IT9009330A1 - Procedimento per realizzare infissi con profilati metallici e con angoli stondati. - Google Patents

Procedimento per realizzare infissi con profilati metallici e con angoli stondati.

Info

Publication number
IT9009330A1
IT9009330A1 IT009330A IT933090A IT9009330A1 IT 9009330 A1 IT9009330 A1 IT 9009330A1 IT 009330 A IT009330 A IT 009330A IT 933090 A IT933090 A IT 933090A IT 9009330 A1 IT9009330 A1 IT 9009330A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
profiles
corner
bracket
competing
frame
Prior art date
Application number
IT009330A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1238886B (it
IT9009330A0 (it
Inventor
Luciano Didaco Turi
Original Assignee
Luciano Didaco Turi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luciano Didaco Turi filed Critical Luciano Didaco Turi
Priority to IT9330A priority Critical patent/IT1238886B/it
Publication of IT9009330A0 publication Critical patent/IT9009330A0/it
Priority to DE69107319T priority patent/DE69107319T2/de
Priority to EP91830076A priority patent/EP0448520B1/en
Priority to ES91830076T priority patent/ES2069264T3/es
Priority to AT91830076T priority patent/ATE118590T1/de
Publication of IT9009330A1 publication Critical patent/IT9009330A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1238886B publication Critical patent/IT1238886B/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/96Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings
    • E06B3/9624Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings with means specially adapted for aligning the frontal surfaces of adjacent frame member ends
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/96Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings
    • E06B3/964Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings using separate connection pieces, e.g. T-connection pieces
    • E06B3/9641Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings using separate connection pieces, e.g. T-connection pieces part of which remains visible

Landscapes

  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Forging (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)
  • Superconductors And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
  • Adornments (AREA)
  • Eyeglasses (AREA)
  • Surface Acoustic Wave Elements And Circuit Networks Thereof (AREA)
  • Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)
  • Golf Clubs (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)
  • Joining Of Corner Units Of Frames Or Wings (AREA)

Description

"PROCEDIMENTO PER REALIZZARE INFISSI CON PROFILATI METALLICI E CON ANGOLI STONDATI"
RIASSUNTO
Per realizzare un infisso con profilati (1) superficialmente trattati, in specie del tipo in leghe di alluminio od equivalenti, onde evitare la presenza di spigoli netti agli angoli dell'infisso, si opera mediante taglio (1F) l'asportazione dell'estremità di ali sporgenti dai profilati (1) concorrenti ai detti angoli; e si impiegano elementi angolari (7) stondati, solidali a staffe a squadretta (5) di centraggio reciproco fra'detti profilati, per cui detti elementi angolari (7) vengono posizionati nello spazio definito da detti tagli (1F) per completare l'infisso imponendo all'angolo un profilo stondato. (Fig. 1)
DESCRIZIONE
L'invenzione si riferisce alla produzione di telai di infissi metallici mediante profilati per lo più estrusi, che sono realizzati generalmente in leghe di alluminio od in alluminio e che sono trattati superficialmente. Quando questi profilati vengono lavorati per la formazione di un infisso, gli estremi dei profilati concorrenti ad un angolo vengono tagliati a quartabono cioè a 45° ed accoppiati mediante congegni di tipo conosciuto e funzionanti in vario modo o saldati. Possono anche essere previste staffe a squadretta, che vengono accolte in canali formati dai profilati per il centramento esatto fra i profilati concorrenti tagliati a quartabono. Vengono anche adottate generalmente guarnizioni soffici di tenuta che sono accolte in canali allo scopo predisposti nei profilati per cooperare con profilati fissi dell'intelaiatura dell'infisso. Questi infissi hanno l'inconveniente che essi presentano gli angoli, formati dalle ali sporgenti dei profilati, che sono molto netti perché non possono essere stondati per essere i lati dell’infisso formati da profilati sagomati e per essere per di più generalmente le superfici di questi profilati trattate per ottenere determinati effetti estetici tramite ossidazione od altro; pertanto non è possibile effettuare una smussatura degli angoli, i quali d'altra parte rimangono ugualmente molto rigidi essendo metallici.
Uno scopo dell’invenzione è quello di realizzare un infisso che evita questi inconvenienti. Altri scopi e vantaggi risulteranno evidenti dalla lettura del testo che segue.
Secondo l'invenzione è previsto un procedimento per realizzare un infisso con profilati superficialmente trattati, in specie del tipo in leghe di alluminio od equivalenti, per gli scopi indicati, il quale comprende: il taglio di ali sporgenti dai profilati concorrenti ai detti singoli; e l'impiego di elementi angolari stondati, che vengono posizionati nello spazio definito da detti tagli per completare l'infisso imponendo all'angolo un profilo stondato.
Il procedimento può comportare vantaggiosamente l'impiego di staffe a squadretta di centraggio reciproco fra detti profilati, le quali vengono accolte in canali formati da detti profilati. In questo caso, i detti elementi angolari possono essere solidali a dette staffe a squadretta e vengono così da esse posizionati.
Il taglio delle ali sporgenti è praticato per lo più perpendicolarmente ai profilati, per togliere l'angolo esterno dell'estremo tagliato a quartabono (a 45°).
Una guarnizione flessibile può essere creata lungo il perimetro esterno dell'elemento angolare; essa viene vantaggiosamente prolungata oltre detto elemento ed inserita nel canale previsto per le guarnizioni nei profilati concorrenti all'angolo.
L'elemento angolare può essere conformato e/o formato con materiale opportuno, in modo da risultare elasticamente cedevole.
Un altro oggetto dell'invenzione è un infisso formato con profilati metallici superficialmente trattati, il quale presenta i profilati concorrenti ad un angolo - od a ciascuno di più angoli - smussati alle estremità esterne, e comprende nello spazio formato dalle smussature un elemento angolare che completa il profilo dell'angolo con andamento stondato.
L'infisso può comprendere staffe a squadretta di centramento dei profilati, accolte in canali dei profilati stessi; in questo caso vantaggiosamente il detto elemento angolare è solidale alla detta staffa a squadretta di centramento e questa lo posiziona quando si impegna nei canali dei profilati concorrenti. La squadretta con l'elemento angolare può essere metallica e guarnita.
Le smussature terminali dei profilati possono essere ortogonali ai profilati.
Ancora un oggetto dell'invenzione è un elemento angolare a profilo convesso per l'impiego nel procedimento sopra definito, per la stondatura degli angoli di un infisso in profilati metallici. Tale elemento angolare può essere solidale ad una staffa a squadretta utilizzata per il centramento dei profilati concorrenti ad un angolo ed accoppiati a quartabono, ed aventi le ali esterne asportate alla estremità.
Il trovato verrà meglio compreso seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una pratica esemplificazione non limitativa del trovato stesso. Nel disegno:
Fig. 1 mostra i componenti di un angolo stondato (esclusi i mezzi di collegamento), in vista esplosa;
Figg. 2, 3, 4 e 5 mostrano tre viste dell'elemento angolare nelle viste e sezione parziale secondo II--II, III-III e IV-IV, nonché il profilato nella vista secondo V-V della Fig. 1;
Figg. 6 e 7 mostrano un angolo montato, nelle due viste opposte; e
Fig. 8 mostra una vista prospettica dell'elemento angolare.
Secondo quanto è illustrato nel disegno annesso, per la formazione di un angolo di un infisso in profilati metallici vengono utilizzati due profilati metallici 1 di un tipo di per sé conosciuto, che presentano in particolare un'ala esterna 1A destinata alla formazione del profilo esterno aggettante dell’infisso. Il profilato forma in particolare nell'ala 1A un canale 1B per accogliere una guarnizione 3 relativamente soffice; a fianco ed all'interno del canale 1B viene formato sul profilato 1 ed in corrispondenza dell'ala 1A un secondo canale 1C per gli scopi appresso indicati; i due canali 1B ed 1C presentano sottosquadri per consentire l'impegno di elementi che in essi vengono accolti; nel canale 1B viene accolta normalmente la guarnizione 3, mentre nel canale 1C può essere impegnata una corrispondente ala 5A di una staffa a squadretta 5, la cui altra ala 5A è impegnata nel canale 1C dell'altro profilato 1 concorrente alla formazione di un angolo. Per la formazione degli angoli, i profilati 1 vengono generalmente tagliati a quartabono cioè a 45° come indicato in 1E nel disegno. Il taglio a quartabono determina, nella estremità dell'ala 1A sporgente esternamente, angoli a 45° molto netti e che determinano la formazione di spigoli molto netti e pericolosi agli angoli dell'infisso così formato. La eliminazione di questi spigoli pericolosi è lo scopo della presente invenzione.
Secondo quanto è illustrato nel disegno, l'estremo di ciascuno dei due profilati 1 concorrenti ad un angolo da smussare e che sono tagliati a quartabono in 1E, secondo l'invenzione viene smussato con un taglio trasversale 1F per ottenere l'asportazione dell'-estremità angolare dell'ala 1A; i tagli 1F per lo più interessano la zona dei due canali 1B ed 1C di ciascun profilato 1. L'asportazione mediante il taglio 1F delle estremità angolari delle ali 1A determina, nell'accoppiamento dei due profilati 1, la formazione di uno spazio vuoto in corrispondenza dell'angolo formato dall'accoppiamento a quartabono dei due profilati. Questo spazio viene occupato da un elemento angolare 7 che presenta un profilo esterno 7A stondato ed uno spessore che corrisponde a quello dell'ala 1A, la cui estremità è stata asportata. Secondo quanto è illustrato nel disegno, l'elemento angolare 7 è solidale alla zona angolata della squadretta 5, della quale pertanto sporgono le due ali 5A oltre l'elemento angolare 7. L'elemento angolare 7 può essere ottenuto con lo stesso materiale della staffa a squadretta 5, quindi con materiale sintetico relativamente rigido formato in stampo, rispettivamente può essere applicato alla staffa a squadretta 5, 5A o può essere formato con tecniche conosciute per ottenere una differenziazione di caratteristiche fisiche dell'elemento angolare 7 rispetto a quello della staffa a squadretta 5, perché l'elemento 7 possa essere almeno leggermente più soffice del materiale rigido che forma la staffa a squadretta 5. I due componenti 5 e 7 possono anche essere assiemati dopo la rispettiva formazione.
Nel montaggio dell'infisso, i due profilati 1 vengono accoppiati in modo noto mediante morsetti di uno dei tipi conosciuti in commercio per il serraggio mediante organi a vite o per cianfrinatura od altro, o direttamente saldati. Una posizione regolarmente definita dei due profilati è ottenuta mediante la staffa a squadretta 5, 5A che penetra nei due canali 1C concorrenti dei due profilati 1 concorrenti; la stessa staffa a squadretta 5, 5A corredata dell'elemento angolare 7 lo posiziona in corrispondenza dello spazio definito dai tagli 1F, in modo tale per cui questo elemento angolare 7 occupa lo spazio definito dai due tagli 1F e delimita l'angolo dell'infisso con il profilo convesso 7A che appunto è sagomato senza la forma a spigolo acuto che è tipica degli infissi tradizionali e che è fonte di offesa per chi può disavvedutamente urtare questo spigolo; invece con la stondatura 7A dell'elemento angolare 7 si ottiene una rifinitura dell'infisso che evita questi inconvenienti e che inoltre conferisce anche una particolare estetica all'infisso stesso.
Vantaggiosamente una sede a canale lungo il profilo convesso 7A è definita dall'elemento angolare 7, fra la sponda stondata del profilo 7A ed il risalto formato dalla staffa a squadretta 5, 5A; in questa sede a canale può essere accolta una guarnizione 9 che sporgendo con i due estremi 9A può trovare accoglimento nel canale 1B contiguo dei due profilati 1, prevedendo che in essi la guarnizione 3 sia più corta cioè più arretrata rispetto allo spigolo del taglio trasversale 1F, come è indicato in 3A; in questo modo l'estremità 9B della guarnizione 9 portata dall'elemento angolare 7 è accolta nel canale 1B e costituisce prolungamento della guarnizione 3. Con ciò una guarnizione si sviluppa lungo tutto il perimetro della zona angolare dell'infisso. In alternativa la guarnizione 9, 9A può essere formata insieme al pezzo 7 o sigillata ad esso, e costituita con desiderate caratteristiche fisiche.
Operando un semplice taglio lungo le linee 1F trasversalmente al profilato 1 in corrispondenza degli angoli tagliati a quartabono 1E, si ottiene la sede per l'elemento angolare 7 e questo viene semplicemente montato con la stessa operazione con la quale si montano le staffe a squadretta 5, 5A, nel montaggio dei due profilati concorrenti ad uno stesso angolo a quartabono. Le operazioni risultano così estremamente semplici e senza aggravio di costi, mentre l'elemento angolare assicura la conformazione desiderata dell'angolo dell'infisso ed anche la sicurezza della continuità della guarnizione, per esigenze sia estetiche sia funzionali.
Ε' inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratica del trovato, potendo esso trovato variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto che informa il trovato stesso.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per realizzare un infisso con profilati superficialmente trattati, in specie del tipo in leghe di alluminio od equivalenti, per evitare la presenza di spigoli netti agli angoli dell'infisso, caratterizzato dal fatto di comprendere: il taglio di ali sporgenti dai profilati concorrenti al detti angoli; e l'impiego di elementi angolari stondati, che vengono posizionati nello spazio definito da detti tagli per completare l'infisso imponendo all'angolo un profilo stondato.
  2. 2. Procedimento come da rivendicazione 1, comportante l'impiego di staffe a squadretta di centraggio reciproco fra detti profilati concorrenti, le quali vengono accolte in canali formati da detti profilati, caratterizzato dal fatto che detti elementi angolari sono solidali a dette staffe a squadretta e vengono da esse posizionati.
  3. 3. Procedimento come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il taglio delle ali sporgenti è praticato perpendicolarmente ai profilati per togliere l'angolo esterno dell'estremo tagliato a quartabono (a 45°).
  4. 4. Procedimento come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che una guarnizione flessibile è creata lungo il perimetro esterno dell'elemento angolare ed è prolungata ed inserita nei canali previsti per le guarnizioni nei profilati concorrenti all'angolo.
  5. 5. Procedimento come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento angolare è conformato e/o formato in modo da risultare elasticamente cedevole.
  6. 6. Procedimento per realizzare infissi con profilati metallici come descritto e per gli scopi indicati.
  7. 7. Un infisso formato con profilati metallici superficialmente trattati, caratterizzato dal fatto di presentare smussati alle estremità esterne i profilati concorrenti ad un angolo, e di comprendere nello spazio formato dalle smussature un elemento angolare che completa il profilo dell'angolo con andamento sfondato.
  8. 8. Infisso come da rivendicazione 7, comprendente una staffa a squadretta di centramento dei profilati, accolta in canali dei profilati stessi, caratterizzato dal fatto che detto elemento angolare è solidale alla detta staffa a squadretta di centramento, che lo posiziona quando essa si impegna nei canali dei profilati concorrenti .
  9. 9. Infisso come da rivendicazioni 7 ed 8, caratterizzato dal fatto che le smussature terminali dei profilati sono ortogonali ai profilati.
  10. 10. Un infisso realizzato con il procedimento descritto e per gli scopi specificati.
  11. 11. Un elemento angolare a profilo convesso per l'impiego nel procedimento definito, per la sfondatura degli angoli di un infisso in profilati metallici.
  12. 12. Elemento angolare come da rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto di essere solidale ad una staffa a squadretta utilizzata per il centramento dei profilati concorrenti ad un angolo ed accoppiati a quartabono , ed aventi le ali esterne asportate alla estremità.
IT9330A 1990-03-06 1990-03-06 Procedimento per realizzare infissi con profilati metallici e con angoli stondati. IT1238886B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT9330A IT1238886B (it) 1990-03-06 1990-03-06 Procedimento per realizzare infissi con profilati metallici e con angoli stondati.
DE69107319T DE69107319T2 (de) 1990-03-06 1991-03-06 Herstellungsverfahren für Rahmen aus Metallprofilen.
EP91830076A EP0448520B1 (en) 1990-03-06 1991-03-06 Process for making casings by means of metal structural shapes
ES91830076T ES2069264T3 (es) 1990-03-06 1991-03-06 Procedimiento para fabricar contramarcos por medio de perfiles estructurales metalicos.
AT91830076T ATE118590T1 (de) 1990-03-06 1991-03-06 Herstellungsverfahren für rahmen aus metallprofilen.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT9330A IT1238886B (it) 1990-03-06 1990-03-06 Procedimento per realizzare infissi con profilati metallici e con angoli stondati.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9009330A0 IT9009330A0 (it) 1990-03-06
IT9009330A1 true IT9009330A1 (it) 1991-09-06
IT1238886B IT1238886B (it) 1993-09-04

Family

ID=11128538

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT9330A IT1238886B (it) 1990-03-06 1990-03-06 Procedimento per realizzare infissi con profilati metallici e con angoli stondati.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0448520B1 (it)
AT (1) ATE118590T1 (it)
DE (1) DE69107319T2 (it)
ES (1) ES2069264T3 (it)
IT (1) IT1238886B (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT222061Z2 (it) * 1991-12-03 1994-12-29 Hydro Aluminium Systems Spa Complesso di profilati metallici per serramenti muniti di squadrette di rinforzo
DE19607557A1 (de) * 1996-02-29 1997-09-04 Hans Dieter Niemann Nachrüstzarge für Türen
DE19715247C1 (de) * 1997-04-12 1998-07-02 Ohmen Gmbh Zusammensetzbare Zarge, insbesondere Türzarge
DE20018204U1 (de) * 2000-10-24 2001-03-01 Koemmerling Kunststoff Gmbh Verbindungselement für aufeinandertreffende Hohlprofilabschnitte
ITMI20060071A1 (it) * 2006-01-18 2007-07-19 Norsk Hydro As Elemento per formare un angolo arrotondato in un'anta di serramento in alluminio
IT1400200B1 (it) * 2010-05-25 2013-05-24 Sealt S R L Porzione d'angolo di telaio di serramento e telaio di serramento con detta porzione d'angolo.
CN107060595A (zh) * 2017-05-04 2017-08-18 四川良木道门窗型材有限公司 一种无缝整焊窗

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3728833A (en) * 1971-03-11 1973-04-24 A Grossman Frame construction having arcuate corners and a continuous feature strip
IT1081320B (it) * 1977-03-15 1985-05-21 Ip Ind Chimica Per L Arredamen Struttura di affisso componibile costituita da profilati e da elementi di collegamento a squadra
GB2140853B (en) * 1983-05-25 1986-04-23 Vernon Norman Window frame corner piece
GB8625317D0 (en) * 1986-10-22 1986-11-26 Britel A Door hinge safety arrangement
DE8905422U1 (it) * 1989-04-28 1989-07-13 Rott, Werner

Also Published As

Publication number Publication date
ATE118590T1 (de) 1995-03-15
DE69107319D1 (de) 1995-03-23
ES2069264T3 (es) 1995-05-01
IT1238886B (it) 1993-09-04
EP0448520A1 (en) 1991-09-25
DE69107319T2 (de) 1995-08-10
IT9009330A0 (it) 1990-03-06
EP0448520B1 (en) 1995-02-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9009330A1 (it) Procedimento per realizzare infissi con profilati metallici e con angoli stondati.
ATE73520T1 (de) Stulpschienen-eckverbindung.
US2701396A (en) Storm window
GB2102908A (en) Mitre corner connection
IT9011548U1 (it) Un elemento angolarer per realizzare infissi con profilati metallici e con angoli stondati.
DE102004027527A1 (de) Verfahren zum Herstellen einer Isolierglasscheibe
US1669835A (en) Window sash
JP7185377B2 (ja) 建具枠
JP6812211B2 (ja) 押縁の取付構造及び取付方法
KR20210076481A (ko) 조립형 유리창
CN109707273B (zh) 窗套及其安装方法
AT393534B (de) Dichtungs-formstueck
US1757706A (en) Screen-frame material
DE19742742C2 (de) Anordnung zur Lagefixierung einer hölzernen Glasleiste an einem Holzrahmen
IT201600085391A1 (it) Telaio in particolare per infissi.
ITAN20130032A1 (it) Profili per controtelai per serramenti
US2242127A (en) Pane retaining means
EP1503027A1 (en) Section predisposed for bending and frame made from a single piece of such a section
CH713031B1 (de) Kastenfenster und Verfahren zur Herstellung eines Kastenfensters.
DE202010010795U1 (de) Fenster- oder Türrahmen
ITGE960108A1 (it) Telaio in profilato, particolarmente per infissi, con elementi di giunzione agolare.
GB2266330A (en) Glazing strip corner moulding
WO1992014898A1 (en) Method and blank for manufacturing a glazing bed of a window construction
JPH0249812B2 (it)
DE20001922U1 (de) Rahmenloser Glasflügel als beweglich gelagerter oder ortsfester Flügel einer Tür, eines Fensters oder einer Fassade oder Glaswand

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990326