IT8948665A1 - Metodo per la rimozione di depositi di stagno, piombo oppure di leghe di stagno/piombo da sostrati di rame e composizioni per l'impiego in esso. - Google Patents

Metodo per la rimozione di depositi di stagno, piombo oppure di leghe di stagno/piombo da sostrati di rame e composizioni per l'impiego in esso. Download PDF

Info

Publication number
IT8948665A1
IT8948665A1 IT1989A48665A IT4866589A IT8948665A1 IT 8948665 A1 IT8948665 A1 IT 8948665A1 IT 1989A48665 A IT1989A48665 A IT 1989A48665A IT 4866589 A IT4866589 A IT 4866589A IT 8948665 A1 IT8948665 A1 IT 8948665A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
liter
tin
lead
copper
nitric acid
Prior art date
Application number
IT1989A48665A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1238351B (it
IT8948665A0 (it
Inventor
Brian Jackson
Gary Barnett
Original Assignee
Imasa Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Imasa Ltd filed Critical Imasa Ltd
Publication of IT8948665A0 publication Critical patent/IT8948665A0/it
Publication of IT8948665A1 publication Critical patent/IT8948665A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1238351B publication Critical patent/IT1238351B/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C23COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
    • C23FNON-MECHANICAL REMOVAL OF METALLIC MATERIAL FROM SURFACE; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL; MULTI-STEP PROCESSES FOR SURFACE TREATMENT OF METALLIC MATERIAL INVOLVING AT LEAST ONE PROCESS PROVIDED FOR IN CLASS C23 AND AT LEAST ONE PROCESS COVERED BY SUBCLASS C21D OR C22F OR CLASS C25
    • C23F1/00Etching metallic material by chemical means
    • C23F1/44Compositions for etching metallic material from a metallic material substrate of different composition
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/02Apparatus or processes for manufacturing printed circuits in which the conductive material is applied to the surface of the insulating support and is thereafter removed from such areas of the surface which are not intended for current conducting or shielding
    • H05K3/06Apparatus or processes for manufacturing printed circuits in which the conductive material is applied to the surface of the insulating support and is thereafter removed from such areas of the surface which are not intended for current conducting or shielding the conductive material being removed chemically or electrolytically, e.g. by photo-etch process
    • H05K3/067Etchants

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • ing And Chemical Polishing (AREA)
  • Cleaning And De-Greasing Of Metallic Materials By Chemical Methods (AREA)
  • Chemically Coating (AREA)
  • Manufacture And Refinement Of Metals (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: METODO PER LA RIMOZIONE DI DEPOSITI DI STAGNO, PIOMBO OPPURE DI LEGHE DI STAGNO/PIOMBO DA SOSTRATI DI RAME E COMPOSIZIONI PER L'IMPIEGO IN ESSO
RIASSUNTO
Composizione per asportare uno strato di stagno, piombo oppure di lega di stagno/piombo da un sostrato di rame quale un pannello di circuito stampato, che comprende una soluzione acquosa di acido nitrico e acido ferrico e che contiene anche acido antranilico per inibire il grado di attacco sul sostrato di rame. Un tensioattivo, quale un miscuglio di coccoammina e di un alcool grasso etossilato oppure un miscuglio di un estere fosfato e un copolimero di ossido di etilene/ossido di propilene, pu? essere anche presente per migliorare la lucentezza del rame che rimane.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un metodo per la asportazione di un deposito di stagno oppure di piombo oppure di leghe di stagno/piombo da un sostrato di rame. La presente invenzione si riferisce inoltre a composizioni idonee per l'impiego in tale metodo. Una applicazione particolare della presente invenzione sta nella rimozione di una pellicola di per saldatura a stagno da un sostrato di rame su un pannello di circuito stampato e quindi la rimozione di una pellicola di lega di stagno-rame formatasi in corrispondenza della giunzione tra la pellicola di lega per saldatura a stagno e il sostrato di rame.
Un procedimento tipico di fabbricazione per pannelli di circuiti stampati comprende lo stadio di fornire una pellicola di lega per saldatura a stagno in un modello predeterminato -su un sostrato di rame di un panello di circuito per agire come uno strato di riserva durante un successivo stadio di attacco chimico del rame. Tipicamente la lega per saldatura a stagno viene applicata sul sostrato di rame mediante una tecnica di elettroplaccatura per dare una pellicola avente uno spessore tipico di circa 0,008 mm. Successivamente allo stadio di attacco chimico del rame, ? tipico che i depositi di lega per saldatura a stagno su un pannello di circuito stampato siano sottoposti ad una operazione di riffusione, per cui essi vengono fusi ad esempio in olio caldissimo oppure mediante la applicazione di radiazione IR. Dopo la solidificazione i depositi hanno una finitura metallica brillante. Questa operazione di riffusione migliora quindi l'aspetto dei depositi e la durata di conservazione a magazzino del prodotto. Durante la operazione di riffusione, si forma una pellicola sottile di lega stagno-rame in corrispondenza della giunzione della lega per saldatura a stagno e del sostrato di rame. Successivamente sar? desiderato asportare la pellicola di lega per saldatura a stagno e la sottile pellicola di lega di stagno-rame per esporre il sostrato di rame nel modello predeterminato. Per motivi pratici ed economici,,? desiderabile togliere in unico ?-stadio sia la pellicola di lega per saldatura a stagno che la pellicola di lega stagnorame via dal sostrato di rame su un pannello di circuito stampato. Una tale procedura a stadio unico e composizione per l'impiego in essa e illustrata nel brevetto europeo A-0 257792. Secondo questo documento, una composizione contenente una soluzione acquosa di acido nitrico, nitrato ferrico e acido solfammico pu? venire impiegata per asportare in un unico stadio pellicole di lega per saldatura a stagno e di lega stagno-rame da un sostrato di rame. Durante l'impiego di questa composizione, l'acido solfammico serve per inibire l'attacco sul sostrato di rame da parte degli altri componenti dopo che sono state asportate la pellicola della lega per saldatura a stagno e la pellicola di lega stagno-rame. Tuttavia qualche attacco del sostrato di rame pu? ancora avvenire. Noi abbiamo trovato che impiegando una composizione contenente come inibitore acido antranilico, pu? venire ridotto il grado di attacco sul sostrato di rame.
Di conseguenza la presente invenzione fornisce una composizione per asportare uno strato di metallo scelto tra stagno, piombo e lega di stagno-piombo da un sostrato di rame, la quale-contiene una soluzione acquosa d? acido nitrico e nitrato ferrico, caratterizzata da ci? che la soluzione contiene anche acido antranilico.
La presente invenzione fornisce quindi un metodo per asportare uno strato di un metallo scelto tra stagno, piombo e lega di stagno-piombo da un sostrato di rame, il quale comprende le operazioni di applicare a detto strato che deve venire asportato una composizione contenente una soluzione acquosa di acido nitrico e nitrato ferrico, caratterizzato da ci? che la soluzione contiene anche acido antranilico.
La composizione e il metodo della invenzione sono idonei per asportare via depositi di stagno, piombo oppure leghe di stagno-piombo dalle superfici di rame oppure da sostrati di leghe di rame sui quali i depositi si sono precedentemente formati, come per elettrodeposizione. La invenzione ha applicazione particolare, anche se essa non ? limitata a questa, nella asportazione di una pellicola di lega per saldatura a stagno da un- sostrato di rame su un pannello di circuito stampato e, dove essa esiste, una pellicola di lega intermetallica di stagno-rame in corrispondenza della giunzione tra la lega per saldatura a stagno ed il .sostrato di rame. La invenzione sar? ulteriormente descritta con riferimento al suo impiego nella asportazione di pellicole di lega per saldatura a stagno.
L'acido nitrico ? presente nella composizione impiegata nel metodo in una quantit? sufficiente per sciogliere la lega per saldatura a stagno. Acido nitrico ? facilmente disponibile in commercio come una soluzione acquosa a 69% in peso avente un peso specifico di 1,42. Per convenienza, tutte le concentrazioni volumetriche di acido nitrico che sono qui stabilite si riferiscono a concentrazioni volumetriche di 69% in peso di soluzione acquosa di acido nitrico. Tipicamente, la quantit? di questo acido nitrico impiegato nella composizione dell'invenzione non sar? inferiore a 100 ml/litro dato che concentrazioni inferiori asporteranno la lega per saldatura a stagno a regimi che sono troppo bassi per essere commercialmente idonei. Il limite superiore della concentrazione di acido nitrico nella composizione ? tipicamente circa 300 ml/litro, dato che a concentrazioni pi? elevate il lieve incremento di regime ottenuto nella estrazione di leghe per saldature a stagno ? superato da altre considerazioni quali il costo e l'aumentato rischio di impiegare una sostanza corrosiva. Preferibilmente la concentrazione di acido nitrico impiegata nella composizione della invenzione sta nell'intervallo da 150 a 250 ml/litro, misurato come soluzione acquosa di acido nitrico al 69%, e pi? preferibilmente circa 200 ml/litro.
Nitrato ferrico ? ottenibile in commercio nella forma dell'idrato Fe(N03 )3 .9H20. Per convenienza, tutte le concentrazioni di nitrato ferrico qui stabilite sono concentrazioni del nonaidrato. Il nitrato ferrico ? presente nella composizione della invenzione in una quantit? sufficiente per sciogliere lo strato di lega di stagno-rame che sta sopra il sostrato di rame del pannello di circuito.Tipicamente il nitrato ferrico nonaidrato sar? impiegato nella composizione della invenzione ad una concentrazione nell'intervallo da 30 a 140 g/litro dato che a concentrazioni intorno a circa 30 g/litro il regime di asportazione della pellicola di lega stagno-rame dal sostrato di rame sar? troppo lento per scopi commerciali. In aggiunta, nella nostra esperienza, non sono vantaggi utili ottenuti impiegando una concentrazione di nitrato ferrico superiore a circa 140 g/litro. Preferibilmente, la concentrazione di nitrato ferrico nella composizione della invenzione sar? entro l'intervallo da 50 a 100g/litro dato che entro questo intervallo no*i troviamo che viene raggiunto un buon equilibrio di elevato regime di attacco sulla pellicola di lega stagno-rame e basso regime di attacco sul sostrato di rame. Pi? preferibilmente, la concentrazione di nitrato ferrico nella composizione della invenzione sar? circa 80 g/litro. ;La lega per saldatura a stagno, che pu? essere asportata mediante applicazione della composizione dell'invenzione, comprende le varie leghe per saldatura a stagno di lega stagno-piombo, leghe per saldatura a stagno di piombo sostanzialmente puro e anche leghe per saldatura a stagno di stagno sostanzialmente puro. Tali leghe per saldatura a stagno sono impiegate convenzionalmente per fornire pellicole di riserva su sostrati di rame di pannelli di circuiti stampati. L'asportazione della lega per saldatura a stagno per mezzo dell'acido nitrico, nella composizione dell'invenzione comprende una reazione tra l'acido nitrico e i metalli stagno e piombo della lega per saldatura a stagno. Dopo scioglimento della pellicola di lega per saldatura a stagno da parte dell'acido nitrico, la pellicola esposta di lega intermetallica stagno-rame viene attaccata e asportata dal nitrato ferrico nella composizione lasciando esposta la superficie del sostrato di rame. Questa superficie di rame ? naturalmente soggetta ad attacco chimico sia da parte dell'acido nitrico che da parte del nitrato ferrico nella composizione. Perci? con l'incorporazione di acido antranilico (vale a dire l'acido oamminobenzoico) nella composizione, l'attacco chimico sulla superficie di rame esposta pu? venire ridotto. ;L'acido antranilico dovrebbe essere presente nella composizione dell'invenzione in una quantit? efficace per inibire qualsiasi attacco chimico della superficie di rame puro. Tipicamente l'acido antranilico sar? presente nella composizione della invenzione ad una concentrazione dell'intervallo da 1 a 30 g/litro e preferibilmente nell'intervallo da 5 a 20 g/litro. Noi abbiamo trovato che un buon effetto di inibizione viene raggiunto in corrispondenza di una concentrazione di acido antranilico di circa 10 g/litro. ;Entro lo scopo della invenzione ? inoltre il fatto di incorporare altri materiali nella composizione, i quali non riducano in modo significativo l'attivit?. Ad esempio ? possibile incorporare uno oppure pi? inibitori convenzionali di appannamento quali benzotriazolo oppure toliltriazolo per produrre una finitura pulita-e brillante sulla superficie del sostrato di rame esposto dopo la asportazione. E' anche possibile comprendere un agente tensioattivo oppure umettante per migliorare la caratteristica umettante della composizione. In tale riferimento tuttavia noi abbiamo scoperto che vengono ottenuti vantaggi inaspettati se nella composizione viene incorporata una quantit? di ciascuno di due differenti tensioattivi. Noi abbiamo trovato che se una quantit? o di coccoammina oppure di alcool grasso etossilato non ionico viene incorporata nella composizione della invenzione, non viene ottenuta alterazione significativa nel risultato. Tuttavia se vengono incorporati ambedue i tipi di tensioattivo, si ? trovato che la superficie finita di rame dopo l'asportazione ? resa brillante e lucida, e che la inibizione dell'attacco chimico della superficie di rame da parte dell'acido nitrico nitrato ferrico nella composizione viene aumentata. Nessuno di questi vantaggi sono stati ottenuti quando nella composizione di asportazione era presente soltanto uno dei tensioattivi. Di conseguenza, in una realizzazione preferita, la presente invenzione fornisce una composizione per asportare uno strato di metallo scelto tra stagno, piombo e lega di stagno/piombo e, oppure ad esempio per asportare uno strato di lega per saldatura a stagno e uno strato di lega di stagno-rame sottostante, da un sostrato di rame (ad esempio di un pannello di circuito stampato) che comprende una soluzione acquosa di acido nitrico e nitrato ferrico, caratterizzata da ci? che la soluzione contiene inoltre acido antranilico, coccoammina ed un tensioattivo non ionico che contiene un alcool grasso polietossilato non ramificato. ;Un tensioattivo di coccoammina idoneo ? disponibile come ARMEEN CD ("ARMEEN" ? un marchio di fabbrica registrato) ed un tensioattivo non ionico di alcool grasso polietossilato idoneo ? disponibile come PLUROFAC LF 403 ("PLUROFAC" ? un marchio di fabbrica registrato) . Tipicamente il tensioattivo ARMEEN CD sar? impiegato ad una concentrazione nell'intervallo da 0,1 a 5,0 g/litro e preferibilmente da 0,2 a 0,75 g/litro. Il tensioattivo PLUROFAC LF 403 sar?, generalmente, impiegato ad una concentrazione entro l'intervallo da 0,1 a 5,0 g/litro e preferibilmente da 0,5 ad 1,5 g/litro. Preferibilmente ciascuno dei due tensioattivi verr? addizionato alla soluzione acquosa di acido nitrico, nitrato ferrico ed acido antranilico separatamente, ciascuno come soluzione in metanolo. ;Secondo una realizzazione preferita, la composizione della invenzione ha la seguente formulazione: ;nitrato ferrico idrato 80 g/litro acido antranilico 10 g/litro acido nitrico (69%) 200 ml/litro PLOROFAC LF 403 0,64 g/litro ARMEEN CD 0,37 g/litro acqua per fare 1 litro ;Noi abbiamo anche trovato che vengono ottenuti buoni risultati con un tensioattivo di copolimero di ossido di etilene/ossido di propilene e, oppure con un estere fosfato. Di conseguenza, in una ulteriore realizzazione preferita, la invenzione fornisce una composizione per asportare uno strato di un metallo scelto tra stagno, piombo e lega di stagno/piombo da un sostrato di rame, che comprende una soluzione acquosa di acido nitrico, nitrato ferrico e acido antranilico ed in cui la composizione contiene inoltre un estere fosfato ?, oppure un copolimero di ossido di etilene/ossido di propilene. Si preferisce che siano presenti sia l'estere fosfato che il copolimero di ossido di etilene/ossido di propilene. ;Un miscuglio idoneo di estere fosfato e di copolimero'di ossido di etilene/ossido di propilene ? disponibile sotto il marchio di fabbrica VERSILAN MX123. Tipicamente il miscuglio di VERSILAN MX123 sar? impiegato ad una concentrazione nell'intervallo da 0,5 a 10 g/lifcro e preferibilmente da 1 a 5 g/litro. Poich? il miscuglio VERSILAN MX123 ? pi? solubile in acqua dei prodotti ARMEEN CD e PLUROFAC LF 403 riportati sopra, non ? necessario che esso venga disciolto in metanolo ma invece pu? venire addizionato direttamente alla composizione acquosa. ;Secondo una ulteriore realizzazione preferita, la composizione dell'invenzione ha la seguente formulazione: ;nitrato ferrico nonaidrato 140 g/litro acido antranilico 10 g/litro acido nitrico (69%) 300 ml/litro VERSILAN MX123 3 g/litro acqua per fare 1 litro In una tipica installazione commerciale, i pannelli di circuito che devono venire trattati con la composizione di asportazione saranno messi a contatto con la composizione di asportazione, ad esempio per immersione oppure spruzzatura, ed il contatto sar? mantenuto per un periodo di tempo sufficiente per completare 'la asportazione della pellicola di lega per saldatura a stagno e della pellicola di lega intermetallica stagno-rame. La soluzione di asportazione per essere efficace non richiede riscaldamento e, al momento dell'impiego, avr? una temperatura tipicamente nell'intervallo da 10 a 50?C, pi? tipicamente da 20 a 25<*>C. Il contatto tra la soluzione di asportazione e il pannello di circuito che deve venire trattato dipender? ovviamente dallo spessore della pellicola di lega per saldatura a stagno e dalla pellicola di lega stagnorame che devono venire asportate. Generalmente il tempo di contatto sar? nell'intervallo da circa 0,5 a circa 3 minuti, ma pi? usualmente circa 1 minuto.
ESEMPI
ESEMPIO 1
E' stata preparata una soluzione acquosa avente la seguente formulazione:
acido nitrico (69%) 300 ml/litro nitrato ferrico nonaidrato 140 g/litro acido antranilico 30 g/litro
La soluzione ? stata provata a temperatura ambiente su un anodo di stagno/piombo 60/40 per un minuto allo scopo di determinare il regime di asportazione di stagno/piombo e su un laminato di rame pulito per 4 minuti allo'scopo di determinare il regime di' attacco su rame. I risultati erano i seguenti:
Regime di asportazione Regime di attacco su di stagno/piombo rame
12 micron/minuto 0,9 micron/4 minuti Dopo l'attacco su rame, la superficie sul sostrato di rame era opaca e scura.
ESEMPIO 2
E' stata preparata una soluzione acquosa avente la seguente formulazione:
acido nitrico (69%) 300 ml/litro nitrato ferrico nonaidrato 140 g/litro acido antranilico 10 g/litro PLUROFAC LF 403 0,64 g/litro ARMEEN CD 0,37 g/litro La soluzione ? stata provata come nell'esempio 1 di cui sopra per determinare il regime di asportazione di stagno/piombo ed il regime di attacco su rame. I risultati erano i seguenti:
Regime di asportazione Regime di attacco su di stagno/piombo rame
6,6 micron/minuto 0,35 micron/4 minuti Dopo l ' attacco su rame, la superficie sul sostrato di rame era brillant ?e e lucida.
ESEMPIO 3 (
Sono state preparate soluzioni acquose aventi le seguenti formulazioni
A. (comparativa)
acido nitrico (69%) 300 ml/litro nitrato ferrico idrato 140 g/litro acido solfammico 50 g/litro
B. (comparativa)
come A di cui sopra ma contenente anche 0,35/litro di benzotriazolo
C. acido nitrico (69%) 200 ml/litro nitrato ferrico idrato 80 g/litro
acido antranilico 10 g/litro
D. come C di cui sopra ma contenente anche 0,37 g/litro di ARMEEN CD e 0,64 g/litro di PLUROFAC LF 403
Ciascuna delle soluzioni A-D di cui sopra ? stata provata come nell' esempio 1 di cui sopra. I risultati erano i seguenti:
ESEMPIO 4
Sono state preparate e provate come nell'esempio 1 di cui sopra, numerose soluzioni acquose contenenti 200 ml/litro di acido nitrico (69%), 10 g/litro di acido antranilico, 0,37 g/litro di ARMEEN CD, 0,64 g/litro di PLUROFAC LF 403 e concentrazioni variabili di nitrato ferrico nonaidrato. Il regime di asportazione di stagno/piombo ed il regime di attacco su rame sono stati determinati per ciascuna soluzione di asportazione in prova. I risultati sono indicati nella tabella 1.
ESEMPIO 5
Sono state preparate e provate come nell'esempio 1 di cui sopra numerose soluzioni acquose contenenti 80g/litrp di Fe(N03)3.9H20, 200 ml/litro di acido nitrico 69%, 0,37 g/litro di ARMEEN CD, 0,64 g/litro di PLUROFAC LF 403 e concentrazioni variabili di acido antranilico. Il regime di asportazione di stagno/piombo e il regime di attacco su rame sono stati determinati per ciascuna soluzione di asportazione in prova. I risultati sono indicati nella tabella 2.
ESEMPIO 6
Sono state preparate e'provate come nell'esempio 1 di cui sopra numerose soluzioni acquose contenenti 80 g/litro di Fe(N03)3.9H20, 10 g/litro di acido antranilico, 0,37 g/litro di ARMEEN CD, 0,64 g/litro di PLUROFAC LF 403 e concentrazioni variabili di acido nitrico. Il regime di asportazione di stagno/piombo ed il regime di attacco su rame sono stati determinati per ciascuna soluzione di asportazione in prova. I risultati sono indicati nella tabella 3.
Esempio 7
E ' stata preparata una soluzione acquosa avente la seguente formulazione:
acido nitrico (69%) 300 ml/litro nitrato ferrico nonaidrato 140 g/litro acido antranilico 10 g/litro VERSI LAN MX123 3 g/litro La soluzione ? stata provata come nell'esempio 1 di cui . sopra per determinare il regime di asportazione di stagno/piombo ed il regime di attacco su rame. I risultati erano i seguenti:
Dopo l attacco su rame, la superficie sul sostrato di rame era brillante e lucida.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione per asportare uno strato di un metallo scelto tra stagno, piombo e lega di stagno/piombo da un sostrato di rame, che comprende una soluzione acquosa di acido nitrico e nitrato ferrico, caratterizzata da ci? che la soluzione contiene anche acido antranilico.
  2. 2. Composizione secondo la rivendicazione l, in cui la soluzione acquosa comprende da 100 a 300 ml/litro di acido nitrico misurato 'come soluzione acquosa di acido nitrico al 69% in peso, da 30 a 140 g/litro di nitrato ferrico (come Fe(N03)3-9H20) e da 1 a 30 g/litro di acido antranilico.
  3. 3. Composizione secondo la Rivendicazione 2, in cui la soluzione acquosa comprende circa 200 ml/litro di acido nitrico, circa 80g/litro di nitrato ferrico e circa 10 g/litro di acido antranilico.
  4. 4. Composizione secondo la rivendicazione 2, in cui la soluzione acquosa comprende circa 300 ml/litro di acido nitrico, circa 140 g/litro di nitrato ferrico e circa 10 g/litro di acido antranilico.
  5. 5. Composizione secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1 fino a 4 che comprende inoltre un tensioattivo .
  6. 6. Composizione secondo la rivendicazione 5, in cui il tensioattivo comprende da 0,1 a 5,0 g/litro di coccoammina e da 0,1 a 5,0 g/litro di tensioattivo non ionico di alcool grasso etossilato.
  7. 7. Composizione secondo la rivendicazione 5, in cui il tensioattivo comprende circa 0,37 g/litro di cocco-ammina (disponibile come ARMEEN CD) e circa 0,64 g/litro di un tensioattivo non ionico di alcool grasso etossilato (disponibile come PLUROFAC LF 403).
  8. 8. Composizione secondo la rivendicazione 5, in cui il tensioattivo comprende un estere fosfato e, oppure un copolimero di ossido di etilene/ossido di propilene.
  9. 9. Composizione secondo la rivendicazione 8, che comprende circa 3 g/litro di "tfERSILAN MX123.
  10. 10. Metodo per asportare uno strato di un metallo scelto tra stagno, piombo, lega di stagno-piombo e lega di stagno-rame dalla superficie di un sostrato di rame, il quale comprende l'operazione di applicare a detto strato che deve venire asportato una composizione secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1 fino a 9.
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 10, per asportare uno strato di lega per saldatura a stagno ed uno strato di lega di stagno-rame che sta al di sotto della lega per saldatura a stagno, dal sostrato di rame di un pannello di circuito stampato.
  12. 12. Metodo secondo la rivendicazione 10 oppure la rivendicazione 11, in cui la composizione ? applicata mediante spruzzatura.
IT04866589A 1988-12-15 1989-12-15 Metodo per la rimozione di depositi di stagno, piombo oppure di leghe di stagno/piombo da sostrati di rame e composizioni per l'impiego in esso. IT1238351B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
GB888829253A GB8829253D0 (en) 1988-12-15 1988-12-15 Method of removing deposits of tin lead or tin/lead alloys from copper substrates and compositions for use therein

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8948665A0 IT8948665A0 (it) 1989-12-15
IT8948665A1 true IT8948665A1 (it) 1991-06-15
IT1238351B IT1238351B (it) 1993-07-13

Family

ID=10648526

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT04866589A IT1238351B (it) 1988-12-15 1989-12-15 Metodo per la rimozione di depositi di stagno, piombo oppure di leghe di stagno/piombo da sostrati di rame e composizioni per l'impiego in esso.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US4964920A (it)
JP (1) JPH02217431A (it)
DE (1) DE3941524C2 (it)
FR (1) FR2640647A1 (it)
GB (2) GB8829253D0 (it)
IT (1) IT1238351B (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5219484A (en) * 1991-04-25 1993-06-15 Applied Electroless Concepts Inc. Solder and tin stripper compositions
DE69314070T2 (de) * 1992-03-04 1998-02-26 Macdermid Inc Verfahren zur Entfernung Zinn oder Zinn-Bleilegierungen von Kupferoberflächen
US5234542A (en) * 1992-03-04 1993-08-10 Macdermid, Incorporated Composition and process for stripping tin from copper surfaces
US5741432A (en) * 1995-01-17 1998-04-21 The Dexter Corporation Stabilized nitric acid compositions
US5512201A (en) * 1995-02-13 1996-04-30 Applied Chemical Technologies, Inc. Solder and tin stripper composition
JP3458036B2 (ja) * 1996-03-05 2003-10-20 メック株式会社 銅および銅合金のマイクロエッチング剤
US6461534B2 (en) * 1997-11-19 2002-10-08 Europa Metalli S. P. A. Low lead release plumbing components made of copper based alloys containing lead, and a method for obtaining the same
FR2827610B1 (fr) * 2001-07-17 2005-09-02 Commissariat Energie Atomique Composition de degraissage utilisable pour le degraissage et/ou la decontamination de surfaces solides
TWI231831B (en) * 2001-10-11 2005-05-01 Shipley Co Llc Stripping solution
US7867404B2 (en) * 2005-11-15 2011-01-11 Joel Allen Deutsch Method for converting electrical components
US20120244050A1 (en) * 2011-03-25 2012-09-27 Dowa Electronics Materials Co., Ltd. Cleaning agent for silver-containing composition, method for removing silver-containing composition, and method for recovering silver

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS526853B2 (it) * 1972-12-22 1977-02-25
US4302246A (en) * 1980-01-03 1981-11-24 Enthone, Incorporated Solution and method for selectively stripping alloys containing nickel with gold, phosphorous or chromium from stainless steel and related nickel base alloys
US4306933A (en) * 1980-02-11 1981-12-22 Chemline Industries Tin/tin-lead stripping solutions
JPS57164984A (en) * 1981-04-06 1982-10-09 Metsuku Kk Exfoliating solution for tin or tin alloy
SE426178B (sv) * 1981-05-21 1982-12-13 Ericsson Telefon Ab L M Sett att pa kemiskt veg avskala skikt innehallande palladium och atminstone en av metallerna koppar och nickel
DE3208124A1 (de) * 1981-08-17 1983-09-08 Elget Ing.-Büro für grafische und elektronische Technik, 8501 Oberasbach Stripper
JPS58197277A (ja) * 1982-05-08 1983-11-16 Mitsubishi Gas Chem Co Inc 金属の化学的溶解処理液
JPS591686A (ja) * 1982-06-28 1984-01-07 Kawasaki Steel Corp 冷間圧延鋼板用調質液
JPS5967370A (ja) * 1982-10-06 1984-04-17 Mitsubishi Gas Chem Co Inc 化学的溶解処理液
US4713144A (en) * 1986-08-01 1987-12-15 Ardrox Inc. Composition and method for stripping films from printed circuit boards

Also Published As

Publication number Publication date
IT1238351B (it) 1993-07-13
JPH02217431A (ja) 1990-08-30
GB2229194A (en) 1990-09-19
DE3941524C2 (de) 1993-10-07
FR2640647A1 (fr) 1990-06-22
IT8948665A0 (it) 1989-12-15
GB8928313D0 (en) 1990-02-21
DE3941524A1 (de) 1990-06-21
GB2229194B (en) 1993-05-05
GB8829253D0 (en) 1989-01-25
US4964920A (en) 1990-10-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5244539A (en) Composition and method for stripping films from printed circuit boards
US4397753A (en) Solder stripping solution
US4713144A (en) Composition and method for stripping films from printed circuit boards
US4687545A (en) Process for stripping tin or tin-lead alloy from copper
CA1196560A (en) Metal stripping composition and process
US5512201A (en) Solder and tin stripper composition
JPH04501138A (ja) 銅表面からスズ、鉛またはスズ―鉛合金を剥離するための抑制剤含有組成物および方法
DE10066028C2 (de) Kupfersubstrat mit aufgerauhten Oberflächen
EP0418333B1 (en) Composition and method for stripping tin or tin-lead alloy from copper surfaces
IT8948665A1 (it) Metodo per la rimozione di depositi di stagno, piombo oppure di leghe di stagno/piombo da sostrati di rame e composizioni per l&#39;impiego in esso.
US5017267A (en) Composition and method for stripping tin or tin-lead alloy from copper surfaces
JPS5877577A (ja) スプレ−操作により基体からスズ層もしくはスズ−鉛合金層のストリツピング用溶液
KR100316987B1 (ko) 땜납과주석을인쇄회로기판으로부터제거하는조성물및방법
US4424097A (en) Metal stripping process and composition
JPH08311663A (ja) ニッケル被膜またはニッケル合金被膜の剥離液
JPS6015707B2 (ja) 錫又は錫合金の剥離液
JP4065110B2 (ja) 銅または銅合金の表面処理法およびプリント配線板の製造法
WO2000011107A1 (en) Ito etching composition
JPS61266582A (ja) 錫又は錫合金の剥離液
WO2000075404A1 (fr) Decapant electrolytique de l&#39;argent et procede de decapage electrolytique
JPH07278846A (ja) 錫、錫合金、ニッケルまたはニッケル合金の剥離液
SU633884A1 (ru) Состав дл удалени органических покрытий с металлических поверхностей
JPS63161178A (ja) スズまたはスズ合金の剥離液
JPS59232601A (ja) ハンダ剥離液
CN117535778A (zh) 一种晶圆上剥金速率高度可控的逆电镀剥金剂及使用方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19931228