ITBO20080767A1 - Testina per decespugliatore - Google Patents

Testina per decespugliatore Download PDF

Info

Publication number
ITBO20080767A1
ITBO20080767A1 IT000767A ITBO20080767A ITBO20080767A1 IT BO20080767 A1 ITBO20080767 A1 IT BO20080767A1 IT 000767 A IT000767 A IT 000767A IT BO20080767 A ITBO20080767 A IT BO20080767A IT BO20080767 A1 ITBO20080767 A1 IT BO20080767A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
axis
channel
rectilinear
portions
wire
Prior art date
Application number
IT000767A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Cani
Stefano Sighinolfi
Original Assignee
A M A S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by A M A S P A filed Critical A M A S P A
Priority to IT000767A priority Critical patent/ITBO20080767A1/it
Publication of ITBO20080767A1 publication Critical patent/ITBO20080767A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D34/00Mowers; Mowing apparatus of harvesters
    • A01D34/01Mowers; Mowing apparatus of harvesters characterised by features relating to the type of cutting apparatus
    • A01D34/412Mowers; Mowing apparatus of harvesters characterised by features relating to the type of cutting apparatus having rotating cutters
    • A01D34/416Flexible line cutters

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
“TESTINA PER DECESPUGLIATORE”
La presente invenzione è relativa ad una testina per decespugliatore.
Come è noto il decespugliatore è un attrezzo utilizzato in particolare nel giardinaggio per il taglio della vegetazione e comprende un utensile di taglio rotante che riceve il moto rotatorio da un apposito motore e dal quale fuoriescono diametralmente opposte due porzioni di filo. Nel settore merceologico l’utensile viene denominato testina e comprende un involucro cilindrico al cui interno è alloggiato un rocchetto attorno al quale è avvolto il filo. Le porzioni del filo esterne all’involucro sono atte, durante il moto rotatorio della testina, ad eseguire il taglio della vegetazione.
Nella domanda di brevetto EP 1894459 è illustrata una testina che è provvista di un rocchetto che presenta due spazi anulari per l’avvolgimento del filo separati da un setto sul quale è ricavato un canale di guida del filo. Tale canale presenta poi due porzioni di entrata ed uscita del filo disposte secondo direzioni non passanti per l’asse di rotazione del rocchetto. In particolare le suddette porzioni di entrata ed uscita del filo sono definite ognuna da due tratti inclinati fra loro
La testina illustrata nella domanda di brevetto EP 1894459 presenta alcuni inconvenienti.
Ora dato che il filo è commercializzato in matasse, lo stesso, al montaggio, necessita di una pre-orientazione che non risulta immediata in quanto in ogni caso il filo durante lo svolgimento dalla suddetta matassa presenta una propria insita curvatura dovuta al suo avvolgimento sulla matassa stessa. Inoltre il canale di guida illustrato nella domanda di brevetto EP 1894459 presenta delle discontinuità e ciò come appare evidente può comportare, durante il caricamento del filo, una fuoriuscita del filo stesso dal canale. Tali discontinuità possono inoltre comportare un imputamento del filo che quindi non riesce ad essere canalizzato in tempi rapidi lungo il canale stesso. In sostanza nella testina illustrata nella domanda di brevetto EP 1894459 risulta spesso non agevole il caricamento del filo.
Scopo della presente invenzione è di realizzare una testina per decespugliatore che sia priva degli inconvenienti citati e che cioè consenta un semplice e sicuro caricamento del filo senza l’ausilio di utensili.
Secondo la presente invenzione viene realizzato una testina per decespugliatore comprendente:
un contenitore;
un rocchetto installato all’interno del detto contenitore e girevole attorno ad un asse di rotazione;
due gole anulari definite nel detto rocchetto e nelle quali è avvolto un filo;
un canale di guida del detto filo definito fra le dette gole anulari;
caratterizzata dal fatto che il detto canale di guida presenta una pluralità di tratti rettilinei raccordati fra loro.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- le figure 1 e 2 sono sezioni secondo piani diversi di una testina per decespugliatore;
- le figure 3 e 4 sono viste esplose secondo angolazioni diverse della testina di figura 1; e
- la figura 5 è una vista di una parte della testina di figura 1.
Con riferimento alle figure da 1 a 4 è indicata nel suo complesso con 1 una testina per decespugliatore comprendente un contenitore 2 definito da una parete di base 3 e da una parete laterale 4 sostanzialmente cilindrica presentante in posizione diametralmente opposta due fori passanti 5 per l’ingresso e l’uscita di un filo 6. Il contenitore 2 è provvisto di un coperchio 7 montato sul bordo libero della parete laterale 4 e fissato alla faccia esterna di questa tramite due linguette 8 estendentesi dal coperchio 7 e presentanti un rispettivo dente 9. Tali linguette 8 ed i loro denti 9 sono atti ad agganciarsi a due rispettivi denti 11 ricavati sulla faccia esterna della parete 4 su rispettive linguette 11a elasticamente deformabili. Sulla parte centrale del coperchio 7 è poi realizzato un foro passante 12.
All’interno del contenitore 2 è installato un rocchetto 13 definito da un manicotto tubolare 14 presentante sulla propria faccia esterna due gole anulari 15 nelle quali è avvolto il filo 6; il rocchetto 13 essendo rotante attorno ad un asse di rotazione X che costituisce l’asse centrale del contenitore 2. Il manicotto 14 è realizzato in due pezzi 16 e 17 separati da un disco 18 che separa inoltre le due gole anulari 15 e che presenta centralmente un foro passante 19. Il pezzo 16 è definito da un corpo tubolare 21 una cui porzione 22 si estende all’esterno della testina 1 attraverso il foro 12 e costituisce un pomello. Una parte della porzione 22 potrebbe essere realizzata in materiale metallico in modo da elevare la propria resistenza meccanica durante l’utilizzo. All’interno del contenitore 2 dal corpo 21 si origina una flangia anulare 23 che delimita inferiormente una prima delle suddette gole anulari 15 delimitata superiormente dal disco 18. Il pezzo 17 è definito da un corpo tubolare 24 da una cui estremità superiore si origina una flangia anulare 25 che delimita superiormente una seconda delle suddette gole anulari 15 delimitata inferiormente dal disco 18. Il pezzo 17 comprende inoltre una flangia anulare 26 che si estende verso l’interno dal bordo del corpo tubolare 24 opposto a quello dal quale si origina la flangia 25; la flangia 26 essendo anulare e delimita un foro centrale passante 29. Tra la flangia 26 e la faccia superiore del disco 18 è realizzato un canale 27 di conformazione cilindrica di guida del filo 6. Il canale 27 è realizzato in parte sulla flangia anulare 26 ed in parte sul disco 18.
La parte del canale 27 realizzata sulla flangia 26 è definita da una scanalatura 28 presentante una porzione rettilinea 31 di ingresso del filo 6, una porzione 32 che costeggia il foro 29 ed una porzione rettilinea 33 di uscita del filo 6; le porzioni 31 e 33 essendo coassiali ed in particolare essendo definite lungo un asse Y ortogonale all’asse di rotazione X del rocchetto 13. La parte del canale 27 realizzata sul disco 18 è definita da una scanalatura 34 presentante una porzione rettilinea 35 di ingresso del filo 6, una porzione 36 che costeggia il foro 19 ed una porzione rettilinea 37 di uscita del filo 6; le porzioni 35 e 37 essendo coassiali ed in particolare essendo definite lungo un asse ortogonale all’asse di rotazione X del rocchetto 13. Accoppiando fra loro le porzioni 31 e 35, le porzioni 32 e 36 e le porzioni 33 e 37 si è creato il canale 27.
Con riferimento alla figura 5, partendo dal tratto del canale 27 definito dalle porzioni 31 e 35, il canale 27 o meglio la parte relativa all’accoppiamento fra le porzioni 32 e 36 presenta un primo tratto rettilineo 38 obliquo rispetto all’asse Y, un secondo tratto rettilineo 41 obliquo rispetto all’asse del primo tratto 38, un terzo tratto rettilineo 42 parallelo all’asse Y, un quarto tratto rettilineo 43 obliquo rispetto all’asse del terzo tratto 42 ed un quinto tratto rettilineo 44 obliquo rispetto all’asse del quarto tratto 43 e che sfocia nel tratto del canale 27 definito dalle porzioni 33 e 37. Il tratto 42 che costituisce il tratto centrale del canale 27 è definito lungo un asse parallelo all’asse lungo il quale sono definite le porzioni 35 e 37. Come si puiò notare i fori 5, le porzioni 31 e 33 e le porzioni 35 e 37 sono definiti lungo il medesimo asse Y.
Naturalmente i vari tratti del canale 27 relativi all’accoppiamento fra le porzioni 32 e 36 sono raccordati fra loro da ridotti tratti curvilinei. E’ da sottolineare che il canale 27 presenta per tutta la sua lunghezza una medesima sezione a parte il quinto tratto 44 che presenta un ridotto restringimento 44a (figura 5) per gli scopi che saranno evidenziati nel seguito. Inoltre essendo il disco 18 di diametro esterno maggiore del diametro esterno della flangia 26 le porzioni 35 e 37 sono di lunghezza maggiore delle porzioni 31 e 33. In corrispondenza del tratto di tali porzioni 35 e 37 non sotteso dalle porzioni 31 e 33 dal disco 18 si origina una rispettiva linguetta 45 che forma una rispettiva parte cilindrica con il tratto delle porzioni 35 e 37 non sotteso dalle porzioni 31 e 33. Tra la porzione 22 e la parete 3 del contenitore 2 è installata una molla elicoidale 46 che come è noto consente lo svolgimento graduale del filo 6 durante l’uso. Inoltre la molla 46 è a sviluppo conico e questo consente di impostare con estrema precisione i valori di precarico e di carico massimo della stessa.
In uso si introduce il filo 6 nel canale 27 in corrispondenza del foro 5 in asse con il tratto del canale 27 definito dalle porzioni 31 e 35 in modo che il filo 6 attraversi tutto il canale e fuoriesca da questo in corrispondenza del secondo foro 5. Una volta che il filo 6 ha attraversato tutto il canale 27 si fa sì che il tratto del filo 6 esterno ai fori presenti la medesima lunghezza ad entrambe le estremità. Poi impugnando il pomello (porzione 22 del corpo 21) e ruotando questa si determina la rotazione del rocchetto 13 che come appare chiaro richiama i due tratti esterni del filo 6 all’interno della testina 1 ed in particolare determina l’avvolgimento di tali tratti del filo 6 nelle gole anulari 15. Naturalmente l’avvolgimento non deve essere completo per lasciare all’esterno della testina 1 porzioni di estremità del filo 6 da utilizzare per il taglio della vegetazione.
Da quanto sopra descritto risultano evidenti i vantaggi conseguiti con la presente invenzione.
In particolare si è realizzata una testina per decespugliatore di semplice costruzione e che consente il caricamento del filo con rapide modalità e senza l’ausilio di qualsiasi attrezzo. Sul contenitore 2 è poi indicato il verso per il caricamento del filo 6. Inoltre il restringimento del canale 27 definito lungo il tratto 44 come appare evidente impedisce al filo 6 di incepparsi come invece capita alle testine attualmente in commercio. Ricordiamo che l’inceppamento è favorito dalle inevitabili deformazioni e giochi che si verificano lungo il canale di guida e che sono dovuti sia alla non perfetta costruzione delle varie parti componenti il canale, sia all’usura prodotta dall’utilizzo della testina e sia alla discontinuità del canale di guida del filo. Infine la conformazione particolare del canale di guida che ricordiamo è un insieme di tratti rettilinei raccordati fra loro impedisce, quando il filo sta per essere del tutto svolto a causa dell’uso, lo sfilamento del filo dal rocchetto come invece capita nelle testine attualmente in commercio. Infatti la conformazione del canale di guida (insieme di tratti rettilinei raccordati fra loro) incrementa notevolmente l’attrito fra il filo ed i canale e quindi ostacola lo sfilamento del filo dal rocchetto anche se tale filo ormai presenta una ridotta lunghezza.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Testina per decespugliatore comprendente: un contenitore (2); un rocchetto (13) installato all’interno del detto contenitore (2) e girevole attorno ad un asse di rotazione (X); due gole anulari (15) definite nel detto rocchetto (13) e nelle quali è avvolto un filo (6); un canale (27) di guida del detto filo (6) definito fra le dette gole anulari (15); caratterizzata dal fatto che il detto canale di guida (27) presenta una pluralità di tratti rettilinei (38, 41, 42, 43 e 44) raccordati fra loro.
  2. 2. Testina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il detto canale (27) presenta una porzione rettilinea (35) di ingresso del detto filo (6) ed una porzione rettilinea (37) di uscita del detto filo (6) definite lungo un asse (Y) ortogonale al detto asse (X) di rotazione del detto rocchetto (13).
  3. 3. Testina secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che un tratto centrale (42) del detto canale (27) è definito su un asse parallelo al detto asse (Y) lungo il quale sono definite le dette porzioni (35 e 37).
  4. 4. Testina secondo la rivendicazione 2 e/o 3 caratterizzata dal fatto che il detto canale di guida (27) partendo dalla detta porzione rettilinea di ingresso (35) presenta un primo tratto rettilineo (38) obliquo rispetto al detto asse (Y) lungo il quale è definito la detta porzione rettilinea di ingresso (35), un secondo tratto rettilineo (41) obliquo rispetto all’asse del detto primo tratto (38), un terzo tratto rettilineo (42) parallelo al detto asse (Y) della detta porzione rettilinea di ingresso (35), un quarto tratto rettilineo (43) obliquo rispetto all’asse del detto terzo tratto (42) ed un quinto tratto rettilineo (44) obliquo rispetto all’asse del detto quarto tratto (43) e che sfocia nella detta porzione di uscita (37).
  5. 5. Testina secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che all’interno del detto canale (27) è realizzato almeno un restringimento (44a) della sezione.
  6. 6. Testina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che il detto canale (27) è definito dall’accoppiamento fra una scanalatura (28) definita in una flangia anulare (26) ed una scanalatura (34) definita su un disco (18) che separa le dette gole anulari (15).
  7. 7. Testina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che all’interno del detto contenitore (2) è installata una molla elicoidale (46) per lo svolgimento graduale del detto filo (6) durante l’uso; detta molla (46) essendo a sviluppo conico.
IT000767A 2008-12-22 2008-12-22 Testina per decespugliatore ITBO20080767A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000767A ITBO20080767A1 (it) 2008-12-22 2008-12-22 Testina per decespugliatore

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000767A ITBO20080767A1 (it) 2008-12-22 2008-12-22 Testina per decespugliatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20080767A1 true ITBO20080767A1 (it) 2010-06-23

Family

ID=41213164

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000767A ITBO20080767A1 (it) 2008-12-22 2008-12-22 Testina per decespugliatore

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20080767A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040134078A1 (en) * 2003-01-10 2004-07-15 Pfaltzgraff James R. Vegetation cutting device
EP1894459A1 (en) * 2006-08-30 2008-03-05 Tecomec S.P.A. A motor strimmer head affording wire loading without deassembly of the head
WO2008026151A2 (en) * 2006-09-01 2008-03-06 Proulx Manufacturing, Inc. Trimmer head for use in flexible line rotary trimmers having improved line loading mechanism

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040134078A1 (en) * 2003-01-10 2004-07-15 Pfaltzgraff James R. Vegetation cutting device
EP1894459A1 (en) * 2006-08-30 2008-03-05 Tecomec S.P.A. A motor strimmer head affording wire loading without deassembly of the head
WO2008026151A2 (en) * 2006-09-01 2008-03-06 Proulx Manufacturing, Inc. Trimmer head for use in flexible line rotary trimmers having improved line loading mechanism

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20060110119A1 (en) Fiber optic protective carrier
US20130284843A1 (en) Cable storage spool with center feed
US20160128276A1 (en) Line-winding spool for grass-cutting heads
JP2018529366A (ja) 切断ラインの装填を簡単化する部材を備えたトリマーヘッド
US11440343B2 (en) Chalk box with chalk reel spool groove
US10549944B2 (en) Paper-made reel
US9974677B2 (en) Wire collection device for stent delivery system
ITBO20080767A1 (it) Testina per decespugliatore
JP2006347660A (ja) 長尺物巻取機用ボビン及びそれを備えた長尺物巻取機
JP2008225016A5 (it)
JP2015102576A (ja) 光ファイバケーブル
JP2009198701A (ja) 光ファイバケーブル
US816328A (en) Reel.
EP2852792B1 (en) Hanging and height adjusting device for suspension lamps
KR200391415Y1 (ko) 보빈
TWM457692U (zh) 繩用調整片
JP3628716B2 (ja) リール
JP4169269B2 (ja) 釣糸ガイド
CA3035164C (en) Optical fiber unit and optical fiber cable
ITVI20080074A1 (it) Rocchetto per macchina automatica di ribobinatura a spire accostate
JP2010124699A (ja) 糸巻き
JPS6041201Y2 (ja) 胃カメラおよび内視鏡に於けるアングル操作ワイヤ−操作機構
JP2023061150A5 (it)
JPS60128173A (ja) 連続したネジ羽根の製造方法
CN111672024A (zh) 侧管与鞘管的连接结构