IT9003485A1 - Dispositivo di alimentazione di una successione di prodotti. - Google Patents

Dispositivo di alimentazione di una successione di prodotti.

Info

Publication number
IT9003485A1
IT9003485A1 IT003485A IT348590A IT9003485A1 IT 9003485 A1 IT9003485 A1 IT 9003485A1 IT 003485 A IT003485 A IT 003485A IT 348590 A IT348590 A IT 348590A IT 9003485 A1 IT9003485 A1 IT 9003485A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
products
advancement
feeding
succession
reject
Prior art date
Application number
IT003485A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1238651B (it
IT9003485A0 (it
Inventor
Antonio Gamberini
Mario Spatafora
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT3485A priority Critical patent/IT1238651B/it
Publication of IT9003485A0 publication Critical patent/IT9003485A0/it
Priority to CH1198/91A priority patent/CH681799A5/it
Priority to GB9109121A priority patent/GB2243818B/en
Priority to DE4114585A priority patent/DE4114585C2/de
Priority to US07/696,000 priority patent/US5133445A/en
Priority to BR919101844A priority patent/BR9101844A/pt
Priority to JP10138491A priority patent/JP3234243B2/ja
Publication of IT9003485A1 publication Critical patent/IT9003485A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1238651B publication Critical patent/IT1238651B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G29/00Rotary conveyors, e.g. rotating discs, arms, star-wheels or cones
    • B65G29/02Rotary conveyors, e.g. rotating discs, arms, star-wheels or cones for inclined or vertical transit
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B57/00Automatic control, checking, warning, or safety devices
    • B65B57/10Automatic control, checking, warning, or safety devices responsive to absence, presence, abnormal feed, or misplacement of articles or materials to be packaged
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/22Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
    • B65G47/24Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles
    • B65G47/256Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles removing incorrectly orientated articles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Feeding Of Articles To Conveyors (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione industriale dal titolo: "Dispositivo di alimentazione di una successione di prodotti."
R I A S S U N T O
In un dispositivo per alimentare una successione di prodotti (2), per esempio, ad una macchina incartatrice (3), il dispositivo essendo provvisto di un nastro convogliatore (5) per una successione di prodotti (2), è previsto un dispositivo di scarto (7) dei prodotti disposti in maniera non corretta; nel dispositivo di scarto (7) almeno una coppia di elementi rotanti (8) attorno ad un asse trasversale al nastro (5) è disposta sostanzialmente tangente al nastro (5) stesso, e definisce un passaggio (15) per i prodotti disposti in maniera corretta, mentre costituisce un elemento di presa e di allontanamento per i prodotti disposti non correttamente .
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di alimentazione di prodotti ad una macchina incartatrice.
La presente invenzione trova applicazione particolarmente vantaggiosa in campo alimentare in generale, ed in campo dolciario in particolare, relativamente all'alimentazione di cioccolatini o simili ad una macchina incartatrice, cui la descrizione che segue farà esplicito riferimento senza perdere per questo in generalità.
Secondo quanto noto, i prodotti del tipo dei cioccolatini ed altri prodotti simili debbono essere alimentati alle macchine incartatrici in allineamento fra loro ed orientati nello stesso senso.
Nell'industria del ramo vengono utilizzati a tal fine dei dispositivi allineatoti comprendenti un piatto rotante attorno al proprio asse sostanzialmente verticale ed alimentato con una massa di prodotti disposti alla rinfusa.
Nel corso della rotazione di tale piatto, ciascun prodotto viene intercettato da ostacoli fissi, che deviano il prodotto stesso su percorsi circolari a raggio via via crescente, fino a portarlo ad avanzare lungo un percorso circolare estendentesi lungo la periferia del piatto stesso. Da tale percorso periferico, definito esternamente dal bordo del piatto ed internamente da mezzi di guida fissi, il prodotto viene infine deviato su di un convogliatore di uscita, che lo alimenta alla macchina incartatrice.
Per effetto dell'attrito con la superficie del piatto e con i citati ostacoli fissi, i prodotti si orientano con il proprio asse maggiore parallelo alla direzione di avanzamento, e si allineano gli uni agli altri in modo da imboccare il convogliatore di uscita uniformemente orientati ed allineati secondo una fila ordinata.
L'ampiezza del citato percorso circolare periferico del piatto è tale che i prodotti che, per un qualsiasi motivo, non sono correttamente orientati, cioè risultano disposti con il loro asse maggiore trasversalmente alla direzione di avanzamento, si protendono oltre il bordo del piatto, fino al punto di cadere entro un sottostante recipiente di raccolta.
Il convogliatore di uscita è definito ai due lati da sponde distanziate l'una dall'altra di un tratto sostanzialmente uguale alla dimensione dei prodotti misurata trasversalmente al loro asse maggiore.
Si è tuttavia constatato che prodotti le cui dimensioni longitudinale e trasversale siano prossime l'una all'altra, cioè prodotti la cui base si approssima ad una forma quadrata, possono superare il percorso circolare periferico anche qualora non siano correttamente orientati.
In conseguenza di tale fatto, dei prodotti non correttamente disposti possono pervenire al convogliatore di uscita, arrestandosi al suo ingresso o incastrandosi fra le sue sponde, con conseguente necessità di interventi manuali per il ripristino del normale flusso dei prodotti alla macchina incartatrice
Un altro inconveniente si verifica nel caso particolare in cui i citati dispositivi di tipo noto siano alimentati con prodotti presentanti forma sostanzialmente troncopiramidale o troncoconica.
Qualora dei prodotti di questa forma si presentino capovolti all'ingresso del convogliatore di uscita, essi non vengono arrestati all'ingresso o fra le sponde del convogliatore stesso, ma raggiungono la macchina incartatrice, ostacolando il corretto funzionamento degli organi di incarto.
Scopo della presente invenzione è realizzare un dispositivo di alimentazione di prodotti ad una macchina incartatrice in grado di superare gli inconvenienti descritti con riferimento alla tecnica nota, un dispositivo cioè in grado di inibire l'avanzamento verso la macchina incartatrice di qualsiasi tipo di prodotto non correttamente disposto.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un dispositivo di alimentazione di una successione di prodotti, il dispositivo comprendendo mezzi di avanzamento dei prodotti in una direzione determinata, e mezzi di scarto dei prodotti disposti in maniera non corretta, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di scarto comprendono una pinza elastica di presa ed asportazione, lungo un percorso di scarto determinato, dei prodotti disposti in maniera non corretta, la detta pinza elastica comprendendo almeno una coppia di eiementi motorizzati per ruotare attorno ad un asse di rotazione trasversale alla detta direzione di avanzamento e sostanzialmente tangenti ai detti mezzi di avanzamento.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 mostra una vista in elevazione di una preferita forma di attuazione del dispositivo di alimentazione secondo la presente invenzione;
- la figura 2 rappresenta, in scala ingrandita, una vista in pianta di un particolare della figura 1;
- le figure 3 e 4 rappresentano una vista in sezione, secondo la linea A-A della figura 1, del particolare di figura 2 in due differenti condizioni di funzionamento; e
- la figura 5 rappresenta, nella stessa vista di figura 4, il dispositivo secondo la presente invenzione in una ulteriore condizione di funzionamento.
Con riferimento in particolare alle figure 1 e 2, con 1 è indicata, nel suo complesso, una unità di alimentazione di prodotti 2, in particolare cioccolatini, ad una unità operatrice schematizzata in un blocco 3 e costituita da una macchina incartatrice.
I prodotti 2, a base sostanzialmente rettangolare, sono erogati all'unità 1 uniformemente orientati ed allineati secondo una fila ordinata da parte di un'unità erogatrice schematizzata nel blocco 4.
L'unità 1 comprende un nastro 5 chiuso ad anello attorno a rulli di estremità non rappresentati, ed è atta ad avanzare i prodotti 2 lungo un percorso lateralmente delimitato da sponde fisse 6, le quali definiscono fra loro un passaggio di ampiezza sostanzialmente uguale alla dimensione minore della base dei prodotti 2 stessi.
All'ingresso dell'unità 1 è previsto un dispositivo 7 di scarto o di presa e deviazione di prodotti 2 immessi sul nastro 5 dall'unità erogatrice 4 con orientamento non corretto.
Il dispositivo 7 comprende una coppia di elementi rotanti costituiti da dischi 8, i quali sono montati folli su di un albero orizzontale 9 estendentesi trasversalmente rispetto alla direzione di avanzamento del nastro 5 e trascinato in rotazione in senso antiorario (per chi osserva la figura 1) da parte di un blocco motore 10.
L'albero 9 comprende una porzione intermedia 11 a sezione maggiorata, la quale si estende fra i due dischi 8 e presenta tre fori 12 assiali, le cui estremità si aprono sulle superfici anulari opposte di estremità della porzione intermedia 11 stessa. I due dischi 8 sono portati ad aderire alle citate due superfici anulari della porzione intermedia 11 da molle 13, ciascuna delle quali si estende lungo un rispettivo foro 12 e presenta le proprie estremità opposte accoppiate ai dischi 8 stessi tramite rispettivi dispositivi di aggancio 13A.
I due dischi 8 sono dimensionati in maniera da risultare sostanzialmente tangenti al nastro 5 e presentano, a partire dalla propria periferia esterna, uno spessore crescente, in maniera da definire fra essi, lungo il nastro 5 stesso, un passaggio 15, il quale, secondo quanto illustrato nella figura 2, presenta, in pianta, un imbocco rastremato di ingresso cui segue un tratto di ampiezza costante e, secondo quanto illustrato nella figura 3, presenta una sezione di ampiezza decrescente a partire dalla superficie di trasporto del nastro 5 fino a raggiungere un tratto superiore di ampiezza costante ed ovviamente pari all'ampiezza del tratto successivo al citato imbocco rastremato. Come precedentemente detto, la citata ampiezza è sostanzialmente uguale alla dimensione inferiore dei prodotti 2 e, quindi, all'ampiezza del passaggio definito fra le sponde 6, e può essere aumentata contro la spinta elastica delle molle 13.
Con 16 è indicata una guida o pista fissa, costituita da un tegolo, la cui estremità di ingresso è interposta fra i dischi 8 e sostanzialmente tangente alla porzione intermedia Il.
La pista 16 si sviluppa, con andamento leggermente inclinato verso il basso, in direzione opposta alla direzione di avanzamento dell'unità 1 e presenta un tratto finale 17 di uscita deviato al disopra di un contenitore 18 di raccolta dei prodotti 2.
In uso, i prodotti 2, alimentati dall'unità erogatrice 4 uniformemente orientati ed allineati fra loro, vengono trasferiti dall'unità 1 alla macchina incartatrice 3 passando attraverso il passaggio 15 senza forzare verso l'esterno i dischi 8.
Nell'ipotesi che un prodotto 2 disposto in maniera non corretta, e precisamente con la propria dimensione longitudinale disposta trasversalmente alla direzione di avanzamento del nastro 5, venga immesso dall'unità erogatrice 4 sull'unità 1, il dispositivo 7 provvede alla sua eliminazione. Questo prodotto viene infatti forzato dal nastro 5 fra i due dischi 8 (figura 4), i quali si inclinano verso l'esterno, tendendo almeno una delle molle 13, e definiscono una pinza rotante, la quale solleva il prodotto dal nastro 5 e lo avanza lungo un percorso di scarto, sul quale è disposto il tegolo 16. In particolare, la citata pinza, dopo una rotazione di circa 180°, abbandona il citato prodotto al disopra del tegolo 16, che definisce una pista di scarto terminante nel contenitore 18.
In figura 5 è rappresentato il caso di una differente disposizione non corretta di un prodotto e più precisamente il caso in cui un prodotto 2, ad esempio di forma troncopiramidale con base sostanzialmente quadrata, sia pervenuto capovolto all'unità 1, sulla quale i dischi 8 del dispositivo 7 sono disposti l'uno rispetto all'altro in posizione tale per cui il passaggio 15 presenta un'ampiezza minima costante inferiore all'ampiezza della base maggiore dei prodotti 2 e superiore all'ampiezza della base minore dei prodotti 2 stessi.
Anche in questo caso, i due dischi 8 vengono inclinati verso l'esterno in modo da definire una pinza rotante di prelievo di un simile prodotto dal nastro 5, e di alimentazione del prodotto stesso al contenitore 18 tramite il tegolo 16.
Il medesimo discorso vale per prodotti di forma troncoconica.
La velocità tangenziale dei detti dischi è convenientemente superiore alla velocità di avanzamento del nastro 5 allo scopo di evitare che i prodotti disposti in maniera non corretta siano raggiunti ed urtati, nel corso del loro sollevamento, dai prodotti successivi.
Si osservi anche che il dispositivo secondo l'invenzione sottopone i prodotti disposti in maniera non corretta ad un trattamento sufficientemente delicato da consentire il loro recupero.

Claims (6)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Dispositivo (1) di alimentazione di una successione di prodotti (2), il dispositivo comprendendo mezzi di avanzamento (5) dei prodotti (2) in una direzione determinata, e mezzi di scarto (7) dei prodotti disposti in maniera non corretta, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di scarto (7) comprendono una pinza elastica (8,13) di presa ed asportazione, lungo un percorso di scarto determinato, dei prodotti disposti in maniera non corretta, la detta pinza elastica (8,13) comprendendo almeno una coppia di elementi (8) motorizzati per ruotare attorno ad un asse di rotazione trasversale alla detta direzione di avanzamento e sostanzialmente tangenti ai detti mezzi di avanzamento (5).
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i detti elementi rotanti comprendono due dischi (8) fra loro coassiali, la detta pinza elastica (8,13) comprendendo, inoltre, mezzi elastici (13) di spinta dei due dischi (8) l'uno verso l'altro lungo il detto asse di rotazione.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che i detti elementi rotanti (8) presentano una inclinazione variabile rispetto al detto asse di rotazione.
  4. 4) Dispositivo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che i detti elementi rotanti presentano, a partire da una loro periferia esterna, uno spessore crescente, in maniera da definire fra essi, lungo i detti mezzi di avanzamento (5), un passaggio (15) il quale presenta, in una direzione longitudinale, un imbocco rastremato di ingresso cui segue un tratto longitudinale di ampiezza sostanzialmente costante e, in una direzione perpendicolare ai detti mezzi di avanzamento (5), una sezione di ampiezza decrescente a partire dai mezzi di avanzamento (5) stessi fino a raggiungere un tratto superiore trasversale di ampiezza costante e pari all'ampiezza del detto tratto longitudinale.
  5. 5) Dispositivo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere, inoltre, mezzi di guida (16) definenti una pista di scarto, i detti mezzi di guida (16) essendo disposti sul detto percorso di scarto per interferire con la detta pinza (8,13).
  6. 6) Dispositivo di alimentazione di una successione di prodotti sostanzialmente come descritto con riferimento ai disegni annessi.
IT3485A 1990-05-08 1990-05-08 Dispositivo di alimentazione di una successione di prodotti. IT1238651B (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT3485A IT1238651B (it) 1990-05-08 1990-05-08 Dispositivo di alimentazione di una successione di prodotti.
CH1198/91A CH681799A5 (it) 1990-05-08 1991-04-22
GB9109121A GB2243818B (en) 1990-05-08 1991-04-25 A device for feeding commodities in succession
DE4114585A DE4114585C2 (de) 1990-05-08 1991-05-04 Vorrichtung zum Zuführen einer Folge von Produkten
US07/696,000 US5133445A (en) 1990-05-08 1991-05-06 Device for feeding commodities in succession
BR919101844A BR9101844A (pt) 1990-05-08 1991-05-07 Dispositivo alimentador para artigos ordenados em sucessao
JP10138491A JP3234243B2 (ja) 1990-05-08 1991-05-07 商品送り装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT3485A IT1238651B (it) 1990-05-08 1990-05-08 Dispositivo di alimentazione di una successione di prodotti.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9003485A0 IT9003485A0 (it) 1990-05-08
IT9003485A1 true IT9003485A1 (it) 1991-11-08
IT1238651B IT1238651B (it) 1993-08-31

Family

ID=11108261

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT3485A IT1238651B (it) 1990-05-08 1990-05-08 Dispositivo di alimentazione di una successione di prodotti.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US5133445A (it)
JP (1) JP3234243B2 (it)
BR (1) BR9101844A (it)
CH (1) CH681799A5 (it)
DE (1) DE4114585C2 (it)
GB (1) GB2243818B (it)
IT (1) IT1238651B (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4129612C2 (de) * 1991-09-06 1995-10-05 Ems Elektronik Mestechnik Dipl Auswerfvorrichtung zum gesteuerten Aussondern flacher Gegenstände, die gefächert über ein Transportband geführt werden
FR2919592B1 (fr) * 2007-08-02 2009-09-04 Solystic Sas Convoyeur a roues deformables exercant un effort de pincement progressif
DE102009017359A1 (de) 2009-04-14 2010-10-21 Ortwin Heckl Nurflügler-Flugzeug
US11851218B1 (en) * 2019-09-23 2023-12-26 Amazon Technologies, Inc. Material handling apparatus

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2593627A (en) * 1949-09-08 1952-04-22 Anchor Hocking Glass Corp Inverting apparatus
US3402813A (en) * 1966-10-12 1968-09-24 Gen Electric Lamp bulb conveyor mechanism
DD204838A5 (de) * 1982-08-07 1983-12-14 Nordischer Maschinenbau Vorrichtung zum gleichrichten von fischen
IT1224662B (it) * 1988-10-19 1990-10-18 Cavanna Spa Dispositivo per convogliare un flusso di prodotti in confezionamento con scarico dei prodotti collocati in posizione anomala

Also Published As

Publication number Publication date
DE4114585A1 (de) 1991-11-14
CH681799A5 (it) 1993-05-28
IT1238651B (it) 1993-08-31
GB2243818B (en) 1993-12-01
JPH04242527A (ja) 1992-08-31
US5133445A (en) 1992-07-28
JP3234243B2 (ja) 2001-12-04
GB9109121D0 (en) 1991-06-12
DE4114585C2 (de) 2000-06-15
GB2243818A (en) 1991-11-13
BR9101844A (pt) 1991-12-17
IT9003485A0 (it) 1990-05-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE69201268T2 (de) Apparat zum Überführen von Gegenständen wie Eier unter Verwendung einer Bürste.
EP0885821B1 (de) Vorrichtung zum Ausrichten von im Grundriss annähernd rechteckigen Produkten
EP0191158A2 (de) Vorrichtung zum Verteilen von Gegenständen, insbesondere Flaschen
EP1260436A1 (de) Vorrichtung und Verfahren zur Zuführung von Stückgütern zu einer Schlauchbeutel-Verpackungsstation
EP0752383B1 (de) Vorrichtung zum Vereinzeln gestapelter flacher Gegenstände
EP0554664B1 (de) Vorrichtung zum Zuführen und Versiegeln flacher Gegenstände
IT9003485A1 (it) Dispositivo di alimentazione di una successione di prodotti.
DE3131268C2 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Zuführen von Banderolen zu einer Packung
DD273611A1 (de) Vorrichtung zum uebergeben von bonbons
DE3443071A1 (de) Foerdereinrichtung fuer gegenstaende
EP0771675A1 (de) Vorrichtung zur Entnahme von rittlings transportierten Druckprodukten
EP2792625B1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Förderung und Handhabung von Gebinden mit wenigstens zwei Artikeln
KR101911170B1 (ko) 용기포장장치
DE2452052C3 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Lösen und Trennen eines Bogens vom Anlegestapel von Bogen-Rotationsdruckmaschinen
DE4133404A1 (de) Vorrichtung zum foerdern von aufklebern
US4341003A (en) Method and apparatus for separating rolls of web material
DE19755518C2 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Zuführen von Bogen
EP3659933B1 (de) Verpackungsmaschine zum verpacken mit dehnfolie
DE19627158C2 (de) Vorrichtung zum Vereinzeln von Stapeln aus flachliegenden Säcken mit in die Sackebene gefalteten Böden
US6705607B2 (en) Device for transporting printed products
DE10235178B4 (de) Vorrichtung zum Vereinzeln von Landjägern
DE10256112A1 (de) Etikettiermaschine
DE2631599B1 (de) Vorrichtung zum Vereinzeln gestapelter Schlauchstuecke fuer die Sack- oder Beutelherstellung
CH517633A (de) Verfahren zum Verändern der Lage eines Gegenstandes in bezug auf einen diesen transportierenden Mitnehmer
EP1066127B1 (de) Transportvorrichtung

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970526