ITBA20080017A1 - Sistema di chiusura per la protezione antifurto e antieffrazione di luci di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o di grata - Google Patents

Sistema di chiusura per la protezione antifurto e antieffrazione di luci di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o di grata Download PDF

Info

Publication number
ITBA20080017A1
ITBA20080017A1 ITBA20080017A ITBA20080017A1 IT BA20080017 A1 ITBA20080017 A1 IT BA20080017A1 IT BA20080017 A ITBA20080017 A IT BA20080017A IT BA20080017 A1 ITBA20080017 A1 IT BA20080017A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
slats
closing system
mantle
closing
curtain
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Spiridione Antonio Kaziani
Original Assignee
Spiridione Antonio Kaziani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Spiridione Antonio Kaziani filed Critical Spiridione Antonio Kaziani
Priority to ITBA20080017 priority Critical patent/ITBA20080017A1/it
Publication of ITBA20080017A1 publication Critical patent/ITBA20080017A1/it

Links

Landscapes

  • Alarm Systems (AREA)
  • Buildings Adapted To Withstand Abnormal External Influences (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione Industriale dal titolo: “Sistema di chiusura per la protezione antifurto e antieffrazione di luci di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o dì grata”,
La presente invenzione concerne un sistema di chiusura per la protezione antifurto e antieffrazione di luci di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o di grata.
Nella tecnica nota ad oggi non esistono simili sistemi di chiusura antieffrazione e il presente trovato è stato progettato per risolvere gli svantaggi dei sistemi di chiusura antieffrazione attualmente noti (solitamente del tipo a grata), in particolare:
elevata pesantezza degli attuali sistemi di chiusura, siano essi apribili a persiana, a saracinesca o a libro;
disallineamento nel tempo, per usura o per senescenza, degli elementi costituenti il manto del sistema di chiusura, con indesiderati inceppamenti ed imputamenti delle doghe del manto, sia esso del tipo avvolgibile che non avvolgibile, come pure sia in fase di apertura, sia in fase di chiusura;
elevata sollecitazione ed usura xn tempi anche brevissimi delle automazioni necessarie all'apertura e alla chiusura di detti sistemi; inevitabili costi necessari per le frequenti manutenzioni ordinarie e straordinarie; impossibilità di poter ottenere al contempo luce e sicurezza, senza ricorrere all'installazione di duplici sistemi di chiusura (tapparella e grata) con relativa maggiorazione dei costi d'installazione ;
limitata praticità di manovra nelle fasi di apertura e chiusura.
Scopo della presente invenzione è quello di superare completamente tutte le limitazioni e gli svantaggi della tecnica nota.
Il presente trovato è totalmente innovativo ed è stato ideato allo scopo di realizzare un sistema di chiusura munito sia della resistenza di una grata, al fine di garantire un'elevata sicurezza antieffrazione, sia, al contempo, l'agevole azionamento elettrico di una tapparella avvolgibile, tramite l'ausilio di un motoriduttore assiale*;Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di realizzare il manto avvolgibile con doghe metalliche modulari e facilmente componibili in un unico manto, quest'ultimo agevolmente installabile nei cassonetti delle tradizionali tapparelle o serrande avvolgibili, con accorgimenti tali da evitare l'indesiderato fenomeno del disallineamento delle doghe dello stesso manto durante le fasi di apertura e chiusura . ;Tali scopi sono conseguiti realizzando un sistema di chiusura 1 per la protezione antifurto e antieffrazione di luci 2 di edifici civili ed industriali avente la funzione di saracinesca e/o di grata, munito di un manto avvolgibile 3 costituito da una pluralità di doghe 4 metalliche e caratterizzato dal fatto che dette doghe 4 sono munite alle loro estremità di mezzi antistrappo 5 dalle guide 6 di scorrimento del manto 3, detti mezzi antistrappo 5 agganciante si in modo inamovibile in una coppia di catene metalliche 7, dette catene in tensione trascinanti le doghe 4 lungo le guide 6 e arrotolantesi in modo sincrono sul rullo motore 11, realizzando un prestabilito discostamento reciproco 8 tra le stesse doghe 4 nella fase di sollevamento del manto 3, così trasformando il manto 3 in grata, mentre a chiusura completa realizzando un manto 3 completamente chiuso, così trasformandolo in saracinesca, con dette parti di catena 7 comprese tra ogni coppia di doghe 4 ora in riposo, rannicchiantesi all'interno dello spazio libero delle stesse guide 6. ;Uno degli immediati vantaggi di questo sistema di chiusura è quindi quello di essere universalmente utili zzatile per tutti i tipi di chiusure di luci, piccole o grandi che siano, essendo composto da una pluralità di doghe 4 realizzabili con varie lunghezze e spessori, agevolmente collegabili tra loro in un manto 3 avvolgibile tramite il tiro delle catene 7 azionato da un rullo motore 11 per realizzare una saracinesca a chiusura completa o una grata a chiusura parziale o aprire completamente la luce della chiusura ad apertura completa. Inoltre, il presente sistema di chiusura presenta il vantaggio di potersi rigidamente vincolabile in modo inamovibile sia a chiusura completa (saracinesca) sia a chiusura parziale (grata) , costituendo così una barriera antifurto resistentissima all' effrazione . ;Questi ed altri vantaggi e caratteristiche del trovato secondo la presente invenzione risulteranno più chiaramente evidenti dalla seguente dettagliata descrizione di una sua forma realizzati va preferita, riportata a titolo esemplificativo ma non limitativo, fatta con riferimento ai disegni annessi in cui: ;la Fig, 1 è una vista tridimensionale del sistema di chiusura 1 di cui alla presente invenzione, riportante il particolare ingrandito di una sezione di una guida di scorrimento 6, laddove si evince la modalità di rannicchi amento degli anelli 12 di dette catene metalliche 7 , vincolanti alle estremità delle doghe 4 prestabilite lunghezze di tratti liberi di catena 7, allorquando il manto 3 del sistema di chiusura 1 è completamente chiuso a guisa di saracinesca ; ;la Fig .2 è una vista assonometrica del solo manto avvolgibile 3 del sistema di chiusura 1 rappresentato in figura 1 in fase di completa chiusura, laddove meglio si evince la modalità di posizionamento delle catene 7 in fase di riposo negli spazi liberi delle guide 6; ;- la Fig.3 è una vista simile a quella riportata in figura 1, laddove si evince la modalità di tensionamento di detti tratti liberi della catena metallica 7, vincolate solo con un anello 12 della catena 7 alle estremità delle doghe 4, allorquando il manto 3 del sistema di chiusura 1 è parzialmente aperto a guisa di grata; ;la Fig .4 è una vista assonometrica del sistema di chiusura 1 di cui alla presente invenzione, col manto 3 in fase di sollevamento parziale, laddove sono massime le distanze di scostamento 8 tra le doghe 4 e il manto 3 che ad ogni modo protegge la luce 2, in quanto ancora vincolato a terra con la sua doga inferiore o spiaggiale 4; la Fig.5 è una vista tridimensionale unitamente a una coppia di viste assonometriche di una doga 4, laddove meglio si evincono detti mezzi antistrappo 5 presenti su ciascuna delle estremità della doga 4, aventi una soluzione preferita di un risalto 9, utile a non far fuoriuscire dalle stesse guide 6 il manto 3, detto risalto 9 sostituibile anche con un anello 12 di catena più spesso dello spazio libero di scorrimento lasciato dalle sezioni ortogonali 13a e 13b (rispettivamente a "G" e a "C") preferite per la realizzazione delle guide di scorrimento 6 del manto 3 del sistema di chiusura 1, riportate in figura 6; ;la Fig.6 è una vista tridimensionale unitamente a una coppia di sezioni trasversali di detta guida 6 di scorrimento del manto 3 del sistema di chiusura 1 di cui alla presente invenzione e delle sezioni ortogonali 13a e 13b precedentemente menzionate. ;Facendo riferimento alle figure precedentemente riepilogate, appare subito evidente persino a un tecnico non esperto, che il sistema di chiusura 1 secondo la presente invenzione, nella particolare soluzione preferita ivi riportata, è fondamentalmente costituito da un manto 3 formato da una pluralità di doghe 4, munite alle loro estremità di mezzi antistrappo 5, per impedire la fuoriuscita delle stesse doghe dalle guide di scorrimento 6* nonché per vincolare tramite alcuni dei loro anelli 12 le catene 7 necessarie al trascinamento con arrotolamento dello stesso manto 3 sul rullo motore 11, in fase di apertura del sistema di chiusura 1.
L'inventiva e la novità del presente trovato è insita proprio nelle modalità di funzionamento del sistema di chiusura 1, le quali ne realizzano la funzione combinata di saracinesca e/o di grata, così come di seguito descritto.
I tratti liberi delle catene 7 compresi tra i due anelli 12 vincolati ai mezzi antistrappo 5 posti alle estremità delle doghe 4 dalla parte interna alle guide di scorrimento 6, come si evince nei particolari delle figure 1 e 3, si adagiano progressivamente rannicchiandosi su se stessi, sino a che non si completa la fase di chiusura del sistema 1, trovando spazio all'interno dei volumi liberi delle stesse guide 6, senza peraltro interferire sia nel moto di apertura che di chiusura del manto avvolgibile 3, il quale si avvolge agevolmente sino alla sua completa apertura sul rullo motore 11 all'interno di un cassonetto 10 di tipo tradizionale .
Durante la fase di apertura del manto 3, le catene 7, agganciate nella rotazione al rullo motore 11, trascinano una dopo l'altra le doghe 4, mantenendole distanziate reciprocamente di un passo prefissato (ad esepio 5 centimetri) , detta distanza sufficiente a trasformare la saracinesca (sistema di chiusura 1 tutto chiuso) in una grata luminosa e sicura. Infatti, la sicurezza antieffrazione sarà garantita da particolare catenacci necessari al fine di bloccare il manto sia a completa sua chiusura (a saracinesca) sia a paziale chiusura a grata. L'apertura può essere anche totale, con avvolgimento completo del manto 3 sul rullo motore 11 e completa scomparsa del manto 3 del sistema di chiusura 1 .
Durante la fase di chiusura, invece, il rullo motore 11 srotolerà il manto 3, facendolo scorrere verso il basso, lungo le due guide laterali 6 di scorrimento. Richiudendosi il manto 3, le doghe 4 si adageranno pian piano in stretta adiacenza le une sulle altre sino ad oscurare completamente l'intera luce 2 dell'apertura dell'edificio civile o industriale e il sistema di chiusura 1 potrà essere chiuso con particolari catenacci che ne assicurino 1'antieffrazione .
Il sistema di chiusura 1 presenta un montaggio semplicissimo e le modalità di assemblaggio sono del tutto esplicite per un tecnico dell'arte.
Il sistema di chiusura 1 può essere realizzato in modo così vario che è possibile proteggere luci di qualsivoglia sviluppo sìa in larghezza che in altezza.
I materiali costituenti gli elementi, modulari del sistema di chiusura 1 sono realizzati in acciaio ad alta resistenza al taglio e alla deformazione flessionale e torsionale .
I vantaggi derivanti dall'utilizzo del presente trovato sono innumerevoli ed indiscutibili e derivano fondamentalmente dall' aver ideato un sistema di chiusura di luci civili ed industriali, da applicare con facilità persino a ridosso di finestre già esistenti senza dover effettuare alcuna indesiderata modifica strutturale né della luce, né del cassonetto.
E' anche evidente che all'esempio di realizzazione precedentemente descritto a titolo illustrativo e non limitativo potranno essere apportati numerosi ritocchi, adattamenti, integrazioni, varianti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti , senza peraltro uscire dall'ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni .

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Sistema di chiusura (1) per la protezione antifurto e antief frazione di luci {2) di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o di grata, munito di un manto avvolgibile (3) costituito da una pluralità di doghe (4) metalliche e caratterizzato dal fatto che dette doghe (4) sono munite alle loro estremità di mezzi antistrappo (5) dalle guide (6) di scorrimento del manto (3), detti mezzi anti strappo (5) agganciantesi in modo inamovibile in una coppia di catene metalliche (7), dette catene in tensione trascinanti le doghe (4) lungo le guide (6) e arrotolantesi in modo sincrono sul rullo motore (11) , realizzando un prestabilito discostamento reciproco (8) tra le stesse doghe (4) nella fase di sollevamento del manto (3), così trasformando il manto (3) in grata, mentre a chiusura completa realizzando un manto (3) completamente chiuso, così trasformandolo in saracinesca, con dette parti di catena (7) comprese tra ogni coppia di doghe (4) ora in riposo, rannicchiantesi all'interno dello spazio libero delle stesse guide (6).
  2. 2) Sistema di chiusura (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette doghe (4) del manto (3) del sistema di chiusura (1) sono munite alle loro estremità di detti mezzi anti strappo (5) e tramite questi ultimi vincolano in modo inamovibile a distanze prefissate alcuni anelli delle catene (7), realizzando un prestabilito discostamento reciproco (8) tra le stesse doghe (4) nella fase di sollevamento del manto {3), trasformando il manto (3) in grata e determinando sia il passo di scostamento (8) delle doghe (4) sia il loro avvolgimento sul rullo motore (11).
  3. 3) Sistema di chiusura (1) secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto sistema (1) risulta essere antief frazione , in quanto detta pluralità di mezzi antistrappo (5) realizzano alle estremità di ogni doga (4) una coppia di nodi o risalti (9), impedendo la fuoriuscita delle stesse doghe (4) dalle loro guide (6) di scorrimento.
  4. 4) Sistema di chiusura (1) secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che su detto mezzo antistrappo (5) sono vincolabili gli anelli della catena (7) in modo tale da regolare il passo di scostamento (8) delle doghe (4) come pure il loro trascinamento lungo le guide di scorrimento (6).
  5. 5) Sistema di chiusura {1) secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'ultima doga inferiore del manto (3) detta anche spiaggiale è munita nella sua parte interna e/o esterna di almeno un robusto mezzo di chiusura.
  6. 6) Sistema di chiusura (1) secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal<’>fatto che il passo di scostamento (8) degli anelli delle catene (7) è prefissato in funzione della luce che si desidera lasciare tra le doghe (4) in fase di semiapertura del manto (3) a guisa di grata, nonché in funzione dello spazio libero presente all'interno della guida di scorrimento (6), per consentire 1'adagiamento in condizioni di riposo degli anelli della porzione di catena (7), rannicchiantesi in detto spazio.
  7. 7) Sistema di chiusura (1) secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto precedentemente descritto ed illustrato nei disegni allegati .
ITBA20080017 2008-04-15 2008-04-15 Sistema di chiusura per la protezione antifurto e antieffrazione di luci di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o di grata ITBA20080017A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBA20080017 ITBA20080017A1 (it) 2008-04-15 2008-04-15 Sistema di chiusura per la protezione antifurto e antieffrazione di luci di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o di grata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBA20080017 ITBA20080017A1 (it) 2008-04-15 2008-04-15 Sistema di chiusura per la protezione antifurto e antieffrazione di luci di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o di grata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBA20080017A1 true ITBA20080017A1 (it) 2009-10-16

Family

ID=40296601

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBA20080017 ITBA20080017A1 (it) 2008-04-15 2008-04-15 Sistema di chiusura per la protezione antifurto e antieffrazione di luci di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o di grata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBA20080017A1 (it)

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBA20090018A1 (it) * 2009-05-14 2010-11-15 Gruppo Ubi Major S R L Sistema di chiusura antieffrazione con manto a doghe differenziate
IT201900007923A1 (it) * 2019-06-04 2020-12-04 Ildebrando Zurlo Tapparella con stecche distanziate per controllare il passaggio di luce e aria

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBA20090018A1 (it) * 2009-05-14 2010-11-15 Gruppo Ubi Major S R L Sistema di chiusura antieffrazione con manto a doghe differenziate
IT201900007923A1 (it) * 2019-06-04 2020-12-04 Ildebrando Zurlo Tapparella con stecche distanziate per controllare il passaggio di luce e aria

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10569112B2 (en) Fire and/or smoke blocking device
US8079397B2 (en) Roman shade with protected operating cords
US10864394B2 (en) Balancing strip collector for retractable curtain
JP2012082590A (ja) 浸水防止装置
EP1728965B1 (en) Slatted shutter system comprising an improved self-locking device
ITBA20080017A1 (it) Sistema di chiusura per la protezione antifurto e antieffrazione di luci di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o di grata
ITBA20070030A1 (it) Infisso esterno
KR101912425B1 (ko) 단열 내풍압 셔터
ITBA20090018A1 (it) Sistema di chiusura antieffrazione con manto a doghe differenziate
US1943371A (en) End lock for rolling shutters
ITGE940041A1 (it) Inferriata apribile predisposta per ricevere la zanzariera per vani di serramenti esterni.
IT201800002335A1 (it) Dispositivo per la chiusura di aperture di passaggio come cancello o simili
JP2005105750A5 (it)
ITUB201548193U1 (it) Serranda ad impacchettamento munita di doghe con innovativo sistema di aggancio reciproco ad uncino per chiudere in sicurezza luci di edifici civili ed industriali
ITRA20150005U1 (it) Serranda avvolgibile autobloccante
ITBA20110010A1 (it) Inferriata di protezione a scomparsa con impaccamento a fisarmonica.
ITBA20090027A1 (it) Manto antieffrazione per la chiusura di sicurezza di aperture d&#39;accesso e luci di edifici civili ed industriali
US1723487A (en) Shutter
ITBA20120074A1 (it) Serranda ad impacchettamento munita di doghe con innovativo sistema di aggancio reciproco ad uncino per chudere in sicurezza luci ed edifici civili ed industriali
IT201900012384A1 (it) Tapparella con stecche distanziate e con sistema di blocco
KR102070874B1 (ko) 개폐가능한 차양막이 설치된 트러스 구조물
IT201900004080U1 (it) Sistema di bloccaggio meccanico automatico antisollevamento per serrande avvolgibili
ITBA20010014A1 (it) Chiusura a saracinesca,blindata,con duplice funzione di grata e tapparella.
US610543A (en) Rolling fireproof curtain
IT9021380U1 (it) Dispositivo di supporto di una tenda mobile in due direzioni tra loro ortogonali.