ITPD20100263A1 - Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango. - Google Patents
Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango. Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD20100263A1 ITPD20100263A1 IT000263A ITPD20100263A ITPD20100263A1 IT PD20100263 A1 ITPD20100263 A1 IT PD20100263A1 IT 000263 A IT000263 A IT 000263A IT PD20100263 A ITPD20100263 A IT PD20100263A IT PD20100263 A1 ITPD20100263 A1 IT PD20100263A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- mudguard
- fixing
- bicycle
- coupling
- lever
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 21
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 21
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 21
- 238000000926 separation method Methods 0.000 claims description 8
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 4
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 4
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 claims 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 5
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 3
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 2
- 230000001960 triggered effect Effects 0.000 description 2
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 1
- 210000000080 chela (arthropods) Anatomy 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000006872 improvement Effects 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62J—CYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
- B62J15/00—Mud-guards for wheels
- B62J15/02—Fastening means; Stays
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Clamps And Clips (AREA)
- Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)
- Outer Garments And Coats (AREA)
- Body Structure For Vehicles (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
“Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango†,
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango .
Un dispositivo della medesima tipologia à ̈ descritto, ad esempio nel brevetto europeo EP0742137; in cui à ̈ mostrato un corpo di materiale plastico provvisto di scanalatura entro cui penetra il lembo del parafango e dotato di due fori passanti attraverso cui passano le aste reggi parafango provenienti dal telaio della bicicletta ed un ulteriore foro entro cui viene inserita una vite per bloccare il parafango al corpo di materiale plastico e le aste reggi parafango al corpo di materiale plastico impedendone lo scorrimento relativo. Un ulteriore miglioramento à ̈ mostrato nel brevetto EP03009142 ; in cui à ̈ ancora presente un corpo di materiale plastico dotato di un foro passante attraverso cui passano le aste reggi parafango provenienti dal telaio della bicicletta ed un ulteriore foro per l’ inserimento di un elemento di trattenimento a pressione delle dette aste, essendo presente un taglio sul bordo del parafango entro cui si inserisce una linguetta presente sul corpo di materiale plastico per evitare lo scorrimento relativo tra il corpo di materiale plastico ed il parafango, dopo che il parafango à ̈ stato inserito nella sede complementare presente sul corpo di materiale plastico.
Vi sono inoltre altre dispositivi tutti simili alle suddette realizzazioni, che prevedono tuttavia sempre almeno due elementi separati, un corpo principale ed un dispositivo ausiliario di accoppiamento, che può esemplificativamente anche essere una semplice vite dotata di filetto, per il trattenimento e fissaggio, dopo il superamento di una iniziale interferenza, o per ammorsamento a pressione, del dispositivo di fissaggio del parafango almeno alle corrispondenti aste reggi parafango.
Talora inoltre l' accoppiamento tra corpo principale e dispositivo ausiliario deve seguire una precisa successione di operazioni, pena il dover provvedere al completo disassemblaggio di tutti gli elementi.
Inoltre molto spesso necessita un apposito attrezzo per il sicuro assiemaggio tra corpo principale di dispositivo ausiliario di unione nel vicendevole vincolo .
Tali necessità di unione di più pezzi separati, l’ eventuale necessità di un apposito attrezzo per il vicendevole vincolo di unione tra corpo principale e dispositivo ausiliario, rende gli attuali dispositivi poco pratici, di difficile gestione, costosi nel loro montaggio e realizzazione.
Infine molto spesso i dispositivi esistenti necessitano di una interruzione del bordo del parafango per consentire l’ inserimento di un riscontro al fine di evitare lo slittamento lungo il bordo stesso del parafango dei detti dispositivi.
Con il dispositivo oggetto della presente domanda di brevetto si sono risolti tutti i sopra riportati inconvenienti con ulteriore e diverse vantaggiose funzionalità che appariranno evidenti dalla seguente descrizione.
L’ oggetto dell’ invenzione à ̈ costituita da un dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango che si caratterizza per essere in un solo corpo, comprendente primi mezzi per l’ accoppiamento sul bordo del parafango e secondi mezzi per l’ accoppiamento del dispositivo con le aste reggi parafango costituiti da una doppia leva contrapposta, in cui l’ asta reggi parafango à ̈ ammorsata entro una apposita sede, almeno una parte della quale à ̈ costituta da un tratto della prima leva, la cui estremità del braccio, posto in prossimità del fulcro della seconda leva, à ̈ sollecitata dalla detta seconda leva che si impegna con la sua estremità del braccio, dopo il superamento di una iniziale interferenza, sul corpo stesso del dispositivo di fissaggio.
Vantaggiosamente il corpo del dispositivo di fissaggio prevede una discontinuità parziale di separazione con o almeno le prime o almeno la seconde leve di accoppiamento del dispositivo con le aste reggi parafango, conferendo una maggiore elasticità e/o possibilità di maggiore escursione delle stesse.
Una caratteristica vantaggiosa si configura per avere la sede delle aste reggi parafango che si prolunga per l’ inserimento della asta reggi parafango stessa oltre la discontinuità parziale di separazione, fin entro quasi la totale estensione del dispositivo di fissaggio, garantendo la necessaria solidità alla struttura del corpo del dispositivo, risultando poco o per nulla indebolita dalla diminuzione di sezione dovuta alla discontinuità parziale di separazione.
Un ulteriore vantaggio si configura per avere la realizzazione dell’ accoppiamento e il mantenimento dello stesso senza alcuna necessità di appositi attrezzi o strumenti, essendo la demoltiplicazione realizzata attraverso le due leve a bracci contrapposte, capace di realizzare un sufficiente sforzo di pressione sulla estremità dell’ asta reggi parafango.
Altra utile caratteristica si concretizza nell’ avere la possibilità di poter disaccoppiare le aste reggi parafango dal vicendevole accoppiamento con il dispositivo di fissaggio senza far utilizzo di appositi attrezzi ma con la semplice sollecitazione in senso contrario all’ accoppiamento dell’ ala essendo prevista una apposita scanalatura che ne facilita l’ impegno.
Con il dispositivo oggetto dell’ invenzione infine si ottiene una migliorata solidità del parafango stesso, non necessitando l’ interruzione della continuità del bordo del parafango stesso, essendo prevista una adeguata finestra opportunamente distanziata dal bordo del parafango, entro cui si inserisce, ed a seguito di traslazione si accoppiano delle protrusioni, proficuamente configurate ad una o più ali, con il parafango stesso .
Ciascuna protrusione, vantaggiosamente ubicata nella parte terminale superiore del dispositivo di fissaggio, evita eventuali scorrimenti del dispositivo di fissaggio lungo il bordo del parafango ; inoltre tali protrusione consentono l’ immediato corretto posizionamento nella rispettiva finestra appositamente realizzata in precedenza sul parafango stesso. Essendo proficuamente previsto che i bordi della finestra non siano sollecitati da altre forze di trattenimento del dispositivo stesso sul parafango, poiché sul bordo del parafango, dopo una iniziale interferenza si accoppia con profilo complementare, a guisa di pinza una ala sulla superficie inferiore dello stesso, mantenendo una residua pressione sul bordo del parafango .
A completo montaggio del dispositivo di fissaggio, a seguito del movimento di aggrappaggio e fissaggio della ala flessibile inferiore di trattenimento sul rispettivo bordo laterale del parafango, la profusione alata, la cui ala impegna l’ intorno interno del bordo della finestra di riscontro del parafango, non sollecita con il suo gambo direttamente il bordo, soprattutto il bordo in direzione del movimento di aggrappaggio , al fine di evitare sollecitazioni tali che potrebbero portare a rottura, partendo da cricche innescate lungo il bordo della finestra di riscontro.
Le soprarichiamate vantaggiose caratteristiche sono meglio evidenti con riferimento ad una soluzione realizzativa preferita non limitativa esposta nelle seguenti tavole dei disegni in cui:
la fig. 1 mostra il dispositivo di fissaggio oggetto dell’invenzione secondo una vista prospettica dall’ alto.
La fig . 2 mostra il dispositivo di fig . 1 secondo una diversa angolazione.
La fig . 3 mostra una vista piana laterale, e la fig. 4 mostra la corrispondente sezione secondo un piano parallelo passante per l’ asse del foro dell’ asta reggi parafango.
La fig . 5 mostra il dispositivo sezionato di fig. 4 secondo una vista prospettica dal basso.
La fig. 6 mostra una vista piana dal basso .
La fig. 7, 8 e 9 mostrano la sequenza delle operazioni di impegno del dispositivo di fissaggio su una sezione di parafango .
La fig. 10 mostra uno spezzone di parafango con evidenziata la finestra di riscontro per il corretto posizionamento del dispositivo di fissaggio.
La fig. 1 1 mostra una sezione del dispositivo di fissaggio installato sul parafango secondo una vista prospettica.
Con riferimento alle figure, si rileva che il dispositivo di fissaggio 1 à ̈ strutturalmente composto da due parti funzionali una prima parte 2 all’ accoppiamento con il parafango 4 ed una secondo parte 3 al trattenimento della estremità terminale dell’ asta reggi parafango (non disegnata) . La prima parte 2 comprende i primi mezzi di accoppiamento sul bordo del parafango 4.
La seconda parte 3 comprende i secondi mezzi per l’ accoppiamento del dispositivo di fissaggio 1 con le aste reggi parafango.
Detti secondi mezzi sono costituiti da una doppia leva 5 , 6 a bracci contrapposti, che comprendono la sede 7 di alloggiamento della estremità terminale dell’ asta reggi parafango .
In particolare una parte della sede 7 di alloggiamento dell’ asta reggi parafango à ̈ in comune con almeno un tratto del braccio di leva più interno 5, la cui estremità terminale 8 si trova in prossimità del fulcro 9 della seconda leva 6.
A seguito dell’ azione di pressione esercitata sull’ esterno della leva 6, con conseguente rotazione della stessa leva 6 rispetto al fulcro 9, viene sollecitata la leva più interna 5, in prossimità della sua estremità terminale 8 , contro la estremità dell’ asta reggi parafango già inserita nella sede 7, con una notevole pressione di ammorsamento.
Nel caso in cui la sede 7 coincida per gran parte della superficie circonferenziale con il braccio di leva 5, l' ammorsamento à ̈ dovuto alla pressione di stringimento della sede che interessa gran parte della parete esterna dell’ estremità terminale dell’ asta reggi parafango.
La leva esterna 6, a seguito del superamento di una iniziale interferenza di un dispositivo di trattenimento 10, mantiene la leva interna 5 sempre in pressione.
Infatti essendo il dispositivo di trattenimento 10 configurato a dente, e solidale al corpo stesso del dispositivo di fissaggio, che si accoppia con un corrispondente dente 18 presente nella parte terminale della leva 6, mantiene in tensione elastica la leva esterna 6, con una conseguente pressione sulla leva interna 5.
Per ottenere una elevata escursione della leva esterna 6 e di quella interna 5, tra le due parti 2, 3 del dispositivo di fissaggio 1 , à ̈ presente una discontinuità parziale 1 1 di separazione delle due suddette parti 2, 3.
Con tale discontinuità di separazione 1 1 si à ̈ ottenuta inoltre anche una maggiore elasticità delle due leve 5, 6.
Come bene evidente dalle sezioni di fig . 4 e 5 del dispositivo di fissaggio 1 , la sede 7 della estremità terminale dell’ asta reggi parafango si prolunga oltre la discontinuità di separazione 1 1 terminando nella parte 2 del dispositivo di fissaggio 1 , garantendo la necessaria solidità strutturale del corpo del dispositivo 1 tra le due parti ideali 2, 3 , risultando pertanto praticamente ininfluente la diminuzione di sezione inserita dalla presenza della discontinuità di separazione 1 1. La configurazione rastremata della leva 6, in prossimità della sua estremità di accoppiamento con il dente di trattenimento 10, crea una utile scanalatura 12 (tra dente 10 e leva 6), per consentire una agevole disimpegno rispettivamente tra il dente 10 ed il dente 18.
Come chiaramente visibile nella fig. 10, non vi à ̈ alcuna interruzione della continuità del bordo 13 del parafango 4, essendo la prevista finestra 14 opportunamente distanziata dal bordo 13 stesso.
Entro tale finestra 14 di riscontro si inserisce la protrusione 15 ubicata nella parte terminale superiore della parte 2 del dispositivo di fissaggio 1.
Tale protrusione 15 presenta all’ estremità vantaggiosamente una o più ali 16, che impegnano la superficie interna del parafango 4.
Tale protrusione facilita il veloce e corretto posizionamento, dovendo chiaramente entrare nella rispettiva finestra di riscontro 14, di tutto il dispositivo di fissaggio 1.
Altra funzione di tale protrusione à ̈ quella di impedire lo scorrimento del dispositivo di fissaggio 1 lungo il bordo perimetrale 13 del parafango 4.
Nella sequenza delle operazioni di installazione, come riportata nelle figure da 7 a 9, si verifica che successivamente al posizionamento del dispositivo di fissaggio 1 , con il corrispondente ingresso della protrusione 15 entro la finestra di riscontro 14 presente nel parafango 4, vi à ̈ uno scorrimento del dispositivo di fissaggio 1 addossato sulla superficie esterna del parafango 4 (e consentito dal profilo della finestra di riscontro 14) fino al stabile accoppiamento, dopo il superamento di una iniziale interferenza.
Infatti il dispositivo di fissaggio 1 , in particolare la parte 2 di esso, presenta una ala flessibile 17, che si flette durante il detto movimento di scorrimento relativo tra dispositivo di fissaggio 1 e parafango 4 per agganciarsi mantenendo una residua pressione sul bordo 13 del parafango 4.
Tale accoppiamento tra dispositivo 1 e parafango 4, si configura, come il serraggio di una pinza dal profilo complementare al parafango.
Risulta evidente anche dalla figura 1 1 che la protrusione 15 non sollecita i bordi della finestra di riscontro 14, evitando eventuali sollecitazioni, che potrebbero portare a rottura, partenti da cricche innescate lungo i bordi della finestra di riscontro.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1 ) Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango caratterizzato dal fatto di essere in un solo corpo, comprendente primi mezzi ( 15 , 16, 17) per l’ accoppiamento sul bordo ( 13) del parafango (4) e secondi mezzi (5 , 6) per l’ accoppiamento del dispositivo ( 1 ) con le aste reggi parafango costituiti da una doppia leva (5, 6) contrapposta, in cui l’ asta reggi parafango à ̈ ammorsata entro una apposita sede (7), almeno una parte della quale à ̈ costituta da un tratto della prima leva (5), la cui estremità (8) del braccio (5), posto in prossimità del fulcro (9) della seconda leva (6), à ̈ sollecitata dalla detta seconda leva (6) che si impegna con la sua estremità del braccio (6), dopo il superamento di una iniziale interferenza, sul corpo stesso del dispositivo di fissaggio ( 1 ) .
- 2) Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango secondo la riv. 1 caratterizzato dal fatto che nel corpo del dispositivo di fissaggio ( 1 ) à ̈ presente una discontinuità ( 1 1 ) parziale di separazione con o almeno le prime (5) o almeno la seconde leve (6) di accoppiamento del dispositivo con le aste reggi parafango.
- 3) Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango secondo la riv. 1 caratterizzato dal fatto che la sede (7) delle aste reggi parafango si prolunga per l’ inserimento della asta reggi parafango stessa oltre la discontinuità ( 1 1 ) parziale di separazione, fin entro quasi la totale estensione del dispositivo di fissaggio ( 1 ) .
- 4) Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango secondo la riv. 1 caratterizzato dal fatto che la realizzazione dell’ accoppiamento e il mantenimento dello stesso avviene senza alcuna necessità di appositi attrezzi o strumenti.
- 5) Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango secondo la riv. 1 caratterizzato dal fatto che la presenza di una scanalatura ( 12) tra il dispositivo di trattenimento ( 10) della leva esterna (6) e l’ estremità ( 18) della leva esterna configurata per accoppiarsi a detto dispositivo di trattenimento ( 10) consente di disaccoppiare le aste reggi parafango dal vicendevole accoppiamento con il dispositivo di fissaggio ( 1 ) senza far utilizzo di appositi attrezzi ma con la semplice sollecitazione entro detta scanalatura ( 12) in senso contrario all’ accoppiamento del bracci di leva.
- 6) Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango secondo la riv. 1 caratterizzato dal fatto che l’ impegno sul parafango (4) del detto dispositivo ( 1 ) avviene mantenendo la continuità del bordo ( 13) del parafango (4) .
- 7) Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango secondo la riv. 1 caratterizzato dal fatto che sul parafango (4) Ã ̈ presente una apposita finestra di riscontro ( 14), entro cui si inserisce una protrusione ( 15) del dispositivo di fissaggio ( 1 ) che evita lo scorrimento del detto dispositivo ( 1 ) lungo il detto bordo ( 13) del parafango (4) .
- 8) Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango secondo la riv. 1 caratterizzato dal fatto che detta protrusione ( 15) à ̈ provvista alla propria estremità di una o più ali ( 16) che, a seguito dello scorrimento del dispositivo ( 1 ) per Γ accoppiamento sul parafango (4), si impegnano nell’ intorno interno del bordo della finestra di riscontro ( 14) del parafango (4) .
- 9) Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango secondo una o più delle riv. precedenti caratterizzato dal fatto che il trattenimento del dispositivo ( 1 ) sul parafango (4) avviene a seguito del superamento di una iniziale interferenza di una ala flessibile ( 17), che si flette durante il detto movimento di scorrimento relativo tra dispositivo di fissaggio ( 1 ) e parafango (4) per agganciarsi mantenendo una residua pressione sul bordo ( 13) del parafango (4) .
- 10) Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango secondo una o più delle riv . precedenti caratterizzato dal fatto che la protrusione ( 15) risulta scostata e non sollecita i bordi della finestra di riscontro ( 14).
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPD2010A000263A IT1401706B1 (it) | 2010-08-30 | 2010-08-30 | Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango. |
EP20110007017 EP2423086B1 (en) | 2010-08-30 | 2011-08-29 | Device for fixing a bicycle mudguard to a mudguard-holding rod |
PT11007017T PT2423086E (pt) | 2010-08-30 | 2011-08-29 | Dispositivo para fixar um guarda-lamas de bicicleta às correspondentes hastes de suporte do guarda-lamas |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPD2010A000263A IT1401706B1 (it) | 2010-08-30 | 2010-08-30 | Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango. |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPD20100263A1 true ITPD20100263A1 (it) | 2012-03-01 |
IT1401706B1 IT1401706B1 (it) | 2013-08-02 |
Family
ID=43739577
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITPD2010A000263A IT1401706B1 (it) | 2010-08-30 | 2010-08-30 | Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango. |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2423086B1 (it) |
IT (1) | IT1401706B1 (it) |
PT (1) | PT2423086E (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE102013112053A1 (de) * | 2013-10-31 | 2015-04-30 | Sunnywheel Industrial Co., Ltd. | Aufbau einer Schutzblech- und Trägerstangenhalterung |
Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP1221407A1 (de) * | 2001-01-03 | 2002-07-10 | Kuei C. Huang | Sicherheits-Rasteinrichtung für Fahrradschutzbleche |
FR2893301A3 (fr) * | 2005-11-14 | 2007-05-18 | Sunnywheel Ind Co Ltd | Structure de support pour liberer automatiquement un garde-boue. |
EP1790558A1 (en) * | 2005-11-29 | 2007-05-30 | Ivan Passuello | Attachment device, in particular for a mudguard and a support rod |
EP1852340A1 (en) * | 2006-05-05 | 2007-11-07 | Ivan Passuello | Fastener particularly for a supporting rod and fender |
EP1867562A1 (en) * | 2006-06-16 | 2007-12-19 | Ivan Passuello | Fastener for a fender and a supporting rod of cycles |
EP1884456A1 (en) * | 2006-07-28 | 2008-02-06 | Orion-Italy Componenti Biciclette Srl | Device for fixing the mudguards of cycles at the upper end of a mudguard support bracket rod |
Family Cites Families (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1280690B1 (it) | 1995-05-11 | 1998-01-26 | Zincatura San Giorgio Snc Di D | Dispositivo di fissaggio del parafango della bicicletta |
-
2010
- 2010-08-30 IT ITPD2010A000263A patent/IT1401706B1/it active
-
2011
- 2011-08-29 PT PT11007017T patent/PT2423086E/pt unknown
- 2011-08-29 EP EP20110007017 patent/EP2423086B1/en active Active
Patent Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP1221407A1 (de) * | 2001-01-03 | 2002-07-10 | Kuei C. Huang | Sicherheits-Rasteinrichtung für Fahrradschutzbleche |
FR2893301A3 (fr) * | 2005-11-14 | 2007-05-18 | Sunnywheel Ind Co Ltd | Structure de support pour liberer automatiquement un garde-boue. |
EP1790558A1 (en) * | 2005-11-29 | 2007-05-30 | Ivan Passuello | Attachment device, in particular for a mudguard and a support rod |
EP1852340A1 (en) * | 2006-05-05 | 2007-11-07 | Ivan Passuello | Fastener particularly for a supporting rod and fender |
EP1867562A1 (en) * | 2006-06-16 | 2007-12-19 | Ivan Passuello | Fastener for a fender and a supporting rod of cycles |
EP1884456A1 (en) * | 2006-07-28 | 2008-02-06 | Orion-Italy Componenti Biciclette Srl | Device for fixing the mudguards of cycles at the upper end of a mudguard support bracket rod |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
PT2423086E (pt) | 2014-06-25 |
IT1401706B1 (it) | 2013-08-02 |
EP2423086B1 (en) | 2014-03-19 |
EP2423086A1 (en) | 2012-02-29 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
RU2668769C2 (ru) | Компенсатор для рамы транспортного средства | |
EP2960382A1 (en) | In-wall mountable boundary box for tap | |
RU2680442C2 (ru) | Устройство для соединения структурного элемента с фиксирующим элементом с интервалом друг к другу | |
ITTO20070633A1 (it) | Pannello isolante per edilizia dotato di una unita' ausiliaria, in particolare una unita' fotovoltaica, e di mezzi perfezionati per il supporto ed il trattenimento dell'unita' ausiliaria. | |
KR101615484B1 (ko) | 조립식 건축물의 지붕 체결구 | |
ITAN20110003A1 (it) | Dispositivo di serraggio ed allineamento per profilati ad angolo in condizione di complanarita'. | |
ITPD20100263A1 (it) | Dispositivo di fissaggio di un parafango di bicicletta alle corrispondenti aste reggi parafango. | |
CN109339311A (zh) | 幕墙 | |
KR101095174B1 (ko) | 유동구조물 연결용 턴버클 | |
KR20160071860A (ko) | 사출부품의 이탈방지용 체결장치 | |
KR20080037289A (ko) | 클립 체결 구조 | |
KR101544599B1 (ko) | 레일 구조를 이용한 끼움 설치식 볼트 | |
US10301784B2 (en) | Bridge cap and fastening unit for fastening a bridge cap | |
CN102849302B (zh) | 一种连接卡扣 | |
KR101570271B1 (ko) | 조립부재 연결구조 | |
KR20170103284A (ko) | 철근 커플러 | |
FR2966211A1 (fr) | Equerre de fixation et mode de pose | |
IT201600085397A1 (it) | Dispositivo di serraggio perfezionato. | |
KR100842414B1 (ko) | 앵커볼트를 이용한 고정구조 | |
JP6212371B2 (ja) | 固定手段のキャップ | |
JP7271332B2 (ja) | 止水ねじ | |
KR20100036750A (ko) | 패스너 | |
IT202200021264A1 (it) | Gancio di fissaggio di lavelli o similari a piani di base | |
FR3090225B1 (fr) | Borne a compensation de serrage en particulier pour un appareil de protection electrique. | |
JP2009174269A (ja) | 壁とドアの連結構造 |