IT9022405A1 - Pettine in due parti scorrevoli longitudinalmente per il bloccaggio sui capelli - Google Patents

Pettine in due parti scorrevoli longitudinalmente per il bloccaggio sui capelli Download PDF

Info

Publication number
IT9022405A1
IT9022405A1 IT022405A IT2240590A IT9022405A1 IT 9022405 A1 IT9022405 A1 IT 9022405A1 IT 022405 A IT022405 A IT 022405A IT 2240590 A IT2240590 A IT 2240590A IT 9022405 A1 IT9022405 A1 IT 9022405A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
comb
teeth
hair
combs
rest position
Prior art date
Application number
IT022405A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9022405A0 (it
IT1248632B (it
Inventor
Giovanni Francesco Cantu
Original Assignee
Giovanni Francesco Cantu
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giovanni Francesco Cantu filed Critical Giovanni Francesco Cantu
Priority to IT02240590A priority Critical patent/IT1248632B/it
Publication of IT9022405A0 publication Critical patent/IT9022405A0/it
Priority to PCT/IT1991/000009 priority patent/WO1992010958A1/en
Priority to AU72405/91A priority patent/AU7240591A/en
Publication of IT9022405A1 publication Critical patent/IT9022405A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1248632B publication Critical patent/IT1248632B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D24/00Hair combs for care of the hair; Accessories therefor
    • A45D24/04Multi-part combs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D24/00Hair combs for care of the hair; Accessories therefor
    • A45D24/36Combs, stencils, or guides, specially adapted for hair trimming devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D8/00Hair-holding devices; Accessories therefor
    • A45D8/12High combs or dress combs

Landscapes

  • Cosmetics (AREA)

Description

Pettine in due parti scorrevoli longitudinalmente per il bloccaggio sui capelli
L'invenzione concerne un pettine per capelli.
Sono noti i pettini per capelli cioè gli strumenti di materiale vario forniti di una serie di denti,utilizzati per ravviare ed ordinare i capelli.
Dalla parte opposta ai denti i pettini presentano una costola o un altro tipo d'impugnatura.
E' altresì noto che il parrucchiere per tagliare i capelli trova vantaggio aposizionare le varie ciocche con un pettine che facilita e guida l'intervento e l1 azione della forbice o del clipper.
Ma come ovvio,sei capelli entrano agevolmente tra i denti,anche agevolmente ne fuoriescono e pertanto durante il taglio tendono a spostarsi costringendo il parrucchiere a riprendere la ciocca sfuggente compromettendospesso la precisione e' la qualità del taglio .
E' altresì nota la grande diffusione di pettini ornamentali cioè quelli con forme decorative e variamente colorati e dimensionati destinati ad essere fissa ti sui capelli per adornare il capo delle donne.
Il fissaggio avviene mediante fermagli metallici, elastici ed altri mezzi relativamente complessi sia nella struttura che nel metodo di fissaggio, che condizionario più o meno l'estetica e creano spesso problemi di produzione e d'uso.
L’invenzione in oggetto facilita l'opera del parrucchiere e l'approntamento dei pettini ornamentali così come verrà qui di seguito illustrato.
Oggetto dell'invenzione è un pettine per capelli, composto da due semipettini longitudinali sostanzialmente eguali comprendente ognuno una serie di semidenti ad interasse eguale in entrambi i semipettini chejcontrapponendo si frontalmente,danno luogo ai denti di tale pettine.
I semipettini sono scorrevoli liberamente e longitudinalmente l'uno rispetto all'altro per una corsa almeno eguale all'interasse fra i semidenti.
Pertanto dopo avere inserito il pettine fra i capelli, determinando lo scorrimento dei semipettini, si otterrà il serraggio dei capelli tra i semidenti di un semipettine ed i semidenti dell'altro semipettine e quindi la stabilità del pettine sui capelli stessi.
Viene in tal modo facilitata l'opera del parrucchiere al l'atto del taglio dei capelli e vengono conseguiti altri notevoli vantaggi.
I semidenti presentano all'estremità un becco rivolto lateralmente da parte opposta in un semipettine e nell'altro.
In tal modo si ottiene la chiusura,mediante la contrapposizione laterale di tali becchi,del vano tra i semidenti dei due semipettini che serrano tra loro i capelli osta colandone la fuoriuscita da tale vano.
I due semipettini sono mantenuti in una posizione di riposo corrispondente alla contrapposizione frontale delle due serie di semidenti dalla pressione d'una molla.
Pertanto facendo scorrere manualmente e vincendo la resistenza della molla i due semipettini sino alla formazione di denti mediante la contrapposizione frontale dei semidenti d'un semipettine ai semidenti dell'altro semipettine adiacenti a quelli che si contrapponevano nella posizio ne di riposo, inserendo il pettine nei capelli e lasciandolo a se stesso i due semipettini tenderanno a riprendere la posizione di riposo.
I capelli penetrati tra i vari denti rimarranno serrati dalla contrapposizione laterale dei semidenti d'un semipettine ed i semidenti dell'altro semipettine che si contrapponevano frontalmente nella posizione di riposo.
II movimento relativo d'un semipettine rispetto all'altro è guidato da una nervatura con sezione a coda di rondine solidale ad un semipettine,che scorre in una corrispondente scanalatura dell'altro semipettine.
Uno dei finecorsa è determinato da un blocchetto d'arresto inseribile longitudinalmente in un'apposita sede di montaggio predisposta all'estremità di un semipettine.
Tale blocchetto viene stabilizzato al termine del montaggio,mediante la testina d'una linguetta longitudinale elastica ad esso solidale.
Tale testina s'assesta,automaticamente in.un'apposito alloggiamento predisposto all'estremità della sede di mon-; taggio.
Tale alloggiamento ha una forma tale da consentire il sol levamento di tale testina mediante l'introduzione dell'estremità d'un dito e quindi il facile smontaggio del bloc chetto .
E' così possibile la separazione dei due semipettini per la periodica pulizia o per altri scopi.
Sono evidenti i vantaggi dell'invenzione.
L'opera del parrucchiere risulta più.facile e rapida con perfezione ed efficacia del taglio.
I pettini ornamentali ottenibili con il sistema oggetto del brevetto assicurano al tempo stesso la più facile ap plicazione ai capelli e la massima stabilità nella zona prescelta senza necessità di.alcun azione specifica di fissaggio dato che è sufficiente l'abbandono del pettine dopo il suo inserimento nei capelli per ottenere l'aggan ciò automatico.
Le caratteristiche e gli scopi del ritrovato risulteranno ancora più chiari dall'esempio d'attuazione che segue corredato da figure schematiche.
Esemplo d'attuazione
Fig. 1) Il pettine applicato alla capigliatura, in vista frontale
Fig. 2) Particolare d'un semipettine in vista frontale Fig. 3) Idem come sopra, in vista laterale
Fig. 4) Il secondo semipettine., in vista frontale
Fig. 5) Idem come sopra in vista laterale
Fig. 6) Particolare del pettine prima dell'applicazione d un dispositivo di bloccaggio in prospettiva
Fig. 7) Idem c.s. con visione d'un dente di fine-corsa Fig. 8) Particolare del pettine montato,a riposo, in prospettiva
Fig. 9) Particolare del pettine all'atto dell'applicazione alla capigliatura, in prospettiva
Fig.10) Particolare del pettine applicato alla capigliatura Fig.11) Particolare del dispositivo di bloccaggio, in prospettiva Il pettine 9 è composto dai due semi-pettini 10 e 20 rispettivamente comprendenti i semidenti 11 e 21.
I semidenti 11 sono composti da uno stelo 12 e da un becco 13 laterale.
II dente 21 6 composto da uno stelo 22 e da un becco 23 laterale sporgente in senso opposto a quello del becco 13. I due semipettini 10 e 20 combaciano con le superfici interne rispettivamente 14 e 24 guidati dalla nervatura longitudinale 15 a còda di rondine del semipettine 10 che scorre nella scanalatura 25 del semipettine 20.
Nella scanalatura è predisposto in prossimità del lato destro (guardando le figure) il dente 26.
Sull’estremità destra del semipettine 10 si apre l'insenatura longitudinale 16 lievemente più larga del dente 26 fornita nella parte interna della cavità circolare 17.
Sulle fiancate 18 di tale insenatura 16 sono ricavate i cana letti longitudinali 19.
Tale insenatura 16 è destinata all'inserimento del tappo 30 comprendente la basetta 31 larga pressocchè quanto l'insenatura 16,che ,si prolunga in una linguetta 32 elàstica’fornita d'una testina 33 a mezzaluna con bordo 34 inclinato verso l'interno la cui larghezza è lievemente minore del diametro della cavità circolare 17 del semipettine 10.
Tale basetta è fornita altresì d'un perno 35 a sbalzo rivolto nella direzione della testina 33 con punta arrotondata. Su tale perno viene montata la molla 40 elicoidale a com pressione.
Sulle fiancate 36 della basetta sono predisposti i rilie vi longitudinali 37 destinati ad alloggiarsi nei canalet ti 19 della insenatura 16 del semipettine 10.
Per montare il pettine si introduce la parte destra (guar dando le figure) della nervatura 15 del semipettine 10, nella parte sinistra della scanalatura 25 del semipettine 20 sino pressocchè al combaciamento dei due semipettini Ciò fatto s'introduce il tappo 30 nella insenatura 16 facendo scorrere i rilievi 37 nei canaletti 19 mantenendo la testina 33 più elevata della insenatura stessa.
Quando tale testina perviene in corrispondenza della cavità circolare 17 si inserisce spontaneamente in quest'ultima. In tal modo il tappo 30 viene,stabilizzato facendo corpo unico col semipettine 10 e creando un fine corsa al suo spostamento verso sinistra rispetto al semipettine 20 per la battuta del perno 35 contro il dente 26 di tale semipettine .
La molla 40 risulta compresa tra tale tappo 30 ed il dente 26.
Il finecorsa allo spostamento del semipettine 10 verso destra è ovviamente ottenuto dal fondo della cavità circolare 17 che fà battuta contro il dente 26.
Il pettine,lasciato a se stesso, assume l'assetto della figura 8) con i semipettini sfasati ma con i semidenti 11 e 21, 11' e 21', 11" e 21" sovrapposti consentendone l'uso come quelli noti.
Portando il semipettine 10 tutto a sinistra (fig.9) la mol la 40 risulta compressa ed il semidente 11 và a sovrapporsi al semidente 21', il semidente 11' và a sovrapporsi al semidente 21" e così via.
E' allora possibile collocare il pettine in una preferita posizione della testa facendo passare ciocche 41 di capelli negli spazi tra i denti come 11'-21", 11-21' e così via-Il pettine lasciato a se stesso, si stabilizzerà nella cacapigliatura stringendo tra i semidenti 11 e 21, 11' e 21' e così viarie ciocche 41 di capelli (fig.10)-Per pulire il pettine è sufficiente,agendo con il dito 41 in specie con l'unghia· o con una punta qualsiasi,sulla testina 33 di bloccaggio, sollevarla nella posizione 33’ (fig.11) e quindi togliere il tappo 30 sfilandolo verso destra .
E' così possibile far scorrere i due semipettini l'uno rispetto all’altro e separarli per un agevole e profonda pulizia delle parti.
Dato che il ritrovato in oggetto è stato descritto e rappresentato solamente a titolo di esempio indicativo e non limitativo e per la dimostrazione delle sue caratteristiche essenziali, si intende che potrà subire numerose '.varianti a seconda delle esigenze industriali, commerciali ed altro, nonché includere altri sistemi e mezzi il tutto senza uscire dal suo ambito.
Pertanto deve essere inteso che nella domanda di privati va sia compresa ogni equivalente applicazione dei concet ti ed ogni equivalente prodotto attuato e/o operante secondo una o più qualsiasi delle caratteristiche indicate nelle seguenti rivendicazioni.

Claims (4)

  1. R I V E N D I C A Z IO N I 1) Pettine per capelli, caratterizzato da ciò che è composto da due semipettini longitudinali sostanzialmente eguali comprendente ognuno una serie di semidenti ad interasse eguale in entrambi i semipettini che contrapponendosi frontalmentefdanno luogo ai denti di tale pettine,·essendo i semipettini scorrevoli liberamente e longitudinalmente l'uno rispetto all'altro per una corsa almeno eguale all'interasse fra i semidenti per cui, dopo avere inserito il pettine fra i capelli, determinando lo scorrimento dei semipettini; si otterrà il serraggio dei capelli tra i semidenti di un semipettine ed i semidenti dell'altro semipettine e quindi la stabilità del pettine sui capelli stessiffacilitando in tal modo l'opera del parrucchiere all'atto del taglio dei capelli con altri notevoli vantaggi.
  2. 2) Pettine per capelli come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che i semidenti presentano all'estremità un becco rivolto lateralmente da parte opposta in un semipettine e nell'altro e ciò allo scopo di chiù dere mediante la contrapposizione laterale di tali becchi, ilvano tra i semidenti dei due semipettini che serrano tra loro i capelli ostacolandone la fuoriuscita da tale vano .
  3. 3) Pettine per capelli come alla rivendicazione 1), caratterizzato da ciò che i due semipettini sono mantenu ti in una posizione di riposo corrispondènte alla con- . trapposizione frontale delle due serie di semidenti dalla pressione d'una molla per cui, facendo scorrere manual mente e vincendo la resistenza della molla, i due semipet tini sino alla formazione di denti mediante la contrapposizione frontale dei semidenti d'un semipettine ai semidenti dell'altro semipettine adicenti a quelli che si con trapponevano nella posizione di riposo, inserendo il pettine nei capelli e lasciandolo a se stesso ,i due semipettini tenderanno a riprendere la posizione di riposo ed i capelli penetrati tra i vari denti rimarranno serrati dal la contrapposizione laterale dei semidenti d'un semipettine ed i semidenti dell'altro semipettine che si contrappo nevano frontalmente nella posizione di riposo.
  4. 4) Pettine per capelli come alla rivendicazione 1), caratterizzato da.ciò che il movimento relativo d'un semipettine rispetto all'altro è guidato da una nervatura con sezione a coda di rondine solidale ad un semipettine che scorre in una corrispondente scanalatura dell'altro semipettine, essendo determinato uno dei finecorsa da un blocchetto d'arresto inseribile longitudinalmente in un' apposita sede di montaggio predisposta all'estremità di un semipettine, venendo stabilizzato tale blocchetto al termine del montaggio mediante la testina d'una linguetta longitudinale elastica ad esso solidale, la quale s'assesta automaticamente in un'apposito alloggiamento predisposto all'estremità della sede di montaggio, essendo la forma di tale alloggiamento tale da consentire il sollevamento di tale testina anche mediante l'introduzione dell’ estremità d'un dito e quindi il,facile smontaggio del bloc chetto e la separazione dei due semipettini per la periodi ca pulizia o per altri scopi.
IT02240590A 1990-12-18 1990-12-18 Pettine in due parti scorrevoli longitudinalmente per il bloccaggio sui capelli IT1248632B (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02240590A IT1248632B (it) 1990-12-18 1990-12-18 Pettine in due parti scorrevoli longitudinalmente per il bloccaggio sui capelli
PCT/IT1991/000009 WO1992010958A1 (en) 1990-12-18 1991-02-18 Comb in two parts that slide longitudinally to hold the hair firmly
AU72405/91A AU7240591A (en) 1990-12-18 1991-02-18 Comb in two parts that slide longitudinally to hold the hair firmly

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02240590A IT1248632B (it) 1990-12-18 1990-12-18 Pettine in due parti scorrevoli longitudinalmente per il bloccaggio sui capelli

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9022405A0 IT9022405A0 (it) 1990-12-18
IT9022405A1 true IT9022405A1 (it) 1992-06-19
IT1248632B IT1248632B (it) 1995-01-21

Family

ID=11195868

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02240590A IT1248632B (it) 1990-12-18 1990-12-18 Pettine in due parti scorrevoli longitudinalmente per il bloccaggio sui capelli

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU7240591A (it)
IT (1) IT1248632B (it)
WO (1) WO1992010958A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1997011622A2 (de) * 1995-09-26 1997-04-03 Stelzl, Franz Haltevorrichtung für haare
HK1053938A2 (en) 2002-09-06 2003-10-31 Wing Kin Chan Combing device with adjustable teeth spacing
WO2016159988A1 (en) * 2015-03-31 2016-10-06 Chininis Product Development Group, Llc Hair detangler comb
KR102324887B1 (ko) * 2020-01-15 2021-11-09 정민기 모발 세팅용 고정기구
GR20200100028A (el) 2020-01-22 2021-08-13 S.V.S.F. Trading Limited Κοπτικη χτενα

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR764468A (fr) * 1933-11-29 1934-05-22 Peigne double à serrage progressif
US2533067A (en) * 1948-05-18 1950-12-05 Taren Jack Teeth-locking comb
US4230134A (en) * 1978-07-31 1980-10-28 Perez Edwin C Instrument for use in hair cutting
FR2491744A1 (fr) * 1980-10-09 1982-04-16 Boudal Pierre Accessoire de coupe des cheveux mettant en oeuvre des peignes superposes
DE3503506A1 (de) * 1985-02-02 1986-08-07 Behnudi, Rahim, 8706 Höchberg Fixierkamm fuer haare
DE3521878A1 (de) * 1985-06-19 1987-01-08 Yoon Chan Kook Kamm zum halten von haar

Also Published As

Publication number Publication date
IT9022405A0 (it) 1990-12-18
AU7240591A (en) 1992-07-22
WO1992010958A1 (en) 1992-07-09
IT1248632B (it) 1995-01-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4103400A (en) Dart clip
IT9022405A1 (it) Pettine in due parti scorrevoli longitudinalmente per il bloccaggio sui capelli
DE20016717U1 (de) Seitengassackmodul
DE19822094A1 (de) Trockenrasierapparat
EP1321175A3 (de) Trennwndkolonne mit ganz oder teilweise dampfförmigen Zulauf und/oder ganz teilweise dampfförmiger Seitenentnahme
DE29813524U1 (de) Schnellspannzylinder mit federkraftfreiem Deckenbereich
ITTV950051U1 (it) Dispositivo di chiusura per calzature sportive, in particolare per scarponi da sci avente un elemento a rastrelliera allungabile
DE2026509A1 (it)
ITVI960123A1 (it) Assieme lama per tagliasiepi.
US941586A (en) Comb.
JPS6368401U (it)
ITBO20010578A1 (it) Elemento pulente per scope o spazzole
SU1574497A1 (ru) Бампер транспортного средства
EP0075051A1 (en) Apparatus for making at least part of a miniature make-up brush
DE20013643U1 (de) Verbesserte Konstruktion von Grasscheren
US2706332A (en) Dry shaver cutter head
US2614569A (en) Comb
US3408736A (en) Multiple part shearing head for dry shavers
US707598A (en) Comb.
DE29920508U1 (de) Treibstangenschloss
EP0894966A3 (de) Kolben für einen Verbrennungsmotor
US213134A (en) Improvement
DE4028699A1 (de) Zahnradpumpe- oder -motor
DE7034873U (de) Kuchenpinsel.
CN2183744Y (zh) 牙线组具

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted