IT9022547A1 - Articolo comprendente almeno un filo metallico annegato in un materiale elastomerico vulcanizzato. - Google Patents

Articolo comprendente almeno un filo metallico annegato in un materiale elastomerico vulcanizzato. Download PDF

Info

Publication number
IT9022547A1
IT9022547A1 IT022547A IT2254790A IT9022547A1 IT 9022547 A1 IT9022547 A1 IT 9022547A1 IT 022547 A IT022547 A IT 022547A IT 2254790 A IT2254790 A IT 2254790A IT 9022547 A1 IT9022547 A1 IT 9022547A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
article according
elastomer
weight
cobalt
structure formed
Prior art date
Application number
IT022547A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1246740B (it
IT9022547A0 (it
Inventor
Enzo Falzolgher
Luciano Garro
Original Assignee
Pirelli Cavi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pirelli Cavi Spa filed Critical Pirelli Cavi Spa
Publication of IT9022547A0 publication Critical patent/IT9022547A0/it
Priority to IT2254790A priority Critical patent/IT1246740B/it
Priority to DE1991619385 priority patent/DE69119385T2/de
Priority to EP19910203302 priority patent/EP0492708B1/en
Priority to ES91203302T priority patent/ES2089119T3/es
Priority to JP34700091A priority patent/JP3081697B2/ja
Priority to US07/813,390 priority patent/US5356711A/en
Publication of IT9022547A1 publication Critical patent/IT9022547A1/it
Priority to US08/250,617 priority patent/US6372071B1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1246740B publication Critical patent/IT1246740B/it
Priority to HK97101778A priority patent/HK1000250A1/xx

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J5/00Manufacture of articles or shaped materials containing macromolecular substances
    • C08J5/04Reinforcing macromolecular compounds with loose or coherent fibrous material
    • C08J5/10Reinforcing macromolecular compounds with loose or coherent fibrous material characterised by the additives used in the polymer mixture
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K5/00Use of organic ingredients
    • C08K5/55Boron-containing compounds
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J2321/00Characterised by the use of unspecified rubbers
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/29Coated or structually defined flake, particle, cell, strand, strand portion, rod, filament, macroscopic fiber or mass thereof
    • Y10T428/2913Rod, strand, filament or fiber
    • Y10T428/2922Nonlinear [e.g., crimped, coiled, etc.]
    • Y10T428/2924Composite
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/29Coated or structually defined flake, particle, cell, strand, strand portion, rod, filament, macroscopic fiber or mass thereof
    • Y10T428/2913Rod, strand, filament or fiber
    • Y10T428/2933Coated or with bond, impregnation or core
    • Y10T428/294Coated or with bond, impregnation or core including metal or compound thereof [excluding glass, ceramic and asbestos]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/29Coated or structually defined flake, particle, cell, strand, strand portion, rod, filament, macroscopic fiber or mass thereof
    • Y10T428/2913Rod, strand, filament or fiber
    • Y10T428/2933Coated or with bond, impregnation or core
    • Y10T428/294Coated or with bond, impregnation or core including metal or compound thereof [excluding glass, ceramic and asbestos]
    • Y10T428/2942Plural coatings
    • Y10T428/2944Free metal in coating
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/31504Composite [nonstructural laminate]
    • Y10T428/31678Of metal
    • Y10T428/31692Next to addition polymer from unsaturated monomers
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/31504Composite [nonstructural laminate]
    • Y10T428/31678Of metal
    • Y10T428/31707Next to natural rubber

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Reinforced Plastic Materials (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
  • Tires In General (AREA)
  • Ropes Or Cables (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione -industriale dal titolo:
"Articolo comprendente almeno un filo metallico annegato in un materiale elastomerico vulcanizzato".
La presente invenzione riguarda un articolo comprendente almeno un filo metallico annegato in un materiale elastomerico vulcanizzato. Più in particolare, la presente invenzione riguarda l'attacco elastomero/metallo in un articolo comprendente almeno un filo metallico annegato in una matrice elastomerica vulcanizzata.
E' noto che strutture di questo tipo sono molto frequenti in articoli quali pneumatici, nastri trasportatori, cinghie di trasmissione, tubi flessibili e simili.
In detti articoli, i fili metallici, eventualmente in forma di cordicelle, devono possedere, allo stesso tempo, adeguate caratteristiche meccaniche, buona resistenza alla corrosione e una buona adesione al materiale elastomerico.
L'acciaio, materiale d'elezione per quanto riguarda le caratteristiche meccaniche, presenta lo svantaggio di aderire in modo insufficiente al materiale elastomerico vulcanizzato. Per ottenere elevati livelli di aderenza al materiale elastomerico vulcanizzato è pertanto necessario rivestire l'acciaio con adatti materiali.
Per esempio, è noto che si può ottenere una buona adesione con fili di acciaio ricoperti di uno strato di ottone costituito da circa il 70% di rame ed il 30% di zinco. In questo caso l'attacco viene promosso, grazie alla formazione di un sottile strato di solfuro di rame, dallo zolfo stesso o da suoi derivati noti presenti, come agenti vulcanizzanti, nella mescola.
L'attacco tra acciaio ottonato ed elastomero decade per opera dell'umidità/ossigeno. La degradazione dell'attacco può essere parzialmente contrastata aggiungendo del cobalto sotto forma di sale. In questo caso si ritiene che il ruolo del cobalto sia quello di determinare un calo della conducibilità elettrica dello strato di solfuro di rame; a ciò corrisponde una minor velocità di diffusione degli ioni e, ai conseguenza, una ridotta crescita dello strato interfacciale di
responsabile della distruzione dell'integrità del film di
e quindi dell'attacco.
Mentre la condizione di garantire un attacco elevato e stabile nel tempo viene, in generale, soddisfatta, l'acciaio ottonato è scarsamente resistente alla corrosione.
Negli articoli di materiale elastomerico vulcanizzato rinforzati con fili di acciaio ottonato, eventualmente in forma di cordicelle, come ad esempio i pneumatici, la corrosione viene indotta sia dall'umidità che permea l'elastomero, sia dall'acqua che riesce a venire a contatto con la struttura di rinforzo in acciaio ottonato attraverso fori o lacerazioni dell'elastomero.
Nel caso di articoli comprententi fili metanici annegati in una matrice elastomerica vulcanizzata è quindi ancora molto sentita la necessità di soddisfare a due precise esigenze: garantire un buon attacco filo/matrice elastomerica vulcanizzata ed una buona resistenza del filo alla corrosione.
Una soluzione apparentemente semplice sarebbe quella di rivestire i fili di acciaio con un metallo, quale ad esempio lo zinco, capace di preservarli dalla corrosione.
Tuttavia, le sperimentazioni condotte dalla Richiedente con mescole che danno un buon attacco nel caso delle cordicelle di acciaio ottonato hanno dato risultati del tutto insoddisfacenti su cordicelle di acciaio zincato.
La Richiedente ha allora condotto altre sperimentazioni elevando le concentrazioni dei componeneti capaci di promuovere un buon attacco dell'elastomero sulle cordicelle ottonate. Più in particolare ha usato:
- elevate concentrazioni di cobalto (circa 0,5-1%, come Cobalto metallico, in peso circa rispetto al peso di elastomero nella mescola);
- elevate concentrazioni di resine che si formano nella mescola durante la vulcanizzazione per reazione di resorcina in presenza di donatori di gruppi metilenici (concentrazione di resorcina nella mescola prima della vulcanizzazione = 4-10% in peso circa rispetto al peso di elastomero nella mescola); e/o - elevate concentrazioni di zolfo (almeno il 6% circa rispetto al peso di elastomero nella mescola);
In tutti i casi sono stati ottenuti articoli con caratteristiche complessivamente inferiori a quelle degli articoli corda ottonata/mescole convenzionali.
Infatti, le mescole ad elevate concentrazioni di cobalto danno attacchi con scarsa resistenza alla stravulcanizzazione ed all'invecchiamento alle alte temperature; quelle ad elevate concentrazioni di resine danno problemi ambientali (generazione di fumi) ed attacchi scarsamente resistenti all'invecchiamento; quelle ad elevate concentrazioni di zolfo danno difficoltà di processo e scarsa resistenza all'invecchiamento.
La Richiedente ha allora sperimentato il comportamento di prodotti noti per la loro capacità di favorire l'attacco dell'elastomero alle superfici metalliche quali, per esempio, le mercapto triazine.
Anche queste sostanze non hanno, tuttavia, dato risultati soddisfacenti su cordicelle di acciaio zincato/matrici elastomeriche convenzionali per cordicelle di acciaio ottonato.
E' stato invece inaspettatamente trovato che esiste una considerevole sinergia d'azione tra cobalto e trimercapto triazina tanto da promuovere il mantenimento di buoni livelli d'attacco anche dopo invecchiamento in presenza di umidità.
Costituisce quindi oggetto della presente invenzione un articolo comprendente almeno un filo metallico annegato in una matrice elastomerica vulcanizzata ottenuta da una mescola comprendente almeno un elastomero vulcanizzabile ed almeno un agente di vulcanizzazione costituito da zolfo o da un suo derivato, caratterizzata dal fatto che il filo metallico è di acciaio zincato e che la mescola vulcanizzabile comprende almeno lo 0,2% in peso, rispetto al peso di detto elastomero, di trimercapto triazina e lo 0,1-0,5% in peso, rispetto al peso di detto elastomero, di cobalto.
Lo spessore dello strato di rivestimento di zinco sul filo di acciaio è preferibilmente compreso fra 0,15 e 0,35 micron.
Concentrazioni di trimercaptotriazina comprese fra lo 0,2 ed il 3% circa sono generalmente sufficienti per conseguire il risultato desiderato.
Preferibilmente, il cobalto viene aggiunto alla mescola vulcanizzabile sotto forma di sale del cobalto bivalente. Ancor più preferibilmente si usa un sale del cobalto bivalente con elevata solubilità nell'elastomero.
Esempi tipici di adatti sali di cobalto secondo la presente invenzione sono il sale borico commercializzato dalla ditta Manchem con il nome di Manobond 680 C ed il neodecanoato delle ditte Goldschmidt e Manchem.
Le concentrazioni preferite di cobalto metallico bivalente sono comprese fra lo 0,1 e lo 0,3% in peso rispetto al peso di detto elastomero.
Ulteriori oggetti della presente invenzione sono i pneumatici, i nastri trasportatori,, le cinghie di trasmissione e i tubi flessibili che comprendono almeno una struttura di rinforzo costituita da un articolo secondo la presente invenzione.
Gli esempi ed i saggi che seguono vengono dati a scopo puramente illustrativo e non limitativo.
Negli esempi e nei saggi, la sigla 74175WLL contraddistingue la forma di una cordicella comunemente usata in strutture di rinforzo di pneumatici radiali giganti.
Essa è costituita da 7 trefoli ciascuno di 4 fili del diametro di 0,175 mm attorno ai quali è avvolto un filo detto "vergolino" del diametro di 0,15 mm, corda di tipo equiverso (infatti il senso di avvolgimento dei fili nei trefoli e dei trefoli nella corda è sempre lo stesso). Ovviamente, la cordicella usata negli esempi è formata da fili di acciaio zincato mentre quelle comunemente usate nei pneumatici sono di acciaio ottonato.
Le altre sigle usate negli esempi hanno i seguenti significati :
NR = gomma naturale,
C.B. = nero fumo,
HMMM = esametossimetilenmelammina,
Accelerante = dicicloesiIbenzotiazolosulfenammide
ZF = trimercapto triazina,
infine, le quantità dei componenti delle mescole vulcanizzabili esemplificate sono espresse in parti in peso.
ESEMPI 1-7
Sono stati preparati dei provini annegando cordicelle 74175WLL di acciaio rivestite di uno strato di zinco di 0,24 (Provini 024) e 0,29 (Provini 029) micron in mescole aventi le composizioni indicate qui di seguito e vulcanizzando dette /nescole a 151°C per 40 minuti primi.
SAGGI
I. Misura dell’Attacco Elastomero/Metallo
La determinazione è stata effettuata con un metodo che misura la forza necessaria per sfilare una cordicella da un cilindro di gomma vulcanizzata, descritto in Kautschuk und Gummi Kunststoffe voi. 5, 228-232 (1969). I Provini 024 e 029 erano stati preparati vulcanizzando le mescole da <' a 0 come indicato nei precedenti Esempi 1-7.
Il carico di sfilamento è stato misurato con un dinamometro elettronico.
Il grado di copertura della cordicella estratta dal provino, espresso mediante un indice di copertura, valuta la percentuale della superficie della corda che si presenta ancora ben gommata. Quando il valore dell'indice di copertura è alto, la separazione tra cordicella e mescola è avvenuta per difetto di coesione della mescola e non per difetto di adesione dell’interfaccia mescola/metallo.
CSF indica il valore di carico di sfilamento in Newton; su provino con lunghezza di affondamento pari a 20 mm; GC indica invece il valore dell'indice di copertura.
I valori iniziali e quelli riscontrati dopo conservazione in camera climatica a 65°C/90Z U.R. per 8 e 16 giorni sono riportati qui di seguito:
PROVINI 024
PROVINI 029
II. Misura della Resistenza alla Corrosione
La resistenza del filo alla corrosione è stata valutata mediante la misurazione del carico di rottura (CR) del filo prima e dopo l'invecchiamento in camera climatica a 65°C/90% U.R. per 15, 30 e 45 giorni.
Le prove sono state condotte su fili di acciaio del diametro di 0,175 mm rivestito con vari spessori di zinco (0,17, 0,24, 0,29 micron) in confronto con un filo di acciaio di pari diametro, rivestito con 0,29 micron di ottone.
I risultati ottenuti sono indicati qui di seguito:

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Articolo comprendente almeno un filo metallico annegato in una matrice elastomerica vulcanizzata ottenuta da una mescola comprendente un elastomero vulcanizzabile ed almeno un agente di vulcanizzazione costituito da zolfo o da un suo derivato, caratterizzata dal fatto che il filo metallico è di acciaio zincato e che la mescola vulcanizzabile comprende almeno lo 0,2% in peso, rispetto al peso di detto elastomero, di trimercapto triazina e lo 0,1-0,5% in peso, rispetto al peso di detto elastomero, di cobalto.
  2. 2. Articolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che lo spessore dello strato di rivestimento di zinco sul filo di acciaio è compreso fra e 0,15 - 0,35 micron.
  3. 3. Articolo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che le concentrazioni di trimercaptotriazina sono comprese fra lo 0,2 ed il 3% circa.
  4. 4. Articolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che si usa un sale del cobalto solubile nell'elastòmero.
  5. 5. Articolo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che si usa un sale del cobalto bivalente.
  6. 6. Articolo secondo le rivendicazioni 4 e 5, caratterizzato dal fatto che i sali di cobalto sono il Manobond 680 C ed il neodecanoato.
  7. 7. Articolo secondo una delle rivendicazioni 5 o 6, caratterizzato dal fatto che le concentrazioni di cobalto metallico bivalente sono comprese fra lo 0,1 e lo 0,3%.
  8. 8. Pneumatico comprendente almeno una struttura di rinforzo formata da articolo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 1 a 7.
  9. 9. Nastro trasportatore comprendente almeno una struttura di rinforzo formata da articolo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 1 a 7.
  10. 10.Cinghia di trasmissione comprendente almeno una struttura di rinforzo formata da articolo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 1 a 7.
  11. 11.Tubo flessibile comprendente almeno una struttura di rinforzo formata da un articolo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 1 a 7.
IT2254790A 1990-12-27 1990-12-27 Articolo comprendente almeno un filo metallico annegato in un materiale elastomerico vulcanizzato. IT1246740B (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2254790A IT1246740B (it) 1990-12-27 1990-12-27 Articolo comprendente almeno un filo metallico annegato in un materiale elastomerico vulcanizzato.
DE1991619385 DE69119385T2 (de) 1990-12-27 1991-12-14 Artikel, welche wenigstens ein Metalldrahtkabel enthalten zur Verstärkung von vulkanisierten Elastomeren
EP19910203302 EP0492708B1 (en) 1990-12-27 1991-12-14 Article comprising at least one metal wire buried in a vulcanized elastomeric material
ES91203302T ES2089119T3 (es) 1990-12-27 1991-12-14 Articulo que comprende al menos un alambre de metal incrustado en una matriz elastomerica vulcanizada.
JP34700091A JP3081697B2 (ja) 1990-12-27 1991-12-27 加硫エラストマー材料に埋め込まれた少なくとも1本の金属線からなる物品
US07/813,390 US5356711A (en) 1990-12-27 1991-12-27 Article comprising at least one metal wire embedded in a vulcanized elastomeric material
US08/250,617 US6372071B1 (en) 1990-12-27 1994-05-27 Article comprising at least one metal wire embedded in a vulcanized elastomeric material
HK97101778A HK1000250A1 (en) 1990-12-27 1997-09-15 Article comprising at least one metal wire buried in a vulcanized elastomeric material

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2254790A IT1246740B (it) 1990-12-27 1990-12-27 Articolo comprendente almeno un filo metallico annegato in un materiale elastomerico vulcanizzato.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9022547A0 IT9022547A0 (it) 1990-12-27
IT9022547A1 true IT9022547A1 (it) 1992-06-27
IT1246740B IT1246740B (it) 1994-11-26

Family

ID=11197700

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2254790A IT1246740B (it) 1990-12-27 1990-12-27 Articolo comprendente almeno un filo metallico annegato in un materiale elastomerico vulcanizzato.

Country Status (7)

Country Link
US (2) US5356711A (it)
EP (1) EP0492708B1 (it)
JP (1) JP3081697B2 (it)
DE (1) DE69119385T2 (it)
ES (1) ES2089119T3 (it)
HK (1) HK1000250A1 (it)
IT (1) IT1246740B (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1273334B (it) 1994-02-24 1997-07-08 Pirelli Filo metallico trattato superficialmente per renderlo adatto all'impiego in elementi compositi in materiale elastomerico e procedimento per la sua realizzazione
US5723523A (en) * 1996-05-22 1998-03-03 Hankook Tire Mfg., Co., Ltd. Rubber composition for a radial tire having improved processability and adhesive strength
ZA99162B (en) * 1998-02-24 1999-08-24 Pirelli A surface-treated steel wire for reinforcing structures for articles of manufacture made of elastomeric material and an article of manufacture comprising the same.
ES2186298T3 (es) * 1998-03-27 2003-05-01 Pirelli Componente metalico, con un tratamiento de superficie, para reforzar estructuras de productos fabricados hechos de material elastomerico y articulo de fabricacion que lo comprende.
US6096423A (en) * 1998-03-27 2000-08-01 Pirelli Pneumatici S.P.A. Surface-treated metal component for reinforcing structures for manufactured products made of elastomeric material and an article of manufacture comprising the same
AU1703501A (en) * 1999-11-23 2001-06-04 Pirelli Pneumatici S.P.A. A manufactured article comprising at least one metallic element embedded in a vulcanized elastomeric material
JP4358415B2 (ja) * 2000-08-18 2009-11-04 株式会社ブリヂストン 新規なコバルト化合物、ゴム組成物、ゴム−スチールコード複合体、および空気入りタイヤ
JP4777535B2 (ja) * 2001-05-01 2011-09-21 東洋ゴム工業株式会社 接着用ゴム組成物及び空気入りタイヤ
US6764143B2 (en) 2002-05-09 2004-07-20 The Goodyear Tire & Rubber Company Endless elastomeric track with corrosion resistant cables
US6749708B2 (en) 2002-08-22 2004-06-15 Goodyear Tire & Rubber Method for splicing a conveyor belt
US6808580B2 (en) * 2002-08-22 2004-10-26 The Goodyear Tire & Rubber Company Method for splicing a conveyor belt
US11066113B2 (en) * 2018-05-10 2021-07-20 Contitech Transportbandsysteme Gmbh Galvanized wire ply for rubber track

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US141133A (en) * 1873-07-22 Improvement in coolers for soda-water
US2135886A (en) * 1934-04-16 1938-11-08 American Steel & Wire Co Tire wire and method of making the same
US2435191A (en) * 1943-11-06 1948-02-03 Nat Standard Co Rubber coated steel object
US2939207A (en) * 1956-10-04 1960-06-07 Nat Standard Co Reinforcing wire
US3897583A (en) * 1973-11-08 1975-07-29 Uniroyal Sa Adhesion of metal to rubber
GB1598388A (en) * 1978-05-26 1981-09-16 Bekaert Sa Nv Steel wire reinforcing elements
US4258770A (en) * 1979-08-22 1981-03-31 The Firestone Tire & Rubber Company Cured rubber skim stock compositions having improved metal adhesion and metal adhesion retention
JPS5688476A (en) * 1979-12-20 1981-07-17 Japan Synthetic Rubber Co Ltd Ethylene/propylene rubber compounded composition for vulcanization bonding to metal
JPS56132238A (en) * 1980-03-14 1981-10-16 Canon Inc Sheet transport of copying machine etc.
JPS5856573B2 (ja) * 1980-10-16 1983-12-15 東洋ゴム工業株式会社 ゴム組成物
US4376838A (en) * 1981-03-18 1983-03-15 The Firestone Tire & Rubber Company Cured rubber skim stocks having improved metal adhesion and metal adhesion retention by use of organo-metal complexes and halogenated polymer
US4452291A (en) * 1981-03-20 1984-06-05 The Goodyear Tire & Rubber Company Coated filament and composite thereof with rubber
US4719266A (en) * 1983-03-21 1988-01-12 The Goodyear Tire & Rubber Company Vulcanization formulations with cobalt compounds
JPS59184498A (ja) * 1983-04-04 1984-10-19 三菱電機株式会社 高周波点灯装置
CA1240434A (en) * 1983-09-14 1988-08-09 Steven E. Schonfeld Rubber compositions and articles thereof having improved metal adhesion and metal adhesion retention
KR950008472B1 (ko) * 1985-11-05 1995-07-31 요꼬하마 고무 가부시키가이샤 고무 조성물 및 그것의 층으로 구성되는 호오스
JPH0625285B2 (ja) * 1986-02-28 1994-04-06 東洋ゴム工業株式会社 ゴム組成物
US5200273A (en) * 1987-11-07 1993-04-06 Sumitomo Rubber Industries, Ltd. Metal composite of rubber, benothiazole sulfenamide and copper alloy
JP2897042B2 (ja) * 1989-12-11 1999-05-31 株式会社ブリヂストン ゴム複合体の製造方法
JP3182339B2 (ja) 1996-05-31 2001-07-03 三洋電機株式会社 映像信号処理回路

Also Published As

Publication number Publication date
ES2089119T3 (es) 1996-10-01
US6372071B1 (en) 2002-04-16
US5356711A (en) 1994-10-18
HK1000250A1 (en) 1998-02-13
DE69119385D1 (de) 1996-06-13
JPH0753731A (ja) 1995-02-28
IT1246740B (it) 1994-11-26
DE69119385T2 (de) 1996-11-28
JP3081697B2 (ja) 2000-08-28
IT9022547A0 (it) 1990-12-27
EP0492708A1 (en) 1992-07-01
EP0492708B1 (en) 1996-05-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9022547A1 (it) Articolo comprendente almeno un filo metallico annegato in un materiale elastomerico vulcanizzato.
US5382621A (en) Skim compounds incorporating low ash carbon blacks
US20160122944A1 (en) Steel cord-rubber composite
FI62789C (fi) Vaerme- och fuktbestaendigt staolfoerstaerkt daeck
WO1989003901A1 (en) Metal and composite thereof with rubber
US4521558A (en) Rubber-metal adhesion promoters
Stevenson On the durability of rubber/metal bonds in seawater
EP2666816B1 (en) Steel cord-rubber composite
EP0028702B1 (en) Cured rubber compositions having improved adhesion to metallic reinforcement
KR0181958B1 (ko) 고무 조성물
JPH0354974B2 (it)
US4785033A (en) Rubber-metal adhesion promoters
US7152644B2 (en) Rubber reinforcing steel cord, manufacturing method of rubber reinforcing steel cord and pneumatic tire
US4605693A (en) Rubber-metal adhesion promoters
CA1155606A (en) Cured rubber skim stock compositions having improved metal adhesion and metal adhesion retention
CN104204065A (zh) 橡胶组合物、橡胶-金属复合体的制造方法、橡胶金属复合体、轮胎、工业用带和橡胶履带
BR9901034B1 (pt) estrutura de reforÇo para produtos manufaturados feitos de material elastomÉrico vulcanizado, e, produto manufaturado.
Patil et al. Mechanism of improved aged rubber-to-brass adhesion using one-component resins
AU758380B2 (en) A surface-treated steel wire for reinforcing structures for articles of manufacture made of elastomeric material and an article of manufacture comprising the same
US6096423A (en) Surface-treated metal component for reinforcing structures for manufactured products made of elastomeric material and an article of manufacture comprising the same
DE102014203595A1 (de) Fördergurt mit einem Zugträger aus Seilen
DE2704190A1 (de) Verfahren zur verbesserung des korrosionsschutzes von festigkeitstraegern fuer kautschukmischungen
DE102018219616B4 (de) Suspension zur Beschichtung von Festigkeitsträgern für Gummiartikel, Verfahren zur Herstellung einer Kautschukmischungsbahn und Gummiartikel
Shishkina et al. Investigation of the Deformation and Strength Properties of Elastomeric Compositions with Urea-Based Additives
Nazaripoor et al. Mechanical Performance of Aged Long Fibers: Direct Water Exposure and Temperature Effect

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971223