarico, da un piano di lavoro, di articoli piani nei quali sono ricavate, mediante taglio e/o incisione, porzioni su cui sono riprodotti disegni e/o scritte
JP5236797B2 (ja) ワーク加工用搬送システム
ITBO20000474A1 (it) Apparecchiatura per la rimozione di film plastico di avvolgimento da pallet di prodotti .
US1318910A (en) Automatic cottnter and stacker
ITMI20121379A1 (it) Macchina per la sfogliatura di cartoni
ITBO20130003A1 (it) Macchina sezionatrice di pannelli
CN102514933A (zh) 一种金属基板自动收放板系统
NL2015019B1 (en) Gripping device for egg package.
KR101622278B1 (ko) 이송물 적재장치
US4132320A (en) Pan stacking system
JP2005335762A (ja) 商品の自動段積包装装置
IT201900002807A1 (it) Stazione di carico e impianto di lavorazione di porzioni di carne dotato di detta stazione di carico e di una stazione di scarico
EP3867029A1 (en) A machine for collecting, from a cut panel for obtaining predetermined articles, the articles and scraps generated by the cutting of the panel and a machine for actuating the method
JP2012106272A (ja) プレス成形品の搬出方法及び装置
IT201900019079A1 (it) Apparato per de-palettizzare prodotti da palette o palettizzare prodotti su palette di carico e metodo associato