ITAN20110003A1 - Dispositivo di serraggio ed allineamento per profilati ad angolo in condizione di complanarita'. - Google Patents

Dispositivo di serraggio ed allineamento per profilati ad angolo in condizione di complanarita'. Download PDF

Info

Publication number
ITAN20110003A1
ITAN20110003A1 IT000003A ITAN20110003A ITAN20110003A1 IT AN20110003 A1 ITAN20110003 A1 IT AN20110003A1 IT 000003 A IT000003 A IT 000003A IT AN20110003 A ITAN20110003 A IT AN20110003A IT AN20110003 A1 ITAN20110003 A1 IT AN20110003A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carriage
edge
outer edge
fins
serrated
Prior art date
Application number
IT000003A
Other languages
English (en)
Inventor
Vladimiro Monticelli
Original Assignee
L M Dei F Lli Monticelli S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by L M Dei F Lli Monticelli S R L filed Critical L M Dei F Lli Monticelli S R L
Priority to ITAN2011A000003A priority Critical patent/IT1403505B1/it
Priority to EP12152008.4A priority patent/EP2479373B1/en
Priority to ES12152008.4T priority patent/ES2627967T3/es
Publication of ITAN20110003A1 publication Critical patent/ITAN20110003A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1403505B1 publication Critical patent/IT1403505B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/96Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings
    • E06B3/964Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings using separate connection pieces, e.g. T-connection pieces
    • E06B3/968Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings using separate connection pieces, e.g. T-connection pieces characterised by the way the connecting pieces are fixed in or on the frame members
    • E06B3/972Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings using separate connection pieces, e.g. T-connection pieces characterised by the way the connecting pieces are fixed in or on the frame members by increasing the cross-section of the connecting pieces, e.g. by expanding the connecting pieces with wedges
    • E06B3/9725Mitre joints
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/96Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings
    • E06B3/964Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings using separate connection pieces, e.g. T-connection pieces
    • E06B3/9645Mitre joints
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/96Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings
    • E06B3/964Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings using separate connection pieces, e.g. T-connection pieces
    • E06B3/968Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings using separate connection pieces, e.g. T-connection pieces characterised by the way the connecting pieces are fixed in or on the frame members
    • E06B3/9681Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings using separate connection pieces, e.g. T-connection pieces characterised by the way the connecting pieces are fixed in or on the frame members by press fit or adhesion
    • E06B3/9682Mitre joints

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Clamps And Clips (AREA)
  • Joining Of Corner Units Of Frames Or Wings (AREA)
  • Mutual Connection Of Rods And Tubes (AREA)
  • Forms Removed On Construction Sites Or Auxiliary Members Thereof (AREA)
  • Handcart (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"DISPOSITIVO DI SERRAGGIO ED ALLINEAMENTO PER PROFILATI AD ANGOLO IN CONDIZIONE DI COMPLANARITÀ"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale si riferisce al settore tecnico concernente la fabbricazione di telai mediante interconnessione di profilati prefabbricati, in particolare per la costruzione di infissi.
Nella tecnologia di costruzione dei telai per infissi à ̈ noto fabbricare i telai collegando ad angolo vari elementi di profilato. Tuttavia nelle zone di giunzione angolare dei profilati à ̈ difficile rispettare la continuità e la complanarità delle superfici esterne dei profilati.
Per risolvere tale inconveniente sono noti dispositivi di serraggio e allineamento a forma di squadrette che vengono inseriti nella zona di giunzione angolare dei profilati e forzati contro i bordi dei profilati, in modo da ripristinare la complanarità delle superficie esterne dei profilati.
Un tale dispositivo di serraggio e allineamento à ̈ decritto nel brevetto EP 1 048 816 a nome della stessa richiedente. Tale dispositivo comprende una squadretta e due rotori eccentrici fungenti da camme che si impegnano girevolmente nel corpo della squadretta. Ruotando i rotori con un utensile, viene esercitata una pressione sui bordi dei profilati. Tuttavia tale dispositivo presenta degli inconvenienti dovuti al fatto di essere realizzato in tre pezzi che devono essere opportunamente assemblati tra loro Inoltre la superficie di contato tra le camme dei rotori ed i bordi dei profilati à ̈ molto limitata.
Scopo della presente invenzione à ̈ di eliminare gli inconvenienti della tecnica nota, fornendo un dispositivo di serraggio ed allineamento che sia pratico, versatile e di semplice istallazione ed utilizzo.
Altro scopo della presente invenzione à ̈ di fornire un tale dispositivo di serraggio ed allineamento che sia efficiente, efficace ed affidabile.
Ancora un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un tale dispositivo di serraggio ed allineamento che sia di spessore ridotto.
Questi scopi sono raggiunti in accordo all’invenzione, con le caratteristiche elencate nell’annessa rivendicazione indipendente 1.
Realizzazioni vantaggiose appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
Il dispositivo di serraggio ed allineamento secondo l’invenzione, comprende un corpo principale costituito da due porzioni a piastra disposte ad angolo retto e due carrelli collegati in modo amovibile a detto corpo principale, mediante ponticelli di materiale rompibile.
Ciascuna porzione a piastra del corpo principale comprende un bordo esterno destinato ad andare in battuta contro una prima nervatura longitudinale di un profilato ed un bordo interno rivolto verso una seconda nervatura del profilato.
Ciascun carrello à ̈ costituito da una piastra che prevede un bordo interno rivolto verso il bordo interno del corpo per poter scorrere su esso e un bordo esterno rivolto verso detta seconda nervatura del profilato.
Il bordo interno del corpo à ̈ inclinato di un angolo rispetto al bordo esterno e il bordo interno del carrello à ̈ inclinato dello stesso angolo rispetto al bordo esterno del carrello medesimo. In questo modo, durante lo scorrimento del carrello, il bordo esterno del carrello si allontana rispetto al bordo esterno del corpo, mantenendosi parallelo al bordo esterno del corpo e facendo pressione sulla seconda nervatura del profilato, in modo da ristabilire la complanarità dei due profilati giuntati.
Appaiono evidenti i vantaggi del dispositivo secondo l’invenzione. Infatti tale dispositivo inizialmente à ̈ un pezzo unico che può essere facilmente e rapidamente montato nei profilati già collegati ad angolo.
La rottura dei ponticelli di materiale può essere effettuata facilmente e rapidamente mediante la testa di un qualsiasi utensile divaricatore, quale un cacciavite, interposto tra carrello e corpo, che spinge il carrello.
Il bordo esterno del carrello à ̈ sufficientemente lungo in modo da consentire un’ampia superficie di contatto tra il carrello ed la seconda nervatura longitudinale del profilato.
Ulteriori caratteristiche dell’invenzione appariranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita a una sua forma di realizzazione puramente esemplificativa e quindi non limitativa, illustrata nei disegni annessi, in cui:
le Figg. 1 e 2 sono rispettivamente una vista in prospettiva ed in pianta dall’alto del dispositivo di allineamento secondo l’invenzione;
la Fig. 2A Ã ̈ una vista di un particolare di Fig. 2 illustrante in esploso un carrello;
la Fig. 2B Ã ̈ una vista ingrandita di un particolare di Fig. 2A, illustrante le dentellature del carrello;
la Fig. 3 Ã ̈ una vista in sezione presa lungo il piano di sezione III-III di Fig. 2;
le Figg. 4 e 5 sono rispettivamente una vista in prospettiva ed in pianta dal basso del dispositivo di allineamento secondo l’invenzione;
la Fig. 5A Ã ̈ una vista di un particolare di Fig. 5 illustrante in esploso un carrello;
la Fig. 5B Ã ̈ una vista ingrandita di un particolare di Fig. 5A, illustrante le dentellature del corpo;
la Fig. 6 Ã ̈ una vista in prospettiva del dispositivo di allineamento di Fig. 1 montato su una giunzione angolare di due profilati di un telaio;
la Fig. 7 à ̈ una vista in sezione di un particolare di Fig. 6 illustrante un profilato su cui à ̈ montato il dispositivo di allineamento;
le Figg. 8A, 8B e 8C sono viste come Fig. 6 illustranti tre fasi successive di montaggio del dispositivo secondo l’invenzione;
le Figg. 9 e 10 sono due viste in pianta dall’alto e del basso, illustranti una porzione del dispositivo di allineamento secondo l’invenzione, in condizione di serraggio;
la Fig. 11 Ã ̈ una vista come Fig. 7, ma illustrante il dispositivo in condizione di serraggio.
le Figg. 12 – 15 sono quattro viste in pianta, illustranti quattro fasi di serraggio del dispositivo.
Con l’ausilio delle figure viene descritto il dispositivo di allineamento secondo l’invenzione, indicato complessivamente con il numero di riferimento (1). Il dispositivo di allineamento (1) comprende un corpo principale (2) e due carrelli (4) collegati rigidamente al corpo principale mediante ponticelli di materiale (5) che possono essere rimossi in modo da rendere i carrelli (4) movibili rispetto al corpo (2). Il corpo principale (2) ed i carrelli (4) sono realizzati nello stesso materiale che, per esempio, può essere un materiale metallico. In questo caso, i ponticelli di materiale (5) sono sottili punti di saldatura, realizzati con lo stesso materiale del corpo (2) e dei carrelli (4).
Il corpo principale (2) ha la forma di una squadretta comprendente due porzioni a piastra disposte ad angolo retto tra loro. Il corpo principale (2) comprende un bordo esterno (20) ed un bordo interno (21). Il bordo esterno (20) Ã ̈ costituito da nervature rettilinee disposte ad angolo retto.
Come mostrato nelle Figg. 2A e 5A, il bordo interno (21) à ̈ inclinato rispetto al bordo esterno (20) di un angolo (α) che può variare da 5° a 10°, preferibilmente 8°.
I due carrelli (4) sono uguali e ciascun carrello (4) ha la forma di una piastra sostanzialmente rettangolare avente lo stesso spessore del corpo principale. Ciascun carrello (4) ha lunghezza leggermente maggiore rispetto a metà lunghezza di ciascuna porzione del corpo principale (2).
Ciascun carrello (4) comprende un bordo esterno rettilineo (40) ed un bordo interno (41) destinato ad essere rivolto verso il bordo interno (21) del corpo principale. Vantaggiosamente il bordo esterno (40) del carrello à ̈ dentellato o seghettato.
Come mostrato nelle Figg. 2A e 5A, il bordo interno (41) del carrello à ̈ inclinato rispetto al bordo esterno (40) dello stesso angolo (α) definito tra bordo esterno (20) e bordo interno (21) del corpo principale. In questo modo, quando il bordo interno (41) del carrello à ̈ a contatto con il bordo interno (21) del corpo principale, i bordi esterni (20, 40) del corpo e del carrello sono paralleli tra loro.
Il bordo interno (41) di ciascun carrello (4) Ã ̈ collegato al bordo interno (21) del corpo principale mediante sottili ponticelli di materiale (5) facilmente rompibili, in modo da poter separare il carrello (4) dal corpo principale. Vantaggiosamente sono previsti quattro ponticelli di materiale (5) per ciascun carrello (4).
In Fig. 6 sono illustrati due profilati rettilinei (7) giuntati ad angolo retto lungo una linea di giunzione (70). Con riferimento anche a Fig. 7, ciascun profilato (7) presenta un canale longitudinale (71) definito tra una prima nervatura (72) ed una seconda nervatura (73).
Quando il carrello (4) à ̈ fissato al corpo (2), mediante i ponticelli (5), la distanza tra il bordo esterno (20) del corpo ed il bordo esterno (40) del carrello à ̈ inferiore all’ampiezza del canale (71) dei profilati. In questo modo il dispositivo di allineamento (1) può essere disposto nei canali (71) dei profilati in direzione trasversale al piano di giacitura dei profilati, dopo che i profilati sono stati giuntati.
Ritornando alle Figg. 2A e 5A, ciascuna porzione a piastra del corpo principale (2) comprende due alette di trattenimento (22) che sporgono dal bordo interno (21) secondo un piano parallelo al piano di giacitura del corpo (2). Le alette di trattenimento (22) sono rettangolari e distanziate tra loro. Le alette (22) hanno una superficie superiore a filo con la superficie superiore del corpo (2) (vedere Fig. 2A) ed uno spessore inferiore rispetto allo spessore del corpo (2), in modo da formare un gradino (23) (Fig. 5A), sostanzialmente parallelo al bordo interno (21). Vantaggiosamente il gradino (23) presenta una superficie dentellata o seghettata.
Sulla superficie inferiore delle alette (22) sono ricavate delle dentellature (24) (Fig. 5B) disposte secondo linee ortogonali al bordo interno (21).
Con riferimento a Fig. 5, vicino all’estremità di ciascuna porzione a piastra (2), sul bordo interno (21) à ̈ ricavato un primo intaglio (25) che prosegue con una gola (G1) definita tra un bordo obliquo (45) del carrello (4) ed un bordo obliquo (35) del corpo. La gola (G1) à ̈ atta ad accogliere la punta di un utensile, quale un cacciavite (8) (come mostrato nelle Figg. 8A e 12).
Sempre con riferimento a Fig. 5, nella porzione centrale del bordo interno (21), tra le due alette (22), à ̈ ricavato un secondo intaglio (26) disposto in corrispondenza di un rispettivo intaglio (46) ricavato nel carrello, in modo da generare una seconda gola (G2) che si estende dall’intaglio (26) del corpo all’intaglio (46) del carrello.
Ciascun carrello (4) comprende due alette di trattenimento (42) che sporgono che dal bordo interno (41). Le alette di trattenimento (42) sono rettangolari e distanziate tra loro. Le alette (42) hanno una superficie inferiore a filo con la superficie superiore del carrello (4) (vedere Fig. 5A) ed uno spessore inferiore rispetto allo spessore del carrello (4) in modo da formare un gradino (47) (Fig. 2A), sostanzialmente parallelo al bordo interno (41).
In questo modo le alette (42) del carrello possono scorrere sotto le alette (22) del corpo, evitando un possibile sollevamento del carrello rispetto al corpo.
Sul bordo delle alette (42) Ã ̈ ricavata una superficie seghettata (43) atta a cooperare con la superficie seghettata (23) del corpo (2).
Sulla superficie superiore delle alette (42) sono ricavate delle dentellature (44) (vedere Fig. 2B) disposte secondo linee ortogonali al bordo interno (41), atte a cooperare con le dentellature (24) del corpo (2).
Sul bordo di un’aletta (42) del carrello à ̈ previsto l’intaglio (45) che si dispone a registro con l’intaglio (25) del corpo, in modo da fornire una superficie di battuta per la punta di un utensile.
Con riferimento alle Figg. 1, 2, 4 e 5, il corpo (2) comprende un foro passante centrale (28) disposto vicino allo spigolo tra le due porzioni a piastra, per l’iniezione ed il passaggio di colla o altro materiale impermeabilizzante e/o sigillante. Con riferimento a Fig. 5, sulla superficie inferiore del corpo (2) sono ricavati dei canali (29) comunicanti con il foro centrale (28) per la distribuzione della colla in punti strategici del dispositivo, in modo da ottenere una perfetta sigillatura del dispositivo al profilato.
Con riferimento alle Figg. 8A, 8B, 8C e 12 – 15, viene descritto il montaggio del dispositivo (1).
Con riferimento a Figg. 8A e 12, dopo aver posizionato il dispositivo (1) nei canali dei profilati (7), la punta (8) di un cacciavite viene inserita nella prima gola (G1) tra il corpo ed il carrello ed il cacciavite viene ruotato nel verso della freccia (F1) (Fig. 13), in modo da spingere il carrello (4) e rompere i ponticelli di materiale (5). In questo modo si allarga la seconda gola (G2) in modo da consentire l’inserimento della punta (8) del cacciavite.
Con riferimento a Figg. 8B e 14, la punta (8) del cacciavite viene inserita nella seconda gola (G2) tra il corpo ed il carrello ed il cacciavite viene ruotato nel verso della freccia (F2) (Fig. 15), in modo da far scorrere il bordo interno (41) del carrello (4) sul bordo interno (21) del corpo (2). Dato che i bordi interni (21, 41) del corpo e del carrello sono inclinati di un angolo (α) rispetto ai rispettivi bordi esterni (20, 40), il bordo esterno (40) del carrello si allontana dal bordo esterno (20) del corpo, mantenendosi parallelo ad esso.
Come risultato, come mostrato in Fig. 11, il bordo esterno (20) del corpo si attesta contro la prima nervatura longitudinale (72) del profilato e la dentatura del bordo esterno (40) del carrello preme sulla seconda nervatura (73) del profilato, favorendo la planarità della giunzione tra i due profilati (7).
Come mostrato nelle Figg. 9 e 10, durante tale movimento del carrello (4), le alette (42) del carrello vanno al di sotto delle alette (22) del corpo, evitando il sollevamento ed eventuale ribaltamento del carrello. Inoltre le dentellature (43, 44) del carrello si impegnano con le dentellature (23, 24) del corpo, evitando, in questo modo una corsa a ritroso dei carrelli (4) e quindi l’allentamento del dispositivo dopo il serraggio.
In fine, ultimato il serraggio, come mostrato in Fig. 8C, viene iniettata della colla nel foro (28) del corpo, in modo da ottenere una perfetta sigillatura del dispositivo.
Alla presente forma di realizzazione dell’invenzione possono essere apportate numerose variazioni e modifiche di dettaglio, alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro l’ambito dell’invenzione espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (1) di serraggio ed allineamento per profilati ad angolo in condizione di complanarità, comprendente un corpo principale (2) costituito da due porzioni a piastra disposte ad angolo retto, in cui ciascuna porzione a piastra comprende un bordo esterno (20) destinato ad andare in battuta contro una prima nervatura longitudinali (72) di un profilato (7) ed un bordo interno (21) rivolto verso una seconda nervatura (73) del profilato, caratterizzato dal fatto di comprendere due carrelli (4) collegati in modo amovibile a detto corpo principale (2), mediante ponticelli (5) di materiale rompibile, ciascun carrello essendo costituito da una piastra che prevede un bordo interno (41) rivolto verso il bordo interno (21) del corpo per potere scorrere su esso e un bordo esterno (40) rivolto verso detta seconda nervatura (73) del profilato, in cui il bordo interno (21) del corpo à ̈ inclinato di un angolo (α) rispetto al bordo esterno (20) e il bordo interno (41) del carrello à ̈ inclinato dello stesso angolo (α) rispetto al bordo esterno (40), in modo che, durante lo scorrimento del carrello (4), il bordo esterno del carrello possa allontanarsi rispetto al bordo esterno (2) del corpo, mantenendosi parallelo al bordo esterno (20) del corpo.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto angolo (α) à ̈ compreso tra 5° e 10°.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che ciascuna porzione a piastra del corpo (2) comprende almeno un’aletta di trattenimento (22) che sporge dal bordo interno (21) lungo un piano parallelo al piano di giacitura del corpo e ciascun carrello (4) comprende almeno un’aletta di trattenimento (42) che sporge dal bordo interno (41) in modo da potersi disporre sotto detta aletta di trattenimento (22) del corpo, durante lo scorrimento del carrello.
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che ciascuna porzione a piastra del corpo (2) comprende due alette di trattenimento rettangolari (22) distanziate tra loro e ciascun carrello (4) comprende due alette rettangolari (42) distanziate tra loro.
  5. 5) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto carrello (4) presenta superfici seghettate o dentellate (43, 44) che cooperano con rispettive superfici seghettate o dentellate (23, 24) previste nel corpo (2) per evitare l’allentamento del carrello (4) rispetto al corpo.
  6. 6) Dispositivo secondo le rivendicazioni 4 e 5, caratterizzato dal fatto che dette superfici seghettate o dentellate (43, 44) del carrello sono ricavate sul bordo delle alette (42) e/o sulla superficie inferiore delle alette (42) e dette superfici seghettate o dentellate (23, 24) del corpo sono ricavate sul bordo interno del corpo sotto le alette (22) e/o sulla superficie inferiore delle alette (22).
  7. 7) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il bordo esterno (40) di detto carrello presenta una superficie dentellata o seghettata (40) per fare presa su detta seconda nervatura longitudinale (73) del profilato.
  8. 8) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna porzione a piastra di detto corpo (2) presenta almeno un intaglio (25, 26) ricavato sul bordo interno (21) in modo da definire almeno una gola (G1, G2) tra il corpo ed il carrello, per accogliere la punta (8) di un utensile.
  9. 9) Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che ciascuna porzione a piastra di detto corpo (2) presenta due intagli: un primo intaglio (25) disposto vicino alla sua estremità definente una prima gola (G1) ed un secondo intaglio (26) disposto in una parte mediana definente una seconda gola (G2).
  10. 10) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo (2) comprende almeno un foro passante (28) comunicante con canali (29) ricavati sulla superficie inferiore del corpo (2) per consentire l’iniezione e la distribuzione di colla o altro materiale impermeabilizzante e/o sigillante.
ITAN2011A000003A 2011-01-24 2011-01-24 Dispositivo di serraggio ed allineamento per profilati ad angolo in condizione di complanarita'. IT1403505B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAN2011A000003A IT1403505B1 (it) 2011-01-24 2011-01-24 Dispositivo di serraggio ed allineamento per profilati ad angolo in condizione di complanarita'.
EP12152008.4A EP2479373B1 (en) 2011-01-24 2012-01-20 A device used to tighten and align corner sections in complanarity condition.
ES12152008.4T ES2627967T3 (es) 2011-01-24 2012-01-20 Dispositivo utilizado para ajustar y alinear secciones en esquina en condición de coplanaridad

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAN2011A000003A IT1403505B1 (it) 2011-01-24 2011-01-24 Dispositivo di serraggio ed allineamento per profilati ad angolo in condizione di complanarita'.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITAN20110003A1 true ITAN20110003A1 (it) 2012-07-25
IT1403505B1 IT1403505B1 (it) 2013-10-31

Family

ID=43975231

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITAN2011A000003A IT1403505B1 (it) 2011-01-24 2011-01-24 Dispositivo di serraggio ed allineamento per profilati ad angolo in condizione di complanarita'.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2479373B1 (it)
ES (1) ES2627967T3 (it)
IT (1) IT1403505B1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN104153690B (zh) * 2014-07-31 2016-08-24 山东易欧思门窗系统科技有限公司 一种型材组角装置
US9879472B2 (en) * 2015-06-05 2018-01-30 Quanex Corporation Frame assembly including a cornerlock
US9869122B2 (en) 2016-01-29 2018-01-16 Quanex Corporation Cornerlock having a self configurable first body member
AT517947B1 (de) * 2016-01-29 2017-06-15 Ing Degelsegger Walter Baugruppe, welche zwei auf Gehrung aneinander liegende Profile und diese verbindende Klemmteile aufweist
CN106088970A (zh) * 2016-08-23 2016-11-09 江阴沐祥节能装饰工程有限公司 高效密封型推拉窗
IL247757B (en) * 2016-09-11 2020-11-30 Tomak Ltd System and method for aligning a panel
CN106499305B (zh) * 2016-12-06 2018-01-05 浙江墅标智能家居科技有限公司 一种窗框制作过程中使用的注胶卡件
US11078720B2 (en) * 2019-05-09 2021-08-03 Amesbury Group, Inc. Corner key for extruded windows and doors
USD909855S1 (en) 2019-05-09 2021-02-09 Amesbury Group, Inc. Corner key
CN115613941B (zh) * 2022-10-21 2025-06-20 四川名人居门窗有限公司 一种夹片式组角连接件
US20250172036A1 (en) * 2023-11-28 2025-05-29 Mi Windows And Doors, Llc Frame corner key

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1048816A1 (en) * 1999-04-30 2000-11-02 L.M. dei F.lli Monticelli S.r.l. An apparatus and method for connecting profiled elements in conditions of mutual co-planarity and unity, in the manufacture of planar frames
DE102007013264A1 (de) * 2007-03-20 2008-10-02 SCHÜCO International KG Verbinder zur Verbindung winklig zueinander ausgerichteter Profile
BE1018055A3 (nl) * 2008-03-20 2010-04-06 Reynaers Aluminium Nv Steunhoek voor een hoekverbinding.

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1048816A1 (en) * 1999-04-30 2000-11-02 L.M. dei F.lli Monticelli S.r.l. An apparatus and method for connecting profiled elements in conditions of mutual co-planarity and unity, in the manufacture of planar frames
DE102007013264A1 (de) * 2007-03-20 2008-10-02 SCHÜCO International KG Verbinder zur Verbindung winklig zueinander ausgerichteter Profile
BE1018055A3 (nl) * 2008-03-20 2010-04-06 Reynaers Aluminium Nv Steunhoek voor een hoekverbinding.

Also Published As

Publication number Publication date
EP2479373B1 (en) 2017-03-08
EP2479373A3 (en) 2014-12-10
EP2479373A2 (en) 2012-07-25
IT1403505B1 (it) 2013-10-31
ES2627967T3 (es) 2017-08-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITAN20110003A1 (it) Dispositivo di serraggio ed allineamento per profilati ad angolo in condizione di complanarita'.
PL2161211T3 (pl) Torba z uchwytem i sposób jej produkcji
ATE530358T1 (de) Luftreifen
HUE026941T2 (en) Corner connection for door and window frame
IT201900002917A1 (it) Dispositivo di presa di elementi lastriformi
KR101494879B1 (ko) 거푸집용 체결수단
IT201900005146A1 (it) Morsa perfezionata per casserature per getti verticali
CN103132691A (zh) 钢大模板角部加固装置
JP4157211B2 (ja) 鋼製セグメントとその製作方法
KR200402917Y1 (ko) 거푸집용 간격유지 타이볼트
CN209653399U (zh) 一种建筑模板拼接用密封机构和拼接装置
ITRM20000478A1 (it) Collegamento tra due parti di mobile.
JP3841204B2 (ja) 壁パネルの接続具
KR200396809Y1 (ko) 마루바닥용 마감부재
IT202000003671A1 (it) Dispositivo di fissaggio, gruppo di isolamento e procedimento corrispondenti.
KR20200006870A (ko) 다기능 거푸집 고정장치
RU2601356C2 (ru) Подвижная головка для правильно-растяжной машины
WO2009050568A3 (en) Shaped wire for filter elements
KR101564427B1 (ko) 거푸집 틈새 매움용 필러
WO2008142889A1 (ja) 変圧器
CN206571051U (zh) 具有预定位的建筑格构柱
TH4745A3 (th) แบบหล่อขึ้นรูปสำหรับโครงสร้างคอนกรีต
TH4745C3 (th) แบบหล่อขึ้นรูปสำหรับโครงสร้างคอนกรีต
ITPD20100263A1 (it) Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango.
KR200219685Y1 (ko) 난간지주의 연결부 보호캡