ITBA20090027A1 - Manto antieffrazione per la chiusura di sicurezza di aperture d'accesso e luci di edifici civili ed industriali - Google Patents

Manto antieffrazione per la chiusura di sicurezza di aperture d'accesso e luci di edifici civili ed industriali Download PDF

Info

Publication number
ITBA20090027A1
ITBA20090027A1 IT000027A ITBA20090027A ITBA20090027A1 IT BA20090027 A1 ITBA20090027 A1 IT BA20090027A1 IT 000027 A IT000027 A IT 000027A IT BA20090027 A ITBA20090027 A IT BA20090027A IT BA20090027 A1 ITBA20090027 A1 IT BA20090027A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
slats
connecting rods
fraction
gates
curtain
Prior art date
Application number
IT000027A
Other languages
English (en)
Inventor
Marilena Foglio
Spiridione Antonio Kaziani
Original Assignee
Marilena Foglio
Spiridione Antonio Kaziani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marilena Foglio, Spiridione Antonio Kaziani filed Critical Marilena Foglio
Priority to IT000027A priority Critical patent/ITBA20090027A1/it
Publication of ITBA20090027A1 publication Critical patent/ITBA20090027A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • E06B9/18Roll-type grilles
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • E06B9/11Roller shutters
    • E06B9/15Roller shutters with closing members formed of slats or the like

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Road Signs Or Road Markings (AREA)
  • Buildings Adapted To Withstand Abnormal External Influences (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione Industriale dal titolo: “MANTO ANTIEFFRAZIONE PER LA CHIUSURA DI SICUREZZA DI APERTURE D’ACCESSO E LUCI Di EDIFICI CIVILI ED INDUSTRIALI”,
La presente invenzione concerne un manto antieffrazione per cancelli e grate avvolgibili (con arrotolamento o impacchettamento) e per inferriate avvolgibili con binari guida (con arrotolamento su rullo motorizzato in cassonetto), il manto ideato per essere una valida chiusura di sicurezza per aperture d'accesso e luci in ambito civile ed industriale.
Nella tecnica nota ad oggi non esistono simili manti di chiusura antieffrazione arrotolatili su se stessi o su rulli avvolgitori e il presente trovato è sfato progettato per risolvere gli svantaggi dei manti presenti nei sistemi di chiusura antieffrazione attualmente noti, in particolare relativi alla:
- elevata complessità e varietà degli elementi costituenti il manto delle chiusure, le quali per il fatto di essere del tipo antieffrazione presentano altresì un'elevata pesantezza degli stessi elementi componenti ;
difficoltà nella realizzazione industriale del manto , formato da molti componenti, cosa che implica un'ulteriore problema nella fabbricazione in serie; impossibilità di consentire l'alternativa nell'apertura, ad esempio a saracinesca o a impacco; elevati tempi e costi di fabbricazioné con relativi alti costi finali del prodotto finito;
elevati costi di trasporto ed installazione, con necessario ricorso per il montaggio ad esperti tecnici per la loro installazione.
Scopo della presente invenzione è quello di superare completamente tutte le limitazioni e gli svantaggi della tecnica nota.
Il presente manto antief frazione arrotolabile su se stesso o su rulli avvolgitori è nuovo ed inventivo, essendo stato ideato allo scopo di realizzare un prodotto altamente competitivo sia per la semplicità di fabbricazione, sia per il basso costo dei semilavorati necessitanti per la produzione industriale in serie dei suoi elementi costituenti, nonché per il fatto che lo stesso manto è molto meno ingombrante di quanto ad oggi occupano in spazio gli attuali sistemi di chiusura, ad esempio i noti cancelli scorrevoli, i quali necessitano di un notevole spazio allorquando sono completamente aperti .
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di realizzare un manto con doghe metalliche modulari con possibilità di apertura dello stesso sia per avvolgimento su se stesso o per avvolgimento dello stesso manto su tamburi o rulli avvolgitori, sia per impacchettamento ,
Tali scopi sono conseguiti realizzando un manto antieffrazione 1 per cancelli o inferriate avvolgibili idonei alla chiusura di sicurezza di aperture d'accesso e luci di edifici civili ed industriali, caratterizzato dal fatto che è fondamentalmente costituito dall'assemblaggio di una quaterna di mezzi componenti 2-3-4-S, detti mezzi 2-3-4-5 essendo in particolare: una pluralità di mezzi portanti o doghe 2, alleggerite in quanto internamente cave o munite di una cavità 10, nonché munite trasversalmente alla loro lunghezza di una pluralità di intagli 8; una pluralità di mezzi di distanziamento 3 delle doghe 2, o bielle 3, queste ultime munite su ciascuna delle estremità di un foro 6; almeno un mezzo d'incernieramento o asse rotante 4 della doga 2 con la biella 3, 4 e unajpluralità di mezzi di chiusura o tappi 5 delle cavità 10 da inserire alle estremità delle doghe 2, detti assi 4 a coppie passanti nella cavità 10 di dette doghe 2 e vincolanti le stesse al reciproco incernieramento tramite il distanziamento di dette bielle 3, essendo ciascun asse 4 inserito nei fori 6 praticati nelle bielle 3, allorquando dette bielle 3 alloggiano, ognuna per tramite di detta estremità 7 con foro* 6, in detti incavi 8 ricavati sul lato superiore ed inferiore delle stesse doghe 2, detta quaterna di mezzi 2-3-4-S, così reciprocamente assemblati, costituendo il manto antieffrazione 1.
Uno degli immediati vantaggi del presente manto di chiusura è quindi quello di essere realizzabile industrialmente in serie con bassissimi costi di produzione, non necessitando di personale esperto per il suo montaggio, essendo addirittura vendibile come kit secondo dimensioni standard prestabilite. Il manto antieffrazione per cancelli ed inferriate avvolgibili è, inoltre, universalmente utilizzabile! per tutti i tipi di chiusure di accessi e luci, pidcoli o grandi che siano, essendo composto da una pluralità di doghe realizzabili con varie lunghezze, agevolmente collegabili tra loro con un inventivo accoppiamento reciproco di bielle ed assi di incernieramento .
Inoltre, il manto presenta il vantaggio di potersi chiudere ed aprire, arrotolandosi su se stesso, sia con avvolgimento su rullo o tamburo avvolgitore, sia per impacchettamento .
Questi ed altri vantaggi e caratteristiche del manto antieffrazione secondo la presente invenzione risulteranno più chiaramente evidenti dalla seguente dettagliata descrizione di una sua forma realizzativa preferita, riportata a titolo esemplificativo ma non limitativo, fatta con riferimento ai disegni allegati in cui
la Fig .1 è una vista tridimensionale schematica del manto antieffrazione 1 di cui alla presente invenzione, dalla quale si evincono i suoi quattro elementi costituenti, vale a dire una pluralità di doghe 2 con tappi d'estremità 5, reciprocamente accoppiate tra loro tramite una pluralità di bielle 3 ed assi 4 di incernieramento , questi ultimi infilantesi nella cavità 10 delle doghe 2 e nei fori 6 delle bielle 3;
la Fig ,2 è una vista tridimensionale schematica di detta quaterna di elementi componenti il manto antieffrazione 1, rappresentati singolarmente isolati, vale a dire; il mezzo portanIte o doga 2, munita di incavi 8 per l'alloggiamento delle estremità 7 delle bielle 3; il mezzo di distanziamento o biella 3 munita di una coppia di fori 6 per l'inserimento degli assi 4; il mezzo di incernieramento o asse rotante 4 inseribile longitudinalmente a coppie nella cavità 10 presente nella doga 2, in modo tale da incernierare dette bielle 3; il mezzo di chiusura o tappo 5, da inserire alle estremità cave delle doghe 2.
la Fig .3 è una vista schematica in sezione di detto manto antieffrazione 1 avvolgentesi su un tamburo o rullo avvolgitore 9;
la Fig.4 è una vista schematica tridimensionale di detto manto antieffrazione 1 applicato per inferriate avvolgibili con binari guida 13, con arrotolamento su detto rullo avvolgitore 9, presente all'interno del cassonetto 14;
la Fig .5 è una vista schematica in sezione del manto antieffrazione 1 evidenziante la modalità di installazione dello stesso su stipiti 11;
la Fig .6 è una vista schematica in sezione di detto manto antieffrazione 1 di cui alla figura 5, evidenziante la modalità di apertura ad avvolgimento su se stesso del manto 1, con un minimo ingombro dello spazio occupato dallo stesso manto ad apertura completa della luce indicata dalla direttrice di apertura 12;
la Fig .7 è una vista ingrandita del particolare della vista schematica in sezione di detto manto antieffrazione 1 di cui alla figura 6, evidenziante le singole parti componenti del manto 1 durante l'avvolgimento su se stesso.
Facendo riferimento alle figure 1, 2, 4 precedentemente descritte e di seguito allegate, appare subito evidente persino a un tecnico non esperto, che il manto antieffrazione 1 secondo la presente invenzione, nella particolare soluzione 'preferita ivi riportata, è fondamentalmente costituito da un manto costituito da una pluralità di doghe 2, incernierate, a loro volta, con un'altra pluralità di bielle 3, tramite una pluralità di assi rotanti 4, che oltre ad impedire la fuoriuscita delle stesse bielle 3 dalle doghe 2, ne consentono il loro reciproco incernieramento , necessario nelle fasi di chiusura ed apertura dello stesso manto 1, come si evince dalle ulteriori figure 3 , 6 e 7 allegate .
L' inventiva e la novità del presente tròvato è insita proprio sia nelle sue modalità costruttive sia nelle modalità di funzionamento nelle fasi di apertura e chiusura .
L' apertura e la chiusura del manto antieffrazione 1 sono difatti possibili sia verticalmente nel caso di avvolgimento o svolgimento tramite guide· verticali 13 su tamburo o rullo avvolgitore 9 ad asse orizzontale, come si evince nella figura 3, sia orizzontalmente nel caso di posizionamento verticale degli assi 4 del manto antieffrazione 1 tramite impacchettamento delle doghe 2 o avvolgimento su loro stesse, come si evince nelle figure 5, 6 e 7.
Nella figura 2, invece, si evince come detti incavi 8 realizzati sulle doghe 2 costituiscono la sede o alloggio antieffrazione delle estremità ? delle bielle 3, nonché il distanziamento reciproco delle stesse bielle 3 in relazione alla lunghezza della doga 2 e al desiderato sfasamento della posizione delle bielle 3 tra ogni coppia di doghe 2, al fine di creare un vincolo tra le doghe e un disegno decorativo dello stesso manto 1.
La distanza assiale tra i fori 6 delle bielle 3 determina il distanziamento<M>D" delle doghe 2 e quest'ultimo è rappresentato nella soluzione preferita, ma non limitativa delle figure 1 e 7 in modo tale da uguagliare l'altezza della stessa doga 2.
Gli assi 4 sono liberi di muoverci sia nello scorrimento longitudinale lungo la cavità 10 presente nelle doghe 2, pur se successivamente ostacolata per l'inserimento alle estremità delle doghe 2 di detti tappi 5, sia nella rotazione assiale sul loro proprio asse, persino allorquando risultano inseriti nei corrispondenti fori 6 delle bielle 3. In tal modo gli assi rotanti 4 realizzano un'ottimale incernieramento delle bielle 3 con le doghe 2, consentendo di ottenere un valido e resistente vincolo di incernieramento.
I mezzi 2-3-4-S costituenti il manto antieffrazione 1 sono realizzati nella soluzione preferita in robusto materiale metallico, quale acciaio lai carbonio, rivestito in superficie con vernici o materiali plastici o altri prodotti utili a migliorare la protezione dell'acciaio e/o la sua estetica. 9 Inoltre, il manto antieff razione 1 presenta un montaggio semplicissimo e le modalità di assemblaggio sono del tutto ovvie anche per un tecnico dell'arte.
II manto 1 può essere realizzato in modo cosi vario che è possibile proteggere luci di i qualsivoglia sviluppo sia in larghezza che in altezza»
I materiali costituenti gli elementi modulari del manto 1 possono altresì essere realizzati in acciaio ad alta resistenza al taglio e alla deformazione flessionale e torsionale , come pure subire ulteriori processi di zincatura per la loro eventuale protezione contro la corrosione .
I vantaggi derivanti dall'utilizzo del presente manto sono innumerevoli ed indiscutibili j e derivano fondamentalmente dall' aver ideato un manto per la chiusura antief frazione di luci civili ed industriali, da applicare con facilità persino ad accessi privati o a ridosso di finestre già esistenti, senza la necessità di dover effettuare alcuna indesiderata modifica strutturale né della luce, né del cassonetto.
E' possibile l'applicazione del manto antieffrazione 1 per cancelli o inferriate avvolgibili ahche per altri idonei usi, quali ad esempio la realizzazione di grate ed inferriate, da installare sia orizzontalmente che verticalmente, potendo essere altresì! rigidamente saldabili i vincoli di incernieramento tra assi rotanti e doghe, come pure tra doghe e bielle.
E' anche evidente che all'esempio di realizzazione precedentemente descritto a titolo illustrativo e non limitativo potranno essere apportati numerosi ritocchi, adattamenti, integrazioni, varianti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti , senza peraltro uscire dall'ambito di protezione delle rivendicazioni .

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Manto antief frazione (1) per cancelli o inferriate avvolgibili idonei alla chiusura di sicurezza di aperture d' accesso e luci di edifici civili ed industriali, caratterizzato dal fatto che è fondamentalmenté costituito dall' assemblaggio di una quaterna di mezzi componenti (2-3-4-5), detti mezzi (2-3-4“5) essendo in particolare: una pluralità di mezzi portanti o doghe (2), alleggerita in quanto internamente cave o munite di una (cavità (10), nonché munite trasversalmente alla loro lunghezza di una pluralità di intagli (8); una pluralità di mezzi di distanziamento (3) delle doghe (2) , o bielle (3), queste ultime munite su ciascuna delle estremità (7) di un foro (6); almeno un mezzo d'incernieramento o asse rotante (4) della doga (2) con la biella (3), e una pluralità di mezzi di chiusura |o tappi (5) delle cavità (10) da inserire alle estremità delle doghe (2), detti assi (4) a coppie passanti nella cavità (10) di dette doghe (2) e vincolanti le stesse al reciproco incernier amento tramite il distariziamento di dette bielle (3), essendo ciascun asse (4) inserito nei fori (6) praticati nelle bielle (3), allorquando dette bielle (3) alloggiano, ognuna per tramite di detta estremità (7) con foro (6), in detti incavi (8) ricavati sul lato superiore ed inferiore delle stesse doghe {2), detta quaterna di mezzi (2-3-4-S), così reciprocamente assemblati, costituendo il manto antief frazione (1) 2) Manto antief frazione (1) per jcancelli o inferriate avvolgibili secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi costituenti (2-3-4-S) il manto antief frazione (1), più in particolare detta pluralità di doghe (2) con detti tappi (5), detta pluralità di bielle (3) e detta pluralità di assi (4) d'incernieramento , così come reciprocamente assemblati, consentono di aprire lo stesso manto antieffrazione (1) sia verticalmente nel caso di avvolgimento o svolgimento tramite guide verticali (13) su tamburo o rullo avvolgitore (9) ad asse orizzontale, sia orizzontalmente nel caso di scorrimento verticale degli assi (4) del manto antief frazione (1), allorquando lo stesso è montato tra gli stipiti (11) di una porta o finestra, tramite l impacchettamento o 1'arrotolamento su loro stesse delle doghe {2). 3) Manto antief frazione (1) per cancelli o inferriate avvolgibili secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi portanti o di oscuramento (2) sono costituiti da doghe in sezione metallica scatolata di forma àrettangolare , ovale o lenticolare, o comunque atta a favorire l'avvolgimento del manto (1) su se stesso o sul tamburo avvolgitore (9) nel cassonetto (14). 4) Manto antief frazione (1) per icancelli o inferriate avvolgibili secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti incavi (8) sono realizzati trasversalmente all'asse longitudinale delle doghe (2) per costituire l'alloggio antieffrazione delle estremità (7) delle bielle (3), creando unitamente al vincolo, il "design" dello stesso manto (1), in relazione al posizionamento longitudinale e allo sfasamento reciproco delle stesse bielle {3) , variabile con la lunghezza della doga (2) e per ogni doga (2). 5) Manto antief frazione (1) per cancelli o inferriate avvolgibili secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la distanza tra gli assi dei fori (6) delle bielle {3} determina il distanzi amento (D) delle doghe (2), quest' ultimo essendo preferibilmente tale da uguagliare l'altezza della stessa doga (2) , 6) Manto antief frazione (1) per i cancelli o inferriate avvolgibili secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti incavi (8) presenti trasversalmente su entrambi i lati delle doghe (2), consentono, a secondo della loro posizione e di stanziamento , di avere bielle (3) in configurazione allineata lungo assi perpendicolari alle doghe, con assi sfalsati o persino assenza di qualsiasi allinéamento , 7) Manto antief frazione (1) per :cancelli o inferriate avvolgibili secondo le :rivendicazioni (4) sono liberi sia nello scorrimento: longitudinale' lungo la cavità (10) delle doghe (2), sia nella cosi consentendo l'ottimale incernieramento delle bielle (3) con le doghe (2). 8) Manto antieffrazione (1} per cancelli o inferriate avvolgibili secondo le rivendicazioni precedenti , caratterizzato dal fatto che detti mezzi costituenti (2-3-4-S) il manto antieffrazione (1) sono! costituiti preferibilmente in robusto materiale metallico, quale acciaio al carbonio, rivestito in superficie con vernici o materiali plastici o altri prodotti utili a migliorare la protezione dell'acciaio e/o la sua estetica. 9) Manto antief frazione (1) per cancelli o inferriate avvolgibili secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto manto (1) è bloccabile in posizione di chiusura tramite una ;serratura di sicurezza. 10) Manto antieffrazione (1) per cancelli o inferriate avvolgibili secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto precedentemente descritto ed illustrato nei disegni allegati .
IT000027A 2009-06-19 2009-06-19 Manto antieffrazione per la chiusura di sicurezza di aperture d'accesso e luci di edifici civili ed industriali ITBA20090027A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000027A ITBA20090027A1 (it) 2009-06-19 2009-06-19 Manto antieffrazione per la chiusura di sicurezza di aperture d'accesso e luci di edifici civili ed industriali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000027A ITBA20090027A1 (it) 2009-06-19 2009-06-19 Manto antieffrazione per la chiusura di sicurezza di aperture d'accesso e luci di edifici civili ed industriali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBA20090027A1 true ITBA20090027A1 (it) 2010-12-20

Family

ID=42016942

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000027A ITBA20090027A1 (it) 2009-06-19 2009-06-19 Manto antieffrazione per la chiusura di sicurezza di aperture d'accesso e luci di edifici civili ed industriali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBA20090027A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE560460A (it) *
WO1991002134A1 (en) * 1989-08-09 1991-02-21 Quinto Giovanetti Safety roller blinds with spaceable slats for windows and doors

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE560460A (it) *
WO1991002134A1 (en) * 1989-08-09 1991-02-21 Quinto Giovanetti Safety roller blinds with spaceable slats for windows and doors

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20110055A1 (it) Schermo avvolgibile
DE102012021924B4 (de) Abdeckvorrichtung mit einer 1. Abdeckung, die mit einer 2. Abdeckung verbindbar ist
ITBA20070030A1 (it) Infisso esterno
ITBA20090027A1 (it) Manto antieffrazione per la chiusura di sicurezza di aperture d&#39;accesso e luci di edifici civili ed industriali
ITUB20159493A1 (it) Dispositivo di supporto per tende
DK2357308T3 (en) Slats a ledport
WO2015155793A1 (en) Foldable shutter having slats provided with an innovative mutual couple-hooking system to safety close openings of civil and industrial buildings
ITBA20080017A1 (it) Sistema di chiusura per la protezione antifurto e antieffrazione di luci di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o di grata
ITGE940041A1 (it) Inferriata apribile predisposta per ricevere la zanzariera per vani di serramenti esterni.
ITBA20090018A1 (it) Sistema di chiusura antieffrazione con manto a doghe differenziate
IT201900012384A1 (it) Tapparella con stecche distanziate e con sistema di blocco
ITVR20110078A1 (it) Persiana avvolgibile a lamelle orientabili
IT201900004080U1 (it) Sistema di bloccaggio meccanico automatico antisollevamento per serrande avvolgibili
IT202000024022A1 (it) &#34;doga per persiana avvolgibile e persiana avvolgibile&#34;
IT202000016612A1 (it) Tapparella avvolgibile avente doghe a spaziatura regolabile
IT202000006808A1 (it) Sistema antieffrazione per una tapparella avvolgibile
IT202000001384U1 (it) Sistema antieffrazione per una tapparella avvolgibile
ITUB201548193U1 (it) Serranda ad impacchettamento munita di doghe con innovativo sistema di aggancio reciproco ad uncino per chiudere in sicurezza luci di edifici civili ed industriali
IT202000004060U1 (it) Tapparella avvolgibile avente doghe a spaziatura regolabile
ITBO20070444A1 (it) Dispositivo di chiusura per infissi scorrevoli.
ITVR980053U1 (it) Persiana oscurante a lamelle orientabili provvista di rivestimentoesterno.
ITMO980051A1 (it) Serramento modulare per porte e finestre
IT202000016624A1 (it) Sistema anti sollevamento per tapparella avvolgibile avente stecche a spaziatura regolabile
IT201900007923A1 (it) Tapparella con stecche distanziate per controllare il passaggio di luce e aria
ITRM980210U1 (it) Perfezionamenti ai serramenti ed in particolare alle stecche o palette delle persiane, antoni, oscuri esterni.