ITBO20080529A1 - Sedile per automezzi per il pubblico trasporto - Google Patents

Sedile per automezzi per il pubblico trasporto Download PDF

Info

Publication number
ITBO20080529A1
ITBO20080529A1 IT000529A ITBO20080529A ITBO20080529A1 IT BO20080529 A1 ITBO20080529 A1 IT BO20080529A1 IT 000529 A IT000529 A IT 000529A IT BO20080529 A ITBO20080529 A IT BO20080529A IT BO20080529 A1 ITBO20080529 A1 IT BO20080529A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seat
section
transmission
pin
backrest
Prior art date
Application number
IT000529A
Other languages
English (en)
Inventor
Patrizio Bottura
Original Assignee
Seat S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Seat S R L filed Critical Seat S R L
Priority to IT000529A priority Critical patent/ITBO20080529A1/it
Publication of ITBO20080529A1 publication Critical patent/ITBO20080529A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/68Seat frames
    • B60N2/688Particular seat belt attachment and guiding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R22/00Safety belts or body harnesses in vehicles
    • B60R22/18Anchoring devices
    • B60R22/20Anchoring devices adjustable in position, e.g. in height
    • B60R22/201Anchoring devices adjustable in position, e.g. in height with the belt anchor connected to a slider movable in a vehicle-mounted track

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Toilet Supplies (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
“SEDILE PER AUTOMEZZI PER IL PUBBLICO TRASPORTO”
La presente invenzione è relativa ad un sedile per automezzi per il pubblico trasporto.
Come è noto, negli automezzi per il pubblico trasporto sono installate una pluralità di file di sedili ed ogni sedile è provvisto di una cintura di sicurezza del tipo a tre punti. Ora in tali automezzi non è prevista alcuna regolazione della cintura di sicurezza e questa è installata per svolgere la propria funzione in base ad un utente adulto di altezza media. Appare chiaro che per gli utenti di ridotta statura e ci si riferisce soprattutto a bambini ed adolescenti, una posizione fissa della cintura di sicurezza comporta che questa a volte vada ad interessare non il tronco dell’utente ma addirittura il collo. Ecco che in caso di incidente stradale od in caso di una brusca frenata il capo dell’utente tende dapprima a portarsi violentemente in avanti per poi sempre violentemente a portarsi all’indietro. Quindi in questi casi la cintura di sicurezza determina una sorta di strangolamento dell’utente.
Scopo della presente invenzione consiste nel realizzare un sedile per automezzi per il pubblico trasporto che sia privo degli inconvenienti sopra citati.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un sedile per automezzi per il pubblico trasporto del tipo comprendente:
un telaio fissato ad un pianale del detto automezzo; una seduta portata dal detto telaio;
uno schienale; ed
una cintura di sicurezza del tipo a tre punti definiti da un dispositivo arrotolatore e da un attacco posti al di sotto della detta seduta e da un rinvio installato in corrispondenza della parte superiore del detto schienale; caratterizzato dal fatto di comprendere un sistema di regolazione del livello del detto rinvio rispetto al detto schienale in modo da adattare la detta cintura all’altezza dell’utente.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni allegati che ne illustrano una forma preferita di attuazione ed in cui:
la figura 1 è una vista prospettica anteriore di una coppia di sedili realizzati secondo i dettami della presente invenzione;
la figura 2 è una vista prospettica, esplosa e parziale dei sedili di figura 1;
le figure 3 e 4 sono viste prospettiche rispettivamente anteriore e posteriore di un organo di un sedile di figura 1;
la figura 5 è una vista laterale dell’organo di figura 3;
la figura 6 è una vista prospettica, esplosa e parziale dell’organo di figura 3; e
la figura 7 è la vista di un organo di fissaggio.
Con riferimento alle figure 1 e 2, è indicato nel suo complesso con 1 un sedile per automezzi per il pubblico trasporto. Normalmente i sedili 1 sono installati secondo più file ed ogni fila è costituita da più sedili 1.
Con riferimento alle figure 1 e 2, ogni sedile 1 comprende:
un telaio metallico 2 fissato tramite mezzi noti ad un pianale non illustrato dell’automezzo non illustrato;
una seduta 4 supportata dal telaio 2; ed
uno schienale 7.
Con riferimento alla figura 2, il telaio 2 comprende sostanzialmente due barre 8 orizzontali fissate al pianale e due barre 9a e 9b parallele fra loro e conformate a L. Le barre 9a e 9b presentano un tratto 10 orizzontale ortogonale alle barre 8 e fissato a queste ed un tratto 11 che si estende verso l’alto. Ogni sedile 1 è provvisto di una cintura di sicurezza 12 del tipo a tre punti definiti da un dispositivo arrotolatore 13 posto al di sotto della seduta 4 in prossimità della barra 9b, da un attacco 14 realizzato sul tratto 10 della barra 9a e da un rinvio 15 portato dallo schienale 7. La cintura 12 è poi provvista di un dispositivo di chiusura tipico di una cintura di sicurezza e comprendente un organo 16 portato dalla cintura 12 e di un organo 17 fissato al tratto 10 della barra 9b.
La principale caratteristica della presente invenzione consiste nel fatto che ogni sedile 1 è provvisto di un sistema 18 di regolazione dell’altezza del rinvio 15 in modo da adattare la cintura 12 all’altezza dell’utente.
Con riferimento alla figura 2, lo schienale 7 comprende un corpo schienale 19 sagomato calzato sui tratti sostanzialmente verticali 11 delle barre 9a e 9b in modo che tali tratti 11 risultino all’interno di una corrispondente porzione laterale 20 del corpo schienale 19.
Con riferimento alle figure 2, 3, 4 e 5 le barre 9a e 9b sono internamente cave ed il tratto 11 della barra 9a presenta, in prossimità della sua estremità superiore, su una prima faccia 31 rivolta verso l’esterno una feritoia passante 32 e su una seconda faccia 33 opposta alla prima una pluralità di fori passanti 34 distribuiti uniformemente lungo l’asse verticale di tale tratto 11. In corrispondenza della feritoia 32, sulla porzione laterale 20 del corpo schienale 19 è realizzata una analoga feritoia passante 35.
Con riferimento alle figure 5 e 6 il sistema 18 di regolazione dell’altezza del rinvio 15 comprende una slitta 36 alloggiata all’interno del tratto 11 della barra 9a in corrispondenza della feritoia 32. La slitta 36 comprende un corpo scatolare 37 che presenta la propria parete di base 38 definita su un piano verticale ed in prossimità della faccia 33 del tratto 11. In tale parete 38 realizzati due fori passanti 41 e 42 di cui il foro 41 è quello realizzato ad un livello superiore. La slitta 36 comprende inoltre un secondo corpo 43 alloggiato all’interno del corpo 37 e presentante due fori passanti 44 e 45 di cui il foro 44 è coassiale al foro 41 ed il foro 45 è filettato ed è coassiale con il foro 42. All’interno del tratto 11 della barra 9a tra la slitta 36 e la faccia 31 è inserito un nastro 46 presentante due fori passanti 47 e 48 di cui il foro 47 è coassiale ai fori 41 e 44 ed il foro 48 è coassiale con i fori 42 e 45. Il nastro 46 come si può intuire dalle figure 1 e 5 impedisce l’introduzione di un oggetto o di un dito all’interno del tratto 11 tramite la feritoia 32.
Con riferimento alle figure da 3 a 6, il rinvio 15 non è altro che un elemento anulare attraversato dalla cintura 12 e fissato al tratto 11 della barra 9a attraverso un bullone 50. In particolare il gambo filettato del bullone 50 dopo aver attraversato la feritoia 35, la feritoia 32 ed il foro 48, è avvitato nel foro 45. In questo modo una traslazione della slitta 36 lungo il tratto 11 della barra 9a comporta una pari traslazione del rinvio 15 e quindi una regolazione del livello di tale rinvio 15 da farsi naturalmente in funzione dell’altezza dell’utente.
Con riferimento alle figure 5, 6 e 7, il sistema 18 comprende infine un organo di fissaggio 51 del rinvio 15 al tratto 11 della barra 9a.
L’organo 51 comprende:
un corpo tubolare cilindrico 52 esternamente filettato;
un perno 53 scorrevole all’interno del corpo 52 da un prima posizione in cui una prima estremità assiale 54 risulta all’esterno del corpo 52 ad una seconda posizione in cui tale prima estremità risulta all’interno del corpo 52;
una molla precaricata 55 la cui funzione consiste nel premere il perno 53 verso la suddetta prima posizione;
una manopola 56 portata da una seconda estremità assiale 57 del perno 53 esterna al corpo 52; ed
una camma 58 definita ad una estremità assiale del corpo 52 e costituita in sezione da un piano inclinato 59 sul quale è in battuta una parte della manopola 56.
In uso dalla configurazione illustrata in figura 7 e con riferimento alla figura 5, imprimendo tramite la manopola 56 una rotazione di 180° del perno 53 attorno al proprio asse longitudinale, la manopola 56 strisciando sul piano inclinato 59 determina, contro l’azione della molla 55, una traslazione del perno 53 dalla prima alla seconda posizione. Lasciando poi libera la manopola 56 la molla 55 determina la traslazione del perno 53 dalla seconda alla prima posizione con conseguente rotazione in senso contrario di 180° della manopola 56.
Con riferimento alle figure 5 e 6, l’organo di fissaggio 51 comprende inoltre un corpo 61 internamente filettato e definito da una porzione esternamente cilindrica 62 che si estende attraverso le feritoie 35 e 32 all’interno del tratto 11 della barra 9a fino a contatto del corpo 43 coassialmente al foro 44 e da una testa esagonale 63 che rimane all’esterno della feritoia 35 essendo di larghezza maggiore di questa. In uso, si avvita nel corpo 61 il corpo 52 fin quando l’estremità 54 del perno 53 attraversando in successione i fori 44 e 41 si estende oltre uno dei fori 34 (figure 4 e 5). Per regolare il livello del rinvio 15. dapprima tramite la manopola 56 si estrae l’estremità 54 del perno 53 dal foro 34, poi si imprime una traslazione della slitta 36 verso il basso o verso l’alto fin quando il perno 53 è in asse con il nuovo foro 34 prescelto ed infine si lascia libera la manopola 56 in modo che l’estremità 54 del perno 53 si estenda nel nuovo foro 34 prescelto.
Da quanto sopra descritto risultano evidenti e numerosi i vantaggi conseguiti con la realizzazione della presente invenzione.
In particolare si è realizzata un sedile 1 che permette con estrema semplicità e rapidità la regolazione del rinvio superiore della cintura di sicurezza adattandola quindi all’altezza dell’utente con tutti vantaggi che ne conseguono relativi all’ergonomicità ed alla sicurezza dell’utente. Infatti tramite l’organo 51 è possibile selezionare la posizione di fissaggio della slitta 36 al tratto 11 della barra 9a e quindi il livello del rinvio 15.
Risulta infine chiaro che al sedile 1 qui descritto ed illustrato possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall’ambito protettivo della presente invenzione.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sedile per automezzi per il pubblico trasporto del tipo comprendente: un telaio (2) fissato ad un pianale del detto automezzo; una seduta (4) portata dal detto telaio (2); uno schienale (7); ed una cintura di sicurezza (12) del tipo a tre punti definiti da un dispositivo arrotolatore (13) e da un attacco (14) posti al di sotto della detta seduta (4) e da un rinvio (15) installato in corrispondenza della parte superiore del detto schienale (7); caratterizzato dal fatto di comprendere un sistema (16) di regolazione del livello del detto rinvio (15) rispetto al detto schienale (7) in modo da adattare la detta cintura (12) all’altezza dell’utente.
  2. 2. Sedile secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il detto telaio (2) comprende almeno una barra (9a) che presenta un tratto (11) che si estende verso l’alto all’interno del detto schienale (7) e caratterizzato dal fatto che il detto sistema (16) comprende una slitta (36) scorrevole all’interno del detto tratto (11) e alla quale è fissato il detto rinvio (15).
  3. 3. Sedile secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che il detto sistema (16) comprende un organo (51) di fissaggio della detta slitta (36) al detto tratto (11) fra più posizioni prefissate.
  4. 4. Sedile secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che la detta slitta (36) comprende un primo foro (42 e 45) in cui tramite un bullone (50) alla stessa viene fissato il detto rinvio (15) ed un secondo foro (44 e 41) attraverso il quale un perno scorrevole (53) del detto organo di fissaggio (51) può impegnare un foro di una pluralità di terzi fori (34) realizzati in una parete (33) del detto tratto (11).
  5. 5. Sedile secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che il detto organo di fissaggio (51) comprende: un corpo tubolare cilindrico (52) esternamente filettato; il detto perno (53) scorrevole all’interno del detto corpo (52) da un prima posizione in cui una prima estremità assiale (54) risulta all’esterno del detto corpo (52) ad una seconda posizione in cui tale prima estremità (54) risulta all’interno del detto corpo (52); una molla precaricata (55) la cui funzione consiste nel premere il detto perno (53) verso la suddetta prima posizione; una manopola (56) portata da una seconda estremità assiale (57) del detto perno (53) esterna al detto corpo (52); ed una camma (58) definita ad una estremità assiale del detto corpo (52) e costituita in sezione da un piano inclinato (59) sul quale è in battuta una parte della detta manopola (56).
IT000529A 2008-08-28 2008-08-28 Sedile per automezzi per il pubblico trasporto ITBO20080529A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000529A ITBO20080529A1 (it) 2008-08-28 2008-08-28 Sedile per automezzi per il pubblico trasporto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000529A ITBO20080529A1 (it) 2008-08-28 2008-08-28 Sedile per automezzi per il pubblico trasporto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20080529A1 true ITBO20080529A1 (it) 2010-02-28

Family

ID=40513984

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000529A ITBO20080529A1 (it) 2008-08-28 2008-08-28 Sedile per automezzi per il pubblico trasporto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20080529A1 (it)

Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0410377A2 (en) * 1989-07-25 1991-01-30 Nippon Seiko Kabushiki Kaisha Adjustable shoulder anchorage
EP0481959A2 (en) * 1987-11-06 1992-04-22 Nippon Seiko Kabushiki Kaisha Adjustable shoulder belt anchor mechanism
US5366244A (en) * 1993-10-25 1994-11-22 Trw Vehicle Safety System Inc. Flexible height adjuster for a vehicle safety belt
GB2278535A (en) * 1993-06-05 1994-12-07 Ford Motor Co A motor vehicle seat belt arrangement
US5390982A (en) * 1993-04-16 1995-02-21 Douglas & Lomason Company Adjustable belt guide and headrest
US5575533A (en) * 1994-02-25 1996-11-19 Concept Analysis Corp. Blow molded seat frame with integral reinforcement
US5658048A (en) * 1995-09-07 1997-08-19 Tachi-S Co., Ltd. Seat with seat belt
DE19717666A1 (de) * 1997-04-26 1998-10-29 Hammerstein Gmbh C Rob Gurtintegralsitz eines Kraftfahrzeugs mit einer Rückenlehne, einer Kopfstütze und einer Gurtführungseinrichtung
US6065810A (en) * 1996-09-24 2000-05-23 Lear Corporation Cover assembly for a telescoping tower of a vehicular seat
FR2892369A3 (fr) * 2005-10-24 2007-04-27 Renault Sas Siege de vehicule a point superieur de ceinture integre et reglable en hauteur

Patent Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0481959A2 (en) * 1987-11-06 1992-04-22 Nippon Seiko Kabushiki Kaisha Adjustable shoulder belt anchor mechanism
EP0410377A2 (en) * 1989-07-25 1991-01-30 Nippon Seiko Kabushiki Kaisha Adjustable shoulder anchorage
US5390982A (en) * 1993-04-16 1995-02-21 Douglas & Lomason Company Adjustable belt guide and headrest
GB2278535A (en) * 1993-06-05 1994-12-07 Ford Motor Co A motor vehicle seat belt arrangement
US5366244A (en) * 1993-10-25 1994-11-22 Trw Vehicle Safety System Inc. Flexible height adjuster for a vehicle safety belt
US5575533A (en) * 1994-02-25 1996-11-19 Concept Analysis Corp. Blow molded seat frame with integral reinforcement
US5658048A (en) * 1995-09-07 1997-08-19 Tachi-S Co., Ltd. Seat with seat belt
US6065810A (en) * 1996-09-24 2000-05-23 Lear Corporation Cover assembly for a telescoping tower of a vehicular seat
DE19717666A1 (de) * 1997-04-26 1998-10-29 Hammerstein Gmbh C Rob Gurtintegralsitz eines Kraftfahrzeugs mit einer Rückenlehne, einer Kopfstütze und einer Gurtführungseinrichtung
FR2892369A3 (fr) * 2005-10-24 2007-04-27 Renault Sas Siege de vehicule a point superieur de ceinture integre et reglable en hauteur

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE60301362T2 (de) Airbagvorrichtung für rollerartiges Motorrad
DE102015210438A1 (de) Verfahren und System zum Schützen von Insassen in einem Fahrzeug
DE10016213C1 (de) Rückhaltebügel zur Sicherung einer Person in Fahrzeugen, insbesondere für Vergnügungsbahnen
DE102007059667A1 (de) Kopfstütze und Gurtzeugeinstellung für Autokindersitz
DE202014101156U1 (de) System zum verstauen einer Lenksäule in einem Fahrzeug
DE10036968B4 (de) Verriegelungsvorrichtung für eine vorklappbare Rückenlehne eines Fahrzeug-Fondsitzes
CN103158585A (zh) 用于交通工具座椅的主动啮合锁定机构
DE69204752T2 (de) Vorrichtung zum Erhöhen eines Fahrzeugsitzkissens, welche eine Sicherheitsverriegelung aufweist.
CN102649417B (zh) 用于座椅的安全带系统、座椅组件以及车辆
DE102011012579B4 (de) Sicherheitsgurtvorrichtung und Verfahren zum Montieren derselben
US20170113578A1 (en) A seat for a vehicle
DE102020201840A1 (de) Insassenschutzvorrichtung
DE102014211495A1 (de) Sicherheitsgurt-Lastbegrenzer
ITBO20080529A1 (it) Sedile per automezzi per il pubblico trasporto
US1619697A (en) Safety device for automobiles
EP2719576A1 (en) Vehicle with an adjustable seat belt system and a seat belt system
DE102018214880A1 (de) Sitzanordnung
DE60200014T2 (de) Passives Sicherheitssystem für Kraftfahrzeuge
DE19982406B3 (de) Sicherheitsgurtstraffer für verstellbare Rückenlehnen
DE102015207805B4 (de) System zur Erkennung der Sitzplatzbelegung eines Kraftfahrzeugsitzes
DE60107105T2 (de) Sicherheitsgurtanordnung
KR101310623B1 (ko) 차량용 헤드레스트의 수평위치조절구
ITUA20163704A1 (it) Divisorio per il trasporto di animali domestici nel bagagliaio di autoveicoli, in particolare per cani
CN203237201U (zh) 汽车安全带锁扣固定装置
ITBO20110657A1 (it) Carrozzina per disabili